Pre-Annual General Meeting Information • Jun 11, 2025
Pre-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20161-4-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 11 Giugno 2025 18:37:21 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | OFFICINA STELLARE | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 206853 | |
| Utenza - referente | : | STELLAREN04 - Dal Lago | |
| Tipologia | : | 3.1 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 11 Giugno 2025 18:37:21 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 11 Giugno 2025 18:37:21 | |
| Oggetto | : | Pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'Assemblea degli Azionisti e deposito della documentazione assembleare |
|
| Testo del comunicato |
Vedi allegato


Sarcedo (Vicenza), 11 giugno 2025 – Officina Stellare S.p.A. (la "Società" o "Officina Stellare") società vicentina quotata su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca e della Difesa, rende noto che l'avviso di convocazione dell'Assemblea ordinaria della Società convocata per il giorno 26 giugno 2025, alle ore 17:00 presso la sede sociale in via della Tecnica 87/89 е mediante audio-video collegamento, è stato pubblicato ed è disponibile sul sito internet della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations" e all'indirizzo , nonché per estratto, sul quotidiano "Il Sole 24 ore".
Si comunica, inoltre, che a decorrere dalla data odierna sono a disposizione del pubblico sul sito internet della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations", nonché presso la sede legale della Società sita in Sarcedo (VI), Via della Tecnica, 87/89: (i) i moduli per il conferimento delle deleghe e sub-deleghe ai sensi dell'art. 135-novies e dell'art. 135-undecies del Decreto Legislativo del 24 febbraio 1998 n. 58; (ii) la relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sui punti all'ordine del giorno; e (iii) il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, unitamente alla relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione, nonché alle relazioni della Società di Revisione e del Collegio Sindacale.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations" e al seguente indirizzo .
***
***
Per la trasmissione delle informazioni regolamentate, Officina Stellare S.p.A. si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR - STORAGE, gestito da Teleborsa S.r.l. - con sede in Piazza di Priscilla, 4 - Roma.
***
Officina Stellare S.p.A., è una PMI innovativa con sede legale a Sarcedo (VI), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca Astronomica e della Difesa, per applicazioni sia ground-based che space-based. La Società si distingue nel panorama industriale italiano ed internazionale per la disponibilità interamente in-house delle conoscenze e dei processi necessari allo sviluppo, alla realizzazione e alla messa in funzione dei propri prodotti e sistemi. Coniugare capacità tecnico-scientifiche di altissimo livello in ambiti molto diversi fra loro con flessibilità e rapidità di azione, è tra i punti di forza specifici più rilevanti di Officina Stellare S.p.A. La società, oltre ad essere impegnata in progetti di sperimentazione e ricerca in ambito Spazio, annovera fra i suoi clienti Istituti di Ricerca e Università prestigiose, Agenzie Spaziali, player corporate e governativi del mercato aerospaziale e


della difesa, il tutto sia livello nazionale che internazionale. Officina Stellare sta procedendo con il proprio programma di investimenti che prevede il rafforzamento della propria presenza nei mercati in cui è già protagonista, l'espansione verso nuovi settori di mercato propri della New Space Economy e la costruzione della "Space Factory" italiana. www.officinastellare.com


Officina Stellare S.p.A.
Sede Sociale – Via Della Tecnica, 87/89 36030 Sarcedo (VI) Capitale Sociale Euro 604.575,30 interamente versato C.F. e P.IVA n. n. 03546780242
I legittimati all'intervento e all'esercizio del diritto di voto sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in via della Tecnica 87/89 е mediante audio-video collegamento, per il giorno 26 giugno 2025 alle ore 17:00 in unica convocazione, per discutere e deliberare sul seguente
* * *
In conformità a quanto consentito dall'art. 106, comma 4 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" (il "Decreto Cura Italia"), come convertito con modificazioni e la cui applicazione è stata da ultimo prorogata al 31 dicembre 2025 dal Decreto Legge 27 dicembre 2024, n. 202 recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (il "Decreto Milleproroghe"), come convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 25, l'intervento degli aventi diritto al voto in Assemblea potrà avvenire esclusivamente tramite il rappresentante designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del D. Lgs. n. 58/98 e s.m.i. (il "TUF"), ossia tramite Monte Titoli S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza degli Affari n. 6, (il "Rappresentante Designato" o "Monte Titoli"), in conformità alle previsioni di legge e alla normativa vigente, come meglio precisato nel prosieguo.
Le modalità di tenuta dell'Assemblea potranno essere integrate, modificate e comunicate con congruo anticipo.


Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari ad Euro 604.575,30 ed è costituito da n. 6.045.753 azioni ordinarie prive del valore nominale. Ogni azione ordinaria dà diritto a un voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società. Alla data odierna, la Società non detiene azioni proprie.
Ai sensi dell'articolo 83-sexies del TUF e dell'art. 21.1 dello Statuto sociale, la legittimazione all'intervento in Assemblea – che potrà avvenire esclusivamente tramite rappresentante designato – è subordinata alla ricezione, da parte della Società, della comunicazione rilasciata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente, da richiedere a cura di ciascun soggetto legittimato, attestante la titolarità delle Azioni sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'adunanza in unica convocazione (ovverosia il 17 giugno 2025, c.d. record date). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto nell'Assemblea. Pertanto, coloro che risulteranno titolari delle azioni solo successivamente a tale data non avranno il diritto di intervenire e votare in Assemblea, e quindi, non potranno rilasciare delega (o subdelega) al Rappresentante Designato.
La comunicazione dell'intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in unica convocazione e, pertanto, entro il 23 giugno 2025. Resta, tuttavia, ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora le comunicazioni pervengano alla Società oltre il predetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari. Si rammenta che la comunicazione alla Società è effettuata dall'intermediario su richiesta del soggetto cui spetta il diritto.
Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.
L'intervento all'Assemblea dei soggetti legittimati (i componenti degli organi sociali, il Rappresentante Designato, i rappresentanti della società di revisione e il segretario della riunione), potrà avvenire anche (o esclusivamente) mediante l'utilizzo di sistemi di collegamento a distanza che consentano l'identificazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti e applicabili. Le istruzioni per la partecipazione all'Assemblea mediante mezzi di audio/telecomunicazione verranno rese note dalla Società ai predetti soggetti.
Come consentito dall'art. 106, comma 4, del Decreto Cura Italia, l'intervento in Assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto è consentito esclusivamente tramite il Rappresentante Designato (i.e. Monte Titoli S.p.A.).
La delega può essere conferita, senza spese per il delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno.
La delega deve essere conferita mediante lo specifico modulo di delega disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, presso la sede sociale e sul sito internet della Società all'indirizzo www.officinastellare.com nella sezione Investor Relations.
La delega con le istruzioni di voto deve pervenire, unitamente alla copia di un documento di identità del Delegante avente validità corrente o, qualora il delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al predetto Rappresentante Designato, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in unica convocazione, ossia entro il 24 giugno 2025, con le seguenti modalità alternative: (i) trasmissione di copia riprodotta informaticamente (PDF) all'indirizzo di posta elettronica certificata [email protected] (oggetto "Delega Assemblea Officina Stellare 2025") dalla propria casella di posta elettronica certificata (o, in mancanza, dalla propria casella di posta elettronica ordinaria, in tal caso la delega con le istruzioni di voto deve essere sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale); (ii) trasmissione in originale, tramite corriere o raccomandata A/R, alla с.а. Area Register Service di Monte Titoli S.p.A., Piazzi degli Affari n. 6, 20123 Milano (Rif. "Delega Assemblea Officina Stellare 2025"). anticipandone copia riprodotta informaticamente (PDF) a mezzo posta elettronica ordinaria alla casella


[email protected]. Entro lo stesso termine la delega e le istruzioni di voto potranno essere revocate con le modalità sopra indicate.
Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. La delega non ha effetto con riguardo alle delibere sulle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto.
Come consentito dal Decreto Cura Italia, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4 del TUF, coloro i quali non intendessero avvalersi della modalità di intervento prevista dall'art. 135-undecies del TUF, potranno, in alternativa, intervenire conferendo allo stesso Rappresentante Designato delega o subdelega ai sensi dell'art. 135-novies TUF, contenente istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, mediante utilizzo del modulo di delega/subdelega, disponibile nel sito internet della Società (all'indirizzo www.officinastellare.com).
Le predette deleghe e subdeleghe devono essere inviate seguendo le stesse modalità sopra indicate e riportate nel modulo di delega. La delega deve pervenire entro le ore 18:00 del giorno precedente l'assemblea (e comunque entro l'inizio dei lavori assembleari). Entro il suddetto termine la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le suddette modalità.
Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle istruzioni di voto e la loro trasmissione), è possibile contattare Monte Titoli S.p.A. via e-mail all'indirizzo [email protected] o al seguente numero telefonico (+39) 02.33635810 (nei giorni d'ufficio aperti, dalle ore 09:00 alle ore 17:00).
Tenuto conto che l'intervento in Assemblea degli aventi diritto potrà avvenire solo per il tramite del Rappresentante Designato, eventuali domande sulle materie all'ordine del giorno potranno essere trasmesse per iscritto entro il settimo giorno di mercato aperto precedente l'Assemblea (i.e. entro il 17 giugno 2025), mediante invio delle stesse (unitamente alla comunicazione attestante la titolarità del diritto di voto alla record date) all'indirizzo di posta elettronica [email protected].
Al fine di consentire agli aventi diritto al voto di esprimere il proprio voto tramite il Rappresentante Designato, anche tenendo conto dei riscontri forniti dalla Società a dette domande, le risposte saranno fornite dalla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (i.e. entro il 23 giugno 2025), mediante pubblicazione sul sito internet della Società all'indirizzo [email protected]. La Società non prenderà in considerazione le domande che non siano relative alle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea.
Alla nomina del Consiglio di Amministrazione della Società si procede nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, nonché dagli artt. 25 e 26 dello Statuto ai quali si rimanda per quanto appresso non espressamente indicato. L'amministrazione della Società è affidata ad un Consiglio di Amministrazione, composto da 3 a 9 membri nominati dall'Assemblea, che possono essere anche non soci e durano per un periodo non superiore a tre esercizi stabilito all'atto della nomina e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica salve le cause di cessazione e di decadenza previste dalla legge e dallo Statuto e possono essere rieletti.
I componenti del Consiglio di Amministrazione devono possedere i requisiti di onorabilità ai sensi dell'articolo 147 quinquies, TUF. Almeno uno dei componenti del Consiglio di Amministrazione deve possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 148, comma 3, TUF e deve essere scelto sulla base dei criteri previsti dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan. Gli amministratori vengono nominati dall'assemblea sulla base di liste presentate dagli azionisti nelle quali i candidati devono essere elencati, ciascuno abbinato ad un numero progressivo.
Hanno diritto di presentare le liste soltanto gli azionisti che da soli o insieme ad altri azionisti rappresentino almeno il 5% del capitale sociale. Ogni azionista non può presentare o concorrere a presentare, neppure per interposta persona o fiduciaria, più di una lista. Nel caso in cui un azionista abbia concorso a presentare più di una lista, la presentazione


di tali liste sarà invalida nel caso in cui il computo della partecipazione dell'azionista risulti determinante al raggiungimento della soglia richiesta. Ogni candidato potrà presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
Le liste devono essere consegnate preventivamente all'assemblea e comunque al più tardi, entro 5 (cinque) giorni precedenti alla data dell'assemblea (ossia entro il 21 giugno 2025).
All'elezione del Consiglio di Amministrazione si procederà come previsto dall'art. 26 dello Statuto sociale, cui si rinvia.
Alla nomina del Collegio Sindacale della Società si procede nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, nonché dall'art. 40 dello Statuto ai quali si rimanda per quanto appresso non espressamente indicato. Il Collegio Sindacale è composto di 3 membri effettivi e 2 Sindaci Supplenti. I sindaci devono essere in possesso dei requisiti di onorabilità, e professionalità previsti dall'articolo 148, comma 4, TUF, nonché dei requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 148, comma 3, TUF. A tali fini, sono considerate strettamente attinenti all'ambito di attività della Società le materie inerenti il diritto commerciale, il diritto societario, il diritto dei mercati finanziari, il diritto tributario, l'economia aziendale, la finanza aziendale, le discipline aventi oggetto analogo o assimilabile, nonché infine le materie e i settori inerenti al settore di attività della Società e di cui all'articolo 3 dello statuto.
La nomina dei sindaci viene effettuata sulla base di liste presentate da soci e ciascuna lista si compone di due sezioni: una per i candidati alla carica di Sindaco Effettivo, l'altra per i candidati alla carica di Sindaco Supplente, nell'ambito delle quali i candidati sono elencati in numero progressivo. Ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
Hanno diritto di presentare le liste soltanto gli azionisti che da soli o insieme ad altri azionisti rap- presentino almeno il 5% del capitale sociale. Ogni azionista non può presentare o concorrere a presentare, neppure per interposta persona o fiduciaria, più di una lista. Nel caso in cui un azionista abbia concorso a presentare più di una lista, la presentazione di tali liste sarà invalida nel caso in cui il computo della partecipazione dell'azionista risulti determinante al raggiungimento della soglia richiesta.
Le liste devono essere consegnate preventivamente all'assemblea e comunque al più tardi, entro 5 (cinque) giorni precedenti alla data dell'assemblea (ossia entro il 21 giugno 2025).
All'elezione del Collegio Sindacale si procederà come previsto all'art. 40 dello Statuto sociale, cui si rinvia.
La documentazione relativa all'Assemblea, comprensiva delle relazioni illustrative sugli argomenti all'ordine del giorno con il testo integrale delle proposte di delibera, nonché della Relazione finanziaria annuale, della Relazione del Collegio sindacale, della Relazione della Società di revisione, sarà messa a disposizione del pubblico con le modalità e nei termini di legge, con facoltà dei Soci e di coloro ai quali spetta il diritto di voto di ottenerne copia.
Tale documentazione sarà disponibile presso la sede legale della Società, in Via Della Tecnica, 87/89 36030 Sarcedo (VI), nonché sul sito internet della Società o www.officinastellare.com sezione Investor Relations ed inviata a Borsa Italiana S.p.А..
Il presente avviso è pubblicato per estratto sul quotidiano "IL SOLE 24 ORE".
Sarcedo (VI), 11 giugno 2025
Have a question? We'll get back to you promptly.