Post-Annual General Meeting Information • Jul 24, 2025
Post-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer

Via Ulrico Hoepli, 7 - 20121 Milano - Tel 02 49.49.34.00 - Fax 02 49.49.34.50 [email protected] - www.rsnotai.it
Repertorio N. 18354 Raccolta N. 9581
Il giorno diciotto luglio duemilaventicinque
18 luglio 2025
A Milano, via Ulrico Hoepli, n. 7.
Io sottoscritto dottor Lorenzo Stucchi notaio in Milano, iscritto nel Collegio Notarile di Milano, aderendo alla richiesta ricevuta, provvedo alla verbalizzazione ai sensi dell'articolo 2375 c.c. delle deliberazioni dell'assemblea ordinaria dei soci della società "CLASS EDITORI S.P.A.", con sede in Milano, Via Marco Burigozzo n. 5, con capitale sociale di Euro 43.100.619,90, interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi al numero di iscrizione e codice fiscale 08114020152, R.E.A. n. 1205471, società costituita in Italia e di diritto italiano (la "Società"), che si è tenuta in Milano, Via Marco Burigozzo n. 5 il giorno 26 (ventisei) giugno 2025 (duemilaventicinque) con inizio alle ore nove e trentotto e con termine alle ore dieci e trentasette, alla quale io notaio ho partecipato in maniera continuativa ed ininterrotta.
Io notaio do quindi conto che i fatti relativi alla trattazione degli argomenti all'ordine del giorno si sono svolti come segue.
*********
Assume la presidenza dell'assemblea, ai sensi dello statuto sociale, GUATRI Giorgio Luigi, nato a Milano il giorno 24 dicembre 1965 (codice fiscale GTR GGL 65T24 F205M), presente di persona il quale dà conto che l'assemblea dei soci della società si è riunita per discutere e deliberare sul seguente
"1. Presentazione del bilancio d'esercizio e consolidato al 31.12.2024, delle Relazioni del Consiglio di amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Delibere inerenti e conseguenti.
a) Deliberazione vincolante sulla prima sezione in tema di politica di remunerazione;
b) Deliberazione non vincolante sulla seconda sezione sui compensi corrisposti per l'anno 2024.
3.1 Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di amministrazione;
3.2 Determinazione della durata dell'incarico del Consiglio di amministrazione;
3.3 Nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione;
3.4 Nomina del Presidente del Consiglio di amministrazione;
3.5 Determinazione del compenso complessivo spettante ai componenti del Consiglio di amministrazione
4.1 Nomina di tre Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti per gli esercizi 2025- 2026-2027;
4.2 Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
4.3 Determinazione del compenso del Presidente e dei Sindaci effettivi.
Registrato a
MILANO 4
IL 21-7-2025
N. 60070
Serie 1T
Euro 356,00
Il Presidente dell'assemblea, GUATRI Giorgio Luigi,
l'Assemblea è stata convocata mediante avviso pubblicato ai sensi di legge e di statuto sul sito internet della società e sul quotidiano "MF – Milano Finanza" del giorno 16 maggio 2025, per il giorno 26 giugno 2025 alle ore 9:30, in questo luogo, in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 27 giugno 2025, stessi ora e luogo, in seconda convocazione;
come previsto dall'art. 14 dello statuto, nonché, e per quanto occorrer possa, dall'art.106 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, come da ultimo prorogato in forza del Decreto Legge del 27 dicembre 2024, n. 202, convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge del 21 febbraio 2025, n. 15 e secondo quanto deliberato dal Consiglio di amministrazione della Società in data 15 aprile 2025, l'intervento alla presente riunione da parte dei soci avverrà per il tramite del solo rappresentante designato INTO S.R.L. alternativamente ai sensi (i) dell'art. 135-novies del D. Lgs. 58/98 ("TUF"), mediante il "modulo di delega/subdelega ordinaria", ovvero (ii) dell'art. 135-undecies del TUF mediante il "modulo di delega al rappresentante designato", così come meglio precisato nell'avviso di convocazione;
non è pervenuta alla Società alcuna richiesta di integrazione dell'ordine del giorno, ai sensi dell'art. 126-bis del TUF;
ha accertato, anche a mezzo dell'ufficio di presidenza, l'identità e la legittimazione degli intervenuti nonché la facoltà di tutti di partecipare alla discussione e alla votazione sull'ordine del giorno;
il capitale sociale di euro 43.100.619,90 (quarantatremilionicentomilaseicentodiciannove e novanta centesimi) è suddiviso in n. 322.754.078 (trecentoventiduemilionisettecentocinquantaquattromilasettantotto) azioni prive di indicazione del valore nominale di cui n. 322.734.078 (trecentoventiduemilionisettecentotrentaquattromilasettantotto) azioni di categoria A e n. 20.000 (ventimila) azioni di categoria B;
hanno diritto ad intervenire in Assemblea, tramite il Rappresentante Designato, gli Azionisti in possesso della certificazione, effettuata dall'intermediario, in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto ai sensi dell'art. 83-sexies del TUF, precisandosi che la "record date" è stata il giorno 17 giugno 2025;
è stata verificata la rispondenza delle deleghe rilasciate dagli azionisti al Rappresentante Designato ai sensi degli artt. 135-undecies e 135-novies TUF, e che sono intervenuti, mediante delega al Rappresentante Designato n. 15 (quindici) aventi diritto, per complessive n. 243.022.313 (duecentoquarantatremilioniventiduemilatrecentotredici) azioni, pari al 75,296% (settantacinque virgola duecentonovantasei per cento) delle n. 322.754.078 (trecentoventiduemilionisettecentocinquantaquattromilasettantotto) azioni rappresentanti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 (duecentosettantacinquemilioniduecentosettantacinquemilaquaranta) diritti voto pari al 77,541% (settantasette virgola cinquecentoquarantuno per cento) dei n. 355.007.945 (trecentocinquantacinquemilionisettemilanovecentoquarantacinque) diritti di voto complessivi;
è stata accertata la legittimazione all'intervento degli aventi diritti al voto e, in particolare, è stata verificata la rispondenza alle vigenti norme di legge e di statuto delle deleghe conferite al Rappresentante Designato e delle eventuali subdeleghe e che le deleghe sono state acquisite agli atti sociali;
per il Consiglio di amministrazione, sono presenti, di persona o in audio/video
collegamento, gli amministratori Guatri Giorgio Luigi (Presidente), Panerai Paolo Andrea (consigliere delegato), Capolino Gabriele (consigliere delegato), Sajeva Angelo (consigliere delegato), Riccardi Angelo, Panerai Beatrice, Bonatto Mariangela, Angius Paolo e Salerno Alessandra;
mentre sono assenti giustificati gli amministratori Moroni Marco, Librio Samanta, Vassallo Maria Grazia, Costa Novaro Nicoletta Stefania e Manes Vincenzo Ugo;
per il Collegio Sindacale, sono presenti di persona tutti i sindaci effettivi Medici Mario (Presidente), Alabiso Francesco e Restelli Laura;
sono altresì presenti, sempre in audio/video collegamento, il rappresentante della società di revisione Loredana Galasso ed il Rappresentante designato Into S.r.l. nella persona da questa incaricata Maria Vinti;
l'assemblea è validamente costituita ed idonea a discutere e deliberare sull'ordine del giorno di cui sopra e nomina me Notaio quale segretario della riunione, richiedendomi di redigere il verbale in forma pubblica della presente riunione assembleare.
Prima di iniziare la trattazione delle materie all'ordine del giorno, il Presidente
è in corso la registrazione audio dei lavori assembleari, al fine di facilitarne la verbalizzazione, non essendo consentite ulteriori registrazioni da parte dei partecipanti alla riunione;
i soci Marco Bava e Andrea de Santis si sono avvalsi della facoltà di porre domande prima dell'Assemblea nei termini e con le modalità indicate nell'avviso di convocazione;
la Società ha fornito risposta alle predette domande formulate dai soci Marco Bava e Andrea de Santis;
dal momento che sia le domande formulate che le risposte fornite sono state rese a disposizione del pubblico mediante pubblicazione sul sito internet della Società in data 23 giugno 2025, tale documentazione non verrà allegata al verbale assembleare ma resterà consultabile sul sito internet della Società;
in data 12 giugno 2025 l'azionista VM2006 S.r.l. ha trasmesso al Collegio sindacale della Società una denuncia ai sensi dell'art. 2408 codice civile avente ad oggetto l'ipotesi di collegamento con gli azionisti di controllo o di maggioranza delle liste di minoranza per il rinnovo degli organi sociali presentante dal socio Rome Communication S.r.l. A seguito dell'attività istruttoria e degli esiti delle relative verifiche il Collegio sindacale è giunto alla conclusione che: "gli elementi evidenziati nella denuncia non appaiono costituire un significativo collegamento tra l'azionista Rome Communications S.r.l. e/o i suoi soci e l'azionista di controllo di Class Editori S.p.A.", non apparendo pertanto fondata l'ipotesi di collegamento formulata nella denuncia stessa. Tenuto conto di tali esiti e ritenendo di aver fornito agli azionisti gli elementi per assumere le decisioni agli stessi spettanti, il Collegio ha considerato di non dover presentare al riguardo proposte all'Assemblea;
dal momento che il testo della relazione del Collegio sindacale ai sensi dell'art. 2408 codice civile è stato messo a disposizione degli azionisti mediante pubblicazione sul sito internet della Società in data 25 giugno 2025, lo stesso non verrà allegato al presente verbale assembleare ma resterà consultabile sul sito internet della Società;
l'elenco riepilogativo, contenente l'indicazione nominativa dei soci votanti favorevoli, contrari e astenuti, con i relativi quantitativi azionari, sulle singole proposte deliberative, è allegato al presente verbale dell'assemblea in unica fascicolazione sotto "A";
i dati personali raccolti in sede di accredito per la partecipazione ai lavori saranno trattati ai fini del regolare svolgimento dell'Assemblea e per la sua verbalizzazione e che tutti i trattamenti saranno effettuati nel rispetto della normativa in materia di privacy;
| Dichiarante | Azionista diretto | Quota % su capitale ordinario |
Quota % su capitale votante |
|---|---|---|---|
| Bianchedi Andrea | Drifter S.r.l. Totale Bianchedi Andrea |
15,30 15,30 |
13,91 13,91 |
| Panerai Paolo Andrea |
Paolo Panerai Paolo Panerai Editore S.r.l. Marmora S.r.l. C5 S.r.l. Euromultimedia Holding S.A. PIM S.p.A. Totale Panerai Paolo Andrea |
4,19 1,43 11,52 5,97 11,84 17,52 52,74 |
6,48 2,29 10,47 10,85 10,77 15,93 56,79 |
| Race Advisory S.r.l. |
Rome Communication S.r.l. Totale Race Advisory S.r.l. |
5,74 5,74 |
5,22 5,22 |
| Caltagirone Francesco Gaetano |
VM 2006 S.r.l. Totale Caltagirone Francesco Gaetano |
7,60 7,60 |
Azionisti di ultima istanza
alla data odierna la Società non detiene azioni proprie in portafoglio;
la documentazione relativa a tutti i punti all'ordine del giorno è stata oggetto di appositi adempimenti pubblicitari;
non è stata comunicata alla Società l'esistenza di patti parasociali tra gli attuali azionisti.
*
A questo punto il Presidente invita il Rappresentante Designato a riferire se consti l'esistenza di cause di impedimento o esclusione - a norma di legge - del diritto di voto per i soggetti ammessi al voto e questo a valere per tutte le votazioni. Il Rappresentante Designato risponde di non avere nulla da segnalare.
Il Presidente precisa quindi che le votazioni all'odierna assemblea avranno luogo mediante manifestazione orale del voto da parte del Rappresentante Designato.
**
Dal momento che la documentazione inerente a ciascuno dei punti all'ordine del giorno è stata oggetto degli adempimenti pubblicitari sopra ricordati ed è a disposizione di tutti gli intervenuti, il Presidente propone sin d'ora, a valere su ciascun punto all'ordine del giorno, di ometterne la lettura, limitando la stessa alle proposte di delibera contenute nelle Relazioni del Consiglio di amministrazione messe a disposizione del pubblico sul sito internet della Società. Nessuno si oppone.
***
In relazione al primo punto all'ordine del giorno, il Presidente dà quindi lettura della seguente proposta di deliberazione contenuta nelle Relazioni Illustrative del Consiglio di amministrazione:
Proposta
"L'Assemblea degli Azionisti, in sede ordinaria,
visto e approvato in data odierna il Progetto di Bilancio d'esercizio 2024 di Class Editori S.p.A.;
preso atto del risultato dell'esercizio 2024 che vede una perdita di periodo pari a Euro 1.031.899;
vista la relazione ex articoli 125-ter del D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente integrato e modificato, e 74 del Regolamento adottato dalla Consob con Delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente integrato e modificato, predisposta dal Consiglio di amministrazione;
tenuto conto delle osservazioni del Collegio Sindacale;
di rinviare a nuovo la perdita di periodo pari a Euro 1.031.899".
A questo punto il Presidente pone ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 246.074.940
(duecentoquarantaseimilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: nessuno
astenuti: n. 29.200.100 (ventinovemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
*
In relazione al secondo punto all'ordine del giorno, il Presidente dà quindi lettura della proposta di deliberazione contenuta nelle Relazioni Illustrative del Consiglio di amministrazione, fatta precisazione che, ai sensi dell'art. 123-ter D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (come modificato con D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49) l'Assemblea è chiamata ad esprimere:
il voto vincolante sulla Prima Sezione della Relazione sulla Remunerazione, ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (come modificato con D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49), nonché
il voto non vincolante sulla Seconda Sezione della Relazione sulla Remunerazione, ai sensi dell'art. 123- ter, comma 6, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (come modificato con D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49).
Proposta
in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti
(punto 2 a) all'ordine del giorno)
L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
di approvare la Prima Sezione della Relazione sulla Politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell'art. 123-ter, comma 3, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (come modificato con D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49), documento messo a disposizione del pubblico in conformità alla disciplina applicabile".
Il Presidente pone dunque ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 246.074.940
"
(duecentoquarantaseimilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: n. 27.000.000 (ventisettemilioni) voti
astenuti: n. 2.200.100 (duemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
sulla Seconda Sezione della Relazione sulla Politica
in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti
(punto 2 b) all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
voto favorevole in relazione alla Seconda Sezione della Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell'art. 123- ter, comma 3, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (come modificato con D.Lgs. 10 maggio 2019, n. 49), documento messo a disposizione del pubblico in conformità alla disciplina applicabile".
Il Presidente pone dunque ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 246.074.940
(duecentoquarantaseimilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: n. 27.000.000 (ventisettemilioni) voti
astenuti: n. 2.200.100 (duemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
* In relazione al terzo punto all'ordine del giorno (ed ai rispettivi sottopunti), il Presidente dà conto che - come indicato nella relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di amministrazione - con l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 scade il mandato dell'attuale Consiglio di amministrazione nominato dall'Assemblea del 29 giugno 2022, per il triennio 2022 - 2024.
L'Assemblea, pertanto, nel rispetto della disciplina normativa e regolamentare applicabile e ai sensi delle vigenti disposizioni statutarie, è dunque chiamata a:
determinare il numero dei componenti del Consiglio tra un minimo di 5 (cinque) ed un massimo di 18 (diciotto), come stabilito dall'art. 18 dello Statuto;
determinare la durata dell'incarico del Consiglio di amministrazione;
nominare gli Amministratori per un nuovo periodo di mandato;
nominare il Presidente del Consiglio di amministrazione;
determinare il compenso complessivo spettante ai componenti il Consiglio di amministrazione.
A questo punto il Presidente ricorda che con la determinazione dirigenziale n. 123 del 28 gennaio 2025, la Consob ha fissato nella misura del 2,5% (due virgola cinque per cento) la quota di partecipazione richiesta alla Società per l'elezione dell'organo amministrativo e per l'organo di controllo ai sensi dell'articolo 144 quater del Regolamento Emittenti e, pertanto, hanno avuto diritto di presentare le relative liste soltanto gli Azionisti che, da soli o insieme ad altri Azionisti, rappresentassero almeno il 2,5% (due virgola cinque per cento) del capitale sociale; precisato che la titolarità della quota minima di partecipazione è stata determinata avendo riguardo alle azioni che risultavano registrate a favore del Socio nel giorno in cui le liste sono state depositate presso l'Emittente.
Alla luce di tutto quanto esposto, atteso che l'intervento da parte dei soci all'odierna Assemblea è stato previsto esclusivamente per il tramite del rappresentante designato, la Società ha invitato gli Azionisti a presentare proposte di deliberazione sul presente punto all'ordine del giorno, unitamente alla documentazione richiesta dalla legge e dalla regolamentazione vigente, e messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale, presso il meccanismo di stoccaggio -Storage, all'indirizzo e sul sito internet della società www.classeditori.it (Sezione Investor Relation - Assemblee & Avvisi).
A tal riguardo il Presidente dà atto che, nei termini e con le modalità sopra previste, sono pervenute n. 3 (tre) liste e, precisamente:
la Lista 1 presentata dai soci Paolo Andrea Panerai, Paolo Panerai Editore S.r.l., C5 S.r.l. e Marmora S.r.l. detentori, complessivamente, di azioni per una partecipazione al capitale sociale pari al 22,81% (ventidue virgola ottantuno per cento), contenente n. 14 (quattordici) nominativi a candidati amministratori ed una proposta congiunta di deliberazione, il tutto ai seguenti termini:
è proposto di determinare in 14 (quattordici) il numero dei componenti del Consiglio di amministrazione;
è proposto di fissare in 3 (tre) anni la durata dell'incarico del Consiglio di amministrazione e, così, per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, facendo coincidere la scadenza del mandato con l'approvazione del bilancio di esercizio chiusosi al 31 dicembre 2027;
è contenuta la seguente lista di candidati alla carica di amministratore della Società, indicati in ordine progressivo:
Mariangela Bonatto;
Alessandra Salerno;
Giovanna Della Posta, quale consigliere indipendente;
Giorgio Luigi Guatri, quale consigliere indipendente, proposto altresì quale Presidente del Consiglio di amministrazione;
Gabriele Capolino;
Angelo Sajeva;
Daniele Lucherini;
Vincenzo Ugo Manes, quale consigliere indipendente,
Paolo Angius, quale consigliere indipendente;
Angelo Riccardi;
è proposto altresì di determinare - per tutta la durata del mandato - in Euro 75.000,00 (settantacinquemila e zero centesimi) l'emolumento annuo da riconoscersi all'intero organo amministrativo;
la Lista 2 presentata dal socio Rome Communication S.r.l. detentore di azioni per una partecipazione al capitale sociale pari al 5,74% (cinque virgola settantaquattro per cento), contenente n. 2 (due) nominativi a candidati amministratori, nella quale è proposta la nomina ad amministratore di:
Antonio Rappazzo, quale consigliere indipendente;
Lorenzo Riggi;
la Lista 3 presentata dal socio VM 2006 S.r.l. detentore (al momento del deposito della lista) di azioni per una partecipazione al capitale sociale pari al 2,502% (due virgola cinquecentodue per cento), contenente n. 2 (due) nominativi a candidati amministratori, nella quale è proposta la nomina ad amministratore di:
Massimo Caputi, quale consigliere indipendente;
Giulio Tersigni, quale consigliere indipendente.
Prima di procedere alla messa in votazione, il Presidente ricorda che per poter conseguire la nomina dei candidati indicati, le liste presentate e messe in votazione devono ottenere una percentuale di voti almeno pari alla metà di quella richiesta per la presentazione delle liste stesse; in difetto, di tali liste non verrà tenuto conto. All'elezione dei membri del Consiglio di amministrazione si procederà come segue:
a) dalla lista che ha ottenuto in Assemblea il maggior numero di voti sono tratti, in base all'ordine progressivo con il quale sono elencati nella lista, tanti Consiglieri che rappresentino la totalità di quelli da eleggere meno uno;
b) dalla seconda lista che ha ottenuto in Assemblea il maggior numero di voti e che non sia collegata in alcun modo, neppure indirettamente, con i Soci che hanno presentato o votato la lista risultata prima per numero di voti, è tratto il restante Consigliere, nella persona del candidato elencato al primo posto di tale lista, che dovrà essere in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità richiesti dalla normativa vigente.
In relazione alle predette liste il Presidente comunica che, unitamente alle stesse, sono stati depositati e pubblicati - nei termini e con le modalità prescritte - anche tutti i documenti richiesti dalla normativa e dallo statuto della Società e, in particolare, le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano irrevocabilmente l'incarico (condizionate alla propria nomina) e attestano, sotto la propria responsabilità, l'inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, nonché il possesso dei requisiti di professionalità e onorabilità prescritti dalle vigenti disposizioni, anche regolamentari, nonché (i) l'inesistenza a loro carico delle cause di ineleggibilità previste dall'articolo 2382 c.c. e di interdizioni dall'ufficio di amministratore adottate nei loro confronti in uno Stato membro dell'Unione Europea; e (ii) la dichiarazione di ciascun candidato circa il possesso o meno dei requisiti di indipendenza prescritti.
Il Presidente propone dunque di omettere la lettura della predetta documentazione presentata a corredo delle liste proposte essendo la stessa stata messa a disposizione degli aventi diritto mediante pubblicazione sul sito internet della Società.
Prima di procedere a dare lettura delle proposte di deliberazione il Presidente ricorda che un socio non può presentare né votare più di una lista, anche se per interposta persona o per il tramite di società fiduciarie.
Proposta
sulla determinazione del numero dei componenti del Consiglio di amministrazione (punto 3.1 all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
di fissare in 14 (quattordici) il numero dei componenti del Consiglio di amministrazione".
A questo punto il Presidente pone ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 273.074.940
(duecentosettantatremilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: nessuno
astenuti: n. 2.200.100 (duemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
sulla determinazione della durata dell'incarico del Consiglio di amministrazione (punto 3.2 all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria Delibera
di fissare in 3 (tre) anni la durata dell'incarico del Consiglio di amministrazione e, quindi, in carica per gli esercizi 2025, 2026 e 2027 e con scadenza all'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio chiusosi alla data del 31 dicembre 2027".
Il Presidente pone quindi ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita dunque il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 273.074.940
(duecentosettantatremilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: nessuno
astenuti: n. 2.200.100 voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
A questo punto il Presidente procede con la messa in votazione le Liste presentate. Invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta di nomina formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli alla Lista n. 1 n. 162.412.145 (centosessantaduemilioniquattrocentododicimilacentoquarantacinque) voti favorevoli alla Lista n. 2 n. 85.862.795
(ottantacinquemilioniottocentosessantaduemilasettecentonovantacinque) voti
favorevoli alla Lista n. 3 n. 27.000.000 (ventisettemilioni) voti
astenuti: n. 100 (cento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la Lista che ha ottenuto il maggior numero di voti favorevoli è la Lista 1 e che la seconda Lista maggiormente votata è la Lista 2.
Proclamato quindi il risultato, come ricordato prima della messa in votazione ed analiticamente indicato nella Relazione Illustrativa predisposta del Consiglio di amministrazione nonché così come previsto dal vigente statuto della Società, il Presidente segnala che, pertanto, risultano eletti quali nuovi amministratori della società Paolo Andrea Panerai, Nicoletta Costa Novaro, Beatrice Panerai, Samanta Librio, Mariangela Bonatto, Alessandra Salerno, Giovanna Della Posta, Giorgio Luigi Guatri, Gabriele Capolino, Angelo Sajeva, Daniele Lucherini, Vincenzo Ugo Manes, Paolo Angius, in quanto gli stessi risultano essere i primi tredici candidati della Lista 1 eletta; e che l'ultimo membro eletto risulta essere Antonio Rappazzo in quanto primo membro indicato nella Lista 2, che ha ottenuto il maggior numero di voti rispetto alla Lista 3.
sulla nomina del Presidente del Consiglio di amministrazione
(punto 3.4 all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
di nominare quale Presidente del Consiglio di amministrazione Giorgio Luigi Guatri". Il Presidente pone dunque ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 246.074.940
(duecentoquarantaseimilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: nessuno
astenuti: n. 29.200.100 (ventinovemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
Proposta
(punto 3.5 all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
di determinare il compenso annuo lordo complessivo spettante ai componenti del Consiglio di amministrazione, per tutta la durata della carica, in euro 75.000 (settantacinquemila)".
Il Presidente pone dunque ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 273.074.940
(duecentosettantatremilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: nessuno
astenuti: n. 2.200.100 (duemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
*
In relazione al quarto punto all'ordine del giorno (ed ai rispettivi sottopunti), il Presidente dà conto che - come indicato nella relazione illustrativa predisposta dal Consiglio di amministrazione - con l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 scade altresì il mandato dell'attuale Collegio Sindacale nominato dall'Assemblea del 29 giugno 2022, per il triennio 2022 - 2024.
L'Assemblea, nel rispetto della disciplina normativa e regolamentare applicabile e ai sensi del disposto di cui all'articolo 29 delle vigenti disposizioni statutarie, è pertanto chiamata a:
nominare tre sindaci effettivi e due sindaci supplenti per un nuovo periodo di mandato di tre esercizi e, così, in carica sino all'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio chiusosi al 31 dicembre 2027;
prendere atto della conseguente nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
determinare il compenso del Presidente del Collegio Sindacale e dei sindaci effettivi.
A questo punto il Presidente ricorda che, analogamente a quanto già sopra esposto, con la determinazione dirigenziale n. 123 del 28 gennaio 2025, la Consob ha fissato nella misura del 2,5% (due virgola cinque per cento) la quota di partecipazione richiesta alla Società per l'elezione degli organi di amministrazione e controllo ai sensi dell'articolo 144-quater del Regolamento Emittenti e, pertanto, hanno avuto diritto di presentare le liste soltanto gli Azionisti che, da soli o insieme ad altri Azionisti, rappresentassero almeno il 2,5% (due virgola cinque per cento) del capitale sociale; precisato che la titolarità della quota minima di partecipazione è stata determinata avendo riguardo alle azioni che risultavano registrate a favore del Socio nel giorno in cui le liste sono state depositate presso l'Emittente.
Alla luce di tutto quanto precede, atteso che l'intervento da parte dei soci all'odierna Assemblea è stato previsto esclusivamente per il tramite del rappresentante designato, la Società ha invitato gli Azionisti a presentare proposte di deliberazione sul presente punto all'ordine del giorno entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 1 giugno 2025, unitamente alla documentazione richiesta dalla legge e dalla regolamentazione vigente, e messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale, presso il meccanismo di stoccaggio -Storage, all'indirizzo e sul sito internet della società www.classeditori.it (Sezione Investor Relation – Assemblee & Avvisi).
A tal riguardo il Presidente dà atto che, nei termini e con le modalità sopra previste, sono pervenute n. 3 (tre) liste e, precisamente:
la Lista 1 presentata dai soci Paolo Andrea Panerai, Paolo Panerai Editore S.r.l., C5 S.r.l. e Marmora S.r.l. detentori, complessivamente, di azioni per una partecipazione al capitale sociale pari al 22,81% (ventidue virgola ottantuno per cento), contenente n. 5 (cinque) nominativi di cui n. 3 (tre) a candidati sindaci effettivi e n. 2 (due) a candidati sindaci supplenti ed una proposta congiunta di deliberazione, il tutto ai seguenti termini:
quale Sindaco Effettivo
Pasquale Verdirosa;
è proposto altresì di determinare - in continuità con i precedenti esercizi e per tutta la durata del mandato - in Euro 25.000,00 (venticinquemila e zero centesimi) l'emolumento annuo lordo da riconoscersi al Presidente del Collegio Sindacale ed in Euro 15.000,00 (quindicimila e zero centesimi) l'emolumento annuo lordo per i sindaci effettivi;
la Lista 2 presentata dal socio Rome Communication S.r.l. detentore di azioni per una partecipazione al capitale sociale pari al 5,74% (cinque virgola settantaquattro per cento), contenente n. 2 (due) nominativi di cui n. 1 (uno) a candidato sindaco effettivo e n. 1 (uno) a candidato sindaco supplente e, precisamente:
quale Sindaco Effettivo
quale Sindaco Supplente
la Lista 3 presentata dal socio VM 2006 S.r.l. detentore di azioni (al momento del deposito della lista) per una partecipazione al capitale sociale pari al 2,502% (due virgola cinquecentodue per cento), contenente n. 2 (due) nominativi di cui n. 1 (uno) a candidato sindaco effettivo e n. 1 (uno) a candidato sindaco supplente e, precisamente:
quale Sindaco Effettivo
quale Sindaco Supplente
Prima di procedere alla messa in votazione il Presidente ricorda che, come disposto
dall'art. 29 dello statuto sociale, risulteranno eletti sindaci effettivi i primi due candidati della lista che avranno ottenuto il maggior numero di voti e sindaco supplente il candidato della lista che avrà ottenuto il maggior numero di voti. Indi, risulterà eletto sindaco effettivo il candidato indicato al primo posto nella lista che ha ottenuto il maggior numero di voti tra le liste presentate e votate da parte di soci che non siano collegati ai soci di riferimento ai sensi dell'art. 148, c.2 del TUF; risulterà altresì eletto sindaco supplente il candidato alla relativa carica indicato al primo posto nella stessa lista.
In caso di parità di voti fra due o più liste risulteranno eletti sindaci i candidati più anziani fino a concorrenza dei posti da assegnare. Presidente del Collegio sindacale, ai sensi dell'art. 29 dello statuto sociale e dell'art. 148, c.2 del TUF, è eletto colui che viene eletto sindaco dalla lista di minoranza.
In relazione alle predette liste il Presidente comunica che, unitamente alle stesse, sono stati depositati e pubblicati - nei termini e con le modalità prescritte - anche tutti i documenti richiesti dalla normativa e dallo statuto della Società e, in particolare, le dichiarazioni con le quali i singoli candidati accettano irrevocabilmente l'incarico (condizionate alla propria nomina) e attestano, sotto la propria responsabilità, l'inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, nonché il possesso dei requisiti di professionalità e onorabilità prescritti dalle vigenti disposizioni, anche regolamentari.
Il Presidente propone di omettere la lettura della predetta documentazione presentata a corredo delle liste proposte essendo la stessa stata messa a disposizione degli aventi diritto mediante pubblicazione sul sito internet della Società.
Prima di procedere a dare lettura delle proposte di deliberazione il Presidente ricorda che un socio non può presentare né votare più di una lista, anche se per interposta persona o per il tramite di società fiduciarie.
A questo punto il Presidente procede con la messa in votazione le Liste presentate. Invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta di nomina formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli alla Lista n. 1 n. 162.412.145
(centosessantaduemilioniquattrocentododicimilacentoquarantacinque) voti
favorevoli alla Lista n. 2 n. 85.862.795
(ottantacinquemilioniottocentosessantaduemilasettecentonovantacinque) voti
favorevoli alla Lista n. 3 n. 27.000.000 (ventisettemilioni) voti
astenuti: n. 100 (cento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la Lista che ha ottenuto il maggior numero di voti favorevoli è la Lista 1 e che la seconda Lista maggiormente votata è la Lista 2.
Proclamato quindi il risultato, come ricordato prima della messa in votazione ed analiticamente indicato nella Relazione Illustrativa predisposta del Consiglio di amministrazione nonché così come previsto dal vigente statuto della Società e dell'art. 148 TUF segnalo che, pertanto, risulta nominato:
(i) un nuovo Collegio Sindacale, in carica per tre esercizi e, così, sino all'assemblea che sarà convocata per l'approvazione del bilancio di esercizio chiusosi al 31 dicembre 2027, a comporre il quale sono stati nominati:
quali sindaci effettivi Mario Medici e Laura Restelli (essendo i primi due nominativi indicati nella Lista 1 per tale qualifica) e Pamela Palazzi (quale primo membro indicato nella Lista 2 per tale qualifica, che ha ottenuto il maggior numero di voti rispetto alla Lista 3);
quali sindaci supplenti Andrea Paolo Valentino (essendo il primo nominativo indicato nella Lista 1 per tale qualifica) e Alberto Villani (quale primo membro indicato nella Lista 2 per tale qualifica, che ha ottenuto il maggior numero di voti rispetto alla Lista 3);
(ii) quale Presidente del Collegio Sindacale Pamela Palazzi (essendo colei che è stata eletta sindaco dalla lista di minoranza).
sulla determinazione del compenso del Presidente e dei Sindaci effettivi (punto 4.3 all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
di determinare - in continuità con i precedenti esercizi e per tutta la durata del mandato - in Euro 25.000,00 l'emolumento annuo lordo da riconoscersi al Presidente del Collegio Sindacale ed in Euro 15.000 l'emolumento annuo lordo per i sindaci effettivi.".
Il Presidente pone dunque ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 273.074.940
(duecentosettantatremilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
*
In relazione al quinto ed ultimo punto all'ordine del giorno, prima di dare lettura della proposta di deliberazione contenuta nelle Relazioni Illustrative del Consiglio di amministrazione, il Presidente ricorda preliminarmente che la precedente autorizzazione all'acquisto ed alla disposizione di azioni proprie, approvata dall'Assemblea degli Azionisti tenutasi in data 29 aprile 2024, verrà a scadere nel prossimo mese di ottobre allo spirare del termine di diciotto mesi previsti dall'art. 2357 del Codice Civile. Con la predetta delibera l'organo amministrativo della Società è stato autorizzato ad acquistare un numero massimo di azioni di categoria "A" pari al 10% (dieci per cento) del capitale sociale, e comunque entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente approvato. Erano inoltre stati stabiliti, come prevede la Legge, i limiti di prezzo massimo e minimo d'acquisto, rispettivamente pari alla parità contabile, essendo le azioni prive di valore nominale, e massimo in misura non superiore al 20% (venti
per cento) della media aritmetica del prezzo ufficiale di Borsa nei tre giorni di trattazione precedenti a quello in cui viene effettuata l'operazione di acquisto e comunque, di quanto previsto dall'art. 5, comma 1, del Regolamento (CE) n. 2273/2003 della Commissione Europea del 22 dicembre 2003. Per quanto riguarda le modalità di disposizione delle azioni acquistate, era stata conferita ampia discrezionalità all'organo amministrativo, fissando unicamente il limite di prezzo minimo delle vendite a terzi, che doveva essere tale da non comportare effetti economici negativi per la Società.
Come spesso sottolineato dall'organo amministrativo anche nelle precedenti adunanze, lo stesso ritiene che tale facoltà costituisca uno strumento di flessibilità gestionale e strategica di cui gli Amministratori devono poter disporre sia in relazione ad eventi straordinari, correlati ad esempio ad accordi od intese che presuppongono lo scambio di pacchetti azionari, sia, più semplicemente, per procedere ad investimenti in azioni della società qualora l'andamento delle quotazioni di borsa o l'entità della liquidità disponibile potesse rendere conveniente tale operazione sul piano economico. Alla luce di tali considerazioni, il Consiglio di amministrazione propone, pertanto, di assumere una nuova delibera che consenta di mantenere in essere l'autorizzazione ad acquistare azioni proprie per i prossimi 18 (diciotto) mesi.
Il Presidente dà quindi lettura della proposta di deliberazione contenuta nelle Relazioni Illustrative del Consiglio di amministrazione.
Proposta
sull'autorizzazione all'acquisto e disposizioni di azioni proprie e contestuale revoca della precedente autorizzazione, per la parte non utilizzata (punto 5 all'ordine del giorno)
"L'Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria
di dare mandato al Consiglio di amministrazione, e per esso al Presidente, al Vicepresidente e all'Amministratore Delegato, disgiuntamente tra loro, di procedere, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2357 C.C., all'acquisto, in una o più tranches e per un periodo di 18 mesi dalla data della presente deliberazione, di azioni proprie di categoria "A" entro il limite del 10% del capitale sociale, e comunque entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente approvato;
di fissare il prezzo unitario di acquisto minimo in un importo corrispondente alla parità contabile, essendo le azioni prive del valore nominale, e massimo in misura non superiore al 20% della media aritmetica del prezzo ufficiale di Borsa nei tre giorni di trattazione precedenti a quello in cui viene effettuata l'operazione di acquisto e comunque, di quanto previsto dall'art. 5, comma 1, del Regolamento (CE) n. 2273/2003 della Commissione Europea del 22 dicembre 2003.
Gli acquisti dovranno essere effettuati ai sensi della lettera b) art. 144 bis Regolamento Consob 11971/99 sul Mercato Telematico Azionario con le modalità stabilite dalla Borsa Italiana, al fine di rispettare la parità di trattamento degli azionisti, ma, qualora se ne presentasse l'opportunità, potrebbero essere effettuati, in tutto o in parte, anche tramite offerta pubblica di acquisto ai sensi della lettera a) del richiamato Regolamento Consob. Tali modalità potranno non essere applicate per acquisti di azioni proprie possedute da Dipendenti della società, o di sue controllate, assegnate o sottoscritte a norma degli articoli 2349 e 2441, ottavo comma, C.C.
Vicepresidente e all'Amministratore Delegato, disgiuntamente tra loro, affinché nelle forme consentite dalla normativa applicabile possano disporre in qualsiasi momento, in tutto o in parte, in una o più volte, anche prima di aver completato gli acquisti di cui sopra, delle azioni proprie acquistate in base alla presente delibera, con facoltà di stabilire di volta in volta termini, modalità e condizioni che saranno ritenuti più opportuni, fermo restando che il prezzo o il valore di trasferimento delle azioni non dovrà comportare effetti economici negativi per la società;
Il Presidente pone dunque ai voti la proposta di deliberazione di cui sopra e invita quindi il Rappresentante Designato a dichiarare eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e a voler esprimere i voti sulla proposta formulata.
Il Rappresentante Designato dichiara non esservi carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge e di statuto e comunica che gli azionisti, sulla base delle istruzioni di voto ricevute, hanno espresso i seguenti voti:
favorevoli: n. 273.074.940
(duecentosettantatremilionisettantaquattromilanovecentoquaranta) voti
contrari: nessuno
astenuti: n. 2.200.100 (duemilioniduecentomilacento) voti
non votanti: nessuno.
Il Presidente dichiara quindi che la proposta di deliberazione di cui è stata data lettura è approvata a maggioranza.
***
Null'altro essendovi a deliberare, il Presidente ringrazia gli intervenuti e dichiara sciolta la seduta alle ore 10:37 (dieci e trentasette).
Scritto in parte da persona di mia fiducia ed in parte da me notaio.
Sottoscritto alle ore quindici.
Consta di cinque fogli per diciassette pagine.
F.to Lorenzo Stucchi Notaio
Allegato "A" al rep. n. 18354 | 9583
CLASS EDITORI S.P.A. Azioni rappresentanti il capitale sociale Diritti di voto
322.754.078 355.007.945
| AVENTI DIRITTO | DELEGATO | AZIONI PER DELEGA | % SU CAPITALE SOCIALE |
DIRITTI DI VOTO | % SU DIRITTI DI VOTO |
|---|---|---|---|---|---|
| PROFESSIONI IMPRESE MESTIERI SPA | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 56.543.517 | 17,519 | 58.543.517 | 16,927 |
| ORIFTER S.R.L. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 49.382.176 | 15,300 | 49.382.176 | 13.910 |
| MARMORA S.R.L. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTO | 36.201.909 | 11,217 | 38.201.909 | 10,197 |
| VM 2006 S.r.J. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 27,000,000 | 8,366 | 27,000,000 | 7,605 |
| CS S.R.L. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 19,257,760 | 6,987 | 38.515.520 | 10,849 |
| ROME COMMUNICATION S.R.L. IN BREVE ROME COMM S.R.L. |
R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 18.518.519 | 5,738 | 18.518.519 | 5,218 |
| PANERAI PAOLO ANDREA | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 13.532,022 | 4,193 | 23.006.739 | 6,481 |
| AZIMUT CAPITAL MANAGEMENT SOCIETA' GESTIONE DEL IR.D. INTO S.R.L. (MARIA VINT) RISPARMIO |
6.172.840 | 1,913 | 6.172.840 | 1.739 | |
| PAOLO PANERAI EDITORE S.R.L. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTE) | 4.624.210 | 1,433 | 8.144.460 | 2,294 |
| CAMFIN ALTERNATIVE ASSETS S.R.L. | R,D, INTO S,R,L, (MARIA VINTI) | 3,086,420 | 0.956 | 3,086.420 | 0.889 |
| DDV PARTECIPAZIONI S.R.L. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINT) | 3.086.420 | 0,956 | 3.086.420 | 0,869 |
| PORTOBELLO S.P.A. | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 3,086,420 | 0,956 | 3,086,420 | 0,889 |
| SOMANSINO ALESSANDRO | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 2.200.000 | 0,682 | 2,200,000 | 0.820 |
| 4AIM SICAF - COMPARTO 1 QUOTATE | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 330.000 | 0.102 | 330.000 | 0.093 |
| DE SANTIS ANDREA | R.D. INTO S.R.L. (MARIA VINTI) | 100 | 0,000 | 100 | 0.000 |
| Totale azloni per delega | 243.022.313 |
|---|---|
| % su azioni capitale sociale | 75,296 |
| Totale diritti di voto | 275.275.040 |
| % su diritti di voto | 77,641 |
lasseditori
Via Marco Burigozzo 5 – Milano Capitale € 43.100.619,90CF Partita IVA e iscrizione al Registro delle imprese di Milano 081140201521scritta al R.E.A. della CCIAA di Milano 1205471
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.02.3.13 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 35.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89,392 | 69,315 |
| CONTRARIO | 0 | ||
| ASTENUTO | 29,200,100 | 10,608 | 8,226 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
a} Deliberazione vincolante sulla prima sezione in tema di politica di remunerazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti II capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 35.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89,392 | 69.315 |
| CONTRARIO | 27.000.000 | 9,809 | 7,606 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 | 0,620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
b) Dellberazione non vincolante sulla seconda sezione sul compensi corrisposti per l'anno 2024.
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89.392 | 69,315 |
| CONTRARIO | 27.000.000 | 9,809 | 7,606 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 | 0,620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |

3.1 Determinazione del numero del componenti del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 | 76,921 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 | 0,000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 | 0,620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
3.2 Determinazione della durata dell'incarico del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di | |
|---|---|---|---|
| voto complessivi | |||
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 | 76,921 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 | 0,000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 | 0,620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
3.3 Nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritto di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| LISTA N. 1 | 162.412.145 | 59,000 | 45,749 |
| LISTA N. 2 | 85.862.795 | 31,192 | 24,186 |
| LISTA N. 3 | 27.000.000 | 9,808 | 7.606 |
| ASTENUTO | 100 | 0.000 | 0.000 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
3.4 Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presentl | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89,392 | ਦਰੇ 'ਤੇ ਹੋਵ |
| CONTRARIÓ | 0 | 0,000 | |
| ASTENUTO | 29.200.100 | 10,608 | 8,226 |
| TOTALE | 275,275,040 | 100,000 | 77,541 |

3.5 Determinazione del compenso complessivo spettante ai componenti del Consiglio di Amministrazione.
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541.% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 | 76,921 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 | 0.000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0.799 | 0.620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77.541 |
4.1 Nomina di tre Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti per gli esercizi 2025-2026-2027;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di | |
|---|---|---|---|
| voto complessivi | |||
| LISTA N. 1(1) | 162.412.145 | 59,000 | 45,749 |
| LISTA N. 2/21 | 85.862.795 | 31,192 | 24,186 |
| LISTA N. 3 | 27.000.000 | a 808 | 7,606 |
| ASTENUTO | 100 | 0,000 | 0.000 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
4.2 Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
Punto non votato, in quanto il Presidente dei Collegio sindacale è il sindaco effettivo tratto dalla lista di minoranza: Pamela Palazzi.
4.3 Determinazione del compenso del Presidente e dei Sindaci effettivi.
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispordenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 | 76,921 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 | 0,000 |
| ASTENUTO | 2,200,100 | 0,799 | 0,620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:

| Classeditori | |
|---|---|
| Diritti di voto | % su presenti | % su diritti di voto complessivi |
|
|---|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 | 76,921 |
| CONTRARIO | 0 | 0.000 | 0.000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 | 0,620 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 | 77,541 |
Presentazione del bilancio d'esercizio e consolidato al 31.12.2024, delle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Delibere inerenti e conseguenti.
Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti ai sensi dell'articolo 123-ter, commi 3 e 4, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58:
a) Deliberazione vincolante sulla prima sezione in tema di politica di remunerazione;
b) Deliberazione non vincolante sulla sezione sui compensi corrisposti per l'anno 2024.
3.1 Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
3.2 Determinazione della durata dell'incarico del Consiglio di Amministrazione;
3.3 Nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
3.4 Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione;
3.5 Determinazione del compenso complessivo spettante ai componenti del Consiglio di Amministrazione
4.1 Nomina di tre Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti per gli esercizi 2025-2026-2027;
4.3 Determinazione del compenso del Presidente e dei Sindaci effettivi.
| Avente diritto | Delegato | Voti | 1. | 2.3 | 2.b | 3.2 | 3.2 | 3.3 | 3.4 | 3.5 | 4.1 | 4.3 | 5. |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| PROFESSIONI IMPRESE | RD: INTO S.R.L. | 56.543.517 | F | F | F | F | F | L1 | F | F | 1.J | F | F |
| MESTIERI SPA | (MARIA VINTI) | F | F | F | F | F | L2 | F | F | L2 | F | F | |
| ORIFTER S.R.L. | RD: INTO S.R.L. (MARIA VINTI) |
49.382.176 | |||||||||||
| MARMORA S.R.L. | RD: INTO S.R.L. | 36.201.909 | F | F | F | F | F | LJ | F | F | L1 | F | F |
| (MARIA VINTI) | |||||||||||||
| VM 2006 S.r.l. | RD: INTO S.R.L. | 27.000.000 | A | C | C | F | F | 13 | A | F | । ਤੇ | F | F |
| (MARIA VINTI) | |||||||||||||
| C5 S.R.L. | RD: INTO S.R.L. (MARÍA VINTI) |
38.515.520 | F | F | F | F | F | L1 | F | F | L1 | F | F |
| ROME COMMUNICATION | RD: INTO S.R.L. | 18.518.519 | F | F | F | F | F | L2 | F | F | L2 | F | F |
| S.R.L. IN BREVE ROME | (MARIA VINTI) | ||||||||||||
| COMM S.R.L. | |||||||||||||
| PANERAI PAOLO ANDREA | RD: INTO S.R.L. | 23.006.739 | P | F | F | F | F | L1 | F | F | 11 | F | F |
| (MARIA VINTI) | |||||||||||||
| AZIMUT CAPITAL | RD: INTO S.R.L. | 6.172.840 | F | F | F | F | F | L2 | F | F | L2 | F | F |
| MANAGEMENT SOCIETA | (MARIA VINTI) | ||||||||||||
| GESTIONE DEL RISPARMIO | |||||||||||||
| PAOLO PANERAI EDITORE | RD: INTO S.R.L. | 8.144.460 | F | F | F | F | F | LT | F | F | L1 | P | F |
| S.R.L. | (MARIA VINTI) | ||||||||||||
| CAMFIN ALTERNATIVE | RD: INTO S.R.L. | 3.086.420 | F | F | F | F | F | L2 | F | F | L2 | F | F |
| ASSETS S.R.L. | (MARIA VINTI) | ||||||||||||
| DDV PARTECIPAZIONI S.R.L. | RD: INTO S.R.L. | 3,086.420 | F | F | F | F | F | L2 | F | F | 1.2 | F | F |
| (MARIA VINTI) | |||||||||||||
| PORTOBELLO S.P.A. | RD: INTO S.R.L. | 3.086.420 | P | F | F | F | F | L2 | F | F | 12 | F | F |
| (MARIA VINTI) | |||||||||||||
| SOMANSINO ALESSANDRO | RD: INTO S.R.L. | 2.200.000 | A | A | A | A | ರ್ | L2 | A | A | L2 | A | A |
| (MARIA VINTI) | |||||||||||||
| 4AIM SICAF - COMPARTO 1 | RD: INTO S.R.L. | 330.000 | F | F | P | F | F | 12 | F | F | L2 | F | F |
| QUOTATE | (MARIA VINTI) | ||||||||||||
| DE SANTIS ANDREA | RD: INTO S.R.L. | 100 | A | A | A | A | র্ব | A | A | A | A | A | A |
| (MARIA VINTI) |

Rendiconto sintetico delle votazioni ai sensi dell'art. 125-quater comma 2 del D.lgs 58/1998
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 35.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89.392 |
| CONTRARIO | 0 | |
| ASTENUTO | 29.200.100 | 10,608 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
a) Deliberazione vincolante sulla prima sezione in tema di politica di remunerazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89.392 |
| CONTRARIO | 27.000.000 | 9,809 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100.000 |
b) Deliberazione non vincolante sulla seconda sezlone sui compensi corrisposti per l'anno 2024.
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89,392 |
| CONTRARIO | 27.000.000 | 9,809 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0.799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
3.1 Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:


| Diritti di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 |
| ASTENUTO | 2,200,100 | 0.799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100.000 |
3.2 Determinazione della durata dell'incarico del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritt di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 |
| CONTRARIO | 0 | 0.000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
3.3 Nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritto di voto | % | |
|---|---|---|
| LISTA N. 101 | 162.412.145 | 59,000 |
| LISTA N. 244 | 85.862.795 | 31,192 |
| LISTA N. 3 | 27.000.000 | 9,808 |
| ASTENUTO | 100 | 0,000 |
| TOTALE | 275,275,040 | 100,000 |
(1) dJ Class Editori S.p.A.
del Class Lultori ap.A.
(2)
Elenco dei candidati risultati eletti quali componenti il Consiglio di Amministrazione
| Indipendente(1) | Lista | |
|---|---|---|
| Paolo Andrea Panerai | 1 | |
| Nicoletta Costa Novaro | 1 | |
| Beatrice Panerai | 1 | |
| Samanta Librio | V | 1. |
| Mariangela Bonatto | 1 | |
| Alessandra Salerno | 1. | |
| Giovanna Della Posta | V | 1 |
| Giorgio Luigi Guatri | V | 1 |
| Gabriele Capolino | 1 | |
| Angelo Sajeva | 1 | |
| Daniele Lucherini | 1 | |
| Vincenzo Ugo Manes | V | 1 |
| Paolo Angius | V | 1 |
| Antonio Rappazzo | 2 |
(1) Indicati indipendenti ai sensi dell'art. 147-ter, comma 3, del D.Lgs. 58/1998 e dell'art. 2 del Codice di Corporate Governance.
Jasseditori
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | ర్తీల | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 246.074.940 | 89,392 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 |
| ASTENUTO | 29.200.100 | 10,608 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
3.5 Determinazione del compenso complessivo spettante al componenti del Consiglio di Amministrazione.
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | 9/ | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 |
| CONTRARIO | 0 | 0,000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
4.1 Nomina di tre Sindaci effettivi e due Sindaci supplenti per gli esercizi 2025-2026-2027;
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | ક્ષ્ટ | |
|---|---|---|
| LISTA N. 144 | 162.412.145 | 59,000 |
| LISTA N. 2/2) | 85.862.795 | 31,192 |
| LISTA N. 3 | 27.000.000 | 9,808 |
| ASTENUTO | 100 | 0,000 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
(1) Lista presentata dagli zionist Partsi, Pavo Paneral Editore S.r.), CS.1., a Marmor S.r.l., Wolarl di un partecipazione rappreventativa del 22,3,9% del coptale sociale di Class Editori 5.0.A. (2)
Lista presentata dall'azionista Rome Communication S.r., tiolare di una vartecipazione rappresentativa del 5,74% del captale sociale di Cass Editori S.p.A.
Elenco dei candidati che risultano eletti come componenti del Collegio Sindacale:
| Carica | Usta | ||
|---|---|---|---|
| Marto Medici | Sindaco Effettivo | 1 | |
| Laura Restelli | Sindaco Effettivo | 1 | |
| Pamela Palazzi | Sindaco Effettivo | 2 | |
| Andrea Valentino |
Paolo | Sindaco Supplente | 1 |
| Alberto Villani | Sindaco Supplente | 2 |
4.2 Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
Punto non votato, in quanto il Presidente del Collegio sindacale è il sindaco effettivo tratto dalla lista di minoranza: Pamela Palazzi,

Tasseditori
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 |
| CONTRARIO | 0 | 0.000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0,799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
Azioni presenti in assemblea all'apertura della votazione n. 243.022.313 pari al 75,296% delle n. 322.754.078 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, corrispondenti a n. 275.275.040 diritti di voto pari al 77,541% dei n. 355.007.945 diritti di voto complessivi.
L'esito della votazione è stato il seguente:
| Diritti di voto | % | |
|---|---|---|
| FAVOREVOLE | 273.074.940 | 99,201 |
| CONTRARIO | 0 | 0.000 |
| ASTENUTO | 2.200.100 | 0.799 |
| TOTALE | 275.275.040 | 100,000 |
Have a question? We'll get back to you promptly.