AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Mare Engineering Group

Earnings Release Nov 26, 2025

6591_rns_2025-11-25_bc6b51c0-3e83-4b05-b266-5029505856da.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

MARE GROUP: NOVE MESI 2025 KPI IN CRESCITA

CONTINUA IL CONSOLIDAMENTO DEL GRUPPO

INDICATORI DI PERFORMANCE SU BASE PRO FORMA E ADJUSTED:

VdP: 50,0 milioni di euro (+68% YoY)

EBITDA: 10,4 milioni di euro (+40% YoY)

PFN: 27,8 milioni di euro (19,3 milioni al 30/06/2025)

CONFERMATA GUIDANCE 2025 SU BASE PRO FORMA E ADJUSTED:

VdP tra 72,0 e 75,0 milioni di euro EBITDA tra 17,5 e 19,5 milioni di euro PFN tra 11,0 e 15,0 milioni di euro.

Salerno, 25 novembre 2025

Mare Group S.p.A. (ticker MARE.MI), azienda di ingegneria quotata su Euronext Growth Milan e attiva in Italia e all'Estero nell'innovazione attraverso tecnologie abilitanti ("Mare Group" o la "Società"), comunica che il Consiglio di Amministrazione ha approvato i principali indicatori economici e finanziari pro-forma al 30 settembre 2025.1

Nei primi nove mesi dell'anno il Valore della Produzione pro forma si attesta a 50,0 milioni di euro, in aumento del 68% rispetto ai 29,8 milioni di euro del 2024. La crescita è sostenuta dall'espansione dei ricavi operativi con un contributo di tutte le linee di business. Si segnala l'avanzamento delle attività in Aerospace & Defense, con un incremento delle commesse della controllata Powerflex, la crescita organica di Industry & Transportation e gli effetti delle sinergie derivanti dal processo di integrazione con La SIA in Infrastructure & Building, che ha permesso di intercettare progetti più estesi, complessi e ad alto valore strategico.

L'EBITDA pro forma Adjusted2 raggiunge 10,4 milioni di euro, in aumento del 40% rispetto ai 7,4 milioni dei primi nove mesi del 2024. La marginalità pro forma, ora al 20,8%, è in crescita rispetto al 18,6% del primo semestre e riflette sia il rafforzamento dell'efficienza operativa, sia la capacità del Gruppo di preservare la profittabilità anche in una fase di forte espansione del perimetro. Il valore assoluto dell'EBITDA e la redditività percentuale, tenendo conto del picco della stagionalità dei ricavi nell'ultimo trimestre dell'anno, sono attesi in deciso incremento nel quarto trimestre, in linea con quanto avvenuto negli anni precedenti.

La Posizione Finanziaria Netta Adjusted3 è pari a 27,9 milioni di euro, rispetto ai 19,4 milioni del 30 giugno 2025. L'evoluzione trimestrale riflette investimenti industriali e operazioni straordinarie, tra cui l'Opas su La SIA ed ELES con i relativi costi, spese non ricorrenti collegate a commesse pluriennali, ed esborsi per attività di ricerca e sviluppo in vista delle prossime rendicontazioni. La PFN Adjusted è prevista in miglioramento nel quarto trimestre grazie all'ottimizzazione del capitale circolante delle società oggetto di fusione e tenuto conto anche dell'andamento degli incassi.

L'andamento dei primi nove mesi del 2025, alla luce del processo di consolidamento in corso, e le previsioni sul quarto trimestre 2025 sono coerenti con la Guidance 20254 su base pro forma e adjusted, di seguito riportata:

  • VdP tra 72,0 e 75,0 milioni di euro
  • EBITDA tra 17,5 e 19,5 milioni di euro
  • PFN tra 11,0 e 15,0 milioni di euro.

Antonio Maria Zinno, CEO di Mare Group, ha commentato: "L'andamento dei primi nove mesi conferma la solidità del nostro modello industriale e la capacità del Gruppo di integrare rapidamente competenze complementari. I significativi investimenti nell'estensione del perimetro realizzati nel 2025 rafforzano la traiettoria di lungo periodo e consolidano la nostra presenza nei settori ad alta specializzazione. Mare Group prosegue così nel consolidamento del proprio ruolo di Polo Italiano di Ingegneria ad Alta Tecnologia."

***

Il presente comunicato è disponibile sul sito internet della Società https://www.maregroup.it/investor-relations e sul sistema autorizzato di trasmissione e stoccaggio delle informazioni regolamentate "" disponibile all'indirizzo https:///.

***

Mare Group

Fondata nel 2001, Mare Group è un Polo Italiano di Ingegneria ad Alta Tecnologia che opera nei settori strategici dell'Aerospazio e Difesa, dell'Industria, delle Infrastrutture Critiche e della Twin Transition. Quotata su Euronext Growth Milan, opera con un modello asset-light basato su piattaforme proprietarie. Con oltre 2.000 clienti, più di 30 progetti di ricerca conclusi con Università italiane ed estere, 500 persone e 24 sedi operative e commerciali in 5 paesi, Mare Group ha realizzato 16 acquisizioni dal 2019, consolidandosi come uno dei principali aggregatori dell'innovazione in Italia ed Europa.

1 I dati pro forma riflettono retroattivamente all'1 gennaio 2025 le acquisizioni di La Sia, M2R Holding, Powerflex e I.D.E.A. Per La Sia, Powerflex e M2R Holding sono in corso i processi di fusione per incorporazione attesi in completamento entro la fine del presente esercizio.

2 Gli aggiustamenti sono pari a circa 1,9 milioni di euro, già rilevati per 1,6 milioni di euro nel primo semestre, relativi a costi straordinari e non ricorrenti pari a 1,0 milione di euro per analisi strategiche finalizzate all'ampliamento dei settori di mercato e 0,9 milioni per sopravvenienze passive e oneri non di periodo.

3 Gli aggiustamenti sono pari a circa 22 milioni di euro di cui 19,4 milioni di euro ascrivibili al valore di acquisto delle partecipazioni societarie di Tradelab, Dba ed Eles.

4 La Guidance 2025, soprattutto con riferimento al dato di PFN Adjusted, non considera i costi sostenuti per l'operazione di offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni di Eles S.p.A. che saranno oggetto di aggiustamento al 31 dicembre 2025.

Contatti

Società: Mare Group S.p.A.

Gennaro Tesone (Investor Relations Manager) Via Ex Aeroporto SNC, 80038 Pomigliano d'Arco T. +39 081 803 6677 – E-mail [email protected]

Euronext Growth Advisor: illimity Bank S.p.A.

Via Soperga 9, 20124 Milano

T. +39 0282849699 – E-mail [email protected]

Investor & Media Relations Advisor: IRTOP Consulting

Via Bigli, 19 - 20121 Milano

T. +39 0245473883 – E-mail [email protected] (investors) –

[email protected] (media)

Specialist: MIT SIM S.p.A.

Corso Venezia 16, 20121 Milano

T. +39 0230561270 – E-mail [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.