
Data/Ora Ricezione : 28 Ottobre 2025 18:23:34
Oggetto : PININFARINA: RISOLUZIONE
CONSENSUALE DEI RAPPORTI DI LAVORO
E DI AMMINISTRAZIONE CON SILVIO
PIETRO ANGORI
Testo del comunicato
Si trasmette il comunicato in oggetto.


COMUNICATO STAMPA
PININFARINA:
RISOLUZIONE CONSENSUALE DEI RAPPORTI DI LAVORO E DI AMMINISTRAZIONE CON SILVIO PIETRO ANGORI
Cambiano, 28 ottobre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Pininfarina S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Lucia Morselli, comunica che la Società e il dott. Silvio Pietro Angori hanno raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro e di amministrazione, esecutivo a partire dal 29 ottobre. La Società ha avviato l'iter di selezione del nuovo Amministratore Delegato che avrà l'incarico di proseguire il percorso di crescita di Pininfarina e di attuare le relative priorità strategiche.
Tale transizione rappresenta un cambiamento operativo e non implica alcuna modifica strategica più ampia rispetto all'indirizzo della Società. Pininfarina rimane pienamente allineata alla propria visione di lungo termine, focalizzata sull'eccellenza nel design, sull'innovazione e sulla crescita sostenibile.
La Presidente, a nome di tutto il CdA e dell'intera Società, ha ringraziato sentitamente il dottor Silvio Pietro Angori per il prezioso contributo apportato a Pininfarina negli ultimi 19 anni, durante i quali è stato parte integrante del percorso e dell'evoluzione della Società.
Fino alla nomina del nuovo Amministratore Delegato, tutti i poteri esecutivi restano in capo al Consiglio di Amministrazione, mentre restano confermate le attuali deleghe ai dirigenti della Società. Tale approccio intende garantire continuità nelle attività operative e stabilità nei rapporti con il mercato e i clienti.
L'accordo raggiunto con il dottor Silvio Pietro Angori prevede la risoluzione consensuale di tutti i rapporti in essere e una transazione generale e novativa. L'accordo include un incentivo all'esodo (a fronte della risoluzione consensuale di tutti rapporti con la Società e il Gruppo) e alcuni benefici non-monetari in linea con la normale prassi.
In conformità alla disciplina sulla Politica delle Remunerazioni della Società tale accordo è stato sottoposto anche alla procedura delle operazioni con parti correlate con applicazione dei presidi di trasparenza e di verifica ivi previsti. I termini e condizioni dell'accordo saranno analiticamente descritti nel documento informativo che sarà pubblicato da Pininfarina S.p.A. nei tempi di legge, ai sensi dell'art. 5 del regolamento Consob sulle Operazioni con Parti Correlate e del "Regolamento in materia di Operazioni con Parti Correlate" della Società.
Prima dell'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, l'operazione è stata esaminata, oltre che dal Comitato Operazioni con Parti Correlate, anche dal Comitato Nomine e Remunerazioni e, per quanto di competenza, dal Comitato per il Controllo sulla Gestione: tutti i comitati hanno espresso il proprio motivato parere favorevole alla conclusione dell'accordo con il dottor Angori.
Alla data odierna il dottor Silvio Pietro Angori, che non ricopre incarichi nei comitati endoconsiliari della Società, non detiene azioni di Pininfarina S.p.A..


COMUNICATO STAMPA
Contatti:
Pininfarina:
Francesco Fiordelisi, Investor Relations e Responsabile Comunicazione Corporate e Prodotto, tel. 335.7262530, [email protected]
Image Building:
Alfredo Mele, Ph. +39 335 1245185 / [email protected] Carlo Musa, Ph. +39 337 1347378 / [email protected] Federica Sivelli, Ph. +39 342 0148105 / [email protected]