AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Azimut Holding

Regulatory News Service Nov 8, 2025

4344_rns_2025-11-08_e1b13b2e-995e-436a-86d5-e88a72a5ea23.pdf

Regulatory News Service

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Data/Ora Ricezione : 8 Novembre 2025 12:58:42

Oggetto : INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL'

ART. 114, COMMA 5, D. LGS. N. 58/1998

Testo del comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

INFORMATIVA MENSILE AI SENSI DELL'ART. 114, COMMA 5, D. LGS. N. 58/1998

Milano, 08 novembre 2025BestBe Holding S.p.A. (nel seguito "BBH" o la "Società"), holding di partecipazioni quotata sul mercato regolamentato Euronext Milan, ai sensi e per gli effetti dell'art. 114, comma 5, D. Lgs. n. 58/1998 e s.m.i. ("TUF"), in ottemperanza alla richiesta di CONSOB del 17 marzo 2010 e secondo le modalità previste nella Parte III, Titolo II, Capo I del Regolamento CONSOB n. 11971 del 14 maggio 1999 e s.m.i. ("Regolamento Emittenti"), comunica le seguenti informazioni in risposta agli specifici punti richiamati dall'Autorità di Vigilanza.

1 – Indebitamento finanziario netto del Gruppo e della Società, con evidenziazione delle componenti a breve, separatamente da quelle a medio-lungo termine.

Di seguito si fornisce l'indebitamento finanziario netto del Gruppo Bestbe Holding (il "Gruppo") e della Capogruppo, aggiornato alla data del 31 agosto 2025, determinato conformemente a quanto previsto dal Documento Esma 32-382-1138 del 4 Marzo 2021 - Orientamenti in materia di obblighi di informativa aisensi del Regolamento (Ue) 2024/2809 (il "Regolamento Prospetto"), così come evidenziato nel richiamo di attenzione di CONSOB 5/21 del 29 aprile 2021.

Totale indebitamento finanziario netto del Gruppo Bestbe Holding

(migliaia di euro) 31/08/2025 31/12/2024
A. Disponibilità Liquide 14 55
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide - -
C. Altre attività finanziarie correnti - -
D. Liquidità A + B + C 14 55
E. Debito finanziario corrente * 2.299 1.286
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente - -
G. Indebitamento finanziario corrente E + F 2.299 1.286
H. Indebitamento finanziario corrente netto G – D 2.286 1.231
I. Debito finanziario non corrente (esclusi parte corrente e strumenti
debito)
- -
J. Strumenti di debito 0 1.010
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti 72 75
L. Totale indebitamento finanziario non corrente I + J + K 72 1.085
M. Totale indebitamento finanziario netto H + L 2.357 2.317

*(inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente)

Si rileva che l'indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo BBH ammonta al 31 agosto 2025 ad Euro 2.357 mila. L'indebitamento finanziario netto totale consolidato aumenta di Euro 85.402 rispetto al mese precedente, principalmente a seguito di una riduzione delle Disponibilità Liquide (per Euro 85.194), dovuta alla ritardata comunicazione della indisponibilità del saldo giacente presso Banca Finnat (Euro 85.263,66) a seguito di un pignoramento disposto durante il mese di luglio dall'Autorità Giudiziaria a favore dello Studio GLG, ricorrente a seguito di morosità della BBH risalenti al 2024.

Altre variazioni nell'indebitamento si sono manifestate principalmente in seguito a:

i. In data 06 agosto, la quarta e ultima richiesta di conversione della quinta tranche del POC per complessive n. 28 obbligazioni convertendo, per un controvalore complessivo di Euro 70.000, a fronte di un numero di azioni rivenienti dalla conversione pari a n. 1.270.232 azioni ordinarie BBH di nuova emissione, emesse ad un prezzo di conversione pari ad Euro 0,055108 (corrispondente al 92% del secondo Daily VWAP più basso del Pricing Period).

Durante il mese di agosto non sono state sottoscritte da Tenet Securities Ltd ("Tenet") porzioni aggiuntive di obbligazioni. Si segnala che, in data 31 agosto 2025, la Società ha ricevuto la comunicazione da parte di Tenet contenente la proposta di risoluzione consensuale del contratto di investimento sottoscritto in data 27 dicembre 2024 avente ad oggetto il prestito obbligazionario convertibile in azioni della Società, nella sua interezza unitamente a tutti gli obblighi da esso derivanti. Si ricorda, a tal proposito, che del prestito obbligazionario di massimi Euro 6,3 milioni convertendo in azioni ordinarie BBH la cui emissione è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 27 dicembre 2024 in esercizio della delega conferita dall'Assemblea Straordinaria del 15 gennaio 2024 (il "POC") a seguito dell'accordo di investimento tra BBH e Tenet sottoscritto in data 27 dicembre 2024 (l'"Accordo"), sono state al momento sottoscritte ed interamente convertite complessive n. 384 obbligazioni, per un controvalore complessivo di Euro 960.000, interamente afferenti alle uniche 5 tranche emesse.

Alla data del presente comunicato, pertanto, non rimangono a Tenet obbligazioni ancora da convertire. Di seguito il riepilogo delle conversioni richieste nel mese di agosto:

Quinta tranche POC
Data di
richiesta
conversione
Numero di
obbligazioni da
convertire
Numero di
obbligazioni
residue della
tranche in
circolazione
Controvalore
nominale
complessivo
delle
obbligazioni
da convertire
Prezzo di
conversione
Numero di azioni
rivenienti dalla
conversione
(arrotondato per
difetto)
06/08/2025 28 0 70.000 0,055108 1.270.232

Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche delle obbligazioni si rinvia al Regolamento del POC, disponibile sul meccanismo di stoccaggio emarket storage all'indirizzo nonché sul sito internet della Società all'indirizzo www.bestbeholding.it.

Per effetto delle emissioni per complessive n. 1.270.232 nuove azioni BBH rivenienti dalle sopra riferite conversioni di obbligazioni, il capitale sociale della Società è aumentato da Euro 9.071.567,04 al 31 luglio 2025, suddiviso in n. 9.016.738 azioni ordinarie, ad Euro 9.084.269,36 al 31 agosto 2025, suddiviso in n. 10.286.970 azioni ordinarie BBH.

Si rammenta che nell'area di consolidamento rientra l'indebitamento finanziario di Bestbe S.r.l., conferita nell'Emittente a dicembre 2023, di cui si è data ampia informativa nei comunicati precedenti (a partire dal comunicato del 31 dicembre 2023).

Si segnala, inoltre, che lo schema del Totale Indebitamento Finanziario previsto dall'orientamento ESMA sopra richiamato non prevede che venga considerata nella definizione di "D- Liquidità" la componente di attività finanziaria corrente relativa al valore delle quote del Fondo Margot, che è stato integralmente svalutato nei bilanci d'esercizio e consolidato al 31 dicembre 2023. Si ricorda che Le quote del Fondo Margot sono

poste a garanzia del Prestito Obbligazionario denominato "Gequity Bridgebond Insured Callable 2024", che è esposto, nella voce "G. Totale indebitamento finanziario corrente" precisamente sotto la voce "E. Debito finanziario corrente" del prospetto, in considerazione della scadenza di rimborso prevista entro ottobre 2025.

Totale indebitamento finanziario netto di Bestbe Holding S.p.A.

(migliaia di euro) 31/08/2025 31/12/2024
A. Disponibilità Liquide 6 23
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide - -
C. Altre attività finanziarie correnti - -
D. Liquidità A + B + C 6 23
E. Debito finanziario corrente * 2.253 1.187
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente - -
G. Indebitamento finanziario corrente E + F 2.253 1.187
H. Indebitamento finanziario corrente netto G – D 2.247 1.164
I. Debito finanziario non corrente (esclusi parte corrente e strumenti debito) - -
J. Strumenti di debito 0 1.010
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti - -
L. Totale indebitamento finanziario non corrente I + J + K 0 1.010
M. Totale indebitamento finanziario netto H + L 2.247 2.174

*(inclusi gli strumenti di debito, ma esclusa la parte corrente del debito finanziario non corrente)

Si rileva che l'indebitamento finanziario della Bestbe Holding si è incrementato di Euro 85.151 nel suo ammontare complessivo rispetto al 31 luglio 2025, per l'effetto della riduzione delle Disponibilità Liquide (- Euro 85.051), dovuto, come riportato sopra, alla ritardata comunicazione della indisponibilità del saldo giacente presso Banca Finnat (Euro 85.263,66) a seguito di un pignoramento disposto durante il mese di luglio dall'Autorità Giudiziaria a favore dello Studio GLG. Si segnala che, nell'ambito del saldo di Euro 2.253 migliaia del Debito finanziario corrente, si trova la rata di Euro 427.361 del Prestito Obbligazionario "Gequity Bridgebond Insured Callable 2024", prevista in scadenza entro ottobre 2025.

Aggiornamenti sui prestiti obbligazionari convertibili emessi dalla Società

Nel rispetto di quanto previsto dalla Comunicazione CONSOB n. 1/23 del 3 maggio 2023, si riportano di seguito le tabelle riepilogative delle conversioni intervenute con riferimento al prestito obbligazionario convertibile cum warrant riservato a GCFO23 la cui emissione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 29 febbraio 2024 in esercizio della delega conferita dall'Assemblea Straordinaria della Società in data 15 gennaio 2024 (il "POC ABO")

Tabella n. 1 TRANCHES POC GCF23 - deliberato dal Consi
in data 29 febbraio 2024
Valore nominale POC € 6.000.000 (oltre 3.000.000 di warra nts)
Valore nominale obbligazioni emesse € 295.000 al 31/08/20 elativo alla comm itment fee
Valore nominale obbligazioni da emettere € 5.375.000, di 0.000 al 31/08/202 25.
Tranches POC "Global Corporate Finance Opportunities 23"
("GCFO23")
1 2 Totale
Valore nominale singola obbligazione (€) 5.000 5.000
# di Obbligazioni 100 25 125
Valore nominale Tranche (€) 500.000 125.000 625.000
#di obbligazioni da convertíre 28 25 53
Valore nominale da convertire (€)
Controvalore warrants (€) 250.000 62.500 312.500
# di nuove azioni sottoscrivibili con Warrants * 45.454 138.888 184.342
Prezzo esercizio warrant (€) * 5 500 0,450
Fattore premio warrants % 120% 120%
Data inizio esercizio warrants 22/03/2024
Data scadenza cool down period warrants 22/03/2029 18/09/2029
Periodo di calcolo del prezzo warrants (gg) 10 10
Commitment fee (€) 300.000 0 300.000
# di obbligazioni da convertire 60 60
Advance payment € 0 0 0
* Il prezzo di esercizio dei warrants ed il numero delle azioni a sen vizio dei warrants recepi: sce il valore post ra ggruppament
raggruppamento 1 a 500 500 500
# di Warrants PRE raggruppamento 22.727.272 69.444.444
#azioni post raggruppamento sottoscrivibili con Warrant 45 544 120 000 194 432
Data
Conversione
N.
progressivo
Decimal
Places
Valore
Nominale
N.
Obbligazioni
Descrizione N. Azioni emesse N. Azioni in circolazione
post emissione
% Azioni
emesse
Conversion
Price
Aumento di
Capitale Sociale
Capitale Sociale
Post aumento
Situazione
Iniziale
0 0 -0 0 Situazione all'assemblea del
15/01/2024
0 1.241.974.473 0,00% 0,000 0 8.700.431 (
27-mar-24 1 3 50.000 € 10 1° conversion notice 7.142.857 1.249.117.330 0,57% 0,007 50.000 8.750.431 €
10-apr-24 2 3 30.000 € 6 2* conversion notice 6.000.000 1.255.117.330 1,05% 0,005 30.000 8.780.431 €
19-apr-24 3 3 20,000 € 4 3° conversion notice 6.666.666 1.261.783.996 1,58% 0,003 20.000 8.800.431 €
24-apr-24 4 3 40.000 € 8 4° conversion notice 13.333.333 1.275.117.329 2,63% 0,003 40.000 8.840.431 €
07-mag-24 5 3 30.000 € 6 5* conversion notice 15.000.000 1.290.117.329 3,77% 0,002 30.000 8.870.431 €
16-mag-24 6 3 40.000 € 8 6° conversion notice 40.000.000 1.330.117.329 6,83% 0,001 40.000 8.910.431 €
20-giu-24 7 3 50,000 € 10 7° conversion notice 50.000.000 1.380.117.329 10,38% 0,001 50.000 8.960.431 €
22-ago-24 8 3 50.000 € 10 8° conversion notice 71.428.571 1.451.545.900 15,18% 0,0007 50.000 9.010.431 €
23-set-24 raggruppamento azionario 500:1 2.903.091
15-ott-24 9 3 30.000 € 6 9* conversion notice 97.719 3.000.810 17,80% 0,3070 977 9.011.408 €
25-ott-24 10 3 20.000 € 4 10° conversion notice 71.428 3.072.238 19,60% 0,2800 714 9.012.122 €
Totale 360.000 € 72 209.740.573 3.072.238 19,60% 311.691 9.012.122 €

Il Consiglio di Amministrazione della Società, in data 27 dicembre 2024, ha quindi deliberato (i) di modificare il POC ABO in funzione della risoluzione dell'accordo di investimento con GCFO23 (riducendo ad Euro 925.000,00

l'importo massimo del POC ABO e del corrispondente aumento di capitale di compendio della conversione delle obbligazioni) e (ii) di dare esecuzione al nuovo accordo di investimento sottoscritto in pari data con Tenet approvando l'emissione del POC, sempre in esercizio della richiamata delega conferita dall'Assemblea Straordinaria del 15 gennaio 2024.

La prima tranche del POC, composta da n. 78 obbligazioni del valore complessivo di Euro 195.000, è stata incassata – detratte la prima rata da Euro 50.000 della Commitment Fee (da complessivi Euro 300.000) e un contributo spese legali di Euro 20.000 – per Euro 125.000 in data 30 dicembre 2024. La seconda tranche del POC, composta da complessive n. 80 obbligazioni del valore complessivo di Euro 200.000, è stata sottoscritta ed integralmente incassata – detratta la seconda rata da Euro 50.000 della commitment fee (da complessivi Euro 300.000) – per Euro 150.000 in data 5 febbraio 2025. La terza tranche del POC, composta da complessive n. 64 obbligazioni del valore complessivo di Euro 160.000, è stata sottoscritta ed integralmente incassata – detratta la terza rata da Euro 50.000 della commitment fee (da complessivi Euro 300.000) – per Euro 110.000 in data 4 marzo 2025. La prima porzione della quarta tranche del POC, composta da n. 28 obbligazioni del valore complessivo di Euro 70.000, è stata sottoscritta ed integralmente incassata – detratta una porzione pro quota della quarta rata da Euro 20.000 della commitment fee (da complessivi Euro 300.000) – per Euro 50.000 in data 18 aprile 2025, mentre la residua porzione della quarta tranche del POC, composta da n. 44 obbligazioni del valore complessivo di Euro 110.000, è stata sottoscritta e incassata – detratta la porzione pro quota da Euro 30.000 della quarta rata della commitment fee – per Euro 80.000 in data 19 maggio 2025. Sempre in data 19 maggio 2025 è stata sottoscritta e incassata per Euro 50.000 – detratta la porzione pro quota da Euro 20.000 della quinta rata della commitment fee (da complessivi Euro 300.000 già pagata ad oggi per Euro 220.000) – la prima porzione della quinta tranche del POC, composta da n. 28 obbligazioni del valore complessivo di Euro 70.000. Infine, in data 27 giugno, è stata sottoscritta da Tenet la seconda porzione della quinta tranche del POC (del valore di complessivi Euro 180.000,00) da n. 44 obbligazioni del valore nominale di Euro 2.500 ciascuna di lordi Euro 110.000,00, per un incasso netto da parte della società di Euro 80.000,00, in considerazione del pagamento da parte della Società in favore di Tenet di una porzione pro quota da Euro 30.000,00 della sesta rata della Commitment Fee (di complessivi Euro 300.000,00 già pagata ad oggi per Euro 250.000,00). Si precisa che le obbligazioni del POC: (i) sono cartolari e nominative e non saranno ammesse alle negoziazioni su alcun mercato o sede di negoziazione; (ii) hanno una durata di 18 (diciotto) mesi dalla loro data di emissione, sono convertibili in ogni tempo, durante la loro durata, a semplice richiesta dell'obbligazionista; (iii) in caso di mancata conversione, alla scadenza le obbligazioni saranno automaticamente convertite in azioni ordinarie della Società (salvo che l'obbligazionista non abbia esercitato – al verificarsi di un cambio di controllo, di una material adverse change o un evento di default – l'opzione put entro 10 giorni dalla data di scadenza delle obbligazioni); (iv) hanno un rapporto di conversione in azioni BBH pari al risultato della divisione fra il valore nominale di ciascuna obbligazione (i.e. Euro 2.500) e il 92% del più basso prezzo medio giornaliero ponderato per i volumi scambiati (" Daily VWAP" ovvero Volume Weighted Average Price) delle azioni BBH nel corso dei 10 (dieci) giorni di mercato aperto consecutivi precedenti la data di richiesta di conversione delle obbligazioni ("Pricing Period"), con arrotondamento per difetto all'unità inferiore e con la precisazione che il prezzo di conversione sarà troncato dopo la sesta cifra decimale e che se il Daily VWAP più basso all'interno del Pricing Period è rappresentato da una giornata di negoziazione in cui l'obbligazionista abbia negoziato più del 25% del volume giornaliero del titolo BBH, verrà preso in considerazione il secondo Daily VWAP più basso; (v) le obbligazioni potranno essere assegnate o trasferite esclusivamente a soggetti affiliati a Tenet (intendendosi per tali le persone che controllano o sono controllate o sono sotto comune controllo con la stessa) o a terzi diversi da un affiliato che possano essere considerati investitori qualificati ai sensi dell'articolo 2, par. 1, lett. (e) del Regolamento UE n. 2017/1129 che non sono registrati ai sensi delle leggi degli Stati Uniti, dell'Australia, del

Canada, del Giappone o di qualsiasi altra giurisdizione in cui la circolazione delle obbligazioni sarebbe limitata o richiederebbe la pubblicazione di un documento informativo o di offerta, o sarebbe soggetto a qualsivoglia altra autorizzazione da parte di qualsivoglia autorità competente. Si precisa che qualsiasi soggetto che diventi titolare di un'obbligazione, con qualunque mezzo e a qualsiasi titolo, sarà soggetto a tutti i diritti e a tutti gli obblighi derivanti dall'Accordo di Investimento concluso dalla Società con Tenet in data 27 dicembre 2024.

Andamento delle conversioni del POC Tenet

dall'Assemblea Straordinaria del 15 gennaio 2024:

Nel rispetto di quanto previsto dalla Comunicazione CONSOB n. 1/23 del 3 maggio 2023, si riportano di seguito le informazioni riepilogative delle conversioni intervenute fino alla data odierna con riferimento al prestito obbligazionario convertendo riservato a investitori professionali la cui emissione è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 27 dicembre 2024 in esercizio della delega conferita

Data Richiesta
conversione
Data
Emissione
Valore
Nominale
obbligazioni
N
Obbligazioni
Residuo
obbligazioni
su tranche
Numero
Tranche
POC
Prezzo
Conversione
Numero
Azioni
Emesse
Variazione
Capitale
Sociale
Sovrapprezzo Capitale
Sociale Post
Emissione
Numero
Azioni Post
Emissione
SITUAZIONE PRECEDENTE AL POC CON TENET SECURITIES LTD 9.012.122,04 3.072.238
07-gen-25 09-gen-25 25.000 10 68 Prima 1° 0,295136 84.706 847,06 24.152,94 9.012.969,10 3.156.944
09-gen-25 13-gen-25 45.000 18 50 Prima 2 0,304428 147.818 1.478,18 43.521,82 9.014.447,28 3.304.762
13-gen-25 14-gen-25 50.000 20 30 Prima 3° 0,321632 155.457 1.554,57 48.445,43 9.016.001,85 3.460.219
20-gen-25 21-gen-25 45.000 18 12 Prima 4° & 0,350888 61.793 617,93 21.064,67 9.016.619,78 3.522.012
20-gen-25 28-gen-25 45.000 18 Prima 5° 0,350888 66.452 664,52 22.652,88 9.017.284,30 3.588.464
04-feb-25 05-feb-25 30.000 12 0 Prima 6° 0,41354 72.544 725,44 29.274,56 9.018.099,74 3.661.008
12-feb-25 13-feb-25 40.000 16 64 Seconda 1° 0,395876 101.041 1.010,41 38.989,59 9.019.020,15 3.762.049
20-feb-25 21-feb-25 40.000 16 48 Seconda 2 0,360456 110.970 1.109,70 38.890,30 9.020.129,85 3.873.019
04-mar-25 05-mar-25 25.000 10 38 Seconda 3° 0,268548 93.093 930,93 24.069,07 9.021.060,78 3.966.112
11-mar-25 12-mar-25 15.000 6 32 Seconda 4°
&
0,228436 65.663 656,63 14.343,37 9.021.717,41 4.031.775
13-mar-25 13-mar-25 30.000 12 20 Seconda 5° 0,211508 141.838 1.418,38 28.581,62 9.023.135,79 4.173.613
20-mar-25 21-mar-25 30.000 12 8 Seconda 6° 0,170016 176.453 1.764,53 28.235,47 9.024.900,32 4.350.066
31-mar-25 01-apr-25 20.000 8 0 Seconda 7° 0,118036 169.439 1.694,39 18.305,61 9.026.594,71 4.519.505
31-mar-25 01-apr-25 20.000 8 56 Terza 1° 0,118036 169.439 1.694,39 18.305,61 9.028.289,10 4.688.944
24-apr-25 24-apr-25 40.000 16 40 Terza 2° 0,09338 428.357 4.283,57 35.716,43 9.032.572,67 5.117.301
28-apr-25 28-apr-25 40.000 16 24 Terza 3° 0,09338 428.357 4.283,57 35.716,43 9.036.856,24 5.545.658
16-mag-25 19-mag-25 40.000 16 8 Terza 4° 0,14076 284.171 2.841,71 37.158,29 9.039.697,95 5.829.829
26-mag-25 26-mag-25 20.000 8 0 Terza 5° 0,1311 152.555 1.525,55 18.474,45 9.041.223,50 5.982.384
10-giu-25 10-giu-25 90.000 36 36 Quarta 1° 0,115092 781.983 7.819,83 82.180,17 9.049.043,33 6.764.367
20-giu-25 20-giu-25 90.000 36 0 Quarta 2° 0,1112 879.730 8.797,30 81.202,70 9.057.840,63 7.644.097
23-giu-25 23-giu-25 35.000 14 30 Quinta 1° 0,102304 342.117 3.421,17 31.578,83 9.061.261,80 7.986.214
11-lug-25 11-lug-25 45.000 18 12 Quinta 2° 0,083536 538.689 5.386,89 39.613,11 9.066.648,69 8.524.903
29-lug-25 29-lug-25 30.000 12 28 Quinta 3° 0,060996 491.835 4.918,35 25.081,65 9.071.567,03 9.016.737
06-ago-25 06-ago-25 70.000 28 0 Quinta 4° 0,055108 1.270.232 12.702,32 57.297,68 9.084.269,35 10.286.969
Totale 960.000 384 7.214.731 72.147,31 842.852,69 9.084.269,35 10.286.969

Si precisa che le emissioni di azioni successive alla data del 21 gennaio 2025 sono avvenute ad esito del deposito presso Consob e della pubblicazione con le modalità previste dalla vigente normativa, di appositi documenti informativi di volta in volta predisposti ai sensi dell'art. 1, par. 5, lett. (b-bis) e dell'Allegato IX del Regolamento

Prospetto.

Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche delle obbligazioni si rinvia al Regolamento del POC, alla "Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sull'emissione di un prestito obbligazionario fino a un massimo di Euro 6,3 milioni convertendo in azioni Bestbe Holding S.p.A.", alla "Relazione della società di revisione sul prezzo di emissione delle azioni relative all'aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione" e al comunicato stampa "Emissione nuovo POC Tenet" del 27 dicembre 2024, disponibili sul meccanismo di stoccaggio eMarket Storage all'indirizzo e sul sito internet della Società all'indirizzo www.bestbeholding.it.

Gli Amministratori rendono noto di aver ricevuto, in data 31 agosto 2025, comunicazione da parte di Tenet Securities Ltd ("Tenet") contenente la proposta di risoluzione consensuale del contratto di investimento sottoscritto in data 27 dicembre 2024 avente ad oggetto il prestito obbligazionario convertibile in azioni della Società, nella sua interezza unitamente a tutti gli obblighi da esso derivanti.

Nella sua comunicazione Tenet ha fatto appello all'esercizio della c.d. clausola del "Change of Control" ai sensi dell'art. 7.iii dell'Accordo, proponendo altresì il termine del 31 agosto 2025 quale data di risoluzione, oltre che l'estinzione di tutti gli obblighi passati, presenti o futuri derivanti da o in relazione all'Accordo.

2 – Posizioni debitorie scadute di Bestbe Holding S.p.A. ripartite per natura (finanziaria, commerciale, tributaria, previdenziale e verso dipendenti) e connesse eventuali iniziative di reazione dei creditori di Bestbe Holding S.p.A. (solleciti, ingiunzioni, sospensioni della fornitura, ecc.):

Debiti scaduti (migliaia di euro) Totale 31/08/2025
Debiti commerciali 198
Debiti tributari 1.430
Debiti previdenziali 69
Totale debiti scaduti 1.698

Il totale dei debiti di Bestbe Holding specificati sopra, scaduti alla data del 31 agosto 2025, è pari ad Euro 1.698 mila. Si segnala, alla data della presente informativa, la sospensione, avvenuta nel corso del mese di luglio da parte dello Studio GLG & Partners Studio Legale Associato, dei servizi erogati in virtù del Contratto di assistenza professionale del 15 luglio 2024, in seguito alla morosità di Euro 198.659,08 accumulata dalla società per mancato pagamento di fatture proforma del 2024.

2.1 - Notifiche di provvedimenti di recupero del credito di natura giudiziaria.

A seguito della morosità sopra riportata il Tribunale di Milano ha emesso nei confronti della società un Decreto Ingiuntivo immediatamente esecutivo, il quale ha portato al pignoramento del conto corrente della società presso Banca Finnat, con la conseguente indisponibilità del saldo esistente su detto conto pari, alla data della presente comunicazione, a circa Euro 85 migliaia, non incluso tra le disponibilità correnti.

3 – Rapporti della Società verso parti correlate.

Rispetto a quanto riportato nei comunicati precedenti non si segnalano nel corso del mese di agosto 2025 nuove operazioni verso parti correlate, fatta eccezione per le deliberazioni in merito ai compensi ex art. 2389 cod. civ. degli Amministratori (a seguito del rinnovo degli organi sociali deliberato dall'Assemblea degli Azionisti del 24 marzo 2025), assunte nel rispetto della vigente Politica di remunerazione adottata dalla Società e approvata dall'Assemblea degli Azionisti del 22 ottobre 2024.

4 - Stato di implementazione del Piano Industriale

Come già rappresentato dalla Società in precedenti comunicati, il Business Plan approvato dal CdA del 7 dicembre 2023 non è stato più considerato realizzabile nei tempi ipotizzati. Conseguentemente, i dati prospettici comunicati al mercato a dicembre 2023 non sono più validi.

Gli Amministratori evidenziano, inoltre, come la risoluzione dell'Accordo di finanziamento POC con Tenet Securities Ltd, concordato al 31 agosto 2025, in assenza di fonti di finanziamento similari o alternative, impatti sull'implementazione di qualsivoglia piano aziendale, oltre che evidentemente sulla continuità della Società e del gruppo nel quale opera come controllante, in una situazione in cui la Società stessa si trova già nella fattispecie di cui all'art. 2446 del cod. civile. Pur essendoci, alla data del presente documento, interlocuzioni tra l'azionista di riferimento di BBH (Ubilot) ed altri operatori al fine di proporre al Consiglio di Amministrazione la sottoscrizione di un nuovo contratto di POC, questo non è stato al momento perfezionato. Alla data della presente informativa, la Società ha ricevuto dalla nuova proprietà le Linee Guida per lo sviluppo operativo futuro delle attività, propedeutiche alla definizione del nuovo piano industriale volto, tra gli altri obiettivi, al ripristino dell'equilibrio economico-finanziario, già indicato dal nuovo Socio di riferimento come priorità strategica. Il piano strategico, pur non essendo ancora disponibile nella sua versione definitiva, è attualmente in fase di elaborazione.

In tale quadro, come già comunicato in data 2 settembre 2025, il Consiglio di Amministrazione ha scelto di rinviare l'approvazione al 09 ottobre 2025 del bilancio al 31.12.2024, e, successivamente, l'approvazione della predisposizione della situazione patrimoniale ex art. 2446 cod. civ. e relativa relazione in attesa di comprendere gli effettivi orientamenti del socio di riferimento circa gli sviluppi societari in quanto, in attesa dell'elaborazione di un piano industriale, la Società non è in grado di formulare previsioni relativamente al fabbisogno di cassa e relative coperture.

A tal proposito si precisa che, al fine di permettere al Consiglio di Amministrazione di meglio definire e di produrre i documenti e le relazioni richieste dalla normativa applicabile, l'Assemblea dei soci per l'approvazione del Bilancio, originariamente prevista in data 18 novembre 2025 è posticipata a data da destinarsi.

5 - Organi Sociali

La società informa che il 1° agosto 2025, nel corso di una riunione del Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale nelle persone del Presidente dott. Andrea Magnoni, dei sindaci effettivi dott. Massimo Santini e dott.ssa Elisa Durì e del sindaco supplente dott. Colnago Giampaolo, ha rassegnato le proprie dimissioni con effetto a partire dalla data della prossima assemblea ordinaria, ancora da convocarsi, che sarà chiamata a nominare, mediante voto di lista, il nuovo organo di controllo. Le motivazioni risiedono nella possibilità lasciata al socio di controllo Ubilot S.r.l. ("Ubilot") a seguito del change of control del 25 giugno 2025 (vedasi comunicato stampa diffuso in pari data) di poter nominare un nuovo organo di controllo in funzione anche del nuovo corso societario. Da quanto risulta alla Società nessuno dei Sindaci oggi dimissionari detiene azioni di BBH. L'Assemblea degli Azionisti, convocata per il 23 settembre, in unica convocazione, ha nominato per tre esercizi, e dunque, fino all'Assemblea che verrà convocata per l'approvazione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2027, i seguenti componenti del Collegio Sindacale:

  • Ivan Traetta, Presidente;
  • Damiana Lucentini, Sindaco effettivo;
  • Luigi Silvestro, Sindaco effettivo;
  • Salvatore Falco, Sindaco supplente;
  • Emanuela Zannoni, Sindaco supplente.

La società comunica, a tal proposito, di aver ricevuto, in data 29 ottobre 2025, le dimissioni, con effetto immediato, dell'intero Collegio Sindacale nelle persone del Presidente Dott. Ivan Traetta e dei sindaci effettivi Dott. Luigi Silvestro e Dott.ssa Damiana Lucentini, per motivi strettamente personali che non consentono di dedicare il tempo e l'impegno necessari allo svolgimento dell'incarico. Alla stessa data anche il sindaco supplente Dott. Salvatore Falco ha rassegnato le proprie dimissioni con effetto immediato.

I sindaci dimissionari opereranno in regime di prorogatio fino alla prossima Assemblea ordinaria, ancora da convocarsi, che sarà chiamata a nominare, mediante voto di lista, il nuovo organo di controllo.

In data 4 agosto 2025 si è tenuta, in unica convocazione l'Assemblea ordinaria degli azionisti di BBH in unica convocazione, che ha confermato la consigliera Cooptata Anna de Cesare e ha provveduto alla cooptazione di due nuovi consiglieri, nello specifico la d.ssa Emanuela Cipollari e il dott. Carlo Casilli.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, nominato il 4 agosto 2025, risultava in detta data,

quindi, composto dai seguenti cinque membri: Fabio Ramondelli, Mario Nuti, Anna De

Cesare, Emanuela Cipollari e Carlo Casilli. Si ricorda che la consigliera de Cesare, il Consigliere

Casilli e la Consigliera Cipollari, sono stati proposti dall'Azionista di riferimento Ubilot S.r.l., con una percentuale di voti favorevoli pari al 100% del capitale presente e votante.

Successivamente il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il giorno 8 agosto, ha preso atto delle dimissioni rassegnate dal dott. Fabio Ramondelli, già Presidente ed Amministratore Delegato, e dal dott. Mario Nuti, vicepresidente, ed ha proceduto ad effettuare un self-assesment sulla propria composizione, dimensione e concreto funzionamento. Pertanto, è stato individuato nel dott. Carlo Casilli, cui è stata data la carica di Presidente ed amministratore delegato, nonché legale rappresentante, il membro esecutivo preposto alla ridefinizione delle strategie funzionali al rilancio del business del Gruppo BBH.

Durante la riunione del 5 settembre 2025, il Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza del dott. Carlo Casilli, ha nominato per cooptazione, ai sensi dell'art. 2386 cod. civ. due nuovi Consiglieri, Angelo Paletta e Fabrizio Savino i quali, sulla base delle informazioni disponibili alla Società, non detengono, alla data odierna, azioni della Società.

In conseguenza delle cooptazioni e delle dimissioni sopra dettagliate, il Consiglio di Amministrazione assume, alla data del presente documento, la seguente conformazione:

  • Carlo Casilli, Presidente ed Amministratore Delegato;
  • Emanuela Cipollari, amministratore indipendente;
  • Anna de Cesare, amministratore indipendente;
  • Angelo Paletta, amministratore;
  • Fabrizio Savino, amministratore.

Tutti gli Amministratori indipendenti sono stati ritenuti dal Consiglio di Amministrazione in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3 del D. Lgs. 58/1998 ("TUF") e dell'art. 2 del Codice di Corporate Governance.

6 - Relazione finanziaria 2024

In data 14 luglio 2025 gli Amministratori hanno reso noto che, anche a seguito della notifica, in solido con altro soggetto persona fisica, di un atto di precetto, per un importo complessivo di euro 123.137,62 pervenuta alla Società in data 26 giugno 2025 e tenuto conto dell'infruttuoso tentativo di conciliazione esperito nel frattempo dai legali della Società, l'approvazione del Bilancio d'esercizio di BBH al 31 dicembre 2024, come già approvato in data 30 giugno 2025 (si rimanda per ulteriori dettagli al comunicato diffuso in pari data) è stato riapprovato, unitamente al Bilancio consolidato, alla data del 9 ottobre 2025, al fine di recepire detta voce di costo oltre che a valutazioni sulla sussistenza della continuità aziendale. A tal proposito, come già tempestivamente comunicato, gli Amministratori rendono noto che la società si trova nella fattispecie di cui all'art. 2446 c.c. e che il Consiglio di

Amministrazione in carica non ha definito, ad oggi, la data in cui avrà luogo l'approvazione della Relazione Finanziaria 2024 da parte dell'Assemblea dei Soci e, di conseguenza, quali saranno le modifiche che interverranno nel calendario eventi societari a tal riguardo.

8 - Risoluzione dal contratto di investimento con Tenet

In data 10 settembre 2025 la Società ha comunicato di aver ricevuto, in data 31 agosto 2025, comunicazione da parte di Tenet Securities Ltd ("Tenet") contenente la proposta di risoluzione consensuale del contratto di investimento sottoscritto in data 27 dicembre 2024 avente ad oggetto il prestito obbligazionario convertibile in azioni della Società, nella sua interezza unitamente a tutti gli obblighi da esso derivanti.

Nella sua comunicazione Tenet ha fatto appello all'esercizio della c.d. clausola del "Change of Control" ai sensi dell'art. 7.iii dell'Accordo, proponendo altresì il termine del 31 agosto 2025 quale data di risoluzione, oltre che l'estinzione di tutti gli obblighi passati, presenti o futuri derivanti da o in relazione all'Accordo. Inoltre, la proposta prevede che non vi siano pagamenti, conversioni, rimborsi o altri obblighi da ciascuna delle parti, oltre che la rinuncia irrevocabile da parte di BBH e Tenet, inclusi i loro dirigenti attuali e futuri, azionisti, successori e aventi causa, a qualsiasi diritto di intentare o mantenere qualsiasi pretesa, azione o procedimento nei confronti dell'altra Parte in relazione o derivante dall'Accordo.

BBH evidenzia come la risoluzione dell'Accordo, in assenza, al momento, di fonti di finanziamento similari o alternative, impatti sull'implementazione di qualsivoglia piano aziendale, oltre che evidentemente sulla continuità della Società e del gruppo di cui fa parte come controllante, in una situazione in cui la controllante si trova già nella fattispecie di cui all'art. 2446 del cod. civile. Nello specifico, pur essendoci interlocuzioni tra l'azionista di riferimento di BBH (Ubilot) ed altri operatori al fine di proporre al Consiglio di Amministrazione la sottoscrizione di un nuovo contratto di POC, esso non è stato al momento perfezionato. Inoltre, non è ancora stato reso disponibile all'Organo Amministrativo un piano industriale che possa avere lo scopo, tra gli altri, del ripristino dell'equilibrio economico-finanziario (impegno peraltro espressamente dichiarato dal nuovo Socio di riferimento). La Società a tal proposito specifica che Ubilot ha conferito incarico alla società di consulenza E&Y per fornire un supporto nella stesura di un documento strategico da sottoporre all'attenzione del Consiglio di Amministrazione al fine di proporre uno spostamento e un'ottimizzazione del business.

DICHIARAZIONE DEL DIRIGENTE PREPOSTO

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Bruno Polìstina, dichiara, ai sensi del comma 2 dell'art. 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

****

Il presente comunicato stampa è disponibile sul meccanismo di stoccaggio autorizzato emarket storage () e sul sito internet della Società www.bestbeholding.it nella sezione Investor Relations/Comunicati stampa.

****

Bestbe Holding è una holding di partecipazioni quotata al mercato principale (Euronext Milan) di Borsa Italiana specializzata in investimenti in piccole e medie aziende ad alto potenziale che concorrono alla sostenibilità, al miglioramento dello stile di vita e all'accrescimento delle capacità dell'individuo.

Bestbe Holding intende attuare un modello di finanza sostenibile, ossia una strategia di investimento orientata al medio-lungo periodo che, nella valutazione delle imprese, integra l'analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per gli stakeholder e per la società nel suo complesso. La Società privilegia gli investimenti nel settore dei servizi e in imprese

innovative, caratterizzate da ottime prospettive di crescita. In particolare, nella selezione degli investimenti sono privilegiate imprese che concorrono allo sviluppo della sostenibilità, garantendo modelli di produzione e di consumo che rispettano tale valore, nonché promuovono il benessere e la salute della persona anche sul luogo di lavoro. Per ulteriori informazioni: Ufficio Investor Relator, Tel. 02/36706570 - [email protected]

SPECIALIST e CORPORATE BROKER Banca Finnat Euramerica S.p.A. Piazza del Gesù, 49 | 00186 Roma Dott. Lorenzo Scimia Tel: +39 06 69933446 [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.