Pre-Annual General Meeting Information • Apr 14, 2025
Pre-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer


Roma, 14 aprile 2025 - Società Editoriale Il Fatto S.p.A. (la "Società" o "SEIF" e congiuntamente a Loft Produzioni S.r.l., il "Gruppo") media content provider ed editore di diversi prodotti editoriali e multimediali, società le cui azioni sono negoziate presso Euronext Growth Milan, sistema multilaterale organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e presso Euronext Growth Paris, rende noto dell'avvenuta pubblicazione in data odierna dell'avviso di convocazione dell'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria sul proprio sito www.seif-spa.it nella Investor Relations/Assemblee nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti, e per estratto sul quotidiano "Il Fatto Quotidiano".
La Società rende altresì noto che la documentazione relativa all'Assemblea e alle materie all'ordine del giorno prevista dalla normativa vigente è stata messa a disposizione del pubblico presso la sede legale, sul sito internet della Società all'indirizzo www.seif-spa.it nella Investor Relations/Assemblee nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.
***
L'Assemblea degli Azionisti di Società Editoriale il Fatto S.p.A. (la "Società") è convocata, in sede ordinaria, in prima convocazione, per il giorno 29 aprile 2025, alle ore 15:00, e occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 21 maggio 2025, alle ore 15:00, per discutere e deliberare sul seguente
Ai sensi dell'art. 135-undecies.1 del Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF") e dell'art. 17 dello statuto sociale ("Statuto"), la Società ha stabilito che l'intervento in Assemblea e l'esercizio del diritto di voto avvengano esclusivamente per il tramite del rappresentante designato dalla Società ai sensi
SEDE LEGALE: Società Editoriale il Fatto S.p.A., via di Sant'Erasmo 2, 00184 Roma - C.F. e P.IVA 10460121006 UFFICI: Viale Francesco Restelli 5, 20124 Milano • Via di Sant'Erasmo 2, 00184 Roma

dell'art. 135-undecies del TUF, individuato nello Studio Legale Trevisan & Associati, con sede in Milano, Viale Majno, n. 45, nella persona dell'Avv. Dario Trevisan o suoi sostituti in caso di impedimento, ("Rappresentante Designato").
L'intervento all'Assemblea del Rappresentante Designato e degli altri soggetti legittimati all'intervento, diversi da coloro ai quali spetta il diritto di voto (i quali dovranno conferire delega e/o sub-delega al Rappresentante Designato), avverrà mediante mezzi di telecomunicazione tali da garantirne l'identificazione, con le modalità ad essi individualmente comunicate, nel rispetto delle disposizioni normative applicabili per tale evenienza, senza, in ogni caso, la necessità che il Presidente e il Segretario verbalizzante si trovino nel medesimo luogo.
Alla data del presente Avviso di convocazione, il capitale sociale della Società è pari ad Euro 2.501.000 e suddiviso in n. 25.010.000 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale. Ciascuna azione dà diritto a un voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società. Alla data odierna, la Società detiene n. 2.442.885 azioni proprie in portafoglio.
Ai sensi dell'art. 83-sexies del TUF, sono legittimati ad intervenire in Assemblea e ad esercitare il diritto di voto – esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato dalla Società - coloro in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione effettuata da un intermediario autorizzato sulla base delle evidenze contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto antecedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione, ovverosia, il 16 aprile 2025 ("Record date"). Le registrazioni in accredito o in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in Assemblea. Pertanto, coloro che risulteranno titolari delle azioni della Società successivamente alla predetta Record date non saranno legittimati ad intervenire e votare in Assemblea nelle modalità stabilite da codesto Avviso di convocazione. Ai sensi dell'art. 83-sexies, comma 4, del TUF, la comunicazione dell'intermediario deve pervenire alla Società entro la fine del 3° (terzo) giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia, entro il 24 aprile 2025), ferma restando la legittimazione all'intervento e al voto tramite il Rappresentante Designato qualora la comunicazione sia pervenuta alla Società oltre il suddetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari. La comunicazione alla Società è effettuata dall'intermediario su richiesta del soggetto a cui spetta il diritto di voto.
Come sopra specificato, l'intervento in Assemblea è consentito esclusivamente conferendo apposita delega e/o sub-delega al Rappresentante Designato, alternativamente ai sensi:

Al Rappresentante Designato può essere conferita delega scritta ai sensi dell'articolo 135-undecies del TUF, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), utilizzando lo specifico Modulo di delega al Rappresentante Designato disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito internet della Società, www.seif-spa.com, sezione Investor Relations/Assemblee nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.
Il Modulo di delega al Rappresentante Designato, debitamente compilato, con le istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all'Ordine del Giorno – unitamente a un documento di identità e, in caso di persona giuridica, un documento comprovante i poteri per il rilascio della delega – dovrà pervenire, in originale, allo Studio Legale Trevisan & Associati, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea (i.e., entro le ore 23.59 del 25 aprile 2025 o, se in seconda convocazione, del 19 maggio 2025),
(i) per le deleghe in firma autografa, all'indirizzo:
Studio Legale Trevisan & Associati
Viale Majno n. 45
20122 MILANO - Italia;
(ii) per le deleghe con firma elettronica qualificata o firma digitale, mediante posta elettronica certificata, all'indirizzo: [email protected] (riferimento "Delega Assemblea SEIF 2025").
Entro lo stesso termine e con le medesime modalità, delega e istruzioni di voto sono revocabili.
La delega, in tal modo conferita, ha effetto per le sole proposte in relazione alle quali siano state conferite istruzioni di voto. Le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. In relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le azioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle delibere.
Coloro i quali non si avvalessero delle deleghe ex art. 135-undecies del TUF potranno conferire al Rappresentante Designato deleghe e/o sub-deleghe ai sensi dell'art. 135-novies del TUF, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, del medesimo decreto, con facoltà di utilizzare il "Modulo di delega ordinaria" e/o il "Modulo di sub-delega", disponibili, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito internet della Società, www.seif-spa.com, nella Investor Relations/Assemblee nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.
Le deleghe ex art. 135-novies TUF, debitamente compilate, con le istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all'Ordine del Giorno – corredate da copia di un documento d'identità del delegante (ovvero del legale rappresentante o procuratore munito di poteri idonei, unitamente

a documentazione che ne attesti qualifica e/o poteri) – dovranno pervenire, allo Studio Legale Trevisan & Associati, entro le ore 12:00 del 28 aprile 2025 o, se in seconda convocazione, del 20 maggio 2025, (i) a mezzo posta, all'indirizzo:
Studio Legale Trevisan & Associati Viale Majno n. 45 20122 MILANO - Italia,
(ii) mediante comunicazione elettronica, all'indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] o e-mail: [email protected].
Con le medesime modalità ed entro il medesimo termine, gli aventi diritto potranno revocare la delega e/o sub-delega e le istruzioni di voto conferite.
Il conferimento delle deleghe ai sensi degli artt. 135-novies e 135-undecies del TUF non comporta spese per l'Azionista, fatta eccezione per quelle di trasmissione o spedizione.
A partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso di Convocazione, il Rappresentante Designato metterà a disposizione per informazioni e chiarimenti il Numero Verde: 800 134 679 e la casella e-mail: [email protected].
Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.
In relazione al fatto che l'intervento in Assemblea è previsto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, gli Azionisti legittimati che intendono formulare proposte di deliberazione e di votazione sugli argomenti all'Ordine del Giorno in Assemblea sono invitati a presentarle entro il 19 aprile 2025, trasmettendole (i) a mezzo raccomandata A/R presso la sede della Società Via di Sant'Erasmo n. 2 – 00184 Roma (Rif. "Assemblea SEIF 2025"); ovvero (ii) a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo PEC [email protected] (oggetto: "Assemblea SEIF 2025") al fine di consentire al Rappresentante Designato di raccogliere istruzioni di voto eventualmente anche sulle medesime, unitamente a copia del documento di identità e della documentazione attestante la legittimazione all'esercizio del diritto nelle forme di legge.
Si raccomanda che le proposte siano formulate in modo chiaro e completo, auspicabilmente accompagnate da una relazione che ne riporti la motivazione.
Tali proposte saranno pubblicate senza indugio sul sito internet della Società (e, comunque, entro il 21 aprile 2025) al fine di mettere in grado gli aventi diritto al voto di esprimersi consapevolmente anche tenendo conto di tali nuove proposte e conferire le necessarie istruzioni al Rappresentante Designato. Ai fini della relativa pubblicazione, nonché in relazione allo svolgimento dei lavori assembleari, la Società si riserva di verificare la pertinenza delle proposte rispetto agli argomenti all'Ordine del Giorno, la completezza delle stesse, la loro conformità alla normativa applicabile e la legittimazione dei proponenti.
Ai sensi dell'art. 16 dello Statuto, i soci che rappresentano almeno il 10% (dieci per cento) del capitale sociale possono far pervenire alla Società, entro 5 (cinque) giorni dalla pubblicazione del presente Avviso

di convocazione, richieste di integrazione dell'elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da essi proposti. L'integrazione dell'Ordine del Giorno non è ammessa in relazione agli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta diversa da quelle sulle materie all'Ordine del Giorno. L'avviso integrativo dell'Ordine del Giorno è pubblicato in almeno uno dei quotidiani indicati nello Statuto, al più tardi entro il 7° (settimo) giorno precedente la data dell'Assemblea di prima convocazione, nonché sul sito internet della Società. Le richieste di integrazione dell'Ordine del Giorno devono essere accompagnate da una relazione illustrativa che deve essere depositata presso la sede sociale, da consegnarsi all'organo amministrativo entro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione. La relazione illustrativa è pubblicata sul sito internet di www.seif-spa.com, anche al fine di consentire al Rappresentante Designato di raccogliere istruzioni di voto eventualmente anche sulle integrazioni richieste.
Sono legittimati a richiedere l'integrazione dell'Ordine del Giorno ovvero a presentare proposte di delibera i soci in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione attestante la titolarità della partecipazione richiesta da parte di un intermediario autorizzato, ai sensi della normativa vigente.
La richiesta, corredata della relazione illustrativa, delle informazioni relative ai dati identificativi dei soci che la presentano e alla percentuale complessivamente detenuta nonché dei riferimenti alla comunicazione inviata dall'intermediario alla Società ai sensi della normativa vigente, deve essere fatta pervenire per iscritto alla Società entro il suddetto termine: (i) a mezzo raccomandata A/R presso la sede della Società in Via di Sant'Erasmo n. 2 – 00184 Roma (Rif. "Assemblea SEIF 2025") (ii) a mezzo posta elettronica all'indirizzo PEC [email protected] (oggetto: "Assemblea SEIF 2025").
In relazione al fatto che l'intervento in Assemblea è previsto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, gli Azionisti legittimati all'intervento in Assemblea possono porre domande sulle materie all'Ordine del Giorno facendole pervenire alla Società entro il 16 aprile 2025 a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected]. Le domande devono essere corredate da apposita certificazione rilasciata dagli intermediari presso cui sono depositate le azioni di titolarità del socio o, in alternativa, dalla stessa comunicazione richiesta per la partecipazione ai lavori assembleari. Si prega di indicare nel messaggio di accompagnamento un recapito telefonico o un indirizzo di posta elettronica al quale il mittente possa essere contattato. Alle domande pervenute prima dell'Assemblea sarà data risposta almeno tre giorni prima dell'Assemblea mediante pubblicazione delle risposte in una apposita sezione del sito internet della Società. La Società può fornire risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.
La documentazione relativa all'Assemblea, comprensiva inter alia della relazione illustrativa sugli argomenti all'Ordine del Giorno e delle relative proposte deliberative nonché del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato chiusi al 31 dicembre 2024, della relazione del Collegio Sindacale, della relazione della Società

di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico, nei termini previsti dalla normativa vigente, presso la sede legale e sul sito internet della Società www.seif-spa.it, sezione Investor Relations/Assemblee nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti, nei termini di legge.
Il presente Avviso di convocazione viene, altresì, pubblicato, per estratto, in data odierna sul quotidiano "Il Fatto Quotidiano".
La Società si riserva di comunicare ogni eventuale variazione o integrazione delle informazioni di cui al presente Avviso in coerenza con eventuali sopravvenute previsioni legislative e/o regolamentari, o, comunque, nell'interesse della Società e degli Azionisti.
Per la diffusione delle informazioni regolamentate SEIF si avvale del (), gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19 e autorizzato da CONSOB.
***
Il presente comunicato è disponibile nella sezione Investor Relations/Comunicati Stampa del sito www.seifspa.it e su .
***
SOCIETÀ EDITORIALE IL FATTO S.P.A. (SEIF) è una media company indipendente, fondata a Roma nel 2009 e guidata da Cinzia Monteverdi, Presidente e Amministratore Delegato. La società è editrice di diversi prodotti editoriali e multimediali, tra cui Il Fatto Quotidiano, testata fondata da Antonio Padellaro e diretta da Marco Travaglio, il sito di news ilfattoquotidiano.it e il mensile MillenniuM, diretti da Peter Gomez, la casa editrice Paper First, diretta da Marco Travaglio. Recentemente SEIF ha intrapreso un processo di diversificazione per diventare sempre di più un media content provider a 360 gradi, dando il via a una strategia di sviluppo dei propri prodotti in chiave digitale e data driven e alla produzione TV con la controllata Loft produzioni Srl.
Ufficio Stampa
Community Marco Rubino +39 335 6509552 Serena Tiseo +39 346 8747834 mail: [email protected]
Integrae SIM S.p.A. Piazza Castello, 24 - 20121 Milano tel. +39 02 80 50 61 60 mail: [email protected]
SEIF - Investor relations 06 32818514 Cinzia Monteverdi (CEO) [email protected] Luigi Calicchia (CFO) [email protected]
Have a question? We'll get back to you promptly.