AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Maire Tecnimont

Transaction in Own Shares Nov 28, 2025

4221_rns_2025-11-28_ad3b641e-6fa2-4293-8a80-6b29282b3a10.pdf

Transaction in Own Shares

Open in Viewer

Opens in native device viewer

AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE A SERVIZIO DEI PIANI DI INCENTIVAZIONE DEL GRUPPO

Milano, 28 novembre 2025 – Ai sensi e per gli effetti dell'art. 144-bis del Regolamento Consob n. 11971/1999 (il "Regolamento Emittenti") nonché dell'art. 2, paragrafo 1 del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052 della Commissione dell'8 marzo 2016 (il "Regolamento UE 1052"), MAIRE S.p.A. (la "Società" o "MAIRE") comunica che, in data 1 dicembre 2025, verrà dato avvio al programma di acquisto di azioni proprie (il "Programma"), di cui all'art. 5 del Regolamento (UE) n. 596/2014 (la "MAR"), a servizio del "Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2021-2023" (con riferimento alla c.d. "Seconda Quota Differita"), del "Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2022-2024" (con riferimento alla c.d. "Prima Quota Differita"), del "Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2023- 2025" (con riferimento alla c.d. "Quota Immediata") e del Terzo Ciclo (2025) del "Piano di Azionariato diffuso 2023-2025, rivolto alla generalità dei dipendenti" (congiuntamente, i "Piani di Incentivazione Azionaria").

Il Programma - avviato in esecuzione della delibera assunta dall'Assemblea ordinaria degli Azionisti del 14 aprile 2025, che ha autorizzato l'acquisto e la disposizione di azioni proprie per una durata di 18 mesi - sarà eseguito, avvalendosi del safe harbour previsto ai sensi della MAR, nel rispetto dei seguenti termini e condizioni:

  • le operazioni di acquisto saranno effettuate sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., per il tramite di Intesa Sanpaolo S.p.A. quale intermediario abilitato incaricato per l'attuazione del Programma, con le modalità e nei limiti operativi previsti dalla delibera assembleare di autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie sopra richiamata, dall'art. 5 MAR, dagli artt. 3 e 4 del Regolamento UE 1052 e da ogni altra normativa italiana o europea applicabile;
  • il numero massimo di azioni ordinarie da acquistare è pari a 10.000.000, corrispondenti al 3,04% del numero complessivo di azioni ordinarie della Società in circolazione alla data di autorizzazione, da destinare a servizio dei Piani di Incentivazione Azionaria;
  • tenuto conto dell'attuale quotazione del titolo MAIRE (al termine della giornata di borsa del 28 novembre 2025), il potenziale esborso massimo di acquisto per l'operazione è stimato in circa 126.900.000 di euro;
  • gli acquisti saranno effettuati a un corrispettivo non superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta di acquisto indipendente più elevata corrente sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e fermo restando che il suddetto corrispettivo non potrà comunque essere inferiore nel minimo e superiore nel massimo del 10% al prezzo di riferimento che il titolo MAIRE ha registrato nella seduta del giorno precedente ogni singola operazione;
  • gli acquisti di azioni proprie dovranno avvenire in ogni giorno di negoziazione per un volume non superiore al 25% del volume medio giornaliero di azioni MAIRE negoziato nel mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., calcolato sulla base del volume medio giornaliero degli scambi nei 20 giorni di negoziazione precedenti la data dell'acquisto;

– gli acquisti delle azioni dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2026.

Eventuali successive modifiche al predetto Programma verranno tempestivamente comunicate dalla Società al pubblico.

In conformità all'art. 5, commi 1(b) e 3 MAR e all'art. 2, commi 2 e 3 del Regolamento UE 1052, MAIRE comunicherà in forma aggregata e in forma dettagliata le operazioni effettuate nell'ambito del Programma a Consob ed al mercato, anche mediante la pubblicazione sul proprio sito internet, secondo la tempistica prevista dalla normativa applicabile.

Alla data del presente comunicato, MAIRE detiene n. 252.160 azioni proprie in portafoglio pari a circa lo 0,08 % del capitale sociale.

MAIRE S.p.A., è a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica. Il Gruppo offre soluzioni integrate di ingegneria e costruzione per la trasformazione delle risorse naturali attraverso la business unit Integrated E&C Solutions, e soluzioni tecnologiche sostenibili tramite la business unit Sustainable Technology Solutions, che si concentra su tre linee di business: Sustainable Fertilizers, Low-Carbon Energy Vectors, e Circular Solutions. MAIRE crea valore in 50 paesi e conta su circa 10.500 dipendenti, supportati da circa 50.000 persone coinvolte nei suoi progetti nel mondo. MAIRE è quotata alla Borsa di Milano (ticker "MAIRE"). Per maggiori informazioni: www.groupmaire.com.

Group Media Relations Tommaso Verani Tel +39 02 6313-7603 [email protected] Investor Relations Silvia Guidi Tel +39 02 6313-7823 [email protected]

LAUNCH OF THE TREASURY SHARE BUYBACK PROGRAM FOR THE GROUP EQUITY SHARE INCENTIVE PLANS

Milan, 28 November 2025 – Pursuant to Art. 144-bis of the Consob Regulation no. 11971/1999 (the "Issuers' Regulation") as well as to Art. 2, paragraph 1 of the Commission Delegated Regulation (EU) 2016/1052 of 8 March 2016 (the "1052 EU Regulation"), MAIRE S.p.A. (the "Company" or "MAIRE") announces that, on 1 December 2025, the treasury share buyback program (the "Program") will be launched, pursuant to Art. 5 of the Regulation (EU) no. 596/2014 (the "MAR"). The program will be used to serve the "2021-2023 Long-term Incentive Plan" (with reference to the so-called "Second Deferred Quota"), the "2022-2024 Long-term Incentive Plan" (with reference to the so-called "First Deferred Quota"), the "2023-2025 Long-term Incentive Plan" (with reference to the so-called "Immediate Quota") and the Third Cycle (2025) of the "Employees Share Ownership Plan 2023-2025 dedicated to all employees" (jointly, the "Share Incentive Plans").

The Program - launched in accordance with the resolution adopted by the Ordinary Shareholders' Meeting held on 14 April 2025, that authorized the purchase and the disposal of treasury shares for 18 months - shall be carried out, under the safe harbor provided for by the MAR, in accordance with the following terms and conditions:

  • the purchases will be made on the Euronext Milan market organized and managed by Borsa Italiana S.p.A., through Intesa Sanpaolo S.p.A. as the authorized intermediary in charge of implementing the Program, in compliance with the instructions and limits set out in the abovementioned Shareholders' resolution on the authorization to purchase and dispose of treasury shares, the Art. 5 of the MAR, the Articles 3 and 4 of the 1052 EU Regulation as well as with the any other applicable Italian or European regulation;
  • the maximum number of ordinary shares to be purchased is equal to no. 10,000,000, corresponding to 3.04% of the total number of outstanding ordinary shares of the Company as of the authorization date, to serve the Share Incentive Plans;
  • taking into consideration the current market price of MAIRE shares (at the end of the market trading session of 28 November 2025), the maximum outlay for the purchase is estimated to be around Euro 126,900,000;
  • the purchases will be made at a price not exceeding the higher between the price of the last independent transaction and the price of the highest current independent purchase offer at the Euronext Milan Market organized and managed by Borsa Italiana S.p.A., and provided that the above price may not be less than the minimum of 10% and higher by more than 10% of the reference price of MAIRE's share on the stock exchange session prior to each individual transaction;
  • purchases of treasury shares must be executed on any trading day for a volume not exceeding 25% of the average daily volume of MAIRE's shares traded on the Euronext Milan market organized and managed by Borsa Italiana S.p.A., based on the average daily volume traded during the 20 trading days preceding the date of purchase;

– the buyback must be completed by 30 June 2026.

The Company will timely notify the public of any subsequent amendments to the buyback Program.

Pursuant to Art. 5, par. 1(b) and 3 of the MAR and to Art. 2, par. 2 and 3 of the 1052 EU Regulation, MAIRE S.p.A. will inform Consob and the market, in aggregate form and in detail, also by means of publication on its website, about any share purchase transactions that have been executed in relation to the Program, according to the timing under the applicable regulation.

At the date of the present press release, MAIRE holds no. 252,160 treasury shares equal to approximately 0.08% of share capital.

MAIRE S.p.A. is a leading technology and engineering group focused on advancing the Energy Transition. We provide Integrated E&C Solutions for the downstream market and Sustainable Technology Solutions through three business lines: Sustainable Fertilizers, Low-Carbon Energy Vectors, and Circular Solutions. With operations across 50 countries, MAIRE employs approximately 10,500 people, supported by around 50,000 professionals involved in its projects worldwide. MAIRE is listed on the Milan Stock Exchange (ticker "MAIRE"). For further information: www.groupmaire.com.

Group Media Relations Tommaso Verani Tel +39 02 6313-7603 [email protected] Investor Relations Silvia Guidi Tel +39 02 6313-7823 [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.