AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

E-Novia

Report Publication Announcement Sep 30, 2025

4420_rns_2025-09-30_d9d85585-1ab5-4b68-b936-e5f4aca3504c.pdf

Report Publication Announcement

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20271-27-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
30 Settembre 2025 19:45:22
Euronext Growth Milan
Societa' : E-NOVIA
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 210517
Utenza - referente : ENOVIAN04 - Massimiliano Benci
Tipologia : 1.2
Data/Ora Ricezione : 30 Settembre 2025 19:45:22
Data/Ora Inizio Diffusione : 30 Settembre 2025 19:45:22
Oggetto : AVVISO DI PUBBLICAZIONE DELLA
RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE
CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025
UNITAMENTE ALLA RELAZIONE DELLA
SOCIETA' DI REVISIONE

Testo del comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

AVVISO DI PUBBLICAZIONE DELLA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025 UNITAMENTE ALLA RELAZIONE DELLA SOCIETA' DI REVISIONE

Milano, 30 settembre 2025

e-Novia S.p.A., ("e-Novia" o la "Società"), società quotata sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan, a capo di un Gruppo attivo nelle tecnologie della robotica e AI per il mercato della mobilità e dei trasporti , rende noto che la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, unitamente alla Relazione della società di revisione KPMG S.p.A., è a disposizione del pubblico presso la sede legale, sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it (Azioni/Documenti), sul sito internet della Società www.enovia.it (Investor Relations/Financial Reports), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato .

La società di revisione ha dichiarato all'interno della relazione l'impossibilità di esprimere una conclusione sulla conformità al principio contabile OIC 30 poiché il presupposto della continuità aziendale, sulla base della quale è stata predisposta la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025 ritenendo gli amministratori che vi sia la possibilità che venga realizzato un risanamento patrimoniale e finanziario del Gruppo, rimane soggetto a molteplici significative incertezze con potenziali interazioni ed effetti cumulati sul bilancio consolidato intermedio del Gruppo e-Novia per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2025.

Si allega al presente comunicato il testo integrale della Relazione della Società di revisione.

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito web della Società www.e-novia.it e su www.emarketstorage.it

e-Novia

Il Gruppo e-Novia, fondato a Milano nel 2012, è leader nelle tecnologie per la robotica e AI applicate alla mobilità sostenibile. Specializzato nello sviluppo di soluzioni altamente innovative, opera in partnership con università, centri di ricerca e multinazionali con l'obiettivo di lanciare sul mercato globale i prodotti sviluppati all'interno del Gruppo. La Società è quotata sul segmento professionale del mercato Euronext Growth Milan dal dicembre 2022.

* * *

CONTATTI

e-Novia S.p.A. Emittente Viale Monza 259, 20126 Milano T. +39 02 45902000 [email protected] MIT SIM Euronext Growth Advisor C.so Venezia 16 - 20121 Milano T. +39 02 87399069 [email protected]t

IRTOP Consulting Investor & Media Relations Advisor Via Bigli, 19 - 20121 Milano T. +39 02 45473883/4 [email protected] [email protected]

KPMG S.p.A. Revisione e organizzazione contabile Via Vittor Pisani, 25 20124 MILANO MI Telefono +39 02 6763.1 Email [email protected] PEC [email protected]

Relazione di revisione contabile limitata del bilancio consolidato intermedio

Aali Azionisti della e-Novia S.p.A.

Introduzione

Abbiamo svolto la revisione contabile limitata dell'allegato bilancio consolidato intermedio, costituito dallo stato patrimoniale al 30 giugno 2025, dal conto economico e dal rendiconto finanziario per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2025 e dalla nota illustrativa del Gruppo e-Novia (nel seguito anche il "Gruppo") al 30 giugno 2025. Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato intermedio in conformità al principio contabile OIC 30. È nostra la responsabilità di esprimere una conclusione sul bilancio consolidato intermedio sulla base della revisione contabile limitata svolta.

Portata della revisione contabile limitata

Il nostro lavoro è stato svolto in conformità all'international Standard on Review Engagements 2410, "Review of Interim Financial Information Performed by the Independent Auditor of the Entity". La revisione contabile limitata del bilancio consolidato intermedio consiste nell'effettuare colloqui prevalentemente con il personale della società responsabile degli aspetti finanziari e contabili, analisi di bilancio ed altre procedure di revisione contabile limitata. La portata di una revisione contabile limitata è sostanzialmente infenore rispetto a quella di una revisione contabile completa svolta in conformità agli International Standards on Auditino e, consequentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di una revisione contabile completa. Pertanto, non esprimiamo un giudizio sul bilancio consolidato intermedio.

Elementi alla base della dichiarazione di impossibilità di esprimere una conclusione

Il bilancio consolidato intermedio per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2025 evidenzia una perdita di periodo di €2,6 milioni (perdita di €6,4 milioni per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2024), un patrimonio netto negativo di €2,4 milioni (negativo di €1,1 milioni al 31 dicembre 2024) ed una posizione finanziaria negativa di €6,8 milioni (negativa di €13,7 milioni al 31 dicembre 2024).

RIFF AND THE PERSONAL PRODUCTION CONTRACTOR COLLECTION CONTRACTOR COLLECTION CONTRACTOR COLLECTION CONTRACTOR COLLECTION CONTRACTOR CONTRACTOR CONTRACTOR CONTRACTOR CONTRACTOR CON 13 Bail Begam

ipeare society
Jura 10-415 500 p Registroling vese Mari
E Godios Pincale
R.G.A. Ni base Mario Marcus

novio

Relazione della società di revisione 30 giugno 2025

Gli Amministratori della e-Novia S.p.A. (nel seguito anche la "Capogruppo") evidenziano nel paragrafo "Continuità Aziendale" della nota illustrativa che:

  • nel corso del primo semestre 2025 il Gruppo e-Novia ha proseguito la propria azione di rilancio e riposizionamento, coerentemente con il piano strategico presentato nell'ambito del percorso di Composizione Negoziata della Crisi (di seguito anche "CNC"), avviata nel luglio 2024 da parte della Capogruppo ed ancora in corso. Tale situazione ha generato il perdurare di un clima di incertezza interna ed esterna, incidendo negativamente sulla fiducia degli stakeholder e sul consolidamento delle relazioni commerciali. In tale contesto, il Gruppo ha registrato una progressiva fuoriuscita di personale qualificato, in gran parte dovuta a dimissioni volontarie motivate dalla perdita di fiducia nella stabilità e nelle prospettive del Gruppo, sebbene ad un tasso che è via via rallentato per poi invertirsi negli ultimi mesi del primo semestre 2025. Gli Amministratori della Capogruppo evidenziano che questa dinamica ha determinato una riduzione della capacità operativa e progettuale, senza tuttavia pregiudicare la regolare dell'attività caratteristica e lo sviluppo delle attività in essere e quindi il completamento della fase di rilancio con il riequilibrio dei flussi economici e finanziari. Gli Amministratori della Capogruppo segnalano che, per i citati motivi, il periodo chiuso al 30 giugno 2025 registra una perdita complessiva di €2,6 milioni dovuta all'andamento dei ricavi da prestazioni di servizi e consulenza ingegneristica, i cui valori sono risultati inferiori a quelli attesi, ed alla riduzione dell'attività interna di sviluppo prodotti ed innovazione. La perdita risulta significativamente ridotta rispetto a quella registrata nello stesso periodo del 2024 (€6,4 milioni), grazie all'azione di razionalizzazione e contenimento dei costi oltre che per effetto delle operazioni straordinarie realizzate nell'ambito del Piano di Risanamento:
  • allo scopo di risanare la situazione di squilibrio economico-finanziario e di difficoltà nella generazione dei flussi di cassa prospettici, ed al fine di assicurare stabilità prospettica al Gruppo e-Novia per il periodo necessario a realizzare le azioni volte al riequilibrio finanziario, economico e patrimoniale della Capogruppo e del Gruppo, nonché a preservare il valore aziendale, e-Novia S.p.A. ha presentato in data 17 luglio 2024 istanza per l'accesso alla composizione negoziata della crisi al sensi degli artt. 12 e 17 e seguenti del DL. 12 gennaio 2019 n. 14 c.s.m. (il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, di seguito anche "CCI"), chiedendo ed ottenendo l'applicazione delle misure protettive del patrimonio ai sensi dell'art. 18 CCII, che sono state prorogate per ulteriori 120 giorni, fino al 31 marzo 2025 ed ulteriormente prorogate periodo fino al 31 luglio 2025, per consentire la conclusione degli accordi con i Creditori sociali, ai sensi dell'art. 23, 1ª comma lett. c) CCII:
  • al termine del primo semestre 2025, e-Novia S.p.A. ha raccolto l'adesione agli accordi ex art. 23, 1º comma lett. c) CCII da parte di tutti i creditori commerciali coinvolti nelle trattative, che sono stati per l'effetto soddisfatti per la misura prevista nel Progetto di Piano di Risanamento;
  • gli Amministratori evidenziano che l'accesso alla CNC da parte della Capogruppo sta producendo i benefici effetti previsti e consentendo la realizzazione del Piano di Risanamento presentato ai creditori e condiviso con l'Esperto indipendente nominato dalla Camera di Commercio di Milano. In particolare, gli Amministratori della Capogruppo evidenziano, in coerenza con le azioni previste dal Piano di Risanamento:
    • la rigorosa prosecuzione del percorso di concentrazione delle attività del Gruppo e-Novia nei settori "coro", con il conseguente miglioramento dei ricavi, secondo le tempistiche compatibili con il Piano di Risanamento:

Grunno a-Nov Relazione della società di revisione 30 giugno 2025

  • la capacità registrata dal Gruppo di diminuire significativamente i costi operativi, attraverso la riorganizzazione aziendale ed un efficace ridimensionamento dei costi fissi, già perfezionatosi:
  • l'avvenuta cessione della più significativa partecipazione non strategica nel capitale della società Blubrake S.p.A., perfezionatasi in data 17 aprile 2025, generando per la Capogruppo risorse finanziarie di €2,3 milioni;
  • l'avvenuto ottenimento di risorse finanziarie da parte della Capogruppo tramite operazioni sul capitale, perfezionatosi attraverso l'aumento di capitale di €3 milioni, integralmente collocato nel settembre 2024:
  • l'avvenuto ottenimento da parte della Capogruppo di ulteriori risorse finanziarie tramite la prima operazione di finanziamento in prededuzione, autorizzato dal Tribunale di Milano, attraverso l'emissione di un prestito obbligazionario convertendo ("POC") in azioni di €2 milioni, integralmente collocato in data 26 marzo 2025;
  • gli Amministratori segnalano inoltre il buon stato di avanzamento delle attività finalizzate ad ottenere ulteriori risorse finanziarie tramite una seconda operazione di finanziamento del valore di €3 milioni sottoposto alla condizione (i) dell'accettazione preventiva della proposta formulata al creditori bancari e (ii) dell'autorizzazione a contrarre in prededuzione il già menzionato finanziamento ex art 22, 1º comma lett. a) CCII, successivamente accordata dal Tribunale di Milano in data 9 settembre 2025:
  • l'integrale adesione della proposta da parte dei creditori commerciali della Capogruppo, che hanno già sottoscritto gli accordi ex art. 23, 1º comma lett. c) CCI e i cui effetti contabili non si sono ancora manifestati nel conto economico in mancanza della chiusura della procedura di CNC:
  • le interlocuzioni in stato avanzato con il ceto bancario della Capogruppo, i cui crediti ammontano a €8,2 milioni al 30 giugno 2025, supportate dalla relazione di un professionista terzo ed indipendente a conferma della convenienza della proposta ai creditori nell'ambito della Composizione Negoziata, rispetto a qualsiasi altra alternativa concretamente praticabile;
  • l'attesa formalizzazione da parte del ceto bancario dell'accettazione della proposta di stralcio formulata dalla Capogruppo;
  • l'avvenuta approvazione da parte dell'Assemblea degli obbligazionisti in data 6 agosto 2025 della modifica al regolamento del POC di €2 millioni introducendo una nuova ipotesi di conversione obbligatoria anticipata nel caso in cui, ed in via cumulativa, (i) venga preventivamente accettata da tutti di Istituti di Credito nonché dai Garanti MCC e SACE, la proposta di stralcio presentata in sede di CNC e (i) venga autorizzata dal Tribunale di Milano l'istanza di autorizzazione presentata dalla e-Novia S.o.A. a contrarre nuovi finanziamenti prededucibili fino all'importo massimo di €3 milioni (quest'ultima già ottenuta in data 9 settembre 2025 come sopra menzionato);
  • la consequente auspicata positiva conclusione della procedura di Composizione Negoziata della Crisi della e-Novia S.p.A., con il rilascio del parere favorevole dell'Esperto, ai sensi dell'art. 17, 8° comma CCII.

Tutto ciò premesso, gli Amministratori della Capogruppo, nel paragrafo "Continuità Aziendale" della nota illustrativa, evidenziano la presenza di rilevanti incertezze che possono far sorgere dubbi significativi sulla continuità aziendale, connesse:

alla finalizzazione dell'ottenimento da parte della Capogruppo di un finanziamento per un importo complessivo di massimo €3 milioni, necessario per perseguire i propri obiettivi strategici e completare con successo il percorso della composizione negoziata;

3

novio

Gruppo e-Novi Relazione della società di revisione 30 giugno 2025

  • all'adesione alla proposta formulata dalla e-Novia S.p.A. ai creditori bancari, ed alla conseguente formale sottoscrizione degli accordi ex art. 23, 1º comma lett. c) CCII;
  • alla positiva prosecuzione del percorso per il raggiungimento della piena operatività delle società appartenenti al Gruppo e-Novia ed al conseguente sviluppo dei volumi di ricavi, secondo le tempistiche ipotizzate nel budget e nel Piano di Risanamento;
  • . alla positiva conclusione della procedura di CNC, con il rilascio dalla relazione finale dell'Esperto.

Infine, gli Amministratori della Capogruppo indicano che, alla luce del contesto descritto e della puntuale e rigorosa esecuzione del Piano di Risanamento presentato, dei contatti in essere con i principali operatori finanziari per completare la terza tranche di raccolta dei capitali per un importo complessivo di massimo €3 milioni, del positivo avanzamento delle interlocuzioni con il ceto bancario, del portafoglio ordini già disponibile alla data di redazione del presente bilancio consolidato intermedio, nonché dell'auspicata positiva conclusione della procedura di CNC della Capogruppo, hanno valutato positivamente la capacità del Gruppo di continuare ad operare in condizioni di funzionamento per un periodo di almeno 12 mesi rispetto alla data di riferimento del bilancio consolidato intermedio che, pertanto, è stato redatto secondo il presupposto della continuità aziendale.

Quanto sopra descritto evidenzia che il presupposto della continuità aziendale è soggetto a molteplici significative incertezze con potenziali interazioni e possibili effetti cumulati sul bilancio consolidato intermedio del Gruppo e-Novia al 30 giugno 2025.

Dichiarazione di impossibilità di esprimere una conclusione

A causa degli effetti connessi alle incertezze descritte nel precedente paragrafo "Elementi alla base della dichiarazione di impossibilità di esprimere una conclusione", non siamo in grado di esprimere una conclusione sulla conformità del bilancio consolidato intermedio del Gruppo e-Novia per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2025 al principio contabile OIC 30.

Milano, 30 settembre 2025

KPMG S.p.A

Vera Ravasi Sacio

e-Novia S.p.A. Viale Monza 259, 20126 Milano (MI) [email protected] +39 02 4590 2000 PJVA 07763770968

4

Fine Comunicato n.20271-27-2025 Numero di Pagine: 7
--------------------------------- ---------------------

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.