AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Comal

M&A Activity Mar 4, 2025

4101_iss_2025-03-04_389a8eac-20e4-435b-b46f-ec793111d861.pdf

M&A Activity

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Comunicato diffuso da Comal S.p.A. per conto e su richiesta di Duferco Solar Projects S.r.l.

LA DIFFUSIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE È VIETATA IN OGNI GIURISDIZIONE OVE LA STESSA COSTITUIREBBE UNA VIOLAZIONE DELLA RELATIVA NORMATIVA APPLICABILE

COMUNICATO STAMPA

ai sensi degli artt. 36 e 43 del Regolamento adottato dalla CONSOB con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato ("Regolamento Emittenti").

OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA TOTALITARIA SULLE AZIONI ORDINARIE DI COMAL S.P.A. PROMOSSA DA DUFERCO SOLAR PROJECTS S.R.L.

INCREMENTO DEL PREZZO DI OFFERTA A EURO 5,10 PER AZIONE

PROROGA DEL PERIODO DI ADESIONE SINO AL 12 MARZO 2025

San Zeno Naviglio (BS), 4 marzo 2025

Con riferimento all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria (l'"Offerta"), ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 4, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato (il "TUF"), così come richiamato ai sensi dell'art. 12 dello statuto di Comal S.p.A. ("Comal" o l'"Emittente"), promossa da Duferco Solar Projects S.r.l. (l'"Offerente") sulle azioni dell'Emittente (le "Azioni"), si rende noto quanto segue.

I termini utilizzati con lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il medesimo significato ad essi attribuito nel documento di offerta, approvato con delibera Consob n. 23421 del 12 febbraio 2025 e pubblicato sul sito internet dell'Emittente in data 13 febbraio 2025 (il "Documento di Offerta").

Incremento del Corrispettivo

L'Offerente comunica, ai sensi e per gli effetti dell'art. 43, comma 1, del Regolamento adottato da CONSOB con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 (il "Regolamento Emittenti"), la propria decisione di incrementare il Corrispettivo da Euro 4,80 (cum dividend) ad Euro 5,10 (cum dividend) per ciascuna Azione portata in adesione all'Offerta (il "Nuovo Corrispettivo").

Si precisa che, nel ribadire la valenza strategica dell'Offerta, l'Offerente conferma che il Nuovo Corrispettivo pari ad Euro 5,10 è da considerarsi finale e definitivo.

La seguente tabella, che sostituisce integralmente la tabella riportata nel Paragrafo E.1 del Documento di Offerta, confronta il Nuovo Corrispettivo con la media aritmetica ponderata sui volumi dei prezzi ufficiali registrati in ciascuno dei precedenti 1 (uno), 3 (tre), 6 (sei) e 12 (dodici) mesi prima del 10 dicembre 2024 (ultimo Giorno di Borsa Aperta prima della diffusione al mercato del comunicato stampa contenente l'annuncio della sottoscrizione dell'Accordo di Investimento, la "Data di Riferimento").

Riferimento temporale Media aritmetica
ponderata
(in Euro)
Premio dell'Offerta
(in Euro)
Premio dell'Offerta
(in %rispetto alla
media aritmetica
ponderata)
1 mese prima della Data di
Riferimento
3,94 1,16 29,4%
3 mesi prima della Data di 3,90 1,20 30,8%
Riferimento
6 mesi prima della Data di
Riferimento
3,62 1,48 40,9%
12 mesi prima della Data di
Riferimento
3,55 1,55 43,7%

Fonte: Factset

In appendice sono riportate le tabelle di cui al Paragrafo E.3 ed E.4 del Documento di Offerta, aggiornate sulla base del Nuovo Corrispettivo.

Considerato il Nuovo Corrispettivo e assumendo che tutte le Azioni Oggetto dell'Offerta siano portate in adesione all'Offerta il controvalore massimo dell'Offerta è pari a Euro 65.347.529,10 (il "Nuovo Esborso Massimo").

Alla luce di quanto precede in data odierna l'Offerente ha trasmesso a Consob, ai sensi dell'art. 37-bis del Regolamento Emittenti, la documentazione relativa all'avvenuta costituzione della garanzia di esatto adempimento dell'Offerta rilasciata da Banca Profilo S.p.A., per un importo pari al Nuovo Esborso Massimo.

Proroga del Periodo di Adesione

L'Offerente comunica inoltre di aver concordato con Consob la proroga del Periodo di Adesione di tre Giorni di Borsa Aperta e, pertanto:

  • il Periodo di Adesione la cui chiusura, si rammenta, era originariamente prevista per il 7 marzo 2025 - terminerà alle ore 17:30 (ora italiana) del 12 marzo 2025;
  • la Data di Pagamento originariamente prevista per il 14 marzo 2025 sarà il giorno 19 marzo 2025, corrispondente al quinto Giorno di Borsa Aperta successivo al termine del Periodo di Adesione. Contestualmente interverrà il trasferimento a favore dell'Offerente del diritto di proprietà sulle Azioni Oggetto dell'Offerta portate in adesione all'Offerta.

Si riporta di seguito il calendario dei principali eventi legati all'Offerta, così come modificato per effetto della proroga del Periodo di Adesione.

DATA AVVENIMENTO MODALITÀ DI COMUNICAZIONE
12 marzo 2025 Fine del Periodo di Adesione (salvo
proroghe del Periodo di Adesione in
conformità
alla
normativa
applicabile).
-
Entrolaseradell'ultimo Giorno
di Borsa Aperta del Periodo di
Adesione ovvero, al più tardi,
entro le 7:29 del primo Giorno
di Borsa Aperta successivo al
termine
del
Periodo
di
Adesione, ossia il 13 marzo
2025
(salvo
proroghe
in
conformità
alla
normativa
applicabile).
Comunicazione
(i)
dei
risultati
provvisori
dell'Offerta;
(ii)
dell'avveramento/il
mancato
avveramento o la rinuncia
della
Condizione
sulla
Soglia;
(iii)
dell'eventuale
sussistenza
dei
presupposti per la Riapertura dei
Termini;
(iv)
dell'eventuale
sussistenza dei
presupposti per
l'Obbligo
di
Acquisto
ai
sensi
Comunicato dell'Offerente diffuso ai
sensi
dell'art.
36,
comma
3
del
Regolamento Emittenti ("Comunicato
sui Risultati Provvisori dell'Offerta").
dell'articolo 108, comma 2, del TUF
ovverodella Procedura Congiunta; e
(v) delle modalità e della tempistica
relative alla eventuale esclusione
delle Azioni dalle negoziazioni.
Entro le ore 7:29 del Giorno di
Borsa Aperta precedente la
Data
di
Pagamento
del
Corrispettivo ossiaentro le ore
7:29 del 18 marzo 2025 (salvo
proroghe in conformità alla
normativa applicabile).
Comunicazione
(i)
dei
risultati
definitivi
dell'Offerta;
(ii)
della
conferma
dell'avveramento/
mancato
avveramento
o
della
rinuncia
della
Condizione
sulla
Soglia;
(iii)
dell'avveramento/
mancato
avveramento
o
della
rinuncia delle altre Condizioni
di
Efficacia
dell'Offerta;
(iv)
della
conferma dell'eventuale sussistenza
dei presupposti per la Riapertura dei
Termini;
(v)
della
conferma
dell'eventuale
sussistenza
dei
presupposti
per
l'Obbligo
di
Acquisto ai sensi dell'articolo 108,
comma 2, del TUF ovvero per l'avvio
della Procedura Congiunta;
e
(vi)
della conferma delle modalità e
della
tempistica
relative
alla
eventuale esclusione delle Azioni
dalle negoziazioni.
Comunicato dell'Offerente diffuso ai
sensi
dell'art.
41,
comma
6
del
Regolamento
Emittenti
(in
quanto
applicabile
ai
sensi
dell'art. 12 dello
statuto
sociale
dell'Emittente)
("Comunicato sui Risultati Definitivi
dell'Offerta"), comprensivo –
se del
caso – delle
informazioni richieste ai
sensi
dell'art.
50 -
quinquies
del
Regolamento
Emittenti
(in
quanto
applicabile
ai
sensi
dell'art. 13 dello
statuto sociale dell'Emittente).
Il quinto Giorno di BorsaAperta
successivo
al
termine
del
Periododi Adesione (ossia il 19
marzo 2025, salvo proroghe
del Periodo di Adesione in
conformità
alla
normativa
applicabile)
Pagamento del Corrispettivo relativo
alle
Azioni
portate
in
adesione
all'Offerta.
-
20 marzo 2025, salvo proroghe
del Periodo di Adesione.
Inizio dell'eventuale Riapertura dei
Termini.
26 marzo 2025, salvo proroghe
del Periodo di Adesione.
Termine dell'eventuale Riapertura dei
Termini.
Entro le ore 7:29 del primo
Giorno
di
Borsa
Aperta
successivo alla chiusura del
periodo
di
Riapertura
dei
Termini, ossia entro le 7:29 del
27 marzo 2025 (salvo proroghe
del Periodo di Adesione in
Comunicazione
(i)
dei
risultati
provvisori dell'Offerta ad esito della
Riapertura
dei
Termini;
(ii)
dell'eventuale
sussistenza
dei
presupposti per l'Obbligo di Acquisto
ai sensi dell'articolo 108, comma 2,del
TUF
ovvero
della
Procedura
Comunicato dell'Offerente diffuso ai
sensi
dell'art.
36,
comma
3
del
Regolamento Emittenti.
conformità
alla
normativa
applicabile).
Congiunta; e (iii) delle modalità e della
tempistica relative
alla
eventuale
esclusione
delle
Azioni
dalle
negoziazioni.
Entro le ore 7:29 del Giorno di
Borsa Aperta antecedente la
Data di Pagamento a Esito
della Riapertura dei Termini
dell'Offerta, ossia entro le 7:29
del

aprile
2025, (salvo
proroghe
del
Periodo
di
Adesione in conformità alla
normativa applicabile).
Comunicazione
(i)
dei
risultati
definitivi dell'Offerta ad esito della
Riapertura
dei
Termini; (ii) della
conferma dell'eventuale sussistenza
dei
presupposti per
l'Obbligo
di
Acquisto ai sensi dell'articolo 108,
comma 2, del TUF ovvero per l'avvio
della Procedura Congiunta;
e
(iii)
della conferma delle modalità e della
tempistica relative
alla
eventuale
esclusione
delle
Azioni
dalle
negoziazioni.
Comunicato dell'Offerente diffuso ai
sensi
dell'art.
41,
comma
6
del
Regolamento
Emittenti
(in
quanto
applicabile
ai
sensi
dell'art. 12 dello
statuto
sociale
dell'Emittente),
comprensivo –
se del caso –
delle
informazioni richieste ai sensi dell'art.
50 -
quinquies
del
Regolamento
Emittenti(inquanto applicabile ai sensi
dell'art.
13
dello
statuto
sociale
dell'Emittente).
Il
quinto Giorno di
Borsa
Aperta successivo alla chiusura
del periodo di Riapertura dei
Termini, ossia il 2 aprile 2025
(salvo proroghe del Periodo di
Adesione in conformità alla
normativa applicabile).
Pagamento del Corrispettivo delle
Azioni portate in adesione durante
l'eventuale Riapertura dei Termini.
A decorrere dall'avveramento
dei presupposti di legge.
In caso di sussistenza dei presupposti
per l'Obbligo di Acquisto ai sensi
dell'articolo 108, comma 2, del TUF,
pubblicazione
di
un
comunicato
contenente le informazioni necessarie
per
l'adempimento dell'Obbligo
di
Acquisto ai sensi dell'articolo 108,
comma 2, del TUF, nonché la relativa
indicazione delle modalità
e
della
tempistica
relative
alla
eventuale
esclusione
delle
Azioni
dalle
negoziazioni.
Comunicato ai sensi dell'articolo 50-
quinquies del Regolamento Emittenti (in
quanto applicabile ai sensi dell'art. 13
dello statuto sociale dell'Emittente).
A decorrere dall'avveramento
dei presupposti di legge.
In caso di sussistenza dei presupposti
per l'Obbligo di Acquisto ai sensi
dell'articolo 108, comma 1, del TUF e
per
il
Diritto
di
Acquisto,
pubblicazione
di
un
comunicato
contenente le informazioni necessarie
per
l'adempimento
degli
obblighi
relativi
al
Diritto di
Acquisto e,
contestualmente,
dell'Obbligo
di
Comunicato ai sensi dell'articolo 50-
quinquies del Regolamento Emittenti (in
quanto applicabile ai sensi dell'art. 13
dello statuto sociale dell'Emittente).
Acquisto ai sensi
dell'articolo 108,
comma 1, del TUF, dando corsoalla
Procedura Congiunta,
nonché
delle
modalità e della tempistica relative
alla eventuale esclusione delle Azioni
dalle negoziazioni.

Fatta eccezione per quanto indicato nel presente comunicato con riferimento al Nuovo Corrispettivo, restano invariati tutti gli altri termini e modalità dell'Offerta indicati nel Documento di Offerta, ivi incluse le Condizioni di Efficacia dell'Offerta di cui al Paragrafo A.2 del Documento di Offerta.

L'Offerente procederà alla pubblicazione della nuova Scheda di Adesione modificata per effetto del Nuovo Corrispettivo. Gli Aderenti che avessero aderito all'Offerta prima della data odierna avranno diritto di percepire il Nuovo Corrispettivo ai termini e alle condizioni indicati nel Documento di Offerta come modificate dal presente comunicato.

***

Pertanto, la sottoscrizione della Scheda di Adesione nella versione precedente alla pubblicazione della nuova Scheda di Adesione sarà considerata valida adesione anche alla nuova condizione migliorativa dell'Offerta di cui al presente comunicato.

***

La presente comunicazione non costituisce né intende costituire un'offerta, invito o sollecitazione a comprare o altrimenti acquisire, sottoscrivere, vendere o altrimenti disporre di strumenti finanziari, e non verrà posta in essere alcuna vendita, emissione o trasferimento di strumenti finanziari di Comal S.p.A. in nessun Paese in violazione della normativa ivi applicabile. L'Offerta sarà effettuata a mezzo della pubblicazione del relativo documento d'offerta, previa approvazione di CONSOB. Il documento di offerta conterrà l'integrale descrizione dei termini e delle condizioni dell'Offerta, incluse le modalità di adesione.

La pubblicazione o diffusione della presente comunicazione in paesi diversi dall'Italia potrebbe essere soggetta a restrizioni in base alla legge applicabile e, pertanto, qualsiasi persona soggetta alle leggi di qualsiasi paese diverso dall'Italia è tenuta ad assumere autonomamente informazioni su eventuali restrizioni previste dalle norme di legge e regolamentari applicabili e assicurarsi di conformarsi alle stesse. Qualsiasi mancata osservanza di tali restrizioni potrebbe integrare una violazione della normativa applicabile del relativo Paese. Nei limiti massimi consentiti dalla normativa applicabile, i soggetti coinvolti nell'Offerta devono intendersi esenti da qualsiasi responsabilità o conseguenza pregiudizievole eventualmente riveniente dalla violazione delle suddette restrizioni da parte delle suddette persone interessate. La presente comunicazione è stata predisposta in conformità alla normativa italiana e le informazioni qui rese note potrebbero essere diverse da quelle che sarebbero state rese note ove la comunicazione fosse stata predisposta in conformità alla normativa di paesi diversi dall'Italia.

Nessuna copia della presente comunicazione o di qualsiasi altro documento relativo all'Offerta sarà, né potrà essere, inviata per posta o altrimenti trasmessa o distribuita in qualsiasi o da qualsiasi Paese in cui le disposizioni della normativa locale possa determinare rischi di natura civile, penale o regolamentare ove informazioni concernenti l'Offerta siano trasmesse o rese disponibili ad azionisti di Comal S.p.A. in tale Paese o in altri Paesi dove tali condotte costituirebbero una violazione delle leggi di tale Paese e qualsiasi persona che riceva tali documenti (incluso in qualità di custode, fiduciario o trustee) è tenuto a non inviare per posta o altrimenti trasmettere o distribuire gli stessi verso o da tale Paese.

Appendice

SEZIONE E.3 Confronto del Corrispettivo con alcuni indicatori relativi all'Emittente

Nelle seguenti tabelle sono riportati i principali moltiplicatori calcolati sulla base del Nuovo Corrispettivo e relativi agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2022 dell'Emittente:

2023 2022
Capitalizzazione (1) (in migliaia di Euro) 66.776 66.776
EV (2) (in migliaia di Euro) 108.972 108.972
Ricavi delle vendite e delle prestazioni (in migliaia di Euro) 59.258 61.105
EV/ Ricavi delle vendite e delle prestazioni (x) 1,8x 1,8x
EBITDA (3) (in migliaia di Euro) 10.027 6.932
EV/EBITDA (x) 10,9x 15,7x
Utile Netto (in migliaia di Euro) 4.128 3.358
P/E (x) 16,2x 19,9x
Cash Flow (4) (in migliaia di Euro) -6.657 -12.287
P/Cash Flow (x) n.s. n.s.
Patrimonio Netto (in migliaia di Euro) 19.836 15.708
P/Patrimonio netto (x) 3,4x 4,3x

Note:

(1) Capitalizzazione calcolata in base al Nuovo Corrispettivo moltiplicato per il numero di azioni in circolazione alla Data del Documento di Offerta (13.093.241)

(2) L'EV dell'Emittente è stato calcolato sommando (i) la Capitalizzazione, (ii) l'indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2024 come risultante dal comunicato stampa emesso dall'Emittente in data 20 settembre 2024 relativo all'annuncio di taluni dati gestionali economico-finanziari consolidati dell'Emittente al 30 giugno 2024 (pari Euro 41.085 migliaia), (iii) la posizione debitoria derivante dal fondo a beneficio dei dipendenti come da bilancio consolidato al 30 giugno 2024 come risultante dal comunicato stampa emesso dall'Emittente in data 20 settembre 2024 relativo all'annuncio di taluni dati gestionali economico-finanziari consolidati dell'Emittente al 30 giugno 2024 (Euro 1.432 migliaia), e sottraendo (iv) le partecipazioni in altre imprese valutate secondo il metodo del patrimonio netto come da bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 (Euro 321 migliaia).

(3) EBITDA indica il risultato prima degli oneri finanziari, delle imposte, degli ammortamenti delle immobilizzazioni e della svalutazione dei crediti ed accantonamenti per rischi.

(4) Cash Flow indica il flusso finanziario dell'attività operativa calcolato come somma algebrica dell'utile dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, degli interessi, dei dividendi e delle plusvalenze/minusvalenze da cessione, delle rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto, delle variazioni del capitale circolante netto e altre rettifiche relative a interessi, imposte ed utilizzo dei fondi, come risultante dagli schemi di bilancio.

La tabella che segue riporta una selezione di moltiplicatori, maggiormente utilizzati nel settore di riferimento, relativi ad un campione di società quotate italiane e internazionali aventi caratteristiche similari all'Emittente, anche se non sempre perfettamente comparabili in termini di dimensioni aziendali, modello di business, mercato di riferimento e posizionamento competitivo., raffrontati ai medesimi moltiplicatori relativi all'Emittente, con riferimento agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2023 e 31 dicembre 2022. Pertanto, tali moltiplicatori potrebbero risultare non rilevanti o non rappresentativi ove considerati in relazione alla specifica situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'Emittente o al contesto economico e normativo di riferimento:

EV/Ricavi EV/EBITDA P/E P/CASH FLOW P/Patrimonio Netto
EPC-M 2022 2023 2022 2023 2022 2023 2022 2023 2022 2023
ESI S.p.A. 5,0x 0,7x 14,4x neg. neg. neg. neg. 17,6x 3,2x 3,9x
Altea Green Power S.p.A. 7,7x 7,4x 18,2x 16,9x 29,7x 25,1x neg. neg. n.s. 7,1x
PLC S.p.A. 0,7x 1,0x neg. 13,3x neg. 16,4x 14,5x 10,6x 3,5x 3,7x
Redelfi S.p.A. n.s. n.s. n.s. 11,3x n.s. 20,8x neg. n.s. 5,3x 4,2x
Lemon Sistemi S.p.A. 1,8x 1,4x 5,6x 9,6x 7,4x 12,2x n.s. neg. 4,7x 2,5x
Energiekontor AG 4,4x 3,5x 8,4x 6,2x 15,4x 8,2x 5,6x 5,3x 5,5x 3,7x
ABO Energy GmbH & Co. KGaA 2,6x 2,0x 13,8x 14,4x 14,2x 12,8x neg. neg. 2,1x 1,8x
Emeren Group Ltd 2,1x 1,2x 24,3x 16,0x neg. neg. neg. neg. 0,3x 0,3x
Grenergy Renovables SA n.s. 7,9x 28,0x 13,6x n.s. 15,3x 20,4x 23,6x 3,2x 2,3x
Quanta Services, Inc. 3,0x 2,5x n.s. n.s. n.s. n.s. 42,4x 31,3x 9,0x 8,0x
Solar Tracker 2022 2023 2022 2023 2022 2023 2022 2023 2022 2023
Nextracker, Inc. 2,7x 2,1x 29,6x 9,0x n.s. 18,8x n.s. 13,4x neg. 6,0x
Array Technologies, Inc. 1,0x 1,1x 20,3x 6,5x n.s. 6,8x 6,4x 4,0x 2,2x 1,6x
FTC Solar, Inc. 0,4x 0,4x neg. neg. neg. neg. neg. neg. 0,8x 0,9x
Arctech Solar Holding Co., Ltd 4,6x 2,9x n.s. n.s. n.s. 48,5x neg. 20,7x 6,5x 6,1x
PV Modules 2022 2023 2022 2023 2022 2023 2022 2023 2022 2023
First Solar, Inc. 6,5x 8,0x n.s. 17,2x neg. 27,1x 25,0x 37,3x 3,8x 3,4x
LONGi Green Energy Technology Co., Ltd 0,8x 0,9x 7,6x 8,8x 8,4x 12,5x 5,0x 10,3x 2,1x 2,0x
Trina Solar Ltd 0,9x 0,8x 11,9x 8,2x 13,4x 9,7x 5,3x 2,1x 2,0x 1,7x
JA Solar Technology Co., Ltd 0,9x 0,9x 7,1x 5,9x 8,7x 7,4x 5,9x 4,2x 1,8x 1,5x
Maxeon Solar Technologies, Ltd 0,3x 0,3x neg. neg. neg. neg. 29,3x neg. 2,4x neg.
Meyer Burger Technology AG 2,0x 2,1x neg. neg. neg. neg. neg. neg. 0,2x 0,5x
Jinko Solar Co., Ltd 1,2x 0,9x 17,7x 6,3x 27,4x 11,7x 18,8x 3,5x 3,2x 2,6x
Canadian Solar, Inc. 0,6x 0,6x 8,0x 6,1x 3,6x 3,2x 4,2x 0,7x 0,4x 0,4x
Media delle società del campione
complessivo
2,5x 2,3x 15,3x 10,6x 14,2x 16,0x 15,2x 13,2x 3,1x 3,1x
Mediana delle società del campione
complessivo
1,9x 1,2x 14,1x 9,3x 13,4x 12,6x 10,5x 10,5x 2,8x 2,5x
Comal S.p.A. 1,8x 1,8x 15,7x 10,9x 19,9x 16,2x neg. neg. 4,3x 3,4x

Sezione E 4 Media mensile ponderata delle quotazioni registrate dalle azioni dell'Emittente nei dodici mesi precedenti la data del Comunicato dell'Offerente

Vengono di seguito riportate le medie ponderate mensili per i volumi giornalieri di scambio dei prezzi ufficiali delle Azioni dell'Emittente registrati in ciascuno dei dodici mesi antecedenti la Data di Riferimento (inclusa):

Mese Volumi totali
(migliaia di
azioni)
Totale
controvalore
(migliaia di
euro)
Prezzo medio
ponderato
(euro per
azione)
Differenza tra
il Nuovo
Corrispettivo
e il prezzo
medio
ponderato
(in euro)
Differenza
tra il Nuovo
Corrispettivo
e il prezzo
medio
ponderato
(in % del
prezzo
medio)
1 dicembre - 10 dicembre
2024
738 3.044 4,12 0,98 23,7%
Novembre 2024 1.063 4.039 3,80 1,30 34,2%
Ottobre 2024 680 2.628 3,87 1,23 31,9%
Settembre 2024 647 2.450 3,79 1,31 34,6%
Agosto 2024 607 2.101 3,46 1,64 47,3%
Luglio 2024 666 2.204 3,31 1,79 54,0%
Giugno 2024 1.850 6.038 3,26 1,84 56,3%
Maggio 2024 836 2.670 3,20 1,90 59,6%
Aprile 2024 1.038 3.624 3,49 1,61 46,0%
Marzo 2024 723 2.578 3,56 1,54 43,1%
Febbraio 2024 1.188 4.212 3,55 1,55 43,8%
Gennaio 2024 1.381 4.985 3,61 1,49 41,3%
11 dicembre
2023 -
31
dicembre 2023
436 1.479 3,39 1,71 50,5%

Il Nuovo Corrispettivo incorpora i seguenti premi/sconti rispetto ai prezzi ufficiali delle Azioni dei periodi di riferimento indicati nella seguente tabella:

Riferimento
temporale
Media aritmetica
ponderata (in Euro)
Premio dell'Offerta
(in Euro)
Premio dell'Offerta
(in % rispetto alla media
aritmetica ponderata)
10
dicembre
2024
(Data di Riferimento)
4,23 0,87 20,6%
1 mese prima della
Data di Riferimento1
3,94 1,16 29,4%
3 mesi prima della
Data di Riferimento2
3,90 1,20 30,8%
6 mesi prima della
Data di Riferimento3
3,62 1,48 40,9%
12 mesi prima della
Data di Riferimento4
3,55 1,55 43,7%

1 10 dicembre 2024 – 11 novembre 2024 (estremi inclusi)

2 10 dicembre 2024 – 10 settembre 2024 (estremi inclusi)

3 10 dicembre 2024 – 10 giugno 2024 (estremi inclusi)

4 10 dicembre 2024 – 11 dicembre 2023 (estremi inclusi)

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.