Earnings Release • Oct 30, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

; 3.1
Data/Ora Ricezione : 30 Ottobre 2025 18:18:18
Oggetto : Cda approva le informazioni periodiche
aggiuntive al 30 settembre 2025 - informativa
mensile ex art. 114 D. Lgs. 58/98
Testo del comunicato
Vedi allegato


Il Consiglio di Amministrazione della Risanamento S.p.A., tenutosi in data odierna sotto la presidenza del Dott. Claudio Calabi, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2025 che evidenzia i seguenti principali dati consolidati:
| 30/09/2025 | 30/09/2024 | 31/12/2024 | |
|---|---|---|---|
| Fatturato | 35.040 | 111 | 135 |
| Variazione rimanenze | (33.550) | 219 | 384 |
| Altri proventi | 1.041 | 444 | 579 |
| Valore della produzione | 2.531 | 774 | 1.097 |
| Risultato operativo ante ammortamenti plus/minus | (6.788) | (28.168) | (46.410) |
| Risultato operativo | (7.208) | (28.408) | (46.798) |
| Risultato derivante dalle attività di funzionamento | (7.096) | (27.484) | (46.006) |
| Utile (perdita) netto da attività destinate alla vendita | (1.450) | ||
| Risultato netto | (5.917) | (27.484) | (47.456) |
| 30/09/2025 | 30/09/2024 | 31/12/2024 | ||
|---|---|---|---|---|
| Patrimonio immobiliare | 77.579 | 102.565 | 111.129 | |
| Patrimonio netto | (751) | 25.138 | 5.166 | |
| PFN | 27.855 | 27.561 | 14.356 | |
| Totale passività | 142.592 | 135.510 | 146.374 |
Il presente Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2025 espone un risultato netto negativo di 5,9 milioni di euro che si confronta con quanto registrato nel corrispondente periodo dell'esercizio precedente (risultato netto negativo di 27,5 milioni di euro).


A tale riguardo si ricorda che l'esercizio 2024 - a partire dal dato semestrale - è stato negativamente influenzato dagli effetti correlati ai maggiori costi di bonifica pari a 20 milioni di euro (di cui 17 milioni di euro stanziati per l'adeguamento del fondo bonifiche).
Sotto il profilo patrimoniale si evidenzia che il patrimonio netto – influenzato dal risultato di periodo - si attesta a 0,8 milioni di euro (negativo) contro i 5,2 milioni di euro del 31 dicembre 2024 e i 25,1 milioni di euro al 30 settembre 2024 mentre la posizione finanziaria netta pari a circa 27,9 milioni di euro (positiva) si raffronta con quanto rilevato al 31 dicembre 2024 (14,4 milioni di euro positivi) e al 30 settembre 2024 (27,6 milioni di euro positivi).
L'attività del Gruppo continua a concentrarsi sulla realizzazione delle rilevanti e complesse opere di bonifica e infrastrutturali previste per lo sviluppo dell'area di Milano Santa Giulia – così come concordato nell'ambito degli accordi relativi a Project Starfighter e sue successive modifiche come già comunicate – e sulla valorizzazione delle iniziative immobiliari in portafoglio.
In particolare, e con riferimento specifico alle attività di competenza del gruppo Risanamento nell'ambito del progetto Milano Santa Giulia - si fa presente che per quanto riguarda le opere infrastrutturali i lavori di ampliamento dello svincolo di Mecenate sono stati avviati in data 19 giugno 2024 e sono regolarmente in corso ed in fase di finalizzazione e completamento per consentire la messa in esercizio dell'opera entro la data di inizio delle Olimpiadi. Con riferimento ai lavori di costruzione della Via Toledo - che sono stati avviati in data 21 marzo - si segnala che procedono regolarmente e che, come per la precedente opera svincolo Mecenate, sono in fase di finalizzazione e completamento per consentire la messa in esercizio dell'opera entro la data di inizio delle Olimpiadi.
Nell'ambito dei lavori di bonifica si segnala che a valle della approvazione definitiva della c.d. Variante 5" al POB1 si è proceduto con l'avvio dei lavori già dalla fine del mese di dicembre 2024; a tale riguardo si anticipa che sono in fase di completamento le attività di bonifica delle aree destinate alle opere necessarie a garantire l'accessibilità alla Arena Palaitalia durante l'evento olimpico
Si ricorda infine che nel corso del corrente esercizio:
• in considerazione dei fatti e delle circostanze sopravvenute successivamente alla sottoscrizione del Development Framework Agreement del 29 giugno 2023, in data 26 marzo 2025 è stata perfezionata la sottoscrizione di un term sheet vincolante (il "Term Sheet") con, inter alios, il fondo MSG Heartbeat (il "Fondo") al quale ha fatto seguito la sottoscrizione in data 18 aprile 2025 del definitivo documento denominato Addendum al DFA; tale addendum prevede che (i) Risanamento proseguirà fino al completamento (quale committente attraverso terzi appaltatori) le attività di bonifica dell'area Milano Santa Giulia legate all'evento olimpico e la realizzazione di talune opere infrastrutturali c.d. olimpiche; e (ii) gli importi necessari per il completamento delle suddette attività di bonifica per massimi aggiuntivi euro 39 milioni – oltre a quelli originariamente previsti dagli accordi del 2023 anche per le opere di riempimento - saranno messi a disposizione di Risanamento da parte del Fondo MSG Heartbeat (il "Fondo") a stato avanzamento
1 La variante in oggetto si è resa necessaria per ripartire le attività di bonifica in due fasi; la prima ha per oggetto le aree da bonificare entro la data di inizio della manifestazione olimpica mentre la seconda quelle che saranno bonificate dopo la conclusione dei Giochi.


lavori mentre (iii) con riferimento alle attività di bonifica post olimpica (Macrofase 3) il Fondo, oltre a quanto già previsto dagli accordi originari, metterà a disposizione di Risanamento ulteriori importi per circa 16 milioni di euro aggiuntivi;
• In data 22 maggio 2025 la controllata Ri. Rental S.r.l. ha stipulato un contratto di compravendita con Autotorino S.p.A. avente ad oggetto la cessione del complesso immobiliare ubicato in Milano, via privata Grosio, al prezzo di euro 26.100.000, oltre IVA. Tale prezzo - a valore coerente con quello peritale nonché con il valore iscritto in bilancio - è stato interamente corrisposto dalla società acquirente mediante il meccanismo del c.d. "deposito prezzo" presso il Notaio rogante il quale ha già provveduto, a seguito della trascrizione immobiliare del relativo atto di compravendita, al rilascio del citato deposito.
****
Per quanto concerne l'evoluzione prevedibile della gestione, l'attività di Risanamento S.p.A e del Gruppo per l'anno 2025 sarà rivolta alla prosecuzione delle rilevanti e complesse attività di propria competenza inerenti lo sviluppo della iniziativa immobiliare di Milano Santa Giulia. In particolare, e nello specifico – anche a valle della sottoscrizione dell'Addendum al Development Framework Agreement del 29 giugno 2023 facente parte degli accordi di Project Starfighter - sotto il profilo operativo proseguono e proseguiranno le attività di Bonifica delle aree nonché quelle volte alla realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per lo svolgimento dell'evento olimpico invernale previsto nel primo trimestre 2026. Inoltre, proseguirà l'attività di valorizzazione del complesso immobiliare sito in Torri di Quartesolo.
Alla luce di quanto sopra l'esercizio 2025 si prevede possa registrare (in assenza di eventi straordinari) sotto il profilo economico un risultato di segno negativo in linea rispetto a quello evidenziato nell'esercizio 2024 senza tenere ovviamente conto degli effetti negativi rivenienti dagli stanziamenti effettuati per maggiori oneri di bonifica e di altri costi non ricorrenti (pari complessivamente a circa 36 milioni di euro) registrati nel 2024.
Non si segnalano eventi significativi successivi alla data del 30 settembre 2025



Note informative richiesta dall'Autorità di vigilanza dei mercati (Consob) ai sensi dell'art. 114, comma 5, del D.Lgs n. 58/98
1. Eventuale mancato rispetto dei covenant, dei negative pledge e di ogni altra clausola dell'indebitamento del Gruppo Risanamento comportante limiti all'utilizzo delle risorse finanziarie, con l'indicazione a data aggiornata del grado di rispetto di dette clausole
In relazione all'indebitamento finanziario in precedenza illustrato ed in conformità sia alla richiesta Consob del 23 giugno 2017 che ai principi ribaditi dalla raccomandazione Consob n. DEM 9017965 del 26 febbraio 2009, si evidenzia che sia al 30 settembre 2025 che alla data di redazione del presente Resoconto intermedio non si segnalano covenants non rispettati.
Si ribadisce altresì che al 30 settembre 2025 il Gruppo Risanamento non ha in essere alcun indebitamento finanziario nei confronti del sistema bancario in quanto - come già ampiamente comunicato - tutte le posizioni esistenti sono state totalmente estinte nell'ambito della definizione dell'operazione Project Starfighter.
****
Il Consiglio di Amministrazione procederà nel corso dei prossimi mesi all' aggiornamento dei contenuti del piano industriale 2024-2026 (sottostante il piano di risanamento del Gruppo ex art. 56 C.C.I. approvato dal Consiglio di Amministrazione il 21 marzo 2023 e successivamente attestato dal Dott. Roberto Spada in data 28 giugno 2023) alla luce dei significativi effetti correlati (I) agli accordi intervenuti nell'ambito della operazione Project Starfighter e (ii) della cessione del complesso immobiliare di via Grosio - Milano. Oltre alle attività svolte nell'ambito dell'iniziativa Milano Santa Giulia / Project Starfighter, già in precedenza indicate, di seguito si fornisce un breve aggiornamento relativamente allo stato di implementazione del suddetto piano con particolare riferimento alla valorizzazione del complesso immobiliare di Torri di Quartesolo.
Riqualificazione del complesso immobiliare situato in provincia di Vicenza, ad uso uffici precedentemente occupato da Intesa Sanpaolo ed attualmente vuoto, composto da 2 edifici e pertinenze; il progetto prevede la ristrutturazione degli edifici ed il recupero di volumetrie residue volte a realizzare 4 edifici ad uso uffici.
Si resta in attesa dell'adozione del Piano per procedere con la riqualificazione. Per il suo ottenimento occorre un parere di Regione Veneto che ad oggi non è stato ancora rilasciato. A tal proposito, la società – al fine di sollecitare l'emissione del suddetto parere - ha inviato all'Autorità di Bacino un sollecito circa la conclusione dell'istruttoria e nel corrente mese di settembre ha depositato il progetto delle misure compensative del rischio idraulico residuo derivante dallo studio idraulico all'esame della Regione Veneto.


In ottemperanza alla richiesta trasmessa alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa con lettera del 23 giugno 2017, ai sensi dell'art. 114 del D. Lgs. n.58/98, Risanamento S.p.A. rende note le seguenti informazioni riferite al 30 settembre 2025.
L'indebitamento netto è esposto in forma tabellare secondo i criteri previsti dagli "Orientamenti in materia di obblighi di informativa ai sensi del regolamento sul prospetti" (ESMA 32-382-1138 del 4.3.2021) che sono stati oggetto di apposito Richiamo di attenzione da parte della CONSOB (CONSOB – RA 5/21 del 29.4.2021).
La posizione finanziaria netta consolidata al 30 settembre 2025 è quella evidenziata nel seguente prospetto:
| (valori in migliaia di euro) | 30.09.25 | 31.08.25 | ||
|---|---|---|---|---|
| A. | Disponibilità liquide | 2 | 2 | |
| B. | Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | 18.679 | 35.139 | |
| C. | Altre attività finanziarie correnti | 11.524 | 0 | |
| D. | LIQUIDITA' | (A + B + C) | 30.205 | 35.141 |
| E. | Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito ma escluso punto F successivo) | 307 | 207 | |
| F. | Parte corrente del debito finanziario non corrente | 171 | 173 | |
| G. | INDEBITAMENTO FINANZIARIO CORRENTE | (E + F) | 478 | 379 |
| H. | INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO CORRENTE | (G - D) | (29.727) | (34.761) |
| I. | Debito finanziario non corrente (escluso parte corrente e strumenti di debito) | 0 | 0 | |
| J. | Strumenti di debito | 0 | 0 | |
| K. | Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 1.872 | 1.875 | |
| L. | INDEBITAMENTO FINANZIARIO NON CORRENTE | (I + J + K) | 1.872 | 1.875 |
| M. | TOTALE INDEBITAMENTO FINANZIARIO | (H + L) | (27.855) | (32.887) |
La Posizione finanziaria netta consolidata positiva al 30 settembre 2025 è pari a 27,9 milioni di euro contro i 32,9 milioni di euro del mese precedente.
Si segnala che la posta "B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide" ricomprende circa 6,2 milioni di euro (come nel mese precedente) che sono vincolati e oggetto di garanzia.


La posizione finanziaria netta di Risanamento S.p.A. al 30 settembre 2025 è quella evidenziata nel seguente prospetto:
| (valori in migliaia di euro) | 30.09.25 | 31.08.25 | ||
|---|---|---|---|---|
| A. | Disponibilità liquide | 2 | 2 | |
| B. | Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | 18.139 | 30.817 | |
| C. | Altre attività finanziarie correnti | 11.524 | 0 | |
| D. | LIQUIDITA' | (A + B + C) | 29.664 | 30.819 |
| E. | Debito finanziario corrente (inclusi gli strumenti di debito ma escluso punto F successivo) | 20.774 | 20.610 | |
| F. | Parte corrente del debito finanziario non corrente | 171 | 173 | |
| G. | INDEBITAMENTO FINANZIARIO CORRENTE | (E + F) | 20.945 | 20.782 |
| H. | INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO CORRENTE | (G - D) | (8.719) | (10.036) |
| I. | Debito finanziario non corrente (escluso parte corrente e strumenti di debito) | 0 | 0 | |
| J. | Strumenti di debito | 0 | 0 | |
| K. | Debiti commerciali e altri debiti non correnti | 1.872 | 1.875 | |
| L. | INDEBITAMENTO FINANZIARIO NON CORRENTE | (I + J + K) | 1.872 | 1.875 |
| M. | TOTALE INDEBITAMENTO FINANZIARIO | (H + L) | (6.847) | (8.162) |
La Posizione finanziaria netta positiva di Risanamento S.p.A. al 30 settembre 2025 è pari a 6,8 milioni di euro contro i 8,2 milioni di euro del mese precedente.
Si segnala che la posta "B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide" ricomprende circa 6,2 milioni di euro (come nel mese precedente) che sono vincolati e oggetto di garanzia.

tel. +39 02 45.47.551 fax +39 02 45.47.55.32 [email protected]


• Debiti commerciali
L'ammontare dei debiti commerciali scaduti alla data del 30 settembre 2025 è di 0,4 milioni di euro contro i 4,4 milioni del 31 agosto 2025. Alla data del 30 settembre 2025 non vi sono posizioni in contenzioso.
• Debiti tributari
Alla data del 30 settembre 2025 non si segnalano debiti tributari e debiti di natura previdenziale scaduti.
• Debiti finanziari
Alla data del 30 settembre 2025 non si segnalano debiti finanziari scaduti.
Alla data del 30 settembre 2025 non sono in essere decreti ingiuntivi.
Posizioni debitorie scadute di Risanamento S.p.A.
• Debiti commerciali
L'ammontare dei debiti commerciali scaduti alla data del 30 settembre 2025 è di 0,2 milioni di euro contro gli 0,5 milioni del 31 agosto 2025. Alla data del 30 settembre 2025 non vi sono posizioni in contenzioso.
• Debiti tributari
Alla data del 30 settembre 2025 non si segnalano debiti tributari e debiti di natura previdenziale scaduti.
• Debiti finanziari
Alla data del 30 settembre 2025 non si segnalano debiti finanziari scaduti.
Alla data del 30 settembre 2025 non sono in essere decreti ingiuntivi.


30/09/2025
| (euro/000) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| DESCRIZIONE | Crediti Finanziari |
Cassa | Crediti Commerciali |
Pass. Finanziarie non correnti |
Passività Finanziarie correnti |
Debiti Commerciali |
| Società Collegate e Joint Venture Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate |
15.627 | 10 | (205) | (684) | ||
| Totale | 15.627 | 10 | (205) | (684) | ||
| 31/08/2025 (euro/000) |
||||||
| DESCRIZIONE | Crediti Finanziari |
Cassa | Crediti Commerciali |
Pass. Finanziarie non correnti |
Passività Finanziarie correnti |
Debiti Commerciali |
| Società Collegate e Joint Venture Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate |
32.563 | 10 | (138) | (684) | ||
| Totale | 32.563 | 10 | (138) | (684) |
30/09/2025 (euro/000)
| (euro/000) | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| DESCRIZIONE | Ricavi | Altri Proventi | Costi per Servizi |
Proventi Finanziari |
Oneri Finanziari |
| Società Collegate e Joint Venture | |||||
| Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate |
(611) | 132 | (5) | ||
| Totale | (611) | 132 | (5) | ||
| 31/08/2025 (euro/000) |
|||||
| DESCRIZIONE | Ricavi | Altri Proventi | Costi per Servizi |
Proventi Finanziari |
Oneri Finanziari |
| Società Collegate e Joint Venture Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate |
(544) | 111 | (5) | ||
| Totale | (544) | 111 | (5 |


30/09/2025 (euro/000)
| DESCRIZIONE | Crediti Finanziari |
Cassa | Crediti Commerciali |
Pass. Finanziarie non correnti |
Passività Finanziarie correnti |
Debiti Commerciali |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Società Controllate Società Collegate |
6.925 | (20.467) | (8.526) | |||
| Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate | 15.086 | 10 | (205) | (684) | ||
| Totale | 15.086 | 6.935 | (20.672) | (9.210) |
31/08/2025 (euro/000)
| DESCRIZIONE | Crediti Finanziari |
Cassa | Crediti Commerciali |
Pass. Finanziarie non correnti |
Passività Finanziarie correnti |
Debiti Commerciali |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Società Controllate Società Collegate |
6.977 | (20.403) | (7.513) | |||
| Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate | 28.241 | 10 | (138) | (684) | ||
| Totale | 28.241 | 6.987 | (20.541) | (8.197) |
30/09/2025 (euro/000)
| DESCRIZIONE | Ricavi | Altri Proventi | Costi per Servizi |
Proventi Finanziari |
Oneri Finanziari |
|---|---|---|---|---|---|
| Società Controllate Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate |
1.07 | 0 | (6.559) (611) |
203 132 |
(295) (5) |
| Totale | 1.07 | 0 | (7.170) | 335 | (300) |
31/08/2025 (euro/000)
| DESCRIZIONE | Ricavi | Altri Proventi | Costi per Servizi |
Proventi Finanziari |
Oneri Finanziari |
|---|---|---|---|---|---|
| Società Controllate Società Correlate (Istituti di credito) Altre società Correlate |
1.07 | 0 | (6.091) (544) |
203 111 |
(242) (5) |
| Totale | 1.07 | 0 | (6.634) | 313 | (246) |


Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Silvio Di Loreto, dichiara, ai sensi del comma 2 dell'art. 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
****
Il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2025 sarà messo a disposizione del pubblico, presso la sede sociale in Milano, via Nervesa n. 21, nonché sul sito internet http://www.risanamentospa.com/bilanci-e-relazioni/e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato emarket-Storage, all'indirizzo , nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. Della messa a disposizione sarà altresì data comunicazione al mercato mediante pubblicazione di avviso finanziario.
Milano, 30 ottobre 2025
Per informazioni: Investor Relator: Giuseppe Colli Tel. +39 02 4547551 Barabino & Partners S.p.A.: Sabrina Ragone [email protected] Carlotta Bernardi [email protected] Tel. +39 02 72023535


| (migliaia di euro) | 30 settembre 2025 |
31 dicembre 2024 |
|---|---|---|
| Attività non correnti: | ||
| Attività immateriali a vita definita | 28 | 54 |
| Altri beni e diritti d'uso | 3.417 | 3.796 |
| Titoli e partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto | 100 | 100 |
| Crediti vari e altre attività non correnti | 379 | 4.878 |
| di cui con parti correlate | - | - |
| Attività per imposte anticipate | - | - |
| TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI (A) | 3.924 | 8.828 |
| Attività correnti: | ||
| Portafoglio immobiliare | 77.579 | 111.129 |
| Crediti commerciali, vari e altre attività correnti | 30.133 | 14.033 |
| di cui con parti correlate | 10 | 10 |
| Attività finanziarie valutate al FV | 11.524 | - |
| Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti | 18.681 | 17.100 |
| di cui vincolate | 6.159 | 7.159 |
| di cui con parti correlate | 15.627 | 8.918 |
| TOTALE ATTIVITA' CORRENTI (B) | 137.917 | 142.262 |
| Attività destinate alla vendita | ||
| di natura non finanziaria | - | 450 |
| ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA (C) | - | 450 |
| TOTALE ATTIVITA' (A + B + C) | 141.841 | 151.540 |
| Patrimonio netto: | ||
| quota di pertinenza della Capogruppo | (751) | 5.166 |
| quota di pertinenza dei Terzi | - | - |
| TOTALE PATRIMONIO NETTO (D) | (751) | 5.166 |
| Passività non correnti: | ||
| Passività finanziarie non correnti | 1.872 | 1.976 |
| di cui con parti correlate | - | - |
| Benefici a dipendenti | 1.861 | 1.801 |
| Passività per imposte differite | 1.514 | 3.011 |
| Fondi per rischi e oneri futuri | 48.637 | 54.166 |
| Debiti vari e altre passività non correnti | - | - |
| TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI (E) | 53.884 | 60.954 |
| Passività correnti: | ||
| Passività finanziarie correnti | 478 | 768 |
| di cui con parti correlate | 206 | 409 |
| Debiti tributari | 473 | 865 |
| Debiti commerciali, vari e altre passività correnti | 87.757 | 83.787 |
| di cui con parti correlate | 684 | 679 |
| TOTALE PASSIVITA' CORRENTI (F) | 88.708 | 85.420 |
| TOTALE PASSIVITA' (H = E + F) | 142.592 | 146.374 |
| TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' (D + H) | 141.841 | 151.540 |

| (migliaia di euro) | 30 settembre 2025 |
30 settembre 2024 |
|---|---|---|
| Ricavi | 35.040 | 111 |
| di cui con parti correlate | ||
| Variazione delle rimanenze | (33.550) | 219 |
| Altri proventi | 1.041 | 444 |
| Valore della produzione | 2.531 | 774 |
| Costi per servizi | (5.735) | (8.521) |
| di cui con parti correlate | - | (613) |
| Costi del personale | (2.671) | (2.419) |
| Altri costi operativi | (913) | (18.002) |
| RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI, PLUS/MINUSVALENZE E RIPRISTINI/SVALUTAZIONI DI ATTIVITA' |
||
| NON CORRENTI (EBITDA) | (6.788) | (28.168) |
| Ammortamenti Plusvalenze/Minusvalenze/Svalutazioni/Ripristini di valore di attività non ricorrenti |
(420) | (240) |
| RISULTATO OPERATIVO (EBIT) | (7.208) | (28.408) |
| Proventi finanziari | 222 | 950 |
| di cui con parti correlate | 132 | 229 |
| Oneri finanziari | (110) | (25) |
| di cui con parti correlate | (5) | (6) |
| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE DERIVANTE DALLE | ||
| ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO | (7.096) | (27.483) |
| Imposte sul reddito del periodo | 1.229 | (1) |
| RISULTATO DERIVANTE DALLE ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO | (5.867) | (27.484) |
| Risultato netto da attività destinate alla vendita | (50) | - |
| RISULTATO DEL PERIODO | (5.917) | (27.484) |
| Attribuibile a: | ||
| Risultato del periodo attribuibile alla Capogruppo | (5.917) | (27.484) |
| Risultato del periodo di pertinenza di Azionisti terzi | - | - |
Have a question? We'll get back to you promptly.