Earnings Release • Jul 31, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer


Martignacco (UD), 31 luglio 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di iVision Tech S.p.A. ("iVision Tech" o la "Società"), PMI Innovativa e realtà d'eccellenza del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato, nonché di occhiali combinati, proprietaria degli storici marchi dell'occhialeria francese d'alta gamma "Henry Jullien" (congiuntamente alla Società il "Gruppo"), ha approvato in data odierna alcuni principali dati gestionali consolidati al 30 giugno 2025, non assoggettati a revisione contabile.
Stefano Fulchir, Amministratore Delegato di iVision Tech, commenta così i risultati: "Nel primo semestre del 2025, il Gruppo ha registrato buoni risultati in linea con le previsioni di crescita, nonostante il contesto di mercato in contrazione e le persistenti difficoltà legate al quadro macroeconomico e alle tensioni sui mercati internazionali. Questo andamento conferma la capacità del nostro modello di business di mantenere solidità e continuità anche in condizioni avverse.
Le acquisizioni concluse nei periodi precedenti continuano a generare effetti positivi, consentendo l'integrazione di competenze, risorse e sinergie operative che rafforzano l'efficienza e la competitività del Gruppo. In un contesto complesso, la nostra strategia di sviluppo si è dimostrata coerente e resiliente. Per la seconda parte dell'anno, si prevede il mantenimento dei risultati in linea con le aspettative, grazie anche
all'avvio della commercializzazione del progetto ISEE. Il lancio di questa nuova iniziativa, frutto di un percorso di sviluppo mirato e supportato da investimenti strategici, rappresenta un passaggio chiave per rafforzare la nostra offerta e intercettare nuove opportunità di mercato."
Nel primo semestre del 2025, il contesto macroeconomico globale continua a essere influenzato da forti tensioni geopolitiche, generando instabilità e incertezza sui mercati finanziari. In questo scenario complesso, il settore del lusso sta registrando segnali di rallentamento e anche il comparto dell'occhialeria, pur
1 Si segnala che i dati gestionali non sono sottoposti a revisione contabile.
2 Al fine di garantire una lettura più efficace e comparabile dell'andamento del Gruppo al 30 giugno 2025, si riportano i principali dati consolidati proforma riferiti allo stesso periodo del 2024.
I dati economici del primo semestre 2025 includono integralmente i risultati della controllata iVision Tech France S.a.s., nonché quelli delle partecipate IVILENS OOD (consolidata al 60%) e TEKNOEMA S.r.l. (consolidata al 51%), con effetto retroattivo dal 1° gennaio al 30 giugno 2025.
Per contro, i dati economici del primo semestre 2024 comprendevano integralmente solo i risultati della controllata iVision Tech France S.a.s., mentre IVILENS OOD e TEKNOEMA S.r.l. non erano ancora incluse nel perimetro di consolidamento per l'intero periodo.
Lo stato patrimoniale al 30 giugno 2025 riflette integralmente le posizioni patrimoniali della controllata iVision Tech France S.a.s., delle partecipate IVILENS OOD (60%) e D.E.C. S.r.l., acquisita in data 27 giugno 2025.A confronto, lo stato patrimoniale al 30 giugno 2024 includeva già i dati patrimoniali di iVision Tech France S.a.s., IVILENS OOD e TEKNOEMA S.r.l., che erano state consolidate entro quella data.

mostrando una relativa tenuta, sta iniziando a risentire di questa flessione. Nonostante ciò, la Società conferma un andamento in controtendenza, consolidando la propria posizione attraverso risultati solidi e strategie mirate che rispondono efficacemente alle sfide del momento. Nei primi sei mesi del 2025 il Gruppo ha registrato una crescita significativa dei ricavi, sostenuta anche dal contributo positivo delle acquisizioni recenti, che hanno permesso di rafforzare competenze, sinergie e capacità produttiva. Il risultato riflette anche l'efficacia della strategia di diversificazione del business, realizzata attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di componenti e macchinari dedicati al settore dell'occhialeria, che ha ampliato le opportunità di ricavo e rafforzato la presenza del Gruppo in segmenti complementari. Guardando al secondo semestre, il Gruppo punta su un progressivo rafforzamento, trainato dal lancio del nuovo prodotto ISEE e dal continuo processo di ottimizzazione delle strutture acquisite, con l'obiettivo di stimolare ulteriormente la crescita e consolidare la propria presenza sul mercato internazionale.
Nel primo semestre 2025 il Gruppo ha registrato una crescita dei ricavi delle vendite, pari a Euro 7,2 milioni, in aumento del 35,8% rispetto a Euro 5,3 milioni al 30 giugno 2024.
A livello individuale, IVISION TECH S.p.A. ha registrato nel semestre ricavi complessivi pari a 4,7 milioni di euro, con un lieve incremento dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La stabilità dei risultati riflette la solidità delle attività operative e la capacità della Società di adattarsi a un contesto in evoluzione.
Al 30 giugno 2025, i ricavi per linea di business si presentano come segue:
La restante parte dei ricavi totali è così suddivisa tra le altre società del Gruppo: iVision Tech France S.a.S. Euro 0,5 milioni, IVILENS OOD Euro 0,6 milioni e Teknoema S.r.l. Euro 1,8 milioni.
Rispetto allo stesso periodo del 2024, l'EBITDA ha registrato un incremento del 40,0%, passando da 1,0 milioni di euro al 30 giugno 2024 a 1,4 milioni di euro al 30 giugno 2025. In termini percentuali, l'incidenza dell'EBITDA sul valore della produzione si attesta al 14,2%, a fronte di un valore della produzione pari a 10,1 milioni di euro nel primo semestre 2025, rispetto a un'incidenza del 15,0% registrata nello stesso periodo del 2024, quando il valore della produzione era pari a 6,9 milioni di euro.
L'indebitamento finanziario netto, pari a Euro 9,7 milioni al 30 giugno 2025, risulta in aumento rispetto ai Euro 8,3 milioni registrati al 31 dicembre 2024. Questo incremento è principalmente riconducibile agli investimenti sostenuti dalla capogruppo per supportare il lancio commerciale dell'occhiale ISEE, un progetto strategico su cui la Società sta puntando con determinazione. Ha inoltre inciso, seppur in misura minore, una riduzione del ricorso allo strumento del factoring pro-soluto, scelta effettuata nell'ottica di contenere i costi

finanziari complessivi. Un'ulteriore componente dell'incremento dell'indebitamento è legata all'aumento del magazzino, connesso alla crescita della produzione di occhiali a marchio proprio, a supporto della strategia di rafforzamento dell'identità del brand e della penetrazione commerciale.
Si rende noto che per la trasmissione delle informazioni regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione (), gestito da Computershare S.p.A., con sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19, autorizzato da CONSOB.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet https://ivisiontech.eu (sezione Investor Relations/Comunicati Stampa Finanziari) e su .
***
iVision Tech S.p.A. («iVision Tech» o la «Società»), PMI Innovativa con sede legale a Milano e stabilimento produttivo a Martignacco (UD), è una realtà d'eccellenza del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato nonché di occhiali combinati ovvero con frontali in acetato e aste in metallo. La Società opera come wholesaler in collaborazione con importanti brand internazionali del settore della moda luxury gestendo un ciclo produttivo integrato composto mediamente da 36 processi produttivi concatenati che vanno dal disegno a mano e/o dalla prototipazione in 3D fino alle fasi finali di assemblaggio e finissaggio per poi procedere al confezionamento del prodotto. La Società svolge la propria attività nello stabilimento di proprietà di circa 5.000 mq sito in Friuli-Venezia Giulia che rappresenta per il livello professionale del personale specializzato, per le tecnologie utilizzate e le procedure adottate, una delle realtà all'avanguardia nel settore italiano dell'occhialeria. iVision Tech opera attraverso la divisione "iVision Eyewear" che si focalizza su produzioni: i) conto lavoro - prototipazione, ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto; ii) conto pieno – lavorazione dell'occhiale dalla fase della progettazione all'imballaggio fino alla consegna; iii) semifiniti – lavorazione dell'occhiale solo nelle fasi di finissaggio e assemblaggio. La divisione "iVision R&D" è dedicata alle attività di ricerca e sviluppo per innovazioni tecnologiche da applicare agli occhiali nonché al prodotto brevettato "iSee" pensato per ipovedenti e non vedenti. Dal 2023 IVision Tech è inoltre presente sul mercato retail con il brand Henry Jullien, rilevato mediante l'acquisizione del ramo d'azienda MAISON HENRY JULLIEN SAS. Henry Jullien, marchio francese con oltre 100 anni di storia, si è distinto sul mercato internazionale dell'occhialeria per aver sviluppato indiscusse abilità nella lavorazione delle montature con la tecnica Doublé Or. A partire da marzo 2024, iVision Tech ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari al 60% del capitale sociale di IVILENS OOD, una società bulgara specializzata nella produzione e commercializzazione di lenti oftalmiche finite e semifinite. Nel giugno 2025, la Società ha acquisito il 100% del capitale sociale di D.E.C. Elettronica S.r.l., azienda specializzata nella design authority, con una forte expertise nella progettazione interna e produzione di schede e apparecchiature elettroniche personalizzate.
iVision Tech S.p.A. Stefano Fulchir – Investor Relations Manager E-mail [email protected] Tel. +39 04321483801
Euronext Growth Advisor & Specialist Integrae SIM S.p.A. Piazza Castello, 24 20121 - Milano E-mail [email protected] Tel. +39 02 80506160
Media Relation

Fiorella Girardo E-mail [email protected] Tel. +39 348 8577766 Jacopo Ghirardi E-mail [email protected] Tel. +39 333 7139257
Have a question? We'll get back to you promptly.