M&A Activity • Oct 28, 2025
M&A Activity
Open in ViewerOpens in native device viewer

Data/Ora Ricezione : 28 Ottobre 2025 22:42:58
Oggetto : FUSIONE DI GLOBAL AEROSPACE
TECHNOLOGIES GROUP IN OFFICINA
STELLARE: PUBBLICAZIONE DEL
PROGETTO DI FUSIONE E ULTERIORI INFORMAZIONI SULL'OPERAZIONE
Testo del comunicato
Vedi allegato



Sarcedo - Milano, 28 ottobre 2025 – Facendo seguito a quanto comunicato in data odierna con riferimento all'avvio del processo di integrazione strategica tra Officina Stellare S.p.A. ("Officina Stellare", "OS", o la "Società Incorporante") e Global Aerospace Technologies Group S.p.A. ("GATG" e, congiuntamente a OS, le "Società" o le "Società Partecipanti alla Fusione"), le Società comunicano l'avvenuto deposito presso la sede sociale di ciascuna di esse del progetto di fusione relativo alla fusione per incorporazione di GATG in OS (la "Fusione") redatto ai sensi e per gli effetti dell'art. 2501-ter del codice civile, corredato del nuovo statuto sociale della Società Incorporante (il "Progetto di Fusione").
Il Progetto di Fusione è inoltre consultabile sul sito internet di Officina Stellare (www.officinastellare.com) e sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A. (www.borsaitaliana.it).
Come già noto, il rapporto di cambio stabilito dai Consiglio di Amministrazione delle Società Partecipanti alla Fusione è pari - nell'ipotesi c.d. fully diluted1 - a n. 2,187 azioni OS, prive di indicazione del valore nominale, per ogni azione GATG (il "Rapporto di Cambio"). A tal riguardo si precisa che, ai fini della determinazione dei rispettivi valori economici delle Società Partecipanti alla Fusione - individuati attraverso l'impiego di metodi di valutazione che tenessero in considerazione le caratteristiche distintive delle Società stesse, la tipologia di operatività e i mercati di riferimento in cui le stesse operano - il Consiglio di Amministrazione della Società Incorporante si è avvalso di un primario advisor finanziario che ha reso apposita fairness opinion circa la congruità del Rapporto di Cambio. Nell'ambito di tale fairness opinion, l'advisor finanziario ha altresì individuato:
Tenendo in considerazione i menzionati intervalli di valorizzazione è stato identificato per OS un equity value fully diluted pari ad Euro 110,9 milioni e per GATG un equity value fully diluted pari ad Euro 190,5 milioni.
Tali valori sono stati calcolati su base stand-alone, senza quindi includere le sinergie commerciali, industriali e tecnologiche attese dalla combinazione delle due Società.
Si precisa inoltre che il Rapporto di Cambio si colloca all'interno dell'intervallo di congruità individuato dall'advisor, ricompreso tra n. 2,176 e n. 2,274 azioni OS per ogni azione GATG.
1 Fully diluted ipotizza l'integrale esercizio dei n. 524.715 warrant denominati "Warrant Satellogic 2022-2025" emessi da OS e interamente sottoscritti da Satellogic Solutions S.L. (i "Warrant"); per maggiori informazioni circa gli aggiustamenti del concambio in caso di parziale o mancato esercizio dei Warrant si rimanda a quanto rappresentato nel Progetto di Fusione.


Come già precisato, si prevede che, ad esito del perfezionamento della Fusione, Global Aerospace Technologies Investments S.à r.l. socio di maggioranza di GATG (l'"Investitore"), divenga il socio titolare della maggioranza del capitale sociale di OS, con una partecipazione pari a circa il 57,5%, gli Azionisti Rilevanti (come definiti nel Progetto di Fusione) detengano complessivamente una partecipazione pari a circa il 25,4% e circa il 17,1% sia costituito da flottante; tali partecipazioni tengono conto degli Aumenti di Capitale GATG (come definiti nel Progetto di Fusione), che saranno sottoscritti prevalentemente dall'Investitore.
Si rammenta inoltre che GATG detiene l'intero capitale sociale di Global Aerospace Technologies S.p.A., la quale, a sua volta, come già rappresentato al mercato, detiene l'intero capitale sociale di Logic S.p.A.. Pertanto, l'attività di GATG si sostanzia, nel concreto, nelle attività condotte dalla società partecipata Global Aerospace Technologies S.p.A. e dal gruppo facente capo a Logic S.p.A., un gruppo leader nella progettazione e produzione di sistemi elettronici ed elettromeccanici avanzati per l'industria aerospaziale, composto da:
Si riportano di seguito per completezza le principali informazioni finanziarie storiche relative al gruppo GAGT3.
| (Dati in Euro milioni) | 30/06/2025 PF | 31/12/2024 PF |
|---|---|---|
| Ricavi delle vendite e prestazioni | 24,4 | 49,2 |
| Valore della produzione | 25,8 | 53,8 |
| EBITDA Reported(1) | 0,5 | 4,5 |
| Utile netto | -1,3 | 0,3 |
| PFN (Net debt) | -6,1 | n. m. |
(1) EBITDA reported definito come utile/ (perdita) consolidati dell'esercizio, prima delle imposte sul reddito, correnti, differite e anticipate, degli interessi e altri oneri finanziari, degli altri proventi finanziari, degli ammortamenti, degli utili e perdite su cambi, dei proventi da partecipazioni e delle rettifiche di valore di attività e passività finanziarie. L' EBITDA Reported non è stato aggiustato per oneri o proventi di natura straordinaria e/o non ricorrente. Ulteriori informazioni saranno condivise nel documento informativo ex art. 14 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.
Con riferimento, infine, all'operazione di acquisizione da parte di GATG di parte delle attività condotte da Sitep Italia S.p.A. ("Sitep") – società operativa nel campo della produzione di sistemi elettronici per il settore di difesa navale – si precisa che, come meglio riportato nel Progetto di Fusione, il prezzo di acquisto dell'azienda attualmente condotta da Sitep, corrisposto da GATG prima della stipula dell'atto di Fusione ovvero dalla
2 Con sede a Milano, Logic S.p.A. ha concentrato le proprie attività sulla realizzazione di strumentazione di bordo per aeromobili ed elicotteri, con un focus iniziale sul mercato italiano e una progressiva apertura verso l'estero. I principali prodotti sviluppati da Logic S.p.A., tra cui display avionici, attuatori, unità di controllo, sistemi per la gestione del carburante e dell'alimentazione elettrica, e interfonici, sono installati su velivoli ad ala fissa ed ala rotante.
3 Dati consolidati pro-forma, non sottoposti a revisione legale alla data odierna e basati sui bilanci, al 31 dicembre 2024 e al 30 giugno 2025, di GATG e delle società controllate, approvati dai rispettivi Consigli di Amministrazione.



combined entity successivamente alla stipula del predetto atto, sarà finanziato mediante utilizzo di parte dei proventi derivanti dagli Aumenti di Capitale GATG (come ivi definiti). I ricavi delle vendite e prestazioni e il valore della produzione di Sitep dell'anno 2024 sono stati pari rispettivamente a 13,0 milioni di Euro e 12,7 milioni di Euro; l'organico medio di Sitep per l'anno 2024 è stato pari a 87 dipendenti.
Il presente Comunicato è disponibile sul sito della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations" e al seguente indirizzo .
*
Officina Stellare S.p.A., è una PMI innovativa con sede legale a Sarcedo (VI), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e leader nella progettazione e produzione di strumentazione optomeccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca Astronomica e della Difesa, per applicazioni sia ground-based che spacebased. La Società si distingue nel panorama industriale italiano ed internazionale per la disponibilità interamente in-house delle conoscenze e dei processi necessari allo sviluppo, alla realizzazione e alla messa in funzione dei propri prodotti e sistemi. Coniugare capacità tecnico-scientifiche di altissimo livello in ambiti molto diversi fra loro con flessibilità e rapidità di azione è tra i punti di forza specifici più rilevanti di Officina Stellare S.p.A. La società, oltre ad essere impegnata in progetti di sperimentazione e ricerca in ambito Spazio, annovera fra i suoi clienti Istituti di Ricerca e Università prestigiose, Agenzie Spaziali, player corporate e governativi del mercato aerospaziale e della difesa, il tutto sia livello nazionale che internazionale. Officina Stellare sta procedendo con il proprio programma di investimenti che prevede il rafforzamento della propria presenza nei mercati in cui è già protagonista, l'espansione verso nuovi settori di mercato propri della New Space Economy e la costruzione della "Space Factory" italiana. www.officinastellare.com.
Sarcedo (VI), Via della Tecnica n. 87/89
Per ulteriori informazioni
INVESTOR RELATIONS: 0445370540 | [email protected]
EURONEXT GROWTH ADVISOR: Banca Finnat, Mario Artigliere | +390669933219 | [email protected]
SPECIALIST: MIT SIM S.p.A., Andrea Scarsi |+3902 30561270 | [email protected]
Via Alessandro Manzoni n. 38 - Milano (MI)
Per ulteriori informazioni
Ad Hoc Communication Advisors



Flavia Antongiovanni Mob: +39 345 7751791
Email: [email protected]
Have a question? We'll get back to you promptly.