Regulatory News Service • Sep 8, 2025
Regulatory News Service
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20317-33-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 8 Settembre 2025 08:00:26 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | NEXT GEOSOLUTIONS EUROPE | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 209720 | |
| Utenza - referente | : | NEXTGEOESTN01 - - | |
| Tipologia | : | 3.1 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 8 Settembre 2025 08:00:26 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 8 Settembre 2025 08:00:26 | |
| Oggetto | : | NEXT GEOSOLUTIONS RAFFORZA LA PROPRIA PRESENZA INTERNAZIONALE CON L'APERTURA DI UNA NUOVA SEDE IN MIDDLE EAST, ACCELERANDO IL SUO PROCESSO DI CRESCITA |
Testo del comunicato
Vedi allegato


Napoli, 8 Settembre 2025 – Next Geosolutions, tra i gruppi leader a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore principalmente nel settore energetico ("NextGeo" o la "Società"), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, annuncia l'apertura di una nuova sede in Medio Oriente, mediante la costituzione della nuova società "Next Geosolutions Middle East (FZE)", registrata presso la Sharjah Airport International Free Zone (SAIF-Zone) negli Emirati Arabi Uniti. Tale operazione strategica, si inserisce nel piano di espansione annunciato della Società, che intende potenziare la propria capacità operativa in un'area di cruciale importanza per il settore Oil&Gas. Stime di mercato, infatti, prevedono che nella sola area del Middle East, la spesa EPCI (sia CapEx che OpEx) per lo sviluppo di Platforms e Pipeline Oil&Gas offshore possa superare i 100 miliardi di euro entro il 20301 .
In linea con la strategia di espansione del Gruppo, Next Geosolutions Middle East opererà nell'area offrendo i servizi core di survey offshore, come quelli di tipo geofisico e geotecnico, facendo leva sulle tecnologie e sull'expertise consolidate della capogruppo, ma inoltre, grazie alle prospettive aperte dall'acquisizione di Rana Subsea, potrà arricchire l'offerta, anche con i servizi di subsea e diving, così da fornire soluzioni integrate in grado di coprire tutto il lifecycle dei progetti offshore. In aggiunta, in sinergia con Rana Subsea, la Società sta pianificando l'apertura di ulteriori sedi operative nell'area, così da presidiare in maniera capillare un mercato in forte crescita.
A supporto della nuova sede operativa, una nuova area logistica dedicata, situata all'interno della SAIF-Zone, permetterà alla Next Geosolutions Middle East di garantire supporto logistico, stoccaggio di attrezzature e mobilitazione rapida per progetti in tutto il Golfo e nelle aree limitrofe, avvalendosi anche della flotta navale e delle risorse tecniche e professionali già nelle disponibilità del Gruppo.
A guidare questa nuova fase di crescita, insieme all'attuale Management di NextGeo, sarà Alessandro La Tassa, nominato General Manager di Next Geosolutions Middle East. Da tempo residente negli Emirati Arabi Uniti, La Tassa porta con sé oltre 15 anni di esperienza internazionale nella gestione di progetti di survey offshore, maturata principalmente in Medio Oriente e in circa 15 Paesi in tutto il mondo. Ha sviluppato una forte competenza nell'ingegneria e nel posizionamento di strutture e condotte offshore, ricoprendo ruoli di rilievo in aziende leader del settore, tra cui Saipem (come Area Survey Manager), e Fugro, collaborando con numerosi clienti internazionali e operando in campagne offshore per alcune delle maggiori compagnie energetiche mondiali.
Giovanni Ranieri, CEO di Next Geosolutions, ha aggiunto: "L'apertura della nuova sede in Medio Oriente rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita, volto non solo a continuare il processo di espansione del footprint di NextGeo in modo sostenibile e strategico, ma anche a incrementare e consolidare la presenza del Gruppo in un mercato altamente strategico. La scelta di affidare la guida ad Alessandro La Tassa mostra come la nostra volontà sia quella di coniugare una visione internazionale con un know-how locale, offrendo ai nostri clienti soluzioni sicure e di alto valore aggiunto."
1 Valori di mercato da report di PwC Strategy&


Con questa iniziativa, la Next Geosolutions continua a confermare il proprio impegno nell'affermarsi come punto di riferimento globale nel settore delle geoscienze offshore, combinando innovazione tecnologica, una forte competenza tecnica ed una presenza sempre più capillare nei mercati chiave.
Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor/Comunicati Stampa Finanziari del sito https://www.nextgeo.eu/. Si rende altresì noto che, per la diffusione delle informazioni regolamentate, la Società si avvale del circuito eMarket SDIR gestito da Teleborsa S.r.l.
***
***
Next Geosolutions (NextGeo) è un gruppo internazionale leader nelle attività d'indagine nell'ambito delle geoscienze marine e nel supporto alla costruzione di infrastrutture offshore nel settore energetico. Fondato alla fine del 2014 e parte del gruppo Marnavi - il più grande armatore italiano che opera a livello globale nel settore offshore - NextGeo offre servizi di consulenza e supporto alla progettazione ingegneristica e soluzioni chiavi in mano ad elevato standard qualitativo, grazie ad un importante know-how consolidato nel settore offshore. Disponendo di un'ampia flotta di navi di classe DP2 di ultima generazione, di proprietà diretta e/o appartenenti al Gruppo, e di un team multietnico di oltre 550 professionisti qualificati ed esperti, NextGeo garantisce un'ampia gamma di servizi che vanno dalla consulenza specializzata nel campo della geofisica e della geotecnica marina, alle indagini ambientali e archeologiche fino alla identificazione e rimozione di Ordigni Bellici Inesplosi (indagini UXO) oltre che ai servizi di supporto alla costruzione offshore. NextGeo ha chiuso il 2024 con un valore della produzione pari a € 203,3 milioni e un utile netto di € 43,1 milioni.
ALANTRA [email protected]
+39 3346267243
Giuseppe Maffia – Investor Relations Manager [email protected]
Vincenzo Marotti – Investor Relations ir@nextgeosolutions.com
Vincenza Colucci – [email protected] Luca Gentili – [email protected] Giulio Garoia – giulio.[email protected]
Angelo Brunello – [email protected] Stefania Trevisol – [email protected]
| Fine Comunicato n.20317-33-2025 | Numero di Pagine: 4 |
|---|---|
| --------------------------------- | --------------------- |
Have a question? We'll get back to you promptly.