AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Nusco

Earnings Release Mar 25, 2025

4364_10-k_2025-03-25_fcf00c65-b297-4423-96f2-de1ea99556cc.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Comunicato Stampa

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI NUSCO S.P.A. APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2024

CRESCITA DELLA MARGINALITÀ OPERATIVA NONOSTANTE IL DIFFICILE CONTESTO MACROECONOMICO

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024 rispetto al 31 dicembre 2023

  • Ricavi netti: € 51,3 milioni (-9,57% rispetto a € 56,7 milioni)
  • EBITDA Adj.: € 6,9 milioni, (-4,35% rispetto a € 7,2 milioni)
  • EBITDA Adj. Margin 13,40% rispetto al 12,79% del 2023
  • EBIT: € 3,4 milioni (€ 4,3 milioni al 31 dicembre 2023)
  • Risultato Netto: € 1,1 milioni (€ 2,2 milioni al 31 dicembre 2023)
  • Indebitamento Finanziario Netto: € 10,1 milioni (€10,0 milioni al 31 dicembre 2023)
  • Patrimonio Netto: € 27,0 milioni (€ 25,6 milioni al 31 dicembre 2023)

Nola (NA), 25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Nusco S.p.A. ("Società" o "Nusco"), società attiva nella produzione e commercializzazione di porte per interni e infissi in legno, PVC, alluminio e ferro a marchio «NUSCO», quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana S.p.A., ha approvato in data odierna il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato chiuso al 31 dicembre 2024.

Dichiarazione di Guerino Vassalluzzo, Presidente e Amministratore Delegato di Nusco S.p.A.: "I risultati del 2024 dimostrano la solidità della nostra azienda che, nonostante un contesto di mercato complesso, vede una crescita della già importante marginalità raggiunta nel precedente esercizio, malgrado una flessione del fatturato. Ma è l'insieme delle attività intraprese che ci permette di essere competitivi: i processi di innovazione che abbiamo abbracciato nell'ultimo periodo sono stati premiati con l'ottenimento di fondi statali, l'efficientamento della produzione ha tagliato i costi, mentre il processo di internazionalizzazione introdotto dalla seconda metà dell'anno di riferimento sta iniziando a dare i suoi frutti e la controllata in Romania prosegue con soddisfazione il suo percorso di crescita. Tutte attività che ci fanno guardare al futuro con positività".

PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024

Al 31 dicembre 2024, il Gruppo Nusco ha realizzato Ricavi Netti pari a € 51,3 milioni, registrando una flessione del 9,57% rispetto all'esercizio precedente. Tale contrazione è principalmente attribuibile, lato Italia, all'improvvisa cessazione degli incentivi fiscali (Superbonus 110% ed Ecobonus) che avevano sostenuto significativamente il mercato degli infissi nei due anni precedenti.

Nonostante tale contesto, la controllata Pinum ha registrato una positiva performance con un incremento di fatturato del 3,29%, beneficiando in particolare del rafforzamento della propria rete commerciale, della crescente notorietà del marchio nei mercati di riferimento e della capacità di proporre prodotti fortemente innovativi e personalizzati. Tale risultato conferma ulteriormente la validità e l'efficacia delle scelte strategiche di internazionalizzazione del Gruppo Nusco.

L'EBITDA Adjusted è pari a € 6,9 milioni, in flessione contenuta del 4,35% rispetto ai € 7,2 milioni al 31 dicembre 2023. Tuttavia, il margine EBITDA Adjusted ha registrato un incremento passando dal 12,79% del 2023 al 13,40% del 2024, confermando la capacità del Gruppo di incrementare ed efficientare la propria marginalità operativa anche in presenza di condizioni di mercato sfidanti, consolidando così ulteriormente la solidità economico-finanziaria e il posizionamento competitivo del Gruppo Nusco.

L'EBIT al 31 dicembre 2024 è risultato pari a € 3,4 milioni, evidenziando una diminuzione in valore assoluto rispetto ai € 4,3 milioni dell'esercizio precedente, ma registrando un mantenimento dell'EBIT margin, che ha raggiunto il 6,66% rispetto al 7,66% del 2023, confermando la redditività operativa e l'efficacia delle azioni strategiche intraprese dal Gruppo.

Il miglioramento dei margini operativi è attribuibile principalmente all'efficace razionalizzazione dei costi operativi e all'incremento della produttività degli impianti, fattori che hanno consentito di migliorare la marginalità senza compromettere la qualità dei prodotti offerti al mercato. Inoltre, la strategia di diversificazione geografica, unita alla positiva dinamica del settore edile, soprattutto nel mercato rumeno, ha favorito una maggiore stabilità e resilienza dei ricavi, sostenendo positivamente l'andamento complessivo del Gruppo.

Il Risultato Netto al 31 dicembre 2024 è positivo per € 1,1 milioni, che, seppur inferiore rispetto ai € 2,2 milioni del 2023, rappresenta un chiaro segnale di resilienza operativa e solidità finanziaria, consolidando ulteriormente la fiducia degli stakeholder nella capacità del Gruppo di affrontare con successo anche scenari di mercato complessi.

L'Indebitamento Finanziario Netto consolidato al 31 dicembre 2024 si attesta a € 10,1 milioni, in linea rispetto ai € 10,0 milioni del 31 dicembre 2023 (con una riclassificazione dei crediti tributari nel Capitale Circolante).

Il Patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2024 è pari a € 27 milioni (€ 25,6 milioni al 31 dicembre 2023).

PRINCIPALI RISULTATI D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2024

Con riferimento ai risultati d'esercizio al 31 dicembre 2023 di Nusco S.p.A., si riporta quanto segue:

La Società ha registrato Ricavi netti per € 30,8 milioni, registrando una flessione del 17,31%, riflettendo un contesto di mercato particolarmente sfidante.

Nonostante la contrazione dei ricavi, la Società ha mantenuto una redditività operativa positiva con un EBITDA Adjusted pari a € 4,6 milioni, seppur in calo rispetto ai € 5,9 milioni dell'esercizio precedente. L'Ebitda Adjusted margin si è attestato al 14,92% un valore ancora superiore rispetto alla media dei principali competitors del settore, confermando la capacità di Nusco di preservare una marginalità superiore rispetto al mercato di riferimento (v. Cerved Market Intelligence "Porte e finestre in legno", maggio 2024).

L'EBIT è stato pari a € 2,1 milioni, rispetto ai € 3,8 milioni del 2023, con un EBIT margin passato dal 10,30% al 6,62%.

L'esercizio si è chiuso con un Risultato netto positivo di € 0,1 milioni, rispetto ai circa € 2,0 milioni dell'anno precedente.

L'Indebitamento Finanziario Netto risulta pari ad € 9,3 milioni al 31 dicembre 2024, con un incremento di € 1,9 milioni rispetto al 31 dicembre 2023.

Il Patrimonio Netto al 31 dicembre 2024 ammonta a € 27,3 milioni (€ 27,1 milioni al 31 dicembre 2023).

PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO

Il Consiglio di Amministrazione di Nusco ha deliberato di proporre all'Assemblea ordinaria degli azionisti di destinare il risultato d'esercizio pari a € 134.373 come segue:

  • a riserva legale € 6.719;

  • a riserva di rivalutazione € 47.303;

  • a utili a nuovo € 80.351.

FATTI DI RILIEVO ACCADUTI NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2024

Di seguito i principali fatti di rilievo avvenuti nell'esercizio di riferimento:

  • In data 29 aprile 2024, l'Assemblea degli azionisti, in sede ordinaria, ha nominato, con il meccanismo di voto di lista, il nuovo Consiglio di Amministrazione di Nusco, fissando preventivamente in 3 il numero di membri e definendo in tre esercizi sociali la durata del relativo incarico, ossia fino alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio che si chiuderà al 31 dicembre 2026. I componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione sono stati eletti dall'unica lista depositata, presentata dall'azionista Nusco Invest S.r.l., che detiene complessivamente n. 10.850.000 azioni pari a 58,28% del capitale sociale. Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto: • Guerino Luciano Vassalluzzo • Michele Nusco • Raffaele Cercola.
  • Sempre in data 29 aprile 2024, sulla base della documentazione prodotta dall'interessato alla Società, l'amministratore indipendente, il prof. Raffaele Cercola, ha dichiarato di essere

in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall'art. 147-ter, comma 4, del TUF. L'Assemblea della Società ha altresì confermato Guerino Luciano Vassalluzzo quale Presidente del Consiglio di Amministrazione. L'Assemblea degli Azionisti ha altresì nominato, con il meccanismo di voto di lista, il nuovo Collegio Sindacale di Nusco, che rimarrà in carica per tre esercizi e più precisamente fino alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio che si chiuderà al 31 dicembre 2026, fissandone altresì i relativi compensi. I componenti del Collegio Sindacale sono stati eletti dall'unica lista depositata, presentata dall'azionista Nusco Invest S.r.l., che detiene complessivamente n. 10.850.000 azioni pari a 58,28% del capitale sociale. Il nuovo Collegio Sindacale risulta così composto: Sindaci Effettivi • Dott. Rosario Bifulco • Dott. Gennaro Peluso • Dott. Luigi Rubino Sindaci Supplenti • Dott. Vincenzo Scognamiglio • Dott.ssa Francesca Notaro. L'Assemblea ha nominato, ai sensi dello statuto della Società, il Presidente del Collegio Sindacale nella persona del Dott. Rosario Bifulco.

  • In data 29 aprile 2024, l'Assemblea degli azionisti, in sede straordinaria, ha deliberato l'aumento gratuito del capitale sociale, ai sensi dell'art. 2442 del Codice Civile, per massimi € 1.656.318 con emissione (parità contabile implicita Euro 1,13) di massime n. 1.465.768 azioni ordinarie senza valore nominale, aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione, da attuarsi mediante imputazione a capitale di un pari ammontare prelevato dalla "Riserva straordinaria". In particolare, l'operazione ha previsto che le azioni rinvenienti dall'Aumento di Capitale Gratuito siano assegnate a tutti i titolari di azioni ordinarie della Società (le "Azioni Gratuite") nel rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria ogni n. 14 azioni possedute. Le Azioni Gratuite sono state assegnate gratuitamente ai Soci in una delle date utili - in base al calendario di Borsa Italiana S.p.A. - nel mese di maggio del corrente anno.
  • In data 30 aprile 2024, la Società ha fissato il Periodo Addizionale di Esercizio dei "Warrant Nusco 2021-2026" – codice ISIN IT0005453086 ("Warrant") - dal 2 maggio 2024 al 10 maggio 2024 (estremi inclusi), al fine di consentire ai portatori dei Warrant in questione la facoltà di esercitare il diritto di sottoscrivere le Azioni di Compendio con effetto in tempo utile per procedere al calcolo del rapporto di assegnazione delle nuove azioni. Ai sensi del Regolamento i portatori di Warrant potranno sottoscrivere azioni ordinarie Nusco di nuova emissione, prive del valore nominale, ammesse alla quotazione su Euronext Growth Milan nel rapporto di n. 1 (una) Azione di Compendio per ogni n. 2 (due) Warrant esercitati al prezzo di esercizio pari a € 1,60. Le Azioni di Compendio sottoscritte dai titolari di Warrant nel corso del Periodo Addizionale di Esercizio, saranno rese disponibili per le negoziazioni per il tramite di Monte Titoli S.p.A., il giorno di liquidazione successivo al termine dell'ultimo giorno del relativo Periodo di Esercizio e avranno medesimo godimento di quello delle azioni ordinarie negoziate sull'Euronext Growth Milan alla data di emissione delle Azioni di Compendio.
  • In data 10 maggio 2024, la Società ha conferito l'incarico di Euronext Growth Advisor e Specialista a Banca Profilo S.p.A con efficacia a far data rispettivamente dal 10 giugno 2024 e dal 9 agosto 2024.

  • In data 12 luglio 2024 si è concluso il terzo periodo di esercizio dei "Warrant Nusco 2021- 2024", per il periodo compreso tra il 1 luglio 2024 e il 12 luglio 2024, termine iniziale e finale inclusi, sono stati esercitati n. 302 Warrant e conseguentemente sottoscritte, al prezzo di € 1,49 per azione (nel rapporto di n.1,072 (unovirgolazerosette) Azione di Compendio per ogni n.2 (due) Warrant posseduti), n. 161 Azioni Nusco di nuova emissione prive dell'indicazione del valore nominale, aventi godimento regolare e le medesime caratteristiche delle Azioni Ordinarie Nusco negoziate su Euronext Growth Milan alla data di emissione delle Azioni di Compendio, per un controvalore complessivo pari a € 239,89. A seguito di quanto sopra descritto, alla data attuale, risultano pertanto in circolazione n. 3.811.698 Warrant, che potranno essere esercitati nei successivi Periodi di Esercizio tra il 30 giugno 2025 e l'11 luglio 2025 compresi (Quarto Periodo di Esercizio) e tra il 29 giugno 2026 e il 10 luglio 2026 (Quinto Periodo di Esercizio), come previsto dal Regolamento "Warrant Nusco 2021-2026".

  • In data 3 ottobre 2024, Nusco è risultata essere tra le 250 imprese italiane ammesse alle agevolazioni del Decreto n. 183 con quasi € 2 milioni a fondo perduto e oltre € 1,7 in finanziamento agevolato, a fronte di un programma di investimenti pari a € 4,78 milioni. A fronte del programma di investimento presentato pari a € 4.870.270,33, a Nusco è concessa un'agevolazione complessiva pari a € 3.652.702,00 a copertura di una percentuale nominale pari al 75% dell'investimento ammesso, di cui € 1.948.107,73 nella forma di contributo in conto impianti e € 1.704.594,27 nella forma di finanziamento agevolato da restituire in 7 anni.
  • In data 18 novembre 2024, l'articolo del settimanale Affari&Finanza di Repubblica ha posizionato la Nusco S.p.A. fra le 800 piccole e medie imprese italiane "campioni della crescita 2024". Christian Bieker, direttore dell'Istituto Tedesco Qualità e Finanza che ha realizzato la ricerca, ha affermato: "Nonostante la crisi degli ultimi anni che ha toccato quasi tutti i settori dell'economia, esiste un'Italia dinamica e innovativa, che attraverso nuovi prodotti o servizi e spesso esportazioni a livello mondiale, crea posti di lavoro e distribuisce benessere e ricchezza nel territorio. Queste 800 società, che rappresentano il tessuto connettivo e la struttura portante dell'economia italiana, grazie alla loro flessibilità e inclinazione all'innovazione, sono riuscite ad emergere e a ottenere risultati eccellenti nonostante la crisi economica iniziata con l'aprirsi del decennio, a causa della pandemia e degli equilibri geopolitici fortemente compromessi".
  • Nel mese di ottobre 2024 la Società ha completato l'installazione dell'impianto fotovoltaico di 500kwh presso lo stabilimento di produzione di Nola di porte interne.
  • Con riferimento alla Pinum D&W S.r.l., sono iniziati i lavori del nuovo stabilimento che si sviluppa su un terreno di 44.000 mq nel comune di Moara Vlasiei (Romania). L'opificio avrà un'estensione di 20.000 mq dedicato alla produzione di porte ed infissi con impianti produttivi all'avanguardia e di ultima generazione. I lavori termineranno entro il 2026.

FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO

Nel corso dei primi mesi del 2025 la Società ha inaugurato l'apertura di 4 nuovi Franchising, due in provincia di Napoli, uno ad Avellino e uno in provincia di Taranto.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

L'organo amministrativo, considerati i risultati raggiunti nel corso del 2024 e la comprovata solidità patrimoniale e finanziaria del Gruppo, ritiene che non sussistano, al momento, rischi significativi o incertezze rilevanti che possano influenzare negativamente la continuità aziendale, nonostante il contesto economico globale ancora caratterizzato da tensioni geopolitiche internazionali e instabilità derivanti dalla congiuntura economica generale.

Per il 2025, il Gruppo si pone l'obiettivo strategico di incrementare ulteriormente il fatturato, puntando soprattutto sui prodotti che assicurano elevati margini di redditività. L'azienda prevede di continuare a investire in ricerca e sviluppo, favorendo la creazione di prodotti innovativi e sostenibili, come le nuove linee di finestre "Essenza" ad alta efficienza energetica progettate per massimizzare il risparmio energetico e ridurre l'impatto ambientale, coerentemente con le richieste del mercato. In parallelo, l'attenzione rimane alta sull'ottimizzazione della struttura dei costi attraverso la pianificazione rigorosa e il costante monitoraggio delle singole voci di spesa.

Le prospettive per l'esercizio 2025 sono incoraggianti, sostenute dal positivo andamento del mercato di riferimento, spinto dalle crescenti opportunità derivanti dall'efficientamento energetico degli edifici e dalla transizione ecologica prevista dall'Agenda 2030. Il Gruppo è determinato a cogliere tali opportunità attraverso precise strategie operative:

• Incrementare il numero dei negozi monomarca Nusco in franchising, rafforzando ulteriormente la presenza sul territorio;

  • Ampliare e personalizzare ulteriormente l'offerta commerciale, puntando alla soddisfazione delle specifiche esigenze della clientela;
  • Sviluppare sinergie produttive e commerciali con aziende operanti in settori complementari e intensificare le attività di co-marketing con la rete dei rivenditori;
  • Rafforzare le attività di certificazione e sviluppo tecnologico, migliorando gli standard qualitativi e introducendo innovazioni di prodotto e di processo;
  • Investire nello sviluppo tecnologico e nella digitalizzazione, in linea con gli incentivi previsti dal Piano Nazionale Transizione 5.0;
  • Potenziare le iniziative commerciali nei mercati esteri considerati più promettenti;
  • Proseguire con l'ottimizzazione dei processi interni per incrementare ulteriormente efficienza e produttività;
  • Accedere a nuovi segmenti di mercato emergenti, guidati dalla crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e all'efficienza energetica, in particolare nel settore della riqualificazione edilizia.

Per quanto riguarda le tensioni geopolitiche internazionali, nello specifico la crisi tra Russia e Ucraina, il Gruppo ha effettuato una scrupolosa valutazione degli eventuali impatti sul proprio business, confermando:

• l'assenza di connessioni dirette con tali Paesi dal punto di vista gestionale, commerciale e finanziario;

• l'assenza di esposizione diretta al rischio valutario derivante dalle valute russe e ucraine;

• l'adozione tempestiva di misure volte a mitigare l'eventuale impatto negativo legato all'aumento dei costi delle materie prime, con particolare attenzione a quelle energetiche.

Il management manterrà comunque elevata l'attenzione sulla continua evoluzione dello scenario internazionale e adotterà tempestivamente ogni ulteriore misura necessaria per preservare la stabilità e la crescita del Gruppo.

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, Nusco S.p.A. si avvale del sistema di diffusione (www.info.it), gestito da Computershare S.p.A. avente sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni 19, e autorizzato da CONSOB.

Il presente comunicato è disponibile nella sezione Investor/Comunicati Stampa del sito www.nuscospa.com e su . ***

NUSCO

Nusco S.p.A., società con sede a Nola (NA), attiva nella produzione e commercializzazione di porte per interni e infissi in legno, PVC, alluminio e ferro a marchio «NUSCO», è la capofila dell'omonimo Gruppo, di cui fa parte anche la controllata Pinum Doors & Windows S.r.l, operante all'interno del medesimo settore nel mercato rumeno. Nusco è un brand storico italiano presente sul mercato dei serramenti da oltre 60 anni e uno dei leader nel centro-sud Italia nella produzione e commercializzazione di porte e di infissi. La Società svolge la propria attività attraverso due Business Unit: la BU Porte, che si occupa della produzione della gamma di porte offerte da Nusco e della commercializzazione di porte blindate, e la BU Infissi, attiva nella commercializzazione di finestre, persiane e grate in ferro. I prodotti NUSCO sono rivolti a un ampio portafoglio clienti costituito da imprese di costruzioni, franchisee gestiti da affiliati, rivenditori plurimarca autorizzati diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale, e clienti privati.

Per ulteriori informazioni:

Investor Relation Nusco S.p.A. Marco Nardi – Investor Relations Manager STRADA STATALE 7 BIS, KM. 50,500 80035 – Nola (NA) Tel. +39 081 5122234 [email protected]

Media Relation Spriano Communication Fiorella Girardo tel. 3488577766 [email protected] Cristina Tronconi tel. 3460477901 [email protected] www.sprianocommunication.com

Euronext Growth Advisor

Banca Profilo S.p.A. Via Cerva, 28 20122 – Milano Tel. +39 02 8584808 [email protected] [email protected]

Allegati:

Si riportano di seguito i principali prospetti contabili consolidati del Gruppo, in corso di certificazione da parte della società di Revisione incaricata, relativi al periodo di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 nonché i principali prospetti contabili della Società confrontati con i corrispondenti valori comparativi in Euro e nello specifico:

  • Conto economico consolidato al 31 dicembre 2024 (vs 31 dicembre 2023)
  • Conto economico consolidato al 31 dicembre 2024 per Business Unit (vs 31 dicembre 2023)
  • Stato patrimoniale consolidato al 31 dicembre 2024 (vs 31 dicembre 2023)
  • Indebitamento finanziario netto consolidato al 31 dicembre 2024 (vs 31 dicembre 2023)
  • Conto economico di Nusco S.p.A. al 31 dicembre 2024 (vs 31 dicembre 2023)
  • Conto economico di Nusco S.p.A. al 31 dicembre 2024 per Business Unit (vs 31 dicembre 2023)
  • Stato patrimoniale di Nusco S.p.A. al 31 dicembre 2024 (vs 31 dicembre 2023)
  • Indebitamento finanziario netto di Nusco S.p.A. al 31 dicembre 2024 (vs 31 dicembre 2023)
Voci 31/12/2024 Incidenza % su
VdP
31/12/2023 Incidenza % su
VdP
Variation
FY2024-
FY2023
Variation %
FY2024-
FY2023
Ricavi Netti 51.303.697 n/a 56.732.503 n/a -5.428.806 -9,57%
Variazione rimanenze PF 339.688 n/a -165.294 n/a 504.982 -305,51%
Valore della produzione 51.643.385 100,00% 56.567.208 100,00% -4.923.823 -8,70%
Materiali diretti -29.917.922 57,93% -32.384.098 57,25% -2.466.176 -7,62%
Material Profit 21.725.463 42,07% 24.183.111 42,75% -2.457.648 -10,16%
Costi di produzione -3.600.272 6,97% -6.358.532 11,24% -2.758.260 -43,38%
Costi personale diretto -3.760.252 7,28% -2.649.914 4,68% 1.110.338 41,90%
Margine di contribuzione 14.364.939 27,82% 15.174.664 26,83% -809.725 -5,34%
Trasporti su vendite -548.905 1,06% -556.814 0,98% -7.909 -1,42%
Margine al netto dei costi di
vendita
13.816.034 26,75% 14.617.850 25,84% -801.816 -5,49%
Costi di marketing -612.015 1,19% -771.327 1,36% -159.312 -20,65%
Margine al netto dei costi
specifici
13.204.019 25,57% 13.846.523 24,48% -642.504 -4,64%
Costi operativi -6.561.968 12,71% -4.820.050 8,52% 1.741.918 36,14%
Costi per godimento di beni di
terzi
-580.435 1,12% -692.965 1,23% -112.530 -16,24%
Oneri diversi di gestione -234.491 0,45% -115.209 0,20% 119.282 103,54%
Costi personale indiretto -3.288.791 6,37% -3.105.303 5,49% 183.488 5,91%

Conto Economico Consolidato Riclassificato (valori espressi in Euro)

Altri Ricavi e Proventi 4.382.437 8,49% 2.122.523 3,75% 2.259.914 106,47%
EBITDA Adjusted 6.920.772 13,40% 7.235.520 12,79% -314.748 -4,35%
Oneri di natura straordinaria e
altre rettifiche
-281.020 0,54% -663.446 1,17% -382.426 -57,64%
Proventi di natura
straordinaria
180.247 0,35% 142.899 0,25% 37.348 26,14%
EBITDA 6.819.999 13,21% 6.714.972 11,87% 105.027 1,56%
Ammortamenti immateriali -1.051.162 2,04% -1.046.655 1,85% 4.507 0,43%
Ammortamenti materiali -885.554 1,71% -717.191 1,27% 168.363 23,48%
Accantonamenti e
svalutazioni
-1.443.451 2,80% -620.778 1,10% 822.673 132,52%
EBIT 3.439.832 6,66% 4.330.348 7,66% -890.516 -20,56%
Proventi finanziari 69.869 0,14% 292.882 0,52% -223.013 -76,14%
Oneri finanziari -1.024.181 1,98% -1.171.160 2,07% -146.979 -12,55%
EBT 2.485.520 4,81% 3.452.070 6,10% -966.550 -28,00%
Imposte -1.394.784 2,70% -1.248.508 2,21% 146.276 11,72%
Utile (perdita) dell'esercizio 1.090.737 2,11% 2.203.562 3,90% -1.112.825 -50,50%

BU Porte (valori espressi in Euro)

Business Unit Porte 31/12/2024 Incidenza % su
VdP
31/12/2023 Incidenza %
su VdP
Variation FY2024-
FY2023
Variation FY2024-
FY2023
Ricavi Netti 30.052.027 n/a 30.708.596 n/a -656.569 -2,14%
Variazione rimanenze Prodotti
Finiti
152.860 n/a -65.440 n/a 218.300 -333,59%
Valore della produzione 30.204.887 100,00% 30.643.156 100,00% -438.269 -1,43%
Materiali diretti -18.210.204 60,29% -18.819.081 61,41% -608.877 -3,24%
Material Profit 11.994.683 39,71% 11.824.076 38,59% 170.607 1,44%
Costi di produzione -649.338 2,15% -1.412.497 4,61% -763.159 -54,03%
Costi personale diretto -3.357.947 11,12% -2.232.890 7,29% 1.125.058 50,39%
Margine di contribuzione 7.987.398 26,44% 8.178.689 26,69% -191.291 -2,34%
Trasporti su vendite -293.142 0,97% -298.808 0,98% -5.667 -1,90%
Margine al netto dei costi di
vendita
7.694.256 25,47% 7.879.880 25,71% -185.624 -2,36%
Costi di marketing -376.268 1,25% -388.990 1,27% -12.722 -3,27%
Margine al netto dei costi
specifici
7.317.988 24,23% 7.490.890 24,45% -172.902 -2,31%
Costi operativi -4.550.584 15,07% -3.075.317 10,04% 1.475.267 47,97%
Costi per godimento beni di
terzi
-307.557 1,02% -366.621 1,20% -59.064 -16,11%
Oneri diversi di gestione -117.329 0,39% -59.520 0,19% 57.809 97,13%
Costi personale indiretto -2.292.489 7,59% -2.018.434 6,59% 274.055 13,58%
Altri Ricavi e Proventi 2.798.609 9,27% 1.095.636 3,58% 1.702.973 155,43%
EBITDA Adjusted 2.848.638 9,43% 3.066.635 10,01% -217.998 -7,11%
Oneri d natura straordinaria e
altre rettifiche
-126.459 0,42% -25.118 0,08% 101.340 403,45%

Proventi di natura straordinaria 42.757 0,14% 66.984 0,22% -24.226 -36,17%
EBITDA 2.764.936 9,15% 3.108.500 10,14% -343.564 -11,05%

BU Infissi (valori espressi in Euro)

Business Unit Infissi 31/12/2024 Incidenza % su
VdP
31/12/2023 Incidenza
% su VdP
Variation FY2024-
FY2023
Variation
FY2024-FY2023
Ricavi Netti 21.251.670 n/a 26.023.906 n/a -4.772.236 -18,34%
Variazione rimanenze Prodotti
Finiti
186.828 n/a -99.854 n/a 286.683 -287,10%
Valore della produzione 21.438.498 100,00% 25.924.052 100,00% -4.485.554 -17,30%
Materiali diretti -11.707.718 54,61% -13.565.017 52,33% -1.857.299 -13,69%
Material Profit 9.730.780 45,39% 12.359.035 47,67% -2.628.255 -21,27%
Costi di produzione -2.950.934 13,76% -4.946.035 19,08% -1.995.101 -40,34%
Costi personale diretto -402.305 1,88% -417.025 1,61% -14.720 -3,53%
Margine di contribuzione 6.377.541 29,75% 6.995.975 26,99% -618.434 -8,84%
Trasporti su vendite -255.763 1,19% -258.005 1,00% -2.242 -0,87%
Margine al netto dei costi di
vendita
6.121.778 28,56% 6.737.970 25,99% -616.192 -9,15%
Costi di marketing -235.747 1,10% -382.337 1,47% -146.591 -38,34%
Margine al netto dei costi
specifici
5.886.031 27,46% 6.355.633 24,52% -469.601 -7,39%
Costi operativi -2.011.384 9,38% -1.744.732 6,73% 266.652 15,28%
Costi per godimento beni di
terzi
-272.878 1,27% -326.344 1,26% -53.466 -16,38%
Oneri diversi di gestione -117.162 0,55% -55.689 0,21% 61.473 110,39%
Costi personale indiretto -996.302 4,65% -1.086.869 4,19% -90.567 -8,33%
Altri Ricavi e Proventi 1.583.828 7,39% 1.026.887 3,96% 556.942 54,24%
EBITDA Adjusted 4.072.134 18,99% 4.168.885 16,08% -96.751 -2,32%
Oneri d natura straordinaria e
altre rettifiche
-154.561 0,72% -638.328 2,46% -483.767 -75,79%
Proventi di natura
straordinaria
137.490 0,64% 75.915 0,29% 61.574 81,11%
EBITDA 4.055.063 18,91% 3.606.472 13,91% 448.591 12,44%

Stato Patrimoniale riclassificato (valori espressi in Euro)

Stato Patrimoniale 31/12/2024 31/12/2023 Variation Variation %
Immobilizzazioni immateriali 5.336.975 6.351.480 -1.014.505 -15,97%
Immobilizzazioni materiali 8.673.983 9.978.556 -1.304.573 -13,07%
Partecipazioni 1.178.903 1.440.952 -262.049 -18,19%
Altre attività non correnti 653.260 485.869 167.391 34,45%
Totale immobilizzato 15.843.120 18.256.856 -2.413.736 -13,22%
Rimanenze 12.248.781 10.264.257 1.984.524 19,33%
Crediti commerciali 14.199.431 19.142.467 -4.943.036 -25,82%
verso terzi 14.199.431 19.142.467 -4.943.036 -25,82%
verso parti correlate
Debiti commerciali -11.713.573 -12.894.641 -1.181.068 -9,16%
verso terzi -11.713.573 -12.894.641 -1.181.068 -9,16%
verso parti correlate
Capitale Circolante Operativo 14.734.638 16.512.082 -1.777.444 -10,76%
Altre attività 3.370.908 2.141.395 1.229.513 57,42%
verso terzi 3.370.908 2.141.395 1.229.513 57,42%
verso parti correlate 0 #DIV/0!
Altre passività -4.455.368 -5.937.445 -1.482.078 -24,96%
verso terzi -4.455.368 -5.928.515 -1.473.148 -24,85%
verso parti correlate 0 -8.930 -8.930 -100,00%
Debiti e Crediti tributari e fiscalità differita 9.376.204 6.125.357 3.250.848 53,07%
Capitale Circolante Netto 23.026.382 18.841.389 4.184.994 22,21%
Capitale Investito Lordo 38.869.503 37.098.245 1.771.258 4,77%
Trattamento di Fine Rapporto -495.549 -261.373 234.176 89,59%
Fondi per rischi e oneri -1.324.275 -1.281.332 42.944 3,35%
Totale Fondi -1.819.824 -1.542.705 277.120 17,96%
Capitale Investito Netto 37.049.679 35.555.540 1.494.138 4,20%
Capitale sociale versato 22.503.265 21.000.565 1.502.699 7,16%
Riserve, risultati a nuovo 3.367.772 2.394.375 973.396 40,65%
(Utile) perdita 1.090.737 2.203.562 -1.112.825 -50,50%
Patrimonio Netto di Gruppo 26.961.773 25.598.502 1.363.271 5,33%
Patrimonio Netto di Terzi 659 512
Disponibilità Liquide -2.423.009 -3.575.535 -1.152.526 -32,23%
Indebitamento finanziario a breve termine 5.474.957 5.472.618 2.339 0,04%
Indebitamento finanziario a M/L termine 6.017.830 7.070.914 -1.053.084 -14,89%
Debiti tributari 1.017.469 988.530 28.939 2,93%
Indebitamento Finanziario Netto 10.087.246 9.956.527 130.720 1,31%
Mezzi propri e indebitamento 37.049.678 35.555.541 1.494.138 4,20%

Indebitamento Finanziario Netto consolidato

Indebitamento Finanziario Netto 31/12/2024 31/12/2023 Variation Variation %
Disponibilità Liquide -2.423.009 -3.575.535 -1.152.526 -32,23%
Indebitamento finanziario a breve termine 5.474.957 5.472.618 2.339 0,04%
Debiti tributari a breve termine 289.716 284.459 5.257 1,85%
Indebitamento Finanziario Netto a breve termine 3.341.663 2.181.542 1.160.121 53,18%
Indebitamento finanziario a M/L termine 6.017.830 7.070.914 -1.053.084 -14,89%
Debiti tributari a M/L termine 727.753 704.070 23.682 3,36%
Indebitamento Finanziario Netto a m/l termine 6.745.583 7.774.984 -1.029.402 -13,24%

Indebitamento Finanziario Netto 10.087.246 9.956.526 130.720 1,31%
--------------------------------- ------------ ----------- --------- -------

Nota: Nel FY2024 è stata riclassificata la voce Crediti tributari all'interno del Capitale Circolante Netto, rettificando la stessa voce dall'Indebitamento Finanziario Netto (ai fini comparativi si è proceduto con la stessa rettifica per il FY2023)

Conto Economico Riclassificato Nusco SpA (valori espressi in Euro)

Voci 31/12/2024 Incidenza %
su VdP
31/12/2023 Incidenza %
su VdP
Variation FY2024-
FY2023
Variation %
FY2024-
FY2023
Ricavi Netti 30.766.277 n/a 37.206.439 n/a -6.440.162 -17,31%
Variazione rimanenze PF 339.688 n/a -165.294 n/a 504.982 -305,50%
Valore della produzione 31.105.965 100,00% 37.041.144 100,00% -5.935.180 -16,02%
Materiali diretti -18.382.241 59,10% -20.664.819 55,79% -2.282.579 -11,05%
Material Profit 12.723.724 40,90% 16.376.325 44,21% -3.652.601 -22,30%
Costi di produzione -3.277.471 10,54% -6.103.142 16,48% -2.825.671 -46,30%
Costi personale diretto -2.422.265 7,79% -1.346.207 3,63% 1.076.058 79,93%
Margine di contribuzione 7.023.988 22,58% 8.926.976 24,10% -1.902.988 -21,32%
Trasporti su vendite -410.480 1,32% -377.078 1,02% 33.402 8,86%
Margine al netto dei costi
di vendita
6.613.508 21,26% 8.549.898 23,08% -1.936.390 -22,65%
Costi di marketing -309.383 0,99% -566.651 1,53% -257.268 -45,40%
Margine al netto dei costi
specifici
6.304.125 20,27% 7.983.247 21,55% -1.679.122 -21,03%
Costi operativi -1.779.266 5,72% -2.006.179 5,42% -226.913 -11,31%
Costi per godimento di
beni di terzi
-659.770 2,12% -666.918 1,80% -7.148 -1,07%
Oneri diversi di gestione -199.060 0,64% -81.165 0,22% 117.895 145,25%
Costi personale indiretto -1.261.824 4,06% -1.319.292 3,56% -57.468 -4,36%
Altri Ricavi e Proventi 2.238.310 7,20% 2.009.617 5,43% 228.693 11,38%
EBITDA Adjusted 4.642.516 14,92% 5.919.310 15,98% -1.276.794 -21,57%
Oneri di natura
straordinaria e altre
rettifiche
-281.020 0,90% -663.446 1,79% -382.427 -57,64%
Proventi di natura
straordinaria
180.247 0,58% 142.899 0,39% 37.348 26,14%
EBITDA 4.541.743 14,60% 5.398.762 14,58% -857.020 -15,87%
Ammortamenti
immateriali
-571.443 1,84% -566.937 1,53% 4.506 0,79%
Ammortamenti materiali -556.812 1,79% -435.984 1,18% 120.828 27,71%
Accantonamenti e
svalutazioni
-1.353.500 4,35% -580.096 1,57% 773.404 133,32%
EBIT 2.059.987 6,62% 3.815.745 10,30% -1.755.758 -46,01%
Proventi finanziari 1.595 0,01% 3.401 0,01% -1.807 -53,12%
Oneri finanziari -770.138 2,48% -643.459 1,74% 126.679 19,69%
EBT 1.291.444 4,15% 3.175.688 8,57% -1.884.244 -59,33%
Imposte -1.157.071 3,72% -1.141.701 3,08% 15.369 1,35%
Utile (perdita)
dell'esercizio
134.373 0,43% 2.033.987 5,49% -1.899.613 -93,39%

BU Porte Nusco SpA

Business Unit
Porte
31/12/2024 Incidenza % su
VdP
31/12/2023 Incidenza % su
VdP
Variation
FY2023-FY2022
Variation %
FY2023-FY2022
Ricavi Netti 13.844.825 n/a 14.730.029 n/a -885.204 -6,01%
Variazione
rimanenze
Prodotti Finiti
152.860 n/a -65.440 n/a 218.300 -333,59%
Valore della
produzione
13.997.684 100,00% 14.664.589 100,00% -666.905 -4,55%
Materiali diretti -8.896.203 63,55% -9.697.749 66,13% -801.546 -8,27%
Material Profit 5.101.481 36,45% 4.966.840 33,87% 134.641 2,71%
Costi di
produzione
-396.494 2,83% -1.207.047 8,23% -810.553 -67,15%
Costi personale
diretto
-2.422.265 17,30% -1.346.207 9,18% 1.076.058 79,93%
Margine di
contribuzione
2.282.721 16,31% 2.413.585 16,46% -130.864 -5,42%
Trasporti su
vendite
-184.716 1,32% -154.219 1,05% 30.497 19,78%
Margine al
netto dei costi
di vendita
2.098.006 14,99% 2.259.366 15,41% -161.361 -7,14%
Costi di
marketing
-139.222 0,99% -224.337 1,53% -85.115 -37,94%
Margine al
netto dei costi
specifici
1.958.783 13,99% 2.035.029 13,88% -76.246 -3,75%
Costi operativi -804.385 5,75% -811.686 5,54% -7.301 -0,90%
Costi per
godimento beni
di terzi
-296.896 2,12% -264.033 1,80% 32.864 12,45%
Oneri diversi di
gestione
-89.577 0,64% -32.133 0,22% 57.444 178,77%
Costi personale
indiretto
-567.821 4,06% -522.308 3,56% 45.513 8,71%
Altri Ricavi e
Proventi
1.119.155 8,00% 1.004.809 6,85% 114.346 11,38%
EBITDA
Adjusted
1.319.259 9,42% 1.409.678 9,61% -90.419 -6,41%

Oneri d natura
straordinaria e
altre rettifiche
-126.459 0,90% -25.118 0,17% 101.340 403,45%
Proventi di
natura
straordinaria
42.757 0,31% 66.984 0,46% -24.226 -36,17%
EBITDA 1.235.558 8,83% 1.451.543 9,90% -215.985 -14,88%

BU Infissi Nusco SpA

Business Unit
Infissi
31/12/2024 Incidenza % su
VdP
31/12/2023 Incidenza % su
VdP
Variation
FY2023-FY2022
Variation %
FY2023-FY2022
Ricavi Netti 16.921.452 n/a 22.476.410 n/a -5.554.957 -24,71%
Variazione
rimanenze
Prodotti Finiti
186.828 n/a -99.854 n/a 286.683 -287,10%
Valore della
produzione
17.108.281 100,00% 22.376.555 100,00% -5.268.275 -23,54%
Materiali diretti -9.486.037 55,45% -10.967.070 49,01% -1.481.033 -13,50%
Material Profit 7.622.243 44,55% 11.409.485 50,99% -3.787.242 -33,19%
Costi di
produzione
-2.880.977 16,84% -4.896.095 21,88% -2.015.118 -41,16%
Costi personale
diretto
n/a n/a n/a n/a
Margine di
contribuzione
4.741.266 27,71% 6.513.391 29,11% -1.772.124 -27,21%
Trasporti su
vendite
-225.764 1,32% -222.859 1,00% 2.905 1,30%
Margine al
netto dei costi
di vendita
4.515.502 26,39% 6.290.532 28,11% -1.775.030 -28,22%
Costi di
marketing
-170.161 0,99% -342.314 1,53% -172.153 -50,29%
Margine al
netto dei costi
specifici
4.345.342 25,40% 5.948.218 26,58% -1.602.876 -26,95%
Costi operativi -974.881 5,70% -1.194.493 5,34% -219.612 -18,39%
Costi per
godimento beni
di terzi
-362.873 2,12% -402.885 1,80% -40.012 -9,93%
Oneri diversi di
gestione
-109.483 0,64% -49.032 0,22% 60.451 123,29%
Costi personale
indiretto
-694.003 4,06% -796.984 3,56% -102.981 -12,92%
Altri Ricavi e
Proventi
1.119.155 6,54% 1.004.809 4,49% 114.346 11,38%

EBITDA
Adjusted
3.323.256 19,42% 4.509.632 20,15% -1.186.376 -26,31%
Oneri d natura
straordinaria e
altre rettifiche
-154.561 0,90% -638.328 2,85% -483.767 -75,79%
Proventi di
natura
straordinaria
137.490 0,80% 75.915 0,34% 61.574 81,11%
EBITDA 3.306.185 19,33% 3.947.219 17,64% -641.034 -16,24%

Stato Patrimoniale riclassificato Nusco SpA (valori espressi in Euro)

Stato Patrimoniale 31/12/2024 31/12/2023 Variation Variation %
Immobilizzazioni immateriali 1.997.671 2.537.547 -539.876 -21,28%
Immobilizzazioni materiali 7.660.728 7.546.031 114.697 1,52%
Partecipazioni 7.484.302 7.746.402 -262.100 -3,38%
Altre attività non correnti 127.077 115.077 12.000 10,43%
Totale immobilizzato 17.269.778 17.945.058 -675.280 -3,76%
Rimanenze 6.030.576 5.059.441 971.135 19,19%
Crediti commerciali 13.648.234 18.598.357 -4.950.123 -26,62%
verso terzi 11.459.722 16.506.658 -5.046.936 -30,58%
verso parti correlate 2.188.512 2.091.699 96.813 4,63%
Debiti commerciali -7.624.899 -10.040.513 -2.415.613 -24,06%
verso terzi -5.610.720 -8.312.950 -2.702.229 -32,51%
verso parti correlate -2.014.179 -1.727.563 286.616 16,59%
Capitale Circolante Operativo 12.053.910 13.617.285 -1.563.375 -11,48%
Altre attività 3.096.553 1.776.703 1.319.850 74,29%
verso terzi 2.032.101 1.776.703 255.398 14,37%
verso parti correlate 1.064.452 0 1.064.452 0,00%
Altre passività -4.065.893 -4.471.591 -405.698 -9,07%
verso terzi -4.065.893 -4.462.661 396.768 -8,89%
verso parti correlate 0 -8.930 8.930 -100,00%
Debiti e Crediti tributari e fiscalità differita 9.931.358 6.592.420 3.338.938 50,65%
Capitale Circolante Netto 21.015.929 17.514.818 3.501.111 19,99%
Capitale Investito Lordo 38.285.707 35.459.875 2.825.832 7,97%
Trattamento di Fine Rapporto -493.169 -256.571 236.597 92,22%
Fondi per rischi e oneri -1.211.031 -751.871 459.160 61,07%
Totale Fondi -1.704.200 -1.008.442 695.758 68,99%
Capitale Investito Netto 36.581.507 34.451.433 2.130.074 6,18%
Capitale sociale versato 22.503.265 21.000.565 1.502.700 7,16%
Riserve, risultati a nuovo 4.686.074 4.051.549 634.525 15,66%
(Utile) perdita 134.373 2.033.987 -1.899.613 -93,39%

Patrimonio Netto 27.323.713 27.086.101 237.612 0,88%
Disponibilità Liquide -1.622.608 -3.530.756 -1.908.148 -54,04%
Indebitamento finanziario a breve termine 4.956.993 4.619.733 337.260 7,30%
Indebitamento finanziario a M/L termine 4.905.941 5.287.826 -381.885 -7,22%
Debiti tributari 1.017.469 988.530 28.939 2,93%
Indebitamento Finanziario Netto 9.257.794 7.365.332 1.892.462 25,69%
Mezzi propri e indebitamento 36.581.507 34.451.433 2.130.074 6,18%

Indebitamento Finanziario Netto Nusco SpA

Indebitamento Finanziario Netto 31/12/2024 31/12/2023 Variation Variation %
Disponibilità Liquide -1.622.608 -3.530.756 -1.908.148 -54,04%
Indebitamento finanziario a breve termine 4.956.993 4.619.733 337.260 7,30%
Debiti tributari a breve termine 289.716 292.721 -3.005 -1,03%
Indebitamento Finanziario Netto a breve termine 3.624.101 1.381.698 2.242.403 162,29%
Indebitamento finanziario a M/L termine 4.905.941 5.287.826 -381.885 -7,22%
Debiti tributari a M/L termine 727.753 695.809 31.944 4,59%
Indebitamento Finanziario Netto a m/l termine 5.633.693 5.983.634 -349.941 -5,85%
Indebitamento Finanziario Netto 9.257.794 7.365.332 1.892.462 25,69%

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.