AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Seri Industrial

Post-Annual General Meeting Information Jun 18, 2025

4474_rns_2025-06-18_a464242e-46a1-486b-88ab-8ead47789859.pdf

Post-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Seri Industrial S.p.A.:

L'Assemblea degli Azionisti, riunitasi in data odierna presso la sede di San Potito Sannitico (CE), ha approvato:

  • Il bilancio di esercizio 2024 che ha chiuso con un utile pari ad euro 3,1 milioni
  • La politica sulla remunerazione, con voto favorevole sui compensi corrisposti
  • la nomina del Consiglio di amministrazione per gli esercizi 2025-2027

A seguire, il Consiglio di amministrazione ha riconfermato alla carica di Presidente l'avv. Roberto Maviglia e di Amministratore Delegato l'ing. Vittorio Civitillo, conferito deleghe e poteri ai suoi componenti ed effettuato la verifica dell'indipendenza in capo ai consiglieri non esecutivi

San Potito Sannitico, 18 giugno 2025 –Seri Industrial S.p.A. (la "Società") comunica che, in data odierna, si è costituita l'Assemblea degli Azionisti ("l'Assemblea"), convocata in seduta ordinaria in unica convocazione, la quale ha deliberato favorevolmente sui punti posti all'ordine del giorno.

1. Approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024

L'Assemblea, presa visione del progetto di bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, della relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione comprensiva della Rendicontazione consolidata di sostenibilità, delle relazioni del collegio sindacale e delle società di revisione, ha deliberato di approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, da cui risulta un utile di esercizio di € 3.107.625

L'Assemblea ha quindi deliberato di accantonare l'utile di esercizio di € 3.107.625 come segue (i) € 155.381 a Riserva legale e (ii) € 2.952.244 a Utili a nuovo.

2. Assunte le delibere previste in merito alla relazione sulla remunerazione

L'Assemblea ha inoltre deliberato in senso favorevole in merito alla prima sezione (Politica di remunerazione) ed alla seconda sezione (Compensi corrisposti) della relazione sulla remunerazione predisposta ai sensi dell'art. 123 ter, comma 3, del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58.

3. Nominato il Consiglio di amministrazione per gli esercizi 2025- 2026- 2027

L'Assemblea ha rinnovato il Consiglio di amministrazione, composto da 10 componenti, che rimarrà in carica per tre esercizi, fino all'Assemblea convocata per approvare il Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2027. Sulla base dell'unica lista presentata dall'azionista di maggioranza SE.R.I. S.p.A., risultano eletti quali componenti del Consiglio di amministrazione i seguenti candidati: Maviglia Roberto (indipendente), Civitillo Andrea, Civitillo Marco, Civitillo Vittorio, Cuccaro Annalisa (indipendente), Guglielmi Antonio (indipendente), Martucci Rosaria, Morgante Manuela (indipendente), Orsini Luciano e Ottaviani Alessandra.

I curriculum vitae dei componenti del Consiglio di amministrazione sono a disposizione sul sito internet della società: www.seri-industrial.it alla sezione Governance/Consiglio di amministrazione.

L'Assemblea ha quindi deliberato di demandare al Consiglio di amministrazione la nomina del Presidente.

Sono stati infine definiti i compensi da corrispondere all'intero organo amministrativo, ivi inclusi quelli per gli amministratori investiti di particolari cariche e per i comitati costituiti all'interno del Consiglio di amministrazione, determinati complessivamente in massimi euro 850 migliaia lordi annui, demandando al Consiglio di amministrazione l'attribuzione dei compensi spettanti ai singoli amministratori

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Conferimento di cariche e poteri

Al termine dell'Assemblea si è costituto, in forma totalitaria, il Consiglio di amministrazione, il quale ha preliminarmente nominato:

  • l'Avv. Roberto Maviglia alla carica di Presidente;
  • il Dott. Luciano Orsini alla carica di Vicepresidente;
  • l'Ing. Vittorio Civitillo alla carica di Amministratore Delegato.

Il Consiglio di amministrazione ha quindi attribuito deleghe e poteri all'Amministratore Delegato Vittorio Civitillo e ai consiglieri Andrea Civitillo, Marco Civitillo e Luciano Orsini.

VERIFICA DELL'INDIPENDENZA IN CAPO AI CONSIGLIERI

A seguire, il Consiglio di amministrazione ha verificato il possesso dei requisiti di indipendenza, previsti dall'art. 148, comma 3, del D.Lgs. 58/1998 (il "TUF") e dall'art. 2, raccomandazione 7, del Codice di Corporate Governance (il "Codice") a cui la Società aderisce, in capo ad alcuni dei suoi componenti non esecutivi, verificando e aggiornando le dichiarazioni rese all'atto della candidatura.

Nell'effettuare le proprie valutazioni sull'indipendenza da Codice, in particolare, il Consiglio di amministrazione ha fatto ricorso a criteri qualitativi e quantitativi preventivamente stabiliti, tenuto conto di quanto previsto dal suddetto art. 2, raccomandazione 7, del Codice.

A esito delle verifiche effettuate sono risultati in possesso dei requisiti di indipendenza previsti sia dall'art. 148, comma 3, del TUF, e dall'art. 2, raccomandazione 7, del Codice i consiglieri Annalisa Cuccaro, Antonio Guglielmi e Roberto Maviglia e dei requisiti previsti dall'art. 148, comma 3, del TUF, il consigliere Manuela Morgante.

Pertanto, il Consiglio di amministrazione della Società risulta così composto:

  • Roberto Maviglia Presidente e consigliere indipendente ai sensi del TUF e del Codice
  • Luciano Orsini– Vice Presidente e consigliere esecutivo
  • Vittorio Civitillo Amministratore delegato
  • Andrea Civitillo consigliere esecutivo
  • Marco Civitillo consigliere esecutivo
  • Annalisa Cuccaro consigliere non esecutivo e indipendente ai sensi del TUF e del Codice
  • Antonio Guglielmi consigliere non esecutivo e indipendente ai sensi del TUF e del Codice
  • Rosaria Martucci consigliere non esecutivo
  • Manuela Morgante consigliere non esecutivo e indipendente ai sensi del TUF
  • Alessandra Ottaviani consigliere non esecutivo

Contatti societari SERI Industrial:

Investor Relations e Ufficio Stampa: Tel .+3908231442200 – Marco Civitillo [email protected] [email protected] Sito web: www.seri-industrial.it e www.faam.com

Seri Industrial S.p.A. è una società quotata sul mercato EXM di Borsa Italiana. La mission di Seri Industrial è accelerare la transizione energetica verso la sostenibilità e la decarbonizzazione.

Il Gruppo opera attraverso tre società: (i) Seri Plast, attiva nella produzione e nel riciclo di materiali plastici per il mercato delle batterie, l'automotive, il packaging ed il settore idro-termosanitario; (ii) FIB, attiva, attraverso il marchio FAAM, nella produzione e nel riciclo di batterie al piombo e al litio per applicazioni trazione, industriali, storage e militari, oltre che nella progettazione di impianti per il riciclo delle batterie; (iii) Menarini, unica azienda italiana attiva nella produzione di mezzi di trasporto pubblico (a marchio Menarini), con una particolare attenzione alla transizione verso la mobilità sostenibile mediante la realizzazione di veicoli elettrici.

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.