AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Digital Value

Post-Annual General Meeting Information Jul 25, 2025

4416_rns_2025-07-25_2baed116-5c98-4e60-a9fe-0e6073266f12.pdf

Post-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

emarket

CERTIFIED

Via Agnello n. 18 - 20121 - Milano

N. 18.308 di rep.

N. 10.041 di racc.

Verbale di Assemblea Ordinaria e Straordinaria

di società quotata

REPUBBLICA ITALIANA

L'anno 2025 (duemilaventicinque)

il giorno 9 (nove)

del mese di luglio,

in Milano, via Agnello n. 18.

Io sottoscritto Carlo Marchetti, notaio in Milano, iscritto presso il Collegio Notarile di Milano, su richiesta - a mezzo del Presidente del Consiglio di Amministrazione Paolo Vantellini - della società per azioni quotata denominata:

"Digital Value S.p.A. "

con sede legale in Roma, via della Maglianella n. 65/E, capitale sociale di euro 1.588.885,60 (unmilionecinquecentottantottomilaottocentottantacinque virgola sessanta) (i.v.) suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie prive di valore nominale espresso, codice fiscale e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma: 10400090964, iscritta al R.E.A. di Roma al n. 1554887 (la "Società" o "Digital Value"),

procedo alla redazione e sottoscrizione, ai sensi dell'art. 2375 c.c. - con il consenso dell'Assemblea anche per quanto concerne la parte ordinaria dell'ordine del giorno - del verbale dell'Assemblea della predetta Società, regolarmente convocata e tenutasi, mediante mezzi di telecomunicazione, in data

26 (ventisei) giugno 2025 (duemilaventicinque )

giusta l'avviso di convocazione di cui infra, per discutere e deliberare sull'ordine del giorno infra riprodotto.

Aderendo alla richiesta, do atto che il resoconto dello svolgimento della predetta Assemblea, alla quale io notaio ho assistito presso il mio studio in Milano, via Agnello n. 18 (quale luogo di convocazione dell'assemblea), è quello di sequito riportato.

Assume la presidenza, nella sua predetta veste, ai sensi di statuto, Paolo Vantellini, presente presso lo studio notarile in Milano, via Agnello n. 18, il quale, alle ore 10, dichiara aperta l'assemblea della Società convocata per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno

In sede ordinaria

  1. Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, destinazione dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 del gruppo Digital Value.

1.1 Approvazione del Bilancio di esercizio di Digital. Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, previo esame delle relazioni della Società di Revisione e del Collegio Sindacale; delibera-

zioni inerenti e conseguenti. 1.2 Destinazione dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Deliberazioni inerenti e conseguenti. 2. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: 2.1 approvazione della prima sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58; 2.2 deliberazioni inerenti alla seconda sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. 3. Provvedimenti ai sensi dell'art. 2386 del codice civile; deliberazioni inerenti e consequenti. 4. Integrazione del Collegio Sindacale ai sensi dell'art. 2401 c.c.: 4.1 Nomina di un Sindaco Effettivo; 4.2 Eventuale nomina di un Sindaco Supplente. 5. Deliberazioni, ai sensi dell'art. 114-bis del Decreto Leqislativo 24 febbraio 1998 n. 58, relative all'istituzione di un piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A." 6. Proposta di autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni ordinarie proprie, ai sensi del combinato disposto deqli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell'art. 132 del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e relative disposizioni di attuazione, previa revoca dell'autorizzazione conferita dall'Assemblea ordinaria del 5 giugno 2024. Deliberazioni inerenti e conseguenti. In sede straordinaria 1. Proposta di aumento di capitale sociale, in via gratuita e anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 c.c., per un importo di massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione

di massime n. 500.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, da assegnare ai dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", mediante utilizzo di utili e/o riserve di utili. Modifica dell'art. 5 dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

  1. Modifica degli artt. 11 ("Convocazione dell'Assemblea"), 12 ("Intervento e voto"), 15 ("Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione") e 21 ("Collegio Sindacale") dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Quindi, con il consenso degli intervenuti, il Presidente incarica me notaio della redazione del verbale di Assemblea - con il consenso dell'Assemblea anche per quanto concerne la parte ordinaria dell'ordine del giorno – e ricorda, constata e dà atto che:

· ai sensi dell'art. 135-undecies.1 del D.lgs. n. 58/98 ("TUF"), la Società si è avvalsa della facoltà di prevedere

nell'avviso di convocazione che l'intervento in Assemblea si svolga esclusivamente tramite il rappresentante designato Monte Titoli S.p.A., con sede legale in Milano (MI - 20123), Piazza degli Affari 6 (il "Rappresentante Designato"), nonché della facoltà di prevedere che l'Assemblea si svolga esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione che garantiranno l'identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l'esercizio del diritto di voto, senza in ogni caso la necessità che si trovino nel medesimo luogo il presidente ed il segretario verbalizzante. La Società ha reso noto agli interessati le relative istruzioni per la partecipazione mediante i predetti mezzi di telecomunicazione. Pertanto tutti i partecipanti (ad eccezione del Presidente, dell'Amministratore Delegato e del CFO e di me Notaio, presenti presso lo studio notarile Marchetti in Milano, via Agnello n. 18) intervengono mediante collegamento in video/teleconferenza; il Presidente conferma di aver accertato l'identità e la legittimazione degli intervenuti, nonché la facoltà di tutti di partecipare alla discussione e alla votazione; il Presidente chiede inoltre a tutti di impostare i dispositivi in modalità muta e raccomandando a chi voglia intervenire di disattivare tale modalità prima del proprio intervento;

  • oltre ad esso Presidente, sono presenti, presso lo studio notarile Marchetti, l'Amministratore Delegato Benedini Riccardo e il CFO Alessandro Pasqualin;

  • assistono in video collegamento:

-- per il Consiglio di Amministrazione, i Consiglieri Anaclerio Mario, Tuccari Francesco, Patuano Marco Emilio Angelo, Cappiello Laura, Mosconi Maria Luisa;

-- per il Collegio Sindacale, Marchese Sergio (Presidente Del Collegio Sindacale), Calore Lucia e Succi Gian Luca Sindaco; -- per il Rappresentante Designato, Claudia Ambrosini;

  • con il consenso del Presidente, assistono all'Assemblea, sempre mediante mezzi di telecomunicazione, dirigenti o dipendenti della Società e rappresentanti della società di revisione:

  • l'Assemblea è stata convocata con avviso di convocazione pubblicato in data 26 maggio 2025 sul sito internet della Società e per estratto sul quotidiano "MF" del 27 maggio 2025; - come sopra anticipato, la Società, avvalendosi di quanto previsto dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, c.d. "Cura Italia", convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 (successivamente modificato e da ultimo prorogato in forza dell'art. 3, comma 14-sexies, della L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, cd. "Milleproroghe 2025"), ha previsto nell'avviso di convocazione che l'intervento in Assemblea da parte di coloro ai quali spetta il diritto di voto è consentito esclusivamente tramite il Rappresentante Designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies del D.Lgs. 58/1998 (il "TUF") e del

citato D.L. 18/2020;

  • la Società ha nominato Monte Titoli S.p.A. quale Rappresentante Designato per il conferimento delle delle relative istruzioni di voto ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF e ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il modulo per il conferimento della delega;

  • come precisato nell'avviso di convocazione è stato, altresì, possibile conferire al Rappresentante Designato deleghe o subdeleghe ai sensi dell'art. 135-novies del TUF, in deroga all'art. 135-undecies, comma 4, del TUF, utilizzando l'apposito modulo e le relative istruzioni di voto, resi disponibili sul sito internet della Società;

  • non è pervenuta alla Società alcuna richiesta di integrazione dell'ordine del giorno, né alcuna nuova proposta di delibera, ai sensi e con le modalità di cui all'art. 126-bis del TUF né proposte di delibera sulle materie all'ordine del giorno;

il capitale sociale della Società è pari ad Euro 1.588.885,60 ed è suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, ciascuna delle quali dà diritto a un voto in Assemblea tenuto conto che, alla data del presente avviso, nessuna azione ha conseguito la maggiorazione del diritto di voto ai sensi dell'art. 6.6 dello statuto. La Società detiene n. 33.908 azioni proprie, pari al 0,33% del capitale sociale;

  • la Società è classificata come "PMI" ai sensi dell'art. 1, comma 1, lett. w-quater.1) del TUF e dell'art. 2-ter del Regolamento Consob adottato con deliberazione n. 11971 del 1999; qli intervenuti risultano essere attualmente 72 per com- ເ plessive n. 6.390.272 azioni rappresentanti il 62,763% del capitale sociale;

— le votazioni saranno effettuate mediante dichiarazione del Rappresentante Designato, con specificazione del numero di voti favorevoli, contrari, astenuti o non votanti. Il Rappresentante Designato, in occasione di ciascuna votazione, fornirà altresì indicazione del numero di azioni per le quali dovesse essere richiesta la temporanea assenza dalla riunione assembleare e che quindi non saranno computate ai fini della determinazione del quorum deliberativo;

  • l'elenco riepilogativo, contenente l'indicazione nominativa dei soci votanti favorevoli, contrari, astenuti e non votanti, con i relativi quantitativi azionari, sulle singole proposte deliberative, verrà allegato al verbale dell'Assemblea, al termine delle operazioni di voto.

Il Presidente dichiara, pertanto, L'Assemblea regolarmente costituita in prima convocazione ed atta a discutere e deliberare sugli argomenti di cui al relativo ordine del giorno, anzitutto in sede ordinaria.

Il Presidente comunica che:

  • la documentazione relativa a tutti i punti all'ordin® del

giorno è stata fatta oggetto degli adempimenti pubblicitari contemplati dalla disciplina applicabile, nonché pubblicata sul sito internet della Società;

  • secondo le risultanze del Libro dei Soci integrate dalle comunicazioni ricevute ai sensi dell'art. 120 del TUF e dalle altre informazioni a disposizione, possiedono, direttamente o indirettamente, azioni con diritto di voto in misura significativa, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e di reqolamento:

1) Dichiarante: Violati Giulio, Azionista diretto: DV HOLDING S.p.A., titolo: Proprietà senza diritto di voto (*), numero azioni: 6.093.955, % su capitale sociale con diritto di voto: (-) ; N. Voti: (-) ; (*)A seguito del conferimento a titolo gratuito a Massimo Zaccheo di un mandato a esercitare il diritto di voto relativo all'intera partecipazione detenuta da DV Holding S.p.A. in Digital Value S.p.A., in assenza di specifiche istruzioni da parte del mandante.

2) Dichiarante: Zaccheo Massimo, Azionista diretto: Zaccheo Massimo, titolo: Delega per conto di DV HOLDING S.p.A., numero azioni: (-) , % su capitale con diritto di voto: 59.85%; N. Voti: 6.093.955;

  • per quanto a conoscenza della Società, non sussistono patti parasociali tra gli Azionisti ex art. 122 del TUF, né detti patti risultano pubblicati ai sensi di legge;

  • il Rappresentante Designato è invitato a rendere ogni dichiarazione richiesta dalla legge, anche in tema di carenza di legittimazione al voto;

  • è in funzione un impianto di registrazione degli interventi, al solo fine di agevolare la verbalizzazione;

  • dal momento che la documentazione inerente tutti i punti all'ordine del giorno è stata oggetto degli adempimenti pubblicitari sopra ricordati ed è a disposizione di tutti gli intervenuti, in assenza di opposizioni, se ne ometterà la lettura, limitando la stessa alle proposte di delibera contenute nella Relazione del Consiglio di Amministrazione, ove presenti;

  • prima dell'odierna Assemblea sono pervenute dal socio Bava alcune domande ai sensi dell'art. 127-ter TUF. Le domande pervenute e le relative risposte fornite dalla Società sono a disposizione sul sito internet di Digital Value.

Il Presidente ricorda che in data 23 giugno 2025 la Società, in ottemperanza alla richiesta pervenuta da Consoh in data 19 giugno 2025 ai sensi dell'art. 114, comma 5, TUF, ha reso disponibili presso la sede sociale e sul suo sito internet nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarketSTORAGE, le informazioni integrative, rese su richiesta della Consob, della documentazione già messa a disposizione degli azionisti in vista dell'odierna Assemblea.

Accertata la validità della costituzione dell'Assemblea e

conclusa l'informativa sullo svolgimento dei lavori, il Presidente passa alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno (parte ordinaria) .

Quindi dà indicazione del numero delle ore impiegate e del corrispettivo fatturato dalla società di revisione per la revisione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024 e per le altre attività ricomprese nell'incarico:

i) n. 120 ore effettive per l'attività di revisione del bilancio di esercizio e della regolare tenuta della contabilità ai sensi dell'art. 14 del D.Igs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell'art. 10 del regolamento UE n. 537/2014 corrispondenti ad Euro 7.691;

ii) n. 320 ore effettive per l'attività di revisione del bilancio consolidato di Gruppo (al netto delle altre attività inerenti l'incarico di revisione) corrispondenti ad Euro 21.151;

iii) n. 500 ore per le attività di revisione contabile completa della relazione semestrale corrispondenti ad Euro 31.878.

Nel 2025 sono state inoltre impeqnate ulteriori n. 1.714 ore, pari complessivamente a Euro 90.000, per attività straordinarie di forensic riferite al bilancio al 31 dicembre 2024. Le ulteriori attività, in applicazione del principio di revisione ISA 240, sono state svolte a seguito della vicenda che ha coinvolto l'ex Presidente della Società.

Su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura delle proposte di delibera contenute nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritte.

Alle ore 10,08, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 1.1 (parte ordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta:

"L'Assemblea degli Azionisti di Digital Value S.p.A., riunita in sede ordinaria,

  • vista la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Digital Value S.p.A.;

… preso atto della Relazione del Collegio Sindacale di Digital Value S.p.A. redatta ai sensi dell'art. 2429 c.c.;

  • preso atto della Relazione della Società di Revisione BDO Italia S.p.A., redatta ai sensi dell'art. 14 del. D. Lgs. 39/2010 e s.m.i.;

  • vista la Relazione del Consiglio di Amministrazione di Diqital Value S.p.A. sull'andamento della gestione;

  • esaminato il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato di Digital Value S.p.A. al 31 (trentuno) dicembre 2024 (duemilaventiquattro) ;

delibera

  1. di approvare il bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 (trentuno) dicembre 2024 (duemilaventiquattro) che evidenzia un utile di esercizio pari a 43.519.470,71 (quarantatremilionicinquecentodiciannovemilaquattrocentosettanta virgola settantuno) euro in ogni sua parte e risultanza : 2. di dare mandato al Consiglio di Amministrazione, e per esso al suo Presidente e all'Amministratore Delegato, in via disgiunta tra loro e con facoltà di subdelega, per dare esecuzione alla presente delibera, ivi inclusi tutti gli adempimenti e formalità di comunicazione, deposito e pubblicazione inerenti a detta delibera, ai sensi della normativa applicabile: 3. di prendere atto dei risultati del bilancio consolidato del Gruppo Digital Value al 31 dicembre 2024." La proposta è approvata a maggioranza. Favorevoli n. 6.374.196 azioni. Contrarie n. 0 azioni. Astenute n. 16.076 azioni. Non votanti 0. Il tutto come da dettagli allegati. Il Presidente proclama il risultato. Alle ore 10,09, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 1.2 (parte ordinaria) o.d.q. di cui è stata data lettura e qui trascritta:

"L'Assemblea degli Azionisti di Digital Value S.p.A., riunita in sede ordinaria,

delibera

  1. di approvare la destinazione dell'utile di esercizio, pari a 43.519.470,71 (quarantatremilionicinquecentodiciannovemilaquattrocentosettanta virgola settantuno) euro, come segue: (i) agli azionisti un dividendo unitario di 0,80 (zero virgola ottanta) euro per ciascuna azione avente diritto per complessivi massimi 8.118.172,80 (ottomilionicentodiciottomilacentosettantadue virgola ottanta) euro (1), con data di stacco della cedola il 7 (sette) luglio 2025 (duemilaventicinque), data di legittimazione al pagamento ai sensi dell'art. 83-terdecies del D.Igs. 58/1998 (record date) 118 luglio 2025 e data per il pagamento del dividendo il 9 (nove) luglio 2025 (duemilaventicinque);

(ii) per la differenza, pari a 35.401.297,91 (trentacinquemilioniquattrocentounomiladuecentonovantasette virgola novantuno) euro, al conto Utili a nuovo;

  1. di dare mandato al Consiglio di Amministrazione, e per esso al suo Presidente e all'Amministratore Delegato, in via disgiunta tra loro e con facoltà di subdelega per dare esecuzione alla delibera, ivi inclusi tutti gli adempimenti e for-

malità di comunicazione, deposito e pubblicazione inerenti a detta delibera, ai sensi della normativa applicabile." (1) Si precisa che, fermo restando l'importo del dividendo unitario, l'importo complessivo del dividendo medesimo potrebbe variare in funzione del numero di azioni proprie detenute in portafoqlio dalla Società alla record date del dividendo, con consequente adequamento degli importi numerici sopra indicati. La proposta è approvata all'unanimità.

Favorevoli n. 6.390.272 azioni. Contrarie n. O azioni. Astenute n. 0 azioni. Non votanti 0. Il tutto come da dettagli allegati. Il Presidente proclama il risultato.

Il Presidente passa alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno (parte ordinaria) con il quale viene sottoposta agli Azionisti la Relazione sulla Remunerazione che contiene (i) la politica della Società in materia di remunerazione dei componenti dell'organo di amministrazione, dei direttori generali e degli altri dirigenti con responsabilità strategiche con riferimento all'esercizio e, fermo restando quanto previsto dall'art. 2402 c.c., dei componenti del Collegio Sindacale della Società, avente durata triennale (Sezione I) e (ii) l'informativa sui compensi attribuiti agli Amministratori, ai Sindaci, ai direttori generali e gli altri dirigenti con responsabilità strategiche (Sezione II).

Il Presidente ricorda che gli Azionisti, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-bis, del TUF, saranno chiamati ad approvare la Sezione I della Relazione sulla Remunerazione, con deliberazione vincolante ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-ter, del TUF. Gli Azionisti saranno, inoltre, chiamati, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del TUF, a deliberare in senso favorevole o contrario sulla Sezione II della Relazione sulla Remunerazione, con deliberazione non vincolante.

Su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura delle proposte di delibera contenute nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritte.

Alle ore 10,10, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 2.1 (parte ordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta: "L'Assemblea ordinaria di Digital Value S.p.A., esaminata la politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti predisposta dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'articolo 123-ter del D. Lgs. n. 58/1998,

delibera

di approvare - ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-ter, del D. Lgs. n. 58/1998 e ad ogni altro effetto di legge e di regolamento, e quindi con deliberazione vincolante – la "prima sezione" della relazione. " La proposta è approvata a maggioranza. Favorevoli n. 6.094.640 azioni. Contrarie n. 295.632 azioni. Astenute n. 0 azioni. Non votanti 0. Il tutto come da dettaqli allegati. Il Presidente proclama il risultato. Alle ore 10,11, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 2.2 (parte ordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta: "L'Assemblea ordinaria di Digital Value S.p.A., esaminata la "seconda sezione" della relazione predisposta dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'articolo 123-ter del D. Lgs. n, 58/1998,

delibera

di approvare – ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del D. Lgs. n. 58/1998 e ad ogni altro effetto di legge e di regolamento, e quindi con deliberazione non vincolante - la "seconda sezione" della relazione. " La proposta è approvata a maggioranza. Favorevoli n. 6.094.641 azioni. Contrarie n. 295.631 azioni. Astenute n. 0 azioni. Non votanti 0.

Il tutto come da dettagli allegati. Il Presidente proclama il risultato.

Il Presidente passa alla trattazione del terzo punto all'ordine del giorno (parte ordinaria) .

Su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura della proposta di delibera contenuta nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritta.

Alle ore 10,13, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 3 (parte ordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta: "L'Assemblea ordinaria di Digital Value S.p.A., - esaminata la relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di Amministrazione;

… preso atto della proposta di deliberazione e delle candidature presentate,

do7 there

di nominare quali Amministratori di Digital Value S.p.A. i seguenti candidati che resteranno in carica fino alla scadenza degli altri Amministratori attualmente in carica e, pertanto, fino alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio al 31 (trentuno) dicembre 2025 (duemilaventicinque) :

  1. Laura Cappiello, nata a nata a Bari il 16 aprile 1972 codice fiscale CPPLRA72D56L049V;

  2. Mario Anaclerio, nato a Genova il 2 maggio 1973, codice fiscale NCLMFR73E02D969X;

  3. Francesco Tuccari, nato a Messina il 1 febbraio del 1957 codice fiscale TCCFNC57B01F158T".

La proposta è approvata a maggioranza.

Favorevoli n. 6.103.871 azioni.

Contrarie n. 286.401 azioni.

Astenute n. 0 azioni.

Non votanti 0.

Il tutto come da dettagli allegati.

Il Presidente proclama il risultato.

Il Presidente passa alla trattazione del quarto punto all'ordine del giorno (parte ordinaria) .

******************************************************************************************************************************************************************************

Sul punto il Presidente ricorda che:

  • come comunicato al mercato in data 28 ottobre 2024, il sindaco supplente Lucia Calore è subentrata nella carica di Sindaco Effettivo ai sensi dell'art. 2401 c.c.;

  • ai sensi dell'art. 21 dello Statuto sociale il Collegio Sindacale è composto da tre Sindaci Effettivi e due Sindaci Supplenti; il Collegio Sindacale attualmente in carica è stato nominato dall'Assemblea ordinaria della Società del 5 aprile 2023 sulla base delle disposizioni statutarie in vigore alla data della relativa nomina (e quindi anteriormente alla data di avvio delle negoziazioni delle azioni della Società sul mercato regolamentato, senza applicazione del voto di lista) e rimarrà in carica fino alla data dell'Assemblea ordinaria convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2025;

  • nel caso in cui l'Assemblea odierna dovesse confermare Lucia Calore alla carica di Sindaco Effettivo, l'Assemblea sarà chiamata a deliberare anche sulla nomina di un Sindaco Supplente di cui al punto 4.2 dell'ordine del giorno. Nel caso in cui l'Assemblea non dovesse confermare Lucia Calore alla carica di Sindaco Effettivo, la medesima tornerà a ricoprire la carica di Sindaco Supplente e non si procederà pertanto ad alcuna votazione sul punto 4.2 all'ordine del giorno.

  • alla luce di quanto precede si invitano i Signori Azionisti a procedere alla nomina di un Sindaco Effettivo e, ove occor-

rendo ai fini dell'integrazione del Collegio Sindacale, di un Sindaco Supplente. I Sindaci così nominati scadranno insieme ai componenti del Collegio Sindacale attualmente in carica; - nei termini di legge è stata presentata un'unica proposta dall'azionista DV Holding S.p./h., messa a disposizione del pubblico, sul sito internet della Società (e sul meccanismo di stoccaggio), regolarmente corredata della documentazione a supporto, contenente la seguente proposta di nomina: Candidato alla carica di Sindaco Effettivo: ·Ludovica BARRACO Candidato alla carica di Sindaco Supplente: · Francesca SARCONE. Alle ore 10,15, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - con riferimento al punto 4.1 (parte ordinaria) o.d.g., la proposta di nomina alla carica di Sindaco Effettivo della dottoressa Ludovica BARRACO. La proposta è approvata all'unanimità. Favorevoli n. 6.390.272 azioni. Contrarie n. 0 azioni. Astenute n. 0 azioni. Non votanti 0. Il tutto come da dettagli allegati. Il Presidente proclama il risultato. Non essendo stata confermata Lucia Calore alla carica di Sin-

daco Effettivo dall'odierna Assemblea, la medesima torna a ricoprire la carica di Sindaco Supplente e non si procede pertanto ad alcuna votazione sul punto 4.2 all'ordine del giorno.

    • +

Il Presidente passa alla trattazione del quinto punto all'ordine del giorno (parte ordinaria) .

Su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura della proposta di delibera contenuta nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritta.

Alle ore 10,17, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 5 (parte ordinaria)

o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta:

"L'Assemblea ordinaria degli Azionisti di Digital Value S.p.A., vista e approvata la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione

delibera

  • di approvare, ai sensi e per gli effetti dell'art. 114-bis del D.Lgs. 58/1998, l'istituzione di un piano di incentiva-

zione denominato "Piano di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A." avente le caratteristiche (ivi compresi condizioni e presupposti di attuazione) illustrate nel Documento Informativo allegato alla Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione, dando mandato al Consiglio medesimo di adottare il relativo regolamento;

  • di conferire al Consiglio di Amministrazione, con facoltà di subdelega al Presidente del Consiglio di Amministrazione e/o all'Amministratore Delegato in carica pro tempore della Società, anche disgiuntamente fra loro, ogni potere necessario o opportuno per dare esecuzione e applicazione al "Piano di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A.", e così, in particolare a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ogni potere indicato nel documento informativo allegato alla Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione, incluso ogni potere per individuare i beneficiari e determinare il quantitativo di diritti da assegnare a ciascuno di essi, procedere alle assegnazioni ai beneficiari, nonché compiere ogni atto, adempimento, formalità, comunicazione che siano necessari o opportuni ai fini della gestione e/o attuazione del Piano medesimo fermo restando che ogni decisione relativa e/o attinente all'assegnazione dei diritti ai beneficiari che siano anche amministratore di Digital Value S.p.A. (come ogni altra decisione relativa e/o attinente alla gestione e/o attuazione del piano nei loro confronti) resterà di competenza esclusiva del Consiglio di Amministrazione. L'adozione del regolamento del "Piano di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A." e ogni relativa modifica e/o integrazione sono in ogni caso di competenza del Consiglio di Amministrazione in forma collegiale." La proposta è approvata a maggioranza.

Favorevoli n. 6.094.640 azioni.

Contrari n. 295.632 azioni.

Astenuti n. 0 azioni.

Non votanti 0.

Il tutto come da dettagli allegati.

Il Presidente proclama il risultato.

Il Presidente passa alla trattazione del sesto punto all'ordine del giorno (parte ordinaria) .

Su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura della proposta di delibera contenuta nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritta.

Alle ore 10,19, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 6 (parte ordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta:

"I'Assemblea ordinaria degli Azionisti, vista e approvata la Relazione del Consiglio di Amministrazione,

delibera

(A) di revocare per la parte non eseguita la delibera di autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie, assunta dall'Assemblea Ordinaria degli Azionisti in data 5 giugno 2024, a far tempo dalla data della presente delibera; (B) di autorizzare le operazioni di acquisto e di disposizione di azioni ordinarie proprie per le finalità indicate nella Relazione del Consiglio di Amministrazione allegata al presente verbale, e quindi:

1) di autorizzare, ai sensi, per qli effetti e nei limiti dell'art. 2357 del codice civile, l'acquisto, in una o più volte, per un periodo di diciotto mesi a far data dalla delibera dell'Assemblea ordinaria, di massime numero 100.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore nel minimo del 20% e superiore nel massimo del 10% rispetto alla media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dal titolo della Società su Euronext Milan nei 10 giorni di borsa antecedenti ogni singola operazione di acquisto;

2) di dare mandato al Consiglio di Amministrazione, e per esso al Presidente e all'Amministratore Delegato, con facoltà di subdelega, di individuare l'ammontare di azioni ordinarie da acquistare in relazione a ciascun programma di acquisto, nell'ambito finalità sopraindicate, anteriormente all'avvio del programma medesimo, e di procedere all'acquisto di azioni ordinarie con le modalità stabilite dalle applicabili disposizioni di legge e di regolamento tempo per tempo vigenti, ivi incluso l'art. 132 del D. Lgs 58/1998, le relative disposizioni di attuazione e, ove applicabili, le prassi ammesse dalla Consob a norma dell'art. 13 del Regolamento (UE) 596/2014, nel rispetto delle condizioni e delle restrizioni relative alla negoziazione di cui agli artt. 3 e 4 del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, con la gradualità ritenuta opportuna nell'interesse della Società, attribuendo al medesimo Presidente del Consiglio di Amministrazione e all'Amministratore Delegato ogni più ampio potere per l'esecuzione delle operazioni di acquisto di cui alla presente delibera e di ogni altra formalità alle stesse relativa, ivi incluso l'eventuale conferimento di incarichi ad intermediari abilitati ai sensi di legge e con facoltà di nominare procuratori speciali;

3) di autorizzare il Consiglio di Amministrazione, e per esso il Presidente e l'Amministratore Delegato, con facoltà di

subdelega affinché, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2357-ter codice civile, possano disporre, in qualsiasi momento, in tutto o in parte, in una o più volte, delle azioni ordinarie proprie acquistate in base alla presente delibera o comunque già in portafoglio della Società mediante (i) destinazione delle stesse a servizio di piani di incentivazione e fidelizzazione adottati dalla Società, ivi incluso il piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", e/o (ii) impiego di dette azioni come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni con altri soggetti, al prezzo o al valore che risulterà congruo e in linea con l'operazione, in ragione delle caratteristiche e della natura dell'operazione stessa e tenuto anche conto dell'andamento del titolo, e/o (iii) successivo annullamento, nei termini e con le modalità che saranno eventualmente deliberati dai competenti organi sociali, e/o (iv) alienazione delle stesse su Euronext Milan o al di fuori di detto mercato, eventualmente anche mediante cessione di diritti reali e/o personali, ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, il prestito titoli, con i termini, le modalità e le condizioni dell'atto di disposizione delle azioni proprie ritenuti più opportuni nell'interesse della Società, per il perseguimento delle finalità di cui alla presente delibera, nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari pro tempore vigenti. L'autorizzazione di cui al presente punto (B) 3) è accordata senza limiti temporali e dovrà intendersi rilasciata anche con riferimento alle azioni proprie già possedute dalla Società alla data della presente delibera;

(C) di disporre, ai sensi di legge, che gli acquisti di cui alla presente autorizzazione siano in ogni caso contenuti entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (anche infrannuale) approvato al momento dell'effettuazione dell'operazione e che, in occasione dell'acquisto e della alienazione delle azioni ordinarie proprie, siano effettuate le necessarie appostazioni contabili, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili applicabili".

La proposta è approvata all'unanimità. Favorevoli n. 6.390.272 azioni. Contrarie n. 0 azioni. Astenute n. 0 azioni. Non votanti 0. Il tutto come da dettagli allegati. Il Presidente proclama il risultato.

Il Presidente passa alla trattazione della parte straordinaria dell'ordine del giorno. Quindi, richiamate le informazioni di rito rese in apertura dei lavori assembleari di parte ordinaria, comunica che gli

intervenuti risultano essere attualmente 72 per complessive n. 6.390.272 azioni rappresentanti il 62,763% del capitale sociale.

Il Presidente dichiara, pertanto, l'Assemblea regolarmente costituita in prima convocazione ed atta a discutere e deliberare anche sugli argomenti di cui alla parte straordinaria dell'ordine del giorno.

Passando alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno (parte straordinaria), su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura della proposta di delibera contenuta nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritta.

Il Presidente dichiara ed attesta, per quanto occorrer possa, che, ai sensi dell'art. 2438 cod. civ., le azioni precedentemente emesse sono state interamente liberate.

Alle ore 10,22, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 6.390.272 azioni - la proposta di delibera di cui al punto 1 (parte straordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta: "L'Assemblea straordinaria degli Azionisti di Digital Value S.p.A., preso atto della Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione,

delihera

  • di aumentare gratuitamente il capitale sociale, anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 c.c., entro il termine ultimo del 31 (trentuno) dicembre 2028 (duemilaventotto), per massimi nominali Euro 80.000 (ottantamila) con emissione di massime n. 500.000 (cinquecentomila) azioni ordinarie senza valore nominale espresso, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, godimento regolare, a favore di dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 20252027 di Digital Value S.p.A." approvato dall'Assemblea ordinaria del 26 giugno 2025, con imputazione a capitale, per ciascuna nuova azione emessa, di un importo pari al valore nominale implicito delle azioni della società in circolazione al momento dell'emissione delle nuove azioni, mediante utilizzo di un corrispondente importo di utili e/o riserve di utili quali risultanti dall'ultimo bilancio approvato, nei termini, alle condizioni e secondo le modalità previsti dal predetto piano di incentivazione;

  • di attribuire, quindi, al Consiglio di Amministrazione la facoltà di individuare a tempo debito e di volta in volta gli utili e/o le riserve di utili da destinare allo scopo, con mandato a provvedere alle opportune appostazioni contabili conseguenti alle operazioni di emissione, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili di volta in volta applicabili;

  • di modificare l'art. 5 (cinque) dello Statuto sociale come illustrato nella Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione e nel testo di seguito riportato:

"Il capitale sociale è di Euro 1.588.885,60, suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie.

Il capitale sociale potrà essere aumentato per deliberazione dell'Assemblea anche con l'emissione di azioni aventi diritti diversi da quelle ordinarie e con conferimenti diversi dal danaro, nell'ambito di quanto consentito dalla legge.

È consentita, nei modi e nelle forme di legge, l'assegnazione di utili e/o di riserve di utili ai prestatori di lavoro dipendenti della Società o di società controllate, mediante l'emissione di azioni ai sensi del primo comma dell'articolo 2349 del codice civile.

L'Assemblea potrà attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare in una o più volte il capitale sociale fino ad un ammontare determinato e per il periodo massimo di 5 anni dalla data della deliberazione.

Nelle deliberazioni di aumento del capitale sociale a pagamento, il diritto di opzione può essere escluso dall'Assemblea nella misura massima stabilita ai sensi dell'art. 2441, comma 4, secondo periodo del codice civile e/o di altre disposizioni di legge pro tempore vigenti.

L'assemblea straordinaria del 26 giugno 2025 ha deliberato di aumentare gratuitamente il capitale sociale, anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 Codice Civile, entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, a favore di dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", per massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione di massime n. 500.000 azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, con imputazione a capitale, per ciascuna nuova azione emessa, di un importo pari al valore nominale implicito delle azioni della società in circolazione al momento dell'emissione delle nuove azioni, mediante utilizzo di un corrispondente importo di utili elo riserve di utili";

  • di conferire al consiglio di amministrazione, e per esso al presidente del consiglio di amministrazione e all'amministratore delegato pro-tempore in carica, disgiuntamente e con facoltà di subdelega, ogni più ampio potere necessario e/o opportuno, senza esclusione alcuna, per dare esecuzione a quanto precedentemente deliberato, anche introducendo eventuali modifiche od integrazioni (che non alterino la sostanza della deliberazione) che fossero opportune o richieste dalle competenti autorità in sede di provvedimenti di legge e, in genere, provvedere a qualsivoglia adempimento all'uopo necessario, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, (i) il potere di aggiornare l'art. 5 (cinque) dello statuto sociale,

nella parte relativa all'ammontare del capitale ed al numero delle azioni che lo compongono, in relazione all'esecuzione totale o parziale dell'aumento di capitale, procedendo altresì ai relativi depositi al Registro Imprese, (ii) conform memente a guanto previsto dal "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital. Value S.p.A." e alla prassi in queste operazioni, il potere di determinare il numero di azioni da emettere, essendo inteso che il consiglio di amministrazione avrà facoltà di emettere un numero di azioni inferiore rispetto al numero massimo stabilito dall'assemblea, (iii) il potere di svolgere ogni attività, predisporre, presentare, sottoscrivere oqni documento, o atto, richiesti, necessari od opportuni ai fini dell'esecuzione dell'aumento di capitale deliberato e dello svolgimento di ogni attività ad esso propedeutica, accessoria, strumentale o conseguente; … di stabilire che, qualora l'aumento di capitale deliberato non fosse integralmente eseguito entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, il capitale si intenda comunque aumentato per un importo pari alle tranche emesse". La proposta è approvata a maqgioranza. Favorevoli n. 6.094.640 azioni. Contrarie n. 295.632 azioni. Astenute n. 0 azioni. Non votanti 0. Il tutto come da dettagli allegati. Il Presidente proclama il risultato. * * *

Presidente passa alla trattazione del secondo punto Il all'ordine del giorno (parte straordinaria).

Su invito del Presidente, io notaio procedo quindi alla lettura della proposta di delibera contenuta nella Relazione del Consiglio di Amministrazione (infra allegata) come infra trascritta.

Alle ore 11,24, invariati i presenti, il Presidente pone in votazione, attraverso la comunicazione del Rappresentante Designato - il quale segnala che, rispetto alla presente votazione, dispone di istruzioni di voto per n. 296.317 azioni, non avendo, corrispondentemente, ricevuto istruzioni per le restanti n. 6.093.955 azioni – la proposta di delibera di cui al punto 2 (parte straordinaria) o.d.g. di cui è stata data lettura e qui trascritta:

"L'Assemblea straordinaria di Digital Value S.p.A., vista e approvata la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione,

delibera

di modificare gli articoli 11 (undici), 12 (dodici), 15 (quindici) e 21 (ventuno) dello Statuto sociale come illustrato nella Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione e nel testo di sequito riportato, così adottando il testo di Statuto allegato al presente verbale:

Articolo 11

L'Assemblea viene convocata mediante avviso, contenente le informazioni previste dalla disciplina pro tempore applicabile; detto avviso è pubblicato nei termini di legge sul sito internet della Società, nonché con le altre modalità previste dalla disciplina pro tempore applicabile.

L'Assemblea, sia ordinaria sia straordinaria, si tiene in un'unica convocazione, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2369, comma 1, del Codice Civile. Il Consiglio di Amministrazione può tuttavia stabilire che l'Assemblea ordinaria si tenga in due convocazioni e che l'Assemblea straordinaria si tenga in due o tre convocazioni, applicandosi le maggioranze rispettivamente stabilite dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente con riferimento a ciascuno di tali casi. Di tale determinazione è data notizia nell'avviso di convocazione.

L'Assemblea può essere convocata anche fuori dalla sede sociale, purché in un paese dell'Unione Europea, in Regno Unito, o in Svizzera, salvo quanto previsto dall'articolo 12.2 del presente Statuto.

L'Assemblea ordinaria deve essere convocata dal Consiglio di Amministrazione almeno una volta all'anno, entro centoventi qiorni dalla chiusura dell'esercizio sociale ovvero, nei casi previsti dall'articolo 2364, secondo comma, del codice civientro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio le. sociale, fatto salvo ogni ulteriore termine previsto dalla disciplina normativa vigente.

Articolo 12

La legittimazione all'intervento nelle assemblee ed all'esercizio del diritto di voto sono disciplinate dalle disposizioni di legge e regolamentari applicabili.

Ove previsto e/o consentito dalla legge e/o dalle disposizioni regolamentari pro tempore vigenti, nell'avviso di convocazione può essere stabilito che l'assemblea sia ordinaria che straordinaria possa svolgersi (i) anche o (ii) esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, con le modalità e nei limiti di cui alle medesime leggi e/o disposizioni regolamentari, senza necessità che si trovino nello stesso luogo il presidente, il Segretario e/o il Notaio e omettendo, nel caso (ii), l'indicazione del luogo fisico di svolgimento della riunione. Il tutto a condizione che siano rispettati il metodo collegiale e i principi di buona fede e di parità di trattamento dei soci, ed in particolare a condizione che: (a) sia consentito al presidente dell'assemblea, anche a mezzo del proprio ufficio di presidenza, di accertare l'identità e la legittimazione degli intervenuti, regolare lo svolgimento dell'adunanza, constatare e proclamare i risultati della votazione; (b) sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi assembleari oggetto di verbalizzazione; (c) sia consentito agli intervenuti di partecipa-

re alla discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno.

Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare da altri con delega scritta, osservate le disposisioni inderogabili di legge. La delega può essere notificata alla Società anche in via elettronica, mediante trasmissione per posta elettronica secondo le modalità indicate nell'avviso di convocazione. La Società non è tenuta a designare per ciascuna Assemblea un soggetto al quale i Soci possono conferire una delega per la rappresentanza in Assemblea ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF.

Ove previsto e/o consentito dalla legge e/o dalle disposizioni regolamentari pro tempore vigenti, la Società potrà prevedere che l'intervento e l'esercizio del diritto di voto in Assemblea da parte degli aventi diritto possa anche avvenire esclusivamente mediante conferimento di delega (o subdeleqa) di voto al rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'articolo 135-undecies TUF, con le modalità previste dalle medesime leggi e/o disposizioni regolamentari. Anche in tal caso, è ammessa la possibilità che l'Assemblea si svolga, anche o esclusivamente, secondo le modalità previste dal precedente articolo 12.2.

Articolo 15

Il Consiglio di Amministrazione si riunisce, anche fuori dalla sede sociale purché in un paese dell'Unione Europea, salvo guanto disposto dall'articolo 15.6 dello Statuto, ogni volta che il Presidente o, in caso di sua assenza o impedimento il Vice Presidente (ove nominato), lo ritenga opportuno. Il Consiglio di Amministrazione può altresì essere convocato da uno dei consiglieri delegati (se nominati) ovvero quando ne venga fatta richiesta da almeno un terzo dei consiglieri in carica, fermi restando i poteri di convocazione attribuiti ad altri soggetti ai sensi di legge.

Gli organi delegati riferiscono al Consiglio di Amministrazione ed al Collegio Sindacale - o, in mancanza degli organi delegati, gli Amministratori riferiscono al Collegio Sindacale - con periodicità almeno trimestrale di regola in occasione delle riunioni del Consiglio di Amministrazione - sull'attività svolta, sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale, o comunque di maggior rilievo per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla Società e dalle società controllate; in particolare riferiscono sulle operazioni nelle quali essi abbiano un interesse, per conto proprio o di terzi, o che siano influenzate dal soggetto che esercita l'attività di direzione e coordinamento, ove esistente.

Il Consiglio di Amministrazione viene convocato con avviso inviato mediante posta o posta elettronica almeno 3 giorni prima della riunione, ovvero, in caso di urgenza, almeno 24

19

ore prima della riunione. Il Consiglio di Amministrazione è validamente costituito qualora, anche in assenza di convocazione nella forma e nei modi sopra previsti, siano presenti tutti i Consiglieri in carica e tutti i membri del Collegio Sindacale ovvero siano presenti la maqqioranza sia degli Amministratori sia dei Sindaci in carica e gli assenti siano stati preventivamente ed adeguatamente informati della riunione e non si siano opposti alla trattazione degli argomenti. Le riunioni del Consiglio di Amministrazione sono presiedute dal Presidente o, in sua assenza od impedimento, dal Vice Presidente, se nominato. In mancanza anche di quest'ultimo, sono presiedute dal consigliere nominato dai presenti.

Il Consiglio di Amministrazione delibera validamente, in forma collegiale, con la presenza effettiva della maggioranza dei suoi membri in carica e a maggioranza assoluta dei voti dei presenti. In caso di parità di voti, prevale il voto espresso dal Presidente.

È possibile tenere le riunioni del Consiglio di Amministram zione anche o esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione e ciò alle seguenti condizioni, di cui dovrà essere dato atto nei relativi verbali:

a) che sia consentito al presidente della riunione di accertare l'identità degli intervenuti, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione:

b) che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione:

che sia consentito agli intervenuti di partecipare alla c) discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere e trasmettere documenti.

Articolo 21

Il Collegio Sindacale è composto da 3 Sindaci effettivi e da 2 Sindaci supplenti che rimangono in carica tre esercizi e scadono alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica, con le facoltà e gli obblighi di legge. Essi sono rieleggibili.

Attribuzioni e doveri del Collegio Sindacale e dei Sindaci sono quelli stabiliti dalla legge pro tempore vigente.

I Sindaci devono possedere i requisiti previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, inclusi quelli relativi al limite di cumulo degli incarichi previsti dalla normativa, anche regolamentare pro tempore vigente. Ai fini dell'art. 1, comma 2, lettere b) e c), del decreto del Ministro della Giustizia 30 marzo 2000, n. 162, come successivamente modificato ed integrato, si considerano strettamente attinenti all'ambito di attività della Società le materie im nerenti a: il diritto commerciale, il diritto societario, il diritto tributario, l'economia aziendale, la finanza azienda-

le, le discipline aventi oggetto analogo o assimilabile, nonché infine le materie e i settori inerenti al settore di attività esercitata dalla Società e di cui al precedente Articolo 3 del presente Statuto.

Il Collegio Sindacale esercita i poteri e le funzioni ad esso attribuite dalla legge e da altre disposizioni applicabili.

Le riunioni del Collegio Sindacale possono tenersi anche o esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, a condizione che tutti i partecipanti possano essere identificati e di tale identificazione si dia atto nel relativo verbale e sia loro consentito di seguire la discussione e di intervenire in tempo reale alla trattazione degli argomenti affrontati, scambiando se del caso documentazione ;

… di conferire al Consiglio di Amministrazione, e per esso al Presidente del Consiglio di Amministrazione e all'Amministratore Delegato in carica pro tempore, disgiuntamente tra loro, ogni più ampio potere, nessuno escluso ed eccettuato, per rendere esecutiva a norma di legge la deliberazione di cui sopra, anche introducendo nella stessa eventuali modifiche od integrazioni (che non alterino la sostanza della deliberazione medesima) che fossero opportune o richieste per l'iscrizione nel Registro delle Imprese e, in genere, provvedere a qualsivoglia adempimento all'uopo necessario presso qualungue Ufficio pubblico e privato. "

La proposta non è approvata. Favorevoli n. 91 azioni.

Contrarie n. 296.226 azioni.

Astenute n. 0 azioni.

Non votanti 0.

Il tutto come da dettagli allegati.

Il Presidente proclama il risultato ed essendosi così esaurita la trattazione di tutti i punti posti all'ordine del giorno, null'altro essendovi da deliberare e nessuno chiedendo la parola, ringrazia tutti gli intervenuti e dichiara chiusa l'Assemblea alle ore 10,25.

Si allegano al presente verbale: - la Relazione del Consiglio di Amministrazione su tutti i punti dell'o.d.g., sotto "A"; - l'elenco degli intervenuti, sotto "B", con il dettaglio delle votazioni: - lo statuto sociale che tiene conto delibere assunte, sotto "C"; - domande (e relative risposte) pre-assembleari pervenute dai soci ai sensi dell'art. 127-ter TUF, sotto "D". Il presente verbale viene da me notaio sottoscritto alle ore 11 1 2 Consta di undici fogli scritti con mezzi meccanici da persona di mia 21

fiducia e di mio pugno completati per pagine quarantatrè e della quarantaquattresima sin qui. F.to Carlo Marchetti notaío

Alle, "A celeborsa: alsumbution and commencial use sunctive

emarket

CERTIFIED

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025, RISPETTIVAMENTE IN PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 1 all'ordine del giorno di parte ordinaria

"1. Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, destinazione dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 del gruppo Digital Value.

1.1 Approvazione del Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, previo esame delle relazioni della Società di Revisione e del Collegio Sillagano deliberazioni inerenti e conseguenti.

1.2 Destinazione dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Deliberezioni i e conseguenti."

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione della Vostra Società Vi ha convocati in Assemblea per proporVi, in sede ordinaria, l'approvazione del progetto di bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. (la "Società") al 31 dicembre 2024; si ricorda che detto bilancio è redatto secondo i principi contabili IFRS e comprensivo della Nota Integrativa e della Relazione sulla Gestione.

In particolare, il bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2024, da ultimo approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 14 maggio 2025 e che è stato oggetto di revisione da parte di BDO Italia S.p.A., evidenzia un utile di esercizio pari a 43.519.470,71 euro. Rinviamo sul punto alla relazione sulla gestione predisposta dal Consiglio di Amministrazione e messa a disposizione degli Azionisti nei termini di legge.

Nel chiederVi l'approvazione del nostro operato attraverso l'assenso al progetto di bilancio e alla nostra relazione, Vi proponiamo di destinare l'utile di esercizio pari a 43.519.470,71 euro come segue:

(i) complessivi massimi 8.118.172,80 euro, con data di stacco della cedola il 7 luglio 2025, data di legittimazione al pagamento ai sensi dell'art. 83-terdecies del D.Lgs. 58/1998

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galifei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

C.F. - P. IVA e Numero Registro Imprese di Roma: 10400090964 Rea: RM 1554887 Cap. Soc. i.v. 1.588.885,60€

ONY 11

(record date) l'8 luglio 2025 e data per il pagamento del dividendo il 9 luglio 2025;

per la differenza, pari a 35.401.297,91 euro, al conto Utili a nuovo. (ii)

Vi proponiamo inoltre di prendere atto del bilancio consolidato del gruppo Digital Value al 31 dicembre 2024, redatto secondo i principi contabili IFRS, da ultimo approvato dal Consiglio di Amministrazione nella predetta riunione del 14 maggio 2025 e che è stato oggetto di revisione da parte di BDO Italia S.p.A.

Si ricorda che tutta la documentazione prevista dalla normativa, anche regolamentare, vigente è messa a disposizione, nei termini di legge, presso la sede sociale, sul sito internet della Società all'indirizzo www.digitalvalue.it (Sezione "Investors Relations – Assemble"), nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage, consultabile sul sito .

Tenuto conto di quanto precede, sottoponiamo alla Vostra approvazione le seguenti proposte di delibera.

* * *

Proposta di delibera sul punto 1.1 all'ordine del giorno:

"L'Assemblea degli Azionisti di Digital Value S.p.A., riunita in sede ordinaria,

  • vista la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Digital Value S.p.A.;
  • preso atto della Relazione del Collegio Sindacale di Digital Value S.p.A. redatta ai sensi dell'art. 2429 c.c.;
  • preso atto della Relazione della Società di Revisione BDO Italia S.p.A., redatta ai sensi dell'art. 14 del D. Lgs. 39/2010 e s.m.i.;
  • vista la Relazione del Consiglio di Amministrazione di Digital Value S.p.A. sull'andamento della ﯨ gestione;
  • esaminato il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024;

DELIBERA

  • di approvare il bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024 che evidenzia 1. un utile di esercizio pari a 43.519.470,71 euro in ogni sua parte e risultanza;
    1. di dare mandato al Consiglio di Amministrazione, e per esso al suo Presidente e all'Amministratore Delegato, in via disgiunta tra loro e con facoltà di subdelega, per dare

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411150

MIL ANO: Via Galiko Galilei 7 20124 - Milano (MI) italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

esecuzione alla presente delibera, ivi inclusi tutti gli adempimenti e formalità di comunicazione, deposito e pubblicazione inerenti a detta della normativa applicabile;

* * *

  1. di prendere atto del bilancio consolidato del Gruppo Digital Value al 31 dicembre 2024 "

Proposta di delibera sul punto 1.2. all'ordine del giorno:

"L'Assemblea degli Azionisti di Digital Value S.p.A., riunita in sede ordinaria,

DELIBERA

    1. di approvare la destinazione dell'utile di esercizio, pari a 43.519.470,71 euro, come segue:
    2. (i) agli azionisti un dividendo unitario di 0,80 euro per ciascuna azione avente diritto per complessivi massimi 8.118.172,80 euro (1), con data di stacco della cedola il 7 luglio 2025, data di legittimazione al pagamento ai sensi dell'art. 83-terdecies del D.Lgs. 58/1998 (record date) l'8 luglio 2025 e data per il pagamento del dividendo il 9 luglio 2025;
    3. (ii) per la differenza, pari a 35.401.297,91 euro, al conto Utili a nuovo.
    1. di dare mandato al Consiglio di Amministrazione, e per esso al suo Presidente e all'Amministratore Delegato, in via disgiunta tra loro e con facoltà di subdelega per dare esecuzione alla delibera, ivi inclusi tutti gli adempimenti e formalità di comunicazione, deposito e pubblicazione inerenti a detta delibera, ai sensi della normativa applicabile."

Roma, 22 maggio 2025

p. il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Paolo Vantellini

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

(4) Si precisa che, fermo restando l'importo del dividendo unitario, l'importo complessivo del dividendo medesimo potrebbe variare in funzione del numero di azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società alla record date del dividendo, con conseguente adeguamento degli importi numerici sopra indicati.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DICITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025, RISPETTIVAMENTE IN PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 2 all'ordine del giorno di parte ordinaria

Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: ក្នុង

2.1 approvazione della prima sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58;

2.2 deliberazioni inerenti alla seconda sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-t comma 6, del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58."

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione della Vostra Società Vi ha convocati in Assemblea per presentarVi la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti di Digital Value S.p.A. (rispettivamente, la "Società" e la "Relazione sulla Remunerazione" o la "Relazione") predisposta ai sensi dell'art. 123- ter D. Lgs. 58/1998 ("TUF") e dell'art. 84-quater del Regolamento Consob adottato con delibera n. 11971/1999 ("Regolamento Emittenti") e redatta in conformità all'Allegato 3A, Schema 7-bis e Schema 7-ter dello stesso Regolamento Emittenti.

La Relazione sulla Remunerazione è articolata nelle seguenti sezioni:

(a) la Sezione I – in conformità con l'art. 123-ter TUF – illustra la politica della Società in materia di remunerazione dei componenti dell'organo di amministrazione, dei direttori generali e degli altri dirigenti con responsabilità strategiche con riferimento all'esercizio e, fermo restando quanto previsto dall'art. 2402 c.c., dei componenti del Collegio Sindacale della Società, avente durata triennale e le procedure utilizzate per l'adozione, la revisione e l'attuazione di tale politica, comprese le misure volte a evitare o a gestire eventuali conflitti d'interesse.

Inoltre, ai sensi dell'art. 84-quater, comma 2-bis, del Regolamento Emittenti, la politica in materia di remunerazione descritta nella Sezione I della Relazione:

  • indica come contribuisce alla strategia aziendale, al perseguimento degli interessi a lungo termine e alla sostenibilità della Società ed è determinata tenendo conto del compenso e delle condizioni di lavoro dei dipendenti della Società;
  • definisce le diverse componenti della remunerazione che possono essere riconosciute; in caso di attribuzione di remunerazione variabile, stabilisce criteri per il riconoscimento di tale remunerazione chiari, esaustivi e differenziati, basati su obiettivi di performance finanziari e non finanziari, se del caso tenendo conto di criteri relativi alla responsabilità sociale d'impresa;
  • specifica gli elementi della politica ai quali, in presenza di circostanze eccezionali indicate nell'art. 123-ter, comma 3-bis, del TUF, è possibile derogare temporaneamente e le condizioni procedurali in base alle quali, fermo quanto previsto dal Regolamento Consob n. 17221/2010 in materia di operazioni con parti correlate, la deroga può essere applicata;
  • (b) la Sezione II, nominativamente per i compensi attribuiti agli Amministratori e ai Sindaci e ai direttori generali, in forma aggregata, per gli altri dirigenti con responsabilità strategiche:
    • fornisce una rappresentazione adeguata, chiara e comprensibile di ciascuna delle voci che compongono la remunerazione, compresi i trattamenti previsti in caso di cessazione dalla carica o di risoluzione del rapporto di lavoro (ove esistenti), evidenziandone la conformità con la politica della Società in materia di remunerazione relativa all'esercizio di riferimento e le modalità con cui la remunerazione contribuisce ai risultati a lungo termine della Società;
    • illustra analiticamente i compensi corrisposti nell'esercizio di riferimento a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma dalla Società e da società controllate o collegate, segnalando le eventuali componenti dei suddetti compensi che sono riferibili ad attività svolte in esercizi precedenti a quello di riferimento ed evidenziando, altresì, i compensi da corrispondere in uno o più esercizi successivi a fronte dell'attività svolta nell'esercizio di riferimento, eventualmente indicando un valore di stima per le componenti non oggettivamente quantificabili nell'esercizio di riferimento.

Inoltre, la Sezione II contiene le informazioni relative alle partecipazioni detenute, nell'Emittente e nelle società controllate, dai componenti degli organi di amministrazione e controllo, dai direttori generali e dagli altri dirigenti con responsabilità strategiche, nonché dai coniugi non legalmente separati e dai figli minori, direttamente o per il tramite di società controllate, di società fiduciarie o per interposta persona, in conformità a quanto previsto dall'art. 84-quater del Regolamento Emittenti.

La Relazione sulla Remunerazione sarà messa a disposizione del pubblico – presso la sede sociale, sul sito internet della Società all'indirizzo www.digitalvalue.it (Sezione "Investors Relations - Assemblee"), nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket STORAGE" consultabile sul sito internet - almeno ventuno giorni prima della data dell' Assemblea in prima convocazione.

Si ricorda che i Signori Azionisti, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-bis, del TUF, saranno chiamati a deliberare sulla Sezione I della Relazione sulla Remunerazione in senso favorevole o contrario, con deliberazione vincolante ai sensi dell'art. 123ter, comma 3-ter, del TUF.

I Signori Azionisti saranno, inoltre, chiamati, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del TUF, a deliberare sulla Sezione II della Relazione sulla Remunerazione, con deliberazione non vincolante.

L'esito del voto sarà posto a disposizione del pubblico nei termini di legge ai sensi degli artt. 123-ter, comma 6, e 125-quater, comma 2, TUF.

Sottoponiamo pertanto alla Vostra approvazione le seguenti proposte di delibera:

Proposta di delibera sul punto 2.1. all'ordine del giorno:

"L'Assemblea ordinaria di Digital Value S.p.A., esaminata la politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti predisposta dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'articolo 123-ter del D. Lgs. n. 58/1998,

delibera

di approvare - ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3-ter, del D. Lgs. n. 58/1998 e ad ogni altro effetto di legge e di regolamento, e quindi con deliberazione vincolante – la "prima sezione" della relazione.

Proposta di delibera sul punto 2.2. all'ordine del giorno:

"L'Assemblea ordinaria di Digital Value S.p.A., esaminata la "seconda sezione" della relazione predisposta dal Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'articolo 123-ter del D. Lgs. n. 58/1998,

delibera

di approvare – ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del D. Lgs. n. 58/1998 e ad ogni altro effetto di legge e di regolamento, e quindi con deliberazione non vincolante – la "seconda sezione" della relazione.

Roma, 22 maggio 2025

Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente

Paolo Vantellini

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025, RISPETTIVAMENTE IN PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 3 all'ordine del giorno di parte ordinaria

"Provvedimenti ai sensi dell'art. 2386 del codice civile; deliberazioni inerenti e conseguenti"

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione della Vostra Società Vi ha convocati in Assemblea per deliberare, tra l'altro, in merito alla proposta di conferma di Laura Cappiello, Mario Anaclerio e Francesco Tuccari nella carica di Amministratori, ai sensi dell'art. 2386, primo comma, del codice civile, nonché dell'art. 16.9 dello statuto.

Al riguardo, si ricorda che il Consiglio di Amministrazione:

  • (i) Maria Grazia Filippini – ha cooptato, ai sensi dell'art. 2386 del codice civile, con l'approvazione del Collegio Sindacale, l'avv. Laura Cappiello quale nuovo Amministratore non esecutivo e indipendente della Società e ha successivamente provveduto alla nomina della stessa nel Comitato Controllo e Rischi, nel Comitato Remunerazione e Nomine e nel Comitato per le Operazioni con Parti Correlate;
  • (ii) in data 20 ottobre 2024 preso atto delle dimissioni rassegnate dal Consigliere Massimo Rossi - ha cooptato, ai sensi dell'art. 2386 del codice civile, con l'approvazione del Collegio Sindacale, il dott. Mario Anaclerio quale nuovo Amministratore non esecutivo e indipendente della Società e ha provveduto alla nomina dello stesso nel Comitato Controllo e Rischi e nel Comitato ESG:
  • (iii) in data 3 novembre 2024 preso atto delle dimissioni rassegnate dal Consigliere indipendente Mario Vitale - ha cooptato, ai sensi dell'art. 2386 del codice civile, con l'approvazione del Collegio Sindacale, il dott. Francesco Tuccari quale nuovo Amministratore non esecutivo e indipendente della Società e ha provveduto alla nomina dello stesso nel Comitato Controllo e Rischi, nel Comitato per le Operazioni con Parti Correlate e nel Comitato ESG.

L'avv. Laura Cappiello, il dott. Mario Anaclerio e il dott. Francesco Tuccari cessano dal proprio

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma. Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 -- Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi. Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

incarico di Amministratori con l'Assemblea cui la presente Relazione si riferisce.

Il Consiglio di Amministrazione Vi propone dunque di confermare gli stessi Laura Cappiello, Mario Anaclerio e Francesco Tuccari nella carica di Amministratore di Digital Value, fino alla scadenza degli altri Amministratori attualmente in carica e, pertanto, fino alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025.

Trattandosi di mera integrazione del Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea provvederà con le maggioranze di legge senza voto di lista secondo quanto previsto dall'art. 16 dello statuto.

Il curriculum vitae dell'avv. Laura Cappiello, del dott. Mario Anaclerio e del dott. Francesco Tuccari è a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Governo di impresa").

Si precisa infine che l'emolumento degli Amministratori di nuova nomina si intenderà ricompresso nell'ammontare complessivo quale determinato dall'Assemblea ordinaria del 5 aprile 2023.

Proposta di delibera sul punto 3 all'ordine del giorno:

"L'Assemblea ordinaria di Digital Value S.p.A.,

  • esaminata la relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di Amministrazione;
  • preso atto della proposta di deliberazione e delle candidature presentate,

delinera

di nominare quali Amministratori di Digital Value S.p.A. i seguenti candidati che resteranno in carica fino alla scadenza degli altri Amministratori attualmente in carica e, pertanto, fino alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025:

    1. Laura Cappiello, nata a nata a Bari il 16 aprile 1972 codice fiscale CPPLRA72D56L049V,;
    1. Mario Anaclerio, nato a Genova il 2 maggio 1973, codice fiscale NCLMFR73E02D969X ;
    1. Francesco Tuccari, nato a Messina il 1 febbraio del 1957 codice fiscale TCCFNC57B01F158T".

Roma, 22 maggio 2025

Per il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente Paolo Vantellini

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 — Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

emarket

CERTIFIED

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025 RISPETTIVAMENTE IN PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 4 all'ordine del giorno di parte ordinaria

  • "4. Integrazione del Collegio Sindacale ai sensi dell'art. 2401 c.c.:
  • 4.1 Nomina di un Sindaco Effettivo;
  • 4.2 Eventuale nomina di un Sindaco Supplente."

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione di Digital Value S.p.A. (la "Società") Vi ha convocati in Assemblea, in sede ordinaria, per deliberare in merito all'integrazione dell'organo di controllo ai sensi dell'art. 2401 c.c.

Si ricorda che, come comunicato al mercato in data 28 ottobre 2024, il sindaco supplente Lucia Calore è subentrata nella carica di Sindaco Effettivo ai sensi dell'art. 2401 c.c.

Vi ricordiamo inoltre che: (i) ai sensi dell'art. 21 dello Statuto sociale il Collegio Sindacale è composto da tre Sindaci Effettivi e due Sindaci Supplenti; (ii) il Collegio Sindacale attualmente in carica è stato nominato dall'Assemblea ordinaria della Società del 5 aprile 2023 sulla base delle disposizioni statutarie in vigore alla data della relativa nomina (e quindi anteriormente alla data di avvio delle negoziazioni delle azioni della Società sul mercato regolamentato, senza applicazione del voto di lista) e rimarrà in carica fino alla data dell'Assemblea ordinaria convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2025.

Nel caso in cui l'Assemblea dovesse confermare Lucia Calore alla carica di Sindaco Effettivo, I' Assemblea sarà chiamata a deliberare anche sulla nomina di un Sindaco Supplente di cui al punto 4.2 dell'ordine del giorno. Nel caso in cui l'Assemblea non dovesse confermare Lucia Calore alla carica di Sindaco Effettivo, la medesima tornerà a ricoprire la carica di Sindaco Supplente e non si procederà pertanto ad alcuna votazione sul punto 4.2 all'ordine del giorno.

Alla luce di quanto precede si invitano i Signori Azionisti a procedere alla nomina di un Sindaco Effettivo e, ove occorrendo ai fini dell'integrazione del Collegio Sindacale, di un Sindaco Supplente.

I Sindaci così nominati scadranno insieme ai componenti del Collegio Sindacale attualmente in carica.

Ai sensi dell'art. 22 dello Statuto sociale, la nomina avverrà con le modalità ordinarie e la maggioranza dei voti ivi rappresentati, senza applicazione del meccanismo del voto di lista.

Si rammenta che ai sensi dell'art. 21 dello Statuto sociale, i Sindaci devono possedere i requisiti previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, inclusi quelli relativi al limite di cumulo degli incarichi previsti dalla normativa, anche regolamentare pro tempore vigente. Ai fini dell'art. 1, comma 2, lettere b) e c), del decreto del Ministro della Giustizia 30 marzo 2000, n. 162, come successivamente modificato ed integrato, si considerano strettamente attinenti all'ambito di attività della Società le materie inerenti a: il diritto commerciale, il diritto societario, il diritto tributario, l'economia aziendale, la finanza aziendale, le discipline aventi oggetto analogo o assimilabile, nonché infine le materie e i settori inerenti al settore di attività esercitata dalla Società e di cui all'art. 3 dello Statuto sociale.

emarket

CERTIFIED

Al fine di agevolare lo svolgimento dei lavori assembleari e l'esercizio del voto per delega tramite Rappresentante Designato della Società secondo quanto meglio descritto nell'avviso convocazione dell'Assemblea, si invitano i Signori Azionisti a presentare le proposte in merito all'integrazione del Collegio Sindacale con congruo anticipo e comunque entro l'11 giugno 2025, mediante: (i) deposito presso la sede legale della Società (in Roma, Via della Maglianella n. 65/E) nei giorni lavorativi e in orario di ufficio (9-17) e comunque entro le ore 16; ovvero (ii) comunicazione elettronica all'indirizzo di posta elettronica certificata [email protected]. Nel caso di presentazione delle proposte dei soci a mezzo posta elettronica certificata dovrà essere trasmessa anche copia di un valido documento di identità dei presentatori.

Le proposte in merito all'integrazione del Collegio Sindacale dovranno essere corredate: (i), da un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali dei candidati, con indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti in altre società, nonché da una dichiarazione dei medesimi candidati attestante il possesso dei requisiti, ivi inclusi quelli di onorabilità, professionalità, indipendenza e relativi al cumulo degli incarichi, previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente e dallo Statuto sociale; e (ii) dalla dichiarazione con la quale ciascun candidato accetta la propria candidatura.

Roma, 22 maggio 2025

p. il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Paolo Vantellini

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA ORDINARIA

"Deliberazioni, ai sensi dell'art. 114-bis del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, relative all'istituzione di un piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.".

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione della Vostra Società Vi ha convocati in Assemblea ordinaria per discutere e deliberare in merito all'approvazione, ai sensi dell'art. 114-bis del D.Lgs. n. 58/1998, come successivamente modificato e integrato (il "TUF"), di un piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A." rivolto all'amministratore delegato di Digital Value S.p.A. ("Digital Value" o la "Società"), nonché ad altre risorse ritenute chiave per particolari responsabilità e/o competenze, tra cui il direttore generale, dirigenti e manager della Società o delle Società Controllate (i "Destinatari").

Il Piano prevede l'assegnazione (a titolo gratuito) di diritti (i "Diritti") che (ove maturati all'avveramento delle condizioni, nonché alle modalità e ai termini previsti dal Piano, (i "Diritti Maturati") attribuiscono il diritto di ricevere (gratuitamente) azioni ordinarie della Società (le "Azioni").

Con riferimento alle ragioni che giustificano l'adozione del Piano, si segnala che la Società ritiene che il Piano costituisca uno strumento idoneo a perseguire importanti obiettivi di crescita del

gruppo Digital Value e che, in particolare, sia utile e idoneo a (i) rafforzare l'allineamento tra gli interessi del management e quelli degli azionisti nel lungo termine; (ii) incentivare performance sostenibili e la creazione di valore nel triennio 2025-2027; (iii) fidelizzare i talenti chiave e attrarre nuove figure strategiche per il Gruppo Digital Value; (iv) premiare il raggiungimento di obiettivi strategici aziendali della Società.

ll Piano prevede che ai soggetti che saranno individuati dal Consiglio di Amministrazione tra i Destinatari del Piano - nel rispetto, ove applicabili, delle disposizioni della "Procedura per le operazioni con parti correlate" adottata da Digital Value - siano assegnati Diritti che daranno diritto di ricevere – subordinatamente all'avveramento delle condizioni, nonché ai termini e secondo con le modalità di cui al Piano – un certo numero Azioni.

Alla Data del Documento Informativo, tenuto conto del titolo di Digital Value alla medesima data, si stima che il numero massimo di Diritti assegnabili sia pari a circa n. 250.000; in caso di over performance e superamento dell'Obiettivo TSR come indicato nel Documento Informativo allegato, i predetti Diritti si trasformeranno in un numero massimo di Diritti Maturati pari a circa 600.000 e daranno diritto a ricevere un corrispondente massimo numero di Azioni (rapporto 1/1) di cui massime 500.000 Azioni rinvenienti dall'aumento di capitale gratuito sottoposto all'approvazione dell'Assembla al primo punto del giorno di parte straordinaria.

Tali Diritti maturano al termine dell'esercizio 2027, subordinatamente al raggiungimento dell'obiettivo pluriennale cumulato rappresentano dall'EBITDA cumulato del triennio di riferimento (2025-2026-2027) (l'"Obiettivo Cumulato").

Il Piano prevede un vincolo di intrasferibilità delle Azioni avente durata differenziata a seconda del soggetto Beneficiario a cui le stesse saranno consegnate.

A servizio del Piano saranno utilizzate azioni ordinarie Digital Value rinvenienti (i) con riferimento ai Beneficiari che siano dipendenti della Società Controllate, dall'aumento gratuito del capitale sociale di Digital Value, ai sensi dell'art. 2349 del codice civile, sottoposto all'approvazione dell'Assemblea come primo punto all'ordine del giorno di parte straordinaria; (ii) con riferimento al Beneficiario amministratore della Società, da azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società o da uno o più piani di acquisto e disposizione di azioni proprie da deliberarsi da parte dell'assemblea della Società ai sensi di legge e di regolamento.

Per informazioni in merito alle caratteristiche fondamentali del Piano - ed in particolare, a titolo esemplificativo, in merito ai Destinatari del Piano, alle modalità e alle clausole di attuazione del Piano medesimo, ivi incluso l'Obiettivo Cumulato, e al vincolo di intrasferibilità delle azioni – si rinvia al documento informativo allegato alla presente Relazione e redatto ai sensi dell'art. 84-bis del Regolamento Consob n. 11971/1999, come successivamente modificato e integrato, in conformità alle indicazioni contenute nello schema n. 7 dell'allegato 3A al Regolamento medesimo.

* * *

Proposta di delibera sul punto 5 all'ordine del giorno:

"L'Assemblea ordinaria degli Azionisti di Digital Value S.p.A., vista e approvata la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione

delibera

  • di approvare, ai sensi e per gli effetti dell'art. 114-bis del D.Lgs. 58/1998, l'istituzione di un piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A." avente le caratteristiche (ivi compresi condizioni e presupposti di attuazione) illustrate nel Documento Informativo allegato alla Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione, dando mandato al Consiglio p medesimo di adottare il relativo regolamento;
  • di conferire al Consiglio di Amministrazione, con facoltà di subdelega al Presidente det Cong Amministrazione e/o all'Amministratore Delegato in carica pro tempore della (Societto Sanche disgiuntamente fra loro, ogni potere necessario o opportuno per dare esecuzione e applicazione al Maria di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A.", e così, in particolare a titolo merragene esemplificativo e non esaustivo, ogni potere indicato nel documento informativo allegato alla Regarpono Illustrativa del Consiglio di Amministrazione, incluso ogni potere per individuare i beneficiari e determinare il quantitativo di diritti da assegnare a ciascuno di essi, procedere alle assegnazioni ai beneficiari, nonché compiere ogni atto, adempimento, formalità, comunicazione che siano necessari o opportuni ai fini della gestione elo attuazione del Piano medesimo fermo restando che ogni decisione relativa elo attinente all'assegnazione dei diritti ai beneficiari che siano anche amministratore di Digital Value S.p.A. (come ogni altra decisione relativa elo attinente alla gestione del piano nei loro confronti) resterà di competenza esclusiva del Consiglio di Amministrazione. L'adozione del regolamento del "Piano di incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A." e ogni relativa modifica elo integrazione sono in ogni caso di competenza del Consiglio di Amministrazione in forma collegiale."

Milano, 22 maggio 2025

Per il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente Paolo Vantellini

ALLEGATO "A"

DIGITAL VALUE S.P.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI INCENTIVAZIONE DENOMINATO "PIANO DI INCENTIVAZIONE 2025 – 2027 DI DIGITAL VALUE S.P.A." SOTTOPOSTO ALL'APPROVAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025, IN PRIMA CONVOCAZIONE, E OCCORRENDO, PER IL GIORNO 27 GIUGNO 2025, IN SECONDA CONVOCAZIONE

Redatto ai sensi dell'art. 84-bis del Regolamento Emittenti adottato da Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni

22 maggio 2025

certified

DEFINIZIONI

Nel corso del presente Documento Informativo sono usate le seguenti definizioni.

Assemblea
Azioni
L'assemblea ordinaria e straordinaria della
Società convocata per il giorno 26 giugno 2025, in
prima convocazione, e occorrendo, per il giorno
27 giugno 2025, in seconda convocazione(s)
chiamata a deliberare, tra l'altro, sulla proposta
di adozione del Piano.
A seconda del caso, le azioni ordinarie Digita
Value di nuova emissione a servizio del Piano
le azioni ordinarie DV in portafoglio della
CNY 117
Societa.
Beneficiari I soggetti, individuati dal Consiglio di
Amministrazione tra i Destinatari del Piano, ai
quali sono assegnati i Diritti.
Comitato Il Comitato Remunerazioni e Nomine di Digital
Value pro tempore in carica.
Consiglio Consiglio di Amministrazione o Il Consiglio di Amministrazione pro tempore in
carica della Società.
Data di Attribuzione La data (o le date) in cui, di volta in volta, viene
deliberata dal Consiglio di Amministrazione
l'attribuzione al Beneficiario dei Diritti; tale data,
salvo diversa determinazione del Consiglio,
corrisponde alla data di effettiva assegnazione
dei Diritti al Beneficiario.
Data di Consegna La data in cui le Azioni vengono consegnate (a
titolo gratuito) al Beneficiario.
Destinatari L'amministratore delegato di Digital Value,
nonché i soggetti individuati dal Consiglio di
Amministrazione tra coloro che ricoprono o
svolgono ruoli chiave all'interno del Gruppo DV
e che, alla Data di Attribuzione, hanno in essere
con DV o con le Società Controllate un rapporto
di lavoro subordinato a tempo indeterminato (o
comunque un rapporto equiparabile ai sensi
della normativa di volta in volta applicabile alle

Controllate).
Diritto Il diritto attribuito gratuitamente ai Beneficiari di
ricevere (a titolo gratuito) le Azioni,
subordinatamente all'avveramento
delle
condizioni, nonché ai termini e secondo con le
modalità di cui al Piano.
Diritti Maturati I Diritti maturati ai sensi e per gli effetti del Piano.
Documento Informativo Il presente documento informativo redatto ai
sensi dell'art. 84-bis del Regolamento Emittenti
ed in coerenza, anche nella numerazione dei
relativi paragrafi, con le indicazioni contenute
nello Schema 7 dell'Allegato 3A del
Regolamento Emittenti.
DV, Digital Value o la Società Digital Value S.p.A., con sede legale in Roma, Via
della Maglianella 65/E, codice fiscale, Partita IVA
e numero di iscrizione presso il Registro delle
Imprese di Roma 10400090964.
Gruppo o Gruppo DV Il Gruppo facente capo a Digital Value.
Cumulato Triennio 2025-2027 o Obiettivo Cumulato o EBITDA L'EBITDA organico consolidato del Gruppo DV,
cumulato con riferimento agli esercizi sociali di
DV che chiuderanno rispettivamente al 31
dicembre 2025, 2026 e 2027, approvato dal
Consiglio in data 29 aprile 2025.
Periodo di Performance Il periodo triennale corrispondente ai tre esercizi
sociali di Digital Value che chiuderanno
rispettivamente al 31 dicembre 2025, 2026 e 2027.
Piano La proposta di adozione del piano di
denominato
"Piano
di
incentivazione
incentivazione 2025 - 2027 di Digital Value S.p.A.",
sarà sottoposta all'approvazione
che che
dell'Assemblea ai sensi dell'art. 114-bis TUF.
Rapporto Il rapporto, a seconda del caso, di (i)
amministratore delegato in essere tra il
Destinatario e Digital Value o (ii) lavoro
subordinato a tempo indeterminato in essere tra
il Destinatario e Digital Value o la Società
Controllata o il rapporto equiparabile ai sensi
della normativa di volta in volta applicabile alle
Contant ato

Regolamento Emittenti Il regolamento Consob n. 11971/1999 come
successivamente modificato.
Società Controllate o Controllate Le società tempo per tempo controllate
direttamente o indirettamente da Digital Value ai
sensi dell'art. 93 TUF ovvero che siano
qualificabili come società controllate in ossequio
ai principi contabili applicabili tempo per tempo
ovvero incluse nel perimetro di consolidamento.
118 II D.Lgs. 58/1998, come successivamente
modificato e integrato.

PREMESSA

Il presente Documento Informativo, redatto ai sensi dell'art. 84-bis del Regolamento Emittenti e in coerenza, anche nella numerazione dei relativi paragrafi, con le indicazioni contenute nello Schema 7 dell'Allegato 3A del medesimo Regolamento Emittenti, ha ad oggetto la proposta di adozione del piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025 -- 2027 di Digital Value S.p.A." - approvata dal Consiglio di Amministrazione del 22 maggio 2025 – che sarà sottoposta all'approvazione dell' Assemblea della Società.

Alla data del presente Documento Informativo, la proposta di adozione del Piano non è ancora stata approvata dall'Assemblea e pertanto:

  • (i) il presente Documento Informativo è redatto esclusivamente sulla base del contenuto della proposta di adozione del Piano approvata dal Consiglio;
  • (ii) ogni riferimento al Piano contenuto nel presente Documento Informativo deve intendersi riferito alla proposta di adozione del Piano medesimo.

Si segnala che il Piano è da considerarsi di "particolare rilevanza" ai sensi dell'art. 114-bis, comma 3, del TUF e dell'art. 84-bis, comma 2, del Regolamento Emittenti, in quanto tra i potenziali Beneficiari dei Diritti che il Consiglio potrà assegnare, rientrano gli amministratori delegati di Digital Value.

1. I SOGGETTI DESTINATARI DEL PIANO

1.1 L'indicazione nominativa dei destinatari che sono componenti del consiglio di amministrazione ovvero del consiglio di gestione dell'emittente strumenti finanziari, delle società controllanti l'emittente e delle società da questa, direttamente o indirettamente, controllate.

Alla Data del Documento Informativo, il Piano non è ancora stato approvato dall'Assemblea.

Si precisa che i Diritti potranno essere attribuiti dal Consiglio di Amministrazione, sentito il Comitato, all'Amministratore Delegato di Digital Value, alla Data del Documento Informativo, il dott. Riccardo Benedini.

Si precisa che i Diritti potramo essere eventualmente assegnati anche ad Amministratori esecutivi della Società che siano altresì dipendenti della Società o di Società Controllate, in virtù di tale rapporto di Iavoro subordinato (alla Data del Documento Informativo, il dott. Paolo Vantellini, Presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione e Direttore Generale di Digital Value).

Analogamente, potranno essere assegnati Diritti ad altri dipendenti anche identificati quali

altri dirigenti con responsabilità strategiche dal Consiglio di Amministrazione.

Si evidenzia, quindi, che il Piano è qualificabile come piano "di particolare rilevanza" ai sensi dcll'art. 114-bis, comma 3, dcl TITF e dell'art. 84-bis, comma 2, del Regolamento Emittenti, in quanto tra i Beneficiari dei Diritti che il Consiglio potrà assegnare rientrano l'Amministratore Delegato di Digital Value, gli Amministratori esecutivi, nonché altri dirigenti con responsabilità strategiche, fermo restando che tali soggetti (diversi dall'Amministratore Delegato di Digital Value) sono potenziali destinatari dei Diritti in virtù del rapporto di lavoro dipendente con la Società o con le Controllate.

1.2 Le categorie di dipendenti o di collaboratori dell'emittente strumenti finanziari, delle società controllanti o controllate di tale emittente.

Il Piano è destinato, tra l'altro, ai soggetti che hanno in essere con Digital Value e con le Società Controllate un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (o contiù ignifi un rapporto equiparabile ai sensi della normativa di volta applicabile alle Controllate).

Il Piano prevede che sia dato mandato al Consiglio di individuare i singoli Beneficiari all'interno della categoria dei Destinatari.

1.3 L'indicazione nominativa dei soggetti che beneficiano del piano appartenenti ai seguenti gruppi:

a) direttori generali dell'emittente strumenti finanziari;

I Diritti, in virtù del rapporto di Iavoro dipendente con la Società, potranno essere assegnati al Diretto Generale della Società e quindi, alla Data del Documento Informativo, al dott. Paolo Vantellini che ricopre altresì la carica di Presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione di Digital Value.

b) altri dirigenti con responsabilità strategiche dell'emittente strumenti finanziari che non risulta di "minori dimensioni", ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. f), del Regolamento n. 17221 del 12 marzo 2010, nel caso in cui abbiano percepito nel corso dell'esercizio compensi complessivi (ottenuti sommando i compensi monetari e i compensi basati su strumenti finanziari) maggiori rispetto al compenso complessivo più elevato tra quelli attribuiti ai componenti del consiglio di amministrazione, ovoero del consiglio di gestione, e ai direttori generali dell'emittente strumenti finanziari;

Non applicabile.

c) persone fisiche controllanti l'emittente azioni, che siano dipendenti ovvero che prestino attività di collaborazione nell'emittente azioni;

Non applicabile.

1.4 Descrizione e indicazione numerica, separate per categorie:

a) dei dirigenti con responsabilità strategiche diversi da quelli indicati nella lett. b) del paragrafo 1.3;

Alla Data del Documento Informativo, il Piano non è ancora stato approvato dall'Assemblea.

Si precisa che tra i Destinatari a cui il Consiglio potrà assegnare i Diritti rientrano anche gli altri dirigenti con responsabilità strategiche di Digital Value e delle Controllate, individuati dal Consiglio di Amministrazione della Società.

Alla Data del Documento Informativo, il Consiglio di Amministrazione ha individuato quali dirigenti con responsabilità strategiche il Chief Financial Officer del Gruppo DV, il Direttore Direzione Generale, il Direttore Commerciale e il Direttore Risorse Umane e Organizzazione.

b) nel caso delle società di "minori dimensioni", ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lett. f), del Regolamento n. 17221 del 12 marzo 2010, l'indicazione per aggregato di tutti i dirigenti con responsabilità strategiche dell'emittente strumenti finanziari;

Non applicabile.

c) delle altre eventuali categorie di dipendenti o di collaboratori per le quali sono state previste caratteristiche differenziate del piano (ad esempio, dirigenti, quadri, impiegati etc.)

Le azioni attribuite ai Beneficiari sono soggette a diversi vincoli di intrasferibilità, nei termini previsti al successivo paragrafo 4.6, a seconda che il soggetto Beneficiario delle stesse sia (i) amministratore delegato e direttore generale di Digital Value; (ii) dirigente con responsabilità strategiche di Digital Value o delle Controllate; (iii) Key Middle Manager di Digital Value o delle Controllate; (iv) Key Account Manager di Digital Value o delle Controllate.

2. LE RAGIONI CHE MOTIVANO L'ADOZIONE DEL PIANO

2.1 Gli obiettivi che si intendono raggiungere mediante l'attribuzione dei piani

2.1.rmazioni aggiuntive.

La Società ritiene che il Piano costituisca uno strumento idoneo a perseguire importanti obiettivi di crescita del Gruppo DV e che, in particolare, sia utile e idoneo a (i) rafforzare l'allineamento tra gli interessi del management e quelli degli azionisti nel lungo termine; (ii) incentivare performance sostenibili e la creazione di valore nel triennio 2025-2027; (iii) fidelizzare i talenti chiave e attrarre nuove figure strategiche per il Gruppo DV; (iv) premiare il raggiungimento di obiettivi strategici della Società.

Gli obiettivi che la Società si propone di raggiungere con l'adozione del Piano sono in linea con la Politica di Remunerazione 2025 (come illustrata nella relativa Sezione I) la cui approvazione è sottoposta al voto vincolante dell' Assemblea quale secondo punto all'ordine del giorno di parte ordinaria, nonché con quanto raccomandato dal Codice di Corporate Governance promosso dal Comitato di Corporate Governance di Borsa Italiana S.p.A. con riguardo alla remunerazione degli amministratori esecutivi e del top management.

Il numero di Diritti da assegnare a ciascuno dei Beneficiari sarà stabilito dal Consiglio, su proposta del Comitato. Nel procedere all'individuazione dei Beneficiari e del numero di Diritti da assegnare a ciascuno di essi, il Consiglio di Amministrazione terrà conto, oltre che dell'importanza del ruolo rivestito da ciascun Beneficiario nell'ambito del Gruppo, dej benchmark di mercato, nonché dell'interesse della Società a graduarne l'incentivazione lungo termine nell'ambito delle proprie strategie.

Il Piano prevede un vesting period triennale e si basa su un periodo di performance trieffinging Il Piano prevede un vincolo di intrasferibilità delle Azioni avente durata differenziali seconda del soggetto Beneficiario delle Azioni come indicato al successivo paragrafo 4.6(

Si rittiene che il suddetto vesting period, unitamente al vincolo di intrasferibilità come applicabile, siano idonei a facilitare il conseguimento degli obiettivi di lungo periodo e fidelizzazione dei Beneficiari.

2.2 Variabili chiave, anche nella forma di indicatori di performance considerati ai fini dell'attribuzione dei piani basati su strumenti finanziari.

2.2.rmazioni aggiuntive.

Il Piano prevede che ai soggetti, individuati dal Consiglio di Amministrazione tra i Destinatari del Piano, siano assegnati Diritti che daranno diritto di ricevere subordinatamente all'avveramento delle condizioni, nonché ai termini e secondo con le modalità di cui al Piano -- Azioni, nel rapporto 1 Diritto / 1 Azione.

I Diritti maturano al termine del Periodo di Performance, subordinatamente al raggiungimento, in un range compreso tra l'80% e il 120%, dell'EBITDA organico consolidato del Gruppo DV, cumulato con riferimento agli esercizi sociali di DV che chiuderanno rispettivamente al 31 dicembre 2025, 2026 e 2027, approvato dal Consiglio in data 29 aprile 2025 (l'"Obiettivo Cumulato").

Una volta verificato l'avveramento dell'Obiettivo Cumulato, i Diritti matureranno secondo quanto indicato infra sulla base del livello di raggiungimento, al termine del Periodo di Performance, del seguente ulteriore obiettivo di performance (l'"Obiettivo TSR"):

a) "Total Shareholders Returns" ("TSR") delle azioni ordinarie di DV pari ad almeno un rendimento annuo capitalizzato del 2%. Il TSR è calcolato applicando la seguente formula:

TSR = (Prezzo finale azione - Prezzo iniziale azione) + dividendi distribuiti nel periodo Prezzo iniziale azione

Dove per (i) "prezzo inziale azione" si intende la media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni ordinarie di DV sul mercato nei 30 giorni di mercato aperto precedenti la Data di Attribuzione per ciascun Beneficiario e per (ii) "prezzo finale azione" si intende la media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni ordinarie di DV sul mercato nei primi 30 giorni di mercato aperto successivi alla data di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del bilancio consolidato della Società al 31 dicembre 2027:

b) TSR delle azioni ordinarie di DV almeno pari a quello del seguente indice di borsa: FTSEMIB.MI.

L'Obiettivo TSR si considera raggiunto in caso di raggiungimento del parametro di cui alla lettera a) o alla lettera b).

Si precisa che:

  • in caso di mancato raggiungimento al termine del Periodo di Performance (1) dell'Obiettivo TSR, il numero dei Diritti maturati secondo quanto infra indicato sarà moltiplicato per 0,5;
  • (ii) in caso di raggiungimento al termine del Periodo di Performance di un TSR delle azioni ordinarie di DV in misura maggiore del 20% annuo capitalizzato, il numero dei Diritti maturati secondo quanto infra indicato sarà moltiplicato per 2.

Il raggiungimento dell'Obiettivo Cumulato sarà verificato al termine del Periodo di Performance a cura del Consiglio di Amministrazione (o dei soggetti da questo delegati) alla data di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del bilancio consolidato della Società relativo all'esercizio che chiuderà al 31 dicembre 2027. L'Obiettivo TSR sarà verificato entro dieci giorni di borsa aperta successivi alla data di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del bilancio consolidato della Società relativo all'esercizio che chiuderà al 31 dicembre 2027 (la "Data di Verifica").

La maturazione dei Diritti è subordinata al riscontro da effettuarsi a cura del Consiglio di Amministrazione (o dei soggetti da questo delegati) alla Data di Verifica: (i) dell'avveramento dell'Obiettivo Cumulato al termine del Periodo di Performance e (ii) del mantenimento del Rapporto.

Fermo quanto previsto in merito agli eventuali aggiustamenti relativi all'Obiettivo TSR, la determinazione del numero di Diritti maturati (i "Diritti Maturati") è effettuata con applicazione di un sistema di calcolo che tiene conto dello scostamento rispetto all'Obiettivo Cumulato come di seguito precisato:

  • c) un limite minimo dell'Obiettivo Cumulato, pari all'80% dello stesso, al di sotto del quale tutti i Diritti assegnati non matureranno;
  • d) in caso di raggiungimento dell'Obiettivo Cumulato in un intervallo compreso tra I'80% e il 100% dello stesso, i Diritti assegnati matureranno secondo proporzioni lineari;
  • in caso di raggiungimento del 100% dell'Obiettivo Cumulato, maturerà il 100% dei e) Diritti assegnati;
  • f) un limite massimo dell'Obiettivo Cumulato, pari al 120% dello stesso. In caso di raggiungimento e superamento di tale limite massimo maturerà il 120% dei Diritti assegnati;
  • g) in caso di raggiungimento dell'Obiettivo Cumulato in un intervallo compreso tra 100% e il limite massimo pari al 120% dell'Obiettivo Cumulato, i Diritti asseggiati matureranno secondo proporzioni lineari.

Tenuto anche conto di quanto precisato supra con riferimento agli eventuali aggiustamenti relativi all'Obiettivo TSR, è pertanto previsto un numero massimo di Diritti Maturati (e quindi di Azioni da attribuire) pari al 240% dei Diritti assegnati a ciascun Beneficiario.

Per informazioni in merito agli eventi di c.d. "accelerazione" e al c.d. meccanismo di "claw back" previsti dal Piano si rinvia ai paragrafi 4.2 e 3.3 che seguono. Si precisa infine che la mera assegnazione dei Diritti in base al Piano non è vincolata al raggiungimento di determinati obiettivi di performance, essendo invece legata alla posizione ricoperta dal Beneficiario come precisato al paragrafo 2.3 che segue.

2.3 Elementi alla base della determinazione dell'entità del compenso basato su strumenti finanziari, ovvero i criteri per la sua determinazione

2.3.rmazioni aggiuntive.

Nel corso dell'esercizio 2025, il Consiglio potrà deliberare, in un'unica soluzione, l'attribuzione di Diritti ai Beneficiari. A tale data (la "Prima Data di Attribuzione"), il Consiglio di Amministrazione individuerà i singoli Beneficiari, il numero di Diritti da attribuire a ciascun Beneficiario, nonché i termini e le condizioni di maturazione dei Diritti e di attribuzione e consegna delle Azioni, il tutto tenuto conto del numero, della categoria, del livello organizzativo, delle responsabilità, dei contributi e delle competenze dei Beneficiari.

Più precisamente, il numero complessivo dei Diritti da attribuire a ciascun Beneficiario nel triennio 2025-2027 verrà determinato dividendo l'ammontare della retribuzione fissa annua lorda ("RAL") di ciascun Beneficiario (nell'ambito di un range compreso tra un importo

minimo di 1 RAL annua e un importo massimo di 4,5 RAL annua), per la media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni ordinarie di DV sul mercato nei 30 giorni di mercato aperto precedenti alla rispettiva Data di Attribuzione. Ai Beneficiari sarà trasmessa un'apposita comunicazione di assegnazione dei Diriti nella quale saranno precisati, tra l'altro, il numero di Diritti assegnati gratuitamente e gli obiettivi di performance rilevanti.

Il Piano prevede che il Consiglio di Amministrazione si riserva la facoltà di individuare i Beneficiari, ai quali assegnare gli eventuali Diritti che, alla Prima Data di Attribuzione, non siano stati assegnati ad alcun Beneficiario o che siano decaduti ai sensi del Piano, anche successivamente alla Prima Data di Attribuzione nel corso dell'esercizio 2025; nonché nel corso degli esercizi 2026 e 2027 in determinate finestre temporali e, in tale caso, il numero dei Diritti da assegnare a ciascun Beneficiario verrà determinato dal Consiglio di Amministrazione, tenuto conto della media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni ordinarie di DV sul mercato nei 30 giorni di mercato aperto precedenti la Data di Attribuzione.

Resta inteso che I'assegnazione dei Diritti ha natura meramente discrezionale.

2.4 Le ragioni alla base dell'eventuale decisione di attribuire piani di compenso basati su strumenti finanziari non emessi dall'emittente strumenti finanziari, quali strumenti finanziari emessi da controllate o, controllanti o società terze rispetto al gruppo di appartenenza; nel caso in cui i predetti strumenti non sono negoziati nei mercati regolamentati informazioni sui criteri utilizzati per la determinazione del valore a loro attribuibile

Non applicabile, in quanto il Piano si basa sull'assegnazione di Diritti che attribuiscono il diritto di ricevere Azioni della Società.

2.5 Valutazioni in merito a significative implicazioni di ordine fiscale e contabile che hanno inciso sulla definizione dei piani

Non risultano significative implicazioni di ordine contabile e fiscale che abbiano inciso sulla definizione del Piano.

2.6 L'eventuale sostegno del piano da parte del Fondo speciale per l'incentivazione della partecipazione dei lavoratori nelle imprese, di cui all'articolo 4, comma 112, della legge 24 dicembre 2003, n. 350

Il Piano non riceve alcun sostegno da parte del Fondo speciale per l'incentivazione della partecipazione dei lavoratori nelle imprese, di cui all'art. 4, comma 112, della legge 24 dicembre 2003, n. 350.

emarket

CERTIFIED

3. ITER DI APPROVAZIONE E TEMPISTICA DI ASSEGNAZIONE DELLE OPZIONI

3.1 Ambito dei poteri e funzioni delegati dall'assemblea al consiglio di amministrazione al fine dell'attuazione del piano

L'Assemblea sarà chiamata a deliberare, oltre all'approvazione del Piano, anche il conferimento al Consiglio di ogni potere necessario o opportuno per dare esecuzione al Piano e in particolare (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo) ogni potere per adottare il regolamento del Piano, individuare i Beneficiari e determinare il quantitativo di Diritti da assegnare a ciascuno di essi, individuare i termini, le condizioni e le modalità di attribuzione e di consegna delle Azioni, procedere alle assegnazioni ai Beneficiari, nonché compiere ogni atto, adempimento, formalità, comunicazione che siano necessari o opportuni ai fini della gestione e/o attuazione del Piano medesimo, con facoltà di delegare i pappili poteri, compiti e responsabilità in merito all'esecuzione e applicazione del Piano come meglio precisato al successivo paragrafo 3.2.

3.2 Indicazione dei soggetti incaricati per l'amministrazione del piano e loro funzione e competenza

Ai sensi del Piano, il Consiglio di Amministrazione avrà ogni potere necessario o opportunor per dare esecuzione al Piano, in particolare, ogni potere per individuare i Beneficiari e determinare il quantitativo di Diritti da assegnare a ciascuno di essi, procedere alle assegnazioni ai Beneficiari, individuare i termini, le condizioni e le modalità di attribuzione e di consegna delle Azioni, procedere alle assegnazioni ai Beneficiari, nonché compiere ogni atto, adempimento, formalità, comunicazione che siano necessari o opportuni ai fini della gestione e/o attuazione del Piano medesimo, ivi incluso il relativo regolamento, con facoltà di delegare i propri poteri, compiti e responsabilità in merito all'esecuzione e applicazione del Piano al Presidente del Consiglio di Amministrazione e/o all'Amministratore Delegato in carica pro tempore dei Digital Value, fermo restando che ogni decisione relativa e/o attinente all'assegnazione dei Diritti ai Beneficiari che siano anche amministratore di Digital Value (come ogni altra decisione relativa e/o attinente alla gestione e/o attuazione del Piano nei loro confronti) resterà di competenza esclusiva del Consiglio di Amministrazione. L'adozione del regolamento del Piano e ogni relativa modifica e/o integrazione sono in ogni caso di competenza del Consiglio di Amministrazione in forma collegiale.

Restano ferme le disposizioni della procedura denominata "Procedura per le operazioni con parti correlate" adottata dalla Società, ove applicabili.

3.3 Eventuali procedure esistenti per la revisione dei piani anche in relazione a eventuali variazioni degli obiettivi di base

Ai sensi del Piano, ferma restando la competenza dell'Assemblea dei soci con riferimento al Piano ex art. 114-bis TUF, il Consiglio di Amministrazione -- ove necessario per consentire ai Beneficiari l'esercizio dei diritti derivanti dal Piano – attiverà le procedure necessarie da

parte dei competenti organi sociali al fine di rettificare l'Obiettivo Cumulato e l'Obiettivo TSR, nonché le modalità e condizioni di attribuzione del Premio in occasione delle seguenti operazioni:

  • operazioni di fusione, incorporazione della Società in altra società e scissione della (i) Società:
  • (ii) operazioni di riduzione del capitale per perdite mediante annullamento di azioni, salvo quelle eventualmente possedute dalla Società;

ovvero al verificarsi di altre circostanze, indipendenti dalla volontà dei Beneficiari, che lo rendano necessario.

ll Consiglio di Amministrazione si riserva inoltre la facoltà di attivare le procedure necessarie da parte dei competenti organi sociali al fine di rettificare l'Obiettivo Cumulato e l'Obiettivo TSR in caso di modifiche del perimetro di consolidamento del Gruppo DV conseguenti a operazioni di acquisizione e/o dismissione e/o ad altre operazioni straordinarie, che lo rendano necessario.

Il Piano prevede che, qualora le Azioni vengano trasformate in un numero diverso di azioni della Società per effetto di operazioni sul capitale, incluso il frazionamento o il raggruppamento di azioni, il Consiglio di Amministrazione potrà deliberare le necessarie modificazioni in merito al numero di Azioni oggetto del Piano secondo gli applicabili criteri di rettifica.

Il Piano prevede inoltre che il Consiglio di Amministrazione (in forma collegiale e nel rispetto delle disposizioni della procedura in materia di operazioni con parti correlate adottata dalla Società, ove applicabili) possa (i) deliberare la modificazione, cancellazione e sostituzione dei Diritti e dei Diritti Maturati detenuti dai Beneficiari con il consenso dei Beneficiari medesimi, (ii) derogare ad una o più previsioni del Piano in presenza di circostanze eccezionali, il tutto in modo che il risultato corrisponda al migliore interesse della Società conformemente agli obiettivi del Piano.

Ferma restando la competenza dell'Assemblea dei soci di Digital Value, il Consiglio di Amministrazione avrà il potere di cessare l'esecuzione del Piano e di apportare al Piano, con le modalità più opportune, qualsiasi modifica o integrazione che ritenga utile o necessaria per il miglior perseguimento delle finalità del Piano stesso, avendo riguardo degli interessi dei Beneficiari

Meccanismo di "claw back"

Il Piano prevede che nei casi in cui - entro la scadenza dei Vincoli di Lock-up di cui al successivo paragrafo 4.6 - si verificasse una delle seguenti casistiche: (i) maturazione dei Diritti ovvero consegna delle Azioni sulla base di dati che si siano rivelati in seguito manifestamente errati; (ii) comportamenti fraudolenti e/o connotati da colpa grave del Beneficiario a danno del Gruppo; (iii) gravi e intenzionali violazioni delle leggi e/o del codice etico e/o di norme aziendali, Digital Value abbia il diritto di ottenere dal Beneficiario la

restituzione di tutta o di parte delle Azioni ad esso consegnate (c.d. "claw back").

3.4 Descrizione delle modalità attraverso le quali determinare la disponibilità e l'assegnazione degli strumenti finanziari sui quali sono basati i piani (ad esempio: assegnazione gratuita di azioni, aumenti di capitale con esclusione del diritto di opzione, acquisto e vendita di azioni proprie).

Il Piano ha ad oggetto l'attribuzione dei Diritti che danno diritto, in caso di raggiungimento dell'Obiettivo Cumulato all'assegnazione, a titolo gratuito, di un numero di Azioni definito in base all'attuazione del Piano rispetto ai Diritti Maturati.

Il numero massimo di Diritti assegnabili ai sensi del Piano sarà comunicato ai sensi dell'act 84-bis, comma 5, lett. a), del Regolamento Emittenti ovvero comunque ai septi della normative di legge e regolamentari di tempo in tempo applicabili. Alla Data del Dødemento Informativo, tenuto conto del valore del titolo di Digital Value alla medesima datà che il numero massimo di Diritti assegnabili sia pari a circa n. 250.000; in caso e performance e superamento dell'Obiettivo TSR come indicato nel paragrafo 2.2.1, puntos(ii)) predetti Diritti si trasformeranno in un numero massimo di Diritti Maturati pari a circa 600.000 e daranno diritto a ricevere un corrispondente massimo numero di Azioni (rapporto 1/1).

Le Azioni a servizio del Piano potranno rinvenire (i) con riferimento ai Beneficiari che siano dipendenti della Società o di Società Controllate, dall'aumento gratuito del capitale sociale di Digital Value, ai sensi dell'art. 2349 del codice civile, sottoposto all'approvazione dell'Assemblea; (ii) con riferimento al Beneficiario amministratore delegato della Società, da azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società o da uno o più piani di acquisto e disposizione di azioni proprie da deliberarsi da parte dell'assemblea ordinaria della Società ai sensi di legge e di regolamento.

La Società metterà a disposizione dei Beneficiari tutte le Azioni ai medesimi spettanti a seguito della maturazione dei Diritti, nei termini e con le modalità che verranno stabilite nel regolamento del Piano.

Le Azioni che saranno attribuite ai sensi del Piano avranno godimento pari a quello delle Azioni della Società alla Data di Consegna e saranno pertanto munite delle cedole in corso a detta data.

3.5 Il ruolo svolto da ciascun amministratore nella determinazione delle caratteristiche dei citati piani; eventuale ricorrenza di situazioni di conflitti di interesse in capo agli amministratori interessati

Le caratteristiche del Piano, sottoposto all'approvazione dell'Assemblea ai sensi e per gli effetti dell'art. 114-bis del TUF, sono state determinate in forma collegiale da parte del

Consiglio.

3.6 Ai fini di quanto richiesto dall'art. 84-bis, comma 1, la data della decisione assunta da parte dell'organo competente a proporre l'approvazione dei piani all'assemblea e dell'eventuale proposta dell'eventuale comitato per la remunerazione

Il Consiglio ha deliberato di proporre l'approvazione del Piano all'Assemblea in data 22 maggio 2025, con il parere favorevole del Comitato in pari data.

3.7 Ai fini di quanto richiesto dall'art. 84-bis, comma 5, lett. a), la data della decisione assunta da parte dell'organo competente in merito all'assegnazione degli strumenti e dell'eventuale proposta al predetto organo formulata dall'eventuale comitato per la remunerazione

Non applicabile, in quanto Alla Data del Documento Informativo il Piano non è ancora stato approvato dall'Assemblea e non sono ancora stati individuati i singoli Beneficiari del Piano.

3.8 Il prezzo di mercato, registrato nelle predette date, per gli strumenti finanziari su cui sono basati i piani, se negoziati nei mercati regolamentati

Alla data del 22 maggio 2025, data di approvazione del Piano da parte del Consiglio di Amministrazione, il prezzo ufficiale delle azioni ordinarie di Digital Value era pari ad Euro 26,20.

3.9 Nel caso di piani basati su strumenti finanziari negoziati nei mercati regolamentati, in quali termini e secondo quali modalità l'emittente tiene conto, nell'ambito dell'individuazione della tempistica di assegnazione degli strumenti in attuazione dei piani, della possibile coincidenza temporale tra:

(i) detta assegnazione o le eventuali decisioni assunte al riguardo dal comitato per la remunerazione, e

(ii) la diffusione di eventuali informazioni rilevanti ai sensi dell'art. 17 del Regolamento (UE) n. 596/2014; ad esempio, nel caso in cui tali informazioni siano:

a. non già pubbliche ed idonee ad influenzare positivamente le quotazioni di mercato, ovvero

b. già pubblicate ed idonee ad influenzare negativamente le quotazioni di mercato.

Ai sensi del Piano l'assegnazione dei Diritti ai Beneficiari avviene a titolo gratuito. I Diritti, una volta maturati ai termini e alle condizioni stabilite dal Piano, danno diritto a ricevere, sempre a titolo gratuito, le Azioni. Per informazioni in merito ai criteri di determinazione del numero Diritti da assegnare, si rinvia ai precedenti paragrafi 2.2 e 2.3.

4. LE CARATTERISTICHE DEGLI STRUMENTI ATTRIBUITI

4.1 La descrizione delle forme in cui sono strutturati i piani di compensi basati su strumenti finanziari; ad esempio, indicare se il piano è basato su attribuzione di: strumenti finanziari (c.d. assegnazione di restricted stock); dell'incremento di valore di tali strumenti (c.d. phantom stock); di diritti di opzione che consentono il successivo acquisto degli strumenti finanziari (c.d. option grant) con regolamento per consegna fisica (c.d. stock option) o per contanti sulla base di un differenziale (c.d. stock appreciation right).

Come meglio illustrato al paragrafo 2.2 che precede, il Piano consiste nell'assegnazione gratuita ai Beneficiari dei Diritti che (ove maturati all'avveramento delle condizioni; nonelle alle modalità e ai termini previsti Piano) attribuiscono il diritto di ricevere, gratuitamente, dalla Società un certo numero di Azioni.

4.2 L'indicazione del periodo di effettiva attuazione del piano con riferimento anche ad eventuali diversi cicli previsti

Il Piano prevede che nel corso dell'esercizio 2025 il Consiglio possa deliberare, in un'unica soluzione, l'attribuzione di Diritti ai Beneficiari; ferma restando la facoltà in capo al Consiglio di individuare i Beneficiari, ai quali assegnare gli eventuali Diritti che, alla Prima Data di Attribuzione, non siano stati assegnati ad alcun Beneficiario o che siano decaduti ai sensi del Piano, anche successivamente alla Prima Data di Attribuzione nel corso dell'esercizio 2025; nonché nel corso degli esercizi 2026 e 2027 in determinate finestre temporali, come illustrato al precedente paragrafo 2.3.

Tali Diritti maturano al termine dell'esercizio 2027 subordinatamente al raggiungimento dell'Obiettivo Cumulato, il tutto come meglio illustrato al paragrafo 2.2.

La maturazione dei Diritti è subordinata alla verifica: (i) dell'avveramento dell'Obiettivo Cumulato nel Periodo di Performance e (ii) del mantenimento del Rapporto, da effettuarsi a cura del Consiglio di Amministrazione successivamente all'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del bilancio consolidato della Società dell'esercizio 2027 alla Data di Verifica che sarà individuata nel regolamento del Piano (una volta approvato).

Il Piano prevede un vincolo di intrasferibilità delle Azioni come indicato al successivo paragrafo 4.6 (periodo di lock-up).

La Società metterà a disposizione del Beneficiario le Azioni al medesimo spettanti in base ai Diritti Maturati entro i termini che verranno stabili nel regolamento del Piano. Le Azioni spettanti al Beneficiario avranno godimento pari a quello delle Azioni della Società alla Data di Consegna e saranno pertanto munite delle cedole in corso a detta data.

Si precisa infine che il Piano prevede che il Consiglio di Amministrazione (in forma collegiale

e nel rispetto delle disposizioni della procedura in materia di operazioni con parti correlate adottata da DV, ove applicabili) possa prevedere particolari eventi idonei a determinare la maturazione anticipata dei Diritti assegnati al singolo Beneficiario; nelle ipotesi di accelerazione della maturazione dei Diritti, il Consiglio di Amministrazione provvederà a definire le modalità e i termini della consegna anticipata delle Azioni ai Beneficiari.

4.3 Il termine del piano

Fermo restando quanto indicato nel precedente paragrafo 4.2 (ivi incluso il periodo di lockup), il Piano avrà durata dall'approvazione da parte dell'Assemblea fino alla Data di Consegna delle Azioni.

4.4 Il massimo numero di strumenti finanziari, anche nella forma di opzioni, assegnati in ogni anno fiscale in relazione ai soggetti nominativamente individuati o alle indicate categorie

Alla data del Documento Informativo il Piano non è ancora stato approvato dall'Assemblea e non sono ancora stati individuati i Beneficiari all'interno della categoria dei Destinatari.

Il numero massimo di Diritti assegnabili ai sensi del Piano sarà comunicato ai sensi dell'art. 84-bis, comma 5, lett. a), del Regolamento Emittenti ovvero comunque ai sensi delle normative di legge e regolamentari di tempo in tempo applicabili.

Alla Data del Documento Informativo, tenuto conto del titolo di Digital Value alla medesima data, si stima che il numero massimo di Diritti assegnabili sia pari a circa n. 250.000; in caso di over performance e superamento dell'Obiettivo TSR come indicato nel paragrafo 2.2.1, punto (ii), i predetti Diritti si trasformeranno in un numero massimo di Diritti Maturati pari a circa 600.000 e daranno diritto a ricevere un corrispondente massimo numero di Azioni (rapporto 1/1).

Il Piano prevede che i Diritti vengano assegnati ai Beneficiari nel corso dell'esercizio 2025 alla Data di Prima Attribuzione, fermo restando che ai sensi del Piano al Consiglio di Amministrazione è riservata la facoltà di individuare Beneficiari, ai quali assegnare gli eventuali Diritti che, alla Data di Prima Attribuzione, non siano stati assegnati ad alcun Beneficiario o che siano decaduti ai sensi del Piano, anche successivamente nel corso dell'esercizio 2025; nonché in determinate finestre temporali nel corso degli esercizi 2026 e 2027.

4.5 Le modalità e le clausole di attuazione del piano, specificando se la effettiva attribuzione degli strumenti è subordinata al verificarsi di condizioni ovvero al conseguimento di determinati risultati anche di performance; descrizioni di tali condizioni e risultati

Per quanto concerne le modalità e le clausole di attuazione del Piano, si rinvia a quanto previsto nei singoli punti del presente Documento Informativo (e in particolare ai precedenti paragrafi 2.2 e 2.3).

4.6 L'indicazione di eventuali vincoli di disponibilità gravanti sugli strumenti attribuiti ovvero sugli strumenti rivenienti dall'esercizio delle opzioni, con particolare riferimento ai termini entro i quali sia consentito o vietato il successivo trasferimento alla stessa società o a terzi

Il Piano prevede che i Diritti (ivi inclusi i Diritti Maturati) siano personali, non trasferibili, non trasferibili, ne disponibili inter vivos e non possano essere costituiti in pegno, né in garanzia a favore della Società, delle altre società del Gruppo o di terzi, né - in generale - possano costituire oggetti di contratti di qualsivoglia natura, ivi inclusi contratti derivati. Nel caso di violazione da parte del Beneficiario di quanto precede, i Diritti (ivi inclusi i Diritti Maturati) dovranno intega decaduti e privi di ogni efficacia e validità.

Alle Azioni attribuite ai sensi del Piano, fatta eccezione per quelle oggetto di eventuale vendita effettuata da parte dei Beneficiari per far fronte al pagamento degli oneri fiscali, previdenziali e assistenziali connessi all'attribuzione delle Azioni a carico dei medesimi, (le "Azioni Residue") si applicheranno i seguenti vincoli di intrasferibilità (i "Vincoli di Lockup") differenziati a seconda del soggetto Beneficiario. Più in particolare:

  • ai Beneficiari che siano amministratore delegato e direttore generale di Digital Value si applicherà: (i) un Vincolo di Lock-up, relativo al 70% delle Azioni Residue, per un periodo di dodici mesi successivi alla Data di Consegna; e (i) un Vincolo di Lockup, relativo al 30% delle Azioni Residue, per un periodo di ventiquattro mesi successivi alla Data di Consegna;
  • ai Beneficiari che siano dirigenti con responsabilità strategiche di Digital Value o delle Controllate si applicherà: (i) un Vincolo di Lock-up, relativo al 50% delle Azioni Residue, per un periodo di dodici mesi successivi alla Data di Consegna; e (i) un Vincolo di Lock-up, relativo al 20% delle Azioni Residue per un periodo di ventiquattro mesi successivi alla Data di Consegna;
  • ai Beneficiari che siano Key Middle Manager di Digital Value o delle Controllate si applicherà un Vincolo di Lock-up, relativo al 30% delle Azioni Residue per un periodo di dodici mesi successivi alla Data di Consegna;
  • i Beneficiari che siano Key Account Manager di Digital Value o delle Controllate si applicherà un Vincolo di Lock-up, relativo al 20% delle Azioni Residue, per un periodo di dodici mesi successivi alla Data di Consegna.

Resta inteso che i Vincoli di Lock-up di cui sopra hanno finalità di retention e non assumono rilevanza ai sensi e per gli effetti dell'art. 122 del TUF.

4.7 La descrizione di eventuali condizioni risolutive in relazione all'attribuzione dei piani nel caso in cui i destinatari effettuano operazioni di hedging che consentono di neutralizzare eventuali divieti di vendita degli strumenti finanziari assegnati, anche nella forma di opzioni, ovvero degli strumenti finanziari rivenienti dall'esercizio di tali opzioni

Non applicabile.

4.8 La descrizione degli effetti determinati dalla cessazione del rapporto di lavoro

Il regolamento del Piano conterrà una specifica disciplina dei Diritti spettanti ai Beneficiari in caso di cessazione del relativo Rapporto dovuta a ipotesi di c.d. "bud leaver" o di c.d. "good leaver", secondo l'usuale prassi dei piani di incentivazione.

4.9 L'indicazione di altre eventuali cause di annullamento dei piani

Salvo quanto indicato nei precedenti paragrafi del Documento Informativo, non sussistono altre cause di annullamento del Piano.

4.10 Le motivazioni relative all'eventuale previsione di un "riscatto", da parte della società, degli strumenti finanziari oggetto dei piani, disposto ai sensi degli articoli 2357 e ss. del codice civile; i beneficiari del riscatto indicando se lo stesso è destinato soltanto a particolari categorie di dipendenti; gli effetti della cessazione del rapporto di lavoro su detto riscatto

Non sono previste clausole di "riscatto", da parte della Società, dei Diritti oggetto del Piano e delle Azioni, fermo restando quanto previsto dal precedente paragrafo 3.3 con riferimento al c.d. claw back.

4.11 Gli eventuali prestiti o altre agevolazioni che si intendono concedere per l'acquisto delle azioni ai sensi dell'art. 2358, comma 8 del codice civile

Non applicabile.

4.12 l'indicazione di valutazioni sull'onere atteso per la società alla data di relativa assegnazione, come determinabile sulla base di termini e condizioni già definiti, per ammontare complessivo e in relazione a ciascuno strumento del piano

Non applicabile, in quanto alla data del presente Documento Informativo, il Piano non è ancora stato approvato dall'Assemblea.

4.13L'indicazione degli eventuali effetti diluitivi sul capitale determinati dai piani di compenso

Il Piano verrà servito (i) con azioni proprie ordinarie della Società acquistate sul mercato e/o già in portafoglio che non comportano alcun un effetto diluitivo e (ii) con l'aumento di capitale sottoposto all'approvazione dell'Assemblea come primo punto all'ordine del giorno di parte straordinaria. In caso di approvazione della proposta di aumento del capitale sociale, l'integrale sottoscrizione di tale aumento (assumendo che non vengano posti in essere, né sottoscritti, ulteriori aumenti di capitale) determinerebbe per gli azionisti della Società una diluizione pari a circa il 4,7% dell'attuale capitale sociale.

4.14 Gli eventuali limiti previsti per l'esercizio del diritto di voto e per l'attribuzione dei, diritti patrimoniali

Non applicabile.

4.15 Nel caso in cui le azioni non sono negoziate nei mercati regolamentati, ogni informazione utile ad una compiuta valutazione del valore a loro attribuibile.

Non applicabile.

4.16 - 4.23

Non applicabili in quanto il Piano non è un piano di stock option.

4.24 Piani di compensi basati su strumenti finanziari (tabella)

La Tabella n. 1 prevista dal paragrafo 4.24. dello Schema 7 dell'Allegato 3A al Regolamento Emittenti sarà fornita con le modalità e nei termini indicati dall'articolo 84-bis, comma 5, lett. a) dello stesso Regolamento.

・・・・・・・・ の 2007年 10月 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 10時 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025, RISPETTIVAMENTE IN PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 6 all'ordine del giorno di parte ordinaria

"Proposta di autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni ordinarie proprie, alisensi de combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell'art. 132 dell'Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e relative disposizioni di attuazione, previa revoca dell'autorizzazione conferita dall'Assemblea ordinaria del 5 giugno 2024. Deliberazioni inerenti e conseguenti".

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione della Vostra Società Vi ha convocati in Assemblea per l'esame e l'approvazione della proposta di autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie di Digital Value S.p.A. ("Digital Value" o la "Società"), ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter codice civile, nonché dell'art. 132 D.Lgs. 58/1998 (il "TUF") e relative disposizioni di attuazione.

Si ricorda che, con delibera assunta in data 5 giugno 2024, l'Assemblea aveva autorizzato l'acquisto e la disposizione di azioni ordinarie della Società. L'autorizzazione all'acquisto, deliberata per il periodo di 18 mesi dalla data della suddetta delibera, andrà a scadere nel corso dell'esercizio 2025, mentre l'autorizzazione alla disposizione è stata concessa senza limiti temporali.

Appare opportuno che alla Società sia attribuita la facoltà di procedere all'acquisto di azioni proprie anche oltre il termine sopra indicato, per le finalità di cui al successivo paragrafo 1.

Viene quindi proposto ai signori azionisti di deliberare una nuova autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie nei termini illustrati nella presente relazione, previa revoca della

The state of the state of the states of Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

delibera assunta il 5 giugno 2024, per la parte non eseguita.

1. Motivazioni per le quali è richiesta l'autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie.

La richiesta di autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie è finalizzata a dotare la Società di uno stock di azioni proprie da destinare a servizio di piani di incentivazione e fidelizzazione adottati dalla Società, ivi incluso il nuovo piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A." sottoposto alla Vostra approvazione quale quinto all'ordine del giorno dell'Assemblea. La richiesta è altresì finalizzata a dotare la Società di un'utile opportunità strategica di investimento per ogni finalità consentita dalle vigenti disposizioni di legge, ivi incluse le finalità contemplate dall'art. 5 del Regolamento (UE) 596/2014 (Market Abuse Regulation, "MAR") e nelle prassi ammesse a norma dell'art. 13 MAR, ove applicabili, ivi inclusa la finalità di acquisto di azioni proprie in funzione del loro successivo annullamento, nei termini e con le modalità che saranno eventualmente deliberati dai competenti organi sociali, ovvero quale provvista a servizio di operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni.

2. Numero massimo, categoria e valore nominale delle azioni alle quali si riferisce l'autorizzazione.

L'autorizzazione è richiesta per l'acquisto, anche in più tranche, di massime n. 100.000 azioni ordinarie della Società, fermo restando che il suddetto quantitativo massimo non potrà in ogni caso eccedere il 20% del numero complessivo delle azioni in circolazione, avuto anche riguardo alle azioni ordinarie proprie possedute dalla Società stessa alla data di avvio del programma sia direttamente sia tramite sue controllate.

In ogni caso, l'acquisto di azioni proprie dovrà avvenire entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (anche infrannuale) della Società approvato al momento dell'effettuazione dell'operazione e, in occasione dell'acquisto e della alienazione delle azioni proprie, saranno effettuate le necessarie appostazioni contabili in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili applicabili.

Si propone quindi di conferire mandato al Consiglio di Amministrazione per individuare l'ammontare di azioni ordinarie da acquistare nell'ambito delle finalità indicate al paragrafo

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, 28216 [email protected]

1 che precede, anteriormente all'avvio di ciascun programma di acquisto, nel rispetto dei limiti di cui sopra.

3. Informazione utile ai fini di una compiuta valutazione del rispetto della disposizione prevista dall'art. 2357, comma 3, del codice civile.

Alla data della presente Relazione, il capitale sociale della Società ammonta ad Euro 1.588.885,60 ed è suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie, senza indicazione del valore, nominale e ammesse alle negoziazioni su Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("Euronext Milan").

Alla stessa data Digital Value detiene n. 33.908 azioni proprie in portafoglio, pari all(6 0,33% del capitale sociale. Le società controllate da Digital Value non detengono azioni della controllante.

Come sopra indicato, l'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie è richiesta per un quantitativo massimo di n. 100.000 ordinarie, complessivamente inferiore al limite della quinta parte del capitale sociale di cui all'art. 2357, comma 3, codice civile, fermo restando che gli acquisti di azioni proprie devono intendersi autorizzati, e quindi dovranno essere contenuti ai sensi dell'art. 2357, comma 1, codice civile, esclusivamente entro e non oltre il limite degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (anche infrannuale) regolarmente approvato al momento dell'effettuazione dell'operazione, tenuto conto del corrispettivo effettivamente pagato dalla Società per i predetti acquisti.

In occasione dell'acquisto e dell'alienazione delle azioni proprie saranno effettuate le necessarie appostazioni contabili, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili applicabili.

4. Durata per la quale l'autorizzazione è richiesta.

L'autorizzazione all'acquisto delle azioni ordinarie proprie viene richiesta per il periodo di diciotto mesi a far data dalla delibera dell' Assemblea.

Il Consiglio di Amministrazione potrà procedere alle operazioni autorizzate in una o più volte e in ogni momento, in misura e tempi liberamente determinati nel rispetto delle norme applicabili, con la gradualità ritenuta opportuna nell'interesse della Società.

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

L'autorizzazione alla disposizione delle azioni ordinarie proprie comunque in portafoglio della Società viene richiesta senza limiti temporali.

5. Corrispettivo minimo e corrispettivo massimo delle azioni proprie da acquistare

Il Consiglio di Amministrazione propone che gli acquisti di azioni ordinarie proprie siano effettuati nel rispetto delle condizioni relative alle negoziazioni stabilite nell'art. 3 del Regolamento Delegato (UE) n. 2016/1052 (il "Regolamento 1052") in attuazione della MAR, ove applicabili. Gli acquisiti potranno essere effettuati ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore nel minimo del 20% e superiore nel massimo del 10% rispetto alla media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dal titolo della Società su Euronext Milan nei 10 giorni di borsa aperta antecedenti ogni singola operazione di acquisto.

6. Modalità attraverso le quali gli acquisti e le alienazioni saranno effettuati.

Il Consiglio di Amministrazione propone che gli acquisti di azioni ordinarie vengano effettuati con le modalità stabilite nelle applicabili disposizioni di legge e di regolamento tempo per tempo vigenti, ivi inclusi l'art. 132 del TUF, le relative disposizioni di attuazione e, ove applicabili, le prassi ammesse dalla Consob a norma dell'art. 13 MAR, nonché nel rispetto delle condizioni e delle restrizioni relative alla negoziazione di cui agli artt. 3 e 4 del Regolamento 1052, con la gradualità ritenuta opportuna nell'interesse della Società.

Il Consiglio di Amministrazione propone inoltre di autorizzare l'utilizzo ai sensi dell'art. 2357-ter c.c., in qualsiasi momento, in tutto o in parte, in una o più volte, delle azioni ordinarie proprie acquistate in base alla presente proposta o comunque già in portafoglio della Società mediante (i) destinazione delle stesse a servizio di piani di incentivazione e fidelizzazione adottati dalla Società, ivi incluso il piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", e/o (ii) impiego di dette azioni come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di partecipazioni con altri soggetti, al prezzo o al valore che risulterà congruo e in linea con l'operazione, in ragione delle caratteristiche e dell'operazione stessa e tenuto anche conto dell'andamento del titolo, e/o (iii) successivo annullamento, nei termini e con le modalità che saranno eventualmente deliberati dai competenti organi sociali, e/o (iv) alienazione delle

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maolianolla 65/E 00166 Roma. Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

stesse su Euronext Milan o al di fuori di detto mercato, eventualmente anche mediante cessione di diritti reali e/o personali, ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, il prestito titoli, con i termini, le modalità e le condizioni dell'atto di disposizione delle azioni proprie ritenuti più opportuni nell'interesse della Società, per il perseguimento delle finalità di cui alla presente Relazione , nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari pro tempore vigenti..

Signori Azionisti,

in considerazione di quanto sopra esposto, Vi invitiamo ad adottare le seguenti deliberazioni

"L'Assemblea ordinaria degli Azionisti, vista e approvata la Relazione del Consiglio di Amministrazione,

delibera

(A) di revocare per la parte non eseguita la delibera di autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie, assunta dall'Assemblea Ordinaria degli Azionisti in data 5 giugno 2024, a far tempo dalla data della presente delibera;

(B) di autorizzare le operazioni di acquisto e di disposizione di azioni ordinarie proprie per le finalità indicate nella Relazione del Consiglio di Amministrazione allegata al presente verbale, e quindi:

1) di autorizzare, ai sensi, per gli effetti e nei limiti dell'art. 2357 del codice civile, in una o più volte, per un periodo di diciotto mesi a far data dalla delibera dell' Assemblea ordinaria, di massime numero 100.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore nel minimo del 20% e superiore nel massimo del 10% rispetto alla media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dal titolo della Società su Euronext Milan nei 10 giorni di borsa aperta antecedenti ogni singola operazione di acquisto;

2) di dare mandato al Consiglio di Anministrazione, e per esso al Presidente e all'Amministratore Delegato, con facoltà di subdelega, di individuare l'ammontare di azioni ordinarie da acquistare in

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

relazione a ciascun programma di acquisto, nell'ambito finalità sopraindicate, anteriormente all'avvio del programma medesino, e di procedere all'acquisto di azioni ordinarie con le modalità stabilite dalle applicabili disposizioni di legge e di regolamento tempo vigenti, ivi incluso l'art. 132 del D. L.gs 58/1998, le relative disposizioni di attuazione e, ove applicabili, le prassi ammesse dalla Consob a norma dell'art. 13 del Regolamento (UE) 596/2014, nel rispetto delle restrizioni relative alla negoziazione di cui agli artt. 3 e 4 del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, con la gradualità ritenuta opportuna nell'interesse della Società, attribuendo al medesimo Presidente del Consiglio di Amministrazione e all'Amministratore Delegato ogni più ampio potere per l'esecuzione delle operazioni di acquisto di cui alla presente delibera e di ogni altra formalità alle stesse relativa, ivi incluso l'eventuale conferimento di incarichi ad intermediari ai sensi di legge e con facoltà di nominare procuratori speciali;

3) di autorizzare il Consiglio di Amministrazione, e per esso il Presidente e l'Amninistratore Delegato, con facoltà di subdelega affinché, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2357-ter codice civile, possano disporre, in qualsiasi momento, in tutto o in parte, in una o più volte, delle azioni ordinarie proprie acquistate in base alla presente delibera o comunque già in portafoglio della Società mediante (i) destinazione delle stesse a servizio di incentivazione e fidelizzazione adottati dalla Società, ivi incluso il piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", elo (ii) impiego di dette azioni come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni con altri soggetti, al prezzo o al valore che risulterà congruo e in linea con l'operazione, in ragione delle caratteristiche e della natura dell'operazione stessa e tenuto anche conto dell'andamento del titolo, ëlo (iii) successivo annullamento, nei tërmini e con le modalità che saranno eventualmente deliberati dai competenti organi sociali, elo (iv) alienazione delle stesse su Euronext Milan o al di fuori di detto mercato, eventualmente anche mediante cessione di diritti reali elo personali, ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, il prestito titoli, con i termini, le modalità e le condizioni dell'atto di disposizione delle azioni proprie ritenuti più opportuni nell'interesse della Società, per il perseguimento delle finalità di cui alla presente delibera, nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari pro tempore vigenti. L'autorizzazione di cui al presente punto (B) 3) è accordata senza limiti temporali e dovrà intendersi rilasciata anche con riferimento alle azioni proprie già possedute dalla Società alla data della presente delibera;

(C) di disporre, ai sensi di legge, che gli acquisti di cui alla presente autorizzazione siano in ogni caso contenuti entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (anche infrannuale) approvato al momento dell'operazione e che, in occasione e che, in occasione

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, italia Tel. +39 06 66411156

Milano: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Praio [email protected]

dell'acquisto e della alienazione delle azioni ordinarie proprie, siano effettuate le necessorie appostazioni contabili, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili applicabili".

* * *

Roma, 22 maggio 2025

Per il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente

Paolo Vantellini

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 -- Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

Digital Value S.p.A.

emarket CERTIFIED

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025, RISPETTIVAMEMILY PO PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 1 all'ordine del giorno di parte straordinaria

"Proposta di aumento di capitale sociale, in via gratuita e anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 c.c., per un importo di massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione di massime n. 500.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, da assegnare ai dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", mediante utilizzo di utili e/o riserve di utili. Modifica dell'art. 5 dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti."

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione di Digital Value S.p.A. ("Digital Value" o la "Società") Vi ha convocati in Assemblea straordinaria per discutere e deliberare in merito all'approvazione della proposta di aumentare il capitale di Digital Value, in via gratuita e anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 c.c., entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, per un importo di massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione di massime n. 500.000 nuove azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, da assegnare ai dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A." (il "Piano"), mediante utilizzo di utili e/o riserve di utili quali risultanti dall'ultimo bilancio approvato nel corso dell'esercizio che prevede l'assegnazione delle azioni a servizio del Piano, con conseguente modifica dell'art. 5 dello Statuto sociale vigente.

1. Motivazioni, destinazione e caratteristiche dell'aumento di capitale gratuito

Il Consiglio di Amministrazione della Vostra Società, previo parere favorevole del Comitato Remunerazioni e Nomine, ha deliberato, tra l'altro, di sottoporre all'esame e all'approvazione dell'Assemblea, quale quinto punto all'ordine del giorno della parte ordinaria, il l'iano riservato all'Amministratore Delegato di Digital Value e ai manager della Società o delle società da essa direttamente o indirettamente controllate (le "Società Controllate"), da attuarsi mediante assegnazione di azioni ordinarie di Digital Value al raggiungimento di determinati obiettivi di performance.

Le ragioni dell'adozione dei Piano risiedono di disporre di uno strumento in grado di (i) premiare il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali target, sulla cui base sono stati formulati gli obiettivi di performance; (ii) elaborare una politica di incentivazione variabile di medio-lungo termine allineata alle pratiche di mercato, al fine di trattenere le figure chiave e attrarre nuove figure strategiche per il Gruppo Digital Value; (iii) incentivare performance sostenibili e la creazione di valore nel triennio 2025-2027; (iv) incentivare l'allineamento degli interessi del management a quelli degli azionisti in un'ottica di creazione di valore nel lungo periodo.

In particolare, il Piano ha ad oggetto l'attribuzione gratuita di diritti a ricevere, sempre a titolo gratuito, azioni ordinarie della Società, nel rapporto di n. 1 (una) azione, con godimento regolare, per ogni diritto maturato, subordinatamente al verificarsi di determinati obiettivi di performance e ai termini e con le modalità di cui al Piano.

Per maggiori dettagli in merito al Piano si rinvia all'apposita Relazione Illustrativa e al Documento Informativo redatti ai sensi dell'art. 114-bis del D. Lgs. 58/1998 e dell'art. 84-bis del Regolamento Emittenti n. 11971/1999 a disposizione degli Azionisti sul sito internet della Società

emarket CERTIFIED

www.digitalvalue.it, nella Sezione "Assemblee", nonché presso il meccanismo di stoccaggio "eMarket Storage".

Al fine di assicurare la provvista di azioni da assegnare ai prestatori di lavoro dipendente di Digital Value e delle Società Controllate che siano beneficiari del Piano, nel caso in cui siano raggiunti gli obiettivi di performance previsti nel Piano medesimo, il Consiglio di Amministrazione sottopone all'esame e all'approvazione dell'Assemblea straordinaria la proposta di aumentare gratuitamente il capitale sociale, in una o più volte, per un importo di massimi nominali Euro 80.000 con emissione di massime n. 500.000 nuove azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale, mediante utilizzo ai sensi dell'art. 2349 c.c. di utili e/o riseme di utili.

Le azioni potranno essere emesse anche in più tranches nell'arco della durata della della della della della della della della della della della della con aumento del capitale illustrata, e comunque entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028

L'aumento di capitale gratuito ai sensi dell'art. 2349, comma 1, c.c. avverrà mediante utilizzadi d utili e/o riserve di utili quali risultanti dall'ultimo bilancio approvato.

Al Consiglio di Amministrazione sarà, pertanto, attribuita la facoltà di individuare a tempo debito e di volta in volta gli utili e/o le riserve di utili da destinare a tale scopo, con mandato a provvedere alle opportune appostazioni contabili conseguenti alle operazioni di emissione, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili di volta in volta applicabili.

Le azioni di nuova emissione riservate ai beneficiari del Piano e rivenienti dall'aumento gratuito avranno godimento regolare e saranno munite delle cedole in corso a detta data.

2. Modifiche dell'art. 5 dello Statuto

In conseguenza della proposta di delibera che si sottopone alla Vostra approvazione, è opportuno integrare l'art. 5 dello Statuto vigente tramite inserimento di una clausola transitoria per recepire la delibera di aumento del capitale.

Si precisa che la modifica statutaria in questione non comporta il diritto di recesso ai sensi dell'art. 2437 c.c.

Di seguito si riporta l'art. 5 dello Statuto sociale in vigore alla data di pubblicazione della presente Relazione con evidenza delle modifiche proposte, compresa la soppressione delle clausole transitorie superate.

Testo Vigente Testo Proposto
Articolo 5
Articolo 5
capitale sociale è di Euro 1.588.885,60,
suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie.
invariato
II capitale sociale potrà essere aumentato per 1117ariato
deliberazione dell'Assemblea anche con

l'emissione di azioni aventi diritti diversi da
quelle ordinarie e con conferimenti diversi dal
danaro, nell'ambito di quanto consentito dalla
legge.
E consentita, nei modi e nelle forme di legge,
l'assegnazione di utili e/o di riserve di utili ai
prestatori di lavoro dipendenti della Società o
di società controllate, mediante l'emissione di
azioni ai sensi del primo comma dell'articolo
2349 del codice civile.
invariato
L'Assemblea potrà attribuire al Consiglio di
Amministrazione la facoltà di aumentare in una
o più volte il capitale sociale fino ad un
ammontare determinato e per il periodo
di 5 anni dalla
massimo
data
della
deliberazione.
Invariato
Nelle deliberazioni di aumento del capitale
sociale a pagamento, il diritto di opzione può
essere escluso dall'Assemblea nella misura
massima stabilita ai sensi dell'art. 2441, comma
4, secondo periodo del codice civile e/o di altre
disposizioni di legge pro tempore vigenti.
invariato
L'assemblea straordinaria del [@] giugno 2025
ha deliberato di aumentare gratuitamente il
capitale sociale, anche in più tranches, ai sensi
dell'art. 2349 Codice Civile, entro il termine
ultimo del 31 dicembre 2028, a favore di
dipendenti del Gruppo Digital Value
beneficiari del piano di incentivazione
denominato "Piano di Incentivazione 2025-
2027 di Digital Value S.p.A.", per massimi
nominali Euro 80.000, mediante emissione di
massime n. 500.000 azioni ordinarie, senza
indicazione del valore nominale, aventi le
stesse caratteristiche di quelle in circolazione
e godimento regolare, con imputazione a
capitale, per ciascuna nuova azione emessa, di
un importo pari al valore nominale implicito
delle azioni della società in circolazione al
momento dell'emissione delle nuove azioni,
mediante utilizzo di un corrispondente
importo di utili e/o riserve di utili.

* * *

Alla luce di quanto Vi abbiamo esposto, Vi invitiamo ad assumere le seguenti deliberazioni:

emarket CERTIFIED

"L'Assemblea straordinaria degli Azionisti di Digital Value S.p.A., preso atto della Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione,

delibera

  • di aumentare gratuitamente il capitale sociale, anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 c.e., entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, per massimi nominali Euro 80.000 con emissione di massime n. 500.000 azioni ordinarie senza valore nominale espresso, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, godinento regolare, a favore di dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025- 2027 di Digital Value S.p.A." approvato dall'Assemblea ordinaria del [•] giugno 2025, con imputazione a capitale, per ciascuna nuova azione emessa, di un importo pari al valore nominale implicito delle azioni della società in circolazione al momento dell'emissione delle nuove azioni, mediante utilizzo di jur corrispondente importo di utili elo riserve di utili quali risultanti dall'ultimo bilancio approgramo nei termini, alle condizioni e secondo le modalità previsti dal predetto piano di incentivazione,
  • di attribuire, quindi, al Consiglio di Amministrazione la facoltà di individuare a tempo departe l'am volta in volta gli utili e/o le riserve di utili da destinare allo scopo, con mandato a provvedere in 11:4 opportune appostazioni contabili conseguenti alle operazioni di emissione, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili di volta in volta applicabili;
  • di modificare l'art. 5 dello Statuto sociale come illustrato nella Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione e nel testo di seguito riportato:

"Il capitale sociale è di Euro 1.588.885,60, suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie.

ll capitale sociale potrà essere aumentato per deliberazione dell'Assemblea anche con l'emissione di azioni aventi diritti diversi da quelle ordinarie e con conferimenti diversi dal danaro, nell'ambito di quanto consentito dalla legge.

E consentita, nei modi e nelle forme di legge, l'assegnazione di utili ai prestatori di lavoro dipendenti della Società controllate, mediante l'emissione di azioni ai sensi del primo comma dell'articolo 2349 del codice civile.

L'Assemblea potrà attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare in una o più volte il capitale sociale fino ad un ammoniare determinato e per il periodo massimo di 5 anni dalla data della deliberazione.

Nelle deliberazioni di aumento del capitale sociale a pagamento, il diritto di opzione può essere escluso dall'Assemblea nella misura massima stabilità ai sensi dell'ari. 2441, comma 4, secondo periodo del codice civile e/o di altre disposizioni di legge pro tempore vigenti.

L'assemblea straordinaria del [�] giugno 2025 ha deliberato di aumentare il capitale sociale, anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 Codice Civile, entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, a favore di dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", per massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione di massime n. 500.000 azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godinento regolare, con imputazione a capitale, per ciascuna nuova azione emessa, di un importo pari al valore nominale impiccito delle azioni della società in circolazione al momento delle nuove azioni, mediante utilizzo di un corrispondente importo di utili elo riserve di utili'';

  • di conferire al consiglio di amministrazione, e per esso al presidente del consiglio di amministrazione e all'amministratore delegato pro-tempore in carica, disgiuntamente e con facoltà di subdelega, ogni più ampio potere necessario elo opportuno, senza esclusione alcuna, per dare esecuzione a quanto precedentente deliberato, anche introducendo eventuali modifiche od integrazioni (che non alterino la sostanza della deliberazione) che fossero opportune o richieste dalle competenti autorità in sede di provvedimenti di legge e, in genere, provvedere a qualsivoglia adempimento all'uopo necessario, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, (i) il potere di aggiornare l'art. 5 dello statuto sociale, nella parte relativa all'ammontare del capitale ed al numero delle azioni che lo compongono, in relazione all'esecuzione totale dell'aumento di capitale, procedendo altresì ai relativi depositi al Registro Imprese, (ii) conformente a quanto previsto dal "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A." e alla prassi in queste operazioni, il potere di determinare il numero di azioni da emettere, essendo inteso che il consiglio di amministrazione avrà facoltà di emettere un numero di azioni inferiore rispetto al numero massimo stabilito dall'assemblea, (iii) il potere di svolgere ogni attività, predisporre, presentare, sottoscrivere ogni documento, o atto, richiesti, necessari od opportuni ai fini dell'esecuzione dell'aumento di capitale deliberato e dello svolgimento di ogni attività ad esso propedeutica, accessoria, strumentale o conseguente;

  • di stabilire che, qualora l'aumento di capitale deliberato non fosse integralmente eseguito entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, il capitale si intenda comunque aumentato per un importo pari alle tranche emesse".

Roma, 22 maggio 2025

p. il Consiglio di Amministrazione Il Presidente certified

C

emarket r storgo CERTIFIED

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI DIGITAL VALUE S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 26 GIUGNO 2025 E 27 GIUGNO 2025, RISPETTIVAMENTE IN PRIMA E SECONDA CONVOCAZIONE.

Punto 2 all'ordine del giorno di parte straordinaria

"Modifica degli artt. 11 ("Convocazione dell'Assemblea"), 12 ("Intervento e voto"), 15 ("Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione") e 21 ("Collegio Sindacale") dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti"

Signori Azionisti,

il Consiglio di Amministrazione di Digital Value S.p.A. (la "Società" o "Digital Value") Vi ha convocati in Assemblea, in sede straordinaria, per discutere e deliberare in merito all'approvazione della proposta di modifica degli artt. 11 ("Convocazione dell'Assemblen"), 12 ("Intervento e voto"), 15 ("Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione") e 21 ("Collegio Sindacale") dello statuto sociale di Digital Value, come di seguito illustrato.

LE MODIFICHE STATUTARIE PROPOSTE E LE RELATIVE MOTIVAZIONI -

Modifica dell'art. 11 e dell'art. 12 dello Statuto

Al fine di garantire la migliore flessibilità ed efficienza organizzativa delle assemblee della Società, si propone di modificare l'art. 12 dello Statuto al fine di:

(i) prevedere la facoltà per la Società, ove previsto o consentito dalla legge o dalle disposizioni regolamentari, di stabilire che l'intervento e l'esercizio del diritto di voto in Assemblea da parte degli aventi diritto possa anche avvenire esclusivamente mediante conferimento di delega (o subdelega) di voto al Rappresentante Designato

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi. Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

control concerner and consistences

della Società ai sensi dell'art. 135-undecies del D.lgs. n. 58/1998 ("TUF"), con le modalità previste dalle medesime leggi o disposizioni regolamentari, mediante introduzione di un nuovo comma 4;

  • (ii) conferire una delega per la rappresentanza in Assemblea ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF, per l'ipotesi in cui non sia stabilito che l'intervento e l'esercizio del diritto di voto in Assemblea avvenga esclusivamente mediante il Rappresentante Designato come consentito dal precedente punto (i) (modifica comma 3),
  • in linea con le più recenti prassi e orientamenti notarili in materia di svolgimento (iii) delle adunanze assembleari, riconoscere la facoltà di stabilire, nei relativi avvisi di convocazione, che le adunanze si possano tenere anche, o in via esclusiva, per videoconferenza (e, pertanto, omettendo nel caso l'indicazione del luogo fisico nel quale si terrà la riunione), nel rispetto delle modalità e dei limiti previsti dalla normativa pro tempore vigente (modifica comma 2).

La suddetta proposta si collega, inoltre, a quella di introdurre la possibilità di fare ricorso al Rappresentante Designato come modalità esclusiva di intervento e voto in Assemblea ai sensi dell'art. 135-undecies.1 del TUF (cfr. introduzione nuovo comma 4 dell'art. 12 di cui sopra). Si ritiene, infatti, che la partecipazione alle Assemblee esclusivamente online (o con altri mezzi di telecomunicazione eventualmente utilizzabili tempo per tempo) ben si adatti all'ipotesi in cui alla riunione prenda parte un numero di soggetti limitato, quale è il caso dell'intervento unicamente tramite il Rappresentante Designato ex art. 135- undecies. I del TUF.

Si propone inoltre di modificare l'art. 11, comma 3, dello Statuto al fine di garantime il coordinamento con le modifiche proposte al secondo comma dell'art. 12 dello Statuto, come meglio di seguito indicate.

Le proposte di modifica sopra descritte sono riportate nelle tabelle che seguono.

Testo Vigente Testo Proposto
Articolo 11 = Convocazione
dell'Assemblea
Articolo 11 – Convocazione dell'Assemblea

Digital Value S.p.A.

Headouarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) lialia Tel +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

emarket sdie storgog CERTIFIED

Invariato L'Assemblea viene convocata mediante contenente le informazioni avviso, previste dalla disciplina pro tempore applicabile; detto avviso è pubblicato nei termini di legge sul sito internet della Società, nonché con le altre modalità previste dalla disciplina pro tempore applicabile. ordinaria sia Invariato L'Assemblea, sia si tiene in un'unica straordinaria, convocazione, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2369, comma 1, del Codice Civile. Il Consiglio di Amministrazione può tuttavia stabilire che l'Assemblea ordinaria si tenga in due convocazioni e che l'Assemblea straordinaria si tenga in due o tre convocazioni, applicandosi le maggioranze rispettivamente stabilite dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente con riferimento a casi. Di tale ciascuno di tali è data notizia determinazione nell'avviso di convocazione. L'Assemblea può essere convocata anche fuori L'Assemblea può essere convocata dalla sede sociale, purché in un paese anche fuori dalla sede sociale, purché in dell'Unione Europea, in Regno Unito, o in un paese dell'Unione Europea, in Regno Svizzera, salvo quanto previsto dall'articolo Unito, o in Svizzera. 12.2 del presente Statuto. Invariato L'Assemblea ordinaria deve essere convocata dal Consiglio di Amministrazione almeno una volta all'anno, entro centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale ovvero,

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILAND: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

nei casi previsti dall'articolo 2364, secondo comma, del codice civile, entro centottanta giorni da dalla chiusura dell'esercizio sociale, fatto salvo ogni ulteriore termine previsto dalla disciplina normativa vigente

Testo Vigente Testo Proposto
Articolo 12- Intervento e voto Articolo 12 - Intervento e voto
all'intervento
legittimazione
nelle
122
assemblee ed all'esercizio del diritto di voto
sono disciplinate dalle disposizioni di legge
e regolamentari applicabili.
Invariato
L'assemblea sia ordinaria che straordinaria Ove previsto e/o consentito dalla legge e/o
può
svolgersi anche con intervenuti
daile
disposizioni
regolamentari
pro
dislocati in più luoghi, contigui o distanti, tempore vigenti, nell'avviso di convocazione
audio e video collegati, a condizione che può essere stabilito che L'assemblea sia
siano rispettati il metodo collegiale e i che straordinaria puòpossa
ordinaria
principi di buona fede e di parità di svolgersi (i) anche o (ii) esclusivamente
trattamento dei soci, ed in particolare a mediante mezzi di telecomunicazione-con
condizione che: (a) sia consentito al intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o
presidente dell'assemblea, anche a mezzo distanti, audio e video collegati, con le
del proprio ufficio di presidenza, di modalità e nei limiti di cui alle medesime
accertare l'identità e la legittimazione degli leggi e/o disposizioni regolamentari, senza
intervenuti,
regolare
Io
svolgimento
necessità che si trovino nello stesso luogo il
dell'adunanza, constatare e proclamare i presidente, il Segretario e/o il Notaio e
risultati della votazione; (b) sia consentito al omettendo, nel caso (ii), l'indicazione del
verbalizzante
di
percepire
soggetto
luogo fisico di svolgimento della riunione.
gli eventi
adeguatamente
assembleari
Il tutto a condizione che siano rispettati il
verbalizzazione;
di
(c)
oggetto
sıa
metodo collegiale e i principi di buona fede e

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Gallei 7 20124 — Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

certified

consentito agli intervenuti di partecipare
alla discussione e alla votazione simultanea
sugli argomenti all'ordine del giorno. La
riunione si ritiene svolta nel luogo ove sono
presenti il presidente ed il soggetto
verbalizzante.
di parità di trattamento dei soci, ed in
particolare a condizione che: (a) sia consentito
al presidente dell'assemblea, anche a mezzo
del proprio ufficio di presidenza, di accertare
l'identità e la legittimazione degli intervenuti,
dell'adunanza;
regolare lo svolgimento
constatare e proclamare i risultati/ della
votazione; (b) sia consentito al leggetto
verbalizzante di percepire adeguatamente gli
oggetto 5
assembleari
eventi
consentito agar
verbalizzazione; (c) sia
intervenuti di partecipare alla discussione è
alla votazione simultanea sugli argomenti
all'ordine del giorno. La riunione si rittene
svolta nel luogo ove sono presenti il
presidente ed il soggetto verbalizzante.
ਿੱ
Coloro ai quali spetta il diritto di voto
possono farsi rappresentare da altri con
delega scritta, osservate le disposizioni
inderogabili di legge. La delega può essere
notificata alla Società anche in via
elettronica, mediante trasmissione
per
posta elettronica secondo le modalità
indicate nell'avviso di convocazione.
Coloro ai quali spetta il diritto di voto
possono farsi rappresentare da altri con
delega scritta, osservate le disposizioni
inderogabili di legge. La delega può essere
notificata alla Società anche in via elettronica,
mediante trasmissione per posta elettronica
secondo le modalità indicate nell'avviso di
convocazione. La Società non è tenuta a
designare per ciascuna Assemblea un
soggetto al quale i Soci possono conferire
delega per la rappresentanza in
una
Assemblea ai sensi dell'art. 135-undecies del
TUF.
Ove previsto e/o consentito dalla legge e/o
dalle disposizioni regolamentari pro
tempore vigenti, la Società potrà prevedere
che l'intervento e l'esercizio del diritto di
voto in Assemblea da parte degli aventi

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

100%

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 — Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi. Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

Carlos Career

A . . . . . . .

.. . . . . .

diritto possa anche avvenire esclusivamente mediante conferimento di delega (o subdelega) di voto al rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'articolo 135-undecies TUF, con le modalità previste dalle medesime leggi e/o disposizioni regolamentari. Anche in tal caso, è ammessa la possibilità che l'Assemblea si svolga, anche o esclusivamente, secondo le modalità previste dal precedente articolo 12.2.

Modifica dell'art. 15 dello Statuto

In linea con le modifiche proposte all'art. 12 dello Statuto con riguardo alle modalità di tenuta dell'Assemblea, si propone di modificare l'art. 15 dello Statuto come di seguito evidenziato, al fine di consentire che le riunioni del Consiglio di Amministrazione si svolgano - anche o esclusivamente - mediante mezzi di telecomunicazione.

Testo Vigente Testo Proposto
Articolo 15 - Deliberazioni del Consiglio
di Amministrazione
Articolo 15 - Deliberazioni del Consiglio
di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione si riunisce, Il Consiglio di Amministrazione si riunisce,
anche fuori dalla sede sociale purché in un anche fuori dalla sede sociale purché in un
paese dell'Unione Europea, ogni volta che paese dell'Unione Europea, salvo quanto
il Presidente o, in caso di sua assenza o disposto dall'articolo 15.6 dello Statuto,
impedimento il Vice Presidente (ove ogni volta che il Presidente o, in caso di sua
nominato), lo ritenga opportuno. Il assenza o impedimento il Vice Presidente
Consiglio di Amministrazione può altresì (ove nominato), lo ritenga opportuno. Il
essere convocato da uno dei consiglieri Consiglio di Amministrazione può altresi
delegati (se nominati) ovvero quando ne essere convocato da uno dei consiglieri
venga fatta richiesta da almeno un terzo dei delegati (se nominati) ovvero quando ne
consiglieri in carica, fermi restando i poteri venga fatta richiesta da almeno un terzo dei

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Gallei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

)

di convocazione attribuiti ad altri soggetti
ai sensi di legge.
consiglieri in carica, fermi restando i poteri
di convocazione attribuiti ad altri soggetti ai
sensi di legge.
Gli organi delegati riferiscono al Consiglio
Amministrazione ed
Collegio
al
di
Sindacale - o, in mancanza degli organi
delegati, gli Amministratori riferiscono al
Collegio Sindacale - con periodicità almeno
trimestrale di regola in occasione delle
riunioni del Consiglio di Amministrazione -
sull'attività svolta, sul generale andamento
della gestione e sulla sua prevedibile
evoluzione nonché sulle operazioni di
maggior rilievo economico, finanziario e
patrimoniale, o comunque di maggior
per le loro dimensioni
rilievo
0
caratteristiche, effettuate dalla Società e
dalle società controllate; in particolare
riferiscono sulle operazioni nelle quali essi
abbiano un interesse, per conto proprio o di
terzi, o che siano influenzate dal soggetto
che esercita l'attività di direzione
e
coordinamento, ove esistente.
Invariato
Il Consiglio di Amministrazione viene
convocato con avviso inviato mediante
posta o posta elettronica almeno 3 giorni
prima della riunione, ovvero, in caso di
urgenza, almeno 24 ore prima della
riunione. Il Consiglio di Amministrazione è
validamente costituito qualora, anche in
assenza di convocazione nella forma e nei
modi sopra previsti, siano presenti tutti i
Consiglieri in carica e tutti i membri del
Collegio Sindacale ovvero siano presenti la
Invariato
the country of the state of the county of the county of

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

1755

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi. Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

maggioranza sia degli Amministratori sia
dei Sindaci in carica e gli assenti siano stati
preventivamente
adeguatamente
ed
informati della riunione e non si siano
opposti alla trattazione degli argomenti.
Consiglio
di
1.6
riunioni
del
Amministrazione
dal
presiedute
sono
ండే
Presidente
assenza
រី ថ្
sua
ਂ,
dal Vice Presidente,
impedimento,
રેક
് 1
n
anche
nominato.
mancanza
presiedute
dal
quest´ultimo,
sono
consigliere nominato dai presenti.
Invariato
Il Consiglio di Amministrazione delibera
validamente, in forma collegiale, con la
presenza effettiva della maggioranza dei
suoi membri in carica e a maggioranza
assoluta dei voti dei presenti. In caso di
parità di voti, prevale il voto espresso dal
Presidente.
Invariato
E possibile tenere le riunioni del Consiglio
Amministrazione
intervenuti
di
con
dislocati in più luoghi audio e/o video
collegati, e ciò alle seguenti condizioni, di
cui dovrà essere dato atto nei relativi
verbali:
che sia consentito al presidente
a)
riunione
della
di
accertare
l'identità
degli
intervenuti,
regolare lo svolgimento della
constatare
riunione,
e
rısultatı
proclamare
della
1
votazione;
E possibile tenere le riunioni del Consiglio
Amministrazione
anche
di
0
esclusivamente
mediante
di
mezzi
telecomunicazione -- con -- intervenui
dislocati in più luoghi audio e/o-video
eollegati, e ciò alle seguenti condizioni, di
cui dovrà essere dato atto nei relativi
verbali:
che sia consentito al presidente
a)
di
della
riunione
accertare
degli
intervenuti,
l'identità
regolare lo svolgimento della
riunione,
constatare

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Ilalia Tel. +39 06 66411156

Digital Value S.p.A.

Company Controller Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Company Comments of Comments of Chi

milano; Via Galileo Galilei 7 20124 -- Milano (Mi) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

  • che sia consentito al soggetto b) verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della oggetto riunione di verbalizzazione;
  • consentito agli che sia c) intervenuti di partecipare alla e alla votazione discussione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere e trasmettere documenti.

proclamare i risultati della votazione;

  • b) che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione;
  • consentito agli c) che sia intervenuti di partecipare alla discussione e alla votazione simultanea sugli argoment all'ordine del giorno, nonché visionare, ricevere e tras documenti.

Modifica dell'art. 21 dello Statuto

Inoltre, in linea con le modifiche proposte agli artt. 12 e 15 dello Statuto con riguardo alle modalità di tenuta, rispettivamente, dell'Assemblea e del Consiglio di Amministrazione, si propone di modificare l'art. 21 Statuto come di seguito evidenziato al fine di consentire che le riunioni del Collegio Sindacale si svolgano – anche o esclusivamente – mediante mezzi di telecomunicazione, eliminando altresì il riferimento alla tenuta dell'adunanza nel luogo dove si trova il Presidente.

A tale ultimo proposito, si precisa che tale presenza congiunta era stata originariamente considerata necessaria per la sua funzionalità alla formazione contestuale del verbale della riunione, sottoscritto sia dal Presidente sia dal soggetto verbalizzante (o unicamente da quest'ultimo in caso di verbale in forma pubblica). Tuttavia, essendosi ormai consolidato l'orientamento secondo cui, nel caso di adunanze da tenersi mediante mezzi di telecomunicazione, il verbale può essere redatto e sottoscritto in un momento successivo a quello della riunione, non si rinvengono più ragioni per mantenere la precisazione in oggetto.

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

Testo Vigente Testo Proposto
Articolo 21 - Collegio Sindacale Articolo 21 - Collegio Sindacale
Il Collegio Sindacale è composto da 3
Sindaci effettivi e da 2 Sindaci supplenti
che rimangono in carica tre esercizi e
dell' Assemblea
alla
data
scadono
convocata per l'approvazione del bilancio
relativo al terzo esercizio della carica, con
le facoltà e gli obblighi di legge. Essi sono
rieleggibili. Attribuzioni e doveri del
Collegio Sindacale e dei Sindaci sono quelli
stabiliti dalla legge pro tempore vigente.
Invariato
I Sindaci devono possedere i requisiti
previsti
dalla
normativa,
anche
regolamentare, pro tempore vigente, inclusi
quelli relativi al limite di cumulo degli
incarichi previsti dalla normativa, anche
regolamentare pro tempore vigente. Ai fini
dell'art. 1, comma 2, lettere b) e c), del
decreto del Ministro della Giustizia 30
marzo 2000, n. 162, come successivamente
modificato ed integrato, si considerano
strettamente attinenti all'ambito di attività
della Società le materie inerenti a: il diritto
commerciale, il diritto societario, il diritto
tributario, l'economia aziendale, la finanza
aziendale, le discipline aventi oggetto
analogo o assimilabile, nonché intine le
materie e i settori inerenti al settore di
attività esercitata dalla Società e di cui al
precedente Articolo 3 del presente Statuto.
Invariato

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

milano: Via Galileo Galilei 7 20124 — Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

Il Collegio Sindacale esercita i poteri e le
funzioni ad esso attribuite dalla legge e da
altre disposizioni applicabili.
Innariato
Le riunioni del Collegio Sindacale possono
anche mediante mezzi di
tenersi
telecomunicazione, a condizione che tutti i
partecipanti possano essere identificati e di
tale identificazione si dia atto nel relativo
verbale e sia loro consentito di seguire la
discussione e di intervenire in tempo reale
alla trattazione degli argomenti aftrontati,
scambiando se del caso documentazione;
in tal caso, il Collegio Sindacale si
considera tenuto nel luogo in cui si trova
Le riunioni del Collegio Sindacale possono
tenersi anche o esclusivamente mediante
mezzi di telecomunicazione, a condizione
che tutti i partecipanti possano essere
identificati e di tale identificazione si dia
atto nel relativo verbale e sia loro consentito a
di seguire la discussione e di interverfice in
tempo reale alla trattazione degli argomenti
affrontati, scambiando
del
se
documentazione; in tal caso, il Col
Sindacale si considera tenuto nel luego in
S.R.C.
chi presiede la riunione. cui si trova chi presiede la riunione.

Si precisa che le proposte di modifica dello Statuto sopra illustrate non determinano l'insorgere del diritto di recesso ai sensi di legge, anche tenuto conto di quanto disposto dall'art, 9 dello Statuto.

II PROPOSTA DI DELIBERA

Premesso quanto sopra, si sottopone all'approvazione dell'Assemblea la seguente proposta di deliberazione.

"L'Assemblea straordinaria di Digital Value S.p.A., vista e approvata la Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione,

delibera

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

mil. ANO: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

and the works of the successful

  • di modificare gli articoli 11, 12, 15 e 21 dello Statuto sociale come illustrato nella Relazione illistrativa del Consiglio di Amministrazione e nel testo di seguito riportato, così adottando il testo di Statuto allegato al presente verbale:

Articolo 11

L. Assemblea viene convocata mediante avviso, contenente le informazioni previste dalla disciplina pro tempore applicabile; detto avviso è pubblicato nei termini di legge sul sito internet della Società, nonché con le altre modalità previste dalla disciplina pro tempore applicabile.

L'Assemblea, sia ordinaria sia straordinaria, si tiene in un'unica convocazione, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2369, comma 1, del Codice Civile. Il Consiglio di Amministrazione può tuttavia stabilire che l'Assemblea ordinaria si tenga in due convocazioni e che l'Assemblea straordinaria si tenga in due o tre convocazioni, applicandosi le maggioranze rispettivamente stabilite dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente con riferimento a ciascuno di tali casi. Di tale determinazione è data notizia nell'avviso di convocazione.

L'Assemblea può essere convocata anche fuori dalla sede sociale, purché in un paese dell'Unione Europea, in Regno Unito, o in Svizzera, salvo quanto previsto dall'articolo 12.2 del presente Statuto.

L'Assemblea ordinaria deve essere convocata dal Consiglio di Amministrazione almeno una volta all'anno, entro centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale ovvero, nei casi previsti dall'articolo 2364, secondo comma, del codice civile, entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, fatto salvo ogni ulteriore termine previsto dalla disciplina normativa vigente. Articolo 12

La legittimazione all'intervento nelle assemblee ed all'esercizio del diritto di voto sono disciplinate dalle disposizioni di legge e regolamentari applicabili.

Ove previsto e/o consentito dalla legge e/o dalle disposizioni regolamentari pro tempore vigenti, nell'avviso di convocazione può essere stabilito che l'assemblea sia ordinaria possa svolgersi (i) anche o (ii) esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, con le modalità e nei limiti di cui alle medesime leggi elo disposizioni regolamentari, senza necessità che si trovino nello stesso luogo il presidente, il Segretario elo il Notaio e omettendo, nel caso (ii), l'indicazione del luogo fisico di svolgimento della riunione. Il tutto a condizione che siano rispettati il metodo collegiale e i principi di buona fede e di parità di trattamento dei soci, ed in particolare a condizione che: (a) sia consentito al presidente dell'assemblea, anche a mezzo del proprio ufficio di presidenza, di accertare l'identità e la legittimazione degli intervenuti, regolare lo svolgimento dell'adunanza, constatare e proclamare i risultati della votazione; (b) sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi assembleari oggetto di verbalizzazione; (c) sia consentito agli

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

emarket r storad CERTIFIED

intervenuti di partecipare alla discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno.

Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare da altri con delega scritta, osservate le disposizioni inderogabili di legge. La delega può essere notificata alla Società anche in via elettronica, mediante trasmissione per posta elettronica secondo le modalità indicate nell'avviso di convocazione. La Società non è tenuta a designare per ciascuna Assemblea un soggetto al quale i Soci possono conferire una delega per la rappresentanza in Assemblea ai sensi dell'art undecies del TUF.

Ove previsto e/o consentito dalla legge e/o dalle disposizioni regolamentari pro tempore viger Società potrà prevedere che Vintervento e l'esercizio del diritto di voto in Assemblea da parte deg aventi diritto possa anche avvenire esclusivamente mediante conferimento di delega (o subdelega) di voto al rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'articolo 135-undecies TUF, con le modalità previste dalle medesime leggi e/o disposizioni regolamentari. Anche in tal caso, è ammessa la possibilità che l'Assemblea si svolga, anche o esclusivamente, secondo le modalità previste dal precedente articolo 12.2.

Articolo 15

Il Consiglio di Amministrazione si riunisce, anche fuori dalla sede sociale purché in un paese dell'Unione Europea, salvo quanto disposto dall'articolo 15.6 dello Statuto, ogni volta che il Presidente o, in caso di sua assenza o impedimento il Vice Presidente (ove nominato), lo ritenga opportuno. Il Consiglio di Amministrazione può altresì essere convocato da uno dei consiglieri delegati (se nominati) ovvero quando ne venga fatta richiesta da almeno un terzo dei consiglieri in carica, fermi restando i poteri di convocazione attribuiti ad altri soggettì ai sensi di legge.

Gli organi delegati riferiscono al Consiglio di Amministrazione ed al Collegio Sindacale - o, in mancanza degli organi delegati, gli Amministratori riferiscono al Collegio Sindacale - con periodicità almeno trimestrale di regola in occasione delle riunioni del Consiglio di Amministrazione - sull'attività soolta, sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale, o comunque di maggior rilievo per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla Società e dalle società controllate; in particolare riferiscono sulle operazioni nelle quali essi abbiano un interesse, per conto proprio o di terzi, o che siano influenzate dal soggetto che esercita l'attività di direzione e coordinamento, ove esistente.

Il Consiglio di Amministrazione viene convocato con avviso inviato mediante posta o posta elettronica almeno 3 giorni prima della riunione, ovvero, in caso di urgenza, almeno 24 ore prima della riunione. Il Consiglio di Amministrazione è validamente costituito qualora, anche in assenza

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MILANO: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

di corvocazione nella forma e nei modi sopra previsti, siano presenti tutti i Consiglieri in carica e tutti i membri del Collegio Sindacale ovvero siano presenti la maggioranza sia degli Amministratori sia dei Sindaci in carica e gli assenti siano stati preventivamente ed adeguatamente informati della riunione e non si siano opposti alla trattazione degli argomenti.

Le riunioni del Consiglio di Amministrazione sono presiedute dal Presidente o, in sua assenza od impedimento, dal Vice Presidente, se nominato. In mancanza anche di quest'ultimo, sono presiedute dal consigliere nominato dai presenti.

Il Consiglio di Amministrazione delibera validamente, in forma collegiale, con la presenza effettiva della maggioranza dei suoi membri in carica e a maggioranza assoluta dei voti dei presenti. In caso di parità di voti, prevale il voto espresso dal Presidente.

È possibile tenere le riunioni del Consiglio di Amministrazione anche o esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione e ciò alle seguenti condizioni, di cui dovrà essere dato atto nei relativi verbali:

  • a) che sia consentito al presidente della riunione di accertare l'identità degli intervenuti, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione;
  • b) che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione;
  • c) che sia consentito agli intervenuti di partecipare e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere e trasmettere documenti.

Articolo 21

Il Collegio Sindacale è composto da 3 Sindaci effettivi e da 2 Sindaci supplenti che rimangono in carica tre esercizi e scadono alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica, con le facoltà e gli obblighi di legge. Essi sono rieleggibili. Attribuzioni e doveri del Collegio Sindacale e dei Sindaci sono quelli stabiliti dalla legge pro tempore vigente

I Sindaci devono possedere i reguisti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, inclusi quelli relativi al limite di cumulo degli incarichi previsti dalla normativa, anche regolamentare pro tempore vigente. Ai fini dell'art. 1, comma 2, lettere b) e c), del decreto del Ministro della Giustizia 30 marzo 2000, n. 162, come successivamente modificato ed integrato, si considerano strettamente attinenti all'ambito di attività della Società le materie inerenti a: il diritto commerciale, il diritto societario, il diritto tributario, l'economia aziendale, la finanza aziendale, le discipline aventi oggetto analogo o assimilabile, nonche infine le materie e i settori inerenti al settore di attività esercitata dalla Società e di cui al precedente Articolo 3 del presente Statuto.

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

MilANO: Via Galileo Galilei 7 20124 - Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi: Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

Il Collegio Sindacale esercita i poteri e le funzioni ad esso attribuite dalla legge e da altre disposizioni applicabili.

Le riunioni del Collegio Sindacalc possono tenersi anche o esclusivamente mezzi di telecomunicazione, a condizione che tutti i partecipanti possano essere identificati e di tale identificazione si dia atto nel relativo verbale e sia loro consentito di seguire la discussione e di intervenire in tempo reale alla trattazione degli argomenti affrontati, scambiando se del case p documentazione.

  • di conferire al Consiglio di Amministrazione, e per esso al Presidente del Consigli Amministrazione e all'Amministratore Delegato in carica pro tempore, disgiuntamente tral dress ogni più ampio potere, nessuno escluso ed eccettuato, per rendere esecutiva a norma di legge so deliberazione di cui sopra, anche introducendo nella stessa eventuali modifiche od integrazioni (che ... (1) non alterino la sostanza della deliberazione medesima) che fossero opportune o richieste per l'iscrizione nel Registro delle Imprese e, in genere, provvedere a qualsivoglia adempimento all'uopo necessario presso qualunque Ufficio pubblico e privato."

Roma, 22 maggio 2025

p. il Consiglio di Amministrazione

II Presidente Paolo Vantellini

Digital Value S.p.A.

Headquarter ROMA: Via della Maglianella 65/E 00166 Roma, Italia Tel. +39 06 66411156

mil ANO: Via Galileo Galilei 7 20124 – Milano (MI) Italia Tel. +39 02 62610400

Altre sedi. Ancona, Bologna, Napoli, Prato [email protected]

it ============================================================================================================

CERTIFIED

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Elenco dei censiti partecipanti all'assemblea per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

Anagrafica CF/PI Azioni % sul C.S.
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0.059%
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0.003%
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY FUND LLC 1.147 0.011%
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,022%
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0,068%
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0.017%
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO ਦੇ ਕੇ 0,001%
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,155%
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0,002%
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0,000%
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
ਰੇਤੇ 0.001%
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0.604%
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX??? 1.439 0,014%
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0.029%
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0,007%
CC81, MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0.038%
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0.008%
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000%
ICC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0.004%
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0,023%
ICC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. ો ડી 0.001%
CC & Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. । । ୧ 0,001%
ICC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0.108%
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0,013%
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0.158%
ICOLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN l 0,000%
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,010%
ICONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0.010%
DIMENSIONAL FUNDS PLC 0,000%

Andream Province Comments Anagrafica Comments Comments CF/Planet Comments of Azionis Comments of C.S. (
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E 61 0,001%
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,062%
DV HOLDING SPA 6.093.955 59,852%
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 57 0,001%
EURIZON FUND 182 0,002%
EXECON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS 1.400 0,014%
MASTER TRUST
EXEL ON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION
EMPLOYEES
826 0.008%
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELLIY EUROPE EX-UK
EQUITY FUND (ACADIAN)
4.696 0,046%
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 0,368%
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,030%
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
જરુ 0,001%
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 1 0,000%
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,002%
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રેસ 0,000%
MG FUNDS PLC i .351 0,013%
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,001%
MUNIC.PAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0.015%
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,012%
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0,000%
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND રજ 0.001%
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,370%
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,006%
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,023%
PRICOS 348 0,003%
PRICOS DEFENSIVE 1181 0.001%
PRICOS SRI · 197 0:002%
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,005%
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,043%
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 748 0,007%
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,023%
SELECTION ACTION MIDCAP 1 .500 0.015%
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
4.303 0,042%
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0,003%
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0,009%
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000%
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,016%
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,178%
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0,022%
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17,183 0,169%
UPS GROUP TRUST ୧୫୧ 0,007%
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 863 0,008%
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,002%
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,012%

Totale

62,763% 6.390.272

Elenco censiti

2/2

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 1.1 della parte ordinaria

esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, previo esame delle Società di Revisione e del Collegio Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 del gruppo Digitol Value. Approvazione del Bilancio di Sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenti.

n. azioni % azioni rappresentate % del Capitale Sociale
assemblea
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272 100% 62.763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100,000% 62.763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di istruzioni: 0.000% 0.000%
n. azioni % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
Favorevole 6.374.196 99,748% 62,605%
Contrario 0,000%
Astenuto 16.076 0,158%'
ota 1
1
6.390.27
62,763%
C

CERTIFIED

1/32

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 1.1 della parte ordinaria

Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A, al 31 dicembre dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 del gruppo Digital Value. Approvazione del Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, previo esame delle relazioni della Società di Revisione e del Collegio Sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

Anagrafica Toto
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.00€ 0.094% F
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0,004% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LEC 1.47 0,018% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0, 108% F
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0.021% F
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0.001% F
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0.246% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0.003% F
AMERICAN CENTURY EFF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.000% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
93 0,00 ! % F
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541. 0,963% ﯿﻨ
C8 SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX??? 1.439 0,023% F
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0.047%
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0,011% F
CC&L MULT-STRATEGY FUND 3.847 0,060% רך
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0.012%
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% F
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0.006% F
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0.037% F
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0.002% F
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0,002% F
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0.172% r
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0.021% דר
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN l 0.000% P
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETREMENT PLAN TRUST 978 0,015% רך
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0,017% F
DIMENSIONAL FUNDS PLC 0.000% F
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY EIF OF DIMENSIONAL E 4 ! 0.001% F
Dominion ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0.099% F
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363% F

CF/P1 Azioni % su votanti Voto
Anagrafica 57 0.001% F
ENSIGN PEAK ADVISORS INC
EURIZON FUND
182 0,003% F
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST 1.400 0,022% F
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION જેટરે 0.013% F
EMPLOYEES
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-UK 4.696 0,073% F
EQUITY FUND (ACADIAN)
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 0.586%.
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,0478%
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 0.001 192
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 1 0.0009
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003%
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રેણ 0,001961
MGI FUNDS PLC 1.351 0,021% 4 / F
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002%
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,024% F
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0.019% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0,001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND રેકે 0,001% F
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% F
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,031% F
PRICOS 348 0,005% F
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002% F
PRICOS SRI 197 0,003% F
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008% F
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% F
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 7 48 0,012% F
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036% F
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023% F
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS 4.303 0,067% F
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION 315 0,005% F
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 967 0,015% F
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 24 0,000% F
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 1.629 0,025% F
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 18.145 0,284% F
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 2.267 0,035% F
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 17.183 0,269% F
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 685 0,011% F
UPS GROUP TRUST 863 0,014% F
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 199 0,003% F
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 1.259 0,020% F
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND A
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0,252%

Totale votanti

Legendards
C - Forvorios
C - Committe
C - C Grontono
Live Light (1) V (1) Commercial
NY - Listan Maria Banta
NY - Non Espresso

6.390.272

100%

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 1.2 della parte ordinaria

Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 del gruppo Digital Value. Destinazione dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

n. azioni % azioni rappresentate in % del Capitale Sociale
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "
1 4 5 / 5 / 4 / 4 / 4 / 4 / 4 / 8 / 8 / 8 / 8 / 8 / 8 / 8 / 8 / 0 / 1 / 0 / 1 / 0 / 1 / 0 / 1 / 0 / 1 / 0 / 1 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0 / 0
assemblea
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272
The Comments of College of Children College of Children Children Children Comparis
100% 62,763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
'OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100.000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di istruzioni: 0,000% 0,000%
PART PART STEEN FOR THE CHE CONTRACT CONTRACT CONTRACT CONTRACT CONTRACT CONTRACT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONTENT CONT n. azıonı % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
A . LED Page Later Later . MELA .
Favorevole 6.390.272 100,000%
**************************
62,763%
Arst Products Miss 0000

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 1.2 della parte ordinaria

Bilancio di esercizio di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024, destinazione dell'utile di esecciziao distribuzione del dividendo. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 del gruppo congra Value. Destinazione dell'utile di esercizio e distribuzione del dividendo. Deliberazioni inerenti e conseguier

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

comments of the country of the project of the county
Anagrafica
CF/PI Azioni % su votanti Voto
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT ୧ ଠିତିର 0.094% F
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0.004% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LLC 1.147 0.018% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0,108% F
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0,027% F
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO ਦੇ ਖੇ 0,001% F
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,246% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0,003% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.000% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
ਹੈ ਤੋ 0,001% F
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0.963% E
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX ? ? 1.439 0.023% F
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% F
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0.011% F
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0,060% F
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0,012% F
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% F
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% F
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0,037% F
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0,002% F
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LID. 116 0,002% F
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0,172% f
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0,021% רך
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0,252% F
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN l 0,000% F
Constiellation Defined Contribution RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,015% F
Constellation EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0,017% T
DIMENSIONAL FUNDS PLC 4 0,000% F
IDIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E રી । 0,001% F
Dominion ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,099% F
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363% F

-

Anagratica Azioni Azioni % su votanti voto
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 5/ 0,001% F
EURIZON FUND 182 0,003% F
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST 1.400 0,022% F
EXETON CORPORATION EMPLOYEES, BENEFIT IRUST FOR UNION 826 0,013% דר
EMPLOYEES
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND - FIDELITY EUROPE EX-JK 4.696 0,073% F
EQUITY FUND (ACADIAN)
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 0,586% F
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,047% F
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP 89 0,001% F
TRUST
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 1 0,000% F
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003% F
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રેસ 0,001% F
MG FUNDS PLC 1.351 0,021% ד
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002% F
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1,532 0,024% F
NATIONAL RAILROAD RETREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0,001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND ਦਿੱਤ 0,001% F
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% F
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2,340 0,037% F
PRICOS 348 0,005% F
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002% F
PRICOS SRI 197 0,003% F
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0.008% -17
PUBLIC EMPLOYEES REFIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0.069% P
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 148 0,012% F
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036% F
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023% F
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
4.303 0,067% P
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0.005% F
967 F
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHO 24 0,015% F
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 0,000%
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,025% 73
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,284% F
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0,035% F
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 0,269% F
UPS GROUP TRUST ୧୫5 0,011% F
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 863 0,014% F
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,003% F
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,020% F

Totale votanti

6.390.272

100%

Legendo
C - Controllero
C - Committer
C - Committer
List - Rentality
Live - Normal
Litty - Normal North
NE - Noon Espresso

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 2.1 della parte ordinaria

Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposit: approvazione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58;

n. azioni % azioni rappresentate in
assemblea
% del Capitale Sociale
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272 100% 62.763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
l'OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100.000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di Istruzioni: 0.000% 0.000%
n. azioni % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
Favorevole 6.094.640 95,374% 59.859%
Contrario 295.632 4,626% 2.904%
Astenuto 0,000% 000%
579
1
6.390.27
100.000% 62,763%

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 2.1 della parte ordinaria

Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi approvazione della prima sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58;

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

Anagrafica de l'Archives de Maria (1994)
DV HOLDING SPA ર :093.955 95,363% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 331 0,001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND 58 0.001% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% F
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.005 0,094% ()
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0.004% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY !! FUND LLC 1 :47 0,018% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0,108% C
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0,027%
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0,001% C
ALTRIA CLENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,246% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0.003% C
AMERICAN CENTURY EFF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.000% (1
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
ਨੇ ਤੋ 0,001% C
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0.963% C
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX 223 1.439 0,023% C
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% C
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0,011% C
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0.060% C
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0,012% C
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% C
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% C
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0,037% C
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. ાં 3 0,002% C
CC & Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0.002% C
CC&L U.S. Q MARKET NEU!RAL ONSHORE FUND II. 10.969 0,172%
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0.021% C
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0.252% C
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN l 0.000%
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,015% C
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0.017% C
DIMENSIONAL FUNDS PLC র্ষ 0,000% C

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti Voto
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E ୧ । 0.001% C
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0.099% C
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 57 0,001% C
EURIZON FUND 182 0.003% C
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST 1.400 0.022% C
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION 826 0,01,8% City Ca
EMPLOYEES
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND 11 - FIDELITY EUROPE EX-JK 4.696 0 877
EQUITY FUND (ACADIAN)
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 0,586% (t)
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,048% 3-0
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP 89 0.008 198 ్లో స్టేష్
TRUST
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 0.000% ↑ . ပုံ
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003% e
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રૂર્ણ 0.001%
mGi FUNDS PLC 1.351 0,021% C
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002% C
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,024% C
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% C
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% C
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037%
PRICOS 348 0,005%
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002%
PRICOS SRI 197 0,003%
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008% C
PUBLIC EMPTOYEES RELIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% C
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 7 48 0,012% C
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036%
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023% C
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION 4.303 0,067% C
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0,005% C
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0,015% C
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0:000% C
1.629 0,025% C
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 18.145 0,284% C
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 2.267 0,035%
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 17.183 0,269% C
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. C
UPS GROUP TRUST న్నిక్ 0,011%
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 863 0,014% C
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,003% C
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0.020% C

Totale votanti

100% 6.390.272

Legenda
C - Favorievolo
C - Ravorios
A - Ravorios
Livis Ligario
Livi Ligario
NY - Listan Villano
NY - Listan NY - Listan Links
NE - Rom Espresso

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 2.2 della parte ordinaria

Relazione sulla politica in materiazione e sui compensi corrisposti: deliberazioni inerenti alla seconda sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58.

n. azioni % azioni rappresentate i % del Capitale Sociale
Comments of the contract of the former to more the sure and contract and and be and province of a province of a province of a province of a province of a province of a provin assemblea
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272
and do to para ( \$ 15 m ( 10 m ( 1 ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ) ( ) ) ( ) ) ( ) ) ( ) ( ) ( ) ) ( ) ) ( ) ) ( ) ) ( ) ) ( )
100% 62,763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
I OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100.000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
inon dispone di istruzioni: 0.00009
processful and and of the mail and many and service and concerner contraction and the comes of the comments of the many of the many of the mail of the many of the mail of
Conceller Comments of Children Children Children Charles Charles Charles Charles Charles Charles Charges and Charge and Market Charge and and Champes
10000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 azion
e
% partecipanti al voto % del Capitale Sociale
Favorevole 6.094.641 95,374% 59,859%
Contrario
(
295.631 4,626%3 2.904%
For Friday of Short And Submit Comments of September 1 Comment For
A BARANTS A PART SERVER SEE PARTIES OF FEE PARTY
Astenuto
Clearles US Dan 425 - Same Boom Comments Comments of Canadian Comments of the Septembers.
walkan and the may be and the street to the state to the man and to the see and the states and the seen and the
a
on the i
6.390.27
00.000% 62.763%
11 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 1000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 0000 0000 0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 2.2 della parte ordinaria

Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti: deliberazioni, in seconda sezione della relazione ai sensi dell'art. 123-ter, comma 6, del D.lgs. 24 febbraio 1998. n. 58:

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti Voto
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363% F
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 0.000% 77
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0,001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND 58 0.001% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% F
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0,094% C
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0,004% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LLC 1.47 0,018% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0,108% C
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0,027% C
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO રે વે 0,001% C
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,246% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF ા 93 0,003% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.000% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
ਨੇਤੋ 0.001% C
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61-541 0,963% C
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX? 33 1.439 0,023% C
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% C
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0.011% C
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0.080%
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0.012% C
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% C
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% C
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0.037% C
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0.002% C
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LID. 116 0,002% C
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0.172% C
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0.021% C
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0,252% C
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN 0,000% C
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,015% C
Constellation Employees' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.048 0.017% C

Anagrafica CF/Pl
DIMENSIONAL FUNDS PLC: 0.000% C
IDIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E ୧ । 0,001% C
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0.099% C
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 57 0.001%
EURIZON FUND 182 0,003% C
EXECON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST
1.400 0,022% C
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION
EMPLOYEES
826 0,013% C
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-UK
EQUITY FUND (ACADIAN)
4.696 0,073% C
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 0,586% C
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,047% C
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST 89 0,001% C
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003% C
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR ડેર 0,001% C
mGI FUNDS PLC 1.351 0,021%
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0.002% C
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1 532 0,024% C
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% C
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% C
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037% C
PRICOS 348 0,005% C
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002% C
PRICOS SRI 197 0,003% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% C
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 748 0,012% C
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0.038% C
SELECTION ACTION MIDCAP 1 .500 0.023% C
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
ર 303 0,067% C
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0.005%
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0.015% C
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000% C
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,025% C
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,284% C
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0,035% C
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 0,269% C
UPS GROUP TRUST 685 0,011% C
VANTAGETRUST MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRIJST 863 0,014% C
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,003% C
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,020% C

Totale votanti

6.390.272

100%

പ്രക്ഷേത്രം
C - Camerologico
A - Cambrido
A - Cambrido
13 - Lister Villand (
13 - Lister Nicolorio
NE - Non Expresso

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 3 della parte ordinaria

Provvedimenti ai sensi dell'art. 2386 del codice civile; deliberazioni inerenti e conseguenti.

n. azioni 0
% azioni rappresentate
% del Capitale Sociale
assemblea
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272 100% 62,763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
Il'OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100.000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di istruzioni: 0.000% 0,000%
n. azioni % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
Favorevole 6.103.87 95,518% 59,950%
Contrario 286.401 4,482% 2,813%
Astenuto 0,000% 0,000%
6.390.272 100,000% 62,763%
and and the comments of the comments of the comments of

CERTIFIED

3/32

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 3 della parte ordinaria

Provvedimenti ai sensi dell'art. 2386 del codice civile; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

Anagrafica CF/Pl Azioni Azioni % su votanti Voto
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF ો જેરી 0,003% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.000% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
റ്റ് 3 0.001% F
DV HOLDING SPA 6.093.955 95.363% F
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 0.000% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0.001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND રેકે 0.001% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% F
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008% רי
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% F
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0.015% F
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1-629 0,025% F
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,003% F
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1 1 2591 0.020% ri
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0.094% C
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0.004% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY FUND LLC 1.147 0,018% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0.108% C
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LIC 1.732 0.027% C
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0,001% C
ALTRIA CLENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,246% C
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0,963% C
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX??? 1.439 0,023% C
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0.047% C
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0.011% C
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0,060% C
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0.012% C
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0 000% C
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND ડેર ર 0.006% C
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0.037% C
CC81. Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0.002% C
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0.002% C
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND 11. 10.969 0,172% C

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti Voto
CITI RETREMENT SAVINGS PEAN 1 .346 0,021% C
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0,252% C
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN 1 0,000% C
Constellation Defined Contribution RETIREMENT PLAN TRUST 978 0.015% C
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0.017% C
DIMENSIONAL FUNDS PLC 0.000% C
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E રી 0,001% C
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,099% C
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 57 0.00 17 1 1 1 1 4 4
EURIZON FUND 182 0,00039
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST
1-400 0,022
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION 826 0.09.39
EMPLOYEES
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-JK 4,696 0.073%
EQUITY FUND (ACADIAN) 37.475 0,588%
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 3.030 0.047% 5 (1)
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 0.001% C
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0.003% C
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રેક 0,001%
MGI FUNDS ALC 1.351 0,021% C
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002% C
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,024% C
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% C
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% C
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037% C
bricos 348 0,005% C
PRICOS DEFENSIVE 118 0.002% C
PRICOS SKI 197 0,003% C
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 7 48 0,012% C
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036% C
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023% C
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION 4.303 0,067% C
ISTATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0,005% C
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000% C
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,284%
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0,035% C
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 0,269% C
UPS GROUP TRUST నశ్రీన్ 0.011% C
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 863 0.014% C

Totale votanti

6.390.272 100%

Legendo
C - C Grontevolo
C - C Grontevolo
C - C Granderio
K - C Grando
K - Updated Touris Alama
Next - Non Espresso

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 4.1 della parte ordinaria

Integrazione del Collegio Sindacale ai sensi dell'art. 2401 c.c.: Nomina di un Sindaco Effettivo;

Frontaler ( 1 ( 1 ) = ( ) = = ( ) = = ( = = = = = = ( ) = ( = ) = ( ) = ( = ) = ( ) = ( = ) = ( = = = ( ) = ( = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
ın. azıonı
% azioni rappresentate in % del Capitale Sociale
The Card Contracted Property Joseph Couple Comments of Concerners
assemblea
Pord 2 4 x 1 data More Roman 20 x 9 m & 1 1 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1
Quorum costitutivo assemblea
6.390.272
1 (2011) 1981 (1997) 1991 (1991) 1980 ) 1992 (1988) 1981 (1987) 1981 (1984) 1984
00% 62.763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
l'OdG in votazione (quorum deliberativo 6.390.272 100.000% 62.763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di istruzioni: 0.000% 0,000%
La Fire a Fores for any former of the more of the submit of the submit of
in. azioni
% partecipanti al voto and in a se if light micht first and collegp = the local sep = the local connection in
% del Capitale Sociale
and historials from the since and and the per chalissed delife with We
· Collection of College of Concession Comprehensive Children Comments of Arman
n. azion
% partecipanti al voto
www.mirry of are price and it a case of a numerous un relige are assesses.
% del Capitale Sociale
11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 12 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11
l-avorevoie
And Banks of the
330.2
6.
00.000 62,763%
THE CONSTITUTION CONTINUES CONSTITUTION THANALA
Contrario
B
Astenuto
14766" Fassion The Particle Company Construction Co.
Controllars (1) Collection (1) Controller (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1)
l f
JIJIJIC
ನಿರ್ಧಿ
SEPT PROPERTION PRESSIONAL PERSONAL CONTROLLE (1) 1 = 1 (1) = (2 ) = (2 ) = (2 ) = ) = ( ) = ) = ( ) = ) = ( ) = ) = ( ) = ) = ( ) = ) = ( = ) = = ( = ) = = ( = ) = = ( = ) =
S
(8) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) == (1) (1) == (1) (1) == (1) (1) == (1) (1) == (1) (1) == (1) (1) (1) == 62.7639
Component of the same of the county of the second of the
2014/02/2012/08/2012/2019 1/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/2/ SELECTRESSOFICES CONSULTION COMMENT CONSULTION COLLECT POST LES ALL LE LA LE LA LE LA LE LA LE LA LE LA LE LA LE LA LE LA LE LA LA LE
( / = Ph = R = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

-01-01-01-01

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 4.1 della parte ordinaria

Integrazione del Collegio Sindacale ai sensi dell'art. 2401 c.c.: Nomina di un Sindaco Effettiv

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designa Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosin

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti Voto
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0,094% F
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0,004% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LLC 1.147 0.018% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0.034% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0,108% F
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0.027% F
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0.001% F
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,246% F
AMERICAN CENTURY EFF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0,003% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0,000% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
છે રે 0,001% F
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0,963% F
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX? ?? 1.439 0.023% F
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% F
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0,011% F
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 ഗ,ഗ്ഗങ്ങള F
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0,012% F
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% F
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% F
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0.031% F
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0.002% F
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0.002% F
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0,172% F
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1 -346 0,021% F
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.0/6 0,252% F
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN - 0,000% F
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,015% F
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0.017% F
DIMENSIONAL FUNDS PLC 4 0.000% F
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E ୧ ! 0,001% F
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,099% F
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363% F
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 57 0.001% F
EURIZON FUND 182 0,003% F

Anagranca CF/PI Azioni % su votanti Voto
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST
1 400 0,022% F
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION
EMPLOYEES
826 0.013% F
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-UK
EQUITY FUND (ACADIAN)
. 0.073% ﺎﺑﺔ
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 ೧,೯೪೪೫ "די
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,047% TT
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 0,001% 11
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST - 0,000% F
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003% דר
LYXOR FTSE ITALIA MID CAP PIR રે રે 0,001% F
MGI FUNDS PLC 1.351 0,021% F
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002% f
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,024% F
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND રૂઝે 0.001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND 58 0,001% F
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% רוך
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037% F
PRICOS 348 0,005% F
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002% F
PRICOS SRI 197 0.003% F
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008% רי
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% F
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESTARDINS 7 48 0,012% רי
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0.036% רדי
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023% F
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
4.303 0,067% ్రా
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0.005% r
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967. 0.015%. િ
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000% F
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,025% F
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,284% E
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0.035% F
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 0,269% F
UPS GROUP TRUST ୧୫୧ 0.011% F
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 863 0,014% F
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,003% F
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,020% F

Totale votanti

6.390.272

100%

പ്രഭജ്ഞുള്ള
പ്രാഹരണങ്ങൾ

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 5 della parte ordinaria

Deliberazioni, ai sensi dell'art. 114-bis dei Decreto Legislativo 1998 n. 58, reidive all'istituzione di un piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.

n. azioni % azioni rappresentate in
assemblea
% del Capitale Sociale
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272 100% 62.763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
l'OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100.000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di istruzioni: 0.000% 0.000%
azıon
n.
% partecipanti al voto % del Capitale Sociale
avorevole 6.094.640 95,374% 59,859%
Contrario 295.632 4.626' 2.904%
enuto
n
0
-
t
t
1
1
6.390.
62.763%

CERTIFIED

19/32

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Punto 5 della parte ordinaria

Deliberazioni, ai sensi dell'art. 114-bis del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, relative all'istituzione di un piano di incentivazione denominato "Piano di incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

Comments of the country of the Production Comments of the Comments of the Collection of the Collection of the Contraction of the Contraction of the Contraction of Contraction
Anagratica
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 331 0.001% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND રેક 0,001% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0.009% רד
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0,094% C
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0.004% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAF EQUITY II FUND LLC 1 : 47 0.018% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2 193 0,034% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0.108% C
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0,027% C
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO ਟ ਕੇ 0,001% C
ALTRIA CLENT SERVICES MASTER RETREMENT TRUST 15.745 0,246% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0,003% C
AMERICAN CENTURY EFF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 0,000% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
ਰੇਤੇ 0,001% C
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0,963% C
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX??? 1.439 0,023% C
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% C
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0,011% C
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0.060% C
CC&L Q 1 40/40 FUND. 786 0.012% C
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% C
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% C
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0.037% C
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LID. 131 0.002% C
CC &L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0,002% C
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0,112% C
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0,021% C
City OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0.252% C
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN 1 0,000% C
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,015% (
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0.017% C
DIMENSIONAL FUNDS PLC 4 0,000% C

V

1267 10000 11

Anagrafica CF/PIFTO Azioni % su votanti Voto
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E રું ર 0,001% C
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,099% C
57 0,001% C
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 182 0.003% C
EURIZON FUND
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST
1.400 0,022% C
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION
EMPLOYEES
826 0.013% C
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-UK
EQUITY FUND (ACADIAN)
4.696 0,073% C
fonds de Reserve Pour les retraites 37.475 0,586% C
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0.047% C
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 0.001% 11 CAR
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 0.0009% 12/2
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0/03/29
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રેસ 0.00 1961 120
mGi Funds PLC 1 .351 0,0219817 . "
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0002% તર
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,024%; C
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% 6
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% C
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037% C
PRICOS 348 0,005% C
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002% C
PRICOS SRI 197 0,003% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0.008% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% C
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 748 0,012% C
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036%
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023% C
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
4.303 0,067% C
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0.005% C
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0,015% C
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000% C
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,025% C
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,284% C
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0.035% C
17.183 0.269% C
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 685 0.01 1 %
UPS GROUP TRUST 863 0,014% C
V ANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 199 0,003% C
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 1.259 0.020% C
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND

Totale votanti

6.390.272

100%

പ്രശസ്തമായിരുന്നു.
C. - C.C. C.C. C.C. (C.C. C.C. C.C. (C.C.)
C. - C.C. (C.C. (C.C.) C.C. (C.C.)
C. (C.C. (C.C.) (C.C.)
T. (C.) L. (C. C. (C. 1) (C. 1) (C. 1)
T. (C. Li

Assemblea ordinaria e straordinaria Diaital Value 26 giugno 2025

Punto 6 della parte ordinaria

2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell'art. 132 del Decreto 1998 n. 58 e relative disposizioni di Proposta di autorizzazione all'acquisto e di azioni ordinarie proprie, ai sensi del combinato disposto degli arti. attuazione, previa revoca dell'autorizazione conferita dall'Assemblea ardinario del 5 giugno 2024. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

n. azioni % azioni rappresentate % del Capitale Sociale
assemblea
Comments of the contribution and the Compress of contraction of the contraction of the contraction of the contraction of the comments of contraction of the consistence of the
IQuorum costitutivo assemblea
6.390.272 62,763%
PHONE STATISTIC FOR STATE CONSULT OF THE COLLECT OF TYPES.
ACPULL COLLEGIC PERFECT PERFECT
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
Il'OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100.000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di Istruzioni: 0.000%
THE CHORRESTATE CONTRACT CONTRACT LECTURE OF CLASS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CONCELLERS CO
STATE AT AND STATE THE SE SECT COLLECT COLLECT COLLECT COLLECT CASSO THE COLLECT COLLECTION
azioni % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
avorevole IN CONSULTION CONSULTION CONSULTER COLLECTION COLLECTION COLLECTION COLLECTION COLLEGION COLLEGION COLLEGION COLLECTIVE COLLECTIVE
Pay 18, 1998 Wa
390.27
6.
100,000%, 62,7639
be the may be and can and the comments of comments of the comments of the count
Contrario
1
0009
**** 11 1 =" === ' == ' == ' =================================================================================================================================================
.
A B C . A
Astenuto
any and on the manage of the many of the many of the contract of the continued to the control of the comments of the first of the first of the first of the first of the first
13

6.390.272
1330 - 1 6 Port of the 1 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1
and and and and the completed to program and program and the design for any a frequently - 1 - - - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1 - - - - - - - - - - - -
7639

1501 01 012

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 6 della parte ordinaria

Proposta di autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni ordinarie proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell'art. 132 del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 ñ. 38 e relative disposizioni di attuazione, previa revoca dell'autorizzazione conferita dall'Assemblea ardinaria del, S giugno 2024. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosinit',

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti Vata
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0,094% F
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0,004% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LCC 1 - 1 47 0,018% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% F
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0.108% F
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0.027% F
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0.001% F
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 0,246% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0,003% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0,000% F
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
હેરે 0,001% F
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 6 .541 0.963% F
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX??? 1.439 0,023% F
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% F
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0,011% F
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0,060% F
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0,012% F
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% F
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% F
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0,037% F
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0,002% F
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0.002% F
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10.969 0.172% F
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1 346 0.021% F
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0.252% F
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN - 0.000% F
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN IRUST 978 0,015% F
ICONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.088 0.017% F
DIMENSIONAL FUNDS PLC 4 0,000% F
IDIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E Q1 0.001% F
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,099% F

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti - Voto
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363%
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 57 0,001%
EURIZON FUND 182 0,003%
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST
1.400 0,022%
EXELON CORPORATION EMPLOYEES' BENEFIT IRUST FOR UNION
EMPLOYEES
826 0,013%
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND - FIDELITY EUROPE EX-UK
EQUITY FUND (ACADIAN)
4.696 0,073%
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 0.586%
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0,047%
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 0,001%
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETREMENT TRUST 1 0.000%
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003%
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR 36 0,001%
MGI FUNDS PLC 1 .351 0,021%
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002%
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1,532 0,024%
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1 .202 0,019%
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0,001%
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND 58 0.001%
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,584%
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009%
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037%
PRICOS 348 0,005%
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002%
PRICOS SRI 197 0,003%
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008%
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069%
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 748 0,012%
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036%
SELECTION ACTION MIDCAP 1.500 0,023%
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
4.303 0,007%
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0,005%
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0,015%
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000%
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,025%
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 0,284%
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0,035%
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 0,269%
UPS GROUP TRUST 685 0,011%
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 863 0,014%
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,003%
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,020%

Totale votanti

Legendo
F - Forceres - Forces F

ro Poronorolo
A - Askaringso
A - Aska X - Askarin Alland
NY - Tishan X V oktorio
NY - Non Espresso

6.390.272

100%

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 1 della parte straordinaria

Proposta di aumento di capitale, in via gratuita e anche in più franches, ai sensi dell'art. 2349 c.c., per un importo di valore nominale, da assegnare ai dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione n. 500.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del "Fiano di Incentivazione 2025-2027", mediante utilizzo di utili. Modifica dell'art. 5 dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

n, azioni % azioni rappresentate in % del Capitale Sociale
assemblea
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272 100% 62,763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
l'OdG in votazione (quorum deliberativo) 6.390.272 100,000% 62,763%
Azioni per le quali il RD
non dispone di istruzioni: 0.000% 0.000%
n. azioni % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
Favorevole 6.094.640 95.374% 59,859%
Contrario 295,632
Astenuto
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
otali 0
390.27
9
62,763
-
-
to the limited to the limited to the limited to the first to the first to the first to the first the first the first to the first the first the first the first the first the
1

25/32

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 1 della parte straordinaria

Proposta di aumento di capitale sociale, in via gratuita e anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 c.c., per un importo di massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione di massime n. 500.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, da assegnare ai dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027", mediante utilizzo di utili e/o riserve di utili. Modifica dell'art, 5 dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Elenco dei partecipanti alla votazione per il tramite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

o potočno od od od od od od od od od Azioni od Azioni o Azioni o 1996 su votanti Voto
Anagrafica ----------
DV HOLDING SPA 6.093.955 95,363% F
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0.001%
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND રકે 0,001% F
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,009% F
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 0.094% C
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0,004% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LEC 1.147 0.018% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,034% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 0,108% C
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1.732 0,027% C
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0,001% ਿ
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.145 0,246% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0.003% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.000% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL CAP
VALUE
ರಿ ತ 0.001% C
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 0,963% C
CB SWITZERLAND BRANCH UCLIS FULL TAX? 22 1.439 0,023% C
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 0,047% C
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 7 1 0,011% C
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 0,060% C
CC&L Q 40/40 FUND. 786 0,012% C
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,000% C
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,006% C
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0.037% C
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0,002% C
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0,002% C
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND II. 10 868 0,172% C
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0,021% C
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 0,252% C
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN } 0,000% C
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,015% C
emarket
sdir storage
CERTIFIED

)

Anagrafica CF/PI Azioni % su votanti Voto
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1 .068 0,017% C
DIMENSIONAL FUNDS PLC 0,000% C
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E રી 0,001% C
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 0,099% C
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 5/ 0,001% C
EURIZON FUND 182 0.003% C
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS
MASTER TRUST
1.400 0,022%
EXELON CORPORATION EMPLOYEES, BENEFIT TRUST FOR UNION
EMPLOYEES
826 0,013%
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-UK
EQUITY FUND (ACADIAN)
4.696 0,073%
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES 37.475 10,588%
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND 3.030 0:047% - C "
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 0,001.90 ﺮﻱ ﺍﻟﻤﺮﺍﺟﻊ
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST 0.000%
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0,003% C
LYXOR FISE ITALIA MID CAP PIR રેસ 0,001% C
MGI FUNDS PLC 1.351 0,021% C
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,002% C
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,024% C
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,019% C
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 0,589% C
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2.340 0,037% C
PRICOS 348 0,005% C
PRICOS DEFENSIVE 118 0,002% C
PRICOS SRI 197 0,003% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,008% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 4.391 0,069% C
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS 7 48 0,012% C
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 2.300 0,036% C
SELECTION ACTION MIDCAP 1 .500 0,023% C
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION
4.303 0,067% C
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0.005% C
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0.015% C
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,000% C
1.629 0,025%
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 18.145 0.284% C
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 2.267 0.035% C
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION C
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 0,269%
UPS GROUP TRUST ୧୫୧
863
0,011% C
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST 0,014%
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM । ಶಿಕ್ಷಿ 0.003% C
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,020%

Totale votanti

Legendo
F - Foworewole
C - Fororewole
C - C - C orrevole
IX - Nistan Willia
Niv - Nigh Villa
Niv - Non Votante

6.390.272

100%

27/32

Anagrafica
NE - Non Espresso

Assemblea ordinaria e straordinaria Digital Value 26 giugno 2025

Punto 2 della parte straordinaria

Modifica degli arti. 11 ("Convocazione dell'Assembled"), 12 ("Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione") e 21 ("Collegio Sindacale") dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti.

n. azioni 187
% azioni rappresentate
% del Capitale Sociale
assemblea
Quorum costitutivo assemblea 6.390.272 100% 62,763%
Azioni per le quali il RD dispone di istruzioni per
l'OdG in votazione (quorum deliberativo) 296.317 4.637% 2.910%
IAzioni per le quali il RD
non dispone di Istruzioni: 6.093.955 95,363% 59,852%
n. azioni % partecipanti al voto % del Capitale Sociale
Favorevole .6 1
0.03
1
Contrario
t
296.226 ഏറ്റവും കുടും പ്ര 09%!
. ਰੋਪ
Astenuto
ota I
t
296.31
1 77
t
ದಿ
1

CERTIFIED

9/32

Digital Value Assemblea ordinaria e straordinaria 26 giugno 2025

Punto 2 della parte straordinaria

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Modifica degli artt. 11 ("Convocazione dell'Assemblea"), 12 ("Intervento e voto"), 15 ("Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione") e 21 ("Collegio Sindacale") dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Elenco dei partecipanti alla votazione per il framite del Rappresentante Designato Monte Titoli S.p.A. nella persona della Dott.ssa Claudia Ambrosini

1222 Courselves on and Partices on the count of the count of the particle province of the
Anagrafica a comments of the comments of the comments
CF/PI Azioni % su votanti Voto
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS GUARANTEED ANNUITY FUND 33 0,011% ד
NORTH ATLANTIC STATES CARPENTERS PENSION FUND રેસે 0,020% F
ACADIAN GLOBAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.006 2.027% C
ACADIAN INTERNATIONAL ALL CAP FUND 266 0,090% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP EQUITY II FUND LLC 1.14/ 0,387% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 2.193 0,740% C
ACADIAN INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY CIT 6.931 2,339% C
ACADIAN NON US ALL CAP EQUITY FUND USD HEDGED LLC 1 732 0,585% C
AK PERM FND DFA INTL SMALL CO 54 0,018% C
ALTRIA CLIENT SERVICES MASTER RETIREMENT TRUST 15.745 5,314% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY ETF 193 0.065% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL EQUITY FUND 2 0.001% C
AMERICAN CENTURY ETF TRUST-AVANTIS INTERNATIONAL SMALL C.AP
VALUE
93 0,031%
ARROWSTREET GLOBAL SMALL COMPANIES FUND 61.541 20.769% C
CB SWITZERLAND BRANCH UCITS FULL TAX??? 1.439 0.486% C
CC&L ALL STRATEGIES FUND. 2.982 1,006% C
CC&L ALTERNATIVE GLOBAL EQUITY FUND 711 0.240% C
CC&L MULTI-STRATEGY FUND 3.847 1,298% C
CC&L Q 140/40 FUND. 786 0,265% C
CC&L Q GLOBAL EQUITY MARKET NEUTRAL MASTER FUND LTD. 30 0,010% C
CC&L Q GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND 366 0,124% C
CC&L Q MARKET NEUTRAL FUND 2.369 0,799% C
CC&L Q US EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 131 0,044% C
CC&L Q WORLD EX-USA EQUITY EXTENSION MASTER FUND LTD. 116 0.039% C
CC&L U.S. Q MARKET NEUTRAL ONSHORE FUND 11. 10.969 3,702% O
CITI RETIREMENT SAVINGS PLAN 1.346 0.454% C
City OF NEW YORK GROUP TRUST 16.076 5,425% C
COLLEGES OF APPLIED ARTS AND TECHNOLOGY PENSIONPLAN 0,000% C
CONSTELLATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLAN TRUST 978 0,330% C
CONSTELLATION EMPLOYEES' BENEFIT TRUST FOR UNION EMPLOYEES. 1.068 0,360% C
DIMENSIONAL FUNDS PLC 0.001% C

Voto
Anagratica CF/PI Azioni % su votanti
DIMENSIONAL INTERNATIONAL VECTOR EQUITY ETF OF DIMENSIONAL E 61 0,021% C
DOMINION ENERGY INC DEFINED BENEFIT MASTER TRUST 6.323 2.134% C
ENSIGN PEAK ADVISORS INC 5/ 0,019% C
EURIZON FUND 182 0,061% C
EXELON CORPORATION DEFINED CONTRIBUTION RETIREMENT PLANS 1.400 0,472% C
MASTER TRUST
EXELON CORPORATION EMPLOYEES: BENEFIT TRUST FOR UNION
826 0,279% C
EMPLOYEES
FIDELITY COMMON CONTRACTUAL FUND II - FIDELITY EUROPE EX-UK
4.696 1,5852 11. 11
EQUITY FUND (ACADIAN) 37.475 2,64794
FONDS DE RESERVE POUR LES RETRAITES
GOVERNMENT PENSION INVESTMENT FUND
3.030 1-0237
INTERNATIONAL PAPER COMPANY COMMINGLED INVESTMENT GROUP
TRUST
89 ್ತು.
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST l 0.000% - Free
LVIP DIMENSIONAL INTERNATIONAL CORE EQUITY FUND 184 0:08:28 Cl
LYXOR FTSE ITALIA MID CAP PIR રેસ 0,012% C. C.
MGI FUNDS PLC 1 .351 0,456% C
MONTANA BOARD OF INVESTMENTS 137 0,046% C
MUNICIPAL EMPLOYEES ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 1.532 0,517% C
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST 1.202 0,406% C
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP STRATEGIES FUND. 37.650 12,706% C
PGIM STRATEGIC INVESTMENTS, INC. 594 0,200% C
POLICEMEN'S ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO 2,340 0,790% C
PRICOS 348 0,117% C
PRICOS DEFENSIVE 118 0.040% C
PRICOS SRI 197 0,066% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION OF COLORADO 497 0,168% C
4.391 1,482% C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OHIO
REGIME DE RENTES DU MOUVEMENT DESJARDINS
748 0,252% C
2.300 0,776%
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM 1.500 0,506%
SELECTION ACTION MIDCAP
SOUTHERN CALIFORNIA UNITED FOOD AND COMMERCIAL WORKERS
4.303 1,452% C
UNIONS AND FOOD EMPLOYERS JOINT PENSION C
ISTATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS 315 0,106%
STATE TEACHERS RETIREMENT SYSTEM OF OHIO 967 0,326% C
TEACHERS' RETIREMENT SYSTEM OF THE STATE OF ILLINOIS 24 0,008% C
TENNESSEE CONSOLIDATED RETIREMENT SYSTEM 1.629 0,550%
THE ARROWSTREET COMMON CONTRACTUAL FUND 18.145 6,124%
THE CLEVELAND CLINIC FOUNDATION 2.267 0,765%
UNITED NATIONS JOINT STAFF PENSION FUND. 17.183 5.799% C
UPS GROUP TRUST 685 0,231% C
VANTAGETRUST III MASTER COLLECTIVE INVESTMENT FUNDS TRUST જરૂરિ 0,291% C
VIRGINIA RETIREMENT SYSTEM 199 0,067% C
VOYA MULTI MANAGER INTERNATIONAL SMALL CAP FUND 1.259 0,425% C
Totale votanti

296.317 100%

Azioni per le quali il RD non dispone di istruzioni:

DV HOLDING
-
AAA PA
11-11/2/2/2017

and the contraction of the states of the same of the same of the second of the comments of the
Anagrafica - San Cara Cara Cara Cara

a progetto CF/Pictor Azioni

LE-FOVORORORE
A - ROMONIO
A - A CRETICORIO
A - A CRETIVIO

ALLEGATO "C" AL N. 18.308/10.041 DI REP.

STATUTO

Articolo 1) Denominazione

1.1 · È costituita una società per azioni con la denominazione: "Digital Value S.p.A." ("Digital Value" o la "Società").

Articolo 2) Sede e domicilio

  • La Società ha sede nel Comune di Roma. 2.1
  • Il Consiglio di Amministrazione della Società potrà istituire, modificare e/o chiudere agenzie ed uffici 2.2 di rappresentanza in Italia o all'estero.
  • Il domicilio dei soci, per quanto concerne i rapporti con la Società, è quello risultante dal libro dei soci, 2.3 salva diversa elezione di domicilio comunicata per iscritto all'organo amministrativo.

Articolo 3) Oggetto

  • 3.1 La Società ha per oggetto:
  • l'acquisto, la vendita, la commercializzazione, la permuta, la locazione, l'affitto, il noleggio, l'importazione e l'esportazione di materiale hardware, software e di accessori destinati al settore informatico o, comunque, connessi al trattamento ed alla elaborazione elettronica dei dati;
  • la creazione, l'analisi, lo sviluppo e la produzione di sistemi e programmi di elaborazione elettronica dei dati;
  • l'installazione, l'assistenza tecnica a clienti per i programmi sviluppati dalla Società o da terzi;
  • la fornitura di servizi di assistenza, consulenza e formazione per l'installazione di applicazioni , informatiche e per la gestione operativa delle stesse, nonché la predisposizione di corsi di formazione per programmatori e utilizzatori dei programmi di cui al punto che precede;
  • tutte le ulteriori attività che risultino complementari all'espletamento delle attività sopra elencate;
  • la fornitura di servizi amministrativi, contabili e di elaborazione dati;
  • l'attività di ricerca e consulenza strategica nel settore del marketing, inclusi lo studio e l'analisi della
    collocazione e/o del lancio sul mercato: (i) di prodotti, servizi, segni distintivi, opere dell'ingegno, software o hardware; nonché (ii) di imprese, enti o altri organismi similari pubblici o privati;
  • lo svolgimento di studi specifici su prodotto, servizi e strumenti di comunicazione.

La Società, inoltre, al solo fine di realizzare le attività sopra elencate, potrà, nel rispetto delle norme di legge in materia:

  • acquisire e gestire partecipazioni al capitale di altre società, costituende o già costituite, operanti in Italia o all'estero nei settori economici sopra indicati o in settori ad essi connessi o complementari;
  • concedere finanziamenti a favore delle predette società e prestare a loro favore fideiussioni o altre , garanzie di carattere personale o reale, nonché fornire a tali società servizi di coordinamento tecnico o finanziario;
  • compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ritenute necessarie o utili ւ

per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonché per la migliore gestione delle proprie risorse, in particolar modo quelle finanziarie.

Si precisa, infine, che tutte le attività qualificate dalla legge come finanziarie non saranno mai svolte dalla Società nei confronti del pubblico ma unicamente nei confronti di società appartenenti allo stesso gruppo.

È escluso lo svolgimento di qualunque attività di raccolta del risparmio e di qualunque altra attività, di carattere professionale o di altro tipo, che la normativa applicabile riservi a soggetti qualificati.

Articolo 4) Durata

4.1 La durata della Società è fissata fino al 31 dicembre 2070 e potrà essere prorogata una o più volte o anticipatamente sciolta con deliberazione dell'Assemblea dei soci.

Articolo 5) Capitale sociale

  • Il capitale sociale è di Euro 1.588.885,60, suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie. 5.1
  • 5.2 Il capitale sociale potrà essere aumentato per deliberazione dell'Assemblea anche con l'emissione di azioni aventi diritti diversi da quelle ordinarie e con conferimenti diversi dal danaro, nell'ambito di quanto consentito dalla legge.
  • 5.3 E consentita, nei modi e nelle forme di legge, l'assegnazione di utili e/o di riserve di utili ai prestatori di lavoro dipendenti della Società o di società controllate, mediante l'emissione di azioni ai sensi del primo comma dell'articolo 2349 del codice civile.
  • 5.4 L'Assemblea potrà attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare in una o più volte il capitale sociale fino ad un ammontare determinato e per il periodo massimo di 5 anni dalla della deliberazione.
  • 5.5 Nelle deliberazioni di aumento del capitale sociale a pagamento, il diritto di opzione può essere escluso dall'Assemblea nella misura massima stabilita ai sensi dell'art. 2441, comma 4, secondo periodo del codice civile e/o di altre disposizioni di legge pro tempore vigenti.
  • 5.6 L'assemblea straordinaria del 26 giugno 2025 ha deliberato di aumentare gratuitamente il capitale sociale, anche in più tranches, ai sensi dell'art. 2349 Codice Civile, entro il termine ultimo del 31 dicembre 2028, a favore di dipendenti del Gruppo Digital Value beneficiari del piano di incentivazione denominato "Piano di Incentivazione 2025-2027 di Digital Value S.p.A.", per massimi nominali Euro 80.000, mediante emissione di massime n. 500.000 azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, con imputazione a capitale, per ciascuna nuova azione emessa, di un importo pari al valore nominale implicito delle azioni della società in circolazione al momento delle nuove azioni, mediante utilizzo di un corrispondente importo di utili e/o riserve di utili.

Articolo 6) Azioni

  • 6.1 Le azioni sono indivisibili e rappresentate da titoli nominativi. La Società può adottare le diverse tecniche di rappresentazione, legittimazione e circolazione previste dalla normativa pro tempore vigente.
  • 6.2 Le azioni sono sottoposte al regime di dematerializzazione e immesse nel sistema di gestione accentrata degli strumenti finanziari ai sensi della normativa e dei regolamenti applicabili.
  • Le Azioni Ordinarie sono nominative e ogni azione ordinaria dà diritto ad un voto. Il regine di 6.3 emissione e circolazione delle azioni è disciplinato dalla normativa vigente.

  • La Società può emettere, ai sensi della legislazione di tempo vigente, categorie speciali di 6.4 azioni fornite di diritti diversi, anche per quanto concerne l'incidenza delle perdite, determinandone il contenuto con la deliberazione di emissione, nonché strumenti finanziari partecipativi.
  • La qualità di azionista costituisce, di per sé sola, adesione al presente Statuto. 6.5
  • Disciplina del voto maggiorato. A ciascuna Azione Ordinaria al medesimo soggetto per 6.6 un periodo continuativo di almeno 24 (ventiquattro) mesi a decorrere dalla data di iscrizione nell'elenco previsto dal successivo paragrafo sono attribuiti n. 2 (due) voti.
  • 6.6.1 Fermo restando quanto previsto al precedente paragrafo 6.6, l'accertamento dei presupposti ai fini dell'attribuzione del voto maggiorato viene effettuato dalla Società sulla base delle risultanze di un apposito elenco (l'"Elenco") tenuto a cura della Società, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, vigente, cui dovrà iscriversi l'azionista che intenda beneficiare della maggiorazione del diritto di voto, secondo le disposizioni che seguono: (a) l'azionista che intende iscriversi nell'Elenco ne fa richiesta alla Società nei modi e nei termini previsti da un apposito regolamento pubblicato sul sito internet della Società; (b) la Società, a fronte della verifica dei presupposti necessari, provvede all'iscrizione nell'Elenco entro il giorno 15 del mese solare successivo a quello in cui è pervenuta la richiesta dell'azionista, corredata dalla documentazione di cui sopra; (c) successivamente alla richiesta di iscrizione, il titolare delle azioni per le quali è stata effettuata l'iscrizione nell'Elenco - o il titolare del diritto reale che ne conferisce il diritto di voto - deve comunicare senza indugio alla Società, direttamente o tramite il proprio intermediario, ogni ipotesi di cessazione del voto maggiorato o dei relativi presupposti.
  • 6.6.2 La maggiorazione del diritto di voto sarà efficace alla prima data nel tempo tra: (i) il quinto giorno di mercato aperto del mese di calendario successivo al decorso di ventiquattro mesi dalla data di iscrizione nell'Elenco, senza che siano medio tempore venuti meno i presupposti per la maggiorazione del diritto; o (ii) la data indicata nell'articolo 83-sexies, comma 2, del D. Lgs. n. 58/1998 e successive modifiche e integrazioni (il "TUF") (c.d. record date) prima di un'eventuale Assemblea, successiva al decorso di ventiquattro mesi dalla data di iscrizione nell'Elenco, senza che siano medio tempore venuti meno i presupposti per la maggiorazione del diritto.
  • 6.6.3 Senza pregiudizio di quanto previsto al paragrafo 6.6.7, la cessione delle azioni a titolo oneroso o gratuito, ovvero la cessione diretta o indiretta di partecipazioni di controllo in società o enti che detengono azioni a voto maggiorato in misura superiore alla soglia prevista dall'articolo 120, comma 2, del TUF, ivi comprese le operazioni di costituzione o alienazione, anche temporanea, di diritti parziali sulle azioni in forza delle quali l'azionista iscritto nell'Elenco risulti (ex lege o contrattualmente) privato del diritto di voto, comporta la perdita immediata della maggiorazione del voto limitatamente alle azioni oggetto di cessione.
  • 6.6.4 Colui al quale spetta il diritto di voto può irrevocabilmente rinunciare, in tutto o in parte, al voto maggiorato per le azioni dal medesimo detenute, con comunicazione da inviare alla Società nei modi e nei termini previsti da un apposito regolamento pubblicato sul sito internet della Società. La rinuncia ha effetto permanente e se ne dà atto nell'Elenco, fermo restando il diritto di iscriversi nuovamente da parte dell'azionista che successivamente intenda beneficiare della maggiorazione del diritto di voto.
  • 6.6.5 In aggiunta a quanto previsto ai paragrafi 6.6.3 e 6.6.4, la Società procede alla cancellazione dall'Elenco nei seguenti casi: (a) comunicazione dell'interessato o dell'intermediario comprovante il venir meno dei presupposti per la maggiorazione del diritto di voto o la perdita del diritto reale legittimante e/o del relativo diritto di voto; (b) d'ufficio, ove la Società abbia notizia dell'avvenuto verificarsi di fatti che comportano il venir meno dei presupposti per la maggiorazione del diritto di voto

o la perdita della titolarità del diritto reale legittimante e/o del relativo diritto di voto.

  • 6.6 L'Elenco è aggiornato a cura della Società entro il quinto giorno di mercato aperto dalla fine di ciascun mese di calendario e, in ogni caso, entro la data indicata nell'articolo 83-sexies, comma 2, del TUF (c.d. record date).
  • 6.6.7 La maggiorazione del diritto di voto già maturata ovvero, se non ancora maturata, il periodo di titolarità necessario alla maturazione del voto maggiorato si conserva (i) in caso di successione per causa di morte, (ii) per effetto di trasferimento in forza di una donazione a favore di eredi legittimari, un patto di famiglia, ovvero per la costituzione e/o dotazione di un fondo patrimoniale o di una fondazione di cui lo stesso trasferente o i suoi eredi legittimari siano beneficiari, (iii) in caso di fusione e scissione del titolare delle azioni e (iv) in caso di trasferimenti infra-gruppo da parte del titolare del diritto reale legittimante a favore del soggetto che lo controlla ovvero a favore di società da esso controllate (a tal fine la nozione di controllo è quella prevista dall'art. 2359, comma 1, n. 1, del Codice Civile). Nei casi di cui ai punti che precedono, gli aventi causa hanno diritto di chiedere l'iscrizione con la stessa anzianità d'iscrizione del dante causa.
  • 6.6.8 La maggiorazione del diritto di voto si estende proporzionalmente alle Azioni Ordinarie di nuova emissione (le "Azioni di Nuova Emissione"): (i) di compendio di un aumento gratuito di capitale ai sensi dell'art. 2442 del Codice Civile spettanti al titolare in relazione alle azioni per le quali sia già maturata la maggiorazione di voto (le "Azioni Preesistenti"); (ii) spettanti in cambio delle Azioni Preesistenti in caso di fusione o scissione, sempre che il progetto di fusione o scissione lo preveda; (iii) sottoscritte dal titolare delle Azioni Preesistenti nell'ambito di capitale mediante nuovi conferimenti. In tali casi, le Azioni di Nuova Emissione acquisiscono la maggiorazione di voto dal momento dell'iscrizione nell'Elenco, senza necessità dell'ulteriore decorso del periodo continuativo di possesso di 24 (ventiquattro) mesi; invece, ove la maggiorazione di voto per le Azioni Preesistenti non sia ancora maturata, ma sia in via di maturazione, la maggiorazione di voto spetterà alle Azioni di Nuova Emissione dal momento del compimento del periodo di possesso calcolato con riferimento alle Azioni Preesistenti a partire dalla originaria iscrizione nell'Elenco.
  • 6.6.9 Ai sensi dell'articolo 127-quinquies, comma 7, del TUF, ai fini della maturazione del periodo di possesso continuativo necessario per la maggiorazione del voto relativamente alle Azioni Ordinarie esistenti precedentemente al primo giorno in cui le azioni ordinarie della Società risultino negoziate su un mercato regolamentato (l'"Inizio delle Negoziazioni"), è computato anche il possesso maturato anteriormente a tale momento. A tal fine è altresì computato, senza soluzione di continuità, il possesso di azioni di altra categoria, precedentemente emesse dalla Società, purché aventi diritto di voto, già esistenti prima della data di Inizio delle Negoziazioni convertite in Azioni Ordinarie prima o per effetto dell'Inizio delle Negoziazioni. La maggiorazione del voto relativamente alle Azioni Ordinarie esistenti prima del giorno di Inizio delle Negoziazioni, e per le quali sia già decorso un periodo di possesso continuativo di almeno 24 (ventiquattro) mesi decorrente dalle iscrizioni risultanti dal libro soci della Società, si intenderà maturata a decorrere dal primo giorno di Inizio delle Negoziazioni, ferma l'iscrizione nell'Elenco previa richiesta dell'azionista. Anche in questo caso la maggiorazione del voto è rinunciabile, nel qual caso si applicano le previsioni del paragrafo 6.6.4.
  • 6.6.10 La maggiorazione del diritto di voto si computa anche per la determinazione dei quorum costitutivi e deliberativi che fanno riferimento ad aliquote del capitale sociale, ma non ha effetto sui diritti, diversi dal voto, spettanti in forza del possesso di determinate aliquote del capitale sociale.

Articolo 7) Conferimenti e finanziamenti dei soci

7.1 I conferimenti dei soci possono avere ad oggetto somme di denaro, beni in natura o crediti, secondo le

deliberazioni dell'Assemblea.

I soci possono finanziare la Società con versamenti fruttiferi, in conto capitale o altro titolo, 7.2 anche con obbligo di rimborso, in conformità alle vigenti disposizioni normative e regolamentari.

Articolo 8) Obbligazioni

8.1 Possono essere emesse obbligazioni, anche convertibili, nel rispetto delle disposizioni di legge di volta in volta vigenti. La competenza per l'emissione di obbligazioni non convertibili è attribuita al Consiglio di Amministrazione, fermo restando quanto previsto dall'articolo 2420-ter del codice civile.

Articolo 9) Recesso dei soci

  • 9.1 I soci hanno diritto di recedere nei casi previsti dall'articolo 2437 del codice civile e negli altri casi previsti dalla legge.
  • Non spetta tuttavia il diritto di recesso: 9.2
    • in caso di proroga del termine di durata della Società;
    • in caso di introduzione o rimozione di vincoli alla circolazione dei titoli azionari.

Articolo 10) Competenze dell'Assemblea

  • 10.1 L'Assemblea ordinaria e straordinaria delibera sulle materie ad essa riservate dalla legge e dal presente Statuto.
  • 10.2 L'Assemblea ordinaria e straordinaria è validamente costituita e delibera con le maggioranze previste dalla legge e dal presente Statuto.
  • 10.3 L'attribuzione al Consiglio di Amministrazione di delibere che per legge spettano all'Assemblea, di cui all'articolo 14 (Consiglio di Amministrazione) del presente Statuto, non fa venire meno la competenza principale dell' Assemblea, che mantiene il potere di deliberare in materia.
  • 10.4 Le deliberazioni dell'Assemblea, prese in conformità della legge e del presente Statuto, vincolano tutti i soci, ancorché non intervenuti o dissenzienti.

Articolo 11) Convocazione dell'Assemblea

  • 11.1 L'Assemblea viene convocata mediante avviso, contenente le informazioni previste dalla disciplina pro tempore applicabile; detto avviso è pubblicato nei termini di legge sul sito internet della Società, nonché con le altre modalità previste dalla disciplina pro tempore applicabile.
  • 11.2 L'Assemblea, sia ordinaria, si tiene in un'unica convocazione, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2369, comma 1, del Codice Civile. Il Consiglio di Amministrazione può tuttavia stabilire che l'Assemblea ordinaria si tenga in due convocazioni e che l'Assemblea straordinaria si tenga in due o tre convocazioni, applicandosi le maggioranze rispettivamente stabilite dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente con riferimento a ciascuno di tali casi. Di tale determinazione è data notizia nell'avviso di convocazione.
  • 11.3 L'Assemblea può essere convocata anche fuori dalla sede sociale, purché in un paese dell'Unione Europea, in Regno Unito, o in Svizzera.
  • 11.4 L'Assemblea ordinaria deve essere convocata dal Consiglio di Amministrazione almeno una volta all'anno, entro centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale ovvero, nei casi previsti dall'articolo 2364, secondo comma, del codice civile, entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, fatto salvo ogni ulteriore termine previsto dalla disciplina normativa vigente.

Articolo 12) Intervento e voto

  • 12.1 La legittimazione all'intervento nelle assemblee ed all'esercizio del diritto di voto sono disciplinate dalle disposizioni di legge e regolamentari applicabili.
  • 12.2 L'assemblea sia ordinaria può svolgersi anche con intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o distanti, audio e video collegati, a condizione che siano rispettati il metodo collegiale e i principi di buona fede e di parità di trattamento dei soci, ed in particolare a condizione che: (a) sia consentito al presidente dell'assemblea, anche a mezzo del proprio ufficio di presidenza, di accertare l'identità e la legittimazione degli intervenuti, regolare lo svolgimento dell'adunanza, constatare e proclamare i risultati della votazione; (b) sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi assembleari oggetto di verbalizzazione; (c) sia consentito agli intervenuti di partecipare alla discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno. La riunione si ritiene svolta nel luogo ove sono presenti il presidente ed il soggetto verbalizzante.
  • 12.3 Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare da altri con delega scritta, osservate le disposizioni inderogabili di legge. La delega può essere notificata alla Società anche in via elettronica, mediante trasmissione per posta elettronica secondo le modalità indicate nell'avviso di convocazione.

Articolo 13) Svolgimento dell'Assemblea e verbalizzazione

  • 13.1 L'Assemblea è presidente del Consiglio di Amministrazione, ovvero, in caso di sua assenza o rinunzia, dal Vice Presidente o in difetto da persona designata con il voto della maggioranza del capitale rappresentato in Assemblea. Funzioni, poteri e doveri del Presidente sono regolati dalla legge.
  • 13.2 L'Assemblea nomina un segretario anche non socio e, occorrendo, uno o più scrutatori.
  • 13.3 Le riunioni assembleari sono constatate da un verbale redatto dal segretario da lui stesso oltre che dal Presidente.
  • 13.4 Nei casi di legge e quando il Consiglio di Amministrazione o il Presidente dell'Assemblea lo ritengano opportuno, il verbale viene redatto da un notaio scelto dal Presidente. In tal caso, l'assistenza del segretario non è necessaria.

Articolo 14) Consiglio di Amministrazione

  • 14.1 La Società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da un minimo di 7 (sette) a un massimo di 11 (undici) Amministratori secondo quanto determinato dall'Assemblea. L'Assemblea determina, di volta in volta, prima di procedere all'elezione, il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione entro i suddetti limiti. Il numero degli Amministratori può essere aumentato con deliberazione dell'Assemblea, nel rispetto del limite massimo sopra indicato, anche nel corso della durata in carica del Consiglio di Amministrazione; gli Amministratori nominati in tale sede scadono insieme a quelli in carica all'atto della loro nomina.
  • 14.2 Un numero minimo di Amministratori non inferiore a quello stabilito dalla normativa pro tempore vigente deve essere in possesso dei requisiti di indipendenza prescritti dalle disposizioni anche regolamentari di volta in volta applicabili (i "Requisiti di Indipendenza"). Inoltre la composizione del Consiglio di Amministrazione deve rispettare la disciplina in materia di equilibrio fra i generi, di cui all'art. 147-ter, comma 1-ter, del TUF e delle altre disposizioni vigenti in materia; per il numero di mandati stabilito dalle citate disposizioni, almeno la quota dei componenti del Consiglio di Amministrazione ivi indicata dovrà appartenere al genere meno rappresentato, con arrotondamento, in caso di numero frazionario, secondo il criterio specificato dalle medesime disposizioni.
  • 14.3 Gli Amministratori, che devono risultare in possesso dei requisiti di eleggibilità, professionalità e onorabilità richiesti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente applicabile alla Società,

sono nominati per un periodo di 3 (tre) esercizi, ovvero per il periodo, comunque non superiore a 3 (tre) esercizi, stabilito dall'Assemblea all'atto della nomina, e sono rieleggibili. Gli Amministratori scadono alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica, salve le cause di cessazione e di decadenza previste dalla legge e dal presente Statuto e fermo restando quanto previsto al precedente paragrafo 14.1.

  • 14.4 Gli Amministratori decadono dalla propria carica nei casi previsti dalla legge. Gli Amministratori nominati devono comunicare senza indugio al Consiglio di Amministrazione la perdita dei Requisiti di Indipendenza, nonché la sopravvenienza di cause di ineleggibilità o di incompatibilità. Il venir meno dei Requisiti di Indipendenza di un Amministratore non ne determina la decadenza se i requisiti permangono in capo al numero minimo di Amministratori che, secondo la normativa pro tempore vigente, devono possedere tali Requisiti di Indipendenza
  • 14.5 Il Consiglio di Amministrazione può delegare parte dei suoi poteri, a norma e con i limiti di cui all'articolo 2381 del codice civile e ad eccezione delle materie di cui al successivo paragrafo 14.7, ad un comitato esecutivo composto da alcuni dei suoi componenti, ovvero ad uno o più dei suoi componenti, anche disgiuntamente.
  • 14.6 Il Consiglio di Amministrazione è investito dei più ampi poteri per la gestione ordinaria della Società, con facoltà di compiere tutti gli atti ritenuti opportuni per il conseguimento dell'oggetto sociale, esclusi soltanto quelli riservati all'Assemblea dalla legge.
  • 14.7 Al Consiglio di Amministrazione è data la facoltà, ferma restando la concorrente competenza dell'Assemblea straordinaria, di assumere le deliberazioni concernenti la fusione e la scissione nei casi previsti dagli articoli 2505 e 2505-bis del codice civile, l'istituzione o la soppressione di sedi secondarie, la indicazione di quali tra gli Amministratori hanno la rappresentanza della Società, la riduzione del capitale in caso di recesso del socio, gli adeguamenti dello Statuto a disposizioni normative, il trasferimento della sede sociale nel territorio nazionale, il tutto ai sensi dell'articolo 2365, comma 2 del codice civile.
  • 14.8 Il Consiglio di Amministrazione può nominare direttori generali, institori o procuratori per il compimento di determinati atti o categorie di atti, determinandone i poteri.
  • 14.9 Il Consiglio di Amministrazione può altresì costituire uno o più comitati con funzioni consultive, propositive o di controllo in conformità alle applicabili disposizioni legislative e regolamentari.
  • 14.10 Gli amministratori sono tenuti all'osservanza del divieto di concorrenza sancito dall'articolo 2390 del codice civile, salvo che siano espressamente esonerati dall'Assemblea.

Articolo 15) Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione

  • 15.1 Il Consiglio di Amministrazione si riunisce, anche fuori dalla sede sociale purché in un paese dell'Unione Europea, ogni volta che il Presidente o, in caso di sua assenza o impedimento il Vice Presidente (ove nominato), lo ritenga opportuno. Il Consiglio di Amministrazione può altresì essere convocato da uno dei consiglieri delegati (se nominati) ovvero quando ne venga fatta richiesta da almeno un terzo dei consiglieri in carica, fermi restando i poteri di convocazione attribuiti ad altri soggetti ai sensi di legge.
  • 15.2 Gli organi delegati riferiscono al Consiglio di Amministrazione ed al Collegio Sindacale o, in mancanza degli organi delegati, gli Amministratori riferiscono al Collegio Sindacale - con periodicità almeno trimestrale di regola in occasione delle riunioni del Consiglio di Amministrazione - sull'attività svolta, sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché suile operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale, o comunque di maggior rilievo

per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla Società controllate; in particolare riferiscono sulle operazioni nelle quali essi abbiano un interesse, per conto proprio o di terzi, o che siano influenzate dal soggetto che esercita l'attività di direzione e coordinamento, ove esistente.

  • 15.3 Il Consiglio di Amministrazione viene convocato con avviso inviato mediante posta elettronica almeno 3 giorni prima della riunione, ovvero, in caso di urgenza, almeno 24 ore prima della riunione. ll Consiglio di Amministrazione è validamente costituito qualora, anche in assenza di convocazione nella forma e nei modi sopra presenti tutti i Consiglieri in carica e tutti i membri del Collegio Sindacale ovvero siano presenti la maggioranza sia degli Amministratori sia dei Sindaci in carica e gli assenti siano stati preventivamente ed adeguatamente informati della riunione e non si siano opposti alla trattazione degli argomenti.
  • 15.4 Le riunioni del Consiglio di Amministrazione sono presiedute dal Presidente o, in sua assenza od impedimento, dal Vice Presidente, se nominato. In mancanza anche di quest'ultimo, sono presiedute dal consigliere nominato dai presenti.
  • 15.5 Il Consiglio di Amministrazione delibera validamente, in forma collegiale, con la presenza effettiva della maggioranza dei suoi membri in carica e a maggioranza assoluta dei voti dei presenti. In caso di parità di voti, prevale il voto espresso dal Presidente.
  • 15.6 E possibile tenere le riunioni del Consiglio di Amministrazione con intervenuti dislocati in più luoghi audio e/o video collegati, e ciò alle seguenti condizioni, di cui dovrà essere dato atto nei relativi verbali:
    • a) che sia consentito al presidente della riunione di accertare l'identità degli intervenuti, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione;
    • che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione ು) oggetto di verbalizzazione;
    • c) che sia consenti di partecipare alla discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere e trasmettere documenti.

Articolo 16) Nomina e sostituzione degli amministratori

  • 16.1 La nomina del Consiglio di Amministrazione avviene sulla base di liste, presentate secondo le modalità di seguito indicate, nelle quali i candidati devono essere elencati mediante un numero progressivo e nel rispetto della disciplina pro tempore vigente in materia di amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza e di equilibrio tra generi.
  • 16.2 Hanno diritto a presentare le liste gli azionisti che, da soli o insieme ad altri, al momento della presentazione della lista siano complessivamente titolari di azioni rappresentanti almeno la quota minima del capitale sociale con diritto di voto nell' Assemblea ordinaria stabilita dalla Consob, che verrà comunque indicata nell'avviso di convocazione.
  • 16.3 Ogni azionista, gli azionisti a un patto parasociale rilevante ai sensi dell'art. 122 del TUF, il soggetto controllante, le società controllate e quelle soggette a comune controllo, nonché gli altri soggetti tra i quali sussista un rapporto di collegamento, anche indiretto, ai sensi dell'appiicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, non possono presentare o concorrere alla presentazione, neppure per interposta persona o società fiduciaria, di più di una sola lista, né possono votare liste diverse. Ogni candidato potrà presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
  • 16.4 Per il periodo di applicazione della normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente in materia di equilibrio tra i generi indicato al precedente paragrafo 14.2, ciascuna lista che presenti un numero di candidati pari o superiore a 3 (tre) deve altresì includere candidati appartenenti ad entrambi i generi,

in modo che appartengano al genere meno rappresentato almeno la quota dei componenti del Consiglio di Amministrazione stabilita dall'art. 147-ter, comma 1-ter, del TUF, e delle altre disposizioni vigenti in materia, con arrotondamento, in caso di numero frazionario, secondo il criterio specificato dalle medesime disposizioni.

16.5 Le liste presentate devono essere depositate presso la sede della Società, anche tramite un mezzo di comunicazione a distanza secondo quanto indicato nell'avviso di convocazione, con le modalità previste dall'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, almeno 25 (venticinque) giorni prima di quello previsto per l'Assemblea, in unica o prima convocazione, chiamata a deliberare sulla nomina degli Amministratori.

Le liste così presentate devono essere corredate da: (a) le informazioni relative all'identità degli azionisti soci che hanno presentato le liste, con l'indicazione della percentuale di partecipazione con diritto di voto nell'Assemblea ordinaria della Società complessivamente detenuta, con la certificazione dalla quale risulti la titolarità di tale partecipazione rilasciata da un intermediario abilitato ai sensi di legge, fermo restando che tale certificazione può essere prodotta anche successivamente al deposito delle liste, purché entro il termine previsto per la pubblicazione della Società; (b) una dichiarazione degli azionisti diversi da quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento, anche indiretto, ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, con questi ultimi; (c) un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati, con l'eventuale indicazione dell'idoneità a qualificarsi come Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza, nonché dichiarazione dei medesimi candidati attestante il possesso dei requisiti previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente e dal presente Statuto, ivi inclusi quelli di onorabilità e, ove applicabile, dei Requisiti di Indipendenza, nonché dalla loro accettazione della candidatura e della carica, se eletti; (d) ogni altra ulteriore o diversa dichiarazione, informativa e/o documento previsti dall'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente.

  • 16.6 Le liste presentate senza l'osservanza delle disposizioni che precedono sono considerate come non presentate. Tuttavia, la mancanza della documentazione relativa a singoli candidati di una lista non comporta automaticamente l'esclusione dell'intera lista, bensì dei soli candidati a cui si riferiscono le irregolarità.
  • 16.7 Delle liste regolarmente depositate, nonché delle informazioni presentate a corredo di esse, è data pubblicità ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente.
  • 16.8 All'elezione del Consiglio di Amministrazione si procede come di seguito stabilito:
    • a) dalla lista che avrà ottenuto la maggioranza dei voti espressi saranno tratti, nell'ordine progressivo con il quale sono elencati nella lista stessa, gli Amministratori da eleggere, tranne 1 (uno), fatto salvo quanto oltre previsto nel caso in cui il Consiglio di Amministrazione debba essere composto da 11 (undici) Amministratori;
    • b) il restante Amministratore sarà tratto dalla seconda lista che avrà ottenuto in Assemblea il maggior numero di voti dopo quella di cui alla precedente lettera a) e che non sia collegata in alcun modo, neppure indirettamente, con coloro che hanno presentato o votato la lista risultata prima per numero di voti, nella persona del primo candidato, in base all'ordine progressivo con il quale i candidati sono indicati nella lista, fatto salvo quanto oltre previsto nel caso in cui il Consiglio di Amministrazione debba essere composto da 11 (undici) Amministratori.

Anche in deroga a quanto precede, nel solo caso in cui l'Assemblea abbia deliberato, prima di procedere all'elezione, che il Consiglio di Amministrazione sia composto da 11 (undici) Amministratori, all'elezione del Consiglio di Amministrazione si procede come di seguito stabilito:

  • c) dalla lista che avrà ottenuto la maggioranza dei voti espressi saranno tratti, nell'ordine progressivo con il quale sono elencati nella lista stessa, gli Amministratori da eleggere, tranne 2 (due);
  • d) i restanti 2 (due) Amministratori saranno tratti dalle ulteriori 2 (due) liste che avranno ottenuto in Assemblea il maggior numero di voti dopo quella di cui alla precedente lettera c) e che non siano collegate in alcun modo, neppure indirettamente, con coloro che hanno presentato o votato la lista risultata prima per numero di voti, nella persona del primo candidato di ciascuna lista, in base all'ordine progressivo con il quale i candidati sono indicati nella lista medesima. Nel caso in cui sia presentata 1 (una) sola lista, oltre a quella che sia risultata prima per numero di voti, i 2 (due) Amministratori da eleggere saranno tratti da detta lista.

Non si terrà comunque conto delle liste che non abbiano conseguito una percentuale di voti almeno pari alla metà di quella richiesta, ai sensi di quanto previsto al precedente paragrafo 16.2, ai fini della presentazione delle liste medesime.

In caso di parità tra liste si procede ad una votazione di ballottaggio; in caso di ulteriore parifà di voti, si procederà a una nuova votazione da parte dell'intera Assemblea risultando eletti i candidati che ottengano la maggioranza semplice dei voti.

Qualora al termine della votazione non siano eletti in numero sufficiente Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza, verrà escluso il candidato che non sia in possesso di tali requisiti eletto come ultimo in ordine progressivo della lista risultata prima per numero di voti e tale candidato sarà sostituito dal primo candidato non eletto della stessa lista avente i suddetti Requisiti di Indipendenza secondo l'ordine progressivo. Tale procedura, se necessario, sarà ripetuta sino al completamento del numero degli Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza da eleggere. Qualora, all'esito di tale procedura di sostituzione, la composizione del Consiglio di Amministrazione non consenta di rispettare il numero minimo di Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza, la sostituzione avverrà con delibera assunta dall'Assemblea a maggioranza dei voti ivi rappresentati, previa presentazione di candidature di soggetti in possesso dei Requisiti di Indipendenza.

Qualora, inoltre, al termine della votazione e dell'eventuale applicazione di quanto precede, con i candidati eletti non sia assicurata la composizione del Consiglio di Amministrazione conforme alla disciplina in materia di equilibrio tra generi, di cui all'art. 147-ter, comma 1-ter, del TUF, e alle altre disposizioni vigenti in materia, con arrotondamento, in caso di numero frazionario, secondo il criterio specificato dalle medesime disposizioni, verrà escluso il candidato del genere più rappresentato eletto come ultimo in ordine progressivo della lista risultata prima per numero di voti e tale candidato sarà sostituito dal primo candidato non eletto della stessa lista del genere meno rappresentato secondo l'ordine progressivo. A tale procedura di sostituzione si farà luogo, sino a che non sia assicurata la composizione del Consiglio di Amministrazione conforme alla disciplina sopra richiamata in materia di equilibrio tra generi, fermo restando che qualora, anche all'esito di tale procedura di sostituzione, la composizione del Consiglio di Amministrazione non sia conforme a tale disciplina, la sostituzione avverrà con delibera assunta dall'Assemblea a maggioranza dei voti ivi rappresentati, previa presentazione di candidature di soggetti appartenenti al genere meno rappresentato.

Qualora il numero di candidati eletti sulla base delle liste presentate sia inferiore a quello degli Amministratori da eleggere, i restanti Amministratori sono eletti dall'Assemblea, che delibera con la maggioranza dei voti ivi rappresentati e, comunque, in modo da assicurare quanto previsto dal

precedente paragrafo 14.2 circa (i) la presenza del numero minimo di amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza secondo, e (ii) il rispetto dell'equilibrio fra generi. In caso di parità di voti fra più candidati, si procede a ballottaggio fra i mediante ulteriore votazione assembleare, risultando prevalente il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

Qualora sia stata presentata una sola lista, i'Assemblea esprime il proprio voto su di essa e, qualora la stessa ottenga la maggioranza dei voti ivi rappresentati, tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione sono tratti da tale lista nel rispetto di quanto previsto dal precedente paragrafo 14.2 in materia di Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza e di equilibrio tra i generi.

Qualora non sia stata presentata alcuna lista o qualora sia presentata una sola lista e la medesima non ottenga la maggioranza dei voti rappresentati in Assemblea o qualora non debba essere rinnovato l'intero Consiglio di Amministrazione o qualora non sia possibile per qualsiasi motivo procedere alla nomina del Consiglio di Amministrazione con le modalità previste dal presente paragrafo 16.8, i componenti del Consiglio di Amministrazione sono nominati dall'Assemblea con le modalità ordinarie e la maggioranza dei voti ivi rappresentati, senza applicazione del meccanismo del voto di lista, e comunque in modo da assicurare quanto previsto dal precedente paragrafo 14.2 in materia di Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza e di equilibrio tra i generi, e fermo restando quanto previsto ai successivi paragrafi 16.9 e 16.10.

16.9 Qualora nel corso dell'esercizio cessino dalla carica, per qualunque motivo, uno o più Amministratori, il Consiglio di Amministrazione provvede alla loro sostituzione mediante cooptazione del primo candidato non eletto (se disponibile) della medesima l'Amministratore cessato. Qualora non sia possibile integrare il Consiglio di Amministrazione ai sensi del presente paragrafo, il Consiglio di Amministrazione procede alla cooptazione dei sostituti con le maggioranze di legge senza vincolo di lista. In ogni caso il Consiglio di Amministrazione e l'Assemblea procederanno rispettivamente alla cooptazione e alla nomina di cui sopra, in modo da assicurare quanto previsto dal precedente paragrafo 14.2 in materia di Amministratori in possesso dei Requisiti di Indipendenza e di equilibrio tra i generi. Gli Amministratori così cooptati dal Consiglio di Amministrazione restano in carica fino alla Assemblea immediatamente successiva e quelli nominati da tale Assemblea durano in carica per il tempo che avrebbero dovuto rimanervi gli Amministratori da essi sostituiti.

Rimane salva la facoltà dell'Assemblea di deliberare, in luogo della sostituzione dell'Amministratore cessato dalla carica, la riduzione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione.

16.10 Qualora venga meno la maggioranza degli Amministratori nominati dall'Assemblea, quelli rimasti in carica devono convocare l'Assemblea per la sostituzione degli Amministratori mancanti. Qualora vengano a cessare tutti gli Amministratori, l'Assemblea per la nomina dell'intero Consiglio di Amministrazione deve essere convocata d'urgenza dal Collegio Sindacale, il quale può compiere nel frattempo gli atti di ordinaria amministrazione. La cessazione degli Amministratori per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il nuovo organo amministrativo è stato ricostituito.

Articolo 17) Presidente

  • 17.1 Il Consiglio di Amministrazione elegge fra i suoi membri un Presidente, se questi non è nominato dall'Assemblea in occasione della nomina, ed eventualmente anche un Vice Presidente che sostituisce il Presidente nei casi di assenza o di impedimento, nonché un segretario, anche estraneo alla Società.
  • 17.2 Il Presidente esercita le funzioni previste dalla disciplina di legge e regolamentare vigente e dal presente Statuto.

Articolo 18) Rappresentanza della Società

  • 18.1 La rappresentanza legale della Società spetta al Presidente del Consiglio di Amministrazione e, in caso di sua assenza o impedimento:
    • al Vice Presidente (ove nominato); ovvero
    • ai consiglieri delegati o al presidente dell'eventuale comitato esecutivo, se nominati e nei limiti dei poteri di gestione loro attribuiti.
  • 18.2 La rappresentanza della Società spetta anche al direttore generale, ai direttori e ai procuratori, nei limiti dei poteri loro conferiti nell'atto di nomina.

Articolo 19) Compensi degli amministratori

  • 19.1 Agli amministratori, oltre al rimborso delle spese sostenute per l'esercizio delle loro funzioni, potrà essere assegnata una indennità annua complessiva.
  • 19.2 L'Assemblea ha facoltà di determinare un importo complessivo per la remunerazione di tutti gli amministratori, inclusi quelli investiti di particolari cariche, da suddividere a cura del Consiglio di Amministrazione ai sensi di legge. La successiva definizione della remunerazione degli amministratori investiti di particolari cariche è di competenza dal Consiglio di Amministrazione stesso, sentito il parere del Collegio Sindacale.

Articolo 20) Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari.

  • 20.1 Il Consiglio di Amministrazione, previo parere obbligatorio del Collegio Sindacale, nomina il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, ai sensi dell'art. 154-bis del TUF, ne determina il compenso e delibera in merito alla revoca dello stesso.
  • 20.2 Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari deve possedere, oltre ai requisiti di onorabilità prescritti dall'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente per coloro che svolgono funzioni di amministrazione e direzione, requisiti di professionalità caratterizzati da specifica competenza in materia amministrativa e contabile. Tale competenza, da accertarsi da parte del medesimo Consiglio di Amministrazione, deve risultare acquisita attraverso esperienza di lavoro in posizione di adeguata responsabilità per un congruo periodo di tempo.
  • 20.3 Al dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari sono attribuiti i poteri e le funzioni stabilite dalla legge e dalle altre disposizioni applicabili, nonché i poteri e le funzioni stabiliti dal Consiglio di Amministrazione all'atto della nomina o con successiva deliberazione.

Articolo 21) Collegio Sindacale.

  • 21.1 Il Collegio Sindacale è composto da 3 Sindaci effettivi e da 2 Sindaci supplenti che rimangono in carica tre esercizi e scadono alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica, con le facoltà e gli obblighi di legge. Essi sono rieleggibili. Attribuzioni e doveri del Collegio Sindacale e dei Sindaci sono quelli stabiliti dalla legge vro tempore vigente
  • 21.2 I Sindaci devono possedere i requisiti previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, inclusi quelli relativi al limite di cumulo degli incarichi previsti dalla normativa, anche regolamentare pro tempore vigente. Ai fini dell'art. 1, comma 2, lettere b) e c), del decreto del Ministro della Giustizia 30 marzo 2000, n. 162, come successivamente modificato ed integrato, si considerano strettamente attinenti all'ambito di attività della Società le materie inerenti a: il diritto commerciale, il diritto societario, il diritto tributario, l'economia aziendale, la finanza aziendale, le discipline aventi oggetto analogo o assimilabile, nonché infine le materie e i settore di attività esercitata dalla Società e di cui al precedente Articolo 3 del presente Statuto.
  • 21.3 Il Collegio Sindacale esercita i poteri e le funzioni ad esso attribuite dalla legge e da altre disposizioni

applicabili.

21.4 Le riunioni del Collegio Sindacale possono tenersi anche mezzi di telecomunicazione, a condizione che tutti i partecipanti possano essere identificati e di tale identificazione si dia atto nel relativo verbale e sia loro consentito di seguire la discussione e di intervenire in tempo reale alla trattazione degli argomenti affrontati, scambiando se del caso documentazione; in tal caso, il Collegio Sindacale si considera tenuto nel luogo in cui si trova chi presiede la riunione.

Articolo 22) Nomina del Collegio Sindacale.

22.1 All'elezione dei membri effettivi e supplenti del Collegio Sindacale procede l'Assemblea ordinaria sulla base di liste presentate dagli azionisti secondo le modalità di seguito indicate, nel rispetto della disciplina in materia di equilibrio fra i generi, di cui all'art. 148, comma 1-bis, del TUF e delle altre disposizioni vigenti in materia; per il numero di mandati stabilito dalle citate disposizioni, almeno la quota dei componenti del Collegio Sindacale ivi indicata dovrà appartenere al genere meno rappresentato, con arrotondamento, in caso di numero frazionario, secondo il criterio specificato dalle medesime disposizioni.

Hanno diritto a presentare le liste gli azionisti che, da soli o insieme ad altri, al momento della presentazione della lista siano complessivamente titolari di azioni rappresentanti almeno la quota minima del capitale sociale con diritto di voto nell' Assemblea ordinaria stabilita dalla Consob, che verrà comunque indicata nell'avviso di convocazione.

Ogni azionista, gli azionisti aderenti ad un patto parasociale rilevante ai sensi dell'art. 122 del TUF, il soggetto controllante, le società controllate e quelle soggette a comune controllo, nonché gli altri soggetti tra i quali sussista un rapporto di collegamento, anche indiretto, ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, non possono presentare o concorrere alla presentazione, neppure per interposta persona o società fiduciaria, di più di una sola lista, né possono votare liste diverse.

Ogni candidato potrà presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.

Ciascuna lista reca i nominativi, contrassegnati da un numero progressivo, di un numero di candidati non superiore al numero dei componenti da eleggere.

Le liste si articolano in 2 (due) sezioni: una per i candidati alla carica di Sindaco effettivo, l'altra per i candidati alla carica di Sindaco supplente. Il primo dei candidati di ciascuna sezione deve essere iscritto nel registro dei revisori legali ed avere esercitato attività di controllo legale dei conti per un periodo non inferiore a 3 (tre) anni. Gli altri candidati, se non in possesso del requisito previsto nel periodo immediatamente precedente, devono avere gli altri requisiti di professionalità previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente nel rispetto di quanto stabilito dal precedente paragrafo 21.2.

  • 22.2 Per il periodo di applicazione dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente in materia di equilibrio tra i generi indicato al precedente paragrafo 22.1, ciascuna lista che contenga considerando complessivamente entrambe le sezioni presenti – un numero di candidati pari o superiore a 3 (tre) deve altresi includere candidati appartenenti ad entrambi i generi, in modo da assicurare una composizione del Collegio Sindacale che rispetti la disciplina in materia di equilibrio fra i generi, di cui all'art. 148, comma 1-bis, del TUF e alle altre disposizioni vigenti in materia, con arrotondamento, in caso di numero frazionario, secondo il criterio specificato dalle medesime disposizioni.
  • 22.3 Le liste presentate devono essere depositate presso la sede della Società, anche tramite un mezzo di comunicazione a distanza secondo quanto indicato nell'avviso di convocazione, nei termini e con le modalità previste dall'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente. Nel caso in

cui alla data di scadenza del termine per il deposito delle liste sia stata depositata una sola lista, ovvero soltanto liste presentate dagli azionisti che risultino collegati tra loro ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, possono essere presentate liste sino al termine successivo previsto dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente. In tal caso la quota di partecipazione richiesta per la presentazione delle liste ai sensi del precedente paragrafo 22.1 è ridotta della metà.

Le liste devono essere corredate da: (a) le informazioni relative all'identità dei soci che hanno presentato le liste, con l'indicazione della percentuale di partecipazione complessivamente detenuta, con la certificazione dalla quale risulti la titolarità di tale partecipazione rilasciata da un intermediario abilitato ai sensi di legge, fermo restando che tale certificazione può essere prodotta anche successivamente al deposito delle liste, purché entro il termine previsto per la pubblicazione delle liste da parte della Società; (b) una dichiarazione degli azionisti diversi da quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento, anche indiretto, ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, con questi ultimi; (c) un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati, con indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti in altre società, nonché da una dichiarazione dei medesimi candidati attestante il possesso dei requisiti, ivi inclusi quelli di onorabilità, professionalità, indipendenza e relativi al cumulo degli incarichi, previsti dalla normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente e dal presente Statuto e dalla loro accettazione della candidatura e della carica, se eletti; e (d) ogni altra ulteriore o diversa dichiarazione, informativa e/o documento previsti dall'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente.

  • 22.4 Le liste presentate senza l'osservanza delle disposizioni che precedono sono considerate come non presentate. Tuttavia, la mancanza della documentazione relativa a singoli candidati di una lista non comporta automaticamente l'esclusione dell'intera lista, bensì dei soli candidati a cui si riferiscono le irregolarità.
  • 22.5 Delle liste regolarmente depositate, nonché delle informazioni presentate a corredo di esse, è data pubblicità ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente.
  • 22.6 L'elezione del Collegio Sindacale avviene secondo quanto di seguito disposto:
    • a) dalla lista che è risultata prima per numero di voti vengono tratti, nell'ordine progressivo con il quale sono elencati nelle corrispondenti sezioni della lista stessa, 2 (due) Sindaci effettivi e 1 (un) Sindaco supplente;
    • b) il rimanente Sindaco effettivo e il rimanente Sindaco supplente vengono tratti, in base all'ordine progressivo con il quale sono elencati nelle corrispondenti sezioni della lista, dalla lista che è risultata seconda per numero di voti dopo quella di cui alla precedente lettera a), con voti espressi da azionisti che non siano collegati, in alcun modo, neppure indirettamente, ai sensi dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, con gli azionisti che hanno presentato o votato la lista che è risultata prima per numero di voti.

In caso di parità di voti tra liste, si procederà ad una nuova votazione da parte dell'Assemblea e risulteranno eletti i candidati che ottengano la maggioranza semplice dei voti.

Qualora al termine della votazione con i candidati eletti non sia assicurata la composizione del Collegio Sindacale conforme all'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente inerente all'equillibrio tra i generi indicata al precedente paragrafo 22.1, nell'ambito dei candidati alla carica di Sindaco effettivo verrà escluso il candidato del genere più rappresentato eletto come ultimo in ordine progressivo nella relativa sezione della lista risultata prima per numero di voti e tale candidato sarà

sostituito dal primo candidato non eletto della stessa sezione del genere meno rappresentato secondo I'ordine progressivo, ove possibile. Qualora, all'esito di tale procedura di sostituzione, la composizione del Collegio Sindacale non sia conforme all'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente inerente all'equilibrio tra generi indicata al precedente paragrafo 22.1, la sostituzione avverrà con delibera assunta dall'Assemblea a maggioranza dei voti ivi rappresentazione di candidature di soggetti appartenenti al genere meno rappresentato.

Qualora il numero di candidati eletti sulla base delle liste presentate sia inferiore a quello dei Sindaci da eleggere, i restanti Sindaci sono eletti dall'Assemblea, che delibera con la maggioranza dei voti ivi rappresentati e, comunque, in modo da assicurare il rispetto dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente in materia di equilibrio tra i generi indicata al precedente paragrafo 22.1. In caso di parità di voti fra più candidati, si procede a ballottaggio fra i medesimi mediante ulteriore votazione assembleare risultando prevalente il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

Qualora sia stata presentata una sola lista, l'Assemblea esprime il proprio voto su di essa e, qualora la stessa ottenga la maggioranza dei voti ivi rappresentati, tutti i componenti del Collegio Sindacale sono tratti da tale lista nel rispetto dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente, anche in materia di equilibrio tra i generi indicata al precedente paragrafo 22.1.

Qualora non sia stata presentata alcuna lista o qualora sia presentata una sola lista e la medesima non ottenga la maggioranza dei voti rappresentati in Assemblea o qualora non debba essere rinnovato l'intero Collegio Sindacale o qualora non sia possibile per qualsiasi motivo procedere alla nomina del Collegio Sindacale con le modalità previste dal presente paragrafo 22.6, i componenti del Collegio Sindacale sono nominati dall'Assemblea con le modalità ordinarie e la maggioranza dei voti ivi rappresentati, senza applicazione del meccanismo del voto di lista, e comunque in modo da assicurare il rispetto dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente in materia di equilibrio tra i generi e fermo restando quanto previsto ai successivi paragrafi 22.7 e 22.8.

Il Presidente del Collegio Sindacale è individuato nella persona del Sindaco effettivo eletto dalla lista di minoranza di cui alla lettera b) che precede, salvo il caso in cui sia votata una sola lista o non sia presentata alcuna lista; in tali ipotesi il Presidente del Collegio Sindacale è nominato dall'Assemblea che delibera con la maggioranza dei voti ivi rappresentati.

22.7 Se nel corso dell'esercizio viene a mancare un componente del Collegio Sindacale tratto dalla lista che è risultata prima per numero dei voti, gli subentra, fino all'Assemblea immediatamente successiva, il primo Sindaco supplente tratto dalla stessa lista. Se nel corso dell'esercizio viene a mancare il componente del Collegio Sindacale tratto da una lista diversa da quella che è risultata prima per numero di voti, gli subentra, anche con funzioni di Presidente del Collegio Sindacale, fino all'Assemblea immediatamente successiva, il primo Sindaco supplente tratto dalla stessa lista.

Qualora il meccanismo di subentro dei Sindaci supplenti sopra descritto non consenta il rispetto dell'applicabile normativa, regolamentare, pro tempore vigente in materia di equilibrio tra i generi indicata al precedente paragrafo 22.1, l'Assemblea deve essere convocata al più presto per assicurare il rispetto di detta normativa.

22.8 Qualora l'Assemblea debba provvedere ai sensi di legge alle nomine dei Sindaci necessarie per I'integrazione del Collegio Sindacale a seguito di cessazione, si procede nel rispetto delle statuizioni che seguono.

Nel caso in cui occorra procedere alla sostituzione di uno o più componenti del Collegio Sindacale tratti dalla lista che è risultata prima per numero di voti, la sostituzione avverrà con decisione dell' Assemblea

ordinaria che delibera con la maggioranza dei voti ivi rappresentati, senza vincoli nella scelta tra i componenti delle liste a suo tempo presentate.

Qualora, invece, occorra sostituire il componente del Collegio Sindacale tratto da una lista diversa da quella che è risultata prima per numero di voti, l'Assemblea provvede, con voto assunto con la maggioranza dei voti ivi rappresentati, a selezionare il sostituto, ove possibile, fra i candidati indicati nella lista di cui faceva parte il Sindaco da sostituire, i quali abbiano confermato per iscritto, almeno 20 (venti) giorni prima di quello fissato per l'Assemblea, la propria candidatura, unitamente alle dichiarazioni relative all'inesistenza di cause di ineleggibilità o di decadenza, nonché l'esistenza dei requisiti prescritti dall'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente o dallo Statuto per la carica. Ove tale procedura di sostituzione non sia possibile, si procede alla sostituzione del componente del Collegio Sindacale con deliberazione da assumersi con la maggioranza dei voti rappresentati in Assemblea, nel rispetto della rappresentanza delle minoranze. Il tutto nel rispetto dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente in materia di equilibrio tra i generi indicata al precedente paragrafo 22.1.

22.9 Qualora vengano meno i requisiti normativamente richiesti, il componente del Collegio Sindacale decade dalla carica.

Articolo 23) Revisore legale dei conti

  • 23.1 La revisione legale dei conti è esercitata da una società di revisione legale abilitata ai sensi di legge.
  • 23.2 Per la nomina, la revoca, i requisiti, le attribuzioni, le competenze, le responsabilità, i poteri, gli obblighi e i compensi dei soggetti comunque incaricati della revisione legale dei conti, si osservano le disposizioni delle norme di legge e regolamentari pro tempore vigenti.

Articolo 24) Esercizi sociali e bilancio

  • 24.1 Gli esercizi sociali si chiudono al 31 dicembre di ogni anno.
  • 24.2 Alla fine di ogni esercizio, il Consiglio di Amministrazione procede alla redazione del bilancio in conformità alle prescrizioni di legge e di altre disposizioni applicabili e pro tempore vigenti.

Articolo 25) Utili e dividendi

  • 25.1 Gli utili risultanti dal bilancio regolarmente approvato, previa deduzione della quota destinata a riserva legale, possono essere destinati a riserva o distribuiti ai soci, secondo quanto dagli stessi deciso.
  • 25.2 I dividendi non riscossi entro il quinquennio dal giorno in cui siano diventati esigibili, saranno prescritti a favore della Società.
  • 25.3 Il pagamento dei dividendi avviene nei modi e nei termini fissati dalla deliberazione assembleare che dispone la distribuzione degli utili stessi.
  • 25.4 Il Consiglio di Amministrazione, nel corso dell'esercizio e quando lo ritenga opportuno, può deliberare il pagamento di acconti sul dividendo per l'esercizio stesso, nel rispetto dell'applicabile normativa, anche regolamentare, pro tempore vigente.

Articolo 26) Scioglimento

26.1 In ogni caso di scioglimento della Società, si applicano le norme di legge.

Articolo 27) Disposizioni generali

27.1 Per quanto non espressamente disposto nel presente Statuto si applicano le norme di legge.

F TO CARLO MARCHETTI NOTAIO

No. 18308/10-064 d 人

Digital Value S.p.A.

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 26 e 27 giugno 2025, rispettivamente in prima e seconda convocazione

Risposte alle domande pervenute prima dell'Assemblea ai sensi dell'art. 127ter del D.Lgs. n. 58/1998

Il presente documento riporta le domande inviate, l'11 giugno 2025, a Digital Value S.p.A. ("Società" o "Digital Value"), mezzo posta elettronica certificata, dal socio Marco Bava, con indicazione, per ciascuna domanda, della relativa risposta di Digital Value ai sensi dell'articolo 127-ter del D. Lgs. 58/1998. Per agevolare la lettura, le risposte di Digital Value sono evidenziate in carattere azzurro.

A. estrazione dal libro soci (art.2422 cc) dei primi 100 azionisti in un files da inviare prima dell'assemblea gratuitamente prima dell'assemblea all'email [email protected]

In risposta a : Con riferimento alla richiesta di estrazione dal libro soci dei primi 100 azionisti ed invio gratuito della stessa, si ricorda inoltre che l'art. 43 del "Provvedimento unico sul post-trading della Consob e della Banca d'Italia del 13 agosto 2018" prevede che il diritto di ispezione dei libri sociali di cui all'art. 2422 del codice civile possa essere esercitato solo se attestato da una apposita comunicazione all'emittente rilasciata proprio dall'intermediario: comunicazione che non accompagna suddetta richiesta. Tale richiesta e' rispettata dal certificato di ammissione all'assemblea.

Inoltre si ricorda che lo stesso art. 2422 del codice civile imputa ie spese di estrazione a carico del socio richiedente. Il files non ha costi per dati gia' disponibili.

Nello specifico poi si rappresenta che la richiesta appare generica e, per essere valutata, andrebbe anche meglio specificata con riferimento alla tipologia di dati richiesta e all'arco temporale di riferimento. Ovviamente per gli ultimi disponibili.

L'art. 2422 c.c. garantisce ai soci il diritto di ispezione dei libri sociali: gli stessi, infatti, hanno diritto di esaminare i libri indicati nell'art. 2421, c. 1, nn. 1) e 3), e di ottenerne estratti a proprie spese. Si sottolinea, tuttavia, che il libro soci non è un libro sistematico ma cronologico e, pertanto, individuare i soci in ordine di possesso rappresenta un'elaborazione del suo contenuto. Fermo che la Società non è tenuta a compiere elaborazioni come quella richiesta, confermiamo che i libri sociali sono a disposizione per l'ispezione da parte di tutti gli azionisti che ne facciano richiesta, muniti della certificazione emessa dal depositario in conformità alle procedure previste.

B. RICHIESTA DI AZIONE DI RESPONSABILITA E DOMANDE DEL SOCIO MARCO BAVA

A. Presentazione di proposte di delibera da parte di coloro a cui spetta il diritto di voto (ex art. 126 -bis,comma 1, terzo periodo,

TUF).

del

In ragione delle modalità di intervento in Assemblea in precedenza indicate – con riferimento a quanto stabilito dall'art. 126-bis, comma 1, terzo periodo, del TUF - colui al quale spetta il diritto di voto può presentare individualmente proposte di deliberazione in Assemblea sui punti all'Ordine del Giorno : Proposta di azione di responsabilità , per l'anticostituzionalità della delega obbligatoria per partecipare alle assemblee, che ai sensi dell'art.2393 cc 2 comma, puo' essere fatta anche se non all'odg in occasione della discussione del bilancio : RICHIESTA DI AZIONE DI RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEL CDA e motivata dal fatto che nel 2024 e 2025 ha utilizzato ed utilizza , fuori dell'emergenza sanitaria COVID una normativa autocratica anticostituzionale nei confronti degli art.3,21,47 della Costituzione. Il fatto che si continui ad utilizzare una forzatura giuridica pandemica dopo anni dalla dichiarazione di chiusura della pandemia da parte dell'OMS, e' la prova che l'obiettivo vero autocratico e' volto all'annullamento del diritto degli azionisti a partecipare all'assemblea. La circostanza e' comprovata anche oggi dall'art.11 della legge 21 del 2024, che stabilisce la proroga delle stesse disposizioni originariamente previste per lo svolgimento dell'assemblea dall'art. 106 del Decreto Cura Italia al 31 dicembre 2024 . Se fossi stato presente in assemblea avrei potuto contestare questa falsita' oltre che presentare direttamente l'azione di responsabilita'. Tutto cio' quindi dimostra una violazione congiunta degli art.3 , 21 e 47 della Costituzione.

La censura è palesemente infondata. Come di seguito meglio precisato, le modalità di svolgimento dell'Assemblea tenutasi nel 2024 e della prossima Assemblea degli azionisti della Società sono state e sono conformi alla disciplina legislativa pro tempore vigente.

L'articolo 11 della LEGGE 5 marzo 2024, n. 21 entrato in vigore il 024 (GU n.60 del 12-03-2024) consente, ove sia contemplato nello statuto, che le assemblee delle società quotate si svolgano

esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla società. In tale ipotesi, non è consentita la presentazione di proposte di deliberazione in assemblea e il diritto di porre domande è esercitato unicamente prima dell'assemblea. Per effetto delle modifiche apportate al Senato, la predetta facoltà statutaria si applica anche alle società ammesse alla negoziazione su un sistema multilaterale di negoziazione. L'articolo 11 introduce un nuovo articolo 135-undecies. 1 nel TUF - Testo Unico Finanziario (D. Lgs. n. 58 del 1998) il quale consente, ove sia contemplato nello statuto, che le assemblee delle società quotate si svolgano esclusivamente tramite il rappresentante pagato e designato dalla società. Le disposizioni in commento rendono permanente, nelle sue linee essenziali, e a condizione che lo statuto preveda tale possibilità, quanto previsto dall'articolo 106, commi 4 e 5 dei decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, che ha introdotto specifiche disposizioni sullo svolgimento delle assemblee societarie ordinarie e straordinarie, allo scopo di contemperare il diritto degli azionisti alla partecipazione e al voto in assemblea con le misure di sicurezza imposte in relazione all'epidemia da COVID-19. Il Governo, nella Relazione illustrativa, fa presente che la possibilità di continuare a svolgere l'assemblea esclusivamente tramite il rappresentante designato tiene conto dell'evoluzione, da tempo in corso, del modello decisionale dei soci, che si articola, sostanzialmente, in tre momenti: la presentazione da parte del consiglio di amministrazione delle proposte di delibera dell'assemblea; la messa a disposizione del pubblico delle relazioni e della documentazione pertinente; l'espressione del voto del socio sulle proposte del consiglio di amministrazione. In questo contesto, viene fatta una affermazione priva di ogni fondamento giuridico : che l'assemblea ha perso la sua funzione informativa, di dibattito e di confronto essenziale al fine della definizione della decisione di voto da esprimere. Per cui non e' vero che la partecipazione all'assemblea si riduca, in particolar modo, per gli investitori istituzionali e i gestori di attività, nell'esercizio del diritto di voto in una direzione definita ben prima dell'evento assembleare, all'esito delle procedure adottate in attuazione della funzione di stewardship e tenendo conto delle occasioni

di incontro diretto, chiuse ai risparmiatori, con il management della società in applicazione delle politiche di engagement. Ecco l'ennesima la dimostrazione della violazione dell'art.3 della Costituzione, unito all'art.21 in quanto gli in investitori istituzionale possono sia partecipare sia intervenire esprimendo tutti i loro pensieri agli amministratori, mentre qli azionisti no. Per cui possono esercitare il loro diritto statuito dall'art.47 della Costituzione se non possono piu' partecipare alle assemblee, come avviene in tutti i paesi del Mondo ?

Per cui in questo contesto, si verrebbe ad applicare una norma di esclusione dal diritto di partecipazione alle assemblee degli azionisti per una oggettiva differenza di diritti fra cittadini azionisti privati investitori, mentre lo possono fare gli azionisti istituzionali che invece godono di incontri diretti privati e riservati con il management della società in applicazione delle politiche di engagement. Camera e Senato non hanno mai spiegato perché mentre consentono agli investitori istituzionali di esprimere liberamente il loro pensiero sulle società e gli amministratori , tutti gli altri azionisti, che lo hanno sempre fatto nelle assemblee, con la chiusura delle assemblee , non lo possono più fare ?

Il che crea una palese ed illegittima asimmetria informativa, legalizzata in Italia rispetto al contesto internazionale in cui questo divieto di partecipazione non sussiste, mettendo un bavaglio agli azionisti che cosi perdono l'unico diritto che avevano per esprime il loro pensiero e tutelare il loro risparmio. Anzi gli orientamenti europei vanno da anni nella direzione opposta come dimostrano le lettere inviate dal Council of Institutional Investors ed International Corporate Governance Network, che alleghiamo.

L'unica ragione dichiarata e che sono state di fatto rese permanenti le misure introdotte in via temporanea per l'emergenza Covid-19 che e' stata prorogata sino al 31.12.25, quando questa emergenza sanitaria e' stata chiusa da 3 anni dall'OMS. La relativa vigilanza è esercitata, secondo le competenze, dalla Consob (articolo 62, comma 3 TUF e regolamenti attuativi) o dall'Autorità europea dei mercati finanziari –

ESMA. Ma l'ESMA non e' stata mai sentita su questo articolo mentre la Consob ha espresso parere contrario che e' stato ha ignorato. Ma i soprusi non finiscono qui : il comma 3 del nuovo articolo 135-undecies.1 chiarisce che, nel caso previsto dalle norme in esame. Il diritto di porre domande (di cui all'articolo 127-ter del TUF) è esercitato unicamente prima dell'assemblea. La società fornisce almeno tre giorni prima dell'assemblea le risposte alle domande pervenute. In sintesi, la società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. Inoltre si considera formita in assemblea la risposta in formato cartaceo messa a disposizione, all'inizio dell'adunanza, di ciascuno degli aventi diritto al voto. Come fa l'azionista che e' obbligato a delegare a farlo coscientemente e liberamente, se prima non legge le risposte alle sue domande ? Da cui una ulteriore violazione sempre dell'art.21 della Costituzione.

Conclusioni

Al termine di questa mia azione di responsabilità vorrei capire se in questo nostro paese esiste ancora uno spazio di rispettosa discussione democratica o di tutela giuridica nei confronti di una decisione arbitraria di una classe dirigente qui' palesemente opaca attraverso la palese violazione della Costituzione che avrebbe dovuto essere sollevata nelle sedi opportune che invece l'hanno approvata senza voti contrari. Per questa sola ragione auspico che gli azionisti votino questa azione di responsabilità nei confronti di un cda che per l'art.11 della legge 21 del 2024 anticostituzionale impedisce , e che tutti gli azionisti possano tornare direttamente e liberamente in assemblea a manifestare il ioro pensiero per la tutela dei proprio risparmio nazionale.

Confido quindi in una risposta che garantisca il rispetto della progressista di un paese evoluto , stabile e garante nei diritti delle minoranze . Anche se la storia dell'art.11 della legge 21 del 2024, finora ha consentito solo , da parte di un Parlamento , di togliere, in questo paese i diritti costituzionali , degli azionisti senza alcuna ragione sociale palese . Con questa richiesta di

CERTIFIED

azione di responsabilità non potrete dire in qualsiasi sede di non aver saputo che lo strumento che avete usato e' incostituzionale. Anche se il Presidente di Banca Intesa S.Paolo sostiene che : Ai sensi dell'art. 106, comma 4, del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito dalla L. n. 27 del 24 aprile 2020, i cui effetti sono stati, da ultimo, prorogati dalla L. n. 15 del 21 febbraio 2025, la Società ha deciso di avvalersi della facoltà di prevedere che l'intervento e l'esercizio del voto degli aventi diritto in Assemblea saranno consentiti esclusivamente tramite il Rappresentante Designato al sensi dell'art. 135-undecies del D. Lgs. n. 58/1998, secondo le indicazioni fornite nello specifico paragrafo del presente avviso La scelta tiene conto dell'esperienza di gestione assembleane sperimentata sin dal 2020, che ha fatto registrare negli anni un aumento del tasso di partecipazione dei soci rispetto agli anni precedenti.

modalità prescelta di svolgimento dell'Assemblea in La particolare:

  • valorizza il processo di dialogo pre-assembleare nell'ottica di assicurare a tutti gli azionisti - ancorché non presenti in Assemblea - trasparenza informativa e parità di accesso alle informazioni necessarie per esercitare consapevolmente le decisioni di voto, tenuto conto che tutte le proposte, le domande e gli eventuali interventi scritti sugli argomenti all'Ordine del Giorno devono essere presentati con anticipo dagli azionisti prima dell'Assemblea in modo che la Società possa pubblicarli e renderli conoscibili al mercato, con un risultato di efficacia ulteriore e distintiva rispetto alle ipotesi di interazione dei soli soci presenti in riunioni fisiche;
  • consente, quindi, a tutti gli azionisti di conoscere il contenuto delle domande presentate e delle relative risposte fornite dalla Società, nonché degli eventuali interventi scritti e proposte presentati dagli azionisti sugli argomenti all'Ordine del Giorno in tempo utile per poter formare il proprio convincimento ed esprimere le decisioni di voto in maniera consapevole e sulla base di un omogeneo set informativo che beneficia anche del

dialogo pre-assembleare, mediante il conferimento della delega o subdelega e delle relative istruzioni di voto al Rappresentante Designato.

Le modalità di svolgimento dell'evento assembleare dettagliate nei paragrafi che seguono sono del tutto aderenti alle indicazioni operative emanate dalla Consob con comunicazione n. 3/2020 a garanzia di tutti qli azionisti.

Schierati con il Presidente di Intesa S.PAOLO ci sono stati sia Assogestioni che l'avv.Trevisan motivandolo con la neutralizzazione dei disturbatori, pur ammettendo la contrarieta' dei fondi internazionali, che loro rappresentano nelle assemblee, e hanno formulato sia forti critiche al sottosegretario leghista Freni, che non gli ha mai risposto, sia agli organi di vigilanza europea.

Tutti argomenti che sono fini esclusivamente a se stessi, e dimostrano come il provvedimento sia solo personale, per cui nonostante sia incompatibile sia con la forma Repubblicana, sia con la Costituzione Italiana, e sia con quella Europea nessuno nei 2 rami del parlamento ha voluto accorgersene, votando contro e denunciandone la incostituzionalità. Mentre lo 07.05.25 la Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora a Italia (INFR(2025)4004) per non aver recepito correttamente la direttiva sui diritti degli azionisti (Direttiva 2007 / 36 / CE ). Il coinvolgimento a lungo termine degli azionisti con le società in cui investono è essenziale per garantire che le aziende siano ben governate e sostenibili. La Direttiva protegge e conferisce potere agli azionisti promuovendo la trasparenza, la responsabilità e il buon governo societario nelle società quotate. Stabilisce una serie di regole e diritti che garantiscono agli azionisti voce in capitolo nelle società in cui investono e che i loro interessi siano rappresentati e rispettati. La legge italiana mina la libertà degli azionisti di scegliere senza limitazioni la propria delega alle assemblee generali, imponendo invece una delega designata dalla società. In tal

emarket CERTIFIED

modo, viola il diritto degli azionisti ai sensi della direttiva di presentare risoluzioni per qualsiasi punto all'ordine del giorno, compresi quelli appena aggiunti, negando quindi ai titolari di delega designati dalla società gli stessi diritti spettanti agli azionisti che rappresentano. La Commissione sta pertanto inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia, che dispone ora di due mesi per rispondere e affrontare le carenze sollevate dalla Commissione. In mancanza di una risposta soddisfacente, la Commissione può decidere di emettere un parere motivato. Tutto cio' grazie alla Direttrice delle politiche globali dell'ICGN, Severine Neervoort.

Le censure sono palesemente infondate. Le modalità di convocazione e svoigimento dell'Assemblea tenutasi in data 5 giugno 2024 e della prossima Assemblea degli Azionisti della Società sono conformi alle disposizioni della disciplina legislativa pro tempore vigente.

L'Assemblea del 5 giugno 2024, infatti, si è tenuta mediante ricorso esclusivo al rappresentante designato ai sensi dell'art. 135-undecies dei D.Igs. n. 58/98 ("TVF") nell'esercizio di una facoltà espressamente riconosciuta a tutti gli emittenti quotati dal Decreto Legge n. 18/2020 ("Decreto Cura Italia"), convertito, con modificazioni, dalla L. n. 27/2020, come all'epoca da ultimo prorogato dalla L. n. 21/2024 "Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile".

Allo stesso modo, con specifico riferimento alla prossima Assemblea convocata per il 26-27 giugno 2025, la Società, nel rispetto della normativa vigente - come, peraltro, precisato nell'avviso di convocazione pubblicato in data 26 maggio 2025 - ha deciso di avvalersi della facoltà prevista dal Decreto Cura Italia convertito, con modificazioni, dalla L. n. 27/2020, come da ultimo prorogato dalla L. n. 15/2025 "Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in

materia di termini normativi", per consentire la partecipazione all'Assemblea esclusivamente tramite il rappresentante designato previsto dall'art. 135-undecies del TUF.

In vista dello svolgimento delle Assemblee sopra indicate, la Società ha altresi assicurato un'informativa pre-assembleare trasparente e tempestiva, al fine di agevolare l'eventuale formulazione di domande sugli argomenti all'ordine dei giorno e consentire un esercizio consapevole del diritto di voto da parte degli azionisti.

Non è, quindi, ascrivibile alcuna responsabilità in capo al Consiglio di Amministrazione e la proposta di mettere in votazione l'azione di responsabilità nei confronti dello stesso è infondata ed inammissibile.

Certificazione Unicredito n:

1) Lo scorso luglio Digital Value aveva offerto 120 milioni per rilevare il 100% del capitale di Italtel. L'offerta vincolante prevedeva l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Italtel attualmente detenuto, per una partecipazione pari a circa il 71,38% del capitale sociale, da Nextalia, e per una partecipazione pari a circa il 28,62% dei capitale sociale da Clessidra Capital Credit Sgr, di cui Nextalia si impegnava a procurare la vendita, a fronte di un corrispettivo complessivo fisso, non soggetto ad aqqiustamenti, pari a complessivi 120 milloni euro, da pagarsi in due trance: 90 milioni alla data del closing (appunto previsto per il 18 ottobre) dell'operazione, e 30 milioni alla data del 20 giugno 2025. Verra fatto ?

Per ogni informazione in merito si rinvia alla Relazione sulla Gestione contenuta nella Reiazione Finanziaria relativa all'esercizio chiuso il 31 dicembre 2024 pubblicata sul sito internet della Società (la "Relazione Finanziaria 2024"), e all'integrazione informativa per l'Assemblea pubblicata in data 23 giugno 2025 (come da comunicato stampa diffuso in pari data).

2) Oppure il gioco di rimbalzi dello scandalo Sogei - Digital Value potrebbe finire per travolgere anche l'operazione da 120 milioni che avrebbe dovuto portare Italte! […] dalle mani di Nextalia Sgr a quelle della stessa Dv. I due arresti dei

15 ottobre che hanno terremotato l'It nazionale, quello di Paolino Iorio, ormai […] ex dg di Sogei, […] e di Massimo Rossi, principale azionista ed ex presidente e Ad di Digital Value, grande gruppo digitale quotato in Borsa, rischiano di mandare tutto all'aria. […] Dall'inizio del 2022, […] Italtel faceva capo al gruppo Psc della famiglia Pescc, per il 53,66%, a Clessidra Sgr (28,62%) e Tim (17,72%). […] Psc aveva a libro la quota di Italtel per 36 milioni: la valutazione del 100% dell'azienda sarebbe stata dunque di 67 milioni […]. Ancora nel 2023, nonostante il piano di rilancio gestito dal nuovo ad Benedetto Di Salvo, i conti di Italtel non brillavano: perdita di 16,6 millione capitale in pegno a UniCredit e Banca Ifis pur se il margine lordo en tornal positivo a 12 milioni. Poi a novembre scorso la svolta: Nextalia fa un offerta circa 70 milioni al commissario del tribunale di Milano per rilevare il gruppo. Italtel compresa. A febbraio i creditori approvano la cessione che si formalizza il 26 giugno. Nextalia è una società di gestione del risparmio creata a febbraio 2021 da Francesco Canzonieri che, dopo una lunga carriera nella finanza sino a diventare responsabile globale corporate & investment banking di Mediobanca, si è messo in proprio e ha raccolto grandi capitali, tra cui quelli di Intesa Sanpaolo, Unipol, Bonifiche Ferraresi, Confindustria, Fondazione Enpam. L'assist più grosso gli è arrivato però da Intesa. L'ad Carlo Messina stima Canzonieri perché è l'uomo che da consulente gli ha permesso l'acquisizione di Ubi. Alla costituzione di Nextalia, Intesa ne diventa azionista con il 14% ma ci mette più soldi di tutti: 15 milioni. E veniamo a Italtel. Netxalia la rileva a fine giugno, poche settimane dopo Digital Value offre 120 milioni per l'intero pacchetto azionario di Italtel da Nextalia (71,38%) e Clessidra (28,62%). Nextalia accetta l'offerta il 5 agosto, 41 giorni dopo aver acquistato Italtel, ricavando un valore quasi doppio rispetto a quello pagato 41 giorni prima. […]. Venerdì 18 settembre la cessione da Nextalia a Dv avrebbe dovuto essere firmata, ma martedì 15 i legali di Dv hanno bloccato tutto per l'arresto di Rossi. Ora Nextalia ha inviato a Dv una diffida legale […] : se la società di Rossi non ottempererà si finirà in causa. Un guazzabuglio nel quale Intesa Sanpaolo ha avuto molti ruoli: è azionista di Nextalia, la società venditrice, anche senza indicare direttamente un suo rappresentante nel cda. Intesa - con Mps, che è banca agente - aveva concesso a Digital Value una linea di credito da 90 milioni per comprare Italtel, ma secondo alcune fonti risulta ritiene che non ci siano più le condizioni per procedere all'erogazione. D'altronde il gruppo Intesa è il primo creditore

bancario di Digital Value: a fine 2023, su 101 milioni di debito bancari di Dv, 47 erano verso Intesa e l'ex Ubi. [ ... ]. Ad oggi quanto ammontano i debiti verso Intesa ?

Per ogni informazione in merito si rinvia alla Relazione sulla Gestione contenuta nella Relazione Finanziaria 2024.

3) Quanto si e' speso per attivita' di lobbing? Per cosa ? quando ?

La società non ha sostenuto spese di questa natura.

4) I certificatori di bilancio fanno anche una consulenza fiscale ?

La società di revisione BDO Italia S.p.A. incaricata per la revisione legale del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato non ha svolto attività di consulenza fiscale nei corso dell'esercizio 2024.

5) Esiste un conto del Presidente ? di quale ammontare e' stato ? per cosa viene utilizzato? Che trattamento contabile ha ?

La domanda non è in alcun modo attinente all'ordine del giorno dell'Assembiea.

6) Avete avuto attacchi ai dati con richiesta di riscatti dagli hacker ?

La domanda non è attinente all'ordine del giorno, tuttavia, si informa che la Società non ha subito attacchi ai dati con richiesta di riscatti dagli hacker.

  • 7) Quanto avete investito in cybersecurity ? La domanda non è attinente all'ordine del giorno.
  • 8) Avete un programma di incentivazione e retribuzione delle idee ? NO.
  • 9) AVETE ADOTTATO la ISO 37001 ed i Sistemi di Gestione Anti-Corruzione ? Per ogni informazione in merito si rinvia alla Relazione Finanziaria 2024, pagina 26.
  • IL PRESIDENTE, i consiglieri d'amministrazione ed i sindaci CREDONO 10) NEL PARADISO ?

La domanda non è pertinente e non attiene ai punti all'ordine del giorno dell'Assemblea.

SONO STATE CONTESTATE MULTE INTERNAZIONALI ? 11) Non sono state contestate multe internazionali.

SONO STATE FATTE OPERAZIONI DI PING-PONG SULLE AZIONI PROPR 12) CHUSE ENTRO IL 31.12 ? CON QUALI RISULTATI ECONOMICI DOVE SON ISCRITTI A BILANCIO ?

No.

A chi bisogna rivolgersi per proporre l'acquisto di cioccolatini 13) promozionali, brevetti , marchi e startup ?

La domanda non è attinente all'ordine del giorno dell'Assemblea.

Avete intenzione di realizzare iniziative in favore degli azionisti come i 14) centri medici realizzati dalla BANCA D'ALBA ?

Non sono previste iniziative del genere.

TIR: TASSO INTERNO DI REDDITIVITA' MEDIO e WACC = TASSO 15) INTERFSSI PASSIVI MEDIO PONDERATO ?

Per la definizione dei tassi si rimanda a quanto indicato a pagina 73 della Relazione Finanziaria 2024.

AVETE INTENZIONE DI CERTIFICARVI BENEFIT CORPORATION ed ISO 16) 37001?

La domanda non attiene ai punti all'ordine del giorno dell'Assemblea. Si veda comunque la risposta fornita alla domanda n. 9.

Avete intenzione di fare le assemblee anche via internet ? 17)

Per le modalità di convocazione e tenuta delle future riunioni assembleari, la Società si atterrà al proprio Statuto, nel rispetto della normativa applicabile anche regolamentare vigente.

18) A quanto sono ammontati i fondi europei per la formazione e per cosa li avete usati ?

La Società non ha usufruito di fondi europei per la formazione.

19) Avete in progetto nuove acquisizioni e/o cessioni ?

Le iniziative del Gruppo sono oqqetto di specifici comunicati al mercato in conformità a quanto previsto dalle disposizioni applicabili.

20) Il gruppo ha cc in paesi ad alto rischio extra euro ?

La Società non ha conti correnti in paesi ad alto rischio extra euro.

21) Avete intenzione di trasferire la sede legale in Olanda ?

Allo stato, il Consiglio di Amministrazione non ha assunto decisioni in merito.

22) Avete intenzione di proporre le modifiche statutarie che raddoppiano il voto ?

Lo Statuto sociale, a cui si rimanda, prevede e disciplina la maggiorazione dei diritto di voto.

Avete call center all'estero ? se si dove, con quanti lavoratori, di chi e' la 23) proprietà?

La domanda non attiene ai punti all'ordine del giorno.

24) Siete iscritti a Confindustria ? se si quanto costa ? avete intenzione di uscirne ?

La domanda non attiene ai punti all'ordine del giorno.

25) Come e' variato l'indebitamento e per cosa ?

Si rimanda a quanto descritto a pagina 14 della Relazione Finanziaria 2024.

26) A quanto ammontano gli incentivi incassati come gruppo suddivisi per tipologia ed entità ?

Si rimanda a quanto indicato a pagina 96 della Relazione Finanziaria 2024.

27) Da chi e' composto l'odv con nome cognome e quanto ci costa ?

emarket

ાં ર

Pe informazioni in merito si rinvia alla Relazione di corporate governance pubblicata sul sito internet della società.

Quanto costa la sponsorizzazione il Meeting di Rimini di Cl eg 28) Per cosa e per quanto ?

Non sono stati erogati contributi alla manifestazione citata.

29) POTETE FORNIRMI L'ELENCO DEI VERSAMENTI e dei crediti A ALLE FONDAZIONI POLITICHE, AI POLITICI ITALIANI ED ESTERI?

Non sono stati effettuati versamenti a Partiti Politici o fondazioni politiche.

AVETE FATTO SMALTIMENTO IRREGOLARE DI RIFIUTI TOSSICI ? 30)

Non sono stati effettuati smaltimenti irregolari di rifiuti tossici.

31) QUAL'E' STATO I' investimento nei titoli di stato, GDO, TITOLI STRUTTURATI ?

Non vi sono investimenti in titoli di stato o titoli strutturati.

32) Quanto e' costato lo scorso esercizio il servizio titoli ? e chi lo fa ?

Il servizio titoli della Società è gestito da Monte Titoli. I relativi costi sono riportati, in aggregato, alla voce Costi per servizi e godimento di beni di terzi a pagina 93 della Relazione Finanziaria 2024.

33) Sono previste riduzioni di personale, ristrutturazioni ? delocalizzazioni ?

La Società non ha in previsione riduzioni di personale, ristrutturazioni, delocalizzazioni.

34) C'e' un impegno di riacquisto di prodotti da clienti dopo un certo tempo ? come viene contabilizzato ?

La domanda non attiene ai punti all'ordine del giorno.

Gli amministratori attuali e del passato sono indagati per reati ambientali, 35) RICICLAGGIO, AUTORICLAGGIO O ALTRI che riguardano la società ? CON QUALI POSSIBILI DANNI ALLA SOCIETA' ?

No, non risultano amministratori in carica alla data odierna indagati per i reati di cui alla domanda. Per le note vicende relative all'ex Presidente del Consiglio di

Amministrazione Massimo Rossi si rinvia alla Relazione Finanziaria 2024 e a quanto oggetto di specifici comunicati al mercato.

Ragioni e modalità di calcolo dell'indennità di fine mandato degli 36) amministratori.

Si rimanda a tale riquardo alle informazioni contenute nella "Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti", disponibile sul sito internet della Società.

37) Chi fa la valutazione degli immobili? Quanti anni dura l'incarico ?

La domanda non attiene ai punti all'ordine del giorno.

38) Esiste una assicurazione D&O (garanzie offerte importi e sinistri coperti, soggetti attualmente coperti, quando é stata deliberata e da che organo,

La Società ha in essere una polizza D&O - i cui termini e condizioni sono in linea con il mercato e - i cui costi rientrano nei Costi per servizi e godimento di beni di terzi descritti nella Relazione Finanziaria 2024 a pagina 93.

39) componente di fringe-benefit associato, con quale broker é stata stipulata e quali compagnie la sottoscrivono, scadenza ed effetto scissione su polizza) e quanto ci costa ?

La polizza D&O è in linea con il mercato.

  • Sono state stipulate polizze a garanzia dei prospetti informativi 40) (relativamente ai prestiti obbligazionari)? No.
  • 41) Quali sono gli importi per assicurazioni non finanziarie e previdenziali (differenziati per macroarea, differenziati per stabilimento industriale, quale struttura interna delibera e gestisce le polizze, broker utilizzato e compagnie)? La domanda non attiene ai punti all'ordine del giorno.
  • VORREI SAPERE Quale é l'utilizzo della liquidità (composizione ed 42) evoluzione mensile, tassi attivi, tipologia strumenti, rischi di controparte, reddito finanziario ottenuto, politica di gestione, ragioni dell'incomprimibilità,

quota destinata al TFR e quali vincoli, giuridico operativi, esistono sulla liquidità)

Si fa riferimento a quanto descritto nella Relazione Finanziaria 2024 alle pagine 14 e 33.

VORREI SAPERE QUALI SONO GLI INVESTIMENTI PREVISTI PER 43) ENERGIE RINNOVABILI, COME VERRANNO FINANZIATI ED IN QUANTO TEMPO SARANNO RECUPERATI TALI INVESTIMENTI.

Non sono previsti investimenti.

44) Vi e' pubblicitari/sponsorizzazioni ? NO.

45) Come viene rispettata la normativa sul lavoro dei minori ?

Digital Value rispetta le leggi sull'età minima per l'occupazione.

Il rispetto dei diritti umani universalmente riconosciuti è, infatti, per la Società un valore fondamentale e irrinunciabile della propria cultura e strategia aziendale.

E' fatta o e' prevista la certificazione etica SA8000 ENAS ? 46)

E' prevista nel corso del prossimo anno.

Finanziamo l'industria degli armamenti ? 47)

No.

vorrei conoscere POSIZIONE FINANZIARIA NETTA DI GRUPPO ALLA DATA 48) DELL'ASSEMBLEA CON TASSI MEDI ATTIVI E PASSIVI STORICI.

La Posizione Finanziaria al 31.12.2024 è contenuta a pagina 14 della Relazione Finanziaria 2024. Una situazione aggiornata alla data dell'assemblea non risulta disponibile essendo ancora in corso il processo di rendicontazione contabile.

A quanto sono ammontate le multe Consob, Borsa ecc di quale 49) ammontare e per cosa ?

Nell'esercizio 2024 non sono state comminate multe da parte di alcuna Autorità di Vigilanza.

50) Vi sono state imposte non pagate ? se si a quanto ammontano? Gli interessi ? le sanzioni ?

Le imposte dovute sono state regolarmente paqate.

51) vorrei conoscere : VARIAZIONE PARTECIPAZIONI RISPETTO ALLA RELAZIONE IN DISCUSSIONE.

Non ci sono state variazioni significative in relazione alle partecipazioni rispetto a quanto indicato nella Relazione di corporate governance.

vorrei conoscere ad oggi MINUSVALENZE E PLUSVALENZE TITOLI 52) QUOTATI IN BORSA ALL'ULTIMA LIQUIDAZIONE BORSISTICA DISPONIBILE

La Società non ha a bilancio titoli di terzi quotati in borsa.

53) vorrei conoscere da inizio anno ad oggi L'ANDAMENTO DEL FATTURATO per settore.

I dati di fatturato del primo semestre 2025 saranno oggetto di approvazione come reso noto al mercato.

vorrei conoscere ad oggi TRADING SU AZIONI PROPRIE E DEL GRUPPO 54) EFFETTUATO ANCHE PER INTERPOSTA SOCIETA' O PERSONA SENSI ART.18 DRP.30/86 IN PARTICOLARE SE E' STATO FATTO ANCHE SU AZIONI D'ALTRE SOCIETA', CON INTESTAZIONE A BANCA ESTERA NON TENUTA A RIVELARE ALLA CONSOB IL NOME DEL PROPRIETARIO, CON RIPORTI SUI TITOLI IN PORTAFOGLIO PER UN VALORE SIMBOLICO, CON AZIONI IN PORTAGE.

La Società fornisce, nel rispetto della normativa applicabile, l'informativa sulle operazioni compiute su azioni proprie di cui alla pagina 36 della Relazione Finanziaria 2024.

55) vorrei conoscere PREZZO DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE E DATA DI OGNI LOTTO, E SCOSTAMENTO % DAL PREZZO DI BORSA

Si veda risposta fornita alla domanda n. 54.

vorrei conoscere NOMINATIVO DEI PRIMI 20 AZIONISTI PRESENTI IN 56) SALA CON LE RELATIVE % DI POSSESSO, DEI RAPPRESENTANTI CON LA SPECIFICA DEL TIPO DI PROCURA O DELEGA.

il'elenco nominativo dei soqqetti partecipanti sarà allegato al verbale dell'Assemblea.

57) quale quota ?

Si veda la risposta alla domanda 56. L'elenco completo degli azionisti è nel libro soci.

vorrei conoscere IL NOMINATIVO DEI GIORNALISTI PRESENTI IN SALA 58) O CHE SEGUONO L'ASSEMBLEA ATTRAVERSO IL CIRCUITO CHIUSO DELLE TESTATE CHE RAPPRESENTANO E SE FRA ESSI VE NE SONO CHE HANNO RAPPORTI DI CONSULENZA DIRETTA ED INDIRETTA CON SOCIETA' DEL GRUPPO ANCHE CONTROLLATE e se comunque hanno ricevuto denaro o benefit direttamente o indirettamente da società controllate , collegate, controllanti. Qualora sì risponda con "non e' pertinente" , denuncio il fatto al collegio sindacale ai sensi dell'art.2408 cc.

Non sono stati invitati a partecipare all'assemblea né agenzie di stampa né qiornalisti.

vorrei conoscere Come sono suddivise le spese pubblicitarie per gruppo 59) editoriale, per valutare l'indice d'indipendenza ? VI SONO STATI VERSAMENTI A GIORNALI O TESTATE GIORNALISTICHE ED INTERNET PER STUDI E CONSULENZE?

Non vi sono stati versamenti.

vorrei conoscere IL NUMERO DEI SOCI ISCRITTI A LIBRO SOCI , E LORO ୧୦) SUDDIVISIONE IN BASE A FASCE SIGNIFICATIVE DI POSSESSO AZIONARIO, E FRA RESIDENTI IN ITALIA ED ALL'ESTERO

Il libro soci è consultabile sulla base di quanto previsto dalla normativa applicabile.

vorrei conoscere SONO ESISTITI NELL'AMBITO DEL GRUPPO E DELLA 61) CONTROLLANTE E O COLLEGATE DIRETTE O INDIRETTE RAPPORTI DI CONSULENZA CON IL COLLEGIO SINDACALE E SOCIETA' DI REVISIONE O SUA CONTROLLANTE. A QUANTO SONO AMMONTATI I RIMBORSI SPESE PER ENTRAMBI?

Per i compensi della società di revisione, anche per incarichi non audit, si fa riferimento a quanto descritto a pagina 95 della Relazione Finanziaria 2024. Non vi sono stati rapporti di consulenza con il Collegio Sindacale.

vorrei conoscere se VI SONO STATI RAPPORTI DI FINANZIAMENTO 62) DIRETTO O INDIRETTO DI SINDACATI, PARTITI O MOVIMENTI FONDAZIONI POLITICHE (come ad esempio Italiani nel mondo) , FONDAZIONI ED ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI E/O AZIONISTI NAZIONALI O INTERNAZIONALI NELL'AMBITO DEL GRUPPO ANCHE ATTRAVERSO IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE SPECIFICHE RICHIESTE DIRETTAMENTE ?

Non sono state poste in essere pratiche di questa natura.

  • vorrei conoscere se VJ SONO TANGENTI PAGATE DA FORNITORI ? 63) No.
  • 64) SE C'E' E COME FUNZIONA LA RETROCESSIONE DI FINE ANNO ALL'UFFICIO ACQUISTI E DI QUANTO E' ? No.
  • vorrei conoscere se Si sono pagate tangenti per entrare nei paesi 65) emergenti in particolare CINA, Russia e India ? No.
  • vorrei conoscere se SI E' INCASSATO IN NERO ? రర) No.
  • vorrei conoscere se Si e' fatto insider trading ? 67) No.

68) interessenze in società' fornitrici ? AMMINISTRATORI O DIRIGENTI POSSIEDONO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE QUOTE DI SOCIETA' FORNITRICI ?

Le informazioni relative alle operazioni con parti correlate sono reperibili a pagina 95 della Relazione Finanziaria 2024.

quanto hanno guadagnato gli amministratori personalmente રવે) operazioni straordinarie ?

I compensi degli amministratori sono indicati nella "Relazione sulla materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti" pubblicata s Società

vorrei conoscere se TOTALE EROGAZIONI LIBERALI DEL GRUPPO E PER 70) COSA ED A CHI ?

La Società non ha effettuato erogazioni liberali.

  • vorrei conoscere se CI SONO GIUDICI FRA CONSULENTI DIRETTI ED 71) INDIRETTI DEL GRUPPO quali sono stati i magistrati che hanno composto collegi arbitrarli e qual'e' stato il loro compenso e come si chiamano ? Nessun Magistrato è stato consulente diretto o indiretto del Gruppo.
  • vorrei conoscere se Vi sono cause in corso con varie antitrust ? 72) No.

vorrei conoscere se VI SONO CAUSE PENALI IN CORSO con indagini sui 73) membri attuali e del passato del cda e o collegio sindacale per fatti che riguardano la società.

Per le note vicende relative all'ex Presidente del Consiglio di Amministrazione Massimo Rossi si rinvia alla Relazione Finanziaria 2024 e a quanto oggetto di specifici comunicati al mercato.

74) vorrei conoscere se a quanto ammontano i BOND emessi e con quale banca (CREDIT SUISSE FIRST BOSTON, GOLDMAN SACHS, MONGAN STANLEY E CITIGROUP, JP MORGAN, MERRILL LYNCH,BANK OF AMERICA, LEHMAN

BROTHERS, DEUTSCHE BANK, BARCLAYS BANK, CANADIA IMPERIAL BANK OF COMMERCE -CIBC-)

La Società non ha emesso bond.

75) vorrei conoscere DETTAGLIO COSTO DEL VENDUTO per ciascun settore .

Il Gruppo non presenta nel proprio bilancio tale aggregazione di costi.

  • 76) vorrei conoscere
  • 77) A QUANTO SONO AMMONTATE LE SPESE PER:

78) AČQUISIŽIONI E CESSIONI DI PARTECIPAZIONI .

RISANAMENTO AMBIENTALE 79)

80) Quali e per cosa sono stati fatti investimenti per la tutela ambientale ?

Per le informazioni relative al punto 78 si rinvia alla Relazione Finanziaria 2024 pagina 124; mentre non vi sono state spese per il punto 79 ed 80.

81) vorrei conoscere

82) I BENEFICI NON MONETARI ED I BONUS ED INCENTIVI COME VENGONO CALCOLATI ?

Si rimanda, a tale riguardo, alle informazioni contenute nella "Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti", disponibile sul sito internet della Società.

83) QUANTO SONO VARIATI MEDIAMENTE NELL'ULTIMO ANNO GLI STIPENDI DEI MANAGERS e degli a.d illuminati , rispetto a quello DEGLI IMPIEGATI E DEGLI OPERAI ?

Si rimanda, a tale riguardo, alle informazioni contenute nella "Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti", disponibile sul sito internet della Società.

84) vorrei conoscere RAPPORTO FRA COSTO MEDIO DEI DIRIGENTI/E NON.

I costi dei personale sono riportati a pagina 94 della Relazione Finanziaria 2024 ma il Gruppo non presenta nel proprio bilancio tale aggregazione di costi.

85) vorrei conoscere NUMERO DEI DIPENDENTI SUDDIVISI PER CATEGORIA, CI SONO STATE CAUSE PER MOBBING, PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO,

INCIDENTI SUL LAVORO e con quali esiti ? PERSONALMENTE NON POSSO ACCETTARE IL DOGMA DELLA RIDUZIONE ASSOLUTA DEL PERSONALE

Il numero totale dei dipendenti di Digital Value S.p.A. al 31 dicembre 2024 è riportato a pagina 94 della Relazione Finanziaria 2024. Non ci sono state in passato e non sono in corso cause per mobbing o istigazione al suicidio.

86) Quanti sono stati i dipendenti inviati in mobilità pre pensionamento e con quale età media

Non sono state attivate procedure di mobilità o prepensionamento

87) vorrei conoscere se si sono comperate opere d'arte ? da chi e per gi ammontare ?

Nell'esercizio 2024 non sono state comprate opere d'arte.

88) vorrei conoscere in quali settori si sono ridotti maggiormente i costi, esclusi i vs stipendi che sono in costante rapido aumento.

Il Gruppo non presenta nel proprio bilancio tale aggregazione di costi.

  • vorrei conoscere. VI SONO SOCIETA' DI FATTO CONTROLLATE (SENSI 89) C.C) MA NON INDICATE NEL BILANCIO CONSOLIDATO ? No.
  • vorrei conoscere. CHI SONO I FORNITORI DI GAS DEL GRUPPO QUAL'E' 90) IL PREZZO MEDIO.

Tutti i costi relativi ai servizi sono indicati nella Relazione Finanziaria 2024 a pagina 93 nella voce Costi per servizi e godimento di beni di terzi.

91) vorrei conoscere se sono consulenti ed a quanto ammontano le consulenze pagate a società facenti capo al dr.Bragiotti, Erede, Trevisan e Berger ?

Il Gruppo non si è avvalso di tali consulenti nel corso del 2024.

92) vorrei conoscere. A quanto ammonta la % di quota italiana degli investimenti in ricerca e sviluppo ?

Come indicato nella Relazione Finanziaria 2024, pagina 22, in considerazione della tipologia di attività svolta dal Gruppo, le attività di ricerca e sviluppo rivestono un carattere marginale.

93) VORREI CONOSCERE I COSTI per le ASSEMBLEE e per cosa ?

Rientrano nella voce Costi per servizi e godimento beni di terzi e sono indicati a pagina 93 della Relazione Finanziaria 2024.

94) VORREI CONOSCERE I COSTI per VALORI BOLLATI

Rientrano nella voce Costi per servizi e godimento beni di terzi e sono indicati a pagina 93 della Relazione Finanziaria 2024.

Vorrei conoscere la tracciabilità dei rifiuti tossici. ਉ |

] rifiuti sono tracciati secondo le norme di legge.

QUALI auto hanno il Presidente e l'ad e quanto ci costano come dettaglio 96) dei benefits riportati nella relazione sulla remunerazione ?

Le informazioni concernenti le remunerazioni ed i benefit degli Amministratori sono contenute nella "Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti", disponibile sul sito internet della Società.

  • Dettaglio per utilizzatore dei costi per uso o noleggio di elicotteri ed aerei 97) Quanti sono gli elicotteri utilizzati di che marca e con quale costo orario ed utilizzati da chi ?
  • se le risposte sono " Le altre domande non sono pertinenti rispetto ai 98) punti all'ordine del giorno " denuncio tale reticenza al collegio sindacale ai sensi dell'art.2408 cc.

Non sono presenti costi di tal genere.

A quanto ammontano i crediti in sofferenza ? ੋਰੇ)

Si rinvia a quanto descritto a pagina 78 della Relazione Finanziaria 2024.

100) CHI A CHE TITOLO E DI QUANTO ?

NO

  • 101) C'e' e quanto costa l'anticipazione su cessione crediti % ? Il Gruppo non presenta nel proprio bilancio tale informazione.
  • 102) C'e' il preposto per il voto per delega e quanto costa? Se la risposta e' :
  • 103) "Il relativo costo non è specificamente enucleabile in quanto rientra in un più ampio insieme di attività correlate all'assemblea degli azionisti." Oltre ad indicare gravi mancanze nel sistema di controllo , la denuncio al collegio sindacale ai sensi dell'art.2408 cc.

La Società - come, peraltro, precisato nell'avviso di convocazione pubblicato(in data 26 maggio 2025 - si è avvalsa della facoltà prevista dalla disciplina legislativa vigente di consentire la partecipazione all'Assemblea esclusivamente tramite il rappresentante designato previsto dall'art. 135-undecies del TUF, I costi dipendono dal numero delle deleghe conferite al rappresentante. In ogni caso, si segnala che i costi di consulenza sono indicati nei Costi per servizi e godimento di beni di terzi a pagina 93 della Relazione Finanziaria 2024.

  • 104) A quanto ammontano gli investimenti in titoli pubblici ? Non ci sono investimenti in titoli pubblici.
  • 105) -Quanto e' l'indebitamento INPS e con l'AGENZIA DELLE ENTRATE? Si fa riferimento alle informazioni contenute alle pagine 87-91 della Relazione

Finanziaria 2024.

  • 106) Se si fa il consolidato fiscale e a quanto ammonta e per quali aliquote ? La Società fa il consolidato fiscale e le aliquote sono quelle ordinarie gli importi dipendono dal reddito e si fa riferimento all'ammontare delle imposte indicate nel bilancio consolidato.
  • 107) Quanto e' il margine di contribuzione dello scorso esercizio ? Si fa riferimento alle informazioni contenute a pagina 10 della Relazione Finanziaria 2024.

  • 108) essere quelli che forniscono la documentazione ed il supporto tanto agli organi di amministrazione e controllo della società (in primis Collegio Sindacale o OdC 231/2001) quanto alla società di revisione ed eventualmente a Consob e/o altre Authorities, vorrei sapere:
  • in quali settori / sezioni sia strutturato (ad esempio, per ufficio fatture 109) attive: clienti corporate / clienti privati, per ufficio fatture passive: fornitori utenze gas luce telefono / fornitori automezzi / fornitori immobili / fornitori professionisti, ufficio contabilità analitica / controlling, ecc, ufficio controlli interni, ufficio del personale, ufficio incassi e/o pagamenti, ufficio antiriciclaggio, ufficio affari societari, ufficio relazioni con investitori istituzionali, ufficio relazioni con piccoli azionisti, ecc.)
  • quanto personale è normalmente impiegato in ogni settore / sezione; 110)
  • quale sia la tempistica normale per le registrazioni contabili 111)
  • come siano strutturati (c'è un capoufficio / un team leader / un referente 112) per ogni singolo settore / singola sezione?);
  • a chi riportano i singoli settori / le singole sezioni (al CEO, al CFO, al 113) Presidente, ecc.?).

Le informazioni sull'organizzazione aziendale che la Società è tenuta a mettere a disposizione del pubblico sono presenti nei documenti pubblicati sul sito internet della Società.

ed in altre parole ... possiamo stare tranquilii: 114)

che le registrazioni contabili avvengano tempestivamente e nel modo 115) corretto?

Le informazioni sull'organizzazione aziendale che la Società è tenuta a mettere a disposizione del pubblico sono presenti nei documenti pubblicati sul sito internet della Società.

che vengano tempestivamente pagate le fatture giuste e che vengano 116) monitorati gli incassi delle fatture che emettiamo?

117) che siamo in grado di supportare adeguatamente la società di revisione per i controlli di Legge?

Si.

118) in caso di pagamenti erronei, ad esempio per duplicazione dei pagamenti, come viene gestita la procedura di recupero?

Nella remota possibilità che venga effettuato un duplice pagamento attivate le procedure aziendali relative.

119) in caso di mancati incassi, come viene gestita la procedura crediti?

Venqono attivate le procedure aziendali relative.

Il collegio sindacale ha rispettato l'art.149 comma 2 del Tuf ? 120)

ડો.

Roma, 23 giugno 2025

Copia su supporto informatico conforme al documento originale su supporto cartaceo, ai sensi dell'art. 22, D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82, in termine utile di registrazione per il Registro Imprese di Roma

Firmato Carlo Marchetti

Milano, 9 luglio 2025

Assolto ai sensi del decreto 22 febbraio 2007 mediante M.U.I.

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.