Interim Report • Jun 11, 2024
Interim Report
Open in ViewerOpens in native device viewer


Milano, 11 giugno 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di Homizy SIIQ S.p.A., società operante nel settore del Build To Rent nella formula del co-living, ha approvato in data odierna la relazione semestrale consolidata del Gruppo Homizy al 31 marzo 2024.
I risultati del primo semestre dell'esercizio sono in linea con lo stato dell'attività del Gruppo, attualmente in fase di sviluppo. A conclusione delle attività di bonifica e strip-out e a valle del rilascio da parte dei competenti uffici delle necessarie certificazioni e dei titoli autorizzativi, sono attualmente in corso le opere di ristrutturazione dei progetti di Bistolfi e Tucidide.
I progetti hanno tempistiche di sviluppo pluriennale, i cui risultati – in termini di ricavi e utili – sono visibili solo all'avvio della messa a reddito degli stessi (una volta ultimati gli immobili). I dati della semestrale sono ulteriormente influenzati dai costi sostenuti per la quotazione, i quali, ai sensi dei Principi OIC, sono soggetti ad ammortamento. Il Valore della Produzione consolidato è pari a € 1,2 milioni (€ 13,9 mln al 31 marzo 2023, che era influenzato principalmente dall'acquisto dell'area di via Tucidide), con un EBT negativo per € 486 migliaia (negativo per 29,7 migliaia al 31 marzo 2023) e una perdita di spettanza del Gruppo per € 501 migliaia (negativo per € 55,3 migliaia al 31 marzo 2023).
L'EBT è influenzato negativamente, per € 145 migliaia, dall'ammortamento principalmente dei costi per la quotazione della Società sul mercato Euronext Growth Milan - Segmento Professionale.
Il Patrimonio Netto consolidato è pari a € 12,4 mln (12,9 milioni al 30 settembre 2023).
L'Indebitamento Finanziario Netto è pari a € 8,6 mln per (€ 7,0 milioni al 30 settembre 2023) effetto degli investimenti effettuati nel periodo.
| H O M | |||
|---|---|---|---|
| 7 | IV | ||
| Descrizione | Valore al 30/09/2023 |
Variazione | Valore al 31/03/2024 |
|---|---|---|---|
| A) Disponibilità liquide | 230.600 | 2.142.950 | 2.373.550 |
| B) Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | - | - | - |
| C) Altre attività finanziarie correnti | - | - | - |
| Altre attività a breve | - | - | - |
| D) Liquidità (A+B+C) | 230.600 | 2.142.950 | 2.373.550 |
| E) Debito finanziario corrente | 1.253.171 | 700.000 | 1.953.171 |
| F) Parte corrente del debito finanziario non | |||
| corrente | - | - | - |
| Altre passività a breve | - | - | - |
| G) Indebitamento finanziario corrente (E+F) | 1.253.171 | 700.000 | 1.953.171 |
| H) Indebitamento finanziario corrente netto (G-D) |
1.022.571 | -1.442.950 | -420.379 |
| I) Debito finanziario non corrente | 5.987.905 | 3.045.583 | 9.033.488 |
| J) Strumenti di debito | - | - | - |
| K) Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - | - |
| L) Indebitamento finanziario non corrente (I+J+K) |
5.987.905 | 3.045.583 | 9.033.488 |
| M) TOTALE INDEBITAMENTO FINANZIARIO (H+L) |
7.010.476 | 1.602.633 | 8.613.109 |
Commenta così Alessandro Peveraro, CEO della Società: "Nel primo semestre dell'esercizio abbiamo proseguito nelle diverse attività propedeutiche all'avvio delle locazioni dei primi due progetti. A seguito dell'ottenimento delle relative autorizzazioni, sono stati avviati i lavori di ristrutturazione di entrambi, per i quali è stato affidato l'appalto. Abbiamo inoltre portato avanti la definizione della piattaforma tecnologica, che sarà in grado di gestire tutte le fasi del percorso dei nostri utenti, dalla commercializzazione, alle attività di onboarding, fino al check in e al community management. Anche il mercato delle locazioni continua a ricevere forti pressioni dal lato della domanda, con un'offerta sempre meno adeguata sia in termini di quantità, che di qualità del prodotto.".
Dal mese di aprile ha avuto inizio l'attività di prototipazione e definizione del flusso da replicare nel software di gestione in fase di sviluppo, ed Homizy sta procedendo alla fase di valutazione e controllo dello strumento applicativo in modo da confermare la correttezza del flusso gestione e/o per apportare correttivi e migliorie. Seguirà una fase di testing più tecnica e mirata agli stress test tecnici del prodotto in base ai carichi di lavoro previsti per lo strumento.
Nel mese di maggio la controllata Deametra, essendo ultimata la fase di demolizione e strip out, ha affidato in appalto le opere di ristrutturazione del complesso immobiliare di via Tucidide, Milano.
Si segnala, infine, che il 21/05/2024 sono stati concessi alla capogruppo Homizy due ulteriori finanziamenti bancari, per complessivi 3 milioni di Euro, di cui uno esclusivamente destinato alla realizzazione del proprio piano di investimento (sviluppo della piattaforma/app di gestione immobiliare).

Il Gruppo è sempre impegnato nelle attività volte all'identificazione di nuove aree per la realizzazione di nuovi progetti di build to rent, mediante la selezione di aree che corrispondano ai criteri di ubicazione e posizionamento definiti dal Gruppo. Proseguono inoltre le attività per la realizzazione degli immobili già detenuti dal Gruppo.
Quanto all'adesione al regime fiscale delle SIIQ da parte di Homizy si ricorda che lo stesso richiede il rispetto di determinati requisiti soggettivi, oggettivi e relativi alla struttura partecipativa.
Si specifica al riguardo che Homizy si sta adoperando ai fini del rispetto dello specifico requisito del controllo che dovrà essere rispettato entro il terzo esercizio successivo all'esercizio dell'opzione, ossia entro il 30/09/2025. Più in particolare, il requisito prevede che nessun socio debba possedere, direttamente o indirettamente, una percentuale uguale o superiore al 60% del diritto di voto e una percentuale uguale o superiore al 60% dei diritti di partecipazione agli utili.
La situazione contabile consolidata al 31/03/2024 comprende la situazione contabile semestrale della capogruppo Homizy SIIQ S.p.A. e quella delle seguenti società incluse nell'area di consolidamento (integralmente consolidate):
***
La Relazione semestrale consolidata del Gruppo Homizy al 31 marzo 2024, corredata dalla Relazione degli Amministratori sulla Gestione, sarà pubblicata sul sito internet della Società, www.homizy.com alla sezione "Investors", a partire dal 14 giugno 2024.
***
Homizy SIIQ S.p.A. opera nel settore del Build-to-Rent con l'innovativa formula del co-living. Grazie al profondo know-how nello sviluppo residenziale e grazie a un pervasivo utilizzo della tecnologia, la Società offre una nuova formula abitativa in affitto: smart; di qualità; dinamica ed economicamente sostenibile per i giovani lavoratori che vivono o arrivano a Milano. Il prodotto Homizy, cd. Build-To-Share, rappresenta la declinazione in campo residenziale della sharing economy, offrendo la grande opportunità di implementare tecnologie sostenibili in spazi che incoraggino stili di vita più virtuosi, all'interno di edifici progettati per garantire i più elevati standard di sostenibilità, efficienza energetica e footprint ambientale. A dicembre 2021 la società si è quotata sul mercato Euronext Growth Milan, segmento Professionale.
Codice alfanumerico per le azioni: HZY Codice ISIN: IT0005468662
Investor relations Homizy Alessandro Peveraro [email protected]
EG Advisor Banca Profilo S.p.A. [email protected] T +39 02 584081

| 31-03-2024 | 30-09-2023 | |
|---|---|---|
| Stato patrimoniale | ||
| Attivo | ||
| B) Immobilizzazioni | ||
| I - Immobilizzazioni immateriali | ||
| 1) costi di impianto e di ampliamento | 562.466 | 691.315 |
| 2) costi di sviluppo | 33.421 | 50.344 |
| 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 1.524 | 1.574 |
| 6) immobilizzazioni in corso e acconti | 53.000 | 53.000 |
| Totale immobilizzazioni immateriali | 650.411 | 796.233 |
| II - Immobilizzazioni materiali | ||
| 5) immobilizzazioni in corso e acconti | 21.556.844 | 20.449.800 |
| Totale immobilizzazioni materiali | 21.556.844 | 20.449.800 |
| Totale immobilizzazioni (B) | 22.207.255 | 21.246.033 |
| C) Attivo circolante | ||
| II - Crediti | ||
| 4) verso controllanti | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | - | 166.309 |
| Totale crediti verso controllanti | - | 166.309 |
| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 5.100 | 7.592 |
| Totale crediti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |
5.100 | 7.592 |
| 5-bis) crediti tributari | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.042.456 | 1.076.721 |
| Totale crediti tributari | 1.042.456 | 1.076.721 |
| 5-quater) verso altri | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 22.061 | 9.096 |
| Totale crediti verso altri | 22.061 | 9.096 |
| Totale crediti | 1.069.617 | 1.259.718 |
| IV - Disponibilità liquide | ||
| 1) depositi bancari e postali | 2.373.550 | 230.600 |
| Totale disponibilità liquide | 2.373.550 | 230.600 |
| Totale attivo circolante (C) | 3.443.167 | 1.490.318 |
Sede legale: Via degli Olivetani 10/12, 20123 Milano - P.IVA 10754520962 – [email protected] Capitale Sociale € 115.850,00 interamente versato
Società soggetta a direzione e coordinamento di Abitare In S.p.A. (P. IVA 09281610965)
| H O M | N | l Y | |
|---|---|---|---|
| D) Ratei e risconti | 63.986 | 35.917 |
|---|---|---|
| Totale attivo | 25.714.408 | 22.772.268 |
| Passivo | ||
| A) Patrimonio netto | ||
| I - Capitale | 115.850 | 115.850 |
| II - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 14.514.150 | 14.514.150 |
| IV - Riserva legale | 1.250 | 1.250 |
| VI bis – Riserva di consolidamento | 577 | 577 |
| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | (1.749.783) | (992.575) |
| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | (501.026) | (757.207) |
| Totale patrimonio netto di spettanza del Gruppo | 12.381.018 | 12.882.045 |
| Capitale e riserve di spettanza di terzi | - | - |
| C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 19.880 | 18.357 |
| D) Debiti | ||
| 3) debiti verso soci per finanziamenti | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.950.000 | 1.250.000 |
| Totale debiti verso soci per finanziamenti | 1.950.000 | 1.250.000 |
| 4) debiti verso banche | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 3.171 | 3.171 |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | 9.033.488 | 5.987.905 |
| Totale debiti verso banche | 9.036.659 | 5.991.076 |
| 7) debiti verso fornitori | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 498.921 | 383.432 |
| Totale debiti verso fornitori | 498.921 | 383.432 |
| 11) debiti verso controllanti | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 130.760 | 180.792 |
| Totale debiti verso controllanti | 130.760 | 180.792 |
| 11-bis) debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |
||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 12.985 | - |
| Totale debiti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti |
12.985 | - |
| 12) debiti tributari | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 216.606 | 203.545 |
| Totale debiti tributari | 216.606 | 203.545 |
| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale |

| esigibili entro l'esercizio successivo | 3.304 | 5.916 |
|---|---|---|
| Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale |
3.304 | 5.916 |
| 14) altri debiti | ||
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.203.481 | 1.562.867 |
| Totale altri debiti | 1.203.481 | 1.562.867 |
| Totale debiti | 13.052.716 | 9.577.628 |
| E) Ratei e risconti | 260.794 | 294.238 |
| Totale passivo | 25.714.408 | 22.772.268 |

| 31-03-2024 | 31-03-2023 | |
|---|---|---|
| Conto economico | ||
| A) Valore della produzione | ||
| 4) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 1.107.044 | 13.886.698 |
| 5) altri ricavi e proventi | ||
| altri | 56.684 | 55.230 |
| Totale altri ricavi e proventi | 56.684 | 55.230 |
| Totale valore della produzione | 1.163.728 | 13.941.928 |
| B) Costi della produzione | ||
| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | - | 12.937.295 |
| 7) per servizi | 811.149 | 531.960 |
| 8) per godimento di beni di terzi | 23.414 | 10.224 |
| 9) per il personale | ||
| a) salari e stipendi | 46.604 | 48.713 |
| b) oneri sociali | 13.897 | 15.052 |
| c) trattamento di fine rapporto | 3.135 | 3.529 |
| Totale costi per il personale | 63.636 | 67.294 |
| 10) ammortamenti e svalutazioni | ||
| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 145.425 | 156.981 |
| Totale ammortamenti e svalutazioni | 145.425 | 156.981 |
| 14) oneri diversi di gestione | 129.932 | 94.961 |
| Totale costi della produzione | 1.173.556 | 13.798.715 |
| Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) | (9.828) | 143.213 |
| C) Proventi e oneri finanziari | ||
| 15) proventi da partecipazioni | ||
| da imprese controllate | 28.599 | - |
| Totale proventi da partecipazioni | 28.599 | - |
| 16) altri proventi finanziari | ||
| d) proventi diversi dai precedenti | ||
| da imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 36 | - |
| Totale proventi diversi dai precedenti | 36 | - |
| Totale altri proventi finanziari | 36 | - |
| 17) interessi e altri oneri finanziari | ||
| verso imprese controllanti | 58.011 | - |
| altri | 446.848 | 172.894 |
| Totale interessi e altri oneri finanziari | 504.859 | 172.894 |

| Totale proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) | (476.224) | (172.894) |
|---|---|---|
| Risultato prima delle imposte (A - B + - C + - D) | (486.052) | (29.681) |
| 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate |
||
| imposte correnti | 14.974 | 25.886 |
| Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate |
14.974 | 25.886 |
| 21) Utile (perdita) dell'esercizio | (501.026) | (55.567) |

| 31-03-2024 | 31-03-2023 | |
|---|---|---|
| Rendiconto finanziario, metodo indiretto | ||
| A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto) | ||
| Utile (perdita) dell'esercizio | (501.026) | (55.567) |
| Imposte sul reddito | 14.974 | 25.886 |
| Interessi passivi/(attivi) | 504.823 | 172.894 |
| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attività | (28.599) | - |
| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione |
(9.828) | 143.213 |
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |
||
| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 145.425 | 156.981 |
| Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari | 3.135 | 3.529 |
| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto |
148.560 | 160.510 |
| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 138.732 | 303.723 |
| Variazioni del capitale circolante netto | ||
| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | 115.489 | 105.318 |
| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (28.069) | (1.805) |
| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (33.444) | (111.384) |
| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto | (172.111) | 6.309.985 |
| Totale variazioni del capitale circolante netto | (111.135) | 6.302.114 |
| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 20.597 | 6.605.837 |
| Altre rettifiche | ||
| Interessi incassati/(pagati) | (504.823) | (172.894) |
| (Imposte sul reddito pagate) | (10.148) | 37.315 |
| Altri incassi/(pagamenti) | (1.612) | 1.981 |
| Totale altre rettifiche | (516.583) | (133.598) |
| Flusso finanziario dell'attività operativa (A) | (495.986) | 6.472.239 |
| B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento | ||
| Immobilizzazioni materiali | ||
| (Investimenti) | (1.107.044) | (16.697.826) |
| Immobilizzazioni immateriali | ||
| (Investimenti) | 397 | 105.933 |
| Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) | (1.106.647) | (16.591.893) |
Sede legale: Via degli Olivetani 10/12, 20123 Milano - P.IVA 10754520962 – [email protected] Capitale Sociale € 115.850,00 interamente versato
Società soggetta a direzione e coordinamento di Abitare In S.p.A. (P. IVA 09281610965)

| C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento | ||
|---|---|---|
| Mezzi di terzi | ||
| Incremento/(Decremento) debiti a breve verso banche | - | 5 |
| Accensione finanziamenti | 3.745.583 | 5.915.432 |
| Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) | 3.745.583 | 5.915.437 |
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) | 2.142.950 | (4.204.217) |
| Disponibilità liquide a inizio esercizio | ||
| Depositi bancari e postali | 230.600 | 4.406.663 |
| Totale disponibilità liquide a inizio esercizio | 230.600 | 4.406.663 |
| Disponibilità liquide a fine esercizio | ||
| Depositi bancari e postali | 2.373.550 | 202.446 |
| Totale disponibilità liquide a fine esercizio | 2.373.550 | 202.446 |
Have a question? We'll get back to you promptly.