Audit Report / Information • Oct 2, 2025
Audit Report / Information
Open in ViewerOpens in native device viewer


COMUNICATO STAMPA
Roma, 2 ottobre 2025 - Società Editoriale Il Fatto S.p.A. ("Società" o "SEIF" e congiuntamente a Loft Produzioni S.r.l., il "Gruppo") media content provider ed editore di diversi prodotti editoriali e multimediali, società le cui azioni sono negoziate presso Euronext Growth Milan, sistema multilaterale organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e presso Euronext Growth Paris, comunica che, in data 30 settembre 2025, la società di revisione KPMG S.p.A. (la "Società di Revisione") ha rilasciato la propria relazione sulla revisione contabile limitata (la "Relazione") del bilancio consolidato intermedio del Gruppo al 30 giugno 2025, esprimendo un giudizio positivo e senza rilievi con richiamo di informativa a quanto riportato dagli Amministratori nel paragrafo "Continuità aziendale" contenuto nella nota integrativa in merito all'esistenza di un'incertezza significativa che può far sorgere dubbi significativi sulla capacità del Gruppo di continuare a operare come un'entità in funzionamento.
In merito alle valutazioni degli Amministratori sulla capacità della Società e del Gruppo di continuare ad operare sulla base del presupposto della continuità aziendale, si rinvia al paragrafo "Continuità aziendale" del fascicolo di bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2025, presente nella sezione Investor Relations/Documenti Societari del sito www.seif-spa.it nonché nella sezione Azioni/Documenti del sito www.borsaitaliana.it.
Si allega il testo integrale della Relazione della Società di Revisione.
***
Per la diffusione delle informazioni regolamentate SEIF si avvale del (), gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19 e autorizzato da CONSOB.
Il presente comunicato è disponibile nella sezione Investor Relations/Comunicati Stampa del sito www.seifspa.it e su .
***
SOCIETÀ EDITORIALE IL FATTO S.P.A. (SEIF) è una media company indipendente, fondata a Roma nel 2009 e guidata da Cinzia Monteverdi, Presidente e Amministratore Delegato. La società è editrice di diversi prodotti editoriali e multimediali, tra cui Il Fatto Quotidiano, testata fondata da Antonio Padellaro e diretta da Marco Travaglio, il sito di news ilfattoquotidiano.it e il mensile MillenniuM, diretti da Peter Gomez, la casa editrice Paper First, diretta da Marco Travaglio. Recentemente SEIF ha intrapreso un processo di diversificazione per diventare sempre di più un media content provider a 360 gradi, dando il via a una strategia di sviluppo dei propri prodotti in chiave digitale e data driven e alla produzione TV con la controllata Loft produzioni Srl.

Ufficio Stampa Community Marco Rubino +39 335 6509552 Serena Tiseo +39 346 8747834 mail: [email protected]
Integrae SIM S.p.A. Piazza Castello, 24 - 20121 Milano tel. +39 02 80 50 61 60 mail: [email protected]
SEIF - Investor relations 06 32818514 Cinzia Monteverdi (CEO) [email protected] Luigi Calicchia (CFO) [email protected]

(con relativa relazione della società di revisione)
KPMG S.p.A. 30 settembre 2025

KPMG S.p.A. Revisione e organizzazione contabile Via Curtatone, 3 00185 ROMA RM Telefono +39 06 80961.1 Email [email protected] PEC [email protected]
Al Consiglio di Amministrazione della Società Editoriale Il Fatto S.p.A.
Abbiamo svolto la revisione contabile limitata dell'allegato bilancio consolidato intermedio, costituito dallo stato patrimoniale al 30 giugno 2025, dal conto economico e dalla nota illustrativa del Gruppo Società Editoriale Il Fatto per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2025. Gli amministratori della Società Editoriale II Fatto S.p.A. sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato intermedio che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformità al principio contabile OIC 30. E' nostra la responsabilità di esprimere una conclusione sul bilancio consolidato intermedio sulla revisione contabile limitata svolta.
Il nostro lavoro è stato svolto in conformità all'International Standard on Review Engagements 2410, "Review of Interim Financial Information Performed by the Independent Auditor of the Entity". La revisione contabile limitata del bilancio consolidato intermedio consiste nell'effettuare colloqui, prevalentemente con il personale della Società responsabile degli aspetti finanziari e contabili, analisi di bilancio ed altre procedure di revisione contabile limitata. La portata di una revisione contabile limitata è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di una revisione contabile completa svolta in conformità agli International Standards on Auditing e, conseguentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di una revisione contabile completa. Pertanto, non esprimiamo un giudizio sul bilancio consolidato intermedio.
Sulla base della revisione contabile limitata svolta, non sono pervenuti alla nostra attenzione elementi che ci facciano ritenere che l'allegato bilancio consolidato intermedio del Gruppo Società Editoriale Il Fatto per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2025, non fornisca una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria, del risultato economico e dei flussi di cassa del Gruppo Società Editoriale II Fatto in conformità al principio contabile OIC 30.
KPMG S.p.A è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a OPMG International Limited
società di dintto inglese

Ancona Bari Bergamo Bologna Bolzano Brescia Cologna Bolzano Brescia
Calania Como Firenze Genova
Lecce Milano Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pescara Roma Torino Treviso Trieste Varese Verona
Società per azioni Capitale sociale
Euro 10.415.500,00 i.v. Registro Imprese Milano Monza Brianza Lodi e Codice Fiscale N. 00709600159 R.E.A. Milano N. 512867 N:E.A. MMA 00709600159
Parlita IVA 00709600159
VAT number IT00709600159 Sede legale: Via Vittor Pisani, 25 20124 Milano MI ITALIA

Gruppo Società Editoriale II Fatto Relazione della società di revisione 30 giugno 2025
Richiamiamo l'attenzione su quanto riportato dagli Amministratori nella nota illustrativa al paragrafo "Continuità aziendale" in merito all'esistenza di un'incertezza significativa che può far sorgere dubbi significativi sulla capacità del Gruppo di continuare ad operare come un'entità in funzionamento. Le nostre conclusioni non sono espresse con rilievi in relazione a tale aspetto.
Roma, 30 settembre 2025
KPMG S.p.A.
Matteo Ferrucci Socio
Have a question? We'll get back to you promptly.