Regulatory News Service • Nov 24, 2025
Regulatory News Service
Open in ViewerOpens in native device viewer


Arzignano (VI), 24 novembre 2025 – Franchetti S.p.A. (Ticker BIT: FCH), società a capo dell'omonimo Gruppo multinazionale specializzato in soluzioni di diagnostica avanzata, monitoraggio digitale e manutenzione predittiva delle infrastrutture annuncia la firma di un nuovo accordo strategico volto a consolidare la propria presenza in America Latina, ampliando le attività in Cile, Messico, Colombia e Perù grazie alla collaborazione con un operatore locale di primario standing.
L'espansione rientra nel percorso di crescita internazionale del Gruppo, già attivo da anni in Brasile, dove continua a registrare performance particolarmente positive.
Il nuovo accordo rafforza ulteriormente la capacità di Franchetti di operare con tecnologie proprietarie basate su algoritmi predittivi e piattaforme di digital twin applicate a ponti, viadotti e infrastrutture critiche.
"L'espansione in America Latina rappresenta una leva strategica fondamentale nel percorso di crescita internazionale del Gruppo. Dopo i risultati positivi che continuiamo ad ottenere in Brasile, entriamo ora in nuovi mercati dove la nostra tecnologia ha già superato con successo la fase di prova di concetto, confermandone la piena efficacia e favorendo l'avvio delle attività operative. Questi Paesi stanno aumentando in modo significativo gli investimenti infrastrutturali e la domanda di soluzioni predittive avanzate. Questo scenario ci consente di valorizzare il nostro know-how tecnologico e di consolidare ulteriormente il posizionamento internazionale del Gruppo. Le nostre piattaforme proprietarie – basate su algoritmi predittivi e modelli di digital twin – rispondono alle priorità di Paesi impegnati a digitalizzare e rendere più resilienti le proprie infrastrutture critiche. Il nuovo accordo, superata la fase di test, rafforza il ruolo di Franchetti come partner di riferimento nella transizione verso una gestione più sicura, sostenibile ed efficiente del patrimonio infrastrutturale internazionale" ha dichiarato Paolo Franchetti, Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo.
L'accordo siglato permetterà a Franchetti di strutturare attività continuative in altri quattro dei mercati più dinamici del continente, con l'obiettivo di:







Secondo stime di settore, il mercato latino americano dei servizi di ispezione, manutenzione e monitoraggio dei ponti ha raggiunto nel 2024 un valore compreso tra 700 e 900 milioni di USD, beneficiando di una crescente domanda di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione del rischio strutturale. L'area rappresenta circa il 13%–16% del mercato globale, valutato in oltre 5,6 miliardi di USD nel 2024, e mostra un trend di crescita sostenuto da infrastrutture datate, condizioni ambientali complesse e programmi pubblici dedicati alla sicurezza.
(Fonte: analisi di settore 2024 – mercato globale servizi MRO e infrastrutture viarie)
Il mercato cileno della manutenzione e ispezione dei ponti è stimato tra 60 e 90 milioni di USD annui, con uno sviluppo previsto del 5%–7% nei prossimi anni. La presenza di infrastrutture datate, l'elevato rischio sismico e i nuovi programmi governativi per il recupero, la conservazione e la digitalizzazione delle opere pubbliche rendono il Cile uno dei contesti più maturi per l'adozione di soluzioni predittive. La quota cilena rappresenta circa l'8–10% del mercato regionale, con una proiezione che potrebbe superare i 100 milioni di USD entro il 2030 grazie alla crescente penetrazione di piattaforme digitali e sistemi IoT.
Il mercato della manutenzione predittiva in Perù vale 100–120 milioni di USD annui e registra un tasso di crescita superiore al 15%. Il Paese sta accelerando gli investimenti infrastrutturali, sostenuti da programmi straordinari post-pandemici e da una forte adozione di tecnologie digitali. Il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) ha raggiunto 3,43 miliardi di USD nel 2024, e la componente relativa ai ponti e alle infrastrutture stradali è oggi una delle più dinamiche dell'area. L'adozione di soluzioni IoT e modelli predittivi consente riduzioni dei costi fino al 40%, favorendone l'uso su larga scala.
In Colombia, il mercato della manutenzione predittiva è stimato tra 150 e 180 milioni di USD annui, con tassi di crescita oltre il 20%. Dal 2026 al 2053 il governo ha programmato investimenti pari a 34 miliardi di USD per 30 progetti strategici, molti dei quali includono sistemi digitali per la gestione predittiva delle

Il Paese rappresenta una delle realtà più innovative dell'area, con forte diffusione di digital twin, sensoristica avanzata e piattaforme di intelligenza artificiale applicate alla sicurezza strutturale.
Il Messico è tra i mercati più rilevanti dell'area, con un valore stimato di 350–400 milioni di USD annui e una crescita prevista oltre il 20% annuo fino al 2030. Il piano infrastrutturale nazionale 2025–2030 prevede investimenti superiori a 8,5 miliardi di euro per strade e ponti. Una parte significativa dei fondi è dedicata a sistemi intelligenti di monitoraggio e manutenzione predittiva. Le tecnologie dominanti includono IoT, digital twin e piattaforme AI, con risparmi stimati del 30% sui costi di manutenzione rispetto ai metodi tradizionali.
Il presente comunicato stampa è disponibile su https://www.franchetti.tech/investorrelations#ComunicatiStampaFinanziari e su .
Franchetti S.p.A. è a capo del Gruppo Franchetti, pioniere nel campo della gestione, diagnostica e manutenzione predittiva delle infrastrutture, dei ponti e viadotti in particolare. Fondata nel 2013 ad Arzignano (VI) con controllate in Brasile e Canada, attività in USA ed India, Franchetti è una PMI innovativa che ha operato su oltre 40.000 ponti equivalenti autostradali e ferroviari in tutto il mondo. Il Gruppo vanta un curriculum tecnico e scientifico che lo colloca tra i maggiori esperti internazionali del settore. L'attività si articola in due principali linee di business: i servizi di diagnosi e terapia per la manutenzione delle infrastrutture con ispezioni e valutazioni, progettazione degli interventi e, direzione lavori e servizi ICT di programmazione predittiva della manutenzione delle infrastrutture. Franchetti ha infatti sviluppato due software proprietari che sfruttano le potenzialità dell'intelligenza artificiale e dell'analisi predittiva dei dati: Argan® che permette di stimare il ciclo di vita dell'infrastruttura e quindi ricava automaticamente l'andamento del livello di sicurezza nel tempo nei diversi scenari e contesti manutentivi, Pathwork© che consente una gestione ottimizzata delle cantierizzazioni stradali e autostradali delle infrastrutture e per una mobilità sostenibile e SIDECHECK©, in grado di confrontare in maniera intelligente i dati raccolti relativi ad ispezioni, ispettori, pianificazioni, stime dei lavori per rendere il processo di valutazione il più oggettivo e completo possibile.
Euronext Growth Advisor & Specialist
Integrae Sim S.p.A.
Emittente Investor & Media Relations Advisor
Franchetti S.p.A. MY TWIN COMMUNICATION S.r.L Tel. +39 0444671443 [email protected] [email protected] Mara Di Giorgio || +39 335 7737417 Federico Bagatella|| +39 331 8007258

Tel: + 39 02 80 50 61 60

Have a question? We'll get back to you promptly.