Earnings Release • Jul 24, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer


COMUNICATO STAMPA
Principali risultati del periodo:
Roma, 24 luglio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di La SIA S.p.A. ("La SIA" o la "Società"), società attiva nel settore dell'engineering & design e parte di Mare Group, ha esaminato in data odierna talune informazioni selezionate indicative dell'andamento dell'attività della Società relativa al primo semestre 2025, non sottoposte a revisione contabile.
Maurizio Ciardi, Amministratore Delegato di La SIA ha commentato: "Nel primo semestre del 2025 abbiamo ottenuto risultati che confermano l'efficacia della strategia portata avanti in questi mesi verso una sempre maggiore articolazione della nostra offerta nei diversi segmenti di mercato. Le performance raggiunte riflettono una crescita solida, favorita da una visione industriale chiara e da una struttura organizzativa efficace. Iniziamo inoltre a cogliere i primi segnali positivi derivanti dall'integrazione in Mare Group, che sta contribuendo a potenziare ulteriormente la nostra capacità di generare valore e di affrontare commesse di più alto profilo, consolidando il nostro ruolo nel panorama italiano dell'ingegneria."
Nel primo semestre del 2025 la Società ha registrato un Valore della Produzione per 7 milioni di Euro, in linea con l'anno precedente.
La PFN al 30 giugno 2025 è pari a 2,8 milioni di Euro con un decremento rispetto al 31 marzo 2025 di circa 0,8 milioni di Euro. Tale variazione riflette le dinamiche operative tipiche del primo semestre, in un contesto di business che storicamente presenta una minore generazione di cassa rispetto alla seconda parte dell'anno.
www.lasia.it Il backlog al 30 giugno 2025 si attesta a 35,2 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con il primo semestre 2024 (35 milioni), ma con un incremento della componente hard backlog del 13%. Rispetto all'ammontare di marzo 2025 (36,1 milioni di Euro) sono stati trasformati in ricavi c. 3,6 milioni di Euro e il contributo al hard backlog riferito alla business line utility & infrastructure è cresciuto del 34%. Non considerando le gare appena aggiudicate e quelle già comunicate al mercato per un valore di c. 6 milioni di Euro, sono stati sottoscritti nuovi accordi per c. 4 milioni di Euro, e sono stati finalizzati nuovi ordini per c. 4,6 milioni di Euro. La

componente di hard backlog è pari a 13,7 milioni di Euro, salendo al 39% il suo contributo sul backlog complessivo rispetto al 35% del trimestre precedente.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società https://lasia.it/investor-relations/, sezione "Investor Relations/Comunicati stampa".
***
Per la trasmissione delle informazioni regolamentate La SIA si avvale del sistema di diffusione (SDIR) "" disponibile all'indirizzo gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Via Lorenzo Mascheroni 19, Milano.
| Investor Relator | Euronext GrowthAdvisor |
|---|---|
| Alessandra Speranza | illimity Bank S.p.A. |
| Viale Luigi Schiavonetti 286, 00173 Roma (RM) | Via Soperga 9, 20124 Milano |
| +39 0645441972 | +39 0282849699 |
| [email protected] | [email protected] |
| Specialist | Investor & Media Relations |
| MiT Sim S.p.A. | Twister Communications Group S.r.l. |
| Corso Venezia 16, 20121 Milano | Via Valparaiso, 3 - 20144 Milano |
| + 39 0230561270 | +39 02438114200 |
| [email protected] | Lucia Saluzzi [email protected] |
La SIA S.p.A., parte di Mare Group, è una società attiva nel settore dell'ingegneria e del design, specializzata nella progettazione di infrastrutture nell'ambito delle telecomunicazioni, dell'edilizia civile, delle infrastrutture di mobilità e degli impianti energetici, mediante l'impiego di tecnologie all'avanguardia e know-how specifici. La SIA è fra i first mover nell'introduzione della metodologia BIM (Building Information Modeling), impiegata anche ai fini di sicurezza, predictive maintenance e della tutela del patrimonio artistico e storico del Paese. La Società, costituita nel 2004 e acquisita da Mare Group nel 2025, opera nella progettazione architettonica, strutturale e impiantistica di edifici complessi, nella gestione e progettazione di infrastrutture legate all'energia, alle reti stradali e ferroviarie, nella progettazione di impianti di media tensione e di impianti fotovoltaici e nella progettazione e realizzazione di reti in fibra ottica e radiomobili.
www.lasia.it
Have a question? We'll get back to you promptly.