AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

A.B.P. Nocivelli

Pre-Annual General Meeting Information Oct 10, 2025

4168_10-k_2025-10-10_06dbf895-1db9-4568-8b20-d9e16526c219.pdf

Pre-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

COMUNICATO STAMPA

Pubblicazione avviso di convocazione e deposito della documentazione Assemblea ordinaria degli Azionisti

Castegnato (Brescia), 10 ottobre 2025 – A.B.P. Nocivelli S.p.A., EsCo Company leader del settore nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere, quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005439861, Ticker ABP:IM), rende noto che in data odierna è stato pubblicato l'avviso di convocazione dell'Assemblea degli azionisti, convocata in sede ordinaria per il giorno 28 ottobre 2025, sul sito internet della Società all'indirizzo www.abpnocivelli.com, sezione Investor Relations/Governance, e per estratto sul quotidiano "Il Sole 24 Ore".

***

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

L'Assemblea degli Azionisti di A.B.P. Nocivelli S.p.A. è convocata in sede ordinaria per il giorno 28 ottobre 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, presso lo Studio del Notaio, Enrico Lera, in Brescia, via San Zeno n. 99/A, e, occorrendo, per il giorno 29 ottobre 2025, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

    1. Approvazione del bilancio di esercizio al 30 giugno 2025 della Società; esame delle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
    1. Destinazione del risultato di esercizio. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
    1. Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione;
    1. Nomina del Consiglio di Amministrazione per scadenza naturale del mandato triennale;
    1. Determinazione del compenso dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
    1. Nomina del collegio sindacale per scadenza naturale del mandato triennale e del suo Presidente;
    1. Determinazione del compenso dei componenti il Collegio Sindacale;
    1. Conferimento dell'incarico di revisione contabile per gli esercizi 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028 ai sensi del Decreto Legislativo n. 39/2010. Delibere inerenti e conseguenti.

LEGITTIMAZIONE ALL'INTERVENTO E AL VOTO

Ai sensi dell'art. 83-sexies del TUF, la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall'intermediario, sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente alla data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia il 17 ottobre 2025 – record date). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del voto in Assemblea; pertanto, coloro che risulteranno

titolari delle azioni della Società solo successivamente a tale data non saranno legittimati ad intervenire e votare in Assemblea. La comunicazione dell'intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione (ossia entro il 23 ottobre 2025). La comunicazione alla Società è effettuata dall'intermediario su richiesta del soggetto a cui spetta il diritto di voto.

RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA

I legittimati ad intervenire in Assemblea possono farsi rappresentare mediante delega scritta, nel rispetto della normativa vigente. A tal fine sul sito internet della Società all'indirizzo www.abpnocivelli.com, Sezione Investor Relations, è disponibile l'apposito modello di delega assembleare. La delega dovrà essere notificata in via elettronica secondo le modalità infra indicate.

MODALITÀ DI INTERVENTO IN ASSEMBLEA

Conformemente alle previsioni dell'art. 8.16 dello Statuto, gli aventi diritto potranno intervenire in Assemblea esclusivamente mediante l'utilizzo di sistemi di collegamento a distanza (audio o videoconferenza) che consentano la loro identificazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti e applicabili.

I soci o i loro delegati che intendano intervenire all'Assemblea, al fine di ottenere le credenziali che consento loro di partecipare alla videoconferenza, dovranno inviare via email, entro le ore 12:00 del 24 ottobre 2025, apposita richiesta all'indirizzo PEC [email protected] allegando (i) copia di un valido documento di identità del soggetto che interviene in proprio o per delega/rappresentanza; (ii) eventuale documentazione comprovante i poteri di rappresentanza del soggetto che interviene per conto di una persona giuridica, (iii) eventuale modulo di delega debitamente compilato e sottoscritto dal socio delegante unitamente al suo documento di identità.

La Società provvederà a comunicare al medesimo indirizzo e-mail da cui proviene la suddetta documentazione le credenziali per la partecipazione all'Assemblea in videoconferenza dei soggetti che l'abbiano richiesta e per i quali sia pervenuta anche la comunicazione di legittimazione da parte dell'intermediario. Non saranno accreditati a intervenire all'assemblea i soggetti che non abbiano compiutamente adempiuto alle prescrizioni di cui sopra.

Gli amministratori ed i sindaci potranno intervenire con le modalità che verranno direttamente comunicate a ciascuno di loro.

CAPITALE SOCIALE E DIRITTI DI VOTO

Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari ad Euro 1.138.000,00, suddiviso in n. 30.450.000 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, ciascuna delle quali dà diritto ad un voto in assemblea. La Società non detiene azioni proprie.

NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Ai sensi dell'articolo 9 dello Statuto si prevede che il Consiglio di Amministrazione sia costituito da un minimo di 3 (tre) ad un massimo di 7 (sette) membri, i quali possono essere scelti anche fra non soci, sono rieleggibili.

Tutti gli amministratori devono essere in possesso dei requisiti di eleggibilità previsti dalla legge e dei requisiti di onorabilità di cui all'articolo 147-quinquies del TUF.

La Società deve nominare e mantenere almeno un amministratore indipendente, scelto in ottemperanza alla normativa, anche regolamentare applicabile, ivi incluso il Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan pro tempore vigente, il quale deve possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell'articolo 148, comma 3, del TUF, come richiamato dall'articolo 147 ter, comma 4, del TUF.

La nomina del Consiglio di Amministrazione avviene da parte dell'Assemblea sulla base di liste presentate dai soci, che, al momento della presentazione della lista, detengano, singolarmente o congiuntamente, un numero di azioni pari almeno al 10% (dieci per cento) del numero complessivo di azioni in cui è suddiviso il capitale sociale sottoscritto nel momento di presentazione della lista.

Le liste, corredate dei curricula professionali dei soggetti designati e sottoscritte dai soci che le hanno presentate, devono essere depositate, anche a mezzo PEC all'indirizzo: [email protected], presso la sede sociale non oltre il 7° (settimo) giorno antecedente la data di prima convocazione prevista per l'Assemblea e cioè entro il 21 ottobre 2025.

Le liste inoltre contengono, anche in allegato: (i) le informazioni relative all'identità dei soci che le hanno presentate, con indicazione del numero di azioni complessivamente detenute, comprovata da apposita dichiarazione rilasciata da intermediario; (ii) un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati e il loro curriculum vitae; (iii) una dichiarazione dei candidati contenente la loro accettazione della candidatura e l'attestazione del possesso dei requisiti previsti dalla legge e dallo Statuto nonché dei requisiti di indipendenza, ove indicato come Amministratore Indipendente.

Per tutte le altre disposizioni relative alla nomina del Consiglio di Amministrazione, si rimanda all'art. 9 dello statuto.

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

Ai sensi dell'art. 10 dello Statuto si prevede che il Collegio Sindacale sia composto da tre sindaci effettivi e da due supplenti, i quali rimangono in carica tre esercizi e scadono alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica, con le facoltà e gli obblighi di legge.

I sindaci devono essere in possesso dei requisiti di professionalità e onorabilità di cui all'art. 148, comma 4, del TUF e degli ulteriori requisiti di legge.

La nomina dei membri del collegio sindacale avviene sulla base di liste presentate dai soci. Possono presentare una lista per la nomina dei sindaci i titolari di azioni che, al momento della presentazione della lista, detengano, singolarmente o congiuntamente, un numero di azioni pari almeno al 10% (dieci per cento) del numero complessivo di azioni in cui è suddiviso il capitale sociale sottoscritto nel momento di presentazione della lista.

Le liste, corredate dei curricula professionali dei soggetti designati e sottoscritte dai soci che le hanno presentate, devono essere depositate, anche a mezzo PEC all'indirizzo: [email protected], presso la sede sociale non oltre il 7° (settimo) giorno

antecedente la data di prima convocazione prevista per l'Assemblea e cioè entro il 21 ottobre 2025.

Le liste inoltre contengono, anche in allegato: (i) le informazioni relative all'identità dei soci che le hanno presentate, con indicazione del numero di azioni complessivamente detenute, comprovata da apposita dichiarazione rilasciata da intermediario; (ii) un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati e il loro curriculum vitae; (iii) una dichiarazione dei candidati contenente la loro accettazione della candidatura e l'attestazione del possesso dei requisiti previsti dalla legge

Per tutte le altre disposizioni relative alla nomina del Collegio Sindacale, si rimanda all'art. 10 dello Statuto.

DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa all'Assemblea prevista dalla normativa vigente e il presente avviso di convocazione sono messi a disposizione del pubblico presso la sede legale e sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com (Sezione "Investor relations" – "Assemblee Azionisti"), nei termini di legge. Gli Azionisti hanno facoltà di ottenerne copia.

***

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations/Comunicati stampa" e su .

***

Il Gruppo Nocivelli ABP è stato fondato a Castegnato (Brescia) nel 1963 e ha inizialmente operato nel commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Dal 1988 ha diversificato la propria attività specializzandosi nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione di opere edili, civili e industriali e nel Facility Management. Oggi è leader di settore a livello nazionale nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato (PPP) per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere Il Gruppo ha la sede principale a Castegnato (BS) ed è presente con sedi operative a Brescia, Chieti Scalo e Ponderano (Biella). Bruno Nocivelli è il Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Nicola Turra ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. Al 30 giugno 2025 i dati di esercizio della Società hanno riportato un Valore della Produzione pari a 85,2 milioni di Euro, con un EBITDA pari a 16,8 milioni di Euro e un Utile Netto di 11,5 milioni di Euro.

Contatti

ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011

IR & Media Relations Advisors TWIN

Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486

Euronext Growth Advisor

Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]

Banca Mediolanum SpA

www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

PRESS RELEASE

Call notice published and documentation filed for the Ordinary Shareholders' Meeting

Castegnato (Brescia, Italy), 10 October 2025 – A.B.P. Nocivelli S.p.A., an EsCo Company specialized in building technological systems and facility management services, and a nationwide Public-Private Partnership clinic and hospital construction leader, listed on the Euronext Growth Milan segment (ISIN Code IT0005439861, Ticker ABP:IM), announces the publication today of the call notice for the Shareholders' Meeting, convened in ordinary session for October 28, 2025, on the company website at www.abpnocivelli.com, section Investor Relations/Governance, and in extract form in the daily newspaper Il Sole 24 Ore.

***

ORDINARY SHAREHOLDERS' MEETING CALL NOTICE

The Shareholders' Meeting of A.B.P. Nocivelli S.p.A. is called in ordinary session for October 28, 2025 at 10AM on first call at the office of Notary Enrico Lera, Via San Zeno 99/A, Brescia, and, where required, for October 29, 2025, at the same time and place, in second call, to discuss and consider the following

AGENDA

    1. Approval of the financial statements at June 30, 2025 of the Company; review of the reports of the Board of Directors, the Board of Statutory Auditors, and the Independent Auditors. Related and ensuing resolutions;
    1. Allocation of the result for the year. Related and ensuing resolutions;
    1. Determination of the number of members of the Board of Directors;
    1. Appointment of the Board of Directors following the natural expiration of the three-year term of office;
    1. Determination of the remuneration of the members of the Board of Directors;
    1. Appointment of the Board of Statutory Auditors following the natural expiration of the three-year term of office and of its Chairperson;
    1. Determination of the remuneration of the members of the Board of Statutory Auditors;
    1. Assignment of the statutory audit engagement for the financial years 2025/2026, 2026/2027, and 2027/2028 pursuant to Legislative Decree No. 39/2010. Related and ensuing resolutions.

ENTITLEMENT TO ATTEND AND VOTE

Pursuant to Article 83-sexies of the Italian Consolidated Law on Financial Intermediation (TUF - Testo Unico della Finanza), the entitlement to attend and vote at the Shareholders' Meeting is conferred on the basis of a communication sent to the Company from an intermediary, in accordance with the evidence of their accounting records at the end of the seventh trading day prior to the date set for the Shareholders' Meeting in first call (i.e. October

17, 2025, the record date). Credit and debit entries made to accounts after such date shall not be taken into consideration for the purpose of entitlement to exercise voting rights at the Meeting; therefore, those who become holders of Company shares only subsequent to this date shall not be entitled to attend and vote at the Shareholders' Meeting. The intermediary's notice must be received by the Company by the end of the third trading day before the Shareholders' Meeting is held in first call (i.e. October 23, 2025). Communication to the Company is carried out by the intermediary on the request of those with the right to vote.

REPRESENTATION AT THE SHAREHOLDERS' MEETING

All those with the right to attend the Shareholders' Meeting can be represented by written proxy in accordance with applicable regulations. For this purpose, the proxy form for the Shareholders' Meeting is available on the Company's website at www.abpnocivelli.com, in the Investor Relations section. The proxy must be notified electronically in the manner indicated below.

MEANS TO ATTEND THE SHAREHOLDERS' MEETING

In accordance with the provisions of Article 8.16 of the By-Laws, those entitled to attend the Shareholders' Meeting may only do so through the use of remote connection systems (audio or video conferencing) that enable their identification, in compliance with current and applicable regulations.

Shareholders or their proxies who wish to attend the Shareholders' Meeting, in order to obtain the credentials to participate in the videoconference, must send a special request to the PEC (certified email) address [email protected] no later than 12PM on October 24, 2025 attaching: (i) a copy of a valid identity document of the person attending in person or by proxy/representation; (ii) any documentation proving the powers of representation of the person attending on behalf of a legal entity; (iii) any proxy form duly completed and signed by the delegating shareholder with a copy of the latter's identity document.

The Company will provide, to the same e-mail address from which the aforementioned documentation was sent, the credentials for attending the Meeting by videoconference to those applicants for whom the entitlement notice has also been received from the intermediary. Those who have not duly fulfilled the above requirements will not be accredited to attend the Meeting.

Directors and Statutory Auditors may contribute in the manner that will be directly communicated to each of them.

SHARE CAPITAL AND VOTING RIGHTS

The subscribed and paid-in share capital is Euro 1,138,000.00, divided into 30,450,000 ordinary shares with no indication of par value, each of which entitles the holder to one vote at the Shareholders' Meeting. The Company does not hold treasury shares.

APPOINTMENT OF THE BOARD OF DIRECTORS

Pursuant to Article 9 of the By-laws, the Board of Directors shall be composed of a minimum of 3 (three) and a maximum of 7 (seven) members, who may also be chosen from outside the shareholders, and are eligible for reappointment.

All directors must meet the eligibility requirements established by law and the integrity requirements set forth in Article 147-quinquies of the Italian TUF.

The Company must appoint and maintain at least one independent director, selected in compliance with the applicable laws and regulations, including the Euronext Growth Milan Issuers' Regulations in force at the time, who must meet the independence requirements pursuant to Article 148, paragraph 3, of the TUF, as referred to in Article 147-ter, paragraph 4, of the TUF.

The appointment of the Board of Directors is resolved by the Shareholders' Meeting on the basis of lists submitted by shareholders who, at the time of filing the list, individually or jointly hold at least 10% (ten percent) of the total number of shares into which the subscribed share capital is divided as of the date of filing of the list.

The lists, accompanied by the professional curricula of the designated candidates and signed by the submitting shareholders, must be filed, also by certified e-mail to the address [email protected], at the Company's registered office no later than the 7th (seventh) day prior to the date of the first call of the Meeting, i.e. by October 21, 2025.

The lists must also include, as an annex: (i) information regarding the identity of the shareholders who submitted them, with an indication of the total number of shares held, as evidenced by a specific certification issued by an intermediary; (ii) comprehensive information on the personal and professional characteristics of the candidates, along with their curriculum vitae; (iii) a statement from each candidate confirming acceptance of the candidacy and certifying possession of the requirements established by law and the By-laws as well as the independence requirements, where indicated as Independent Director.

For all other provisions relating to the appointment of the Board of Directors, reference is made to Article 9 of the By-laws.

APPOINTMENT OF THE BOARD OF STATUTORY AUDITORS

Pursuant to Article 10 of the By-laws, the Board of Statutory Auditors shall be composed of three standing auditors and two alternates. They shall remain in office for three fiscal years and shall expire on the date of the Shareholders' Meeting convened to approve the financial statements relating to the third year of their term, with the powers and duties provided by law. The statutory auditors must meet the professional and integrity requirements set forth in Article 148, paragraph 4, of the TUF, as well as any other legal requirements.

The appointment of the members of the Board of Statutory Auditors shall be made on the basis of lists submitted by shareholders. Lists may be submitted by those shareholders who, at the time of filing, individually or jointly hold at least 10% (ten percent) of the total number of shares into which the subscribed share capital is divided at the time of filing of the list.

The lists, accompanied by the professional curricula of the designated candidates and signed by the submitting shareholders, must be filed, also by certified e-mail to the address [email protected], at the Company's registered office no later than the 7th (seventh) day prior to the date of the first call of the Meeting, i.e. by October 21, 2025.

The lists must also include, as an annex: (i) information regarding the identity of the shareholders who submitted them, with an indication of the total number of shares held, as

evidenced by a specific certification issued by an intermediary; (ii) comprehensive information on the personal and professional characteristics of the candidates, together with their curriculum vitae; (iii) a statement from each candidate confirming acceptance of the candidacy and certifying possession of the legal requirements.

For all other provisions relating to the appointment of the Board of Statutory Auditors, reference is made to Article 10 of the By-laws.

DOCUMENTATION

The documentation relating to the Shareholders' Meeting, prepared in accordance with applicable law, together with this call notice, is made available to the public at the Company's registered office and on the Company's website www.abpnocivelli.com (section Investor Relations – Shareholders' Meetings), within the statutory time limits. Shareholders are entitled to obtain a copy thereof.

***

This press release is available on the Company's website www.abpnocivelli.com, in the section Investor Relations/Press Releases, and on .

***

The Nocivelli ABP Group was founded in Castegnato (Brescia, Italy) in 1963 and initially traded in petroleum products and lubricants. In 1988 it diversified into the construction of technological, mechanical and electrical systems, in addition to civil and industrial construction and Facility Management. Today, the company is the national leader in Public-Private Partnership (PPP) operations for the construction of healthcare and hospital facilities. The Group is headquartered in Castegnato (BS, Lombardy) and has operations in Brescia, Chieti Scalo and Ponderano (Biella, Piedmont). Bruno Nocivelli is the Chairperson of the Board of Directors, while Nicola Turra serves as Chief Executive Officer. The Group's Value of Production in 2024 was Euro 76.5 million, with EBITDA of Euro 15.2 million and a net profit of Euro 10.7 million. As of June 30, 2025, the Company reported a Value of Production of €85.2 million, EBITDA of €16.8 million and Net Profit of €11.5 million.

Contacts

ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011

IR & Media Relations Advisors TWIN

Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Mob: +39 3357737417 Giorgia Fenaroli | Mob: + 39 3342208486

Euronext Growth Advisor Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525

Email: [email protected]

www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.