AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Sostravel.Com

Board/Management Information Apr 29, 2025

4261_rns_2025-04-29_2720ecbf-ad41-4c09-a278-551cded65a67.pdf

Board/Management Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTRAVEL HA:

  • VERIFICATO LA SUSSISTENZA DEI REQUISITI DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
    • NOMINATO CARMINE COLELLA QUALE AMMINISTRATORE DELEGATO E
      • DEFINITO I COMPENSI PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
        • AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE

Roma (RM), 29 aprile 2025 – sostravel.com S.p.A. (Euronext Growth Milan, ticker: SOS), piattaforma italiana di digital travel per prenotazioni, itinerari, informazioni su voli e aeroporti, noleggio auto, esperienze e servizi di travel tech tra cui il Lost Luggage Concierge e Dr. Travel, attraverso le app sostravel e flio nonché piattaforme www.sostravel.com e www.amare.travel, ("Sostravel" o la "Società"), rende noto che il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società si è riunito, per la prima volta, in data odierna ed ha, in continuità con l'assetto gestionale passato della Società, confermato Rudolph Gentile, quale Presidente del Consiglio di Amministrazione conferendo allo stesso taluni poteri, Carmine Colella, quale Amministratore Delegato conferendo allo stesso i relativi poteri e deleghe operative, Nicola De Biase e Umberto Navanzino, consiglieri non esecutivi, e Ivan Munarini, consigliere indipendente.

In ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 147-quinquies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), il Consiglio di Amministrazione ha attestato che tutti i membri dell'organo amministrativo possiedono i requisiti di onorabilità previsti dalla normativa vigente, ed ha verificato in capo al consigliere Ivan Munarini la sussistenza dei requisiti di indipendenza richiesti dagli articoli 147-ter, comma 4, e 148, comma 3, del TUF, anche in conformità ai criteri quantitativi e qualitativi di significatività delle relazioni potenzialmente rilevanti definiti dal Consiglio di Amministrazione in data 28 marzo 2024.

In aggiunta, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la determinazione dei compensi annui lordi spettanti ai propri componenti, in attuazione della delibera assunta dall'Assemblea degli Azionisti, che ha stabilito in Euro 500.000,00 lordi, come da precedente mandato, – oltre al rimborso delle spese sostenute - l'importo massimo complessivo annuo da attribuire all'organo amministrativo per ciascuno dei tre esercizi di durata dell'incarico, comprensivo delle eventuali remunerazioni per gli amministratori con particolari cariche, ai sensi dell'art. 2389, comma 3, c.c.

Avvio del programma di acquisto di azioni proprie

La Società comunica, altresì, l'avvio di un programma di acquisto di azioni proprie (il "Programma") in esecuzione di quanto deliberato dall'Assemblea ordinaria in data odierna.

Finalità del Programma

Il Programma risponde all'obiettivo di:

  • a) costituire un c.d. "magazzino titoli", utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria;
  • b) impiegare a servizio di piani, attuali o futuri, di compensi e incentivazione basati su strumenti finanziari e riservati agli amministratori, dipendenti e collaboratori della Società, nonché società controllate e/o altre categorie di soggetti discrezionalmente scelti dal Consiglio di Amministrazione, ivi inclusa altresì mediante la concessione a titolo gratuito di opzioni di acquisto, sia mediante l'attribuzione gratuita di

azioni (c.d. piani di stock option e di stock grant) o a servizio di politiche di remunerazione variabile basata su strumenti finanziari;

  • c) realizzare operazioni quali la vendita e/o la permuta di azioni proprie per acquisizioni di partecipazioni, dirette o indirette, e/o immobili e/o la conclusione di accordi con partner strategici e/o per la realizzazione di progetti industriali o operazioni di finanza straordinaria, che rientrano negli obiettivi di espansione della Società;
  • d) effettuare, direttamente o tramite intermediari, eventuali operazioni di stabilizzazione e/o di sostegno della liquidità del titolo della Società nel rispetto delle prassi di mercato ammesse;

Numero massimo di azioni da acquistare e importo massimo allocato al Programma

Il Consiglio ha deliberato l'acquisto di azioni ordinarie per un controvalore massimo di Euro 300.000,00, nel rispetto di tutti i limiti imposti dalle vigenti normative per l'acquisto di azioni proprie nonché dei limiti massimi identificati dalla delibera assembleare odierna, quindi anche nel rispetto del limite del 19,30% del capitale sociale della Società.

Alla data odierna la Società detiene n. 92.000 azioni proprie pari al 0.70% del capitale sociale).

Modalità attraverso le quali gli acquisti potranno essere effettuati e prezzo di acquisto

La Società ha deliberato di conferire a CFO SIM quale intermediario indipendente, il mandato di eseguire il suddetto Programma in piena indipendenza e nel rispetto dei vincoli derivanti dalla normativa applicabile nonché nei limiti delle richiamate delibere.

Le operazioni di acquisto saranno effettuate secondo qualsivoglia delle modalità consentite dalle disposizioni legislative e regolamentari anche comunitarie di volta in volta in vigore, e in particolare, allo stato, dall'art. 132, comma 1, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (il "TUF") e dall'art. 144-bis, comma 1, lettere a), b), d), d-bis) e d-ter) del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 (il "Regolamento Emittenti").Il prezzo di acquisto di ciascuna azione della Società sarà individuato di volta in volta, avuto riguardo alla modalità prescelta per l'effettuazione dell'operazione, all'andamento dei prezzi del titolo Sostravel e al migliore interesse della Società e nel rispetto delle eventuali prescrizioni di legge e regolamentari sia nazionali sia europee (ivi incluse le prescrizioni del Regolamento delegato (UE) 2016/1052 – il "Regolamento Delegato") vigenti in materia o delle prassi di mercato ammesse pro tempore vigenti, ove ne sussistano i presupposti e si decida di avvalersene al fine di beneficiare, ove ne sussistano i presupposti, dell'esenzione di cui all'articolo 5, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 596/2014 relativo agli abusi di mercato con riferimento all'abuso di informazioni privilegiate e manipolazione di mercato.

Il prezzo dovrà essere conforme a quanto previsto dall'art. 3, comma 2, del Regolamento Delegato come di volta in volta modificato, ossia alla data odierna, non superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta di acquisto indipendente corrente più elevata nella sede di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto ovvero conforme alla normativa di tempo in tempo vigente. In ogni caso gli acquisti dovranno essere effettuati ad un prezzo per azione che non dovrà essere né inferiore né superiore di oltre il 10% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.

Durata del Programma

Gli acquisti di azioni proprie, in una o più tranche e anche su base rotativa, dovranno essere effettuati entro 18 mesi dalla data della deliberazione dell'Assemblea. La durata dell'autorizzazione alla disposizione delle medesime azioni è senza limiti temporali.

Ulteriori informazioni

Si potrà procedere senza alcun vincolo temporale agli atti di disposizione nei limiti di quanto consentito e dalle prescrizioni normative e regolamentari e delle prassi ammesse pro-tempore vigenti, ove applicabili, e dai Regolamenti emanati da Borsa Italiana S.p.A., nonché in coerenza con le finalità sopra indicate e con linee strategiche che la Società intende perseguire. Le eventuali operazioni effettuate e i relativi dettagli saranno comunicati al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa vigente

* * *

Il presente comunicato è consultabile sulla sezione del sito internet della Società nella sezione "Investors Relations / Comunicati Finanziari", nonché presso il sistema di diffusione (SDIR) disponibile all'indirizzo .

Per maggiori informazioni

Euronext Growth Advisor
CFO SIM
Antonio Boccia
[email protected]
www.cfosim.com

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.