Pre-Annual General Meeting Information • Feb 27, 2025
Pre-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20021-1-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 27 Febbraio 2025 18:20:45 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | PRISMI | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 201814 | |
| Utenza - Referente | : | PRISMIN01 - Scuri Marco | |
| Tipologia | : | REGEM | |
| Data/Ora Ricezione | : | 27 Febbraio 2025 18:20:45 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 27 Febbraio 2025 18:20:45 | |
| Oggetto | : | AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA |
|
| Testo del comunicato |
Vedi allegato

L'Assemblea degli Azionisti di Prismi S.p.A. ("Società" o "Prismi") è convocata, in sede ordinaria, per il giorno 14 marzo 2025, alle ore 18:00, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 17 marzo 2025, alle ore 18:00, in seconda convocazione, presso la sede della società, in Viale delle industrie 7, 20055 Vimodrone (MI), per discutere e deliberare sul seguente
Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari ad Euro 13.262.903,28 ed è rappresentato da n. 135.423.606 azioni ordinarie prive del valore nominale. Ogni azione ordinaria dà diritto ad un voto. Alla data odierna, la Società non detiene azioni proprie.
Ai sensi dell'art. 83-sexies del D.Lgs. n. 58/1998 e s.m.i. ("TUF"), la legittimazione all'intervento in Assemblea è subordinata alla ricezione, da parte della Società, della comunicazione rilasciata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente, da richiedere a cura di ciascun soggetto legittimato, attestante la titolarità delle azioni sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea in prima convocazione (ossia, il 5 marzo 2025, c.d. record date). Le registrazioni in accredito o in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto nell'Assemblea. Pertanto, coloro che risulteranno titolari delle azioni solo successivamente a tale data non avranno il diritto di intervenire e votare in Assemblea e, quindi, non potranno rilasciare delega (o subdelega).
Le comunicazioni degli intermediari dovranno pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea e, pertanto, entro l'11 marzo 2025. Resta, tuttavia, ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora le comunicazioni pervengano alla Società oltre il predetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari. Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.
Ogni soggetto legittimato ad intervenire in Assemblea può farsi rappresentare, ex art. 135-novies TUF, mediante delega/subdelega scritta, nel rispetto della normativa vigente, sottoscrivendo la delega/delega inserita in calce alla copia della sopracitata comunicazione rilasciata


dall'intermediario; in alternativa, si potrà utilizzare il modulo di delega/subdelega reperibile sul sito internet della Società www.prismi.net. Qualora il rappresentante consegni o trasmetta alla Società una copia della delega/subdelega, deve attestare sotto la propria responsabilità la conformità della delega all'originale e l'identità del delegante. La delega/subdelega può essere trasmessa alla Società mediante invio a mezzo raccomandata presso la sede legale della Società ovvero mediante comunicazione elettronica all'indirizzo di posta elettronica certificata [email protected].
La delega/sub-delega deve pervenire entro e non oltre le ore 18:00 del giorno precedente l'Assemblea (fermo restando che il delegato/subdelegato potrà accettare le deleghe e/o istruzioni anche dopo il suddetto termine e prima dell'apertura dei lavori assembleari). Entro il suddetto termine la delega/subdelega e le relative istruzioni di voto sono sempre revocabili con le suddette modalità.
Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. La delega non ha effetto con riguardo alle delibere sulle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto.
I soci che rappresentano almeno il 10% del capitale sociale avente diritto di voto nell'Assemblea ordinaria possono chiedere, entro 5 (cinque) giorni dalla pubblicazione del presente avviso di convocazione (ossia entro il 4 marzo 2025), l'integrazione delle materie da trattare, indicando, nella domanda gli ulteriori argomenti proposti. Le richieste di integrazione dell'ordine del giorno devono essere accompagnate da una relazione illustrativa contenente il punto all'ordine del giorno dell'Assemblea cui si riferiscono, il testo della deliberazione proposta e devono essere accompagnate dai dati anagrafici del richiedente (cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale o tutti i dati identificativi nel caso di ente o società). Le richieste di integrazione devono essere depositate dagli azionisti legittimati presso la sede sociale al più tardi entro il settimo giorno precedente la data dell'Assemblea (ossia entro il 7 marzo 2025) ovvero trasmesse all'indirizzo di posta elettronica certificata [email protected] nel medesimo termine. L'integrazione dell'elenco delle materie da trattare non è ammessa per gli argomenti sui quali l'assemblea delibera a norma di legge su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi proposta.
L'avviso integrativo dell'ordine del giorno è pubblicato in almeno uno dei quotidiani indicati nello statuto sociale al più tardi entro il settimo giorno (ossia entro il 7 marzo 2025) precedente la data dell'Assemblea.
I soci possono altresì porre domande sulle materie all'ordine del giorno anche prima dell'Assemblea, mediante invio delle stesse all'indirizzo di posta elettronica certificata [email protected]. Alle domande pervenute prima dell'Assemblea è data risposta al più tardi durante la stessa. La Società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.
A seguito delle dimissioni pervenute dal Presidente del Collegio Sindacale e dai 2 (due) sindaci supplenti, l'Assemblea è chiamata a procedere alla nomina dei nuovi sindaci ad integrazione del



Collegio Sindacale, che resteranno in carica sino alla scadenza del mandato dei sindaci attualmente in carica, e quindi fino all'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.
A tal fine, si precisa che non trova applicazione il meccanismo del voto di lista previsto dallo statuto sociale, non trattandosi di ipotesi di rinnovo integrale del Collegio Sindacale. Pertanto, per la nomina del nuovo amministratore l'Assemblea sarà chiamata a deliberare con le maggioranze di legge.
Al riguardo, si invitano gli Azionisti ad inviare le eventuali candidature con le modalità di cui al precedente Paragrafo "Proposte di e integrazione dell'ordine del giorno e diritto di porre domande prima dell'Assemblea".
Le candidature dovranno essere corredate da: (i) il curriculum contenente le caratteristiche professionali dei singoli candidati; (ii) le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano la carica e attestano, sotto la propria responsabilità, l'inesistenza di cause di incompatibilità o di ineleggibilità, e così pure l'esistenza dei requisiti prescritti dalla legge e dallo statuto; e (iii) le informazioni relative all'identità degli Azionisti che hanno presentato la candidatura, con l'indicazione delle azioni complessivamente detenute.
In conformità all'art. 2386 del Codice Civile, l'avv. Mauro Gualtiero, quale amministratore indipendente cooptato, nominato dal Consiglio di Amministrazione il 25 novembre 2024, in sostituzione dell'ex amministratore indipendente avv. Roberto Mussano dimessosi con effetto dal 19 novembre 2024, resta in carica fino alla prima Assemblea utile successiva alla sua nomina per cooptazione.
L'Assemblea è pertanto chiamata a procedere alla nomina di dell'amministratore indipendente, che resterà in carica sino alla scadenza del mandato degli amministratori attualmente in carica, e quindi fino all'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.
A tal fine, si precisa che non trova applicazione il meccanismo del voto di lista previsto dallo statuto sociale, non trattandosi di ipotesi di rinnovo integrale del Consiglio di Amministrazione. Pertanto, per la nomina del nuovo amministratore indipendente l'Assemblea sarà chiamata a deliberare con le maggioranze di legge.
Al riguardo, si invitano gli Azionisti ad inviare le eventuali candidature con le modalità di cui al precedente Paragrafo "Proposte di e integrazione dell'ordine del giorno e diritto di porre domande prima dell'Assemblea".
Le candidature dovranno essere corredate da: (i) il curriculum contenente le caratteristiche professionali dei singoli candidati; (ii) le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano la carica e attestano, sotto la propria responsabilità, l'inesistenza di cause di incompatibilità o di ineleggibilità, e così pure l'esistenza dei requisiti prescritti dalla legge e dallo statuto; e (iii) le informazioni relative all'identità degli Azionisti che hanno presentato la candidatura, con l'indicazione delle azioni complessivamente detenute.

PRISMI S.p.A. Sede Legale e Unità Operativa: Viale delle Industrie 7 20055 Vimodrone (MI) T. +39 059 3167411 | F. +39 059 885345 [email protected] | www.prismi.net

La documentazione relativa all'Assemblea, comprensiva della relazione illustrativa sugli argomenti all'ordine del giorno, dell'Assemblea sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente, con facoltà dei soci e di coloro ai quali spetta il diritto di voto di ottenerne copia.
Tale documentazione sarà disponibile presso la sede della Società in Viale delle industrie 7, 20055 Vimodrone (MI), sul sito internet della Società, nonché inviata a Borsa Italiana S.p.A. e con le ulteriori modalità previste dalla normativa vigente.
Il presente avviso di convocazione verrà pubblicato, per estratto, sul quotidiano Italia Oggi del 27 febbraio 2025.
** * **
Vimodrone, 27 febbraio 2025
Per il Consiglio di Amministrazione
L'Amministratore Delegato
Marco Scuri

PRISMI S.p.A. Sede Legale e Unità Operativa: Viale delle Industrie 7 20055 Vimodrone (MI) T. +39 059 3167411 | F. +39 059 885345 [email protected] | www.prismi.net
Capitale Sociale € 13.262.903,28 i.i. | R.E.A. MI - 2088568 P.I. | C.F. | Reg. Imp. Di MI n. 03162550366
Have a question? We'll get back to you promptly.