Pre-Annual General Meeting Information • Apr 16, 2025
Pre-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20181-5-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 16 Aprile 2025 01:00:30 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | GISMONDI 1754 | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 204239 | |
| Utenza - referente | : | GISMONDIN01 - LACEDRA MARCELLO | |
| Tipologia | : | REGEM | |
| Data/Ora Ricezione | : | 16 Aprile 2025 01:00:30 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 16 Aprile 2025 01:00:30 | |
| Oggetto | : | PUBBLICAZIONE AVVISO DI | CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA |
| Testo del comunicato |
vedere allegato


Genova, 15 aprile 2025 – Gismondi 1754 (la "Società" o "Gismondi"), società genovese che produce gioielli di altissima gamma (ticker GIS), quotata sull'Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., rende noto che è stato pubblicato, in data odierna, l'avviso di convocazione dell'Assemblea Ordinaria degli Azionisti sul sito internet della Società all'indirizzo https://www.gismondi1754.com/investor-relations/, nonché sul sito di Borsa Italiana S.p.A. e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 44 del 12/04/2025.
*****
I signori azionisti della Società sono convocati in assemblea, in seduta ordinaria, il 30 aprile 2025 alle ore 12,00, in prima convocazione, e, ove occorrendo, per il 12 maggio 2025, in seconda convocazione, stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente
*****
Il capitale sociale della Società, sottoscritto e versato, è pari ad Euro 819.920, rappresentato da n. 4.099.600 azioni ordinarie prive del valore nominale. Alla data del presente avviso la Società detiene 8.000 azioni proprie.
La legittimazione all'intervento in assemblea, ai sensi di legge e di statuto, spetta agli azionisti per i quali sia pervenuta alla Società, entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea (ossia il giorno 25 aprile 2025), l'apposita comunicazione rilasciata dall'intermediario autorizzato (la "Comunicazione dell'Intermediario") che, sulla base delle proprie scritture contabili, attesti la loro legittimazione. Resta ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora tale Comunicazione dell'Intermediario sia pervenuta alla Società oltre il termine sopra indicato, purché entro l'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.
La Comunicazione dell'Intermediario è effettuata dallo stesso sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea (ossia il giorno 17 aprile 2025). Le registrazioni in accredito o in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di

voto in assemblea.
Ai sensi dell'art. 106, commi 4 e 5, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito in legge con modificazioni dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, la cui efficacia è stata da ultimo prorogata dal Decreto Legge n. 202 del 27 dicembre 2024 ("Decreto Legge Milleproroghe"), convertito con modificazioni dalla Legge del 21 febbraio 2025 n. 15, l'intervento in assemblea da parte di coloro ai quali spetta il diritto di voto avverrà esclusivamente con modalità di partecipazione da remoto attraverso mezzi di telecomunicazione (video-conferenza), ai recapiti che saranno forniti a tutti i soggetti legittimati a vario titolo a intervenire in assemblea (Presidente, componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale e Soci registrati) o autorizzati a partecipare dal Presidente (es. dipendenti e collaboratori della Società).
A tal fine, gli azionisti legittimati all'intervento ed al voto in assemblea possono ottenere il link per collegarsi all'assemblea via video-audio conferenza inviando apposita richiesta all'indirizzo [email protected], allegando alla stessa copia della Comunicazione dell'Intermediario oltre che:
Ferme le modalità di partecipazione esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, ogni azionista che abbia il diritto a intervenire in assemblea può farsi rappresentare, ai sensi di legge, mediante delega scritta, nel rispetto di quanto disposto dall'articolo 2372 del codice civile, con facoltà di sottoscrivere il modulo di delega reperibile sul sito internet della Società all'indirizzo: www.gismondi1754.com, alla sezione "Gruppo - Investor Relations". La delega può essere trasmessa alla Società mediante invio a mezzo raccomandata A/R presso la sede legale della Società, ovvero mediante notifica elettronica all'indirizzo di Posta Certificata [email protected].
Per l'esercizio del diritto di integrazione dell'ordine del giorno e del diritto di porre domande prima dell'Assemblea, previsti dall'articolo 15 dello statuto sociale, si rinvia al testo dello statuto stesso pubblicato sul sito internet societario all'indirizzo www.gismondi1754.com, alla sezione "Gruppo - Governance".
A norma dello Statuto, i membri del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale vengono nominati sulla base di liste presentate dagli azionisti. Hanno diritto di presentare le liste soltanto gli azionisti che, da soli o insieme ad altri azionisti, siano complessivamente titolari di azioni rappresentanti almeno il 10% (dieci per cento) del capitale sociale avente diritto di voto nell'assemblea ordinaria, da comprovare con il deposito di idonea certificazione. La certificazione comprovante la titolarità del numero di azioni necessario per la presentazione della lista dovrà essere prodotta al momento del deposito della lista stessa od anche in data successiva, purché entro il termine sopra previsto per il deposito della lista.
Le liste, debitamente sottoscritte da ciascuno dei titolari del diritto di voto che le ha presentate e corredate da una certificazione dalla quale risulti la percentuale di partecipazione detenuta dai titolari del diritto di voto e la titolarità di tale partecipazione, devono essere depositate presso la sede sociale, ovvero trasmesse a mezzo posta elettronica all'indirizzo di Posta Certificata [email protected], almeno 7 (sette) giorni prima di quello fissato per l'assemblea in prima convocazione (cioè entro il 23 aprile 2025).
La Società metterà a disposizione del pubblico, almeno 6 (sei) giorni prima di quello previsto per la

predetta assemblea, le liste e i relativi allegati presso la sede sociale, sul proprio sito internet www.gismondi1754.com, alla sezione "Gruppo - Investor Relations", nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it nella sezione "Azioni/Documenti".
La documentazione relativa agli argomenti all'ordine del giorno, prevista dalla normativa vigente, verrà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge, presso la sede sociale e sul sito internet della Società www.gismondi1754.com, alla sezione "Gruppo - Investor Relations", nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it nella sezione "Azioni/Documenti".
Il presente avviso di convocazione è pubblicato sul sito internet della Società è pubblicato sul sito internet della società www.gismondi1754.com, alla sezione "Gruppo - Investor Relations" e sul sito internet www.borsaitaliana.it, alla sezione "Azioni/Documenti.
Il Gruppo annovera tra i marchi di proprietà Gismondi 1754 e Vendorafa
Gismondi 1754: casa di creazione, produzione e commercializzazione di gioielli, nata a Genova nel 1754 con Giovan Battista Gismondi (fornitore di Papa Pio VI e della famiglia Doria) - sotto la guida di Massimo Gismondi - ha raggiunto in gioielleria un'eccellenza e una competenza ormai riconosciute a livello globale. Massimo Gismondi, noto per la visione del gioiello come arte, esprime nelle sue creazioni secoli di artigianalità e una ricca storia, coniugate con uno stile contemporaneo che tramanda così un gusto per il bello, eredità della sua famiglia da oltre sette generazioni. Dal mese di aprile 2023, del Gruppo Gismondi 1754 fa parte anche il prestigioso marchio Vendorafa i cui gioielli si sono sempre più distinti, oltre che per la creatività, per le pregevoli lavorazioni manuali, come la martellatura, l'incisione e lo sbalzo – tecniche simbolo della lavorazione artigianale valenzana. Massimo Gismondi ha assunto su di sé il ruolo di direttore creativo di questo marchio storico, iniziando, da subito, a immaginarne lo sviluppo per dare continuità e nuovo impulso, alle linee estetiche esistenti, cercando di re-interpretarne lo stile per dare seguito all'eredità di questo storico esempio di una gioielleria fatta a mano in Italia pensata per il mondo.
Via San Vincenzo, 51/1 Genova Contatto Investors: Marcello Lacedra Tel: 010-8689280 Mail: [email protected]
Banca Profilo S.p.A. Via Cerva, 28 20122 Milano, [email protected] Tel. +39 02 8584808
Ufficio Stampa Silvia Audilia Pasquali Mob.: +39 338 410 9280 [email protected]
GENOVA – ROMA – PORTOFINO – ST. MORITZ – PRAGA – DOHA – ST. BARTH – US
Have a question? We'll get back to you promptly.