Earnings Release • Feb 28, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20193-4-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 28 Febbraio 2025 11:31:48 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | ESI | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 201850 | |
| Utenza - Referente | : | ESIN03 - MANUELA VERDECCHIA | |
| Tipologia | : | REGEM | |
| Data/Ora Ricezione | : | 28 Febbraio 2025 11:31:48 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 28 Febbraio 2025 11:31:48 | |
| Oggetto | : | IL CDA DI ESI APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI DELL'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2024 |
|
| Testo del comunicato |
Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA
******
Roma, 28 febbraio 2025 – ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator in Italia ed all'estero - quotata su Euronext Growth Milan (EGM) - comunica che in data odierna il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato i risultati preliminari dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024.
Il CEO Stefano Plocco ha così commentato: "I risultati dell'esercizio 2024 confermano l'efficacia della strategia adottata nel 2023. L'anno precedente è stato segnato da una temporanea riduzione dei ricavi, legata alla decisione di privilegiare progetti con margini più elevati, puntando su una crescita sostenibile e solida nel lungo periodo."
Il Valore della Produzione è cresciuto del 47% su base annua, attestandosi a circa 25 milioni di euro (31.12.2023: 17,01 milioni €). Durante l'esercizio 2024, ESI ha completato:
Il saldo dei lavori in corso su ordinazione al 31.12.2024 è pari a 7,4 milioni €, risultante da un decremento di 15,6 milioni € e un incremento di 23 milioni €.
L'EBITDA, pari a circa 3 milioni di euro, segna un forte miglioramento rispetto all'esercizio precedente, quando era negativo per -1,59 milioni di euro. L'EBITDA Margin passa dal -9% del 2023 al +12% nel 2024, riflettendo l'acquisizione di commesse più redditizie, in linea con la strategia aziendale.
La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2024 è positiva per circa 0,10 milioni di euro, rispetto a un saldo negativo di -0,81 milioni di euro dell'anno precedente. L'aumento delle disponibilità liquide è strettamente legato al miglioramento della redditività delle commesse, grazie all'ottimizzazione della selezione dei progetti e a una gestione finanziaria più efficiente.

I risultati del 2024 confermano ESI quale soggetto di riferimento dei grandi player del mondo delle rinnovabili per l'affidamento dei loro progetti più significativi.
La reputation di contractor affidabile, conquistata negli anni da ESI, unita alla spinta attesa nel 2025 per le nuove realizzazioni impiantistiche grazie ai recenti decreti sulle FER, fan sì che l'attuale portafoglio ordini, già di per sé solido, possa ulteriormente incrementarsi e amplificare il processo di crescita di ESI nel mercato delle rinnovabili.
* * * * * * *
Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, sul sito internet della Società www.esispa.com nella sezione Investor Relations/Comunicati Finanziari e sul meccanismo di stoccaggio , gestito da Teleborsa S.r.l..
| ESI S.p.A. | Euronext Growth Advisor |
|---|---|
| Raffaele Vanni | EnVent Italia SIM S.p.A. |
| Investor Relations Manager | Via degli Omenoni n. 2 - Milano |
| +39 06 98 26 80 08 | + 39 02 22175979 |
| [email protected] | [email protected] |
ESI S.p.A. (Energy System Integrator) è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator, in grado di presidiare tutta la catena del valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi di grandi e piccole dimensioni: dallo studio del progetto, all'ingegnerizzazione, all'attuazione esecutiva dell'impianto, con un occhio alla sostenibilità finanziaria dello stesso. ESI è attiva, come EPC, nei segmenti del fotovoltaico, dell'eolico, dell'off-grid, mini-grid (fornitura di elettricità in aree remote), ed hybrid per la costruzione, in ogni contesto ambientale, di impianti fotovoltaici e di centrali elettriche (parchi eolici) di grandi dimensioni e potenza, che richiedono sempre più sofisticate tecnologie di realizzazione. Come System Integrator, ESI è in grado di far dialogare i diversi impianti BESS (Battery, Energy, Storage and System) tra di loro con l'obiettivo di creare una struttura funzionale che sfrutti appieno il potenziale delle centrali elettriche creando efficienze aggiuntive per l'intero sistema energetico. ESI è anche il principale operatore italiano specializzato nel "revamping" di impianti fotovoltaici tradizionali di grandi dimensioni. La Società opera in Italia e sui mercati internazionali direttamente o tramite società controllate, servendo clienti pubblici e privati (Governi stranieri – Fondi di investimento ed Onlus – Multinazionali delle Energie Rinnovabili).
ESI SPA: ISIN CODE Azioni Ordinarie: IT0005421885 - TICKER: ESIGM (Reuters ESI MI - Bloomberg ESI IM) ISIN CODE Warrant: IT0005421893 - TICKER: WESIGM www.esi-spa.com
Have a question? We'll get back to you promptly.