AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Officina Stellare

Regulatory News Service Oct 14, 2025

4325_rns_2025-10-14_ae096d6b-2fc1-47e9-925e-b4f1f156c97b.pdf

Regulatory News Service

Open in Viewer

Opens in native device viewer

.2

Data/Ora Ricezione : 14 Ottobre 2025 17:47:00

Oggetto : OFFICINA STELLARE S.p.A.: sottoscritto con

Leonardo un nuovo contratto di fornitura del

valore di circa € 1,6 milioni

Testo del comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

OFFICINA STELLARE S.p.A.: sottoscritto con Leonardo un nuovo contratto di fornitura del valore di circa € 1,6 milioni

La commessa riguarda le attività legate al progetto HIREOS, nell'ambito della Roadmap Tecnologica Ottica dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI)

  • Officina Stellare ha sottoscritto con Leonardo un nuovo contratto per contribuire allo sviluppo di un sistema ottico satellitare ad altissima risoluzione. Il contratto rientra nella Roadmap Tecnologica Ottica promossa e finanziata dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
  • Il contratto, della durata di 18 mesi con un valore complessivo di circa €1,6 milioni, prevede la realizzazione delle principali componenti ottiche del sistema, [sotto la responsabilità di Leonardo].
  • L'importante ed innovativo progetto HIREOS (High REsolution Optics and Structure) è un passo importante verso l'autonomia tecnologica dell'industria italiana nell'ambito dell'altissima risoluzione ottica satellitare, attestando le competenze tecnico-ingegneristiche di Officina Stellare nel settore strategico dei satelliti e della strumentazione scientifica per l'Earth Observation.

Sarcedo (Vicenza), 14 Ottobre 2025 - Officina Stellare S.p.A. - società vicentina quotata sul mercato Euronext Growth Milan ("EGM"), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – comunica di aver sottoscritto in data odierna un nuovo contratto con Leonardo S.p.A. ("Leonardo") - azienda globale ad alta tecnologia tra le prime società al mondo nell'aerospazio, difesa e sicurezza - per la fornitura di un sistema ottico satellitare ad altissima risoluzione.

Il contratto, della durata di circa 18 mesi e del valore complessivo di circa €1,6 milioni, prevede un'erogazione pari al 30% nei primi sei mesi e il restante 70% a partire dal tredicesimo mese. L'accordo include la realizzazione di componenti ottiche di largo diametro e tecnologicamente avanzate, destinate all'osservazione della Terra ad altissima risoluzione.

La commessa riguarda le attività legate all'innovativo progetto HIREOS (High REsolution Optics and Structure) e rientra nell'ambito del bando "Roadmap Ottiche" promosso e finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che punta ad avviare sviluppi tecnologici necessari alla realizzazione della roadmap ottica attraverso attività a differente livello di maturità tecnologica, garantendo da un lato l'avvio di progetti innovativi a basso TRL, dall'altro consolidando le capacità nazionali attraverso attività a medio-alto TRL.

Il settore dei satelliti per l'Osservazione della Terra (Earth Observation o "EO") è ormai una realtà consolidata nello scenario spaziale: si tratta infatti di strumenti dotati di crescente affidabilità e di tecnologie

Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]

all'avanguardia, tali da permetterne l'impiego in una vasta gamma di applicazioni e servizi sia commerciali che governativi.

"Siamo particolarmente orgogliosi di essere parte attiva nella realizzazione di questo progetto estremamente innovativo nel quale Leonardo e Officina Stellare ricopriranno un ruolo chiave" afferma Gino Bucciol, Vice-Presidente Sviluppo Business e Co-Fondatore di Officina Stellare. "Il progetto prevede la responsabilità di elementi core e di tecnologie abilitanti per le future missioni ottiche per l'Osservazione della Terra ad altissima risoluzione, raccogliendo una delle sfide più importanti. Un risultato importante che avvalora le competenze ingegneristiche e la leadership di Officina Stellare nell'ambito delle tecnologie spaziali, in uno dei settori più strategici per il Paese".

* * *

Il presente Comunicato è disponibile sul sito della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations" e al seguente indirizzo .

* * *

Officina Stellare S.p.A., è una PMI innovativa con sede legale a Sarcedo (VI), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca Astronomica e della Difesa, per applicazioni sia ground-based che space-based. La Società si distingue nel panorama industriale italiano ed internazionale per la disponibilità interamente in-house delle conoscenze e dei processi necessari allo sviluppo, alla realizzazione e alla messa in funzione dei propri prodotti e sistemi. Coniugare capacità tecnico-scientifiche di altissimo livello in ambiti molto diversi fra loro con flessibilità e rapidità di azione, è tra i punti di forza specifici più rilevanti di Officina Stellare S.p.A. La società, oltre ad essere impegnata in progetti di sperimentazione e ricerca in ambito Spazio, annovera fra i suoi clienti Istituti di Ricerca e Università prestigiose, Agenzie Spaziali, player corporate e governativi del mercato aerospaziale e della difesa, il tutto sia livello nazionale che internazionale. Officina Stellare sta procedendo con il proprio programma di investimenti che prevede il rafforzamento della propria presenza nei mercati in cui è già protagonista, l'espansione verso nuovi settori di mercato propri della New Space Economy e la costruzione della "Space Factory" italiana. www.officinastellare.com

CONTATTI:

INVESTOR RELATIONS: 0445370540 | [email protected]

EURONEXT GROWTH ADVISOR: Banca Finnat, Mario Artigliere | +390669933219 | [email protected]

SPECIALIST: MIT SIM S.p.A., Gabriele Villa |+3902 30561270 | [email protected]

CONTATTI MEDIA:

Officina Stellare: Lisa Maretto +39 3397668528 | [email protected]

Ufficio Stampa Close to Media: Adriana Liguori | +39 345.1778974 | [email protected]

Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.