AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Monnalisa

Audit Report / Information Oct 7, 2024

4447_10-q_2024-10-07_b238f2ee-0ed1-44dc-b628-4aa60e478df6.pdf

Audit Report / Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20135-11-2024
Data/Ora Inizio Diffusione
7 Ottobre 2024 16:10:03
Euronext Growth Milan
Societa' : MONNALISA
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 196533
Utenza - Referente : MONNALISAN03 - Matteo Tugliani
Tipologia : 1.2
Data/Ora Ricezione : 7 Ottobre 2024 16:10:03
Data/Ora Inizio Diffusione : 7 Ottobre 2024 16:10:03
Oggetto : Relazione di revisione contabile limitata sul
bilancio consolidato semestrale abbreviato al
30 giugno 2024 Monnalisa e La Martina hanno
reciprocamente

Testo del comunicato

Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2024 Monnalisa e La Martina hanno reciprocamente concordato la cessazione del contratto di licenza

Comunicato Stampa

Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2024

Monnalisa e La Martina hanno reciprocamente concordato la cessazione del contratto di licenza

Arezzo (AR), 7 ottobre 2024

La Società rende noto che, in data 7 ottobre 2024, la società di revisione EY S.p.A. ha rilasciato la Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2024. Sulla base della revisione contabile limitata svolta, non sono pervenuti elementi che facciano ritenere che il bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo Monnalisa, per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2024, non sia stato redatto, in tutti gli aspetti significativi, in conformità al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria infrannuale (IAS 34) adottato dall'Unione Europea.

EY S.p.A. ha emesso una opinion senza rilievi, con richiamo di informativa sul paragrafo "Valutazione degli amministratori sul presupposto della continuità" inserito nella relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024 nel quale gli amministratori descrivono gli elementi fondamentali del Piano di ristrutturazione e rilancio le cui linee guida sono state approvata dal Consiglio di amministrazione in data 25 settembre 2024.

La Società rendi altresì nota l'interruzione dell'accordo di licenza per la fabbricazione, commercializzazione e promozione di capi di abbigliamento per bambini e neonati recanti il marchio "La Martina", nel perseguimento delle linee di azione a fondamento del Piano di ristrutturazione e rilancio le cui linee guida sono state approvate dal Consiglio di amministrazione in data 25 settembre 2024.

***

Matteo Tugliani, Amministratore Delegato di Monnalisa, commenta "Ringraziamo La Martina per questo anno di collaborazione. Il nuovo piano strategico definito a partire da maggio 2024, mese di insediamento del nuovo management, ha sancito un cambio di rotta importante nella determinazione della strategia industriale del Gruppo con la conseguente ridefinizione di alcune scelte strategiche ed operative in linea con la view ed il posizionamento di mercato del Gruppo". Auguriamo il meglio alla famiglia Simonetti e a tutto il team di La Martina".

La Relazione della società di revisione viene messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste nel Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, nonché sul sito internet di Monnalisa S.p.A. https://www.monnalisa.com/ nella Sezione "Financial Reports" e su .

MONNALISA ®

Il presente comunicato sarà messo a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste nel Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, nonché sul sito internet di Monnalisa S.p.A. https://www.monnalisa.com/ nella Sezione "Investor Relations/Comunicati Stampa" e su .

***

Monnalisa S.p.A. (Ticker MNL), quotata su mercato Euronext Growth Milan dal 12 luglio 2018 e attiva da 50 anni nel settore del childrenswear di fascia alta, nasce ad Arezzo nel 1968. Distribuisce in oltre 50 Paesi, sia in flagship store diretti che nei più prestigiosi Department Store del mondo e in oltre 400 punti vendita multibrand. Alla elevata qualità e stile made in Italy, si affiancano gli investimenti in ricerca e sviluppo, con grande attenzione ai temi della sostenibilità. Conforme alla norma SA8000 e alla certificazione ambientale ISO 14001.

Contatti:

Monnalisa S.p.A. Emittente Corso Buenos Aires, 1 20124 Milano Elena Losa Tel. +39 3355241847 [email protected]

CFO SIM S.p.A. Euronext Growth Advisor Via dell'Annunciata 23/4 20121 Milano Tel +39 02 303431 [email protected]

MONNALISA ®

Allegato 1. Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2024

Monnalisa S.p.A.

Bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2024

Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato

EY S.p.A. Piazza della Libertà, 9 50129 Firenze

Tel: +39 055 552451 Fax: +39 055 5524850 ey.com

Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato

Agli Azionisti della Monnalisa S.p.A.

Introduzione

Abbiamo svolto la revisione contabile limitata dell'allegato bilancio consolidato semestrale abbreviato, costituito dal conto economico consolidato, dal conto economico complessivo consolidato, dalla situazione patrimoniale e finanziaria consolidata, dal prospetto dei movimenti del patrimonio netto consolidato, dal rendiconto finanziario consolidato per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2024 e dalle relative note esplicative della Monnalisa S.p.A. e controllate (Gruppo Monnalisa). Gli Amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato semestrale abbreviato in conformità al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria infrannuale (IAS 34) adottato dall'Unione Europea. È nostra la responsabilità di esprimere una conclusione sul bilancio consolidato semestrale abbreviato sulla base della revisione contabile limitata svolta.

Portata della revisione contabile limitata

Il nostro lavoro è stato svolto in conformità all' International Standard on Review Engagements 2410, "Review of Interim Financial Information Performed by the Independent Auditor of the Entity". La revisione contabile limitata del bilancio consolidato semestrale abbreviato consiste nell'effettuare colloqui, prevalentemente con il personale della società responsabile degli aspetti finanziari e contabili, analisi di bilancio ed altre procedure di revisione contabile limitata. La portata di una revisione contabile limitata è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di una revisione contabile completa svolta in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia) e, conseguentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di una revisione contabile completa. Pertanto, non esprimiamo un giudizio sul bilancio consolidato semestrale abbreviato.

Conclusioni

Sulla base della revisione contabile limitata svolta, non sono pervenuti alla nostra attenzione elementi che ci facciano ritenere che il bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo Monnalisa, per il periodo di sei mesi chiuso al 30 giugno 2024, non sia stato redatto, in tutti gli aspetti significativi, in conformità al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria infrannuale (IAS 34) adottato dall'Unione Europea.

Richiamo di informativa

Richiamiamo l'attenzione sul paragrafo "Valutazione degli amministratori sul presupposto della continuità aziendale" delle note esplicative, nel quale gli Amministratori descrivono le circostanze che hanno portato alla perdita del periodo. Nella medesima nota gli stessi descrivono gli elementi fondamentali del Piano di ristrutturazione e rilancio, le cui linee guida sono state approvate dal Consiglio di amministrazione della Capogruppo in data 25 settembre 2024, e informano di aver

avviato una rinegoziazione del debito, finalizzata a superare la possibile temporanea situazione di tensione finanziaria. In tale contesto, gli Amministratori hanno redatto il bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2024 nel presupposto della continuità aziendale, confidenti nella realizzazione delle linee guida del Piano di ristrutturazione e rilancio, delle previsioni economiche e nel conseguente ripristino della redditività nei tempi e nei modi ivi previsti. Le nostre conclusioni non sono espresse con rilievi in relazione a tale aspetto.

Firenze, 7 ottobre 2024

EY S.p.A.

Andrea Eronidi (Revisore Legale)

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.