
Informazione Regolamentata n. 20131-3-2025 |
|
Data/Ora Inizio Diffusione 26 Febbraio 2025 08:48:18 |
Euronext Growth Milan |
|
|
|
|
| Societa' |
: |
GRIFAL |
|
Identificativo Informazione Regolamentata |
: |
201752 |
|
| Utenza - Referente |
: |
GRIFALN02 - Frattini Paolo |
|
| Tipologia |
: |
REGEM |
|
| Data/Ora Ricezione |
: |
26 Febbraio 2025 08:48:18 |
|
| Data/Ora Inizio Diffusione |
: |
26 Febbraio 2025 08:48:18 |
|
| Oggetto |
: |
Grifal Spa adotta il Modello Organizzativo 231 e il Codice Etico |
|
Testo del comunicato |
|
|
|
Vedi allegato

Grifal Spa adotta il Modello Organizzativo 231 e il Codice Etico
Con il Modello 231 Grifal consolida il proprio sistema di Controllo Interno e di Governance alla luce del Codice Etico che definisce i valori e i principi di condotta da seguire nelle relazioni interne ed esterne all'azienda, coinvolgendo istituzioni, fornitori, clienti e partner commerciali.
Cologno al Serio (BG), 25 febbraio 2025 - Grifal Spa, società al vertice di un gruppo italiano attivo nel mercato del packaging industriale dal 1969 e quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, annuncia l'adozione del proprio Codice Etico e del Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.lgs. 231/2001. Questi strumenti rappresentano un impegno concreto verso l'etica e la sostenibilità, elementi distintivi fondamentali nei rapporti con gli stakeholder e l'ambiente.
Il Codice Etico di Grifal Spa si applica a tutte le società del Gruppo ed è vincolante per:
- Organi sociali di direzione, amministrazione e controllo;
- Esponenti aziendali che svolgono funzioni di gestione, amministrazione, direzione o controllo;
- Dipendenti;
- Fornitori, clienti, consulenti e partner commerciali.
L'azienda si impegna a diffondere e applicare adeguatamente il Codice, tutelando i diritti e gli interessi legittimi di tutti gli stakeholder e garantendo così la propria affidabilità e reputazione.
In conformità alla normativa vigente, inoltre, Grifal ha istituito l'Organismo di Vigilanza incaricato di monitorare l'applicazione, l'efficacia e il rispetto del Modello e del Codice Etico, assicurandone anche il continuo aggiornamento. L' Organismo di Vigilanza è stato designato come organismo collegiale, composto da membri che soddisfano i requisiti di autonomia, indipendenza e professionalità.
L'adozione del Modello di Organizzazione e Gestione, in conformità al D.lgs. 231/2001, ha l'obiettivo di presidiare i processi a maggiore rischio e promuovere l'etica e l'integrità nel business e riflette l'impegno di Grifal nel mantenere elevati standard etici e nel garantire una gestione aziendale responsabile e trasparente.
Il presente comunicato è disponibile sul sito del Gruppo www.grifal.it nella sezione "Comunicati stampa" dell'area Investor Relations mentre il Modello Organizzativo 231 ed il Codice Etico sono pubblicati nella sezione "Corporate Governance" dell'area Investor Relations e nell'area Azienda.
Grifal Group è un riferimento nel settore packaging in Italia, dove opera con Grifal Spa - attiva dal 1969 e quotata su Euronext Growth Milan - e Tieng Srl. Il Gruppo include Grifal Europe Srl in Romania e Seven cArtù Lda, una joint venture con il Gruppo José Neves, in Portogallo. La strategia di sviluppo internazionale di Grifal Group prevede infatti l'apertura di centri produttivi per soddisfare le richieste provenienti dai diversi ambiti geografici, propedeutici all'affermazione di cArtù® e cushionPaper quali nuovi standard di green packaging. Contatti: