AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Gismondi 1754

Share Issue/Capital Change Oct 31, 2025

4327_rns_2025-10-31_21cadc6c-3de6-4903-b1f7-187cf13a36f5.pdf

Share Issue/Capital Change

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Data/Ora Ricezione : 31 Ottobre 2025 19:05:18

Oggetto : CHIUSURA DEL SESTO PERIODO DI

ESERCIZIO DEI WARRANT GISMONDI 2019

– 2026

Testo del comunicato

vedere allegato

CHIUSURA DEL SESTO PERIODO DI ESERCIZIO DEI WARRANT GISMONDI 20192026

Genova, 31 ottobre 2025Gismondi 1754 (la "Società" o "Gismondi"), società genovese che produce gioielli di altissima gamma (ticker GIS), quotata sull'Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., comunica che, in data odierna, si è concluso il Sesto Periodo di Esercizio dei "Warrant Gismondi 2019 – 2026" o "Warrant"- Cod. ISIN: IT0005391104, compreso tra il 15 ottobre 2025 e il 31 ottobre 2025, termini iniziale e finale inclusi.

Durante il Sesto Periodo di Esercizio sono stati esercitati n.0 Warrant e, conseguentemente, non sono state sottoscritte azioni ordinarie di nuova emissione, rimangono quindi n. 981.400 Warrant ancora in essere.

La Società comunica che i titolari dei Warrant che non abbiano richiesto di sottoscrivere le Azioni di Compendio entro l'ultimo giorno di Borsa aperta del Sesto Periodo di Esercizio avranno la facoltà di esercitare i suddetti Warrant nel successivo Periodo di Esercizio, fermo restando il Termine di Decadenza.

Per maggiori informazioni si rinvia al Regolamento dei "Warrant Gismondi 2019 - 2026" disponibile sul sito internet della Società www.gismondi1754.com, sezione Investor Relations / Regolamento Warrant Gismondi 1754 S.p.A.

***

Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, presso la sede legale della Società, e nella sezione Press Release del sito www.gismondi1754.com.

Gismondi 1754: Fatto a mano in Italia da italiani

Gismondi 1754: casa di creazione, produzione e commercializzazione di gioielli, fondata a Genova nel 1754 da Giovan Battista Gismondi (fornitore di Papa Pio VI e della famiglia Doria) - sotto la guida di Massimo Gismondi - ha raggiunto in gioielleria un'eccellenza e una competenza ormai riconosciute a livello globale. Massimo Gismondi, noto per la visione del gioiello come arte, esprime nelle sue creazioni secoli di artigianalità e una ricca storia, coniugate con uno stile contemporaneo che tramanda così un gusto per il bello, eredità della sua famiglia da oltre sette generazioni. Dal mese di aprile 2023, del Gruppo Gismondi 1754 fa parte anche il prestigioso marchio Vendorafa i cui gioielli si sono sempre più distinti, oltre che per la creatività, per le pregevoli lavorazioni manuali, come la martellatura, l'incisione e lo sbalzo – tecniche simbolo della lavorazione artigianale valenzana. Massimo Gismondi ha assunto su di sé il ruolo di direttore creativo di questo marchio storico, iniziando, da subito, a immaginarne lo sviluppo per dare continuità e nuovo impulso, alle linee estetiche esistenti, cercando di re-interpretarne lo stile per dare seguito all'eredità di questo storico esempio di una gioielleria fatta a mano in Italia da italiani.

Gismondi 1754 S.p.A.

Via San Vincenzo, 51/1 Genova Contatto Investors: Marcello Lacedra

Tel: 010-8689280 Mail: [email protected]

EGA

Banca Profilo S.p.A. Via Cerva, 28 20122 Milano, [email protected] Tel. +39 02 584081

Ufficio Stampa

Silvia Audilia Pasquali Mob.: +39 338 410 9280

[email protected]

PORTOFINO - SANKT MORITZ - PRAGUE - ST. BARTH - DOHA - TOKYO www.gismondi1754.com

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.