AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

A.B.P. Nocivelli

Earnings Release Sep 30, 2024

4168_rns_2024-09-30_ee6f8e98-4cd7-401e-b168-19ab2bafa096.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

COMUNICATO STAMPA

Nocivelli ABP si aggiudica la gara da 500 milioni di Euro per il "Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione" di Torino. Ricavi previsti per 1,5 miliardi di Euro

Il progetto, aggiudicato in RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese) con il Consorzio SIS, ha una durata complessiva di 30 anni per la realizzazione e la gestione delle nuove sedi ospedaliere di Molinette, CTO e Sant'Anna.

Castegnato (Brescia), 30 settembre 2024 – A.B.P. Nocivelli S.p.A., Esco Company leader del settore nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere, quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005439861, Ticker ABP:IM), annuncia l'aggiudicazione della gara per la realizzazione del nuovo "Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione" della Città di Torino, Lotto 1 "Polo della Sanità e della Formazione Clinica e del Polo della Ricerca" al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto dal Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. e dalla stessa A.B.P. Nocivelli S.p.A..

Il progetto, del valore complessivo di 500 milioni di Euro, prevede la costruzione delle nuove sedi ospedaliere di Molinette, CTO e Sant'Anna. Il contratto di PPP (Partenariato Pubblico Privato) avrà una durata di 30 anni, di cui 5 anni di lavori per la realizzazione delle opere edilizie e impiantistiche e i successivi 25 anni di gestione dei servizi a corredo dell'opera. Mentre il Consorzio Stabile SIS si occuperà di eseguire le opere edili, Nocivelli ABP sarà deputata alla realizzazione di tutte le opere impiantistiche.

La gestione dei servizi di facility management e del servizio energia sarà invece affidata ad entrambe le società.

Il valore complessivo dei ricavi attesi per l'intera durata della concessione (30 anni) è di 1,5 miliardi di Euro, comprensivi di oneri finanziari e opere e servizi di competenza sia del Consorzio Stabile S.c.p.A. che di Nocivelli ABP.

Si tratta di un'operazione di importanza strategica anche per Nocivelli ABP che impatterà considerevolmente sul portafoglio della società alla quale, nei trent'anni, competeranno circa 500 milioni di euro tra opere e servizi: 200 milioni di Euro di opere che saranno realizzate nei primi 5 anni e 300 milioni di Euro per i servizi che saranno espletati nei successivi 25 anni di gestione.

Conseguentemente, il backlog di Nocivelli ABP passerà dagli 850 milioni stimati in occasione dell'approvazione del bilancio al 30 giugno 2024 a ben 1,4 miliardi di Euro.

Nicola Turra, Amministratore Delegato di Nocivelli ABP, ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti di esserci aggiudicati un progetto di tale rilevanza per la città di Torino e per il nostro settore. Questo risultato rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita, sia per il volume dei lavori, sia per l'impatto che avrà sul nostro

portafoglio ordini. Il PPP rappresenta l'unico strumento efficace per affrontare le crescenti esigenze infrastrutturali in Italia e conferma la bontà della nostra strategia di continuare a puntare su contratti di questo genere, soprattutto per le strutture ospedaliero-sanitarie. Questa importante aggiudicazione, unita ai brillanti risultati annuali che abbiamo comunicato di recente, conferma la solidità del nostro business e ci permette di guardare con fiducia alle future opportunità di sviluppo".

Bruno Nocivelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Nocivelli ABP, ha commentato: "La vittoria di questa gara è frutto del lavoro e della competenza che ci contraddistinguono. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un'opera che non solo rappresenterà un'eccellenza a livello sanitario, ma che porterà anche importanti benefici in termini di innovazione e sviluppo per l'intera comunità".

***

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations/Comunicati stampa" e su .

***

Il Gruppo Nocivelli ABP è stato fondato a Castegnato (Brescia) nel 1963 e ha inizialmente operato nel commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Dal 1988 ha diversificato la propria attività specializzandosi nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione di opere edili, civili e industriali e nel Facility Management. Il Gruppo Nocivelli è composto dalla capogruppo ABP Nocivelli S.p.A. e dalla controllata (al 100%) RPP srl Run Power Plants, acquisita nel 2016, specializzata nella progettazione, realizzazione, fornitura, installazione e manutenzione di illuminazione LED. Il Gruppo ha la sede principale a Castegnato (BS) ed è presente con sedi operative a Brescia, Chieti Scalo e Ponderano (Biella). RPP ha sede a Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli è il Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Nicola Turra ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. Al 30 giugno 2024 i dati d'esercizio del gruppo hanno riportato un Valore della Produzione pari a 76,5 milioni di Euro, con un EBITDA pari a 15,2 milioni di Euro e un utile netto di 10,7 milioni di Euro.

Contatti

Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011

IR & Media Relations Advisors TWIN

Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258 Chiara Bortolato | Tel: +39 3478533894 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486

Euronext Growth Advisor

Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]

ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

PRESS RELEASE

Nocivelli ABP wins Euro 500 million tender for the "Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione" in Turin.

Revenues expected to be Euro 1.5 billion

The project, won in RTI ("Raggruppamento Temporaneo di Imprese - Temporary association of companies) with the Consorzio SIS, has a total duration of 30 years for the building and management of the new hospital sites of Molinette, CTO and Sant'Anna.

Castegnato (Brescia), September 30, 2024 – A.B.P. Nocivelli S.p.A., an Esco Company specialized in building technological systems and facility management services, and a nationwide Public-Private Partnership clinic and hospital construction leader, listed on the Euronext Growth Milan's segment (ISIN Code IT0005439861, Ticker ABP:IM), announces that the tender for the construction of the new "Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione" of the City of Turin, Lot 1 "Centre of Health and Clinical Training and Centre of Research" was won by the Temporary association of companies (RTI) composed by Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. and A.B.P. Nocivelli S.p.A..

The project, worth a total of Euro 500 million, involves the construction of the new hospital sites of Molinette, CTO and Sant'Anna. The PPP (Public Private Partnership) contract will have a duration of 30 years, including five years for the construction work for building and plant engineering works and the following 25 years for the management of the supporting services. While the Consorzio SIS will be in charge of carrying out the building works, Nocivelli ABP will be in charge of carrying out all the plant engineering works. Facility management and energy services, on the other hand, will be handled by both companies.

The total value of the expected revenues for the entire duration of the concession (30 years) is Euro 1.5 billion, including financial charges and works and services pertaining to both Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. and Nocivelli ABP.

This is a strategic transaction for Nocivelli ABP that will have a considerable impact on the company's portfolio: the works pertaining to the company will result in about Euro 500 million in works and services over a period of 30 years. In detail, Euro 200 million of works that will be carried out in the first 5 years and Euro 300 million for supporting services will be carried out in the next 25 years of management.

Consequently, Nocivelli ABP's backlog will increase from Euro 850 million - estimated when the June 30, 2024 budget was approved - to Euro 1.4 billion.

Nicola Turra, Chief Executive Officer of Nocivelli ABP, stated: "We are extremely pleased to have been awarded a project of such significance for the city of Turin and for our industry. This result represents a fundamental step in our growth strategy, both in terms of the volume of work and the impact it will have on our order book. PPP represents the only effective tool to address the growing infrastructure needs in Italy and confirms the goodness of our strategy to continue to focus on contracts of this kind, especially for hospital and healthcare facilities. This important award, combined with the brilliant annual results we recently reported, confirms the solidity of our business and allows us to look forward to future development opportunities with confidence".

Bruno Nocivelli, Chairperson of the Board of Directors of Nocivelli ABP, stated: "Winning this tender is the result of the work and expertise that set us apart. We are proud to be able to contribute to the realization of a work that will not only represent excellence at the health level, but also bring important benefits in terms of innovation and development for the entire community".

This Press Release is available on the company website at www.abpnocivelli.com, in the "Investor Relations/Press Releases" section and at .

***

***

The Nocivelli ABP Group was founded in Castegnato (Brescia) in 1963 and initially traded in petroleum products and lubricants. In 1988 it diversified into the construction of technological, mechanical and electrical systems, in addition to civil and industrial construction and Facility Management. The Nocivelli Group comprises the parent company ABP Nocivelli S.p.A. and the wholly-owned subsidiary RPP srl Run Power Plants, acquired in 2016, specializing in the design, manufacture, supply, installation and maintenance of LED lighting. The Group is headquartered in Castegnato (BS) and has operations in Brescia, Chieti Scalo and Ponderano (Biella). RPP is based in Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli is the Chairperson of the Board of Directors, while Nicola Turra serves as Chief Executive Officer. The Group's Value of Production in 2024 was Euro 76.5 million, with EBITDA of Euro 15.2 million and a net profit of Euro 10.7 million.

Contacts

ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager Strada Padana Superiore Alessandra Perego No. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011

IR & Media Relations Advisors TWIN

Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258 Chiara Bortolato | Tel: +39 3478533894 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486

Euronext Growth Advisor

Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]

www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.