Earnings Release • Sep 26, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20271-26-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 26 Settembre 2025 20:02:07 |
Euronext Growth Milan | ||
|---|---|---|---|---|
| Societa' | : | E-NOVIA | ||
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 210337 | ||
| Utenza - referente | : | ENOVIAN04 - Massimiliano Benci | ||
| Tipologia | : | 1.2 | ||
| Data/Ora Ricezione | : | 26 Settembre 2025 20:02:07 | ||
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 26 Settembre 2025 20:02:07 | ||
| Oggetto | : | IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025 |
||
| Testo del comunicato |
Vedi allegato


Il Gruppo avvia il nuovo piano strategico che lo posiziona quale "partner" delle start up più innovative nel campo delle tecnologie avanzate e della Physical AI (convergenza tra intelligenza artificiale, sensoristica avanzata e sistemi embedded)
In miglioramento Marginalità e Indebitamento finanziario Netto grazie alle azioni di efficientamento.
Principali risultati consolidati al 30 giugno 2025:
Il Consiglio di Amministrazione di e-Novia S.p.A., ("e-Novia" o la "Società"), società quotata sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan, a capo di un Gruppo attivo nelle tecnologie della robotica e AI dedicate al mercato della mobilità e dei trasporti, si è riunito in data odierna e ha approvato la Relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2025 volontariamente sottoposta a revisione contabile limitata.
Massimiliano Benci, Amministratore Delegato di e-Novia S.p.A., ha commentato: "Il primo semestre 2025 rappresenta una tappa cruciale nel percorso di rilancio di e-Novia. Oltre all'introduzione della nuova brand identity e all'attivazione di un posizionamento focalizzato sulle due aree strategiche—consulenza e venture building—i risultati economici confermano la solidità delle scelte compiute. L'EBITDA registra un netto miglioramento grazie all'ottimizzazione dei costi, mentre la posizione finanziaria migliora significativamente grazie alle riuscite operazioni straordinarie e alla raccolta del prestito obbligazionario convertibile. La razionalizzazione del portafoglio partecipazioni e la cessione di asset non strategici ci hanno permesso di concentrare risorse e competenze sui progetti dal maggior potenziale. Questi progressi ci pongono nelle condizioni ideali per affrontare la seconda parte dell'anno con nuovo slancio, valorizzando appieno le nostre competenze in ambito Physical AI e consolidando il ruolo di partner tecnologico di riferimento".
Al 30 giugno 2025 i Ricavi consolidati sono pari a Euro 2,6 milioni in diminuzione rispetto a Euro 3,5 milioni realizzati al 30 giugno 2024 (-24%). Si precisa che, al netto dei risultati di Blubrake S.p.A. che ha contribuito nel semestre 2024 per Euro 0,5 milioni, i ricavi realizzati nel primo semestre 2025 sono pressoché in linea con


i risultati realizzati al 30 giugno 2024. I ricavi che derivano dalla commercializzazione di prodotti sono pari ad Euro 1,2 milioni (+9% yoy). Importante contributo ai Ricavi è stato dato dalle vendite dei prodotti della partecipata e-shock (Euro 0,3 milioni) e delle altre società controllate Smart Robots Srl, Blimp Srl e Weart Srl. Il Valore della Produzione è pari a Euro 3,4 milioni in diminuzione del 38% rispetto al primo semestre 2024 (Euro 5,5 milioni) in virtù di un calo importante degli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni in ragione del processo di riposizionamento e rilancio del Gruppo, e per la contrazione dell'attività di sviluppo in capo ad e-Novia conseguente alla riduzione dell'organico.
I Costi della produzione risultano in diminuzione del 32% rispetto al 30 giugno 2024 e sono pari a Euro 7,8 milioni (Euro 11,8 milioni al 30 giugno 2024) in seguito a una diminuzione di Euro 2,7 milioni nel costo del personale dovuto alla riduzione dell'organico in molte delle società controllate del Gruppo. In diminuzione anche i costi delle materie prime (pari a Euro 0,7 milioni al 30 giugno 2025 vs Euro 1,4 milioni al 30 giugno 2024) per via della cessione di Blubrake S.p.A. che ha comportato costi inferiori per Euro 0,6 milioni.
L'EBITDA risulta in miglioramento rispetto al primo semestre 2024 e si attesta a Euro -2,8 milioni (Euro -4,1 milioni al 30 giugno 2024).
Il primo semestre 2025 si chiude con un Risultato netto negativo per Euro 2,6 milioni, in miglioramento rispetto al risultato al 30 giugno 2024 (Euro -6,4 milioni); il Risultato netto di Gruppo è negativo per Euro 1,5 milione, in miglioramento rispetto al risultato al 30 giugno 2024 (Euro -5,0 milioni).
Il Patrimonio Netto di Gruppo è pari a Euro -2,7 milioni rispetto a Euro -2,5 milioni al 31 dicembre 2024.
L'Indebitamento Finanziario Netto è pari 6,8 milioni (debito netto) in forte miglioramento rispetto al 31 dicembre 2024 (Euro 13,7 milioni) a seguito dell'incremento di cassa legato alle operazioni straordinarie del periodo (emissione di un prestito obbligazionario convertibile di euro 2 milioni e la cessione di Blubrake S.p.A. per complessivi Euro 2,3 milioni) e la contemporanea eliminazione del debito bancario (Euro 7,3 milioni) di Blubrake S.p.A..
Nel corso del primo semestre 2025, e-Novia ha attuato una serie di iniziative societarie e finanziarie rilevanti. A febbraio è stata deliberata l'emissione di un prestito obbligazionario prededucibile convertendo, con la relativa offerta in opzione agli azionisti per un massimo di 2.000 obbligazioni, conclusosi a Marzo con l'esercizio di n. 11.852.300 diritti di opzione e la sottoscrizione di n. 670 Obbligazioni (pari al 33,50% delle n. 2.000 Obbligazioni complessivamente offerte del valore nominale di Euro 1.000,00 cadauna) per un controvalore complessivo di Euro 670.000,00 e la successiva sottoscrizione delle residue 1.330 Obbligazioni per un controvalore pari ad Euro 1.330.000 per un totale di Euro 2,0 milioni. A marzo è stata inoltre resa nota la cessione della partecipazione in Blubrake S.p.A., per un controvalore complessivo di 2,3 milioni di euro, nell'ambito del piano di risanamento del gruppo, contestualmente è stata depositata l'istanza di accesso alla composizione negoziata della crisi dalla controllata Blimp S.r.l..
Nel periodo di riferimento, è regolarmente proseguito il percorso della società in sede di Composizione Negoziata della crisi.
In linea con il Progetto di Piano di risanamento, la società ha concluso con i Creditori commerciali gli Accordi di cui all'art. 23, co. 1, lett. c) D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 c.s.m., che sono stati regolarmente onorati secondo le previsioni ivi contenute.
Parallelamente, sono proseguite le trattative con il ceto bancario e la raccolta della relativa documentazione a supporto.


In data 28 luglio e-Novia ha approvato il progetto di fusione per incorporazione di Esion S.r.l., Existo S.r.l. e Feel-O S.r.l. già controllate al 100% in e-Novia. Tale scelta rispecchia la nuova strategia e la nuova visione del Gruppo che punta a massimizzare le sinergie tra diverse società, prodotti e progetti, incrementandone la flessibilità e competitività sul mercato, eliminando duplicazioni e sovrapposizioni societarie e amministrative, efficientando i processi comuni ed ottimizzando la gestione delle risorse e dei flussi economico-finanziari.
e-Novia prevede di proseguire il percorso di rilancio valorizzando la propria capacità di generare nuove realtà imprenditoriali attraverso il Venture Studio e di supportare la trasformazione digitale delle aziende consolidate tramite la consulenza per l'innovazione. Al centro del modello industriale e tecnologico di e-Novia si trova la Physical AI, che rappresenta l'elemento distintivo dell'azienda e che nasce sia dalla profonda expertise maturata negli anni sia come risposta a una crescente domanda di mercato per la convergenza tra intelligenza artificiale, sensoristica avanzata e sistemi embedded.
A sostegno di questo posizionamento, è previsto un rafforzamento dell'organico con un focus particolare su professionalità ingegneristiche e profili multidisciplinari, in modo da accelerare lo sviluppo tecnologico dei progetti. In quest'ottica, la collaborazione con università, centri di ricerca ed enti di trasferimento tecnologico sarà ulteriormente intensificata, rafforzando la capacità del Gruppo di anticipare i trend emergenti e di trasformare l'innovazione scientifica in applicazioni industriali ad alto valore aggiunto. Continuerà, inoltre, la riorganizzazione del portafoglio partecipazioni, con una concentrazione delle risorse sulle società controllate a maggiore potenziale di crescita, nell'ottica di favorire una crescita sostenibile e di consolidare il ruolo di e-Novia come punto di riferimento nel settore delle tecnologie avanzate e della Physical AI
Le trattative di cui sopra con il ceto bancario si apprestano a concludersi con esito verosimilmente positivo contribuendo così alla definitiva conclusione della Composizione Negoziata e al conseguente ripristino dell'equilibrio economico-finanziario della società.
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in seduta notarile, ha inoltre approvato la fusione per incorporazione di Esion S.r.l., Existo S.r.l. e FEEL-O s.r.l. in e-Novia S.p.A.. La decisione in ordine alla fusione da parte delle società incorporande è stata assunta dalle relative assemblee riunitesi in seduta notarile in data 8 settembre 2025. Per una più dettagliata descrizione dei termini della Fusione, si rinvia ai comunicati pubblicati in data del 28 luglio 2025, 31 luglio 2025 e 1 agosto 2025 e agli altri documenti depositati e resi pubblici presso la sede della Società e sul sito internet www.e-novia.it, sezione Investor Relations/Governance/Documenti societari, nonché sul sito www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.
La relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 e i verbali delle adunanze assembleari delle incorporande Esion S.r.l., Existo S.r.l. e Feel-O S.r.l. e del Consiglio di Amministrazione della incorporante e-Novia, redatti in forma di atto pubblico, saranno messi a disposizione del pubblico sul sito internet della Società www.e-novia.ai, sezione Investor Relations, nei termini previsti dai regolamenti vigenti, nonché sul sito www.borsaitaliana.it, sezione Azioni>Documenti.


Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito web della Società www.e-novia.ai e su www.emarketstorage.it
Il Gruppo e-Novia, fondato a Milano nel 2012, è leader nelle tecnologie per la robotica e AI applicate alla mobilità sostenibile. Specializzato nello sviluppo di soluzioni altamente innovative, opera in partnership con università, centri di ricerca e multinazionali con l'obiettivo di lanciare sul mercato globale i prodotti sviluppati all'interno del Gruppo. La Società è quotata sul segmento professionale del mercato Euronext Growth Milan dal dicembre 2022.
* * *
e-Novia S.p.A. Emittente Viale Monza 259 20126 Milano T. +39 02 45902000 [email protected] MIT SIM Euronext Growth Advisor C.so Venezia 16 - 20121 Milano T. +39 02 87399069 [email protected]t
IRTOP Consulting
Investor & Media Relations Advisor Via Bigli, 19 - 20121 Milano T. +39 02 45473883/4 [email protected] [email protected]


| CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO | 30.06.2025 | 30.06.2024 | Variazione | Var% |
|---|---|---|---|---|
| A) Valore della produzione | ||||
| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni | 2.620.872 | 3.460.396 | -839.524 | -24% |
| 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti |
14.149 | 7.463 | 6.686 | 90% |
| 3) variazioni dei lavoriin corso su ordinazione | 200.318 | 119.858 | 80.460 | 67% |
| 4) incrementi di immobilizzazioni per la vori interni | 274.893 | 1.672.476 | -1.3 97.583 | -84% |
| 5) altri ricavi e proventi | 282.711 | 243,305 | 39.406 | 16% |
| Totale A) valore della produzione | 3.392.943 | 5.503.498 | -2.110.555 | -38% |
| B) Costi della produzione | ||||
| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 743.435 | 1.437.555 | -694.120 | -48% |
| 7) per servizi | 2.167.549 | 2668.930 | -501.381 | -19% |
| 8) per godimento di beni di terzi | 407.601 | 570.994 | -163.393 | -29% |
| 9) per il personale | ||||
| a) salari e stipendi | 1.820.115 | 3.927.247 | -2.107.132 | -54% |
| b) oneri sociali | 530.97 | 1.050.402 | -519.431 | -49% |
| c) trattamento di fine rapporto | 134.605 | 235.044 | -100.439 | -43% |
| e) altri costi | 10.599 | 28.847 | -18.249 | -63% |
| Totale costi per il personale | 2.496.289 | 5.241.540 | -2.745.251 | -52% |
| 10) ammortamenti e svalutazioni | ||||
| a) ammortamento delle immo bilizzazioni immateriali | 1.682,836 | 1.836.855 | -154.019 | -8% |
| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 103.965 | 201.467 | -97.502 | -48% |
| c) Svalutazioni delle immobilizzazioni | 886 | 0 | 880 | |
| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide |
0 | 0 | 0 | |
| Totale ammortamenti e svalutazioni | 1.787.689 | 2.038.322 | -250.633 | -12% |
| 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci |
234.108 | -256,844 | 490.952 | -191% |
| 13) altri accantonamenti | 0 | 0 | 0 | |
| 14) oneri diversi di gestione | 134,886 | 88.631 | 46.255 | 52% |
| Totale B) costi della produzione | 7.971.556 | 11.789.128 | -3.817.572 | -32% |
| Differenzatra valore e costi della produzione (A - B) | -4.578.613 | -6.285.630 | 1.707.017 | -27% |

| CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO | 30.06.2025 30.06.2024 | Variazione | Var% | |
|---|---|---|---|---|
| C) Proventi e oneri finanziari | ||||
| 15) proventi da partecipazioni | 2,722,187 | 2.722.187 | ||
| 16) altri proventi finanziari | 396 | 173.750 | -173.354 | -100% |
| 17) interessi e altri oneri finanziari | -301.783 | -307.069 | 5.286 | -2% |
| 17-bis) utili e perdite su cambi | -2.541 | -7.625 | 5.084 | -67% |
| Totale C) proventi e (oneri) finanziari | 2.418.259 | -140.944 | 2.559.203 -1816% | |
| D) Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie | ||||
| 18) rivalutazioni | ||||
| 19) svalutazioni | -442,900 | -13.636 | -429.264 | 3148% |
| Totale D) rettifiche di valore di attività e passività finanziarie | -442,900 | -13.636 | -429.264 | 3148% |
| Risultato prima delle imposte (A - B + - C +- D) | -2.603.254 | -6.440.210 | 3.836.956 | -60% |
| 20)Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate |
||||
| a) Imposte correnti | ||||
| c) Imposte differite | ||||
| d) Imposte anticipate | ||||
| Totale 20) delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate |
||||
| 21) UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO | -2.603.254 | -6.440.210 | 3.836.956 | -60% |
| 21) UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO di Gruppo | -1.55 .057 | -5.044.853 | 3.493.796 | -69% |
| 21) UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO di Terzi | -1.052.197 | -1.395.357 | 343.160 | -25% |

| emarket sdir storage |
|---|
| CERTIFIED |
| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | 30.06.2025 | 31.12.2024 | Variazione | Var% |
|---|---|---|---|---|
| B) Immobilizzazioni | ||||
| I - Immobilizzazioni immateriali | ||||
| 1) costi di impianto e di ampliamento | 929.979 | 1.174.185 | -244.205 | -21% |
| 2) costi disviluppo | 2.017.998 | 6.340.620 | -4.322.621 | -68% |
| 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno |
492.433 | 771.480 | -279.047 | -36% |
| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 25,449 | 143,496 | -118.047 | -82% |
| 5) avviamento | 118.019 | 129.563 | -11.544 | -9% |
| 6) immobilizzazioni in corso e acconti | 7.313.234 | 8.264.355 | -951.121 | -12% |
| 7) altre | 342.913 | 519.237 | -176.324 | -34% |
| Totale immobilizzazioni immateriali | 11.240.025 | 17.342.935 | -6.102.910 | -35% |
| II - Immobilizzazioni materiali | ||||
| 3) attrezzature industriali e commerciali | 120.517 | 657.740 | -537222 | -82% |
| 4) altri beni | 71.362 | 93.5/3 | -22.211 | -24% |
| Totale immobilizzazioni materiali | 191.879 | 751.312 | -559.433 | -74% |
| Ill - Immobilizzazioni finanziarie | ||||
| 1) partecipazioni in | ||||
| b)imprese collegate | 5.000 | 5.000 | 0% | |
| d-bis) altre imprese | 544347 | 544.347 | 0% | |
| Totale partecipazioni | 549,347 | 549.347 | 0% | |
| 3) altri titoli | 198.000 | 580.900 | -382.900 | -66% |
| 4) strumenti finanziari derivati attivi | 52.208 | 110.554 | -58.346 | -53% |
| Totale immobilizzazioni finanziarie | 799.556 | 1.240.802 | -441.246 | -36% |
| Totale immobilizzazioni (B) | 12.231.460 | 19.335.049 | -7.103.589 | -37% |

8
| e | -Novia S.p.A. | ||
|---|---|---|---|
| Viale Monza 259, 2012 INFO@E |
6 Milano (MI) -NOVIA.IT +39 02 4590 2000 |
P.IVA 07763770968


9
| e | -Novia S.p.A. | ||
|---|---|---|---|
| Viale Monza 259, 2012 INFO@E |
6 Milano (MI) -NOVIA.IT +39 02 4590 2000 |
||
| P.IVA 07763770968 | |||

| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | 30.06.2025 | 31.12.2024 | Variazione | Var% |
|---|---|---|---|---|
| 6) acconti | ||||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1335.292 | 1.367.637 | -32.345 | -2% |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | ||||
| Totale acconti | 1.335.292 | 1.367.637 | -32.345 | -2% |
| 7) debiti verso fornitori | ||||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 4.080.974 | 5.598.877 | -1.517.904 | -21% |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | ||||
| Totale debiti verso fornitori | 4.080.974 | 5.598.877 | -1.517.904 | -27% |
| 10) debiti verso imprese collegate | ||||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 28.060 | 28.060 | ||
| esigibili oltre l'esercizio successivo | ||||
| Totale debiti verso imprese collegate | 28.060 | 28.060 | ||
| 12) debiti tributari | ||||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.163.989 | 946.530 | 217.459 | 23% |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | ||||
| Totale debiti tributari | 1.163.989 | 946.530 | 217,459 | 23% |
| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza | ||||
| sociale | ||||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 128,869 | 389.734 | -260.865 | -67% |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | ||||
| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza | 128.869 | 389.734 | -260.865 | -67% |
| sociale | ||||
| 14) altri debiti | ||||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.040.967 | 1.089.957 | -48.990 | -4% |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | ||||
| Totale altri debiti | 1.040.967 | 1.089.957 | -48.990 | -4% |
| Totale D) debiti | 20.997 123 28.060.580 | -7.063.457 | -25% | |
| E) Ratei e risconti passivi | 1.143.155 | 1.030.063 | 113.093 | 11% |
| PATRIMONIO NETTO E PASSIVO | 24.152.372 | 32.924.158 | -8.771.786 | -27% |


| (in m igliaia di euro) | 30.06.25 | 31.12.24 | V ariazione | V ar % |
|---|---|---|---|---|
| Disponibilità Liquide ( A ) | 6.140 | 4.302 | 1.838 | 43% |
| C rediti Finanziari ( B ) | 250 | 691 | -441 | -64% |
| A ltri crediti finanziari - Fondi d'Investim ento ( B ) | 0 | 0 | 0 | |
| Debiti Finanziari verso Banche e altri debiti finanziari | 13.219 | 18.668 | -5.449 | -29% |
| Posizione Finanziaria N etta ( A ) + ( B ) - ( C ) | -6.829 | -13.674 | 6.846 | 50% |


| 12 | |
|---|---|
e -Novia S.p.A. Viale Monza 259, 2012 6 Milano (MI) INFO@E -NOVIA.IT +39 02 4590 2000 P.IVA 07763770968

| 13 | |
|---|---|
| e -Novia S.p.A. |
Viale Monza 259, 2012 6 Milano (MI) INFO@E -NOVIA.IT +39 02 4590 2000 P.IVA 07763770968
| Fine Comunicato n.20271-26-2025 | Numero di Pagine: 15 |
|---|---|
| --------------------------------- | ---------------------- |
Have a question? We'll get back to you promptly.