Earnings Release • Sep 24, 2024
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20216-14-2024 |
Data/Ora Inizio Diffusione 24 Settembre 2024 17:36:20 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | ATON GREEN STORAGE | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 195884 | |
| Utenza - Referente | : | ATONN02 - Mantegazza | |
| Tipologia | : | 1.2 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 24 Settembre 2024 17:36:20 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 24 Settembre 2024 17:36:20 | |
| Oggetto | : | Il Consiglio di Amministrazione di ATON Green Storage S.p.A. ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024 |
|
| Testo del comunicato |
Vedi allegato


Comunicato Stampa
Spilamberto (Modena), 24 settembre 2024 – il Consiglio di Amministrazione di ATON Green Storage S.p.A. (PMI Innovativa) ("ATON" o la "Società"), ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan e operante nel mercato dell'ingegnerizzazione e produzione di sistemi di accumulo di energia per impianti fotovoltaici, riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di Ettore Uguzzoni, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.
Il seguente prospetto riassume i principali risultati economico-finanziari di Aton al 30 giugno 2024.
| € Milioni | 30 giugno 2024 | 30 giugno 2023 |
|---|---|---|
| Ricavi delle vendite | 7,7 | 21,7 |
| Valore della Produzione | 10,2 | 19,2 |
| EBITDA | (0,2) | 4,0 |
| Reddito ante imposte | (2,5) | 2,9 |
| Utile Netto | (1,9) | 2,1 |
Al 30 giugno 2024 i ricavi delle vendite e delle prestazioni risultano pari ad euro 7.738 migliaia contro gli euro 21.670 migliaia registrati al 30 giugno 2023. Tra il 2024 e il 2023 si registra un decremento nei ricavi pari al 64% circa del totale della voce "Ricavi delle vendite e delle prestazioni" causato da un forte


rallentamento di tutto il settore in Italia che ha subito un arresto della richiesta dovuto a diversi fattori: (i) rialzo progressivo nell'ultimo anno dei tassi di interesse; (ii) inflazione elevata; (iii) abbassamento dei costi dell'energia elettrica e (iv) cessazione degli incentivi da parte del governo, circostanza che ha influenzato la capacità di investimento e l'attenzione alla sostenibilità dei clienti finali. Si rileva, inoltre, una fase "attendista" del mercato di riferimento in cui opera la Società, principalmente dovuto al cambiamento della normativa relativa agli incentivi fiscali, storicamente concessi alla clientela, che si prevede possano essere reintrodotti nel breve-medio periodo. A fronte di questa instabilità generale del mercato, il fatturato è costituito da vendite al mercato Italia installatori, gruppi di acquisto ed export, essendo al momento quasi fermi gli acquisti da parte delle multiutility. La Società si sta riorganizzando per far fronte a tali dinamiche di mercato con l'inizio delle costituzioni delle Comunità Energetiche Rinnovabili che hanno raggiunto una definizione a livello normativo che permetterà alle stesse multiutility di ripresentarsi sul mercato.
Per quanto concerne le linee di ricavo, la tabella seguente riporta il dettaglio dei ricavi di Aton, suddivisi per tipologia di cliente relativi al 30 giugno 2024 e al 30 giugno 2023:
| Linea di ricavo €/1000 | 30/06/2024 | % | 30/06/2023 | % | Variazione | Var. % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Storage | 6.811 | 88% | 20.899 | 96% | (14.088) | (67%) |
| Industriale | 707 | 9% | 394 | 2% | 313 | 79% |
| Efficientamento energetico | 220 | 3% | 377 | 2% | (157) | (42%) |
| Totale ricavi di vendita | 7.738 | 100% | 21.670 | 100% | (13.932) | (64%) |
| Area geografica €/000 | 30 giugno 2024 | 30 giugno 2023 |
|---|---|---|
| Italia | 6.707 | 18.972 |
| UE | 1.014 | 1.938 |
| Extra UE | 18 | 760 |
Il primo semestre 2024 è stato condizionato da forti cambiamenti normativi che hanno modificato le dinamiche di mercato italiane ed europee. In particolare, sul mercato italiano Aton ha riscontrato importanti effetti negativi derivanti dalla riduzione degli incentivi fiscali collegati agli interventi di efficientamento energetico. A livello europeo ed extra europeo Aton ha subito invece ripercussioni dovute all'instabilità dell'attuale contesto economico-globale. Per invertire questa tendenza, la Società ha investito risorse ed energie al fine di sviluppare nuove opportunità su alcuni mercati esteri ritenuti


strategici: già dal secondo semestre si prevedono effetti positivi. Inoltre, sono stati effettuati importanti studi interni al fine di permettere ad Aton di essere pronta ad affrontare e cogliere le opportunità derivanti dallo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili, le quali potranno beneficiare anche di importanti contributi da parte del PNRR. Infine, importanti risultati arriveranno anche dallo sviluppo di specifici progetti relativi a impianti di medie-grandi dimensioni.
Il semestre 2024 ha registrato un EBITDA negativo per euro 226 migliaia, il valore al 30 giugno 2023 era pari a euro 4.048 migliaia.
Al 30 giugno 2024 i costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci sono pari a euro 6.322 migliaia e si riferiscono principalmente a costi sostenuti per acquisto di merci. L'incidenza dei costi delle materie prime sul valore della produzione è pari al 62% per il 2024, la percentuale è aumentata sensibilmente rispetto all'esercizio precedente, che ha registrato un 56%.
I costi per servizi, per godimento beni di terzi, pari a euro 2.604 migliaia, contengono principalmente i costi per consulenza commerciali, i costi di consulenza per l'efficientamento energetico, i costi di trasporto per la vendita delle merci, il costo della manodopera ausiliaria, le commissioni bancarie, i costi annuali ricorrenti legati alla quotazione e l'affitto dei siti logistici e produttivi / amministrativi.
Il costo del personale è pari a euro 1.355 migliaia, in aumento del 8% rispetto al primo semestre 2023, riconducibile, oltre che agli aumenti previsti dal CCNL di riferimento, a un adeguamento della retribuzione dei dipendenti in considerazione dei ruoli di responsabilità assunti e dell'introduzione del modello ex D.Lgs. 231/2001.
Il risultato ante imposte è negativo per euro 2.527 migliaia, rispetto al dato del primo semestre 2023, pari a euro 2.882 migliaia.
Parimenti il risultato netto di periodo è in perdita per euro 1.950 migliaia rispetto a un utile di euro 2.105 migliaia al 30 giugno 2023.
Al 30 giugno 2024 il patrimonio netto risulta essere pari a euro 23.317 migliaia. Lo stesso, al 31 dicembre 2023, era pari a euro 25.194 migliaia. Tra il 2024 e il 2023 si registra un decremento della suddetta voce pari al 7%.
Il capitale circolante netto è pari a 40.295 migliaia di euro, principalmente per effetto della diminuzione dei crediti commerciali (scesi a 4.335 migliaia di euro al 30 giugno 2024 da 5.031 migliaia di euro al 31 dicembre 2023). Il valore delle rimanenze totali aumenta sensibilmente nel corso del primo semestre 2024. La Società ha effettuato importanti acquisti di materie prima strategiche a motivo dei prezzi competitivi proposti dai fornitori.
L'indebitamento finanziario netto nel corso dell'esercizio 2024 passa da euro 13.454 migliaia al 31 dicembre 2023 a euro 21.106 migliaia al 30 giugno 2024, evidenziando un incremento del 57%; tale nuova liquidità è stata assorbita dall'acquisto di materie prime a prezzi competitivi.
Si evidenzia che, con riferimento alla voce "Crediti e debiti tributari", questa è formata dal credito IVA, dal credito di imposta derivante dalle spese di Ricerca & Sviluppo e soprattutto dai crediti d'imposta del Superbonus 110% (pari a euro 19.430 migliaia al 30 giugno 2024). Al 30 giugno 2024 la differenza tra


crediti e debiti tributari ammonta ad euro 21.793 migliaia; mentre al 31 dicembre 2023 era pari a euro 22.230 migliaia. La Società ha sottoscritto dei contratti di affidamento al 30 giugno 2024 con degli istituti bancari per la cessione e lo smobilizzo dei crediti legati all'Ecobonus, ponendosi come obiettivo quello di smobilizzare gran parte di questi crediti entro la fine dell'anno, allo scopo di rendere maggiormente liquida la Società in vista della presumibile ed auspicabile ripresa e ulteriore sviluppo del mercato. Per quanto riguarda il credito IVA, parte dell'importo che risulta alla data della semestrale (circa 1,2 milioni di euro), è stato richiesto a rimborso all'Agenzia dell'Entrate, per raggiungere lo stesso obiettivo indicato sul tema della cessione crediti.
L'attività di ricerca e sviluppo della Società riguarda:
La Società in data 5 luglio 2024 ha comunicato l'interruzione consensuale dell'incarico di EGA con Alantra Capital Market Sociedad de Valores SAU – Italian Branch e il conferimento del nuovo in carico alla società Integrae SIM S.p.A., subentrata a partire dal giorno 16 luglio 2024 incluso.
In data 31 luglio 2024, il Consiglio di Amministrazione si è riunito per approvare la stipula di nuove operazioni di finanziamento per complessivi 12.000.000. Queste operazioni sono finalizzate alla partecipazione a gare di appalto per impianti fotovoltaici e di accumulo di medio-grandi dimensioni, trattandosi di attività che possono richiedere l'anticipazione di acquisti rilevanti e quindi con relativi potenziali fabbisogni di cassa temporanei.
Con riferimento all'attuale situazione geopolitica e a possibili impatti dovuti alle crisi russo-ucraina e Israele-Gaza, nonché la crisi del Mar Rosso, la Società evidenzia di non avere esposizione commerciale sui territori colpiti o influenzati dalla guerra in corso. Anche con riferimento all'approvvigionamento delle forniture, la Società tiene attentamente monitorata la situazione geopolitica, applicando una prudente politica di diversificazione dei fornitori e una contrattualità d'acquisto più restrittiva e più favorevole alla Società stessa.
Alla luce di quanto esposto sopra, la Società si prefigge i seguenti obiettivi:


Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor relations > Comunicati stampa del sito www.atonstorage.com. Si rende altresì noto che, per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR disponibile all'indirizzo gestito da Teleborsa S.r.l., con sede in Piazza di Priscilla 4, Roma.
***
La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2024, comprensiva della Relazione della Società di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale, oltre che mediante pubblicazione sul sito www.atonstorage.com sezione Investor Relations > Financial Reports nonché sul sito di Borsa Italiana, sezione Azioni > Documenti.
***
Aton Green Storage S.p.A. è una PMI innovativa che opera nel mercato dell'ingegnerizzazione e produzione di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici - Battery Energy Storage System.
I sistemi Aton si adattano alle diverse esigenze di ciascun utente e ai requisiti delle reti elettriche. La flessibilità e la capacità di personalizzazione che contraddistingue la tecnologia Aton hanno consentito di accreditare l'azienda quale fornitore di sistemi di accumulo presso principali multiutility tra le quali Enel X e Sorgenia.
La Società opera attraverso due principali linee di business complementari e sinergiche:
1) Storage - settore residenziale: sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici per utenze domestiche (abitazioni di piccole e medie dimensioni) e medie utenze (abitazioni fino a 6 kW, condomini o PMI da oltre 6 kW fino a 300 kW);
2) Storage - settore industriale: schede elettroniche per gli impianti di climatizzazione dei treni e sistemi di telecontrollo delle batterie per carrelli elevatori.
A queste si aggiunge una terza linea di business "Impianti di efficientamento energetico" costituita nel 2021 con l'obiettivo di offrire ai privati, in qualità di general contractor, un servizio di consulenza per la realizzazione degli impianti e fornire soluzioni chiavi in mano che comprendano i sistemi di storage ATON.
Il dipartimento di R&D interno riunisce un team di tecnici e ingegneri con un'esperienza consolidata nel settore dell'energy engineering, ha all'attivo numerosi brevetti ed è costantemente impegnato nell'innovazione del prodotto e nella progettazione e sviluppo delle migliori soluzioni tecnologiche.
Per ulteriori informazioni:
Euronext Growth Advisor Investor Relations Integrae SIM S.p.A. Davide Mantegazza Milano, Piazza Castello 24 +39.338.713.1308 +39 02 80 50 61 60 [email protected] [email protected]
***



Si riportano di seguito i principali prospetti contabili della Società relativi al periodo intermedio chiuso al 30 giugno 2024 confrontati con i corrispondenti valori comparativi, e nello specifico:
| (Dati in Euro/000) | 30/06/2024 | 30/06/2023 |
|---|---|---|
| Ricavi netti | 7.738 | 21.670 |
| Variazione rimanenze | 1.346 | (3.631) |
| Incremento immobilizzazione lavori interni | 332 | 336 |
| Altri ricavi caratteristici | 815 | 853 |
| Valore della produzione | 10.231 | 19.228 |
| Consumi di materie prime e sussidiarie e variazione rimanenze |
(6.322) | (10.696) |
| Costi per servizi e costi per godimento beni di terzi | (2.604) | (2.858) |
| Altri costi | (176) | (368) |
| Valore aggiunto | 1.129 | 5.306 |
| Costo del personale | (1.355) | (1.258) |
| MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | (226) | 4.048 |
| Ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti | (636) | (700) |
| REDDITO OPERATIVO (EBIT) | (862) | 3.348 |
| Oneri e proventi finanziari | (1.665) | (466) |
| RISULTATO ANTE IMPOSTE | (2.527) | 2.882 |
| Imposte | 577 | (777) |
| UTILE/PERDITA DELL'ESERCIZIO | (1.950) | 2.105 |


| (Dati in Euro/000) | 30/06/2024 | 31/12/2023 |
|---|---|---|
| Immobilizzazioni immateriali | 2.418 | 2.645 |
| Immobilizzazioni materiali | 2.189 | 1.668 |
| Immobilizzazioni finanziarie | 116 | 128 |
| Attivo Fisso Netto | 4.723 | 4.442 |
| Rimanenze | 17.521 | 12.616 |
| Crediti commerciali | 4.335 | 5.031 |
| Debiti commerciali | (2.718) | (4.087) |
| Capitale Circolante Commerciale | 19.138 | 13.560 |
| Altri crediti | 2.169 | 2.752 |
| Altri debiti | (856) | (1.977) |
| Crediti e debiti tributari | 21.793 | 22.230 |
| Ratei e risconti netti | (1.949) | (1.777) |
| Capitale circolante netto | 40.295 | 34.788 |
| Fondo rischi e oneri | (49) | (117) |
| Fondo TFR | (545) | (465) |
| Capitale investito netto | 44.424 | 38.648 |
| Debiti finanziari | 32.605 | 31.460 |
| Crediti finanziari | (7.221) | (10.192) |
| Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | (4.278) | (7.814) |
| Indebitamento Finanziario Netto | 21.106 | 13.454 |
| Capitale sociale | 819 | 819 |
| Riserve | 24.448 | 20.632 |
| Perdite portate a nuovo | 0 | 0 |
| Utile (perdita) di esercizio | (1.950) | 3.743 |
| Patrimonio Netto (mezzi propri) | 23.317 | 25.194 |
| Totale Fonti | 44.424 | 38.648 |
ATON GREEN STORAGE S.p.A. Sede Legale: Via Nuova Circonvallazione, 57/B 47923 Rimini (RN) Sede Operativa: Via Guido Rossa, 5 41057 Spilamberto (MO) Tel: +39 059/783939 Fax: +39 059/784323 E-mail: [email protected] Sito web: www.atonstorage.com


| (Dati in Euro) | 30.06.2024 | 30.06.2023 |
|---|---|---|
| A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale (met. ind.) Utile (perdita) dell'esercizio Imposte sul reddito Interessi passivi/(interessi attivi) (Dividendi) (Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attività 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione |
(1.949.588) (576.929) 1.746.149 0 766 (779.603) |
2.104.755 0 466.390 0 0 2.571.145 |
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto Accantonamenti ai fondi Ammortamenti delle immobilizzazioni Svalutazioni per perdite durevoli di valore Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie di strumenti finanziari derivati che non comportano movimentazione monetarie Altre rettifiche per elementi non monetari Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn |
115.483 635.622 0 (9.687) 0 741.418 (38.184) |
43.664 593.804 0 0 637.468 3.208.613 |
| Variazioni del capitale circolante netto Decremento/(incremento) delle rimanenze Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi Altre variazioni del capitale circolante netto Totale variazioni del capitale circolante netto 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn |
(4.905.096) 696.630 (470.654) (248.975) 421.611 1.555.750 (2.950.735) (2.988.919) |
1.579 2.327.494 1.745.051 (296.078) 283.392 (4.944.610) (883.172) 2.325.441 |
| Altre rettifiche Interessi incassati/(pagati) Commissioni incassate/(pagate) (Imposte sul reddito pagate) Dividendi incassati (Utilizzo dei fondi) 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche |
(1.746.149) (500.000) 0 0 (20.918) (2.267.067) |
(466.390) 0 0 0 (23.869) (490.259) |
| Flusso finanziario della gestione reddituale (A) | (5.255.986) | 1.835.182 |
| B. Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento Immobilizzazioni materiali (Investimenti) Prezzo di realizzo disinvestimenti Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) Prezzo di realizzo disinvestimenti Immobilizzazioni finanziarie (Investimenti) Prezzo di realizzo disinvestimenti Attività finanziarie non immobilizzate (Investimenti) |
(622.654) 765 (307.185) 0 0 12.748 2.389.190 |
(1.010.335) 0 0 (601.223) 0 0 0 0 0 706 |
ATON GREEN STORAGE S.p.A. Sede Legale: Via Nuova Circonvallazione, 57/B 47923 Rimini (RN) Sede Operativa: Via Guido Rossa, 5 41057 Spilamberto (MO) Tel: +39 059/783939 Fax: +39 059/784323 E-mail: [email protected] Sito web: www.atonstorage.com


| Prezzo di realizzo disinvestimenti Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide |
0 0 |
0 0 |
|---|---|---|
| Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) | 1.472.863 | (1.610.852) |
| C. Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento Mezzi di terzi Incremento (decremento) debiti a breve verso banche Incremento (decremento) debiti a medio lungo verso banche Accensione finanziamento (Rimborso finanziamenti) (Rimborso) Finanziamento socie a medio lungo termine Mezzi propri Aumento di capitale a pagamento Cessione (acquisto) di azioni proprie Dividendi (e acconti su dividendi) pagati Altre variazioni di riserve |
1.486.112 0 1.136.111 (2.375.663) 0 0 0 0 0 |
(2.100.155) (1.265.029) 0 0 0 0 0 0 0 0 |
| Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) | 246.560 | (3.365.184) |
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) | (3.536.563) | (3.140.854) |
| Disponibilità liquide al 1° gennaio Disponibilità liquide al 30 giugno |
7.814.206 4.277.643 |
6.864.230 3.723.376 |
| Fine Comunicato n.20216-14-2024 | Numero di Pagine: 11 |
|---|---|
| --------------------------------- | ---------------------- |
Have a question? We'll get back to you promptly.