AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

iVision Tech

Regulatory News Service May 29, 2025

6501_rns_2025-05-29_e1e6417f-3bba-4c56-b884-2c695c208db5.pdf

Regulatory News Service

Open in Viewer

Opens in native device viewer

GLI OCCHIALI TECNOLOGICI ISEE PROGETTATI DA IVISION TECH ORA REGISTRATI COME DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE 1

Martignacco (UD), 29 maggio 2025iVision Tech S.p.A., ("iVision Tech" o la "Società"), PMI Innovativa e realtà d'eccellenza del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato, nonché di occhiali combinati, proprietaria dello storico marchio dell'occhialeria francese d'alta gamma "Henry Jullien" (congiuntamente alla Società il "Gruppo"), annuncia che gli occhiali tecnologici iSee sono registrati presso il Ministero della Salute come Dispositivo Medico di Classe 1.

La dichiarazione di conformità CE attesta che il dispositivo soddisfa i requisiti di sicurezza e prestazioni stabiliti dal regolamento UE 2017/745 per i dispositivi medici di classe 1.

iSee è un prodotto estremamente innovativo e completamente Made in Italy (cfr. comunicato stampa del 02/12/2024): interamente progettato e realizzato dal reparto R&D di iVision Tech, l'occhiale permette agli utenti non vedenti di registrare lo spazio circostante fino a quattro metri di distanza e 30 oggetti contemporaneamente, aumentando la loro autonomia e garantendo una maggiore sicurezza negli spostamenti.

A gennaio, inoltre, iVision Tech aveva già ottenuto il brevetto per l'invenzione industriale degli occhiali iSee, denominato "Dispositivo indossabile di assistenza visiva, particolarmente per persone non vedenti e/o ipovedenti" (cfr. comunicato stampa del 23/01/2025).

Già disponibile l'ordine tramite piattaforma e-commerce isee-one.com, come preannunciato gli occhiali tecnologici iSee sono in fase di distribuzione dalla prossima settimana.

Federico Fulchir, Project Manager del Progetto iSee di iVision Tech, ha dichiarato: "Con nostro grande piacere e in totale anticipo, siamo riusciti a registrare iSee come dispositivo medico di classe 1 che permette agli utenti di usufruire dei contributi ministeriali per le disabilità visive. Vedere i frutti di un lavoro iniziato ormai oltre due anni fa ci rende veramente orgogliosi. Continuiamo a lavorare a questo progetto per affinare le sue capacità ogni giorno di più, certi che potrà davvero migliorare la vita di un elevato numero di persone".

Si rende altresì noto che per la diffusione delle informazioni regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione -SDIR (), gestito da Computershare S.p.A., con sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19, autorizzato da CONSOB.

****

Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet www.ivisiontech.eu (sezione Investor Relations/Comunicati Stampa Finanziari) e su .

****

iVision Tech S.p.A.

iVision Tech S.p.A. («iVision Tech» o la «Società»), PMI Innovativa con sede legale a Milano e stabilimento produttivo a Martignacco (UD), è una realtà d'eccellenza del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato nonché di occhiali combinati ovvero con frontali in acetato e aste in metallo. La Società opera come wholesaler in collaborazione con importanti brand internazionali del settore della moda luxury gestendo un ciclo produttivo integrato composto mediamente da 36 processi produttivi concatenati che vanno dal disegno a mano e/o dalla prototipazione in 3D fino alle fasi finali di assemblaggio e finissaggio per poi procedere al confezionamento del prodotto. La Società svolge la propria attività nello stabilimento di proprietà di circa 5.000 mq sito in Friuli-Venezia Giulia che rappresenta per il livello professionale del personale specializzato, per le tecnologie utilizzate e le procedure adottate, una delle realtà all'avanguardia nel settore italiano dell'occhialeria. iVision Tech opera attraverso la divisione "iVision Eyewear" che si focalizza su produzioni: i) conto lavoro - prototipazione, ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto; ii) conto pieno – lavorazione dell'occhiale dalla fase della progettazione all'imballaggio fino alla consegna; iii) semifiniti – lavorazione dell'occhiale solo nelle fasi di finissaggio e assemblaggio. La divisione "iVision R&D" è dedicata alle attività di

ricerca e sviluppo per innovazioni tecnologiche da applicare agli occhiali nonché al prodotto brevettato "iSee" pensato per ipovedenti e non vedenti. Dal 2023 IVision Tech è inoltre presente sul mercato retail con il brand Henry Jullien, rilevato mediante l'acquisizione del ramo d'azienda MAISON HENRY JULLIEN SAS. Henry Jullien, marchio francese con oltre 100 anni di storia, si è distinto sul mercato internazionale dell'occhialeria per aver sviluppato indiscusse abilità nella lavorazione delle montature con la tecnica Doublé Or. A partire da marzo 2024, iVision Tech ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari al 60% del capitale sociale di IVILENS OOD, una società bulgara specializzata nella produzione e commercializzazione di lenti oftalmiche finite e semifinite. Nel maggio 2024 ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari al 51% del capitale sociale di Teknoema S.r.l. che da oltre quarant'anni ingegnerizza e produce componenti e sistemi nel mercato EMS (Electronics Manufacturing Services).

CONTATTI

iVision Tech S.p.A. Stefano Fulchir – Investor Rela=ons Manager E-mail [email protected] Tel. +39 04321483801

Euronext Growth Advisor & Specialist Integrae SIM S.p.A. Piazza Castello, 24 20121 - Milano E-mail [email protected] Tel. +39 02 80506160

Media Rela=on Spriano Communica=on & Partners Fiorella Girardo E-mail [email protected] Tel. +39 348 8577766 Jacopo Ghirardi E-mail [email protected] Tel. +39 333 7139257

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.