Legal Proceedings Report • Feb 28, 2025
Legal Proceedings Report
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20021-2-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 28 Febbraio 2025 09:27:55 |
Euronext Growth Milan | ||
|---|---|---|---|---|
| Societa' | : | PRISMI | ||
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 201840 | ||
| Utenza - Referente | : | PRISMIN01 - Scuri Marco | ||
| Tipologia | : | REGEM | ||
| Data/Ora Ricezione | : | 28 Febbraio 2025 09:27:55 | ||
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 28 Febbraio 2025 09:27:55 | ||
| Oggetto | : | 2025-02-27 Deliberazioni cda 05-02-2025 - riepilogo |
||
| Testo del comunicato |
Vedi allegato


Milano, 27 febbraio 2025
PRISMI S.p.A. ("Prismi" o la "Società"), società leader nel settore del web e digital marketing, quotata sul mercato Euronext Growth Milan ("EGM"), comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società nel corso dell'adunanza del 5 febbraio 2025 ha, inter alia, preso atto dello stato di temporanea difficoltà economico-finanziaria della Società e della necessità di avviare tempestivamente un percorso di risanamento volto alla preservazione della continuità aziendale della medesima. Il Consiglio di Amministrazione ha evidenziato come detto percorso di risanamento dovrà essere supportato da un piano strutturato tale da superare le criticità emerse che, secondo le iniziali intenzioni della Società, sarebbero state gestite mediante un accordo di ristrutturazione ex art. 57 del Codice della Crisi. In occasione del prossimo Consiglio di Amministrazione – da convocarsi per il giorno 6 marzo 2025 – verrà dunque presentato un aggiornamento sull'attuale situazione economicofinanziaria e patrimoniale della Società, sulle cause che hanno condotto Prismi nel suddetto stato di temporanea difficoltà, nonché sulle misure che la Società intenderà promuovere nel prossimo futuro per superare tale stato.


La Società rende altresì noto di aver incaricato Crowe, quale advisor finanziario per la predisposizione di un piano di risanamento industriale e finanziario volto a garantire la stabilizzazione e la riorganizzazione della Società, nonché PedersoliGattai, quale consulente legale.
Prismi continuerà a monitorare con attenzione l'evoluzione della situazione sopra descritta e fornirà tempestivamente al pubblico le informazioni in merito ai relativi sviluppi.
Il Consiglio di Amministrazione ha preso inoltre atto delle dimissioni presentate in data 31 dicembre 2024 dal sindaco dott. Giorgio Governa, quale Presidente del Collegio Sindacale, che, non condividendo talune scelte degli organi sociali, ha ritenuto non più possibile la prosecuzione del proprio incarico. Il Consiglio ha anche preso atto delle dimissioni della dott.ssa Laura Mazzocchi e del dott. Giuseppe Pagano, entrambi sindaci supplenti, pervenute rispettivamente il 24 ottobre 2024 e il 26 ottobre 2024 per motivi personali e di salute, deliberando di convocare l'assemblea degli azionisti di Prismi per nominare i nuovi sindaci.
Alla luce della situazione di temporanea difficoltà economico-finanziaria della Società, il Consiglio di Amministrazione ha altresì vagliato l'opportunità di proporre ai rispettivi portatori talune modifiche ai regolamenti dei prestiti obbligazionari al fine di ottenere, tra l'altro, una sospensione dagli obblighi di pagamento di Prismi di almeno 6 mesi. Le proposte di modifica ai menzionati regolamenti da sottoporre alle assemblee degli obbligazionisti saranno discusse nel corso delle prossime adunanze del Consiglio di Amministrazione.
In aggiunta a quanto precede, a seguito delle dimissioni del dott. Carlo Alberto Bragazzi da amministratore e da Investor Relator della Società, pervenute in data 24 ottobre 2024 a causa dell'inconciliabilità tra i propri impegni professionali e le cariche rivestite in Prismi, il Consiglio di Amministrazione, al fine di assicurare una corretta, continua e completa comunicazione agli investitori e azionisti, ha nominato – sempre in data 5 febbraio u.s. – il consigliere dott. Tommaso Rossini quale nuovo Investor Relator della Società.
Infine, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il calendario degli eventi societari per il 2025. La Società rende pertanto noto, ai sensi dell'art. 17 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, il calendario così approvato.


| DATA | EVENTO |
|---|---|
| 29/05/2025 | Consiglio di Amministrazione per l'approvazione del progetto di Bilancio di Esercizio |
| relativo all'esercizio 2024 e del Bilancio Consolidato relativo all'esercizio 2024 | |
| 27/06/2025 | Assemblea Ordinaria per l'approvazione del Bilancio di Esercizio relativo all'esercizio 2024 |
| in prima convocazione | e presentazione del Bilancio Consolidato relativo all'esercizio 2024 |
| e occorrendo | |
| 28/06/2025 | |
| in seconda convocazione | |
| 30/09/2025 | Consiglio di Amministrazione per l'approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale |
| Consolidata al 30 giugno 2024 sottoposta a revisione contabile limitata |
Eventuali modifiche alle date sopraindicate saranno tempestivamente comunicate al mercato.
** * **
La Società rende noto di aver convocato in data odierna l'assemblea degli azionisti di Prismi per il giorno 14 marzo 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 17 marzo 2025, in seconda convocazione, per deliberare in merito all'integrazione dell'organo di controllo e alla nomina di un amministratore indipendente a seguito di cooptazione ai sensi dell'art. 2386 cod. civ.
L'avviso di convocazione dell'assemblea, insieme alla relativa documentazione, ivi inclusa la relazione illustrativa degli amministratori sugli argomenti all'ordine del giorno, sono state messe a disposizione del pubblico nei termini previsti dalla legge sul sito internet della Società all'indirizzo www.prismi.net, sezione "Assemblee" e con le ulteriori modalità previste dalla normativa vigente.
L'avviso di convocazione dell'assemblea è stato altresì pubblicato in data odierna sul quotidiano Italia Oggi.
La Società riepiloga nel seguito gli eventi societari verificatisi nel secondo semestre del 2024 e nei mesi di gennaio e febbraio 2025, sino alla data odierna.


Facendo seguito a quanto comunicato al mercato il 18 novembre 2024 e il 25 novembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di Prismi risulta a oggi composto dai seguenti consiglieri:
Alla luce di quanto precede, si riporta nel seguito una tabella riepilogativa della composizione del Consiglio di Amministrazione della Società alla data odierna.
| CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Nominativo | Carica | Data di nomina | Data di cessazione | ||
| Marco Scuri | Amministratore Delegato |
9 maggio 2024 | Assemblea di approvazione del bilancio 2024(*) |
||
| Matteo Rocco | Presidente | 18 novembre 2024 | Assemblea di approvazione del bilancio 2024(*) |
||
| Tommaso Rossini | Amministratore | 18 novembre 2024 | Assemblea di approvazione del bilancio 2024(*) |
||
| Alessandro Lanteri | Amministratore | 18 novembre 2024 | Assemblea di approvazione del bilancio 2024(*) |
||
| Mauro Gualtiero | Amministratore indipendente |
25 novembre 2024 | --(**) |
(*) Scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, a oggi prevista, come da calendario finanziario, per il giorno 27 giugno 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 28 giugno 2025, in seconda convocazione.
(**) L'avv. Gualtiero resterà in carica, ai sensi dell'art. 2386 cod. civ., fino alla prossima assemblea convocata per il giorno 14 marzo 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 17 marzo 2025, in seconda convocazione.
Collegio Sindacale e Organismo di Vigilanza


Come già menzionato, in data 31 dicembre 2024, il dott. Giorgio Governa, quale Presidente del Collegio Sindacale ha presentato le proprie dimissioni. Il 24 ottobre 2024 e il 26 ottobre 2024, la dott.ssa Laura Mazzocchi e il dott. Giuseppe Pagano, entrambi sindaci supplenti, hanno presentato le proprie dimissioni, rispettivamente per motivi personali e di salute. Facendo seguito a quanto comunicato in data 2 dicembre 2024, la Società rende noto che, per cause organizzative, non è poi stata convocata l'assemblea degli azionisti di Prismi per il giorno 9 gennaio u.s. per la integrazione dell'organo di controllo.
Il Consiglio di Amministrazione del 5 febbraio u.s. ha pertanto deliberato di convocare l'assemblea degli azionisti di Prismi per il giorno 14 marzo 2025 al fine di nominare, tra l'altro, sia il nuovo sindaco effettivo, indicando altresì il nominativo di chi ricoprirà la funzione di Presidente del Collegio Sindacale, sia i due nuovi sindaci supplenti. Come già menzionato, la Società ha convocato in data odierna l'assemblea degli azionisti di Prismi per il giorno 14 marzo 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 17 marzo 2025, in seconda convocazione.
Alla luce di quanto precede, si riporta nel seguito una tabella riepilogativa composizione del Collegio Sindacale della Società alla data odierna.
| COLLEGIO SINDACALE | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Nominativo | Carica | Data di nomina | Data di cessazione | ||
| Giorgio Governa | Presidente | 19 luglio 2023 | --(*) | ||
| Sergio Foti | Sindaco effettivo | 19 luglio 2023 | Assemblea di approvazione del bilancio 2024(**) |
||
| Roberto Bellizia | Sindaco effettivo | 19 luglio 2023 | Assemblea di approvazione del bilancio 2024(**) |
(*) Il dott. Governa resterà in carica fino all'assemblea convocata per il giorno 14 marzo 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 17 marzo 2025, in seconda convocazione.
(**) Scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, a oggi prevista, come da calendario finanziario, per il giorno 27 giugno 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 28 giugno 2025, in seconda convocazione.
A fini di completezza, la Società rende noto che l'attuale Organismo di Vigilanza ai sensi del D. Lgs. 231 del 2001 è composto dai dott.ri Giorgio Governa, Sergio Foti e Roberto Bellizia. A seguito dell'integrazione dell'organo di controllo da parte dell'assemblea degli azionisti convocata per il giorno 14 marzo 2025, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 17 marzo 2025, in seconda


convocazione, il Consiglio di Amministrazione provvederà a individuare un nuovo componente dell'Organismo di Vigilanza in sostituzione del dimissionario dott. Governa.
Come comunicato al mercato in data 28 agosto 2024, l'assemblea degli azionisti di Prismi riunitasi in pari data ha deliberato il conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti a ItalRevi S.p.A. per il triennio 2024-2026.
Ad integrazione di quanto comunicato al mercato in data 11 settembre 2024, l'assemblea straordinaria degli azionisti di Prismi tenutasi in data 26 settembre 2024 ha deliberato di:
Per effetto della Riduzione di Capitale e della parziale sottoscrizione e liberazione dell'Aumento di Capitale, al 31 ottobre 2024 il capitale sociale di Prismi risultava pari a Euro 13.262.842,80.
Successivamente, in data 30 novembre 2024, si è chiuso l'ottavo periodo di esercizio dei "Warrant PRISMI 2018-2028" durante il quale sono stati esercitati n. 576 warrant che hanno dato diritto alla sottoscrizione di n. 288 ordinarie della Società al prezzo di Euro 0,21 ad azione, nel rapporto di 1 (una) azione di compendio per ogni 2 (due) warrant posseduti. Tenuto conto dell'esercizio dei warrant, alla data odierna, il capitale sociale di Prismi risulta pari a Euro 13.262.903,28 e suddiviso in n. 135.423.606 azioni ordinarie.
Alla luce di quanto precede, si riporta nel seguito una tabella riepilogativa della variazione del capitale sociale di Prismi.


| CAPITALE SOCIALE ATTUALE | VARIAZIONE | CAPITALE SOCIALE PRECEDENTE | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Euro | N. Azioni | Euro | N. Azioni | Euro | N. Azioni | |
| Azioni ordinarie (*) |
13.262.903,28 | 135.423.606 | (13.476.202,85) | 25.462.564,00 | 26.739.106,13 | 109.961.042 |
(*) Azioni con godimento regolare prive del valore nominale
Lo Statuto sociale aggiornato a seguito della predetta variazione sarà depositato tempestivamente al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi, nonché sul sito internet della Società.
La Società rende noto di aver ricevuto in data 23 gennaio 2025 dall'azionista Tendercapital Alternative Funds Plc la comunicazione di avvenuta cessione, in data 3 dicembre 2024, dell'intera partecipazione dallo stesso detenuta in Prismi.
Pertanto, sulla base delle comunicazioni pervenute e delle informazioni ad oggi a disposizione della Società, l'unico azionista titolare di una partecipazione almeno pari al 5% del capitale sociale di Prismi (c.d. azionista significativo) risulta essere Alascom S.r.l., che detiene una partecipazione pari al 51,78%. Si riporta nel seguito una tabella che fornisce il dettaglio numerico e percentuale delle azioni di Prismi attualmente in circolazione.
| NOMINATIVO | TOTALE AZIONI IN CIRCOLAZIONE |
PARTECIPAZIONE | TOTALE DIRITTI DI VOTO |
PERCENTUALE DIRITTI DI VOTO |
|---|---|---|---|---|
| Alascom S.r.l. | 70.117.695 | 51,78% | 70.117.695 | 51,78% |
| Mercato | 65.305.912 | 48,22% | 65.305.912 | 48,22% |
| Totale | 135.423.606 | 100,00% | 135.423.606 | 100,00% |
Alla luce della situazione economico-finanziaria in cui versa la Società, quest'ultima rende noto di aver ritenuto opportuno sospendere, a partire dal mese di dicembre 2024, il pagamento delle cedole spettanti agli obbligazionisti in relazione ai prestiti obbligazionari che seguono:


Come menzionato, il Consiglio di Amministrazione di Prismi riunitosi in data 5 febbraio u.s. ha vagliato l'opportunità di proporre ai rispettivi portatori talune modifiche ai regolamenti dei prestiti obbligazionari al fine di ottenere, tra l'altro, una sospensione dagli obblighi di pagamento di Prismi di almeno 6 mesi. Tali modifiche saranno discusse, nel dettaglio, nel corso delle prossime adunanze del Consiglio di Amministrazione.
Prismi rende noto che, a causa delle difficoltà legate alla situazione economico-finanziaria in cui versa la Società, il Consiglio di Amministrazione non ha proceduto ad approvare la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2024 nei termini previsti dalle vigenti disposizioni regolamentari. In aggiunta, come precedentemente comunicato, la Società ha ricevuto da EnVent Italia SIM S.p.A. la comunicazione di recesso, a far data dal 10 settembre 2024, dall'incarico di Euronext Growth Advisor (c.d. "EGA") – termine poi prorogato sino al 10 ottobre 2024 (incluso). In conseguenza del rinvio della pubblicazione dei risultati semestrali e della cessazione dell'incarico dell'EGA, Borsa Italiana, a partire dalla seduta del 1° ottobre 2024, ha disposto la sospensione dalle negoziazioni dei titoli di Prismi.
Come comunicato al mercato in data 2 dicembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di Prismi riunitosi in pari data ha approvato la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2024. Tale relazione è stata messa a disposizione del pubblico secondo le modalità previste dalle vigenti disposizioni regolamentari sul sito internet della Società all'indirizzo www.prismi.net, sezione Investor Relations.


La Società intende porre in essere tutte le attività necessarie affinché i propri titoli dei siano nuovamente negoziati sull'EGM, ivi inclusa la nomina di un nuovo EGA. La Società fornirà al pubblico le informazioni relative alla negoziazione dei propri titoli, nonché alle misure che la Società intenderà promuovere nel prossimo futuro per superare la situazione di tensione economico-finanziaria in cui versa, ivi incluse quelle contemplate dal Codice della Crisi.
Facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 23 ottobre 2024, Prismi rende noto che, con sentenza n. 780 del 19 dicembre 2024, il Tribunale di Milano ha rigettato la domanda di omologa dell'accordo di ristrutturazione presentata dalla società controllata H2H Creative Production S.r.l. in data 10 luglio 2024 ("H2H"), avendo ritenuto sussistenti diverse incertezze sulla capacità di H2H di sostenere i debiti correnti, sul passivo da ristrutturare e sull'attivo a servizio del debito, nonché – più in generale – sulla continuità aziendale.
Stante il rigetto della domanda di omologa dell'accordo di ristrutturazione, con la medesima sentenza sopra menzionata, il Tribunale di Milano ha dichiarato aperta la liquidazione giudiziale di H2H nominando il dott. Rossetti, quale Giudice Delegato, e il dott. Piero Canevelli, quale Curatore della procedura, e fissando l'udienza per l'esame dello stato passivo al giorno 14 aprile 2025, ore 10:30.
Nel mese di gennaio 2025, H2H e Voodoo S.r.l. ("Voodoo"), società anch'essa controllata da Prismi, hanno sottoscritto un contratto per la conduzione in affitto, da parte di Voodoo, dell'azienda di H2H. Tale contratto si inserisce nel più ampio progetto volto all'acquisto di H2H da parte di Voodoo al fine di preservarne l'attività e i posti di lavoro. Voodoo ha già formulato una proposta irrevocabile di acquisto dell'azienda di H2H e, al termine della procedura competitiva che si sta avviando, conta di poter acquisire il ramo d'azienda di H2H a titolo definitivo.
A fini di completezza, la Società rende noto che, in data 14 febbraio 2025, un creditore di Prismi ha notificato a quest'ultima un atto di pignoramento presso terzi ai sensi dell'art. 543 cod. proc. civ., nonché a Intesa Sanpaolo S.p.A., Crédit Agricole Italia S.p.A. e BPER Banca S.p.A., queste ultime nella loro qualità di terze pignorate, in forza di un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo emesso dal Tribunale di Milano.


Prismi precisa che l'importo pignorato ammonta a Euro 33.324,72 e che l'udienza edittale è fissata per il giorno 31 marzo 2025. La Società fornirà tempestivamente al mercato le informazioni relative agli sviluppi di tale procedimento.
** * **
Il presente comunicato è disponibile sul sito internet della Società all'indirizzo www.prismi.net.
Prismi S.p.A., società quotata sul segmento EGM, è un'azienda leader nel settore del digital marketing, attiva dal 2007, che attualmente opera, attraverso le società del Gruppo, in Italia e Svizzera, dispone di 3 sedi, conta oltre 350 addetti, compresi il trade, ed è leader nella digital transformation. Prismi offre un'ampia gamma di servizi di web marketing e di comunicazione digitale che spaziano dal content marketing, alla creazione di siti web e di e-commerce, al search marketing,con una forte specializzazione nel posizionamento sui motori di ricerca (SEO), alla gestione dei social network e al mobile marketing. Attraverso una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, si rivolge a tutte le realtà imprenditoriali, dalle PMI ai grandi gruppi industriali, offrendo loro servizi customizzati e integrati, progettati per sviluppare una presenza online di successo. Prismi, che è particolarmente attenta sia alla qualità dei servizi erogati che alla continua innovazione di settore, gestisce oltre 5.000 clienti, attivi in tutte le aree di mercato, seguiti per ogni loro esigenza da una specifica funzione di Customer Care dedicato.
Prismi S.p.A., Sede legale: Viale delle Industrie 7 | 20055 Vimodrone (MI) - Unità Operativa: Via G. Dalton, 68 | 41122 Modena (MO), Italy | Capitale Sociale € 13.262.903,28 i.v. | R.E.A. MI-2088568 | Partita Iva, Codice Fiscale, Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 03162550366.
PRISMI S.p.A. – www.prismi.net
Ticker: PRM, Codice ISIN: IT0004822695
| Investor Relations |
|---|
| Dott. Tommaso Rossini |
| Viale delle Industrie 7, |
| 20055 Vimodrone (MI), Italy |
| +39 059 3167411 |
| [email protected] |
| Fine Comunicato n.20021-2-2025 | Numero di Pagine: 12 |
|---|---|
| -------------------------------- | ---------------------- |
Have a question? We'll get back to you promptly.