AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Adventure SpA

Earnings Release Sep 27, 2025

6597_rns_2025-09-27_71238be3-947b-4a5a-855d-f23703b86467.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20327-22-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
27 Settembre 2025 20:09:27
Euronext Growth Milan
Societa' : ADVENTURE
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 210351
Utenza - referente : ADVENTUREN02 - Vargiolu Debora
Tipologia : 1.2
Data/Ora Ricezione : 27 Settembre 2025 20:09:27
Data/Ora Inizio Diffusione : 27 Settembre 2025 20:09:27
Oggetto : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI
ADVENTURE S.P.A. HA ESAMINATO E
APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE
CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025

Testo del comunicato

Adventure S.p.A., PMI innovativa fiscalmente ammissibile, societa# digital, proprietaria del portale ameconviene.it e attiva nel settore della comparazione di tariffe per gas e luce, telefonia, assicurazioni, finance quotata su Euronext Growth Milan ("Adventure", la "Societa#") informa che il CdA ha approvato in data 26 settembre la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2025 redatta secondo i principi contabili internazionali, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.

Comunicato stampa

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ADVENTURE S.P.A. HA ESAMINATO E APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025

  • Ricavi totali pari ad Euro 8,19 mn, in crescita del +45% rispetto ad Euro 5,65 mn del primo semestre 2024
  • Elevata diversificazione e complementarietà delle fonti di ricavo:
    • o BU "Finance" al 41% dei ricavi, grazie al consolidamento della neoacquisita Primo Network Srl
    • o BU "Energia" al 29% dei ricavi
    • o BU "Advertising" al 25% dei ricavi
    • o BU "Telco" al 6% dei ricavi.
  • EBITDA pari ad Euro 1,13 mn in linea con l'EBITDA del primo semestre 2024 pari ad Euro 1,17 mn
  • EBITDA margin pari al 15% (21% nel primo semestre 2024)
  • EBIT in diminuzione a Euro 0,44 mn (Euro 0,75 mn nel 2024) con EBIT margin pari al 6%
  • Utile Netto Euro 0,03 mn contro Euro 0,47mn nel primo semestre del 2024
  • Patrimonio Netto a pari ad Euro 7,20 mn, in crescita del +44% (Euro 5,02 mn al 31 dicembre 2024)
  • PFN (indebitamento finanziario netto) a Euro 7,76 mn (Euro 1,81 mn al 31 dicembre 2024) con disponibilità di cassa pari a Euro 2,53 mn (Euro 2,32 mn al 31 dicembre 2024)
  • Forte crescita degli Investimenti nei primi 6 mesi del 2025, pari ad Euro 7,11 mn contro i precedenti 0,70 mn del primo semestre del 2024;
  • Crescita della struttura e rafforzamento della squadra: i dipendenti salgono da 21 a 100, grazie anche al contributo di Primo Network Srl
  • Ottenuto un rating ESG "AA – 68/100" rilasciato secondo la metodologia ESG Impact

Torino (TO), 27 Settembre 2025

Adventure S.p.A., PMI innovativa fiscalmente ammissibile, società digital, proprietaria del portale ameconviene.it e attiva nel settore della comparazione di tariffe per gas e luce, telefonia, assicurazioni, finance quotata su Euronext Growth Milan ("Adventure", la "Società") informa che il CdA ha approvato in data 26 settembre la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2025 redatta secondo i principi contabili internazionali, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.

In particolare, si segnala che la società a seguito della quotazione presso il mercato Euronext Growth Milan ha adottato i principi contabili IAS/IFRS a partire dal bilancio di esercizio al 31/12/2023 e nel proprio bilancio intermedio al 30/06/2024.

I Ricavi delle vendite del primo semestre 2025 sono pari a Euro 8.188 migliaia, in crescita del 45% rispetto al primo semestre 2024. La crescita dei ricavi riflette l'ampliamento del perimetro di consolidamento e la capacità del Gruppo di sviluppare in maniera equilibrata e sinergica le diverse linee di business.

La ripartizione dei ricavi evidenzia un portafoglio ampio e bilanciato:

  • BU "Finance" 41% dei ricavi
  • BU "Energia" 29% dei ricavi
  • BU "Advertising" 25% dei ricavi
  • BU "Telco" 6% dei ricavi.

In particolare, la cessione del quinto dello stipendio, con 2,3 milioni di euro, rappresenta la principale fonte di ricavo e testimonia l'efficacia dell'integrazione della Primo Network S.r.l., che ha portato al Gruppo competenze specifiche, un portafoglio consolidato di relazioni commerciali e un presidio qualificato in un comparto ad elevato potenziale. Questa area si configura come uno dei motori di sviluppo più promettenti, capace di generare volumi stabili e ricorrenti.

Il settore Luce e Gas, con 2,2 milioni di euro, si conferma l'area core storica del comparatore e mantiene un ruolo centrale nella strategia aziendale.

L'area Advertising, con 1,9 milioni di euro, di cui 1,45 milioni derivanti dalla vendita di lead, conferma la centralità del portale come generatore di contatti qualificati. Tale risultato evidenzia l'apprezzamento del mercato per la qualità e la profilazione degli utenti raggiunti, consolidando il posizionamento di Ameconviene.it come partner affidabile per le aziende fornitrici di servizi.

Il comparto delle Telecomunicazioni, con 0,5 milioni di euro, comporta una crescita alimentata dalle nuove partnership con operatori nazionali e dall'espansione della domanda di servizi digitali. Questo segmento rappresenta un'importante opportunità di diversificazione e un'area in cui il Gruppo intende continuare a investire.

L'Ebitda rettificato si attesta a 1,2 milioni di euro, sostanzialmente in linea con l'esercizio precedente, a conferma della capacità del Gruppo di mantenere una solida marginalità nonostante l'ampliamento del perimetro e i maggiori costi legati alla crescita. La riduzione dell'incidenza percentuale sui ricavi (15% rispetto al 21%) riflette l'effetto fisiologico degli investimenti realizzati per sostenere l'espansione.

L'Ebit si attesta a 0,4 milioni di euro, valore positivo che, pur inferiore al 2024, risente principalmente dell'aumento degli ammortamenti e del rafforzamento della struttura organizzativa e tecnologica, elementi che

rappresentano un investimento a beneficio della crescita futura. Il risultato ante imposte, pari a 0,08 milioni di euro, e l'utile netto, pari a 0,03 milioni di euro, restano positivi nonostante l'incremento degli oneri finanziari e il maggior peso degli ammortamenti, a dimostrazione della sostenibilità del modello di business.

Il patrimonio netto, pari a 7.201 migliaia di euro, risulta in forte crescita rispetto ai 1.427 migliaia di euro del 2024 (+405%). L'incremento è da ricondurre all'ingresso della nuova area di consolidamento e agli effetti delle operazioni di rafforzamento patrimoniale realizzate con la quotazione, che hanno consentito di dotare il Gruppo di una struttura più solida e coerente con le nuove dimensioni operative.

La posizione finanziaria netta si attesta a 7.761 migliaia di euro, rispetto a 1.482 migliaia di euro nel 2024 (+424%). L'aumento, anch'esso collegato all'acquisizione di Primo Network S.r.l. e al maggior fabbisogno connesso agli investimenti, riflette l'utilizzo della leva finanziaria per sostenere lo sviluppo. Pur registrando un incremento, l'indebitamento rimane coerente con le scelte strategiche di crescita e con le prospettive di generazione di cassa attese. Le disponibilità liquide sono pari a Euro 2.531 migliaia contro le precedenti Euro 2.321 migliaia al 31/12/2024.

Gli investimenti dell'esercizio ammontano ad Euro 7.106 migliaia di cui Euro 2.048 migliaia per immobilizzazioni immateriali e Euro 4.864 migliaia per immobilizzazioni finanziarie (di cui Euro 4.662 migliaia per l'acquisizione del 100% di Primo Netwsork Srl).

Fatti di rilievo del periodo e successivi alla chiusura del semestre

  • Luglio 2025: la Società ha perfezionato un aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione e riservata a investitori qualificati e professionali emettendo 99.999 azioni ordinarie ad un prezzo di 15,0 euro per azione, per un controvalore complessivo pari a euro 1,5 milioni. La sottoscrizione integrale dell'operazione da parte del mercato testimonia la fiducia degli investitori nella solidità del modello di business e nelle prospettive di sviluppo della Società.
  • Luglio 2025: Adventure ha ottenuto un rating ESG "AA 68/100" (validità fino all'11 luglio 2026) rilasciato secondo la metodologia ESG Impact.
  • Il 30 giugno 2025, la Società ha esercitato la facoltà di rimborso anticipato integrale del prestito, in conformità a quanto previsto dall'articolo 11.5 del Regolamento. Il rimborso è stato eseguito al 109% del valore nominale, oltre agli interessi maturati e non corrisposti, calcolati secondo la convenzione "Actual/Actual (ICMA)". L'effettiva liquidazione delle posizioni, per il tramite di Monte Titoli S.p.A. e degli intermediari autorizzati, è avvenuta in data 2 luglio 2025, a seguito del completamento delle ordinarie operazioni operative e amministrative richieste dal sistema di regolamento.

Evoluzione prevedibile della gestione

Nel secondo semestre 2025 e nel corso del 2026, il Gruppo intende consolidare e accelerare il proprio percorso di crescita, rafforzando la presenza sul mercato attraverso iniziative strategiche ad alto potenziale. È prevista l'apertura di un secondo negozio a Torino e di ulteriori due punti vendita in capoluoghi di provincia – uno nel Nord e uno nel Sud Italia – a conferma della volontà di ampliare il modello phygital e avvicinarsi sempre di più ai consumatori finali con un'offerta integrata e multicanale.

Contestualmente, il Gruppo amplierà i propri segmenti di attività con il lancio delle "Assicurazioni per la Casa", in cross-selling sul database proprietario sviluppato nei settori Luce, Gas e Telefonia, e delle "Assicurazioni su Mutui privati", attraverso la rete di Agenti della controllata Primo Network S.r.l. L'avvio della rete fisica affidata a Primo Network rappresenta un passaggio strategico, che consentirà di incrementare l'efficacia commerciale e di ottimizzare i costi, valorizzando le sinergie di Gruppo.

Parallelamente, sono in corso interventi di efficientamento che stanno già generando benefici: la sostituzione dei call center meno performanti con un nuovo partner più qualificato, l'adozione del gestionale di contabilità Sistemi, ormai pienamente operativo, che garantisce maggiore precisione e rapidità nelle attività amministrative, e l'ampliamento degli uffici con una nuova ala di 450 mq, che ha permesso di riunire tutte le risorse in un'unica sede, migliorando la collaborazione interna e l'efficienza organizzativa.

Sul fronte della brand awareness, il Gruppo sta potenziando i propri investimenti in visibilità e riconoscibilità, anche grazie al passaggio da Official Supplier a Official Sponsor del Torino FC, partnership di prestigio che rafforza il posizionamento istituzionale. A livello tecnologico, il lancio dell'Operatore Virtuale AI al Call Center, frutto delle attività di Ricerca & Sviluppo, aprirà nuove prospettive di innovazione e riduzione dei costi. In parallelo, l'integrazione software realizzata da Sistemi consentirà la piena interconnessione tra i centralini di Adventure e Primo Network, incrementando la produttività degli operatori e migliorando la qualità del servizio.

Silvana Cozza, Amministratore Delegato di Adventure, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver chiuso la prima semestrale come "Gruppo", archiviando una crescita rilevante di fatturato, una diversificazione delle business unit, l'integrazione della neoacquisita Primo Network e proseguendo in importanti investimenti che saranno il motore del nostro sviluppo".

Documentazione

Copia della relazione semestrale al 30 giugno 2025 sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, nonché sul sito internet dell'emittente, www.adventurespa.it nell'area "Bilanci e Relazioni".

In allegato:

  • Stato Patrimoniale Consolidato
  • Conto Economico Consolidato
  • Rendiconto Finanziario Consolidato
  • Posizione Finanziaria Netta Consolidata

PROFILO DI ADVENTURE S.P.A.

Adventure S.p.A. è una PMI innovativa fiscalmente ammissibile, digital company, leader nel settore delle tecnologie e delle soluzioni digitali. Nata a Torino nel 2017 dall'esperienza di professionisti del marketing digitale, è proprietaria di ameconviene.it, comparatore di tariffe per gas e luce, telefonia, assicurazioni, Finance.

Adventure S.p.A. si posiziona come un punto di riferimento innovativo nel panorama dei comparatori online e si distingue per un approccio unico nella raccolta di contatti qualificati e nell'analisi approfondita dei bisogni dei consumatori italiani.

Avvalendosi di un team di esperti nel campo del marketing digitale, offre una piattaforma user-friendly che consente di confrontare facilmente le migliori offerte disponibili sul mercato garantendo trasparenza, imparzialità e rispetto per la sicurezza dei dati personali. L'azienda adotta nei propri sistemi avanzate soluzioni di intelligenza artificiale che arricchiscono e perfezionano ulteriormente l'esperienza dell'utente.

Con un approccio orientato all'innovazione e alla soddisfazione del cliente, Adventure S.p.A., con il suo portale di comparazione ameconviene.it, si impegna a trasformare il modo in cui i consumatori gestiscono i propri servizi essenziali, offrendo trasparenza e convenienza in un mercato in continua evoluzione.

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito Società: www.adventurespa.it nella sezione Investor Relations. Si rende noto che per la diffusione delle informazioni regolamentate la Società si avvale del circuito e-market SDIR.

Contatti

Via Bertola, 2 - 10121 Torino EnVent Italia SIM S.p.A.

Adventure S.p.A. Euronext Growth Advisor www.adventurespa.it Via degli Omenoni,2 – 20121 Milano www.ameconviene.it Mail: [email protected] Tel +39 02 2217 5979

Investor Relations Team

Ing. Massimo Grosso

Mob. +39 327 9031218

[email protected]

Press Office

Luca Pasquaretta

Mob. +39 335 6714580

[email protected]

Stato Patrimoniale Consolidato

Descrizione 30/06/2025 31/12/2024 Variazione Variazione %
ATTIVITA'
ATTIVITA' NON CORRENTI
Attività immateriali diverse dall'avviamento con vita utile definita 8.490 3.752 4.738 126%
Avviamento 914 - 914 100%
Diritto d'uso 1.228 1.365 - 137 -10%
Immobili, impianti e macchinari 363 212 151 71%
Partecipazioni in società controllate, joint venture e collegate 11 11 0 0%
Altre attività finanziarie non correnti 217 20 197 994%
Altre attività non finanziarie non correnti - - -
Totale Attività Non Correnti 11.223 5.360 5.863 109%
ATTIVITA' CORRENTI - -
Crediti correnti commerciali e diversi 4.717 3.756 962 26%
Attività fiscali correnti 1.991 1.271 720 57%
Altre attività non finanziarie correnti 1.126 702 424 60%
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 2.531 2.557 - 26 -1%
Totale Attività Correnti 10.365 8.284 2.081 25%
TOTALE ATTIVITA' 21.588 13.644 7.944 58%
- -
Descrizione 30/06/2025 31/12/2024 Variazione Variazione %
PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA'
PATRIMONIO NETTO
Capitale sociale emesso 155 -
-
151 - 4 2%
Riserva sovraprezzo azioni 6.089 -
-
3.286 - 2.803 85%
Altre riserve 928 -
-
979 51 -5%
Utile d'esercizio 29 -
-
63 33 -53%
Totale patrimonio netto attribuibile ai soci 7.201 -
-
4.479 - 2.722 61%
Patrimonio netto di terzi - 545
-
545
Totale Patrimonio Netto 7.201 -
-
5.023 - 2.178 43%
Passività Non Correnti - -
Fondi non correnti relativi al personale 562 -
-
523 - 39 7%
Altre passività finanziarie non correnti 5.113 -
-
2.125 - 2.988 141%
Altre passività fiscali non correnti - 67
-
67 -100%
Totale Passività Non Correnti 5.675 -
-
2.715 - 2.960 109%
Passività Correnti - - -
Altre passività finanziarie correnti 5.397 -
-
3.027 - 2.370 78%
Debiti commerciali 2.146 -
-
2.194 49 -2%
Passività fiscali correnti 332
-
64.438 - 64.770 -101%
Altre passività non finanziarie correnti 837 -
-
438 - 400 91%
Totale passività correnti 8.712
-
58.779 - 67.491 -115%
Totale Passività 14.387
-
56.064 - 70.451 -126%
TOTALE PASSIVITA' 21.588
-
51.040 - 72.629 -142%

Conto Economico Consolidato

Descrizione NOTE 30/06/2025 30/06/2024 Variazione Variazione %
Ricavi 20 7.768 5.648 2.120 38%
Altri proventi 21 419 4 415 10565%
Totale ricavi operativi 8.188 5.652 2.535 45%
Materiale di consumo 22 39 19 21 110%
Costi per servizi 22 5.452 4.074 1.378 34%
(Incremento immobilizzazioni per lavori interni) 22 301
-
- 301
-
100%
Costi per benefici ai dipendenti 22 1.784 374 1.410 377%
Altre spese operative 22 84 14 70 491%
Totale costi operativi 7.059 4.481 2.578 58%
Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni 23, 6, 7,
8,9
690 423 267 63%
Risultato operativo (EBIT) 438 748 - 310 -41%
Proventi finanziari 24 2 -
0
2 -1206%
Oneri finanziari 24 361 -
-
60 - 301 504%
Totale gestione finanziaria 359 -
-
60 - 299 499%
Rettifiche di attività finanziarie 25 - - -
Risultato ante imposte 80 689 - 609 -88%
Imposte d'esercizio 26 50 -
-
215 165 -77%
Risultato d'esercizio 29 473 - 444 -94%

Rendiconto Finanziario Consolidato

RENDICONTO FINANZIARIO 30/06/2025 30/06/2024
A. Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto)
Utile (perdita) dell'esercizio 29 473
Imposte sul reddito 50 215
Interessi passivi/(attivi) 359 60
1. Utile / (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione 438 749
Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel
capitale circolante netto -
Accantonamenti ai fondi 68 18
Ammortamenti delle immobilizzazioni 690 423
Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto
contropartita nel capitale circolante netto 759 441
2. Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto 1.197 1.190
Variazioni del capitale circolante netto
Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti - 1.561 - 649
Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori 424 - 415
Decremento/(Incremento) altre attività non finanziarie correnti - 550
Decremento/(Incremento) altre attività fiscali correnti - 1.086 37
-
Incremento/(Decremento) di altre passività correnti - 733
Totale variazioni del capitale circolante netto - 3.506 - 1.101
3. Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto - 2.309 89
Altre rettifiche 563 - 280
Totale altre rettifiche 563 - 280
Flusso finanziario dell'attività operativa (A) - 1.746 - 192
B. Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento
Immobilizzazioni materiali - 195 - 62
Immobilizzazioni immateriali - 2.048 - 625
Immobilizzazioni finanziarie - 4.864 - 4
Flusso finanziario dell'attività d'investimento (B) - 7.106 - 690
C. Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento
Mezzi di terzi
Incremento/(Decremento) debiti correnti verso banche 2.113 103
Incremento/(Decremento) debiti non correnti verso banche 3.366 - 135
Rimborso finanziamenti 769 - 57
Accensione finanziamenti
Prestito obbligazionario -
Mezzi propri -
Aumento di capitale a pagamento 2.825 -
(Dividendi e acconti su dividendi pagati) -
Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) 9.072 - 89
Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) 220 - 970
Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio
Depositi bancari e postali 2.310 1.881
Assegni -
Denaro e valori in cassa 1 1
Totale disponibilità liquide a inizio esercizio 2.311 1.882
Disponibilità liquide a fine esercizio
Depositi bancari e postali 2.530 911
Assegni -
Denaro e valori in cassa 1 1
Totale disponibilità liquide a fine esercizio 2.531 912

Posizione Finanziaria Netta Consolidata

30/06/2025 Di cui infragruppo 31/12/2024 Di cui infragruppo
A. Disponibilità liquide 2.531 2.311
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide
C. Altre attività finanziarie non correnti 216,92 lo
D. Liquidità (A) + (B) + (C) 2.748 2.321
E. Debito finanziario corrente 2.359 -902
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente 3.037 -333
G. Indebitamento finanziario corrente (E) + (F) 5.395 -1.235
H. Posizione finanziaria corrente netta (D) + (G) -2.648 4 1.087
Debito finanziario non corrente -5.113 -1.528
J. Strumenti di debito -1.369
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti
L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) -5.113 -2.897
M. Posizione finanziaria netta (H) + (L) -7.761 5 -1.810

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.