Board/Management Information • Oct 14, 2025
Board/Management Information
Open in ViewerOpens in native device viewer

Travagliato (Brescia), 14 ottobre 2025 – Antares Vision (EXM, AV:IM), multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere attraverso la gestione integrata dei dati, rende noto che, in data odierna, la stessa ha sottoscritto con l'Amministratore Delegato, Gianluca Mazzantini, un accordo transattivo in virtù del quale quest'ultimo ha rassegnato le proprie dimissioni, irrevocabili e con effetto immediato, dalla carica di Amministratore Delegato di Antares Vision, nonché dalla carica di: Consigliere di FT System S.r.l., Director di Antares Vision Asia Pacific Ltd, Representative Director di Antares Vision Korea Limited, Director di Antares Vision (Thailand) Co. LTD, Sole Director e Member of Conselho Consultivo di Antares Vision do Brasil Ltda, President Management Board di Tradeticity d.o.o., Director di FT Hexagon, Managing Director/Membro dell'Advisory Board di Antares Vision Germany, Director/CEO di Imago Technologies Gmbh, Member of the Advisory Board di Tradeticity Service d.o.o., Director di Antares Vision Inc., Director di ACSIS Inc., Director di Antares Vision North America LLC, Director di Applied Vision Corporation, Director di FT System North America LLC e President e Director/CEO di Rfxcel Corporation, al fine di intraprendere nuove opportunità professionali.
L'accordo prevede altresì la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro subordinato tra l'ing. Mazzantini e la Società con effetto dalla prima nel tempo tra: (i) il giorno successivo alla data del primo closing dell'operazione attualmente in corso (per maggiori informazioni in merito si rinvia al comunicato stampa del 12 settembre 2025); e (ii) il 31 dicembre 2025, fermo restando che, sino a tale data, l'ing. Mazzantini resterà a disposizione di Antares Vision per garantire un ordinato passaggio di consegne.
L'accordo prevede il riconoscimento all'ing. Mazzantini, oltre alle normali spettanze di fine rapporto e al trattamento di fine mandato maturato ai sensi del contratto di amministrazione, di un importo lordo pari a Euro 706.250,00 a titolo di incentivo all'esodo – che sarà corrisposto in due tranches di uguale importo da versarsi entro 30 giorni rispettivamente dalla data di cessazione del rapporto di lavoro subordinato e dalla prima data di pagamento dell'offerta pubblica di acquisto totalitaria obbligatoria – nonché di un importo lordo pari a Euro 10.000,00 a fronte delle rinunce prestate dal manager rispetto all'esecuzione e cessazione dei rapporti intercorsi.
Inoltre, ai sensi dell'accordo, l'ing. Mazzantini manterrà il diritto all'assegnazione in via definitiva di n. 1.382.422 azioni della Società, restando peraltro inteso che, ove non si verificasse il cambio di controllo della Società, troveranno applicazione le disposizioni del "Piano di Incentivazione" secondo la disciplina (e ai termini e condizioni) applicabili ai casi di good leaver (ivi incluso il claw back), ai sensi del contratto di lavoro subordinato, della politica di remunerazione adottata tempo per tempo dalla Società e della documentazione che disciplina il piano.

Resta confermata rispetto ai bonus corrisposti e da corrispondere al manager la possibile applicazione delle clausole di malus e di claw-back, così come previste dalla politica di remunerazione della Società, ove ne ricorrano i relativi presupposti.
Nell'ambito dell'accordo, le parti hanno previsto che rimarrà in vigore il patto di non concorrenza, non sollecitazione e non storno stipulato in data 22 gennaio 2024 per un periodo di 12 mesi a decorrere dalla data di cessazione del rapporto di lavoro subordinato e a fronte del riconoscimento all'ing. Mazzantini di un importo pari ad Euro 185.000 lordi.
Tali attribuzioni sono coerenti con la politica di remunerazione e gli accordi in essere con l'ing. Mazzantini. In considerazione della natura di parte correlata rivestita dall'ing. Mazzantini e della conseguente qualificazione dell'accordo transattivo come "operazione tra parti correlate di minore rilevanza", la sottoscrizione dell'accordo è avvenuta previo parere favorevole del Comitato Nomine e Remunerazione e del Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità di Antares Vision, in funzione di Comitato Parti Correlate, per quanto di rispettiva competenza.
Sulla base delle informazioni a disposizione della Società, l'ing. Mazzantini è titolare di n. 1.382.422 azioni ordinarie Antares Vision. L'ing. Mazzantini non faceva parte di alcun comitato endo-consiliare.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Antares Vision, Emidio Zorzella, ha dichiarato: "A nome del Consiglio e di tutto il team di Antares Vision, desidero ringraziare Gianluca per la sua dedizione e leadership in un periodo cruciale per il nostro Gruppo. Il suo contributo è stato fondamentale nel rafforzare i processi interni e la disciplina dei costi, portando a termine con successo una fase di cambiamenti nell'organizzazione e nella governance. Guardando alla nuova fase orientata alla crescita, il nostro team esecutivo guiderà la strategia con rinnovato impegno verso l'innovazione, la qualità e il valore per il cliente, che definiscono Antares Vision. Rimaniamo focalizzati sul rafforzamento della nostra posizione di mercato e sulla generazione di crescita sostenibile per tutti gli stakeholder."
L'ing. Mazzantini ha dichiarato: "Sono particolarmente orgoglioso del lavoro svolto negli ultimi due anni e onorato di aver guidato Antares Vision attraverso una complessa riorganizzazione che ha permesso all'azienda di liberare tutto il suo potenziale in un contesto sfidante. Oggi lascio un'azienda solida, pronta ad avviare un nuovo ciclo di crescita, fiducioso che le iniziative intraprese rappresentino una base solida per il futuro del Gruppo. Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti i team per il loro impegno, la fiducia e il supporto lungo questo percorso impegnativo ma gratificante. Auguro ad Antares Vision un continuo successo negli anni a venire."
Di conseguenza, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, ai sensi dell'art. 2386 cod. civ. e previo parere favorevole del Collegio Sindacale e del Comitato per le Nomine e per la Remunerazione, di cooptare Stefano De Rosa, attualmente Group Chief Financial Officer e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari e all'attestazione della rendicontazione di sostenibilità. Il dott. De Rosa, presente alla riunione, ha accettato l'incarico. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di conferire al dott. De Rosa – che resterà in carica fino alla prossima Assemblea – alcune deleghe per la gestione operativa della Società precedentemente attribuite all'ing. Mazzantini. Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta odierna, ha altresì verificato il possesso in capo al dott. De Rosa dei requisiti di onorabilità ed eleggibilità previsti dalla normativa vigente e dal Codice di Corporate Governance, la cui sussistenza è stata attestata dal neoletto Consigliere.

Sulla base delle informazioni a disposizione della Società, il dott. De Rosa è titolare di n. 105.194 azioni ordinarie Antares Vision.
Una sintesi del curriculum vitae di Stefano De Rosa è disponibile sul sito internet della Società all'indirizzo www.antaresvision.com.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di nominare il dott. Fabio Forestelli, membro del Consiglio di Amministrazione, quale Amministratore Delegato della Società, individuandolo anche quale Chief Executive Officer ai fini del Codice di Corporate Governance. In quanto Chief Executive Officer della Società, Fabio Forestelli è stato inoltre individuato quale Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, in adesione a quanto raccomandato dall'art. 6 del Codice di Corporate Governance. Rimangono sostanzialmente invariate le deleghe di Emidio Zorzella e Massimo Bonardi.
Antares Vision Group è una multinazionale italiana quotata dal 2021 sul segmento Euronext STAR Milan (EXM, AV:IM) in grado di garantire la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere grazie a tecnologie innovative per il controllo qualità, la tracciabilità e la gestione integrata dei dati. Opera nei settori Life Science (prodotti farmaceutici, dispositivi biomedicali e Ospedali), Cosmetico e FMCG (Fast-Moving Consumer Goods), supportando le aziende nella digitalizzazione dei processi per migliorare efficienza, produttività e visibilità. È leader mondiale per quanto riguarda la tracciabilità dei farmaci: fornisce, infatti, i principali produttori mondiali (oltre il 50% delle top 20 multinazionali) e numerose autorità governative. È presente in oltre 60 Paesi, conta più di 1.200 dipendenti e vanta una rete di circa 40 Partner internazionali. Nel 2024 ha registrato ricavi per €208 milioni, con un EBITDA margin del 15,3%. www.antaresvisiongroup.com
Emittente
Antares Vision Group Alessandro Baj Badino Head of IR & Corporate Communication +39 030 72 83 500 [email protected]
Davide Antonioli Corporate Communication, IR & ESG Senior [email protected]
Contatti per la stampa
Axelcomm
Federica Menichino +39 3496976982
Have a question? We'll get back to you promptly.