
COMUNICATO STAMPA
APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2024
Milano, 04 marzo 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Kruso Kapital S.p.A., in data odierna, ha approvato il progetto di bilancio d'esercizio della Società e il progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, confermando i risultati già approvati dal Consiglio stesso e resi noti al mercato con comunicato del 6 febbraio scorso, cui si rinvia. La Società ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di euro 5,7 milioni. A livello consolidato l'esercizio si è chiuso con un utile di pertinenza della Capogruppo pari a euro 4,5 milioni.
Il Consiglio di Amministrazione della Società ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti, che si riunirà il 14 aprile 2025, la destinazione a Riserva legale euro 286.419,15 pari al 5% dell'utile netto e ad Utili portati a nuovo, il residuo pari a euro 5.441.963,85.
L'Assemblea degli Azionisti del 14 aprile 2025 sarà quindi chiamata a deliberare sulla destinazione dell'utile.
L'Assemblea degli Azionisti sarà inoltre chiamata a deliberare sulle Politiche di remunerazione.
L'Avviso di convocazione sarà pubblicato nei termini e con le modalità di legge.
Evoluzione prevedibile della gestione
Come emerso nel 2024, l'andamento dei tassi nel corso del 2025 supporterà il contributo positivo del business del pegno sulla totalità dei ricavi. Stando all'andamento dei primi mesi del 2025 ed alle attese dei principali operatori di mercato, nel corso del 2025 non si prevede un andamento del prezzo dell'oro in controtendenza rispetto ai livelli raggiunti nel 2024.
***
In base alle attese della Società si prevede una crescita degli impieghi del credito su pegno in Italia, anche a seguito dell'acquisto di portafogli, ed un ulteriore consolidamento in Grecia ed in Portogallo, a condizioni/pricing in media non inferiori a quelle in essere nella parte finale dell'anno precedente (2024).
Dalle comunicazioni ricevute dalla Capogruppo bancaria, a seguito della ricezione del rapporto ispettivo di Banca d'Italia, Kruso Kapital dal primo trimestre del 2025 classificherà a "scaduto" la porzione di crediti

scaduti oltre i 90 giorni. Inoltre, sempre a seguito dello stesso rapporto ispettivo, non prima del 1.1.2026 (data presunta di recepimento della CRR III nella circolare 288/2015 di Banca d'Italia) non sarà più considerata l'ammissibilità della garanzia oro ai fini dell'attenuazione dei rischi di credito.
Contatti: CFO & Investor Relations Carlo Di Pierro Tel. +39 335.5288794 E-mail [email protected]
Ufficio Stampa Gruppo Banca Sistema
Patrizia Sferrazza Tel. +39 02 80280354 - +39 335.7353559 E-mail [email protected] Carlotta Bernardi Tel. + 39 333.9477814 E-mail [email protected]
Euronext Growth Advisor
Alantra Capital Markets E-mail [email protected]
Kruso Kapital S.p.A.
Kruso Kapital, parte del Gruppo Banca Sistema e quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nasce come denominazione sociale nel novembre del 2022 ed è il primo operatore parte di un gruppo bancario operativo sia nel business del credito su pegno sia nel mercato delle case d'aste di preziosi, oggetti d'arte e altri beni da collezione. Attraverso i suoi marchi, i suoi prodotti e i suoi servizi innovativi, la società è attiva nella valutazione e nel finanziamento di beni di valore e opere d'arte; in particolare, nel settore del credito su pegno opera con le filiali a marchio ProntoPegno in Italia e in Grecia, mentre con il marchio Credito Economico Popular opera in Portogallo, offrendo prestiti alle persone garantiti da un oggetto a collaterale. Attraverso la sua casa d'aste Art-Rite è inoltre protagonista nel mercato dell'arte moderna, contemporanea, antica oltre che in alcuni segmenti da collezione come la filatelia e le auto classiche. Con sede principale a Milano, Kruso Kapital è presente con 15 filiali ad Asti, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Livorno, Mestre, Napoli, Palermo, Pisa, Parma, Rimini, Roma, Saremo, Torino, 1 ad Atene e 16 tra Lisbona e Porto, ed impiega in totale 144 risorse avvalendosi di una struttura multicanale.