Regulatory News Service • Sep 4, 2025
Regulatory News Service
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20161-11-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 4 Settembre 2025 06:44:16 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' Identificativo Informazione Regolamentata |
: : |
OFFICINA STELLARE 209634 |
|
| Utenza - referente | : | STELLAREN04 - Dal Lago | |
| Tipologia | : | 2.2 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 4 Settembre 2025 06:44:16 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 4 Settembre 2025 06:44:16 | |
| Oggetto | : | OFFICINA STELLARE: NUOVO CONTRATTO CON L'AGENZIA SPAZIALE ITALIANA ("ASI") PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE OTTICA DI TERRA PER APPLICAZIONI LASERCOM E QUANTISTICHE |
Testo del comunicato


Sarcedo (VI), 04 settembre 2025 - Officina Stellare S.p.A. - società vicentina quotata su Euronext Growth Milan ("EGM") di Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca e della Difesa –comunica di aver sottoscritto in data odierna di un nuovo contratto con l'Agenzia Spaziale Italiana ("ASI") per la progettazione e realizzazione di una stazione ottica di terra completa e trasportabile per applicazioni di comunicazione quantistica e Lasercom.
Tale contratto avrà una durata di 24 mesi e un valore complessivo di circa €3.35 milioni (di cui €3.00 di competenza del Gruppo Officina Stellare). La commessa rientra nella Procedura negoziata esperita ai sensi dell'art. 135 e dagli artt. 1, 2 e 3 del D.lgs. n. 36/2023 per l'affidamento delle "Attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di una Optical Ground Station (OGS) per comunicazioni quantistiche sicure/telecomunicazioni ottiche classiche".
Il progetto riguarda la realizzazione di una Optical Ground Station completa (ottiche, terminale di terra, elettronica, ottica adattiva, struttura, sistema di controllo, sistemi di sincronizzazione
Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]







temporale, etc.) e adeguata a supportare le comunicazioni quantistiche sicure, in ottica classica terra-spazio, per lo scambio chiavi/servizi di telecomunicazioni a larga banda.
La stazione ottica di terra (OGS) sarà interoperabile con il sistema EuroQCI Europeo e relativi sviluppi satellitari (EAGLE-1, SAGA), con gli sviluppi Nazionali in corso (IOV IQKD), e compatibile con i possibili scenari di utilizzo futuri, anche oltre l'orbita LEO.
La OGS sarà realizzata per essere trasportabile e ricollocabile sul territorio nazionale.
Officina Stellare sarà responsabile del progetto che la vede capofila nella realizzazione insieme alla propria controllata ThinkQuantum S.r.l. e alle società Thales Alenia Space Italia S.p.a. (JV Thales 67% e Leonardo 33%) con la sua sede in Italia e Telespazio S.p.a. (JV Leonardo 67% e Thales 33%.
Il progetto si basa sull'esperienza acquisita e sulle competenze consolidate da Officina Stellare nel settore delle comunicazioni ottiche e rappresenta un passo fondamentale per la costruzione dell'infrastruttura futura delle telecomunicazioni globali, sicura e indipendente dalle reti tradizionali.
"Le stazioni ottiche di Terra sono un componente fondamentale per lo sviluppo delle telecomunicazioni del futuro" – afferma Gino Bucciol, Co-fondatore e VP of Business Development di Officina Stellare –. "Rappresentano infatti il punto di connessione tra la rete di Terra ed i nuovi segmenti spaziali di telecomunicazione basati su laser modulati. Con questo contratto viene data la possibilità al Gruppo Officina Stellare di confermare ancora una volta la propria leadership in questo segmento specifico, ma anche di alzare ulteriormente il livello tecnologico dei propri prodotti, garantendo da un lato la compatibilità dell'assetto con tutti i principali programmi in corso in Europa e dall'altro la sua trasportabilità, in modo da poterne ottimizzarne l'utilizzo in funzione dei vari scenari operativi. Il nostro Paese si doterà quindi di uno strumento importantissimo che contribuirà ad incrementare ulteriormente il presidio italiano nella infrastruttura di nuova generazione per garantire comunicazioni sicure e ad alta velocità tra continenti."
Il presente Comunicato è disponibile sul sito della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations".
* * *
Per la trasmissione e lo stoccaggio delle informazioni regolamentate, Officina Stellare S.p.A. si avvale del sistema di diffusione e stoccaggio eMarket SDIR – STORAGE, gestito da Teleborsa S.r.l. – con sede in Piazza di Priscilla, 4 – Roma.
* * *
Officina Stellare S.p.A., è una PMI innovativa con sede legale a Sarcedo (VI), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca Astronomica e della Difesa, per applicazioni sia ground-based che space-based. La Società si distingue nel panorama industriale italiano ed internazionale per la
Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]







disponibilità interamente in-house delle conoscenze e dei processi necessari allo sviluppo, alla realizzazione e alla messa in funzione dei propri prodotti e sistemi. Coniugare capacità tecnico-scientifiche di altissimo livello in ambiti molto diversi fra loro con flessibilità e rapidità di azione, è tra i punti di forza specifici più rilevanti di Officina Stellare S.p.A. La società, oltre ad essere impegnata in progetti di sperimentazione e ricerca in ambito Spazio, annovera fra i suoi clienti Istituti di Ricerca e Università prestigiose, Agenzie Spaziali, player corporate e governativi del mercato aerospaziale e della difesa, il tutto sia livello nazionale che internazionale. Officina Stellare sta procedendo con il proprio programma di investimenti che prevede il rafforzamento della propria presenza nei mercati in cui è già protagonista, l'espansione verso nuovi settori di mercato propri della New Space Economy e la costruzione della "Space Factory" italiana. www.officinastellare.com
* * *
INVESTOR RELATIONS: 0445370540 | [email protected]
EURONEXT GROWTH ADVISOR: Banca Finnat, Mario Artigliere | +390669933219 | [email protected]
SPECIALIST: MIT SIM S.p.A., Gabriele Villa |+3902 30561270 | [email protected]
Officina Stellare: Lisa Maretto +39 3397668528 | [email protected]
Ufficio Stampa Close to Media: Adriana Liguori | +39 345.1778974 | [email protected]
Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]




Have a question? We'll get back to you promptly.