


## **CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI ERREDUE S.P.A.**
Livorno, 12 aprile 2025 – **ErreDue S.p.A.** (EGM: RDUE; "Società" o "ErreDue"), società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni altamente innovative e personalizzate per la produzione, miscelazione e purificazione on-site di gas tecnici (idrogeno prodotto tramite elettrolisi dell'acqua, azoto, ossigeno), comunica l'avvenuta pubblicazione, in data odierna, dell'Avviso di convocazione integrale dell'Assemblea Ordinaria degli Azionisti sul sito internet della società [www.erreduegas.it,](https://www.erreduegas.it/) sul sito di Borsa Italiana e, per estratto, sul quotidiano *Milano Finanza*.
**\*\*\***
L'Assemblea degli azionisti è convocata in sede ordinaria in data 28 aprile 2025 alle ore 17:00, per discutere e deliberare sul seguente
## **Ordine del giorno**
- *1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024:*
- *1.1 Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 e relative relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione;*
- *1.2 Destinazione del risultato di esercizio; delibere inerenti e conseguenti;*
- *1.3 Proposta di distribuzione di dividendi provenienti da riserve di utili portati a nuovo nei precedenti esercizi;*
- *2. Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione:*
- *2.1 Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione;*
- *2.2 Determinazione della durata dell'incarico dei membri del Consiglio di Amministrazione;*
- *2.3 Nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione;*
- *2.4 Determinazione del compenso dei componenti il Consiglio di Amministrazione;*
- *3. Nomina dei componenti il Collegio Sindacale:*
- *3.1 Nomina di tre sindaci effettivi e due sindaci supplenti;*
- *3.2 Determinazione del compenso dei componenti il Collegio Sindacale;*
- *4. Conferimento dell'incarico per la revisione legale dei conti con riferimento agli esercizi 2025, 2026 e 2027 e determinazione del relativo compenso; delibere inerenti e conseguenti.*
**\*\*\*\***
#### **Modalità di svolgimento dell'Assemblea**
In conformità a quanto consentito dall'articolo 20.3 dello Statuto sociale, l'intervento degli aventi diritto al voto in Assemblea potrà avvenire esclusivamente tramite il rappresentante designato ai sensi dell'articolo


135-*undecies* del D. Lgs. n. 58/98 e s.m.i. (il "**TUF**"), ossia tramite Computershare S.p.A., con sede legale in Via Lorenzo Mascheroni 19, Milano e uffici in Via Nizza 262/73, Torino ("**Computershare**" o il "**Rappresentante Designato**"), in conformità alle previsioni di legge e alla normativa vigente, come meglio precisato nel prosieguo. Eventuali modifiche e/o integrazioni delle informazioni riportate nel presente avviso di convocazione verranno rese tempestivamente disponibili tramite il sito *internet* della Società e con le altre modalità previste dalla normativa vigente.
## **Informazioni sul capitale sociale**
Il capitale sociale è pari a Euro 6.250.000 suddiviso in n. 2.875.000 azioni ordinarie (le "**Azioni Ordinarie**") e n. 3.375.000 azioni a voto plurimo (le "**Azioni a Voto Plurimo**") prive di indicazione del valore nominale. Le Azioni Ordinarie danno diritto ad un voto mentre le Azioni a Voto Plurimo danno diritto a due voti ciascuna. La Società non detiene azioni proprie.
# **Legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto**
Ai sensi dell'articolo 83-*sexies* del TUF e dell'articolo 20 dello Statuto sociale, la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto – che potrà avvenire esclusivamente tramite Rappresentante Designato – è subordinata alla ricezione, da parte della Società, della comunicazione, da richiedere a cura di ciascun soggetto legittimato al proprio intermediario depositario, rilasciata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente, attestante la titolarità delle azioni sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ovverosia il **15 aprile 2025**, c.d. *record date*). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto nell'Assemblea. Pertanto, coloro che risulteranno titolari delle azioni solo successivamente a tale data non avranno il diritto di intervenire e votare in Assemblea.
La comunicazione dell'intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea e, pertanto, entro il 23 aprile 2025. Resta, tuttavia, ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora le comunicazioni pervengano alla Società oltre il predetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari.
Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.
Ai sensi dell'art. 106 del Decreto Legge n. 18/2020 convertito dalla Legge n. 27/2020, i cui effetti sono stati, da ultimo, prorogati dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15, l'intervento all'Assemblea dei soggetti legittimati (*e.g.*, i componenti degli organi sociali, il Rappresentante Designato, i rappresentanti della società di revisione e il segretario della riunione) potrà avvenire esclusivamente mediante l'utilizzo di sistemi di collegamento a distanza che consentano l'identificazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti e applicabili. Le istruzioni per la partecipazione all'Assemblea mediante mezzi di audio/telecomunicazione verranno rese note dalla Società ai predetti soggetti.
## **Intervento in Assemblea mediante il voto per delega al Rappresentante Designato**
Come consentito dall'articolo 20 dello Statuto sociale, l'intervento in Assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto è consentito esclusivamente tramite il Rappresentante Designato. La delega può essere conferita, senza spese per il delegante (fatta eccezione per eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno. La delega deve essere conferita mediante lo


specifico modulo di delega disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito *internet* della Società all'indirizzo [www.erreduegas.it.](http://www.erreduegas.it/) La delega con le istruzioni di voto deve pervenire, unitamente alla copia di un documento di identità dell'azionista delegante avente validità corrente o, qualora l'azionista delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante *pro tempore* ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al Rappresentante Designato entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia entro il **24 aprile 2025**), con le modalità indicate nel modulo stesso. La delega e le istruzioni di voto sono revocabili entro i termini sopra indicati e con le stesse modalità del conferimento.
Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea. La delega non ha effetto con riguardo alle delibere sulle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto.
In deroga all'articolo 135-*undecies*, comma 4, del TUF, gli azionisti, potranno, anche, conferire allo stesso Rappresentante Designato subdelega ai sensi dell'articolo 135-*novies* TUF, contenente istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, mediante utilizzo del modulo di cui sopra, disponibile nel sito *internet* della Società all'indirizzo [www.erreduegas.it.](http://www.erreduegas.it/)
Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle istruzioni di voto e la loro trasmissione), è possibile contattare Computershare via *e-mail* all'indirizzo sedeto@computershare.it o al seguente numero telefonico 011-0923200 (nei giorni d'ufficio aperti, dalle 09:00 alle 17:00).
## **Diritto di porre domande prima dell'Assemblea**
Ai sensi dell'articolo 16.5 dello Statuto sociale, possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno prima dell'Assemblea coloro ai quali spetta il diritto di voto in Assemblea, in favore dei quali sia pervenuta alla Società apposita comunicazione effettuata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente.
Le domande devono essere tramesse, entro il settimo giorno di mercato aperto precedente l'Assemblea (*i.e.*, entro il 15 aprile 2025), alla Società per iscritto, corredate delle informazioni relative all'identità dei soci che le hanno presentate e dei riferimenti della comunicazione inviata dall'intermediario alla Società ai sensi della normativa vigente, a mezzo lettera raccomandata presso la sede legale della Società, Via G. Gozzano, 3, 57121 Livorno, all'attenzione del Presidente del Consiglio di Amministrazione, ovvero in via elettronica, mediante invio al seguente indirizzo di posta elettronica certificata erreduegas@pec.intred.it.
La Società si riserva di fornire risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. Alle domande pervenute entro il termine del 15 aprile 2025, sarà data risposta al più tardi entro il 23 aprile 2025.
## **Nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione**
Ai sensi dell'articolo 23 dello Statuto sociale l'amministrazione della Società è affidata a un Consiglio di Amministrazione, composto da un minimo di cinque membri ad un massimo di nove membri nominati dall'Assemblea. L'Assemblea determina il numero dei componenti. Gli amministratori durano in carica per 3 esercizi sociali ovvero per il minor periodo stabilito dall'Assemblea all'atto della nomina e possono essere rieletti.
Sede operativa e legale: Via Gozzano,3 – 57121 Livorno –Tel.+39-0586-444066 fax+39-0586-444212 - www.erreduegas.it P.IVA/CF 01524610506 – REA LI 125110 – SDI: A4707H7 - Cap. Soc. € 6.250.000 i.v. Unità locale: Via della Repubblica,128 – 56035 Lavaiano di Lari (PI) Pag. 3 di 6 La nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione è effettuata sulla base di liste di candidati.


Hanno diritto a presentare una lista gli azionisti che, da soli o insieme ad altri azionisti, rappresentino almeno il 10% del capitale sociale avente diritto di voto in Assemblea ordinaria, come risultante alla data di deposito delle liste da comprovare con la produzione di idonea certificazione, anche successivamente al deposito delle liste, purché entro il termine per la pubblicazione delle stesse sotto previsto.
Ogni singolo azionista, nonché gli azionisti appartenenti ad un medesimo gruppo (per tale intendendosi le società controllate, controllanti e soggette al medesimo controllo *ex* articolo 2359, primo comma, n. 1 e 2, del Codice Civile) e gli azionisti aderenti ad uno stesso patto parasociale non possono presentare o concorrere a presentare, neppure per interposta persona o fiduciaria, più di una lista, né possono votare liste diverse. Le adesioni prestate e i voti espressi, in violazione di tale divieto, non sono attribuiti ad alcuna lista.
Le liste potranno contenere un numero di candidati non superiore al numero dei membri da eleggere, elencati mediante un numero progressivo, e indicano almeno un candidato, ovvero due nel caso in cui la lista sia composta da almeno sette candidati, in possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dall'articolo 148, comma 3, del TUF e dalla procedura sui criteri qualitativi e quantitativi di significatività delle relazioni potenzialmente rilevanti ai fini della valutazione dei requisiti di indipendenza degli amministratori adottata dalla Società ai sensi dell'articolo 6-*bis* del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan. Le liste che contengono più di un candidato devono inserire almeno un candidato ovvero due, nel caso in cui la lista sia composta da almeno sette candidati, in possesso dei requisiti di indipendenza in posizione utile tale da garantirne la nomina.
Tutti i candidati devono possedere i requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 147-*quinquies* del TUF.
Ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
Le liste sono depositate presso la sede sociale entro le ore 13:00 del settimo giorno antecedente la data di prima convocazione dell'assemblea chiamata a deliberare sulla nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione; tuttavia, essendo il 21 aprile 2025 giornata festiva, detto termine - nell'interesse esclusivo dei presentatori delle liste - viene prorogato al **22 aprile 2025**. Unitamente alle liste, devono essere depositati presso la sede sociale: (i) una dichiarazione dei soci che hanno presentato la lista e, se diversi, di quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento con questi ultimi (applicandosi ai fini di interpretazione di quanto precede la relativa disciplina del TUF e dei correlati regolamenti di attuazione); (ii) il *curriculum* professionale di ciascun candidato; (iii) le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano la propria candidatura e dichiarano, sotto la propria responsabilità, l'inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità previste dalla legge, nonché l'esistenza dei requisiti prescritti dalla normativa vigente per ricoprire la carica di amministratore e l'eventuale indicazione dell'idoneità a qualificarsi come amministratore indipendente ai sensi dell'articolo 148, comma 3, del TUF; e (iv) ogni altra ulteriore o diversa dichiarazione, informativa e/o documento previsti dalla normativa anche regolamentare di tempo in tempo vigente.
Le liste presentate senza l'osservanza delle disposizioni che precedono sono considerate come non presentate.
Le liste e la documentazione relativa ai candidati sono messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito *internet* della Società<https://www.erreduegas.it/assemblee/> almeno cinque giorni prima dell'Assemblea (ossia entro il 23 aprile 2025).


Per maggiori dettagli sulle modalità di redazione e deposito delle liste e per tutto quanto non esplicitamente indicato nel presente avviso di convocazione si rimanda allo Statuto sociale disponibile sul sito *internet* della Società all'indirizzo <https://www.erreduegas.it/>, sezione "*Investors*"/"*Governance*"/"Documenti".
## **Nomina dei componenti il Collegio Sindacale**
Ai sensi dell'articolo 33 dello Statuto sociale il Collegio Sindacale si compone di tre membri effettivi e due membri supplenti nominati dall'Assemblea, che per tutta la durata del loro incarico devono possedere i requisiti di cui agli articoli 2397, comma 2, e 2399 del Codice Civile, nonché i requisiti di professionalità e onorabilità di cui all'articolo 148, comma 4, del TUF.
Il Collegio Sindacale dura in carica tre esercizi e scade alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica.
La nomina dei Sindaci è effettuata sulla base di liste presentate dagli azionisti, nelle quali i candidati sono indicati con un numero progressivo. Le liste presentate dagli azionisti si compongono di due sezioni, una per i candidati alla carica di Sindaco effettivo, l'altra per i candidati alla carica di Sindaco supplente.
Hanno diritto a presentare una lista gli azionisti che, da soli o insieme ad altri azionisti, rappresentino almeno il 10% del capitale sociale avente diritto di voto in Assemblea ordinaria, come risultante alla data di deposito delle liste da comprovare con la produzione di idonea certificazione, anche successivamente al deposito delle liste, purché entro il termine per la pubblicazione delle stesse sotto previsto.
Ogni azionista, nonché gli azionisti appartenenti ad un medesimo gruppo (per tale intendendosi le società controllate, controllanti e soggette al medesimo controllo *ex* articolo 2359, primo comma, n. 1 e 2, del Codice Civile) e gli azionisti aderenti ad uno stesso patto parasociale possono concorrere a presentare e votare una sola lista. Le adesioni prestate, e i voti espressi, in violazione di tale divieto, non sono attribuiti ad alcuna lista.
I candidati, a pena di ineleggibilità, devono possedere i requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 148, comma 4, del TUF. Ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
Le liste sono depositate presso la sede sociale entro le ore 13:00 del settimo giorno antecedente la data di prima convocazione dell'Assemblea chiamata a deliberare sulla nomina dei componenti del Collegio Sindacale; tuttavia, essendo il 21 aprile 2025 giornata festiva, detto termine - nell'interesse esclusivo dei presentatori delle liste - viene prorogato al **22 aprile 2025**.
Unitamente alle liste sono depositati: (i) una dichiarazione dei soci che hanno presentato la lista e diversi da quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento con questi ultimi (applicandosi ai fini di interpretazione di quanto precede la relativa disciplina del TUF e dei correlati regolamenti di attuazione); (ii) i *curricula vitae* professionali di ciascun candidato; (iii) le dichiarazioni con le quali i candidati accettano la candidatura e attestano, sotto la propria responsabilità, l'insussistenza di cause di incompatibilità e di ineleggibilità nonché l'esistenza dei requisiti prescritti dalla normativa vigente per ricoprire la carica; (iv) un'informativa in merito agli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti in altre società; e (v) ogni altra ulteriore o diversa dichiarazione, informativa e/o documento previsti dalla normativa anche regolamentare di tempo in tempo vigente.


Le liste e la documentazione relativa ai candidati sono messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito *internet* della Società almeno cinque giorni prima dell'Assemblea (ossia entro il 23 aprile 2025).
La lista per la quale non sono osservate le statuizioni di cui sopra è considerata come non presentata.
Alla carica di Presidente del Collegio Sindacale è nominato il Sindaco effettivo tratto dalla seconda lista che ha ottenuto il maggior numero di voti.
Per maggiori dettagli sulle modalità di redazione e deposito delle liste e per tutto quanto non esplicitamente indicato nel presente avviso di convocazione si rimanda allo Statuto sociale disponibile sul sito *internet* della Società all'indirizzo <https://www.erreduegas.it/>, sezione "*Investors*"/"*Governance*"/"Documenti".
#### **Documentazione**
La documentazione relativa all'Assemblea, comprensiva delle relazioni illustrative sugli argomenti all'ordine del giorno con il testo integrale delle proposte di delibera, i moduli di delega, nonché del Bilancio di esercizio, della Relazione del Collegio sindacale e della Relazione della Società di revisione, sarà messa a disposizione del pubblico con le modalità e nei termini di legge, con facoltà degli azionisti e di coloro ai quali spetta il diritto di voto di ottenerne copia.
Tale documentazione sarà disponibile presso la sede legale della Società, Via G. Gozzano, 3, 57121 Livorno, nonché sul sito *internet* della Società all'indirizzo [www.erreduegas.it](http://www.erreduegas.it/) ed inviata a Borsa Italiana S.p.A..
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società [www.erreduegas.it](https://www.erreduegas.it/) nella sezione Investor Relations e su [.](http:///)
**\*\*\***
**\*\*\***
#### **About ErreDue**
ErreDue è un pioniere dell'elettrolisi dell'idrogeno a zero emissioni, all'avanguardia nella ricerca e sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di elettrolizzatori per la generazione on-site di idrogeno pulito e di generatori di altri gas tecnici (azoto e ossigeno) per varie applicazioni industriali, di laboratorio, applicazioni medicali e per le nuove applicazioni relative alla transizione energetica come il power-to-gas, la mobilità sostenibile (piccole stazioni di rifornimento di idrogeno) e la decarbonizzazione industriale. ErreDue ha sede a Livorno e nel 2023 ha ottenuto un Valore della Produzione pari a 19,3 milioni, in crescita del 40% rispetto all'anno precedente. Dal 6 dicembre 2022 ErreDue è quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. Per maggiori informazioni[: https://www.erreduegas.it/](https://www.erreduegas.it/)
#### **Per ulteriori informazioni:**
**Euronext Growth Advisor Investor Relation ErreDue Value Track SIM S.p.A.** Francesca Barontini [giovanni.tommasi@value-track.com](mailto:giovanni.tommasi@value-track.com) [investor.relator@erreduegas.it](mailto:investor.relator@erreduegas.it)
**Media Relation ErreDue** Eliana Bollino [elianabollino@erreduegas.it](mailto:elianabollino@erreduegas.it)
#### **CDR Communication Investor e Media Relation**
Silvia Di Rosa: [silvia.dirosa@cdr-communication.it](mailto:silvia.dirosa@cdr-communication.it) Marika Martinciglio: [marika.martinciglio@cdr-communication.it](mailto:marika.martinciglio@cdr-communication.it) Angelo Brunello[: angelo.brunello@cdr-communication.it](mailto:angelo.brunello@cdr-communication.it) Stefania Trevisol[: stefania.trevisol@cdr-communication.it](mailto:stefania.trevisol@cdr-communication.it)