AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Esi

Pre-Annual General Meeting Information Apr 11, 2025

4191_egm_2025-04-11_12582b6e-1526-41d3-ba11-c6430b3010db.pdf

Pre-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20193-8-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
11 Aprile 2025 14:36:35
Euronext Growth Milan
Societa' : ESI
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 203984
Utenza - Referente : ESIN03 - MANUELA VERDECCHIA
Tipologia : 1.1
Data/Ora Ricezione : 11 Aprile 2025 14:36:35
Data/Ora Inizio Diffusione : 11 Aprile 2025 14:36:34
Oggetto : ESI SPA: PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO DI
CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Testo del comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

ESI SPA: PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Roma, 11 aprile 2025 – ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator in Italia ed all'estero - quotata su Euronext Growth Milan ("EGM"), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("la Società") – informa dell'avvenuta pubblicazione in data odierna dell'avviso di convocazione dell'Assemblea ordinaria degli Azionisti sul proprio sito www.esi-spa.com nella sezione Investor Relations/Corporate Governance/Assemblee, e per estratto sul quotidiano ITALIA OGGI, nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, nella sezione Azioni/Documenti.

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

I legittimati all'intervento e all'esercizio del diritto di voto sono convocati nell'Assemblea Ordinaria degli azionisti di ESI S.p.A. il giorno 28 aprile 2025, alle ore 15:00, in Milano in Via Giovanni Bensi 12/5 per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  • 1) Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024; destinazione del risultato di esercizio. Delibere inerenti e conseguenti.
  • 2) Nomina Amministratori: delibere relative.
  • 3) Nomina Sindaci supplenti: delibere relative.

* * *

CAPITALE SOCIALE E DIRITTI DI VOTO

Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari a Euro 1.077.342,09 suddiviso in n. 7.527.365 azioni ordinarie prive di valore nominale, ognuna delle quali dà diritto ad un voto in assemblea. La Società detiene n. 900 azioni proprie.

PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 83-sexies del D.Lgs. 58/1998 ("TUF") e dell'art. 13 dello statuto, sono legittimati a intervenire in Assemblea e ad esercitare il diritto di voto coloro in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione effettuata da un intermediario autorizzato, in conformità alle proprie scritture contabili, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del 7° (settimo) giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (15 aprile 2025 – record date). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto nell'Assemblea. Pertanto, coloro che risulteranno titolari delle azioni successivamente a tale data non avranno il diritto di intervenire e votare in Assemblea. Ai sensi dell'art. 83-sexies, comma 4, del TUF, la comunicazione dell'intermediario deve pervenire alla Società entro la fine del 3° (terzo) giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea, ossia entro il 23 aprile 2025. Resta ferma la

legittimazione all'intervento e al voto qualora le comunicazioni siano pervenute alla Società oltre il suddetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari della singola convocazione.

INTERVENTO E VOTO IN ASSEMBLEA

La Società ha deciso di avvalersi della facoltà prevista dal Decreto Milleproroghe 2025, convertito in legge n. 15 del 21 febbraio 2025, prevedendo che l'intervento di coloro ai quali spetta il diritto di voto in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'articolo 135-undecies del TUF (il "Rappresentante Designato"), senza partecipazione fisica. In particolare, coloro ai quali spetta il diritto di voto dovranno necessariamente conferire – senza spese per il delegante ‒ delega e istruzioni di voto all'Avv.to Marzio Molinari, residente in Gallarate, 21013 (VA), via San Rocco n.6, C.F. MLNMRZ82A16L682P, in qualità di Rappresentante Designato della Società. La delega al Rappresentante Designato può essere conferita, con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, attraverso lo specifico modulo disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito internet della Società all'indirizzo www.esi-spa.com, sezione Investor Relations/Corporate Governance/Assemblee, nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti.

La delega al Rappresentante Designato deve pervenire, in originale, unitamente: (i) alla copia della comunicazione dell'intermediario ex art. 83-sexies del TUF; (ii) alla copia di un documento di identità del socio delegante avente validità corrente o, qualora il socio delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia entro il 24 aprile 2025), mediante invio con lettera raccomandata A/R o spedizione tramite corriere, o essere notificata in via elettronica all'indirizzo di posta certificata [email protected], indicando nell'oggetto "Delega Assemblea ESI 2025". L'invio al predetto indirizzo di posta elettronica certificata della delega, sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale ai sensi della normativa vigente, soddisfa il requisito della forma scritta. Fermo restando l'invio della delega, come sopra detto, completa delle istruzioni di voto, la stessa può essere anticipata in copia con dichiarazione di conformità all'originale e dell'identità del delegante all'indirizzo di posta elettronica [email protected]

Entro il medesimo termine del 24 aprile 2025, la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le modalità sopra indicate.

La Società ha deciso di avvalersi della facoltà stabilità dal comma 12-duodecies, dell'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, coordinato con la legge di conversione 23 febbraio 2024, n. 18, di prevedere che l'intervento di coloro ai quali spetta il diritto di voto in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'articolo 135-undecies del TUF (il "Rappresentante Designato"), senza partecipazione fisica, restando escluso l'accesso ai locali assembleari da parte dei soci o delegati diversi dal predetto rappresentante designato.

La delega, che avrà effetto per le sole proposte in relazione alle quali siano conferite istruzioni di voto, dovrà essere rilasciata mediante invio al Rappresentante Designato, a mezzo posta elettronica all'indirizzo [email protected], entro le ore 18.00 del dì 25 aprile 2025 degli appositi moduli, eventualmente sottoscritti in forma elettronica ai sensi dell'art. 21, comma 2, del D. Lgs n. 82/05, rinvenibili sul sito internet della Società. Con le medesime modalità gli interessati potranno revocare, entro il medesimo termine, la delega/subdelega e le istruzioni di voto conferite. Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea; in relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le azioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle delibere. Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle Istruzioni di voto e la loro trasmissione) è possibile contattare l'Avv. Marzio Molinari al seguente numero telefonico (+39.02.91431200 nei giorni d'ufficio aperti, dalle 9:00 alle 17:00) o via e-mail all'indirizzo [email protected]. Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.

ESI S.p.A.

Viale Luigi Schiavonetti, 290, palazzina B, 00173, tel +39 06 98 26 80 08 C.F./P.IVA 14924611008 – REA RM-1556435 - [email protected] Cap. Soc. 1.077.342,09 i.v.

ALTRE INFORMAZIONI

La Società predisporrà quanto necessario per consentire l'intervento con mezzi di collegamento in teleconferenza in favore dei soggetti, diversi dai legittimati al voto, all'intervento medesimo e cioè amministratori, sindaci, Rappresentante Designato, eventuali rappresentanti della società di revisione e notaio, o segretario della riunione, e ne darà tempestiva informativa agli interessati.

I soci possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno prima dell'assemblea, mediante invio a mezzo lettera raccomandata al seguente indirizzo: ESI S.p.A. Viale Luigi Schiavonetti 290, 00173 Roma ovvero mediante posta elettronica certificata all'indirizzo di posta certificata [email protected]. Le domande possono essere poste entro la record date (ossia entro il 15 aprile 2025).

Alle domande tempestivamente pervenute è data dalla Società risposta scritta entro il secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea in prima convocazione (ossia entro le ore 10:00 del 24 aprile 2025) mediante pubblicazione sul sito internet della Società www.esi-spa.com (sezione Investor Relations/Corporate Governance/Assemblee). La Società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa all'Assemblea, prevista dalla normativa vigente, verrà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge, presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.esi-spa.com, sezione Investor Relations/Corporate Governance/Assemblee), nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it (sezione Azioni/Documenti).

Un estratto del presente avviso di convocazione è stato pubblicato in data odierna sul quotidiano "ItaliaOggi".

La Società stessa si riserva di comunicare ogni eventuale variazione o integrazione delle informazioni di cui al presente avviso in coerenza con possibili sopravvenute indicazioni legislative e/o regolamentari, che verranno rese disponibili sul sito www.esi-spa.com, sezione Investor Relations/Corporate Governance/Assemblee e con le altre modalità previste dalla legge.

Roma, 11 aprile 2025

* * * * * * *

Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, sul sito internet della Società www.esispa.com nella sezione Investor Relations/Comunicati Finanziari e sul meccanismo di stoccaggio , gestito da Teleborsa S.r.l..

Per ulteriori informazioni:

ESI S.p.A. Euronext Growth Advisor Raffaele Vanni EnVent Italia SIM S.p.A. +39 06 98 26 80 08 + 39 02 22175979 [email protected] gdalessio@envent.it

Investor Relations Manager Via degli Omenoni n. 2 - Milano

ESI S.p.A. (Energy System Integrator) è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator, in grado di presidiare tutta la catena del valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi di grandi e piccole dimensioni: dallo studio del progetto, all'ingegnerizzazione, all'attuazione esecutiva dell'impianto, con un occhio alla sostenibilità finanziaria dello stesso. ESI è attiva, come EPC, nei segmenti del fotovoltaico, dell'eolico, dell'off-grid, mini-grid (fornitura di elettricità in aree remote), ed hybrid per la costruzione, in ogni contesto ambientale, di impianti fotovoltaici e di centrali elettriche (parchi eolici) di grandi dimensioni e potenza, che richiedono sempre più sofisticate tecnologie di realizzazione. Come System Integrator, ESI è in grado di far dialogare i diversi impianti BESS (Battery, Energy, Storage and System) tra di loro con l'obiettivo di creare una struttura funzionale che sfrutti appieno il potenziale delle centrali elettriche creando efficienze aggiuntive per l'intero sistema energetico. ESI è anche il principale operatore italiano specializzato nel "revamping" di impianti fotovoltaici tradizionali di grandi dimensioni. La Società opera in Italia e sui mercati internazionali direttamente o tramite società controllate, servendo clienti pubblici e privati (Governi stranieri – Fondi di investimento ed Onlus – Multinazionali delle Energie Rinnovabili).

ESI SPA: ISIN CODE Azioni Ordinarie: IT0005421885 - TICKER: ESIGM (Reuters ESI MI - Bloomberg ESI IM) ISIN CODE Warrant: IT0005421893 - TICKER: WESIGM www.esi-spa.com

Numero di Pagine: 6

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.