

Azienda Certificata che soddisfa i requisiti essenziali della Direttiva PED 2014/68/UE
**Comunicato stampa**
# **ERREDUE FIRMA UN CONTRATTO, PER LA FORNITURA DI UN IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO, CON LA SOCIETÀ QUOTATA RES - RECUPERO ETICO SOSTENIBILE - S.P.A. CHE SARÀ DESTINATO AL SITO PRODUTTIVO DI PETTORANELLO DEL MOLISE IL CONTRATTO HA UN VALORE PARI A CIRCA € 1,4 MILIONI**
## *L'impianto rientra nel progetto RES-H2 per la realizzazione di una hydrogen valley nell'ambito del piano Next Generation EU – PNRR missione 2 per la rivoluzione verde e transizione ecologica*
Livorno, 18 giugno 2025 – **ErreDue S.p.A.** (EGM: RDUE; "Società" o "ErreDue"), società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni altamente innovative e personalizzate per la produzione, miscelazione e purificazione on-site di gas tecnici (idrogeno prodotto tramite elettrolisi dell'acqua, azoto, ossigeno), comunica la firma del contratto di vendita di un elettrolizzatore in container per la produzione di idrogeno del valore di circa € 1,4 milioni con RES – Recupero Etico Sostenibile – S.p.A., società che opera da oltre trent'anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale.
L'impianto, sarà collocato presso il sito produttivo di Pettoranello del Molise di RES e produrrà a regime circa 52 tonnellate di idrogeno verde, derivante da fonti rinnovabili, in particolare dagli impianti fotovoltaici della società, e andrà a completare il parco tecnologico e impiantistico frutto della riconversione dell'area ex Ittiere da polo della moda italiana a polo del recupero di rifiuti plastici e successiva trasformazione in materie prime seconde seguendo i principi dell'economia circolare.
La commessa prevede l'integrazione di un sistema innovativo per la produzione di idrogeno composto da: un elettrolizzatore da 1 MW basato su tecnologia PEM, un impianto di demineralizzazione, un sistema di raffreddamento ad aria integrato, un generatore di azoto per l'inertizzazione e un dryer per la depurazione.
La consegna dell'intero sistema è prevista entro aprile 2026, completa del supporto in sito e del relativo Site Acceptance Test (SAT).
Questo nuovo contratto sottolinea una volta di più il contributo concreto offerto da ErreDue nell'ambito della transizione energetica. L'impianto, infatti, completerà l'avanzamento del progetto RES-H2 volto alla realizzazione dell'hydrogen valley di RES mediante la produzione di idrogeno verde prodotto da fonti rinnovabili, progetto che rientra nell'ambito del piano Next Generation EU del PNRR.
**Francesca Barontini, CEO di ErreDue, ha così commentato**: *"Siamo orgogliosi di contribuire con la nostra tecnologia alla realizzazione di una nuova hydrogen valley in Italia, un progetto che unisce sostenibilità ambientale, innovazione industriale e valorizzazione dei territori. La nostra capacità di progettare soluzioni su misura per la produzione on-site di idrogeno ci pone al centro delle nuove filiere energetiche e industriali che si stanno delineando e come partner di rilievo nell'ambito della transizione energetica in atto. Collaborare con realtà come RES, attive nella Circular Economy, ci permette di generare valore condiviso e accelerare la trasformazione verso un'economia realmente decarbonizzata".*
**\*\*\***
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito *internet* della Società [www.erreduegas.it](https://www.erreduegas.it/) nella sezione Investor Relations e su [.](http:///)


## **Comunicato stampa**
## **About ErreDue**
ErreDue è un pioniere dell'elettrolisi dell'idrogeno a zero emissioni, all'avanguardia nella ricerca e sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di elettrolizzatori per la generazione on-site di idrogeno pulito e di generatori di altri gas tecnici (azoto e ossigeno) per varie applicazioni industriali, di laboratorio, applicazioni medicali e per le nuove applicazioni relative alla transizione energetica come il power-to-gas, la mobilità sostenibile (piccole stazioni di rifornimento di idrogeno) e la decarbonizzazione industriale. ErreDue ha sede a Livorno e nel 2024 ha ottenuto un Valore della Produzione pari a 19,1 milioni. Dal 6 dicembre 2022 ErreDue è quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. Per maggiori informazioni[: https://www.erreduegas.it/](https://www.erreduegas.it/)
#### **Per ulteriori informazioni:**
#### **Euronext Growth Advisor Value Track SIM S.p.A.** [giovanni.tommasi@value-track.com](mailto:giovanni.tommasi@value-track.com)
## **Investor e Media Relation ErreDue** Eliana Bollino
[elianabollino@erreduegas.it](mailto:elianabollino@erreduegas.it)
### **CDR Communication Investor**
Silvia Di Rosa: [silvia.dirosa@cdr-communication.it](mailto:silvia.dirosa@cdr-communication.it) Marika Martinciglio[: marika.martinciglio@cdr-communication.it](mailto:marika.martinciglio@cdr-communication.it)
## **CDR Communication Media Relation**
Angelo Brunello[: angelo.brunello@cdr-communication.it](mailto:angelo.brunello@cdr-communication.it) Stefania Trevisol[: stefania.trevisol@cdr-communication.it](mailto:stefania.trevisol@cdr-communication.it)