AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Gismondi 1754

Annual / Quarterly Financial Statement Mar 29, 2025

4327_10-k_2025-03-29_870394ba-7695-4a0a-9613-2d00741265d2.pdf

Annual / Quarterly Financial Statement

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20181-3-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
29 Marzo 2025 01:23:16
Euronext Growth Milan
Societa' : GISMONDI 1754
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 203257
Utenza - Referente : GISMONDIN01 - LACEDRA MARCELLO
Tipologia : 1.1
Data/Ora Ricezione : 29 Marzo 2025 01:23:16
Data/Ora Inizio Diffusione : 29 Marzo 2025 01:23:16
Oggetto : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DI
ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 31
DICEMBRE 2024

Testo del comunicato

vedere allegato

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2024

Principali Risultati Consolidati al 31 dicembre 2024:

  • Valore della Produzione consolidato pari a circa Euro 12,7 milioni;
  • EBITDA consolidato pari a circa Euro -0,7 milioni;
  • EBIT consolidato pari a circa Euro -1,0 milioni;
  • Risultato Netto consolidato pari a circa Euro -1,1 milioni;
  • Patrimonio Netto consolidato pari a circa Euro 10,3 milioni;
  • Posizione Finanziaria Netta consolidata pari a circa Euro 5,7 milioni (debito).

Genova, 28 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Gismondi 1754 (EGM Ticker GIS), società genovese che produce gioielli di altissima gamma quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, riunitosi in data odierna ha:

  • esaminato ed approvato il progetto di bilancio d'esercizio e consolidato al 31 dicembre 2024, redatto ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan ed in conformità ai principi contabili italiani;

  • deliberato di convocare l'Assemblea degli azionisti in sede ordinaria.

Massimo Gismondi, CEO di Gismondi 1754, dichiara:

"Il calo del nostro fatturato rispecchia in parte la situazione contingente e le dinamiche economiche globali, che hanno influito sulle abitudini di acquisto nel settore del lusso. Tuttavia, la nostra strategia rimane focalizzata sulla creazione di gioielli esclusivi, unendo l'artigianalità alla tecnologia per offrire prodotti unici, innovativi e di altissima qualità. Questo approccio ci permette di mantenere un forte posizionamento nel mercato, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più selettiva. Stiamo affrontando questa fase con un approccio consapevole, puntando su una razionalizzazione dei costi e su nuove opportunità di crescita nei mercati internazionali, in particolare nel Far East. Guardiamo al futuro con fiducia, certi che la nostra visione e il nostro impegno continueranno a distinguerci nel panorama della gioielleria di alta gamma."

Analisi dei risultati consolidati dell'anno 2024

Al 31 dicembre 2024, Gismondi 1754 ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 12.742.292, in flessione del 13% rispetto a Euro 14.563.030 del 31 dicembre 2023.

Nel 2024 il Margine di Contribuzione in termini percentuali si è ridotto del 5% a seguito dell'incremento dell'incidenza del costo del venduto (+2%) e al decremento del Valore della Produzione.

L'EBITDA è negativo per Euro 709.156, malgrado la riduzione dei costi per servizi e dei costi fissi operativi, a causa della diminuzione del fatturato e dell'incidenza del Gross Margin (-2%).

L'EBIT consolidato è passato da Euro 538.050 del 2023 a Euro -1.002.064.

Il Risultato Netto consolidato al 31 dicembre 2024 è pari a Euro -1.149.335, rispetto ad Euro 35.335 del 2023.

La Posizione Finanziaria Netta consolidata ammonta a Euro 5.683.903 (debito), in lieve riduzione rispetto al 31 dicembre 2023, pari a Euro 5.970.980 (debito), grazie ad un miglioramento nella gestione del circolante ed alla riduzione dei finanziamenti a medio/lungo termine.

PFN 31.12.24 31.12.23
Titoli negoziabili 0 16.500
Depositi bancari 1.049.703 1.088.763
Cassa 53.217 24.890
Debiti verso banche -3.158.650 -3.132.264
Mutui Passivi -3.393.984 -3.635.933
Liquidità (PFN) verso banche -5.449.713 -5.638.045
Debiti verso soci -234.190 -238.034
Altri debiti finanziari -94.902
Liquidità (PFN) Totale -5.683.903 -5.970.980

Di seguito si riporta il dettaglio della PFN:

Il Patrimonio Netto consolidato al 31 dicembre 2024 è pari a Euro 10.262.423.

L'esposizione creditoria verso i clienti al 31 dicembre 2024 (Euro 3.015.980) è diminuita più che proporzionalmente rispetto alla diminuzione del fatturato ed al momento non si manifestano rischi di mancata recuperabilità.

Le rimanenze di magazzino al 31 dicembre 2024, pari a Euro 11.509.741, si sono ridotte dell'11% rispetto a Euro 12.905.945 al 31 dicembre 2023. Tale decremento è imputabile ad un efficientamento nella gestione delle giacenze di magazzino oltre che ad una riduzione generalizzata di acquisti avvenuti nell'anno in considerazione delle buone scorte già presenti.

I debiti commerciali sono diminuiti in parte per la riduzione del fatturato ed in parte per l'utilizzo del magazzino con conseguenti riduzioni di acquisti.

Risultati della Capogruppo Gismondi 1754 S.p.A.

Al 31 dicembre 2024, la capogruppo Gismondi 1754 S.p.A. ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 8.495.682, in calo del 25% rispetto a Euro 11.265.342 al 31 dicembre 2023, a causa della diminuzione delle vendite del canale Wholesale Europa (- 855.338 Euro rispetto al 2023) e del canale Wholesale USA (- 1.599.613 Euro rispetto al 2023).

I costi per servizi sono diminuiti in valore assoluto per Euro 958.699; tale diminuzione è principalmente imputabile al decremento delle lavorazioni esterne che, rispetto all'esercizio precedente, sono diminuite di Euro 517.601, al decremento delle provigioni passive per Euro 292.816 e al decremento dei costi di trasporto per Euro 71.574. I costi per pubblicità nel 2024 ammontano ad Euro 2.669.467.

L'EBITDA è negativo e risulta pari ad Euro 567.634 malgrado la riduzione dei costi per servizi e dei costi fissi operativi; ciò a causa della diminuzione del fatturato e dell'incidenza del Gross Margin che nel 2024 si è ridotta del 10%.

Fatti di rilievo dell'esercizio

Nel mese di giugno Gismondi 1754 vince il Couture Design Award nella categoria "Best in Diamonds over \$40k" alla fiera "The Couture Show" di Las Vegas. Contestualmente, Gismondi 1754 ha sottoscritto un contratto di distribuzione, nell'area del sud pacifico con Ippo Group Limited di Hong Kong, società fondata nel 2012 e specializzata nella distribuzione e vendita di prodotti di lusso, prevalentemente italiani, nell'area del Sud Pacifico. L'accordo, che troverà la sua prima espressione nell'apertura entro il 2024 di uno shop in shop in un nuovo department store multipiano a Ginza, prestigiosa via del lusso di Tokyo, prevede un ordine pari a \$992k da parte di Ippo Group Limited. Il contratto, finalizzato all'espansione del brand nell'area, prevede, oltre all'apertura dello shop in shop di Ginza (Tokyo), anche aperture a Macao ed in Cambogia. Il contratto sottoscritto tra Gismondi 1754 e Ippo Group Limited prevede in 10 anni acquisti per \$992k nel 2024, \$2 milioni nel 2025, \$2,4 milioni nel 2026, \$2,9 milioni nel 2027, \$3,5 milioni nel 2028.

Principali fatti di rilievo successivi alla chiusura dell'esercizio

Non sono presenti fatti di rilievo avvenuti successivamente alla chiusura dell'esercizio.

Sviluppo della domanda e andamento dei mercati in cui opera la Società

Le prospettive per il 2025 per il settore in cui opera la Società appaiono complesse ed influenzate sia da fattori economici che da fattori geopolitici.

La produzione industriale nel 2024 ha registrato un calo del 7,1% e solo un quarto delle imprese operanti nel settore prevede una crescita nel 2025 con un atteggiamento più prudente rispetto al 2024.

Andamento economico generale

L'economia italiana ha mostrato una crescita modesta nel 2024, con il PIL aumentato dello 0,7% (fonte Istat), in rallentamento rispetto agli anni precedenti. La fiducia delle imprese è peggiorata, con una crescita piatta nell'ultimo trimestre dell'anno, segno di un'economia ancora incerta.

A livello globale, il commercio internazionale ha vissuto una ripresa verso la fine dell'anno, ma le prospettive rimangono negative a causa delle tensioni geopolitiche e commerciali. L'area euro ha registrato un'espansione più contenuta rispetto a Stati Uniti e Asia, con un ritmo di crescita più lento.

Evoluzione prevedibile della gestione

Nel corso di quest'anno, la Società ha avviato una riorganizzazione strategica della propria rete di vendita, con l'obiettivo di valorizzare i negozi specializzati nella vendita di pezzi unici e alta gioielleria, come quelli di Portofino e St. Moritz. Questi punti vendita hanno continuato a registrare ottime performance anche in un contesto di contrazione del mercato, confermando il loro ruolo centrale nella strategia aziendale. Parallelamente, il segmento retail dei prodotti di fascia media sta attraversando una fase di rallentamento. La Società ha quindi deciso di concentrare gli investimenti sulle attività di fidelizzazione della clientela

high-standing, riducendo l'impegno sulle vendite al dettaglio tradizionali.

L'obiettivo strategico è focalizzare le risorse sui negozi ad alto valore aggiunto, che rappresentano il vero core business e la vocazione del brand. Questo nuovo orientamento riflette la volontà di privilegiare l'eccellenza e il prestigio, elementi distintivi che rafforzano il posizionamento dell'azienda nel segmento del lusso.

***

Destinazione del Risultato di Esercizio

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea Ordinaria degli Azionisti la copertura della perdita con gli Utili portati a nuovo.

Convocazione Assemblea Ordinaria

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la convocazione dell'Assemblea dei Soci della Società, in sede ordinaria, in data 30 aprile 2025, in prima convocazione, e il giorno 12 maggio 2025, in seconda convocazione, all'orario e presso il luogo che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato con le modalità e i termini previsti dalla normativa e dai regolamenti applicabili. L'Avviso di Convocazione dell'Assemblea, che sarà pubblicato entro i termini di legge e di statuto, indicherà altresì le modalità di partecipazione all'adunanza assembleare.

Deposito della documentazione

L'avviso di convocazione e la relativa documentazione prescritta dalla normativa applicabile, ivi inclusi il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023, la relazione sulla gestione, le relazioni degli amministratori sugli argomenti all'ordine del giorno dell'Assemblea degli azionisti, la relazione del Collegio Sindacale, la relazione della società di revisione, nonché l'ulteriore documentazione inerente gli argomenti posti all'ordine del giorno, saranno a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede sociale oltre che mediante pubblicazione sul sito istituzionale www.gismondi1754.com, sezioni "Investor-relations", nonché sul sito www borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.

Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana S.p.A., presso la sede legale della società e nella sezione "Investor-relations" del sito www.gismondi1754.com. Per la diffusione delle informazioni regolamentate Gismondi si avvale del circuito eMarket SDIR gestito da gestito da Teleborsa S.r.l., con sede in Piazza Priscilla 4, Roma.

***

Allegati gli schemi di Conto Economico e Stato Patrimoniale FY 2024 consolidati e di esercizio di Gismondi 1754 S.p.A..

Conto Economico Consolidato:

Conto Economico Consolidato al 31.12.2024 31.12.2024
Consolidato
31.12.2023
Consolidato
Variazioni Variazioni %
Valore della produzione 12.742.292 14.563.030 -1.820.738 -13%
Costo del venduto -4.748.393 -5.157.690 409.296 -8%
Gross Margin 7.993.899 9.405.341 -1.411.442
GM % 63% 65%
Servizi -6.139.397 -6.517.771 378.373 -6%
Margine di contribuzione 1.854.501 2.887.570 -1.033.069 -36%
MdiC % 15% 20%
Costi fissi operativi -2.563.657 -1.917.078 -646.580 34%
EBITDA -709.156 970.493 -1.679.648 -173%
EBITDA % -6% 7%
Ammortamenti e svalutazioni -292.908 -432.442 139.535 -32%
EBIT -1.002.064 538.050 -1.540.114 -286%
EBIT % -8% 4%
Saldo gestione finanziaria -437.521 -439.031 1.509 0%
Contributi c/esercizio e plusvalenze ordinarie 0 0 0 0%
EBT -1.439.585 99.019 -1.538.604 -1554%
EBT % -11% 1%
Imposte d'esercizio -290.250 63.685 -353.935 -556%
Risultato esercizio di terzi 0 0 0
Risultato esercizio di Gruppo -1.149.335 35.335 -1.184.669 -3353%
Risultato d'esercizio complessivo -1.149.335 35.335 -1.184.669 -3353%
Risultato d'esercizio % -9% 0%

Stato Patrimoniale Consolidato:

Stato Patrimoniale Consolidato al 31.12.2023 31.12.2024
Consolidato
31.12.2023
Consolidato
Variazioni Variazioni %
Imm. Immateriali 1.845.276 1.996.026 -150.750 -8%
Imm. Materiali 708.331 830.767 -122.436 -15%
Imm. Finanziarie 52.153 40.130 12.024 30%
Totale attivo fisso 2.605.760 2.866.922 -261.163 -9%
Rimanenze 11.509.741 12.905.945 -1.396.203 -11%
Crediti Commerciali BT 3.015.980 5.118.494 -2.102.514 -41%
Crediti Commerciali LT 0 0 0
Altre attività BT 2.852.815 2.185.248 667.567 31%
Altre attività LT 151.402 189.312 -37.910 -20%
Debiti Commerciali BT -2.311.823 -4.070.632 1.758.809 -43%
Debiti Commerciali LT -9.971 -10.040 69 -1%
Altre passività BT -1.592.961 -1.544.497 -48.464 3%
Altre passività LT -26.403 -24.611 -1.793 7%
Capitale circolante netto 13.588.780 14.749.219 -1.160.440 -8%
Totale capitale impiegato 16.194.543 17.616.141 -1.421.602 -8%
Patrimonio netto 10.262.423 11.251.257 -988.834 -9%
Patrimonio netto Terzi 0 171.686 -171.686
Fondi rischi e oneri 36.600 36.600 0 0%
TFR 211.618 185.617 26.001 14%
Indebitamento finanziario netto 5.683.903 5.970.980 -287.077 -5%
Totale Fonti 16.194.543 17.616.141 -1.421.596 -8%
Titoli negoziabili 0 16.500 -16.500 -100%
Depositi bancari 1.049.703 1.088.763 -39.060 -4%
Cassa 53.217 24.890 28.328 114%
Debiti verso banche -3.158.650 -3.132.264 -26.386 1%
Mutui Passivi -3.393.984 -3.635.933 241.949 -7%
Liquidità (PFN) verso banche -5.449.713 -5.638.045 188.332 -3%
Debiti verso soci -234.190 -238.034 3.844 -2%
Altri debiti finanziari -94.902 94.902
Liquidità (PFN) Totale -5.683.903 -5.970.980 287.077 -5%

Conto Economico di esercizio:

Conto Economico Riclassificato al 31 dicembre 2024 31-dic-24 31-dic-23 Variazioni Variazioni %
Valore della produzione 8.495.682 11.265.342 -2.769.660 -25%
Costo del venduto -4.002.135 -4.171.666 169.531 -4%
Gross Margin 4.493.547 7.093.676 -2.600.129 -37%
GM % 53% 63%
Servizi -4.688.696 -5.647.395 958.699 -17%
Margine di contribuzione -195.149 1.446.281 -1.641.430 -113%
MdiC % -2% 13%
Costi fissi operativi -372.485 -390.811 18.326 -5%
EBITDA -567.634 1.055.470 -1.623.104 -154%
EBITDA % -7% 9%
Ammortamenti e svalutazioni -112.978 -322.565 209.587 -65%
EBIT -680.612 732.905 -1.413.517 -193%
EBIT % -8% 7%
Saldo gestione finanziaria -424.775 -304.242 -120.533 40%
EBT -1.105.387 428.663 -1.534.050 -358%
EBT % -13% 4%
Imposte d'esercizio -253.159 99.661 -352.820 -354%
Risultato d'esercizio complessivo -852.228 329.002 -1.181.230 -359%
Risultato d'esercizio % -10% 3%

Stato Patrimoniale di esercizio:

Stato Patrimoniale Riclassificato al 31 dicembre 2024 31-dic-24 31-dic-23 Variazioni Variazioni %
Imm. Immateriali 1.017.315 1.086.141 -68.826 -6%
Imm. Materiali 378.226 418.305 -40.079 -10%
Imm. Finanziarie 1.738.938 1.567.711 171.227 11%
Totale attivo fisso 3.134.479 3.072.157 62.322 2%
Rimanenze 9.228.398 10.474.255 -1.245.857 -12%
Crediti Commerciali BT 1.227.600 2.433.130 -1.205.530 -50%
Crediti Commerciali LT 0 0 0
Altre attività BT 4.548.065 4.995.880 -447.815 -9%
Altre attività LT 39.636 0 39636
Debiti Commerciali BT -1.624.110 -3.180.329 1.556.219 -49%
Debiti Commerciali LT 0 0 0
Altre passività BT -2.739.019 -2.918.172 179.153 -6%
Altre passività LT 0 0 0
Capitale circolante netto 10.680.570 11.804.764 -1.124.194 -10%
Totale capitale impiegato 13.815.049 14.876.920 -1.061.872 -7%
Patrimonio netto 7.943.096 8.694.666 -751.570 -9%
Patrimonio netto Terzi 0 0 0
Fondi rischi e oneri 0 0 0
TFR 35.766 32.418 3.348 10%
Indebitamento finanziario netto 5.836.187 6.149.835 -313.648 -5%
Totale Fonti 13.815.049 14.876.920 -1.061.870 -7%
Titoli negoziabili 0 0 0 0%
Depositi bancari 206.008 23.641 182.367 771%
Cassa 1.071 1.551 -480 -31%
Debiti verso banche -2.968.662 -2.952.188 -16.474 1%
Mutui Passivi -3.074.604 -3.222.839 148.235 -5%
Liquidità (PFN) verso banche -5.836.187 -6.149.835 313.648 -5%
Debiti verso soci - - -
Altri debiti finanziari - - -
Liquidità (PFN) Totale -5.836.187 -6.149.835 313.648 -5%

Gismondi 1754: Fatto a mano in Italia da italiani

Il Gruppo annovera tra i marchi di proprietà Gismondi 1754 e Vendorafa

Gismondi 1754: casa di creazione, produzione e commercializzazione di gioielli, fondata a Genova nel 1754 da Giovan Battista Gismondi (fornitore di Papa Pio VI e della famiglia Doria) - sotto la guida di Massimo Gismondi - ha raggiunto in gioielleria un'eccellenza e una competenza ormai riconosciute a livello globale. Massimo Gismondi, noto per la visione del gioiello come arte, esprime nelle sue creazioni secoli di artigianalità e una ricca storia, coniugate con uno stile contemporaneo che tramanda così un gusto per il bello, eredità della sua famiglia da oltre sette generazioni. Dal mese di aprile 2023, del Gruppo Gismondi 1754 fa parte anche il prestigioso marchio Vendorafa i cui gioielli si sono sempre più distinti, oltre che per la creatività, per le pregevoli lavorazioni manuali, come la martellatura, l'incisione e lo sbalzo – tecniche simbolo della lavorazione artigianale valenzana. Massimo Gismondi ha assunto su di sé il ruolo di direttore creativo di questo marchio storico, iniziando, da subito, a immaginarne lo sviluppo per dare continuità e nuovo impulso, alle linee estetiche esistenti, cercando di re-interpretarne lo stile per dare seguito all'eredità di questo storico esempio di una gioielleria fatta a mano in Italia da italiani.

Gismondi 1754 S.p.A.

Via San Vincenzo, 51/1 Genova Contatto Investors: Marcello Lacedra Tel: 010-8689280 Mail: [email protected]

EGA

Banca Profilo S.p.A. Via Cerva, 28 - 20122 Milano [email protected] Tel. +39 02 584081

Ufficio Stampa

Silvia Audilia Pasquali Mob.: +39 338 410 9280 [email protected]

GENOVA – PORTOFINO – ST. MORITZ – PRAGA – ST. BARTH – USA – SAN PIETROBURGO www.gismondi1754.com

Numero di Pagine: 11

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.