AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Monrif

Delisting Announcement Apr 29, 2025

4208_er_2025-04-29_8ee5bda8-6b4c-4344-9932-83b6950d02a1.pdf

Delisting Announcement

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
0193-110-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
29 Aprile 2025 20:19:05
Euronext Milan
Societa' : MONRIF
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 204895
Utenza - referente : MONRIFN05 - NATALI nicola
Tipologia : REGEM
Data/Ora Ricezione : 29 Aprile 2025 20:19:05
Data/Ora Inizio Diffusione : 29 Aprile 2025 20:19:05
Oggetto : Comunicato risultati provvisori sell-out
Testo
del
comunicato

Comunicato Stampa relativo alla conclusione del periodo e risultati provvisori della procedura

COMUNICAZIONE DIFFUSA DA MONRIF S.P.A. IN NOME E PER CONTO DI MONTI RIFFESER S.R.L.

LA DIFFUSIONE, LA PUBBLICAZIONE O LA DISTRIBUZIONE DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE È VIETATA IN QUALSIASI GIURISDIZIONE OVE LA STESSA COSTITUIREBBE UNA VIOLAZIONE DELLA RELATIVA NORMATIVA APPLICABILE

COMUNICATO STAMPA

ai sensi dell'art. 50quinquies, commi 2 e 5 del Regolamento adottato con delibera CONSOB del 14 maggio 1999, n. 11971 (il "Regolamento Emittenti")

RISULTATI PROVVISORI DELLA PROCEDURA DI ADEMPIMENTO DELL'OBBLIGO DI ACQUISTO

REVOCA DALLA QUOTAZIONE DELLE AZIONI MONRIF

Bologna, 29 aprile 2025 – Con riferimento alla procedura (la "Procedura") per l'assolvimento dell'obbligo di acquisto (l'"Obbligo di Acquisto") ai sensi dell'art. 108, comma 2, del D.lgs. 58/1998, come successivamente modificato e integrato (il "TUF"), da parte di Monti Riffeser S.r.l. ("Monti Riffeser") su azioni ordinarie di Monrif S.p.A. ("Monrif" o l'"Emittente") conseguente al superamento da parte di Monti Riffeser (unitamente alle persone che agiscono di concerto con la medesima ai sensi della normativa applicabile e tenuto conto delle azioni proprie detenute dell'Emittente) della soglia del 90% del capitale sociale di Monrif di cui all'art. 108, comma 2, del TUF, si rende noto che si è concluso, in data odierna, il periodo di presentazione delle richieste di vendita iniziato in data 7 aprile 2025 (il "Periodo di Presentazione delle Richieste di Vendita").

I termini utilizzati con lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il medesimo significato a essi attribuito nel documento informativo relativo alla Procedura approvato da CONSOB con delibera n. 23945 del 1 aprile 2025, pubblicato in data 3 aprile 2025 (il "Documento Informativo").

RISULTATI PROVVISORI DELLA PROCEDURA

Sulla base dei risultati provvisori comunicati da Equita SIM S.p.A. e Intesa Sanpaolo S.p.A., in qualità di Intermediari Incaricati del Coordinamento della Raccolta delle Richieste di Vendita, alla chiusura del Periodo di Presentazione delle Richieste di Vendita risultano presentate Richieste di Vendita per complessive n. 806.519 Azioni, rappresentative del 0,391% del capitale sociale dell'Emittente e pari al 4,758% delle Azioni oggetto dell'Obbligo di Acquisto.

Pertanto, laddove i risultati provvisori siano confermati, tenuto conto delle (i) n. 129.335.843 Azioni, rappresentative del 62,638% del capitale sociale dell'Emittente e del 63,635% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell'Emittente, già detenute, alla data del Documento Informativo, da Monti Riffeser; (ii) n. 57.526.647 Azioni, rappresentative del 27,860% del capitale sociale dell'Emittente e del 28,768% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell'Emittente già detenute, alla data del Documento Informativo, dalle Persone che Agiscono di Concerto; (iii) n. 1.735.951 Azioni, rappresentative del 0,841% del capitale sociale dell'Emittente e del 0,672% dei diritti di voto, acquistate da Monti Riffeser al di fuori della Procedura dalla data del Documento Informativo fino alla data odierna (inclusa) (così come comunicate dall'Offerente ai sensi dell'articolo 41, comma 2, lettera c) del Regolamento Emittenti ed effettuate a un prezzo unitario per Azione non superiore al Corrispettivo); (iv) n. 2.668.880 Azioni Proprie, rappresentative dell'1,293% del capitale sociale

dell'Emittente; e (v) n. 806.519 Azioni, rappresentative del 0,391% del capitale sociale dell'Emittente portate in adesione alla Procedura nel corso del Periodo di Presentazione delle Richieste di Vendita, Monti Riffeser e le Persone che Agiscono di Concerto risulteranno titolari complessivamente di n. 192.073.840 Azioni, pari al 93,022% del capitale sociale dell'Emittente.

Pertanto, in considerazione del raggiungimento, da parte di Monti Riffeser e delle Persone che Agiscono di Concerto, di una partecipazione complessiva inferiore al 95% del capitale sociale dell'Emittente, Monti Riffeser non darà corso alla Procedura Congiunta per l'esercizio del Diritto di Acquisto e l'adempimento dell'Obbligo di Acquisto, ai sensi dell'articolo 108, comma 1, del TUF.

REVOCA DALLA QUOTAZIONE DELLE AZIONI MONRIF

Si fa presente che, in conformità al disposto dell'art. 2.5.1 comma 6, del Regolamento di Borsa, Borsa Italiana disporrà che le azioni Monrif siano revocate dalla quotazione a partire dalla seduta dell'8 maggio 2025.

COMUNICAZIONE DEI RISULTATI DEFINITIVI DELLA PROCEDURA

I risultati definitivi della Procedura saranno resi noti con apposito comunicato che sarà diffuso da Monti Riffeser entro il giorno precedente la Data di Pagamento (i.e., entro il 6 maggio 2025).

Il pagamento del Corrispettivo relativamente alle Azioni portate in adesione alla Procedura nel corso del Periodo di Presentazione delle Richieste di Vendita a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali Azioni in favore di Monti Riffeser avverrà il 7 maggio 2025.

*** * ***

La presente comunicazione non costituisce ne intende costituire un'offerta, invito o sollecitazione a comprare o altrimenti acquisire, sottoscrivere, vendere o altrimenti disporre di strumenti finanziari, e non verrà posta in essere alcuna vendita, emissione o trasferimento di strumenti finanziari di Monrif S.p.A. in nessun Paese in violazione della normativa ivi applicabile. La Procedura è promossa a mezzo della pubblicazione di un documento informativo, sottoposto alla previa approvazione da parte di CONSOB. Il predetto documento informativo contiene l'integrale descrizione dei termini e delle condizioni della Procedura.

La pubblicazione o diffusione della presente comunicazione in paesi diversi dall'Italia potrebbe essere soggetta a restrizioni in base alla legge applicabile e pertanto qualsiasi persona soggetta alle leggi di qualsiasi paese diverso dall'Italia è tenuta ad assumere autonomamente informazioni su eventuali restrizioni previste dalle norme di legge e regolamentari applicabili e assicurarsi di conformarsi alle stesse. Qualsiasi mancata osservanza di tali restrizioni potrebbe integrare una violazione della normativa applicabile del relativo Paese. Nei limiti massimi consentiti dalla normativa applicabile, i soggetti coinvolti nella Procedura devono intendersi esentati da qualsiasi responsabilità o conseguenza pregiudizievole eventualmente riveniente dalla violazione delle suddette restrizioni da parte delle suddette relative persone. La presente comunicazione è stata predisposta in conformità alla normativa italiana e le informazioni qui rese note potrebbero essere diverse da quelle che sarebbero state rese note ove la comunicazione fosse stata predisposta in conformità alla normativa di Paesi diversi dall'Italia.

Nessuna copia della presente comunicazione né altri documenti relativi alla Procedura saranno, né potranno essere, inviati per posta o altrimenti trasmessi o distribuiti in qualsiasi o da qualsiasi Paese in cui le disposizioni della

normativa locale possano determinare rischi di natura civile, penale o regolamentare ove informazioni concernenti la Procedura siano trasmesse o rese disponibili ad azionisti di Monrif S.p.A. in tale Paese o altri Paesi dove tali condotte costituirebbero una violazione delle leggi di tale Paese e qualsiasi persona che riceva tali documenti (inclusi quali custodi, fiduciari o trustee) è tenuta a non inviare per posta o altrimenti trasmettere o distribuire gli stessi verso o da tali Paesi.

Numero di Pagine: 5

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.