Post-Annual General Meeting Information • Oct 22, 2025
Post-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer

.1
Data/Ora Ricezione : 22 Ottobre 2025 17:39:46
Oggetto : L'Assemblea degli Azionisti approva nuovo
piano di buyback. Incarico di revisione a KPMG
per il periodo 2025-2027
Vedi allegato


Ronco Scrivia (GE, Italia), 22 ottobre 2025 - L'Assemblea degli Azionisti di Racing Force S.p.A. (la "Società") si è riunita in data odierna in sede ordinaria ed ha assunto le seguenti deliberazioni.
1) Autorizzazione ai sensi e per gli effetti degli articoli 2357 e ss. del cod. civ. all'acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione concessa in data 29 aprile 2024 per la parte non eseguita.
Gli Azionisti hanno approvato la revoca della precedente autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie, concessa in data 29 aprile 2024, limitatamente alla parte non eseguita, e conferito una nuova autorizzazione al Consiglio di Amministrazione ad effettuare operazioni di acquisto di azioni proprie ordinarie, fino ad un numero massimo che, tenuto conto delle azioni proprie Racing Force di volta in volta detenute in portafoglio dalla Società o dalle società da essa controllate, non sia superiore al 20% del capitale sociale, in una o più tranche, entro 18 mesi dalla data dell'Assemblea odierna. L'acquisto dovrà essere effettuato nel rispetto dell'art. 25-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan ed entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente approvato al momento dell'effettuazione di ciascuna operazione, fermo restando che, ai sensi dell'art. 2357, comma 1, cod. civ., potranno essere acquistate solamente azioni interamente liberate.
L'Assemblea degli azionisti ha inoltre deliberato che le operazioni di acquisto di azioni proprie saranno effettuate sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth a Milano e Parigi ad un corrispettivo né inferiore né superiore di oltre il 15% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nell'ultima seduta di Borsa precedente ogni singola operazione, nel rispetto delle condizioni relative alle negoziazioni stabilite nell'art. 3, comma 2, del Regolamento delegato (UE) 2016/1052, in attuazione del Regolamento (UE) 596/2014 (Market Abuse Regulation, di seguito "MAR"), e in particolare: (i) le azioni non potranno essere acquistate a un prezzo superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione







indipendente e il prezzo dell'offerta di acquisto indipendente corrente nella sede di negoziazione ove viene effettuato l'acquisto; (ii) non sarà possibile acquistare in ogni giorno di negoziazione un volume di azioni superiore al 25% del volume medio giornaliero degli scambi di azioni Racing Force nei 20 giorni di negoziazioni precedenti le date di acquisto.
La possibilità di effettuare acquisti di azioni proprie rappresenta per la Società un'utile opportunità strategica di investimento, per ogni finalità consentita dalla normativa europea e nazionale vigente, incluse le finalità contemplate nell'art. 5 MAR e relative disposizioni di attuazione, ove applicabili, e nelle prassi di mercato ammesse a norma dell'art. 13 MAR. Gli acquisti potranno essere effettuati secondo le modalità di volta in volta individuate dal Consiglio di Amministrazione, secondo qualsivoglia modalità consentita dalla normativa vigente (art. 144-bis del Regolamento Emittenti), iva inclusa l'offerta pubblica di acquisto, mentre l'autorizzazione alla disposizione delle azioni proprie acquistate e/o già di proprietà della Società è stata conferita senza limiti temporali, ai sensi delle vigenti disposizioni, e per consentire al Consiglio di Amministrazione di avvalersi della massima flessibilità, anche in termini temporali, per effettuare gli atti di disposizione delle azioni proprie.
Quanto agli atti di disposizione e/o utilizzo delle azioni proprie, acquistate in base alla presente proposta o comunque in portafoglio della Società, essi potranno essere effettuati, alle condizioni e nei limiti di legge, ai sensi dell'art. 2357-ter cod. civ., in qualsiasi momento, in tutto o in parte, mediante alienazione delle stesse sul mercato, ai blocchi o altrimenti fuori mercato ovvero mediante cessione di eventuali diritti reali e/o personali relativi alle stesse (ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, il prestito titoli), anche prima di aver esaurito il quantitativo di azioni proprie che può essere acquistato. Il Consiglio di Amministrazione potrà stabilire, nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari, i termini, le modalità e le condizioni dell'atto di disposizione delle azioni proprie ritenuti più opportuni nell'interesse della Società, ivi inclusa l'assegnazione gratuita a servizio del "Piano di Stock Grant 2023-2025", nonché di eventuali futuri piani di incentivazione al fine di incentivare e fidelizzare i dipendenti, collaboratori, amministratori della Società, società controllate e/o altre categorie di soggetti discrezionalmente scelti dal Consiglio di Amministrazione.
Si precisa infine che, alla data odierna, la Società detiene n. 106.500 azioni proprie in portafoglio, pari allo 0,39% del capitale sociale.








Alla luce dell'entrata in vigore in data 27 marzo 2024 della Legge n. 21/2024 (la "Legge Capitali"), in considerazione del venire meno in capo alle società emittenti strumenti finanziari diffusi tra il pubblico in maniera rilevante dell'obbligo di cui all'art. 17 del citato decreto di conferire incarichi di revisione legale di durata di nove esercizi, l'Assemblea degli Azionisti ha approvato la modifica della durata dell'attuale incarico di revisione legale affidato alla società KPMG S.p.A., da nove a tre anni, e pertanto fino all'approvazione del bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2027
Il verbale dell'Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente, nonché sul sito internet della Società all'indirizzo www.racingforce.com, alla sezione "Relazioni con gli Investitori - Assemblee degli Azionisti".
Con sedi principali a Ronco Scrivia (Italia), Sakhir (Regno del Bahrain) e Mooresville (Stati Uniti), Racing Force Group è leader mondiale in sicurezza, innovazione e prestazioni nel motorsport. Attraverso i suoi brand - tra cui OMP, Bell Racing Helmets, Zeronoise e Racing Spirit - fornisce ai piloti professionisti, ai team e ai costruttori, così come agli amatori, racewear, caschi, car parts, sistemi di comunicazione e abbigliamento tecnico. Racing Force Group è l'unica realtà nel settore del motorsport a offrire una gamma tanto ampia di prodotti, contribuendo ogni anno a numerose vittorie e titoli nelle gare automobilistiche e di kart. Il Gruppo ha inoltre diversificato attraverso il marchio HPS, applicando tecnologie all'avanguardia derivate dal motorsport nel settore della difesa.
Stefania Bassi E-mail: [email protected] mob: +39 335 6282667
Giuseppe Fresa E-mail: [email protected] mob: +39 348 5703197
Investor Relations Roberto Ferroggiaro E-mail: [email protected]
Luigi Rossi, Jacopo Rubino, Mohamed Al Bareeq E-mail: [email protected]






Have a question? We'll get back to you promptly.