Capital/Financing Update • Nov 5, 2025
Capital/Financing Update
Open in ViewerOpens in native device viewer


DA NON DIFFONDERSI, PUBBLICARSI O DISTRIBUIRSI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, IN TUTTO O IN PARTE, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA O A US PERSONS, O IN AUSTRALIA, CANADA, O GIAPPONE O QUALUNQUE ALTRO PAESE NEL QUALE TALE DIFFUSIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE SAREBBE ILLEGALE
Milano, 5 novembre 2025 – MAIRE S.p.A. (la "Società" o "MAIRE") comunica che l'offerta al pubblico delle obbligazioni "Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 2030" (le "Obbligazioni") (ISIN XS3207981161), avviata in data 4 novembre 2025, è stata chiusa anticipatamente in data odierna, grazie alla forte domanda degli investitori istituzionali e retail che ha permesso di raggiungere, all'inizio del secondo giorno, l'intero ammontare offerto di €275 milioni.
Al riguardo, si ricorda che l'ammontare minimo di offerta di €200 milioni è stato aumentato di €75 milioni, a seguito dell'esercizio da parte della Società in data 4 novembre 2025 dell'opzione di incremento, secondo i termini e le condizioni di cui al Prospetto Informativo pubblicato in data 29 ottobre 2025.
Alessandro Bernini, Amministratore Delegato di MAIRE, ha commentato: "Il buon esito di questa nuova emissione conferma la fiducia del mercato nella strategia e nella solidità del Gruppo. Proseguiamo con disciplina il nostro percorso, abilitando la decarbonizzazione delle filiere industriali e la diversificazione energetica, e integrando in modo sempre più profondo i criteri di sostenibilità anche nella gestione finanziaria. La forte domanda da parte di investitori istituzionali e risparmiatori è per noi motivo di grande soddisfazione e un'ulteriore conferma della continuità del nostro indirizzo strategico".
Nell'ambito dell'offerta, sono state sottoscritte n. 275.000 Obbligazioni del valore nominale di €1.000 ciascuna ad un prezzo di emissione del 100% del loro valore nominale, per un ammontare complessivo di €275 milioni. I proventi lordi derivanti dall'Offerta ammontano a €275 milioni.
La data di emissione delle Obbligazioni, così come la data a partire dalla quale le Obbligazioni inizieranno a maturare gli interessi, sarà il 13 novembre 2025. Gli interessi sulle Obbligazioni - che matureranno al tasso fisso annuo del 4,00%, con un incremento massimo dello 0,50% in caso di mancato raggiungimento, al 31 dicembre 2028, di specifici target di decarbonizzazione - saranno pagati in via posticipata il 13 maggio e il 13 novembre di ogni anno a partire dal 13 maggio 2026.

La data di inizio delle negoziazioni delle Obbligazioni sul MOT sarà fissata da Borsa Italiana S.p.A., ai sensi dell'articolo 2.4.3 del proprio Regolamento, per il 13 novembre 2025. In pari data, le Obbligazioni saranno anche ammesse alla quotazione sul listino ufficiale del Mercato Regolamentato della Borsa del Lussemburgo, con contestuale avvio delle negoziazioni.
Equita SIM S.p.A., Banca Akros S.p.A. – Gruppo Banco BPM e PKF Attest Capital Markets SV. SA, hanno agito in qualità di joint bookrunner. Equita SIM S.p.A. ha agito altresì quale placement agent.
Il Prospetto Informativo nonché le ulteriori informazioni relative alle Obbligazioni sono disponibili sul sito internet della Società, www.groupmaire.com (Sezione "Investitori" - "Debito" - "Obbligazioni" - "MAIRE SLB TF, Nov30 Call Eur") e sul sito della Borsa del Lussemburgo www.luxse.com.
***
Le informazioni contenute nel presente comunicato hanno finalità esclusivamente informativa e non sono da intendersi come complete o esaustive. Il presente comunicato non può costituire la base di, né può essere fatto affidamento sullo stesso rispetto a, un eventuale accordo o decisione di investimento. Il presente documento è un comunicato e non costituisce un prospetto ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio (il "Regolamento Prospetti").
Il presente comunicato e le informazioni ivi contenute non includono o costituiscono un'offerta di vendita di strumenti finanziari, o una sollecitazione di un'offerta ad acquistare o sottoscrivere strumenti finanziari negli Stati Uniti, in Australia, Canada o Giappone nonché in qualsiasi altro Paese in cui tale offerta o sollecitazione sarebbe soggetta all'autorizzazione da parte di autorità locali o comunque vietata ai sensi di legge (gli "Altri Paesi").
L'offerta al pubblico è stata condotta in Italia sulla base di un prospetto approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese ("CSSF") e passaportato in Italia in conformità alle applicabili disposizioni normative (l'"Offerta Pubblica Permessa").
Al di fuori dell'Offerta Pubblica Permessa, negli Stati membri dello Spazio Economico Europeo diversi dall'Italia, le obbligazioni saranno offerte e potranno essere sottoscritte solo nei casi di esenzione dalla pubblicazione del prospetto previsti dal Regolamento Prospetti.
Gli strumenti finanziari non sono stati e non saranno registrati ai sensi del United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato (il "Securities Act"), o ai sensi delle corrispondenti leggi vigenti negli Altri Paesi. Gli strumenti finanziari ivi menzionati non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti o a, o nell'interesse di, U.S. person, senza registrazione salvi i casi in cui si ricada nelle ipotesi di esenzione ai sensi del Securities Act. Non verrà effettuata alcuna offerta al pubblico delle obbligazioni negli Stati Uniti.
Nel Regno Unito Il presente comunicato non costituisce un'offerta al pubblico di strumenti finanziari. Il presente comunicato viene distribuito e si rivolge esclusivamente a (i) persone che si trovano al di fuori del Regno Unito o (ii) persone che sono investitori professionali ai sensi dell'articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 e successive modifiche (l' "Order") e (iii) "high net worth entities" e altre persone a cui il presente comunicato può essere legittimamente comunicato, che rientrano nell'articolo 49(2) lett. da (a) a (e) dell'Order (congiuntamente, i "Soggetti Rilevanti"). Qualsiasi attività di investimento a cui si riferisce il presente comunicato sarà disponibile solo per, e sarà intrapresa solo con, i Soggetti Rilevanti. Chiunque non sia un Soggetto Rilevante non deve agire o fare affidamento sul presente comunicato o su qualsiasi suo contenuto. Nel Regno Unito, le obbligazioni non sono destinate a essere offerte, vendute o altrimenti rese disponibili a, e non dovrebbero essere offerte, vendute o altrimenti rese disponibili a, alcun investitore al dettaglio.
Il prospetto, unitamente alla traduzione in lingua italiana della nota di sintesi, è stato pubblicato e messo gratuitamente, tra l'altro, sul sito internet www.groupmaire.com. Gli investitori non dovranno sottoscrivere alcuno strumento finanziario al quale il presente comunicato si riferisce, se non sulla base delle informazioni contenute nel prospetto. L'approvazione del prospetto da parte della CSSF non deve essere inteso come un'approvazione delle obbligazioni da parte della stessa.
Né Equita SIM S.p.A., Banca Akros S.p.A. e PKF Attest Capital Markets SV., S.A. né i loro amministratori, dirigenti, dipendenti, consulenti o rappresentanti assumono alcuna responsabilità di qualsiasi tipo ovvero rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o tacita, circa la veridicità, accuratezza o completezza delle informazioni relative alla Società, alle società dalla stessa controllate o alla stessa collegate, né per qualsiasi perdita derivi dall'utilizzo della presente comunicazione o dei suoi contenuti ovvero in relazione alla stessa.
Il presente comunicato contiene previsioni e stime che riflettono le attuali opinioni del management in merito ad eventi futuri. Previsioni e stime sono in genere identificate da espressioni come "è possibile," "si dovrebbe", "si prevede", "ci si attende", "si stima", "si ritiene", "si intende", "si progetta", "obiettivo" oppure dall'uso negativo di queste espressioni o da altre varianti di tali espressioni oppure dall'uso di terminologia comparabile. Queste previsioni e stime comprendono, ma non si limitano a, tutte le informazioni diverse dai dati di fatto, incluse, senza limitazione, quelle relative alla posizione finanziaria futura della Società e ai risultati operativi, la strategia, i piani, gli obiettivi e gli sviluppi futuri nei mercati in cui la Società o qualsiasi società del Gruppo operano o intendono operare. A seguito di tali incertezze e rischi, si avvisano i lettori che non devono fare eccessivo affidamento su tali informazioni di carattere previsionale come previsione di risultati effettivi. La capacità del Gruppo di raggiungere i risultati previsti dipende da molti fattori al di fuori del controllo del management. I risultati effettivi possono differire significativamente (ed essere più negativi di) da quelli previsti o impliciti nei dati previsionali. Tali previsioni e stime comportano rischi ed incertezze che potrebbero avere un impatto significativo sui risultati attesi e si fondano su assunti di base. La Società non si assume alcun obbligo di aggiornare pubblicamente e di rivedere previsioni e stime a seguito della disponibilità di nuove informazioni, di eventi futuri o di altro, fatta salva l'osservanza delle leggi applicabili.

***
MAIRE S.p.A. è a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica. Il Gruppo offre soluzioni integrate di ingegneria e costruzione per la trasformazione delle risorse naturali attraverso la business unit Integrated E&C Solutions, e soluzioni tecnologiche sostenibili tramite la business unit Sustainable Technology Solutions, che si concentra su tre linee di business: Sustainable Fertilizers, Low-Carbon Energy Vectors, and Circular Solutions. MAIRE crea valore in 50 paesi e conta su circa 10.500 dipendenti, supportati da circa 50.000 persone coinvolte nei suoi progetti nel mondo. MAIRE è quotata alla Borsa di Milano (ticker "MAIRE"). Per maggiori informazioni: www.groupmaire.com.
Group Media Relations Tommaso Verani
Tel +39 02 6313-7603 [email protected] Investor Relations
Silvia Guidi Tel +39 02 6313-7823

NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN WHOLE OR IN PART IN OR INTO THE UNITED STATES OR TO U.S. PERSONS, AUSTRALIA, CANADA OR JAPAN OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION WOULD BE UNLAWFUL
Milan, 5 November 2025 – MAIRE S.p.A. (the "Company" or "MAIRE") announces that the public offering of the "Senior Unsecured Sustainability-Linked Notes Due 2030" (the "Notes") (ISIN XS3207981161), launched on 4 November 2025, has been early terminated today, thanks to the strong demand from institutional and retail investors which allowed the Company to reach the total offering amount of €275 million, at the beginning of the second day.
Please note that the minimum offering amount of €200 million was increased by €75 million, following the Company's exercise, on 4 November 2025, of the upsize option, in accordance with the terms and conditions of the Prospectus published on 29 October 2025.
Alessandro Bernini, CEO of MAIRE, commented: "The positive outcome of the new bond issuance confirms the market's confidence in the Group's strategy and solidity. We continue to move forward with discipline, enabling the decarbonization of industrial supply chains and energy diversification, while increasingly integrating sustainability criteria into our financial management. The strong demand from institutional and retail investors is a source of great satisfaction and further confirmation of the continuity of our strategic direction."
During the offering, Notes were underwritten for an aggregate principal amount of €275 million at an issue price of 100% of the nominal value, represented by no. 275,000 Notes, with the denomination of €1,000 each. The gross proceeds of the offering amount to €275 million.
The issue date of the Notes, which corresponds to the date from which the Notes will begin to accrue interest, will be 13 November 2025. The Notes will bear interest at a fixed rate of 4.00% p.a., with a maximum step-up of 0.50% in the event that MAIRE fails to achieve, as of 31 December 2028, specific decarbonization targets. Interest on the Notes will be paid in arrears on 13 May and 13 November of each year, starting from 13 May 2026.
The trading start date of the Notes on the Mercato Telematico Obbligazionario (MOT) will be set by Borsa Italiana for 13 November 2025, as per Article 2.4.3 of its Rules of the Markets. On the same

date, the Notes will also be admitted to listing on the official list and will start trading on the regulated market of the Luxembourg Stock Exchange.
Equita SIM S.p.A., Banca Akros S.p.A. - Gruppo Banco BPM and PKF Attest Capital Markets SV. S.A. acted as joint bookrunners; Equita SIM S.p.A. acted also as placement agent.
The Prospectus, as well as additional information related to the Notes, are available on the Company's website, www.groupmaire.com (section "Investors" – "Debt" – "Bonds" – "MAIRE SLB TF – Nov30 Call Eur") and on the Luxembourg Stock Exchange' website www.luxse.com.
***
The information contained in this press release is for information purposes only and is not intended to be complete or exhaustive. This press release may not form the basis of, nor may it be relied upon in respect of, any investment agreement or decision. This document is a press release and does not constitute a prospectus within the meaning of Regulation (EU) 2017/1129 of the European Parliament and of the Council (the "Prospectus Regulation").
This press release and the information contained herein does not contain or constitute an offer of securities for sale, or solicitation of an offer to purchase securities, in the United States, Australia, Canada or Japan or any other jurisdiction where such an offer or solicitation would require the approval of local authorities or would otherwise be unlawful (the "Other Countries").
The public offering has been conducted in Italy pursuant to a prospectus, duly approved by the Luxembourg competent authority, the Commission de Surveillance du Secteur Financier ("CSSF") and passported into Italy in compliance with applicable laws (the "Permitted Public Offer").
Except for the Permitted Public Offering, in the Member States of the European Economic Area other than Italy, the bonds will only be offered and may only be subscribed for under an exemption from the publication of the prospectus provided for in the Prospectus Regulation.
The securities referred to herein have not been and will not be registered under the United States Securities Act of 1933, as subsequently amended (the "Securities Act"), or pursuant to the corresponding regulations in force in the Other Countries. The securities may not be offered or sold in the United States or to, or for the account of benefit of, US persons, absent registration or an exemption from registration or in a transaction not subject to the registration requirements under the Securities Act. There will be no public offering of the securities in the United States.
In the United Kingdom this press release does not constitute a public offer of financial instruments. This press release is distributed and is directed only to (i) persons who are located outside the United Kingdom or (ii) persons who are investment professionals within the meaning of section 19(5) of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, as amended (the "Order"); and (iii) "high net worth entities" and other persons to whom this press release may lawfully be communicated, that fall within article 49(2)(a) to (e) of the Order (together, the "Relevant Persons"). Any investment activity to which this press release relates will only be available to and will only be engaged with, Relevant Persons. Any person who is not a Relevant Person should not act or rely on this press release or any of its contents. In the United Kingdom, the securities are not intended to be offered, sold or otherwise made available to, and should not be offered, sold or otherwise made available to, any retail investor.
The prospectus, together with the Italian translation of the summary, was published and made available free of charge, inter alia, on the website www.groupmaire.com. Investors should not subscribe for any securities to which this prospectus relates except on the basis of the information contained in the prospectus. The approval of the prospectus by the CSSF shall not be interpreted as an approval of the notes by it.
Neither Equita SIM S.p.A., Banca Akros S.p.A. and PKF Attest Capital Markets SV., S.A. nor any of their affiliates, directors, officers, employees, advisers or agents accepts any responsibility or liability for or makes any representation or warranty, express or implied, as to the truth, accuracy or completeness of the information in this press release or any other information relating to the Company, its subsidiaries or associated companies, or for any loss arising from any use of this press release or its contents or in connection therewith.
This press release contains certain forward-looking statement, projections, objectives, estimates and forecasts reflecting management's current views with respect to certain future events. Forward-looking statements, projections, objectives, estimates and forecasts are generally identifiable by the use of the words "may," "will", "should", "plan", "expect", "anticipate", "estimate", "believe", "intend", "project", "goal" or "target" or the negative of these words or other variations on these words or comparable terminology. These forward-looking statements include, but are not limited to, all statements other than statements of historical facts, including, without limitation, those regarding the Company's future financial position and results of operations, strategy, plans, objectives, goals and targets and future developments in the markets where the Company, or any Group company participates or is seeking to participate. Due to such uncertainties and risks, readers are cautioned not to place undue reliance on such forward-looking statements as a prediction of actual results. The Group's ability to achieve its projected objectives or results is dependent on many factors which are outside management's control. Actual results may differ materially from (and be more negative than) those projected or implied in the forward-looking statements. Such forward-looking information involves risks and uncertainties that could significantly affect expected results and is based on certain

key assumptions. The Company does not undertake any obligation to update publicly or revise any forward-looking statement, whether as a result of new information, future events or otherwise, except as may be required by applicable law.
***
MAIRE S.p.A. is a leading technology and engineering group focused on advancing the Energy Transition. We provide Integrated E&C Solutions for the downstream market and Sustainable Technology Solutions through three business lines: Sustainable Fertilizers, Low-Carbon Energy Vectors, and Circular Solutions. With operations across 50 countries, MAIRE employs approximately 10,500 people, supported by around 50,000 professionals involved in its projects worldwide. MAIRE is listed on the Milan Stock Exchange (ticker "MAIRE"). For further information: www.groupmaire.com.
Group Media Relations Tommaso Verani Tel +39 02 6313-7603 [email protected]
Investor Relations Silvia Guidi Tel +39 02 6313-7823 [email protected]
Have a question? We'll get back to you promptly.