Earnings Release • Sep 29, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

Agrate Brianza (MB), 29 settembre 2025 – International Care Company, società italiana leader nei servizi di assistenza e quotata su Euronext Growth Milan, comunica che in data odierna il Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la Presidenza dell'Amministratore Delegato Gualtiero Ventura, ha esaminato e approvato i risultati relativi all'esercizio semestrale chiuso il 30 giugno 2025.
"I risultati del primo semestre 2025 confermano la solidità del nostro percorso di sviluppo e la bontà delle scelte strategiche intraprese, nonostante un contesto economico generale ancora complesso. La crescita reale dei ricavi e del fatturato, al netto degli effetti straordinari legati alla perdita di alcuni contratti storici, testimonia la capacità di International Care Company di generare valore attraverso le linee di business considerate strategiche. In particolare, i progressi di DOC 24 e di AIDA CARE, uniti ai progetti innovativi avviati sul fronte del Travel Risk Management, dimostrano come la tecnologia e l'attenzione alle esigenze delle persone siano il cuore della nostra missione. Stiamo investendo in modo significativo nella Digital Health, nell'inclusività e accessibilità a 360 gradi e nella semplificazione dei processi interni, convinti che questi siano i fattori chiave per rafforzare ulteriormente la nostra posizione competitiva sul mercato. Guardiamo ai prossimi trimestri con fiducia e con la consapevolezza che la stabilità e la qualità dei nostri servizi sono la base su cui costruire una crescita sostenibile e duratura.", ha commentato l'Ing. Gualtiero Ventura, Presidente e Amministratore Delegato di International Care Company.
L'esercizio semestrale 2025 appena concluso ha fatto registrare ricavi per Euro 4,028 milioni, in aumento (+2,1%) rispetto agli Euro 3,947 milioni del medesimo periodo dell'esercizio precedente. Tutte le linee di business della Società sono in crescita, con un significativo incremento sulla linea strategica legata alla Digital Health DOC 24 pari al 29,1% di ricavi e quella dell'Assistenza World Wide pari con il +15% rispetto allo stesso semestre 2024. Tuttavia, tale dato nasconde due dinamiche contrapposte: la perdita di alcuni contratti, per circa Euro 330 mila, compensata dall'acquisizione di nuovi contratti di pari valore. Depurando questi effetti, la crescita organica del business si attesterebbe al +22,7% evidenziando la solidità dello sviluppo commerciale della Società.
L'EBITDA al 30 giugno 2024 è stato pari ad Euro –17 mila, attestando quindi un miglioramento rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente (dove si erano registrati Euro -90 mila ). Tale risultato è in linea con le aspettative di periodo tenendo conto di alcuni aspetti commerciali critici e della crescita di alcuni costi che ne hanno determinato l'aspetto economico.

In particolare:
L'EBIT al 30 giugno 2025 è stato pari a Euro -443 mila, dopo aver spesato ammortamenti e svalutazioni per Euro 426 mila, registrando pertanto un miglioramento di Euro 57 mila rispetto all'EBIT al 30 giugno 2024, che risultava pari ad Euro -500 mila.
Il risultato netto, post imposte differite attive e proventi/oneri finanziari, è stato pari a Euro -391 mila, rispetto a Euro -432 mila al 30 giugno 2024.
L'Indebitamento finanziario netto risulta pari a Euro -437 mila (cash positive), rispetto ad un indebitamento finanziario netto passivo (debito) pari a Euro 162 mila al 31 dicembre 2024. L'evoluzione positiva dell'indebitamento finanziario netto deriva dal miglioramento sia delle disponibilità liquide che dalla riduzione dell'indebitamento corrente, evidenziando una gestione finanziaria più equilibrata tra tempistica degli incassi e dei pagamenti.
La società continua a mantenere alta l'attenzione sul valore dell'innovazione, destinando risorse significative e un impegno costante alla ricerca e sviluppo. L'obiettivo è quello di garantire che i prodotti e i servizi siano sempre allineati alle richieste del mercato, rafforzando al contempo i valori di inclusività, digitalizzazione e innovazione continua.
In quest'ottica, durante il semestre si è lavorato in particolare su:
Parallelamente, la società ha avviato un nuovo e importante investimento sul prodotto "Global Care", nato dall'ascolto delle esigenze del mercato e dalla volontà di mettere a fattor comune l'esperienza maturata nell'assistenza con la tecnologia e l'efficienza operativa. L'obiettivo è offrire un servizio capace di rispondere in maniera più completa e integrata ai bisogni di un mercato in costante trasformazione.
Queste attività confermano la strategia di crescita della società, che punta a mantenere una posizione di

avanguardia e leadership nell'innovazione applicata ai servizi di assistenza e salute alla persona.
Nessun fatto di rilievo è avvenuto dopo la chiusura dell'esercizio al 30 giugno 2025 che abbia reso necessario l'adeguamento dei valori della relazione.
L'organo amministrativo ritiene che, tenuto conto dei risultati consuntivati e della solidità patrimoniale e finanziaria della Società, a seguito di un'attenta valutazione degli scenari futuri allo stato attuale non si ravvedano incertezze in ordine alla continuità aziendale.
Come invece già sottolineato in precedenza, la Società sta concludendo importanti contratti con primarie società nel settore bancario, assicurativo e utilities, oltre che progetti pilota riguardanti il prodotto AIDA CARE su cui la Società sta investendo costantemente in Ricerca & Sviluppo.
La relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 di International Care Company e la relativa relazione di revisione, sono messi a disposizione del pubblico presso la sede della Società – in Via Paracelso 24, Agrate Brianza (MB) – 20864 e sul sito internet, nella sezione Investor relations, nonché sul sito di Borsa Italiana, sezione Azioni/Documenti.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations/Comunicati stampa del sito www.internationalcarecompany.com su
International Care Company S.p.A. opera come società di servizi di assistenza ed è stata costituita nel 2018 tramite il conferimento del ramo di azienda relativo alle attività di assistenza alla persona, gestione di allarmi satellitari e di sinistri per conto di terzi e di call center da parte di FD Service S.p.A. e del ramo d'azienda relativo alle attività di sviluppo di progetti di telemedicina da parte di FD W.OR.L.D. Care S.r.l., entrambe fondate dall'Ing. Ventura, attuale Presidente ed Amministratore Delegato dell'Emittente. Grazie a tali conferimenti uniti all'esperienza trentennale nel settore assistenza dei soci fondatori e alla presenza di una centrale operativa – multilingue, polifunzionale e attiva H24, la società si configura come uno dei principali operatori domestici nell'offerta di servizi di assistenza alla persona, con un particolare focus nel campo dell'assistenza sanitaria digitale, operando anche a livello internazionale, indirettamente tramite IAG - network di service providers nel campo dei servizi di assistenza più grande d'Europa con sede a Parigi - di cui detiene anche il 9,53% del relativo capitale sociale. La società opera attraverso le seguenti 4 linee di business: Servizi di Assistenza Nazionale & World Wide – Viaggi, Casa, Veicoli; Servizi di Assistenza Salute – Digital Health & Terza e Quarta età; Servizi di Conciergerie-Call Center Inbound e Outbound; Gestione sinistri conto terzi. I clienti della società sono rappresentati quasi esclusivamente da clientela istituzionale quali compagnie assicurative, broker turistici e assicurativi, fondi, casse e mutue, associazioni di categoria, multinazionali in genere ed enti pubblici. Nel 2024 la Società ha realizzato un fatturato pari a circa Euro 8,48 milioni suddiviso per il 57,60% in Italia, per il 36,41% in Europa e per il 5,99% nel resto del mondo..
International Care Company S.p.A. Via Paracelso 24, Agrate Brianza (MB) – 20864 Tel. +39 0396056804
Investor Relations Manager Giorgia Ventura E-mail: [email protected] Tel. 039 6056804

Euronext Growth Advisor Integrae Sim S.p.A. Piazza Castello 24, 20121 Milano Tel. +39 02 80506160
In allegato:

| Conto Economico | 30.06.2025 | 0/0 | 30.06.2024 | 0/0 |
|---|---|---|---|---|
| (Dati in migliaia di Euro) | (*) | (*) | ||
| Ricavi delle vendite | 4.028 | 94% | 3 947 | 94% |
| Variazione delle rimanenze | (1) | 0% | (6) | 0% |
| Incrementi di immob ni per lavori interni | 169 | 4% | 172 | 4% |
| Altri ricavi | 86 | 2% | 92 | 2% |
| Valore della produzione | 4.283 | 100% | 4.204 | 100% |
| Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci | (38) | -1% | (148) | -4% |
| Costi per servizi | (2.507) | -59% | (2.513) | -60% |
| Costi per godimento beni di terzi | (113) | -3% | (115) | -3% |
| Costi del personale | (1.603) | -37% | (1.487) | -35% |
| Oneri diversi di gestione | (39) | -1% | (31) | -1% |
| EBITDA (**) | (17) | 0% | (90) | -2% |
| Ammortamenti e svalutazioni | (426) | -10% | (411) | -10% |
| Accantonamenti | 0% | 0% | ||
| EBIL (***) | (443) | -10% | (500) | -12% |
| Proventi e oneri finanziari | 16 | 0% | (2) | 0% |
| EBT | (427) | -10% | (502) | -12% |
| Imposte sul reddito | ડેર | 1% | 70 | 2% |
| Risultato d'esercizio | (391) | -90% | (432) | -10% |

| Stato Patrimoniale | 30.06.2025 | 31.12.2024 |
|---|---|---|
| (Dati in migliaia di Euro) | ||
| Immobilizzazioni immateriali | 2.924 | 3.118 |
| Immobilizzazioni materiali | 34 | 33 |
| Immobilizzazioni finanziane | 59 | 29 |
| Attivo fisso netto | 3.018 | 3.210 |
| Rimanenze | 80 | 81 |
| Crediti commerciali | 1.331 | 1.719 |
| Debiti commerciali | (782) | (674) |
| Capitale circolante commerciale | 629 | 1.125 |
| Altre attività correnti | 348 | 411 |
| Altre passività correnti | (658) | (443) |
| Crediti e debiti tributari | 845 | 861 |
| Ratei e risconti netti | (209) | (232) |
| Capitale circolante netto (*) | 956 | 1.722 |
| Fondi rischi e oneri | ||
| TFR | (474) | (442) |
| Capitale investito netto (Impieghi) (** ) | 3.499 | 4.490 |
| Debito finanziano corrente | 301 | 521 |
| Debiti finanzian v/altri finanziatori | ||
| Debiti v/soci per finanziamenti | ||
| Totale debiti bancari e finanziari | 301 | 521 |
| Disponibilità liquide | (705) | (234) |
| Altre attività finanziane correnti | (32) | (125) |
| Indebitamento finanziario netto (***) | (437) | 162 |
| Capitale sociale | 5.434 | 5.434 |
| Riserve | (1.106) | (248) |
| Risultato d'esercizio | (391) | (858) |
| Patrimonio netto (Mezzi propri) | 3.937 | 4.328 |
| Totale fonti | 3.499 | 4.490 |

| (Dati in migliaia di Euro) | 30/06/2025 | 31/12/2024 |
|---|---|---|
| A Disponibilità liquide | 705 | 234 |
| B Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | ||
| C Altre attivita finanziane correnti | 32 | 125 |
| D Liquidita (A+B+C) | 738 | 359 |
| E Debito finanziano corrente | 301 | 521 |
| F Parte corrente del debito finanziano non corrente | ||
| G Indebitamento finanziario corrente (E+F) | 301 | 521 |
| H Indebitamento finanziario corrente netto (G-D) | (437) | 162 |
| I Debito finanziano non corrente | ||
| J Stumenti di debito | ||
| K Debiti commerciali e altri debiti non correnti | ||
| L Indebitamento finanziario non corrente (I+J+K) | (437) | 162 |

| 30/06/2025 | 30/06/2024 | |
|---|---|---|
| Rendiconto finanziario, metodo indiretto | ||
| A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa | ||
| (metodo indiretto) | ||
| Utile (perdita) dell'esercizio | -391.191 | -432.003 |
| Imposte sul reddito | -36.022 | -69.863 |
| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul | -409.682 | -501.866 |
| reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze | ||
| da cessione | ||
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno | ||
| avuto contropartita nel capitale circolante netto | ||
| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 426.019 | 410.573 |
| Totale rettifiche per elementi non monetari che non | 426.019 | 410.573 |
| hanno avuto contropartita nel capitale circolante | ||
| netto | ||
| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del | 16.337 | -91.293 |
| capitale circolante netto | ||
| Variazioni del capitale circolante netto | ||
| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | 772 | 6.129 |
| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | 486.671 | -431.139 |
| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | 156.119 | 187.518 |
| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | -141.963 | -119.574 |
| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi |
119.159 | 361.297 |
| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale | 192.617 | 147.120 |
| circolante netto | ||
| Totale variazioni del capitale circolante netto | 813.375 | 151.351 |
| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale | 829,712 | 60.058 |
| circolante netto | ||
| Altre rettifiche | ||
| Interessi incassatil((pagati) | 18.491 | -1.578 |
| (Utilizzo dei fondi) | 31.668 | -14.181 |
| Totale altre rettifiche | 50.159 | -15.759 |
| Flusso finanziario dell'attivita operativa (A) | 879.871 | 44.299 |
| B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento | ||
| Immobilizzazioni materiali | ||
| (Investimenti) | -7.686 | -24.521 |
| Immobilizzazioni immateriali | ||
| (Investimenti) | -225.672 | -306.050 |
| Attività finanziarie non immobilizzate | ||
| Disinvestimenti | 92.555 -140.804 |
188.874 -141.697 |
| Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di |
||
| finanziamento | ||
| Mezzi di terzi | ||
| Incremento/(Decremento) debiti a breve verso | -267.778 | 148.301 |
| banche | ||
| Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) | -267-778 | 148.301 |
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide | 471.289 | 50.903 |
| (A ± B ± C) | ||
| Disponibilità liquide a inizio esercizio | ||
| Depositi bancari e postali | 234.090 | 349.096 |
| Danaro e valori in cassa | 1 | 61 |
| Totale disponibilità liquide a inizio esercizio | 234.091 | 349.157 |
| Disponibilità liquide a fine esercizio | ||
| Depositi bancari e postali | 705.378 | 400.050 |
| Danaro e valori in cassa | 3 | 11 |
| Totale disponibilità liquide a fine esercizio | 705,381 | 400.061 |
Have a question? We'll get back to you promptly.