AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Pattern

Pre-Annual General Meeting Information Apr 11, 2025

4043_rns_2025-04-11_474ad525-d86a-4d22-8634-ea631f5e1a01.pdf

Pre-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

PATTERN S.P.A.: PUBBLICATO AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2025

Torino, 11 aprile 2025 – Pattern S.p.A (EGM:PTR), società italiana fondata nel 2000 da Francesco Martorella e Fulvio Botto, tra i più importanti operatori nella progettazione, ingegneria, sviluppo, prototipazione e produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali top di gamma nel segmento sfilate e prime linee uomo e donna, rende noto che è stato pubblicato in data odierna l'avviso di convocazione dell'Assemblea Ordinaria degli Azionisti.

L'avviso è disponibile sul sito internet della Società www.patterngroup.it, sezione Governance/Shareholders' meeting, nonché sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it sezione Azioni/Documenti, e, per estratto, sul quotidiano Milano Finanza.

***

L'Assemblea ordinaria degli Azionisti di Pattern S.p.A. è convocata in prima convocazione per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 11.00, presso la sede legale, in Collegno (TO), via Italia n. 4, e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 5 maggio 2025, stessi ora e luogo, con il seguente:

Ordine del Giorno

    1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024; deliberazioni relative.
    1. Destinazione del risultato di esercizio; deliberazioni inerenti e conseguenti.
    1. Nomina del Consiglio di amministrazione:
    2. a. determinazione del numero dei componenti;
    3. b. determinazione della durata in carica;
    4. c. nomina degli amministratori;
    5. d. nomina del presidente del Consiglio di amministrazione;
    6. e. determinazione del compenso del Consiglio di amministrazione.
    1. Nomina del Collegio sindacale:
    2. a. nomina dei componenti del Collegio sindacale e del suo presidente;
    3. b. determinazione della retribuzione dei sindaci effettivi.
  • Autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca della delibera di autorizzazione assunta dall'assemblea in data 7 maggio 2024; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Informazioni sul capitale sociale

Alla data odierna il capitale sociale sottoscritto e versato è di euro 1.445.455,40 ed è rappresentato da n. 14.454.554 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale.

Ogni azione ordinaria dà diritto ad un voto. Alla data odierna la Società non possiede azioni proprie.

Partecipazione all'Assemblea

Ai sensi dell'art. 83-sexies del D.Lgs. 58/1998 ("TUF") sono legittimati a intervenire in Assemblea e a esercitare il diritto di voto – esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato, come infra definito – coloro in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione effettuata da un intermediario autorizzato sulla base delle evidenze contabili relative al termine del 7° (settimo) giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (15 aprile 2025 – record date). Le registrazioni in

accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto nell'Assemblea.

Ai sensi dell'art. 83-sexies, comma 4, del TUF, le comunicazioni degli intermediari devono pervenire alla Società entro la fine del 3° (terzo) giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea, ossia entro il 23 aprile 2025. Resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora le comunicazioni siano pervenute alla Società oltre il suddetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.

La partecipazione degli amministratori, dei sindaci, del notaio, del rappresentante della società di revisione e del Rappresentante Designato avverrà anche, se del caso, mediante mezzi di telecomunicazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti ed applicabili.

Conferimento delle deleghe al Rappresentante Designato

Ai sensi dell'art. 9.3 dello statuto sociale, l'intervento dei soci in Assemblea e l'esercizio del diritto di voto sono consentiti esclusivamente tramite il Rappresentante Designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies.1, comma 1, del TUF, senza partecipazione fisica degli aventi diritto.

La Società ha designato quale Rappresentante Designato Computershare S.p.A. – con sede legale in Milano (il "Rappresentante Designato").

La delega al Rappresentante Designato può essere conferita, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, mediante la sottoscrizione dello specifico modulo di delega disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito internet della Società (all'indirizzo www.patterngroup.it, sezione Investor Relations).

Le delega con le istruzioni di voto deve pervenire, utilizzando le modalità indicate nel modulo stesso, unitamente alla copia di un documento di identità del delegante avente validità corrente o, qualora il delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al predetto Rappresentante Designato, entro la fine del 2° (secondo) giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea in prima convocazione (ossia entro il 24 aprile 2025, ovvero, se in seconda convocazione, entro il 30 aprile 2025).

Entro i suddetti termini, la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le modalità sopra indicate.

Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. La delega non ha effetto con riguardo alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto.

Come consentito dall'art. 135-undecies.1, comma 1, del TUF e dall'art. 9.3 dello statuto sociale, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, del TUF, coloro i quali non intendessero avvalersi della modalità di intervento prevista dall'art. 135-undecies del TUF, potranno, in alternativa, intervenire conferendo allo stesso Rappresentante Designato delega o subdelega ai sensi dell'art. 135-novies del TUF, contenente istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), entro i termini e mediante utilizzo del medesimo modulo di delega di cui sopra, disponibile nel sito internet della Società (all'indirizzo www.patterngroup.it, sezione Investor Relations).

Comunicato Stampa

Per il conferimento e la notifica delle deleghe/subdeleghe, anche in via elettronica, dovranno essere seguite le modalità riportate nel modulo di delega. Entro il termine indicato, la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le suddette modalità.

La delega/subdelega in tal modo conferita non ha effetto con riguardo alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto.

Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega/subdelega e delle istruzioni di voto e la loro trasmissione), è possibile contattare Computershare S.p.A. via e-mail all'indirizzo [email protected] o al seguente numero telefonico (+39) 011 0923200 (nei giorni d'ufficio aperti, dalle 9:00 alle 17:00).

Nomina del Consiglio di amministrazione

Lo statuto sociale prevede che la nomina del Consiglio di amministrazione avvenga sulla base di liste di candidati.

Le relative regole e procedure nonché la necessaria documentazione a corredo sono riportate nell'art. 10.2 dello statuto sociale attualmente in vigore pubblicato sul sito internet della Società (www.patterngroup.it).

Le liste di candidati devono essere depositate, corredate della relativa documentazione, presso la sede sociale non oltre le ore 13:00 del 10° (decimo) giorno antecedente la data di prima convocazione (ossia entro le ore 13:00 del 18 aprile 2025). Il deposito dovrà essere effettuato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Pattern S.p.A., via Italia n. 4, 10093 Collegno (TO), Ufficio Amministrazione, oppure a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected].

In conformità con quanto previsto dallo statuto sociale, possono presentare una lista i titolari di azioni che, al momento della presentazione della lista stessa, detengano, singolarmente o congiuntamente, una quota di partecipazione pari almeno al 5% del capitale sociale sottoscritto nel momento di presentazione della lista. Tale quota di partecipazione deve risultare da apposite comunicazioni che devono essere prodotte dall'intermediario contestualmente al deposito delle liste.

Almeno uno dei componenti del Consiglio di amministrazione deve possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell'art. 148, comma 3, del TUF, come richiamato dall'art. 147-ter, comma 4, del TUF.

Il candidato indicato nella lista con il numero progressivo 1 deve essere in possesso dei requisiti di indipendenza sopra indicati.

Le liste e la documentazione relativa ai candidati sono messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.patterngroup.it, sezione Investor Relations) almeno 5 giorni prima dell'Assemblea (ossia entro il 23 aprile 2025).

Nomina del Collegio sindacale

Lo statuto sociale prevede che la nomina del Collegio sindacale avvenga sulla base di liste di candidati. Le relative regole e procedure nonché la necessaria documentazione a corredo sono riportate nell'art. 12 dello statuto sociale attualmente in vigore pubblicato sul sito internet della Società (www.patterngroup.it).

Le liste di candidati devono essere depositate, corredate della relativa documentazione, presso la sede sociale non oltre le ore 13:00 del 10° (decimo) giorno antecedente la data di prima convocazione (ossia

entro le ore 13:00 del 18 aprile 2025). Il deposito dovrà essere effettuato a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Pattern S.p.A., via Italia n. 4, 10093 Collegno (TO), Ufficio Amministrazione, oppure a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected].

In conformità con quanto previsto dallo statuto sociale, possono presentare una lista i titolari di azioni che, al momento della presentazione della lista stessa, detengano, singolarmente o congiuntamente, una quota di partecipazione pari almeno al 5% del capitale sociale sottoscritto nel momento di presentazione della lista. Tale quota di partecipazione deve risultare da apposite comunicazioni che devono essere prodotte dall'intermediario contestualmente al deposito delle liste.

Le liste e la documentazione relativa ai candidati sono messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.patterngroup.it, sezione Investor Relations) almeno 5 giorni prima dell'Assemblea (ossia entro il 23 aprile 2025).

Diritto di porre domande sulle materie all'ordine del giorno

In considerazione della circostanza che l'intervento in Assemblea degli aventi diritto potrà avvenire esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, eventuali domande sulle materie all'ordine del giorno potranno essere trasmesse alla Società entro il 7° (settimo) giorno di mercato aperto precedente l'Assemblea, ossia entro il 15 aprile 2025, all'indirizzo di posta elettronica certificata [email protected].

Le domande dovranno essere corredate delle informazioni relative all'identità dei soci e di apposita certificazione rilasciata dagli intermediari presso cui sono depositate le azioni di titolarità del socio o, in alternativa, della stessa comunicazione richiesta per la partecipazione ai lavori assembleari.

Al fine di consentire agli aventi diritto al voto di esprimere il proprio voto tramite il Rappresentante Designato anche tenendo conto dei riscontri forniti dalla Società a dette domande, le risposte saranno fornite dalla Società entro il 23 aprile 2025 mediante pubblicazione sul sito internet della Società (www.patterngroup.it, sezione Investor Relations), con facoltà della Società di fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. La Società non prenderà in considerazione le domande pervenute che non siano strettamente pertinenti alle materie poste all'ordine del giorno dell'Assemblea.

Documentazione

La documentazione relativa alle materie poste all'ordine del giorno dell'Assemblea è a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della Società (www.patterngroup.it, sezione Investor Relations) nonché sul sito internet di Borsa Italiana (www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti). Il presente avviso è pubblicato sul quotidiano Milano Finanza, nonché sul sito internet della Società.

***

About Gruppo Pattern:

Pattern Spa è azienda leader nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per i più importanti brand del fashion luxury internazionale. La società, fondata nel 2000 da Franco Martorella e Fulvio Botto, ha visto l'ingresso nel 2012 del CEO Luca Sburlati e ha avviato nel 2017 un processo di crescita strutturato concluso nel 2022 con la creazione del Polo Italiano della Progettazione del Lusso. A seguito della quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nel 2019 infatti, Pattern ha continuato la forte crescita per linee esterne con l'acquisizione di 10 aziende, leader ciascuna nella Progettazione e Produzione nel settore del fashion luxury. Il Gruppo Pattern è ad oggi quindi presente con 10 aziende (13 sedi) in 7 regioni del territorio italiano ed è posizionato sulle principali categorie merceologiche del lusso (linee uomo e donna, abbigliamento e accessori, tessuto fermo, maglieria e pelletteria) partendo dalla fase di Ricerca e Progettazione sino alla Produzione. Pattern Spa è inoltre la prima azienda italiana nel settore ad aver ottenuto nel 2013 la Certificazione SA8000/Social Accountability e dal 2019 un Rating ESG, a conferma della scelta strategica dell'azienda di investire su sostenibilità, tecnologia e risorse umane.

https://www.patterngroup.it/

Per ulteriori informazioni:

Euronext Growth Advisor Value Track SIM S.p.A. e-mail [email protected]

Pattern Investor e Media Relations Sara De Benedetti [email protected]

IR Advisor – CDR Communication

Silvia Di Rosa [email protected] Claudia Gabriella Messina [email protected] Marika Martinciglio [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.