AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Digital Value

Pre-Annual General Meeting Information Nov 20, 2025

4416_rns_2025-11-20_026da01a-77ee-461e-a6b9-47fd69a51137.pdf

Pre-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

L'Assemblea ordinaria e straordinaria di Digital Value S.p.A. (la "Società") è convocata in Milano presso gli uffici della Società in via Galileo Galilei n. 7, per il giorno 22 dicembre 2025, alle ore 11, in prima convocazione, e occorrendo per il giorno 23 dicembre 2025, in seconda convocazione, stessa ora e luogo. In conformità a quanto consentito dall'art. 106 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni, dalla Legge n. 27/2020 come successivamente prorogato e modificato, da ultimo, dell'art. 3 comma 14-sexies del Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15 (il "Decreto"), l'intervento in Assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto potrà avvenire esclusivamente tramite il rappresentante designato previsto dall'art. 135-undecies del D.Lgs n. 58/98 (il "TUF"), come meglio infra precisato.

L'Assemblea sarà chiamata a deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

In sede ordinaria

1. Conferimento dell'incarico di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità e determinazione del corrispettivo, ai sensi del D. Lgs. 39/2010. Deliberazioni inerenti e conseguenti

In sede straordinaria

1. Modifica degli artt. 11 ("Convocazione dell'Assemblea"), 12 ("Intervento e voto"), 15 ("Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione") e 21 ("Collegio Sindacale") dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti

INFORMAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE

Il capitale sociale sottoscritto e versato ammonta a Euro 1.588.885,60 ed è suddiviso in n. 10.181.624 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, ciascuna delle quali dà diritto a un voto in Assemblea tenuto conto che, alla data del presente avviso, nessuna azione ha conseguito la maggiorazione del diritto di voto ai sensi dell'art. 6.6 dello statuto. Alla medesima data la Società detiene n. 33.908 azioni proprie, pari al 0,33% del capitale sociale per le quali il diritto di voto è sospeso ai sensi di legge.

PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 106, comma 4, del Decreto, come da ultimo prorogato, l'intervento in Assemblea di coloro ai quali spetta il diritto di voto è consentito esclusivamente tramite Monte Titoli S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza degli Affari n. 6 (di seguito "Monte Titoli") – rappresentante designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF (il "Rappresentante Designato"), a cui dovrà essere conferita delega, con le modalità e entro i termini di seguito indicati.

I soggetti legittimati ai sensi di legge (gli Amministratori, i Sindaci, il segretario incaricato e/o il Notaio, i rappresentanti della società di revisione e il Rappresentante Designato, nonché gli altri soggetti legittimati, diversi da coloro ai quali spetta il diritto di voto), potranno intervenire in Assemblea mediante mezzi di telecomunicazione che ne garantiscano l'identificazione. Le istruzioni per la partecipazione all'Assemblea mediante mezzi di telecomunicazione verranno rese note dalla Società agli interessati.

Legittimazione all'intervento e al voto

Ai sensi dell'art. 83-sexies TUF, la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto – esclusivamente per il tramite del Rappresentante Designato – è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall'intermediario, in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione, ossia l'11 dicembre 2025 (record date); le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale data non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in Assemblea. La comunicazione dell'intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione e, pertanto, entro il 17 dicembre 2025. Resta tuttavia ferma la legittimazione all'intervento e al voto nelle modalità successivamente descritte, qualora le comunicazioni pervengano alla Società oltre il predetto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari.

Conferimento della delega al Rappresentante Designato

Gli Azionisti che volessero intervenire in Assemblea dovranno conferire al Rappresentante Designato la delega, senza spese per il delegante (salvo le eventuali spese di trasmissione), con le istruzioni di voto sulle proposte di delibera all'ordine del giorno, attraverso lo specifico modulo disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Investor Relations – Assemblee").

La delega con le istruzioni di voto deve pervenire, unitamente alla copia di un documento di identità del delegante avente validità corrente o, qualora il delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al Rappresentante Designato, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (ossia entro il 18 dicembre 2025, in relazione alla prima convocazione, o entro il 19 dicembre 2025, in relazione alla seconda convocazione), con le seguenti modalità alternative:

  • i) trasmissione di copia riprodotta informaticamente (PDF) all'indirizzo di posta certificata [email protected] (oggetto "Delega Assemblea Digital Value dicembre 2025") dalla propria casella di posta elettronica certificata (o, in mancanza, dalla propria casella mail del documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificata o digitale);
  • ii) trasmissione in originale, tramite corriere o raccomandata A/R alla c.a. area Register Services, presso Monte Titoli S.p.A., Piazza degli Affari n. 6, 20123 Milano (Rif. "Delega Assemblea Digital Value dicembre 2025") anticipandone copia riprodotta informaticamente (PDF) a mezzo posta elettronica ordinaria alla casella [email protected] (oggetto "Delega Assemblea Digital Value dicembre 2025").

Entro gli stessi termini la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le stesse modalità. La delega ha effetto solo per le proposte in relazione alle quali sono state conferite istruzioni di voto.

A norma del Decreto al Rappresentante Designato potranno essere altresì conferite deleghe, o da eventuali delegati subdeleghe, ai sensi dell'arti. 135-novies TUF, anche in deroga a quanto stabilito dall'art. 135-undecies, comma 4, TUF, esclusivamente mediante il relativo modulo disponibile sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Investor Relations – Assemblee"). Per la trasmissione e la revoca delle deleghe o subdeleghe dovranno essere seguite le modalità descritte e riportate nel

modulo di delega. La delega o subdelega dovrà pervenire entro le ore 18:00 del giorno precedente l'assemblea (e comunque entro l'inizio dei lavori assembleari).

Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega (ed in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle Istruzioni di voto e la loro trasmissione) i soggetti legittimati all'intervento in Assemblea possono contattare Monte Titoli S.p.A. via e-mail all'indirizzo [email protected] o al numero (+39) 02.33635810 nei giorni d'ufficio aperti, dalle 9:00 alle 17:00.

Non è prevista l'espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza.

INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO E PRESENTAZIONE DI NUOVE PROPOSTE DI DELIBERA

Ai sensi dell'art. 126-bis del TUF, i Soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale (2,5%) possono chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso di convocazione (ossia entro il 30 novembre 2025) l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare in Assemblea, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti proposti, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già previste all'ordine del giorno dal presente avviso di convocazione. La domanda di integrazione dovrà pervenire, entro il termine sopraindicato, a mezzo raccomandata presso sede legale della Società (via della Maglianella, 65/E - 00166 Roma), all'attenzione dell'ufficio societario ovvero mediante posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected]. La domanda dovrà essere corredata dalla certificazione rilasciata dagli intermediari attestante l'identità dei soci che l'hanno presentata, con l'indicazione della percentuale detenuta nonché la titolarità della suddetta partecipazione, e da una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all'ordine del giorno. L'integrazione dell'ordine del giorno non è ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o relazione da essi predisposta, diversa da quelle indicate all'art. 125-ter, comma 1, del TUF. Le eventuali integrazioni o le proposte di deliberazione sulle materie già previste all'ordine del giorno saranno rese note, almeno quindici giorni prima della data dell'Assemblea (ossia entro il 7 dicembre 2025) nelle stesse forme previste per la pubblicazione del presente avviso. Contestualmente, saranno messe a disposizione del pubblico, nelle medesime forme, le relazioni predisposte dai richiedenti l'integrazione e/o le ulteriori proposte di deliberazione presentate, accompagnate dalle eventuali valutazioni del Consiglio di Amministrazione.

Presentazione di nuove proposte di delibera ex art. 126-bis, comma 1, penultimo periodo, TUF

In aggiunta a quanto precede, tenuto conto che l'intervento in Assemblea è previsto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono presentare individualmente proposte di deliberazione sulle materie all'ordine del giorno, facendole pervenire (unitamente alla certificazione attestante la titolarità della partecipazione e alla ulteriore documentazione utile per l'identificazione del Socio legittimato) almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'Assemblea (ossia entro il 7 dicembre 2025) a mezzo raccomandata presso sede legale della Società (via della Maglianella, 65/E - 00166 Roma), all'attenzione dell'ufficio societario ovvero mediante posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected].

La Società si riserva di verificare la pertinenza delle proposte rispetto agli argomenti all'ordine del giorno, la completezza delle stesse e la loro conformità alla normativa applicabile, nonché la legittimazione dei proponenti.

Le proposte individuali di delibera saranno messe a disposizione del pubblico sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Investor Relations – Assemblee") entro il 9 dicembre 2025, in modo che i titolari del diritto di voto possano prenderne visione ai fini del conferimento delle deleghe e/o subdeleghe, con relative istruzioni di voto, al Rappresentante Designato.

In caso di proposte di delibera sui punti all'ordine del giorno alternative a quelle formulate dal Consiglio, verrà prima posta in votazione la proposta del Consiglio e, solo nel caso in cui tale proposta fosse respinta, verranno poste in votazione le proposte degli Azionisti. Tali proposte, anche in caso di assenza di una proposta del Consiglio, verranno sottoposte all'Assemblea a partire dalla proposta presentata dagli Azionisti che rappresentano la percentuale maggiore del capitale. Solo nel caso in cui la proposta posta in votazione fosse respinta, sarà posta in votazione la successiva proposta in ordine di capitale rappresentato.

DIRITTO DI PORRE DOMANDE PRIMA DELL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 127-ter del TUF, i titolari del diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno prima dell'Assemblea, entro la fine del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima convocazione, ossia entro l'11 dicembre 2025, per iscritto a mezzo raccomandata A/R, alla sede legale della Società (via della Maglianella, 65/E - 00166 Roma), all'attenzione dell'ufficio societario ovvero mediante posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected]. La legittimazione all'esercizio del diritto è attestata mediante trasmissione alla Società, ai recapiti sopra indicati e nei termini di legge, di apposita comunicazione rilasciata dagli intermediari abilitati ai sensi di legge, che attesti la titolarità del diritto. Alle domande pervenute prima dell'Assemblea, è data risposta al più tardi entro il 19 dicembre 2025. La Società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

Le risposte saranno rese disponibili sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Investor Relations – Assemblee").

DOCUMENTAZIONE

Le relazioni illustrative sugli argomenti all'ordine del giorno con il testo integrale delle proposte di delibera saranno messe a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede legale della Società (via della Maglianella, 65/E - 00166 Roma), nonché sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Investor Relations - Assemblee") e presso il meccanismo di stoccaggio "eMarket STORAGE"().

Il presente avviso di convocazione è pubblicato, integralmente, sul sito internet della Società (www.digitalvalue.it, Sezione "Investor Relations - Assemblee"), presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket Storage", nonché, per estratto, sul quotidiano "MF- Milano Finanza" del 21 novembre 2025.

Roma, 20 novembre 2025 PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PRESIDENTE Paolo Vantellini

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.