Earnings Release • Sep 28, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20135-12-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 28 Settembre 2025 11:00:03 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | MONNALISA | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 210353 | |
| Utenza - referente | : | MONNALISAN03 - Matteo Tugliani | |
| Tipologia | : | 1.2 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 28 Settembre 2025 11:00:03 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 28 Settembre 2025 11:00:03 | |
| Oggetto | : | EBITDA in positivo già dal primo semestre dell' avvio del piano di ristrutturazione e rilancio e nuova struttura finanziaria per accelerare la discontinuità di gestione |
Testo del comunicato
EBITDA in positivo già dal primo semestre dell'avvio del piano di ristrutturazione e rilancio e nuova struttura finanziaria per accelerare la discontinuità di gestione

EBITDA in positivo già dal primo semestre dell'avvio del piano di ristrutturazione e rilancio e nuova struttura finanziaria per accelerare la discontinuità di gestione
Il Consiglio di Amministrazione di Monnalisa S.p.A., holding operativa del Gruppo Monnalisa, leader nel settore childrenswear di alta gamma, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, redatta ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.
Matteo Tugliani, Amministratore Delegato di Monnalisa, ha commentato "Stiamo portando avanti con energia e determinazione l'attuazione del nuovo progetto strategico avviato a maggio 2024, che segna un importante cambio di rotta per il Gruppo. L'obiettivo è trasformare Monnalisa in una piattaforma integrata di produzione e distribuzione di prodotti a marchio proprio e, al tempo stesso, affermarla come piattaforma leader nel settore kidswear, capace di offrire design, produzione e distribuzione omnicanale (wholesale, e-commerce e retail), sia a marchio proprio che come licenziataria o partner in joint venture con altri player del mercato premium-luxury internazionale. In questa fase di profonda riorganizzazione, il nostro focus non è più esclusivamente sul fatturato, ma sulla profittabilità, sulla marginalità e sulla generazione di flussi di cassa positivi, elementi fondamentali per garantire la sostenibilità e la crescita nel lungo periodo. La firma dell'Accordo Interbancario del 6 agosto 2025 rappresenta il compimento di un percorso iniziato con la nomina del nuovo management nel maggio 2024 e proseguito con l'elaborazione e l'attuazione del Piano di Ristrutturazione e Rilancio, al quale abbiamo lavorato con grande impegno sin dall'estate dello scorso anno. Questo risultato ci permette di guardare con fiducia e determinazione al futuro, consapevoli di aver gettato basi solide per riportare Monnalisa verso una fase di rilancio e crescita sostenibile, valorizzando appieno le nostre competenze, la nostra storia e il nostro potenziale."



Nel primo semestre 2025 la Società ha registrato ricavi consolidati pari a Euro16 milioni, con un decremento del 14% a cambi correnti rispetto a Euro 19 milioni realizzati al 30 giugno 2024.
Ai fini di una più corretta rappresentazione dell'andamento gestionale, la Società utilizza anche il concetto di "perimetro comparato", che confronta i ricavi 2025 con quelli generati esclusivamente dai punti vendita retail ancora operativi alla chiusura del semestre. Questo criterio consente di neutralizzare gli effetti derivanti da aperture e chiusure intervenute nel periodo e di evidenziare la variazione a parità di rete distributiva. Sulla base di tale parametro, i ricavi 2025 registrano una flessione dell'8% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente.
Il canale retail ha registrato un decremento del 12% a cambi correnti rispetto ai volumi di vendita del semestre corrispondente del 2024, con ricavi pari a 6,3 milioni di euro, rispetto ai 7,2 milioni del periodo comparativo. La contrazione è dovuta principalmente alla chiusura di punti vendita non profittevoli; al netto di tale impatto, il canale retail evidenzia una flessione contenuta, pari all'1% rispetto al semestre comparativo.
Il canale wholesale ha registrato una flessione del 18% a cambi correnti, in linea con la tendenza negativa del comparto, che aveva già chiuso il 2024 in calo dell'8,6% e segnato nei primi sei mesi del 2025 un'ulteriore contrazione del 5,3%. Il risultato risente dell'incertezza geopolitica, del conflitto Russia-Ucraina e della pressione inflattiva, che hanno indebolito la fiducia dei consumatori e spinto alcuni clienti wholesale multimarca, soprattutto brand con minore storicità, ad adottare un approccio più prudente. A queste criticità si è aggiunta, da febbraio 2025, l'imposizione di dazi alle importazioni da parte dell'amministrazione Trump, con impatti significativi sul settore della moda italiano e sulle strategie del Gruppo.
I ricavi del canale si attestano a Euro 8,2 milioni rispetto a Euro 9,9 milioni al 30 giugno 2024.
Una parte significativa della riduzione dei ricavi wholesale è imputabile al calo dei ricavi di marchi diversi da Monnalisa e a una selezione più rigorosa dei clienti in base al merito creditizio.
I ricavi del canale e-commerce diretto della sola Capogruppo registrano un incremento nel semestre del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il canale online diretto è passato dal 7% al 9% del fatturato totale del gruppo.
| 30 giugno a cambi correnti | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| In migliaia di € | 2025 | Inc. % | 2024 | Inc. % | Var | Var % |
| Retail | 6.330 | 40% | 7.199 | 39% | (869) | -12% |
| Wholesale | 8.204 | 51% | 9.958 | 54% | (1.754) | -18% |
| B2C diretto | 1.474 | 9% | 1.301 | 7% | 173 | 13% |
| Totale | 16.008 | 100% | 18.459 | 100% | (2.450) | -13% |



I ricavi per area geografica evidenziano un decremento nelle aree Italia (-15%) e Resto del Mondo (-9%). La distribuzione percentuale dei ricavi per zona è in linea rispetto allo scorso semestre:
| 30 giugno a cambi correnti | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| In migliaia di € | 2025 | Inc. % | 2024 | Inc. % | Var | Var % |
| Italia | 5.828 | 36% | 6.822 | 37% | (994) | -15% |
| Europa | 3.956 | 25% | 4.797 | 26% | (841) | -18% |
| Resto del Mondo | 6.224 | 39% | 6.840 | 37% | (616) | -9% |
| TOTALE | 16.008 | 100% | 18.459 | 100% | (2.451) | -13% |
L'EBITDA Adjusted si attesta ad Euro 0,68 milioni di Euro (2,1 milioni di Euro al 30 giugno 2024); le rettifiche sono legate a costi straordinari legati a eventi non ricorrenti del primo semestre sostenuti per le chiusure dei negozi diretti, considerati non performanti in ottica di medio-lungo termine, effettuate nei primi sei mesi del 2025. Ciò in linea con il progetto strategico delineato che prevede la razionalizzazione dei punti vendita in essere con conseguenti risvolti positivi sui margini complessivi.
L'EBITDA Reported si attesta ad Euro 0,523 milioni rispetto a Euro 1,862 milioni al 30 giugno 2024.
Dopo ammortamenti per Euro 2,5 milioni (Euro 3,1 milioni al 30 giugno 2024), l'EBIT si attesta a Euro -2,0 milioni (Euro – 1,2 milioni al 30 giugno 2024).
Il Risultato Netto è negativo per Euro 4,9 milioni (negativo per Euro 2,9 milioni nel primo semestre 2024).
I risultati del semestre, inferiori alle attese, continuano a risentire di fattori esogeni negativi, già precedentemente richiamati, riconducibili principalmente a: le dinamiche inflattive, che hanno ridotto la fiducia dei consumatori e, di conseguenza, gli ordini dei clienti wholesale, già anello debole della filiera; il rallentamento dei consumi in mercati strategici per il Gruppo, come Stati Uniti, Cina ed Europa; il profondo cambiamento dell'arena competitiva della moda bambino di fascia alta, che negli ultimi anni ha visto l'ingresso massiccio di marchi dell'uomo e della donna con nuove linee dedicate ai più piccoli.
Per far fronte alle dinamiche di contrazione del mercato e preservare la redditività, la Società ha implementato strategie mirate di contenimento dei costi operativi, con interventi volti a migliorare l'efficienza gestionale senza compromettere la qualità dell'offerta e la capacità di sviluppo futuro.
| In migliaia di € | 2025 | 2024 | Var | Var % |
|---|---|---|---|---|
| Costi per servizi | 4.854 | 5.302 | - 448 | - 8,45% |
| Costi del personale | 5.006 | 5.442 | - 436 | - 8,01% |
| Altri costi operativi | 275 | 213 | 62 | 29,11% |
| TOTALE | 10.135 | 10.957 |
In particolare, nel semestre si è registrata:
Questi interventi hanno permesso di mitigare parzialmente l'impatto negativo della contrazione dei ricavi, creando le basi per un modello operativo più snello e resiliente, in linea con gli obiettivi di medio termine definiti nel piano strategico.



Il Gruppo ha un Patrimonio Netto di Euro 5,9 milioni.
L'indebitamento finanziario netto (Posizione Finanziaria Netta), comprensivo degli effetti derivanti dall'applicazione del Principio contabile IFRS 16, si attesta a Euro 22,8 milioni rispetto a Euro 22,9 milioni al 31 dicembre 2024. L'indebitamento finanziario adjusted è calcolato escludendo le passività correnti e non correnti relative ai contratti di leasing, ammonta a Euro 13,5 milioni (12,5 milioni al 31 dicembre 2024).
Il miglioramento dell'indebitamento finanziario netto risente anche delle chiusure dei negozi diretti, non performanti in ottica di medio-lungo termine, effettuate nel corso del semestre in linea con il piano strategico definito.
| Valori in migliaia di EURO | 30.06.2025 | 31.12.2024 |
|---|---|---|
| A. Disponibilità liquide | 1.157 | 1.190 |
| B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | - | - |
| C. Altre attività finanziarie correnti | 30 | 87 |
| D. Liquidità A+B+C | 1.186 | 1.278 |
| E. Debito finanziario corrente | 8.437 | 8.495 |
| F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | 745 | 2.870 |
| G. Indebitamento finanziario corrente (E+F) | 9.182 | 11.364 |
| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G-D) | 7.996 | 10.086 |
| I. Debito finanziario non corrente | 14.793 | 12.910 |
| J. Strumenti di debito | - | - |
| K. Debiti commerciali e altri debiti correnti | - | - |
| L. Indebitamento finanziario non corrente (I+J+K) | 14.793 | 12.910 |
| M. Indebitamento finanziario netto (H+L) | 22.789 | 22.996 |
| Passività finanziarie per leasing correnti | 1.838 | 2.964 |
| Passività finanziarie per leasing non correnti | 7.435 | 7.590 |
| Indebitamento finanziario netto adjusted | 13.516 | 12.442 |
Il Consiglio ha approvato e comunicato al mercato i risultati consolidati non auditati. Non appena la società di revisione avrà completato le opportune verifiche ed emesso la relativa relazione la medesima verrà prontamente messa a disposizione del pubblico mediante comunicato stampa



Si allegano al presente comunicato i seguenti prospetti contabili del Gruppo:
La relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste nel Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, nonché sul sito internet di Monnalisa S.p.A. https://www.monnalisa.com/ nella Sezione "Investor Relations" e su .
Monnalisa S.p.A. (Ticker MNL), quotata su mercato Euronext Growth Milan dal 12 luglio 2018 e attiva da 50 anni nel settore del childrenswear di fascia alta, nasce ad Arezzo nel 1968. Distribuisce in oltre 50 Paesi, sia in flagship store diretti che nei più prestigiosi Department Store del mondo e in oltre 400 punti vendita multibrand. Alla elevata qualità e stile made in Italy, si affiancano gli investimenti in ricerca e sviluppo, con grande attenzione ai temi della sostenibilità. Conforme alla norma SA8000 e alla certificazione ambientale ISO 14001.
Monnalisa S.p.A. Emittente Corso Buenos Aires, 1 20124 Milano Federico Semino M. +393475584613 Eleonora Belliconi M. +393388110359 [email protected]
Euronext Growth Advisor Via dell'Annunciata 23/4 20121 Milano Tel +39 02 303431 [email protected]



| (Euro) | Note | 30.06.2025 | di cui con parti correlate |
30.06.2024 | di cui con parti correlate |
|---|---|---|---|---|---|
| Ricavi derivanti da contratti con clienti | 5 | 16.007.666 | 112.727 | 18.458.845 | 78.159 |
| Altri proventi | 6 | 189.759 | 453.660 | ||
| Ricavi | 16.197.425 | 18.912.504 | |||
| Variazione delle rimanenze di prodotti finiti | 7 | (789.350) | 693.407 | ||
| Costi per materie prime, merci e materiale di consumo | 7 | (3.877.632) | (5.195.561) | ||
| Costi per servizi | 8 | (5.725.167) | (89.871) | (6.892.626) | (255.916) |
| Costo del personale | 9 | (5.006.438) | (124.018) | (5.442.083) | (120.778) |
| Ammortamenti e svalutazioni | 10 | (2.546.766) | (3.080.217) | ||
| Altri costi operativi | (275.824) | (213.548) | |||
| Risultato operativo | (2.023.753) | (1.218.124) | |||
| Oneri finanziari | 11 | (735.306) | (902.865) | ||
| Proventi finanziari | 11 | 31.428 | 21.774 | ||
| Utili (perdite) su cambi | 11 | (986.015) | 246.036 | ||
| Risultato prima delle imposte | (3.713.645) | (1.853.178) | |||
| Imposte sul reddito | 12 | (198.398) | (525.740) | ||
| Risultato dell'esercizio da continuing operation | (3.912.044) | (2.378.918) | |||
| Risultato netto da attività in dismissione | 13 | (983.776) | (525.920) | ||
| Risultato netto dell'esercizio | (4.895.819) | (2.904.838) | |||
| Risultato quota di Gruppo | (4.895.819) | (2.904.838) | |||
| Risultato quota di terzi | 0 | 0 |
| (Euro) | 30.06.2025 | 30.06.2024 |
|---|---|---|
| Utile (Perdita)del periodo di Gruppo | (4.895.819) | (2.904.838) |
| # azioni | 5.236.300 | 5.236.300 |
| Utile (Perdita) base per azione | (0,93) | (0,55) |
| Utile (Perdita) diluito per azione | (0,93) | (0,55) |



| (Euro) | Note | 30.06.2025 | 30.06.2024 |
|---|---|---|---|
| Risultato netto dell'esercizio | (4.895.819) | (2.904.838) | |
| Utili (perdite) su derivati di copertura | 24 | (17.974) | (20.891) |
| Utili (perdite) dalla conversione dei bilanci di imprese estere | 24 | 1.003.780 | (166.402) |
| Componenti che possono essere riversati nel conto economico in periodi successivi, al netto delle imposte | 985.806 | (187.293) | |
| Utile (perdita) da contabilizzazione piani a benefici definiti per dipendenti | 24 | 34.254 | 76.148 |
| Componenti che non saranno riversati nel conto economico in periodi successivi, al netto delle imposte |
34.254 | 76.148 | |
| Totale altri utili al netto delle imposte | 1.020.060 | (111.145) | |
| Totale risultato complessivo al netto delle imposte | (3.875.759) | (3.015.983) | |
| Quota di Gruppo | (3.875.759) | (3.015.983) | |
| Quota di Terzi | 0 | 0 |



| (Euro) | Note | 30.06.2025 | di cui con parti correlate |
31.12.2024 | di cui con parti correlate |
|---|---|---|---|---|---|
| ATTIVITA' NON CORRENTI | |||||
| Immobili, impianti e macchinari | 13 | 13.554.467 | 13.877.164 | ||
| Attività per diritto d'uso | 14 | 8.942.254 | 10.131.191 | ||
| Attività immateriali a vita utile definita | 15 | 193.819 | 237.206 | ||
| Altre attività finanziarie non correnti | 16 | 458.549 | 567.654 | ||
| Attività per imposte anticipate | 12-17 | 3.471.246 | 3.648.546 | ||
| TOTALE ATTIVO NON CORRENTE | 26.620.336 | 0 | 28.461.760 | 0 | |
| ATTIVITA' CORRENTI | |||||
| Rimanenze | 18 | 11.151.832 | 11.863.586 | ||
| Crediti commerciali | 19 | 4.690.907 | 189.585 | 5.160.432 | 286.929 |
| Crediti tributari | 20 | 112.242 | 117.242 | ||
| Altre attività correnti | 21 | 976.327 | 1.043.323 | 0 | |
| Altre attività finanziarie correnti | 22 | 49.224 | 130.850 | ||
| Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 23 | 1.156.562 | 1.189.386 | ||
| TOTALE ATTIVO CORRENTE | 18.137.094 | 189.585 | 19.504.819 | 286.929 | |
| Attività destinate alla vendita | 31 | 550.646 | 1.558.567 | ||
| TOTALE ATTIVITA' | 45.308.076 | 189.585 | 49.525.146 | 286.929 | |
| PATRIMONIO NETTO | |||||
| PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | |||||
| Capitale sociale | 24 | 10.000.000 | 10.000.000 | ||
| Riserve | 24 | 839.898 | 6.731.702 | ||
| Risultato di Gruppo | 24 | (4.895.820) | (6.904.867) | ||
| PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 24 | 5.944.078 | 9.826.835 | ||
| Capitale e riserve di terzi | 24 | 632 | 632 | ||
| TOTALE PATRIMONIO NETTO | 5.944.710 | 0 | 9.827.467 | 0 | |
| PASSIVITA' NON CORRENTI | |||||
| Debiti finanziari a lungo termine | 7.358.077 | 5.319.995 | |||
| Fondi rischi e oneri | 25 | 394.465 | 402.152 | ||
| Passività per benefici a dipendenti | 26 | 2.121.745 | 2.201.442 | ||
| Altre passività non correnti | 27 | 72.804 | 72.804 | ||
| Passività per leasing non correnti | 28 | 7.434.907 | 7.589.612 | ||
| Debiti per imposte differite | 12 | 270.720 | 259.736 | ||
| TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 17.652.718 | 0 | 15.845.740 | 0 | |
| PASSIVITA' CORRENTI | |||||
| Debiti commerciali | 29 | 8.177.060 | 223.879 | 8.814.302 | 70.759 |
| Debiti finanziari a breve termine | 30 | 7.344.157 | 8.361.524 | ||
| Debiti tributari | 29 | 1.591.154 | 719.513 | ||
| Altre passività correnti | 29 | 2.645.056 | 2.777.829 | ||
| Passività per leasing correnti | 28 | 1.903.240 | 2.964.443 | ||
| TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 21.660.666 | 223.879 | 23.637.611 | 70.759 | |
| Passività destinate alla vendita | 49.982 | 214.329 | |||
| TOTALE PASSIVITA' | 39.363.366 | 223.879 | 39.697.680 | 70.759 | |
| TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' | 45.308.076 | 223.879 | 49.525.146 | 70.759 |



| (Euro) Nota 24 |
Capitale sociale |
Riserva legale |
Riserve di rivalutazione |
Riserva per copertura di flussi finanz. attesi |
Altre riserve |
Effetto IAS 19 Equity |
Utile/(perdita) portate a nuovo |
Utile/(perdita) dell'esercizio |
Patrimonio netto di Gruppo |
Patrimonio netto di terzi |
Totale patrimonio netto |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Saldo iniziale al 01.01.2025 | 10.000.000 | 1.115.361 | 4.030.573 | 32.348 | 6.857.163 | 192.363 | (5.496.105) | (6.904.867) | 9.826.835 | 632 | 9.827.466 |
| Destinazione del risultato | (6.904.867) | 6.904.867 | 0 | 0 | |||||||
| Movimenti effetto IAS 29 | (6.997) | (6.997) | (6.997) | ||||||||
| Utile/(perdita) dell'esercizio | (4.895.819) | (4.895.819) | 0 | (4.895.819) | |||||||
| Altri utili/(perdite) complessivi | (17.974) | 1.003.780 | 34.254 | 1.020.060 | 1.020.060 | ||||||
| Saldo finale al 30.06.2025 | 10.000.000 | 1.108.364 | 4.030.573 | 14.374 | 7.860.943 | 226.617 | (12.400.972) | (4.895.819) | 5.944.078 | 632 | 5.944.710 |
| (Euro) Nota 24 |
Capitale sociale |
Riserva legale |
Riserve di rivalutazione |
Riserva per copertura di flussi finanz. attesi |
Altre riserve |
Effetto IAS 19 Equity |
Utile (perdita) portate a nuovo |
Utile (perdita) dell'esercizio |
Patrimonio netto di Gruppo |
Patrimonio netto di terzi |
Totale patrimonio netto |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Saldo iniziale al 01.01.2024 | 10.000.000 | 1.119.507 | 4.030.573 | 105.317 | 7.326.463 | 155.698 | 1.210.208 | (6.706.313) | 17.241.452 | 633 | 17.242.084 |
| Destinazione del risultato | (6.706.313) | 6.706.313 | 0 | 0 | |||||||
| Movimenti effetto IAS 29 | (4.146) | (4.146) | (4.146) | ||||||||
| Utile/(perdita) del periodo | (6.904.867) | (6.904.867) | (1) | (6.904.868) | |||||||
| Altri utili/(perdite) complessivi | (72.969) | (469.300) | 36.665 | (505.604) | (505.604) | ||||||
| Saldo finale al 31.12.2024 | 10.000.000 | 1.115.361 | 4.030.573 | 32.348 | 6.857.163 | 192.363 | (5.496.105) | (6.904.867) | 9.826.835 | 632 | 9.827.466 |




| (Euro) | 30.06.2025 | di cui con parti correlate |
30.06.2024 | di cui con parti correlate |
|---|---|---|---|---|
| Risultato netto del periodo | (3.912.044) | (2.904.838) | ||
| Rettifiche per riconciliare il risultato netto con i flussi di cassa generati (utilizzati) dalla | ||||
| gestione: | ||||
| Ammortamenti a svalutazioni attività materiali, immateriali, per diritto d'uso | 2.185.101 | 3.300.971 | ||
| Imposte sul reddito | - | 523.000 | ||
| Accantonamento ai piani per benefici a dipendenti | (44.248) | 124.316 | ||
| Accantonamenti (utilizzi) fondo svalutazione rimanenze | 42.022 | - | ||
| Perdite e accantonamento al fondo svalutazione crediti | 164.036 | - | ||
| Minusvalenze (Plusvalenze) su dismissione attività materiali e immateriali | - | - | ||
| Interessi passivi e interessi sulle passività per leasing | 895.506 | 940.288 | ||
| Interessi attivi | - | - | ||
| Altre componenti economiche senza movimenti di cassa | 1.468.792 | (214.064) | ||
| Variazione nelle attività e passività operative: | ||||
| Rimanenze | 670.634 | (290.494) | ||
| Crediti commerciali | 342.621 | (340) | (220.464) | 12.200 |
| Debiti commerciali | (637.206) | 56.116 | 780.688 | 251.125 |
| Altri crediti e debiti tributari | 253.821 | 421.556 | ||
| Altre attività e passività | 309.122 | (129.379) | ||
| Pagamenti per benefici a dipendenti | (126.073) | (203.906) | ||
| Imposte sul reddito pagate | - | - | ||
| Interessi passivi e interessi sulle passività per leasing pagati | (634.928) | (615.973) | ||
| Interessi attivi incassati | - | |||
| Flusso attività in dismissione | (45.204) | 145.225 | ||
| FLUSSO DI CASSA GENERATO (UTILIZZATO) DALLA GESTIONE OPERATIVA | 931.951 | 1.656.925 | 263.325 | |
| Flusso di cassa da attività di investimento | ||||
| Attività materiali acquistate | (11.725) | (146.350) | ||
| Attività immateriali acquistate | (317.434) | 9.246 | ||
| Incassi dalla vendita di attività materiali e immateriali | - | - | ||
| Flusso attività in dismissione | 0 | |||
| FLUSSO DI CASSA GENERATO (UTILIZZATO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO | (329.159) | (137.104) | 0 | |
| Flusso di cassa da attività di finanziamento | ||||
| Variazione netta dei crediti finanziari | 167.082 | 220.100 | 180.000 | |
| Variazione netta dei debiti finanziari | 1.020.714 | (2.260.101) | ||
| Rimborso delle passività per leasing | (1.868.615) | (2.459.548) | ||
| Flusso attività in dismissione | (207.255) | |||
| FLUSSO DI CASSA GENERATO (UTILIZZATO) DALL'ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO | (680.819) | (4.706.805) | 180.000 | |
| INCREMENTO (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE NETTE | (78.027) | (3.186.984) | 443.325 | |
| DISPONIBILITA LIQUIDE NETTE ALL'INIZIO DEL PERIODO DALL'ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO |
1.189.385 | 4.334.360 | ||
| DISPONIBILITA LIQUIDE NETTE ALL'INIZIO DEL PERIODO ATTIVITA' IN DISMISSIONE | 90.660 | 66.911 | ||
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide nette dell'attività in funzionamento | (32.823) | (3.124.954) | ||
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide nette dell'attività in dismissione | (45.204) | (62.030) | ||
| DISPONIBILITA LIQUIDE NETTE ALLA FINE DEL PERIODO DALL'ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO |
1.156.562 | 1.209.406 | ||
| DISPONIBILITA LIQUIDE NETTE ALLA FINE DEL PERIODO ATTIVITA' IN DISMISSIONE | 45.456 | 4.881 |


| Fine Comunicato n.20135-12-2025 | Numero di Pagine: 12 |
|---|---|
| --------------------------------- | ---------------------- |
Have a question? We'll get back to you promptly.