Regulatory News Service • Jul 24, 2025
Regulatory News Service
Open in ViewerOpens in native device viewer


Il progetto, in RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese) con il Consorzio SIS, ha una durata complessiva di 30 anni: ricavi complessivi di 1,2 miliardi di Euro per l'intero periodo.
Castegnato (Brescia), 24 luglio 2025 – A.B.P. Nocivelli S.p.A., EsCo Company leader del settore nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere, quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005439861, Ticker ABP:IM), annuncia l'aggiudicazione della gara per la realizzazione e la gestione della "Città della Salute e della Scienza" di Novara al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto dal Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. e dalla stessa A.B.P. Nocivelli S.p.A.
Il contratto di PPP (Partenariato Pubblico Privato) avrà una durata di 30 anni, di cui 5 anni di lavori per la realizzazione delle opere edilizie e impiantistiche e i successivi 25 anni di gestione dei servizi a corredo dell'opera. Il valore complessivo dei ricavi attesi per l'intera durata della concessione (30 anni) è di 1,2 miliardi di Euro, comprensivi di oneri finanziari e opere e servizi di competenza sia del Consorzio Stabile S.c.p.A. che di Nocivelli ABP. La quota spettante a Nocivelli ABP è di circa 400 milioni di Euro, costituiti da circa 200 milioni di Euro per la realizzazione delle opere, nei primi cinque anni, e altri circa 200 milioni di Euro nei successivi 25 anni per i servizi di facility management.
L'investimento per la realizzazione delle opere ha un valore di 520 milioni di Euro e prevede la costruzione del nuovo polo ospedaliero di Novara, che conterà più di 700 posti letto, 325.000 metri quadri di superficie, un'area universitaria di primaria importanza, con aule di didattica e centro congressi. Diventerà uno dei cinque hub sanitari della Regione, insieme al Parco della Salute di Torino, la cui gara è stata aggiudicata da Nocivelli e dal Consorzio SIS lo scorso ottobre 2024.
Si tratta di un'operazione di rilevanza strategica per Nocivelli ABP, destinata a incidere in modo significativo sul portafoglio ordini della Società, che passerà dagli 1,5 miliardi di Euro stimati alla semestrale del 31 dicembre 2024 a ben 1,9 miliardi di Euro.
Nicola Turra, Amministratore Delegato di A.B.P. Nocivelli S.p.A., ha commentato: "Questa aggiudicazione rappresenta un passaggio cruciale per la crescita di Nocivelli, sia in termini di ricavi sia per il valore strategico dell'opera. Dopo l'aggiudicazione del Parco della Salute di Torino, essere protagonisti anche nella realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara conferma la nostra leadership tra gli operatori privati nel settore ospedaliero e il ruolo centrale che il nostro Gruppo sta assumendo nei grandi progetti di partenariato pubblico-privato. Si tratta di opere complesse, ad alto impatto sanitario, sociale e urbanistico, che richiedono visione industriale, solidità finanziaria e capacità esecutiva".

Bruno Nocivelli, Presidente di A.B.P. Nocivelli S.p.A., ha commentato: "La nostra missione è contribuire al miglioramento delle infrastrutture strategiche del Paese, mettendo competenze industriali al servizio della collettività. L'aggiudicazione di un'opera come la Città della Salute e della Scienza di Novara non è solo un traguardo aziendale, ma un impegno concreto verso i cittadini, i territori e il futuro del nostro sistema sanitario. Il modello di sviluppo in cui crediamo genera valore duraturo, accessibile e sostenibile".
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations/Comunicati stampa" e su .
***
***
Il Gruppo Nocivelli ABP è stato fondato a Castegnato (Brescia) nel 1963 e ha inizialmente operato nel commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Dal 1988 ha diversificato la propria attività specializzandosi nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione di opere edili, civili e industriali e nel Facility Management. Oggi è leader di settore a livello nazionale nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato (PPP) per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere Il Gruppo ha la sede principale a Castegnato (BS) ed è presente con sedi operative a Brescia, Chieti Scalo e Ponderano (Biella). Bruno Nocivelli è il Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Nicola Turra ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. Al 31 dicembre 2024 i dati d'esercizio del gruppo hanno riportato un Valore della Produzione pari a 42,1 milioni di Euro, con un EBITDA pari a 9,8 milioni di Euro e un utile netto di 6,7 milioni di Euro.
Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
IR & Media Relations Advisors TWIN Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Euronext Growth Advisor
Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

The project, a temporary consortium (RTI) with the SIS Consortium, has a total duration of 30 years: total revenues of €1.2 billion for the entire period.
Castegnato (Brescia), July 24, 2025 – A.B.P. Nocivelli S.p.A., a leading ESCo company operating in the Public-Private Partnership sector for healthcare and hospital infrastructure, listed on Euronext Growth Milan (ISIN Code IT0005439861, Ticker ABP:IM), announces the awarding of the tender for the construction and management of the "Città della Salute e della Scienza" in Novara to the Temporary Consortium of Companies (RTI) composed of the Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. and A.B.P. Nocivelli S.p.A.
The PPP (Public Private Partnership) contract will last 30 years, including 5 years of construction and plant engineering, followed by 25 years of management of related services. The total expected revenue for the entire concession term (30 years) is €1.2 billion, including financial costs and works and services under the responsibility of both Consorzio Stabile S.c.p.A. and Nocivelli ABP.
Nocivelli ABP's share is approximately €400 million, consisting of approximately €200 million for the construction of the works in the first five years, and another approximately €200 million over the following 25 years for facility management services.
The €520 million investment for the project includes the construction of the new Novara hospital complex, which will have more than 700 beds, a 325,000-square-meter facility, and a major university campus with classrooms and a conference center. It will become one of the five healthcare hubs in the region, along with the Turin Health Park, the contract for which was awarded to Nocivelli and the SIS Consortium last October 2024.
This is a strategically important transaction for Nocivelli ABP, destined to significantly impact the Company's order book, which will increase from an estimated €1.5 billion as of the half-year ended December 31, 2024, to a staggering €1.9 billion.
Nicola Turra, CEO of A.B.P. Nocivelli S.p.A., commented: "This award represents a crucial step in Nocivelli's growth, both in terms of revenue and the strategic value of the project. Following the award of the Turin Health Park, our participation in the construction of the Novara Città della Salute e della Scienza confirms our leadership among private operators in the hospital sector and the central role our Group is playing in major public-private partnership projects. These are complex projects with a high impact on healthcare, social services, and urban planning, requiring industrial vision, financial strength, and execution capabilities."
Bruno Nocivelli, President of A.B.P. Nocivelli S.p.A., commented: "Our mission is to contribute to the improvement of the Country's strategic infrastructure by putting industrial expertise at the service of the community. Winning a project like the Novara Città della

Salute e della Scienza is not just a corporate achievement, but a concrete commitment to citizens, the local communities, and the future of our healthcare system. The development model we believe in generates lasting, accessible, and sustainable value.".
This press release is available on the Company's website at www.abpnocivelli.com, in the "Investor Relations/Press Releases" section, and on .
***
***
The Nocivelli ABP Group was founded in Castegnato (Brescia) in 1963 and initially traded in petroleum products and lubricants. In 1988 it diversified into the construction of technological, mechanical and electrical systems, in addition to civil and industrial construction and Facility Management. The Nocivelli Group comprises the parent company ABP Nocivelli S.p.A. and the wholly-owned subsidiary RPP srl Run Power Plants, acquired in 2016, specialising in the design, manufacture, supply, installation and maintenance of LED lighting. The Group is headquartered in Castegnato (BS) and has operations in Brescia, Chieti Scalo and Ponderano (Biella). RPP is based in Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli is the Chairperson of the Board of Directors, while Nicola Turra serves as Chief Executive Officer. The Group's Value of Production in H1 24-25 was Euro 42.1 million, with EBITDA of Euro 9.8 million and a net profit of Euro 6.7 million.
Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258
Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager www.abpnocivelli.com Email: [email protected]
Have a question? We'll get back to you promptly.